Visualizza Versione Completa : GFS 6z del 19/02/10
Marco Muratori ERM
19-02-2010, 13:57
Pensando in che contesto ci troviamo, le trovo migliorate. Dura un po' di più nel breve la rinfrescata, successivamente scalda un tantino meno e il run si trova perfettamente nel fascio dei cluster del Plume.
E poi comincia a vedere nel lungo quello che ipotizzavo ovvero alla fine del mese un POSSIBILE (non ancora però sicuro) rallentamento dell'Atlantico salvaguardando appena in tempo il patrimonio gelido lassù...
Poi in questi casi ci vuole anche del c*** perché se ti trovi dalla parte sbagliata dell'anticiclone non sai se è meglio quel tipo di tempo o quello che abbiamo ora, ma potremmo anche trovarci dalla parte buona, questo ancora è ASSOLUTAMENTE impossibile anche solo minimamente ipotizzarlo.
Intanto prendiamo per buona la minore invadenza atlantica, e speriamo di cominciare a confermare quella nei prossimi run, poi si vedrà.....
Rimo bfc
19-02-2010, 14:11
Pensando in che contesto ci troviamo, le trovo migliorate. Dura un po' di più nel breve la rinfrescata, successivamente scalda un tantino meno e il run si trova perfettamente nel fascio dei cluster del Plume.
E poi comincia a vedere nel lungo quello che ipotizzavo ovvero alla fine del mese un POSSIBILE (non ancora però sicuro) rallentamento dell'Atlantico salvaguardando appena in tempo il patrimonio gelido lassù...
Poi in questi casi ci vuole anche del c*** perché se ti trovi dalla parte sbagliata dell'anticiclone non sai se è meglio quel tipo di tempo o quello che abbiamo ora, ma potremmo anche trovarci dalla parte buona, questo ancora è ASSOLUTAMENTE impossibile anche solo minimamente ipotizzarlo.
Intanto prendiamo per buona la minore invadenza atlantica, e speriamo di cominciare a confermare quella nei prossimi run, poi si vedrà.....
Irriducibbbiiiiillllleeee.....grande marco..
giovanni
19-02-2010, 14:23
Complimenti Marco,non getti mai la spugna e ci credi fino alla fineapplauso//...applauso//...applauso//...
Grande Marco!!!! Mai gettare la spugna!!
andre_re
20-02-2010, 14:42
Grande Marco!!!! Mai gettare la spugna!!
Davvero Marco!!! si capisce quanto soffri per sperare nel ritorno della nostra DAMA!
andre_re
20-02-2010, 14:44
Davvero Marco!!! si capisce quanto soffri per sperare nel ritorno della nostra DAMA!
si capisce quanto soffri anche dal santino!!!(scherzo ovviamente!!!)
Marco, uno dei miei preferiti in questo forum!
andrea
Non gettare la spugna diventa difficile davvero. Mattinata fantastica dalle mie parti......Comincia a gustarmi questo tepore, questi raggi solari non mi dispiacciono affatto. Sapete cosa vi dico? Grazie Inverno per ciò che è stato e arivederci a presto, avanti primavera ti aspetto a braccia aperte.
Ciao a tutti
Da un certo punto di vista concordo con gig...
Marco Muratori ERM
21-02-2010, 13:15
Grazie a tutti della stima.....
Io continuo la strenua resistenza.....
Gli spaghi 6z di domenica 21/2 ci mostrano proprio quello che sto dicendo da oltre una settimana, ovvero che per il resto di questo mese non c'è proprio trippa per gatti ma che una possibile variazione è in agguato per l'inizio di Marzo, con un probabile rallentamento del flusso oceanico....
Incertezza assoluta (spaghi apertissimi per via della posizione dell'anticiclone) di cosa potrebbe accadere, non si esclude nulla, da un caldo da primavera modello aprile a un possibile ritorno di coda di colei che vorrei rivedere almeno un'altra volta.....
alfistalegend
21-02-2010, 13:30
finche ce speranza io non getterei la spugna!!bisogna vedere il canadese..io però ci voglio credere..
anzi dobbiamo crederci!!:)
http://i47.tinypic.com/28uocgl.png
Soccia che carta!!dead2//
Soccia che carta!!dead2//
5 marzo.....faccio prima a chiedere al mago Otelma.
Questa è una carta che va presa con le pinze, ma è ESTREMAMENTE interessante..perchè anche ora l'inverno è assolutamente vivo al di la delle alpi, e potrebbe benissimo colpirci, come appunto si vede dalla carta..poi in teoria (e anche in pratica) fino ad oltre metà marzo è inverno..quindi concordo con marco..vorrei almeno rivederla un altra volta..a mio modesto parere sta semplicemente succedendo quello che è successo da inizio inverno ad oggi..cioe freddo seguito dall'atlantico e temperature miti..in una parola: DINAMICITA'..l'unica differenza (ma non da poco), è che il sole è ben più caldo di qualche mese fa, quindi la mitezza atlantica vale doppio ora..ma attenzione, non diamo per morto l'inverno..proprio per questo trend vissuto fino ad ora, io penso che qualcosa risuccederà..del resto non siamo mica a maggio..il freddo può BENISSIMO ritornare..
A proposito, leggete questo piccolo articolo..
http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-9781.htm
alfistalegend
21-02-2010, 15:04
infatti la carta postata voleva fare capire che non basta una rondine a fare primavera,ora guardando fuori sembra impossibile il ritorno della neve e del freddo ma attenzione magari non succederà nulla, ma la speranza cè ancora!e non dobbiamo dare il tutto per concluso al 100%
se si verificasse una cosa così, non so se sarei più contento per il fatto che si è verificata, o più incacchiato per il fatto che si è verificata il 5 marzo
temo la seconda però....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.