Visualizza Versione Completa : sogno emilianoromagnolo
alfistalegend
22-02-2010, 18:03
postiamo qui tutte le nostre speranze carte dati e notizie sull'ultima perturbazione di questo inverno.
comincio io a postare la carta da sogno!!
IL GRANDE ESTsnow"£$%
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3722.png
mmm mi sembra un po' secchina quella carta, sinceramente del gelo secco a Marzo non me ne faccio niente, preferire molto di piu una bella passata di acqua e neve a quote decenti (500 metri) sul nostro appennino.
alfistalegend
22-02-2010, 18:35
mmm mi sembra un po' secchina quella carta, sinceramente del gelo secco a Marzo non me ne faccio niente, preferire molto di piu una bella passata di acqua e neve a quote decenti (500 metri) sul nostro appennino.
questa si ma l'ho postata solo per far vedere l'entrata della -10(incredibile) ma quelle prima sarebbero migliori senza contare che conferma l'entrata da est!e noi romagnoli soprattutto conosciamo bene le entate da est in fine febbraio e marzo...
logico sempre che non sia fantascienza a queste distanze con gfs
C'è poco da dire, quella è una gran carta..peccato che FANTA FANTA meteo...
Neve2000
22-02-2010, 19:40
io mi concentrerei piuttosto del sopra-media che ci aspetta in questa settimana, a rischio qualche record.
alfistalegend
22-02-2010, 19:44
io mi concentrerei piuttosto del sopra-media che ci aspetta in questa settimana, a rischio qualche record.
quoto ma il freddaccio da est dopo la scaldata superiore alle medie sarebbe il topsarcastic-
roberto74
22-02-2010, 19:54
A più riprese in effetti le carte vedono un inizio marzo freddino!Sperem!!!
Intanto la settimana in corso riserverà probabilmente una scaldata mica da ridere,qui a Faenza centro il record è del 1998 con +21,5°C.Non credo e spero che entro domenica si raggiungano tali valori,ma è possibile che i 17/18°siano veramente e seriamente alla portata...drink//
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 19,50 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
A più riprese in effetti le carte vedono un inizio marzo freddino!Sperem!!!
Intanto la settimana in corso riserverà probabilmente una scaldata mica da ridere,qui a Faenza centro il record è del 1998 con +21,5°C.Non credo e spero che entro domenica si raggiungano tali valori,ma è possibile che i 17/18°siano veramente e seriamente alla portata...drink//
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 19,50 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Troppo caldo..sbocc...
Franco52
22-02-2010, 20:32
intanto beviamo questa fanta meteo in seguito vediiamo cosa ci riserva certo che nel 58 in quel periodo nevicò a Forlì quindi potrebbe essere possibile
da monitorare
salut.. Franco
beh se devo dirla tutta il mio sogno sarebbe un bello sciroccone poi entrata secca da est con temporali nevosi da entrata frontale, bora a 100 km/h ma neve perchè entra la -25 a 850, adriatic effect snow da trieste alla puglia, con ts nevosi che prendono tutto il nord est, accumulo di 50 cm in meno di 6 ore, poi gelo per una settimana. L'alcool del week end fa sempre male hehehehe
beh se devo dirla tutta il mio sogno sarebbe un bello sciroccone poi entrata secca da est con temporali nevosi da entrata frontale, bora a 100 km/h ma neve perchè entra la -25 a 850, adriatic effect snow da trieste alla puglia, con ts nevosi che prendono tutto il nord est, accumulo di 50 cm in meno di 6 ore, poi gelo per una settimana. L'alcool del week end fa sempre male hehehehe
Ahahahahah grande!!!
vallice ERM
22-02-2010, 21:57
"Solo" 5 anni fa :(piang
Massima 1° con sole che spacca le pietre e senza neve al suolo. Minima il giorno dopo -8/-9...moc lavor :(piang:(piang
http://www2.wetter3.de/Archiv/GFS/2005022812_25.gif
http://www2.wetter3.de/Archiv/GFS/2005030106_25.gif
Neve2000
22-02-2010, 22:48
A più riprese in effetti le carte vedono un inizio marzo freddino!Sperem!!!
Intanto la settimana in corso riserverà probabilmente una scaldata mica da ridere,qui a Faenza centro il record è del 1998 con +21,5°C.Non credo e spero che entro domenica si raggiungano tali valori,ma è possibile che i 17/18°siano veramente e seriamente alla portata...drink//
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 19,50 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
qua il record è +20.4°C ( ma devo controllare ancora un po' di anni )
spero di avvicinarmi.
Questo caldo sarà un fuoco di paglia
alfistalegend
23-02-2010, 12:48
nuovo run BOOOMsnow"£$%sarcastic-
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfsnh-1-312.png?6
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2881.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2882.png
Che spettacolo mammamia..vediamo se pian piano vengono confermate
Le donne alla loro festa saranno alquanto infreddolite...crazy//.
Le donne alla loro festa saranno alquanto infreddolite...crazy//.
Speriamosnow"£$%
alfistalegend
23-02-2010, 13:22
Le donne alla loro festa saranno alquanto infreddolite...crazy//.
se viene questa carta qua ci risparmiamo i soldi delle mimose!!okkk//
se viene questa carta qua ci risparmiamo i soldi delle mimose!!okkk//
haha//..
alfistalegend
23-02-2010, 17:47
altro giro altro regalo!!!buona primavera a tutti!!sarcastic-
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3362.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3242.png
alfistalegend
23-02-2010, 17:53
boom guardate la palla di cannone!
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-336.png?
Franco52
23-02-2010, 18:09
vediamo di quanto cambiano le mappe ad arrivare al 9 marzo
intanto illudiamoci di un bel colpo di coda
salut..Franco
piella71
23-02-2010, 18:23
Comincerebbe già dal 5 il cambio secondo GFS 12z, ma rimaniamo con i piedi per terra (umidi...)
Marco Muratori ERM
23-02-2010, 19:24
Diciamo che il famoso rallentamento oceanico del quale ho parlato 1589324 volte pare voglia manifestarsi. Non proprio dal giorno 1 ma qualche giorno dopo. Esaminando il plume 12z si nota che la situazione del run prevista per il giorno 9 ovviamente è uno spago ultra pazzo e pertanto privo di attendibilità ma i cluster freddi sono aumentati e non di poco, già a partire dal 5 ma soprattutto ce ne sono tanti dal 7, molti di più di quelli caldi....
....staremo a vedere. Intanto primavera fino ai primi di Marzo, domani, mercoledì 24 anche 12 / 14 gradi in pianura e via che andiamo....
L'attesa è ancora lunga.....
Porca vacca che sberla..!! Quello è Inverno..altro che colpo di coda!!soccia//soccia//
Diciamo che il famoso rallentamento oceanico del quale ho parlato 1589324 volte pare voglia manifestarsi. Non proprio dal giorno 1 ma qualche giorno dopo. Esaminando il plume 12z si nota che la situazione del run prevista per il giorno 9 ovviamente è uno spago ultra pazzo e pertanto privo di attendibilità ma i cluster freddi sono aumentati e non di poco, già a partire dal 5 ma soprattutto ce ne sono tanti dal 7, molti di più di quelli caldi....
....staremo a vedere. Intanto primavera fino ai primi di Marzo, domani, mercoledì 24 anche 12 / 14 gradi in pianura e via che andiamo....
L'attesa è ancora lunga.....
Concordo..l'attesa sarà lunghissima..ma quelle carte fanno venire i brividisnow"£$%snow"£$%
Diciamo che il famoso rallentamento oceanico del quale ho parlato 1589324 volte pare voglia manifestarsi. Non proprio dal giorno 1 ma qualche giorno dopo. Esaminando il plume 12z si nota che la situazione del run prevista per il giorno 9 ovviamente è uno spago ultra pazzo e pertanto privo di attendibilità ma i cluster freddi sono aumentati e non di poco, già a partire dal 5 ma soprattutto ce ne sono tanti dal 7, molti di più di quelli caldi....
....staremo a vedere. Intanto primavera fino ai primi di Marzo, domani, mercoledì 24 anche 12 / 14 gradi in pianura e via che andiamo....
L'attesa è ancora lunga.....
aumento del PNA Marco?! a vedere le proiezioni pare in sintonia con l'aumento della AO....antizonalità che persiste ma alta pressione in medio atlantico che con l'avanzare dellla stagione pone i suoi prodromi sulll'Iberia.....
prefrontale o sciabiolata fredda?
dilemma drink2
alfistalegend
23-02-2010, 22:36
io per ora mi diverto solo a postare carte che sarebbero veramente da sogno!! perche parlare di previsioni sarebbe da pazzi quello che credo però è che ci sarà entrata da est se poi colpirà l'italia non lo so! e gia da ora si hanno sempre piu conferme che ci sarà periodo freddo.
massimo anzola
23-02-2010, 22:42
Diciamo che il famoso rallentamento oceanico del quale ho parlato 1589324 volte pare voglia manifestarsi. Non proprio dal giorno 1 ma qualche giorno dopo. Esaminando il plume 12z si nota che la situazione del run prevista per il giorno 9 ovviamente è uno spago ultra pazzo e pertanto privo di attendibilità ma i cluster freddi sono aumentati e non di poco, già a partire dal 5 ma soprattutto ce ne sono tanti dal 7, molti di più di quelli caldi....
....staremo a vedere. Intanto primavera fino ai primi di Marzo, domani, mercoledì 24 anche 12 / 14 gradi in pianura e via che andiamo....
L'attesa è ancora lunga.....
Guarda guarda: una situazione che sembra ripetere quella del 1976 (non parlo di carte: non ho gurdato quelle del 1976); parlo della tempistica: nel 1976 ultimi giorni di febbraio mitissimi, con sole e primavera oramari sicura e temperature sui 18-19 gradi. Inizio del cambio di circolazione sul 5-6 marzo e dall'8-9 marzo inizio delle nevicate. Trionfo dell'inverno fino al 21 (con neve al suolo per poco più di una settimana e temperature sui -7 / -8 che per la seconda decade di marzo non è male.
Marco Muratori ERM
24-02-2010, 11:15
Plume 00z del 24/02. Pur rimanendo ovviamente il run 00z principale tra i più freddi, aumentano i cluster nella fascia bassa e diminuiscono ulteriormente quelli caldi....
.....per il momento osserviamo questo, altro non è ancora possibile ipotizzare.....
Plume 00z del 24/02. Pur rimanendo ovviamente il run 00z principale tra i più freddi, aumentano i cluster nella fascia bassa e diminuiscono ulteriormente quelli caldi....
.....per il momento osserviamo questo, altro non è ancora possibile ipotizzare.....
Ti vedo mooolto cauto...sarcastic-
Giusto essere cauti..aspettiamo ancora
Franco52
24-02-2010, 12:52
GFS per il 9 oggi la vede cosistamattina
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3121.png
alfistalegend
24-02-2010, 13:00
meno gelo e piu prp mi sembra, però data la lontananza dell'evento l'unica cosa su cui si possono fare considerazioni sono le sempre più aumentate conferme dell'entrata da est!!sempre che poi gli ultimi 4 run non cambi direzione!
Dobbiamo costruirla pian piano questa irruzzione
Guarda guarda: una situazione che sembra ripetere quella del 1976 (non parlo di carte: non ho gurdato quelle del 1976); parlo della tempistica: nel 1976 ultimi giorni di febbraio mitissimi, con sole e primavera oramari sicura e temperature sui 18-19 gradi. Inizio del cambio di circolazione sul 5-6 marzo e dall'8-9 marzo inizio delle nevicate. Trionfo dell'inverno fino al 21 (con neve al suolo per poco più di una settimana e temperature sui -7 / -8 che per la seconda decade di marzo non è male.
Il 1976 fu anche l' anno dove iniziò il cambiamento a livello globale ci fu un repentino aumento delle T e così finiva il periodo freddo iniziato grosso modo dal dopoguerra.Magari questa volta va al contrariosarcastic-
Il 1976 fu anche l' anno dove iniziò il cambiamento a livello globale ci fu un repentino aumento delle T e così finiva il periodo freddo iniziato grosso modo dal dopoguerra.Magari questa volta va al contrariosarcastic-
Magari maurino magari!!snow"£$%applauso//...
skystorm87
24-02-2010, 16:26
Ciao Ragazzi! Io ci credo, è un po' che monitoro la situazione. Da qualche giorno il run gfs ufficiale è bello freddino a partire dal 4-5 marzo! Anche gli spaghi adesso cominciano a vedere il blocco del flusso atlantico.
Mi sembra che il punto interrogativo sia sulla posizione delle grandi figure bariche che dovrebbero dirci un po' dove si dirigerà l'aria fredda. Da questa mappa di varianza sembra che la collocazione dell' alta pressione sul nord Europa (o isole britanniche) sia il vero punto cruciale (o la crux disperationis dei modelli in questi giorni!)
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-22-1-264.png?6
Comunque mi pare che di occasioni da snow"£$% ce ne saranno!
alfistalegend
24-02-2010, 19:31
questo è troppo però!!se si avvera mi faccio frate!
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-16-0-300.png?12
Marco Muratori ERM
24-02-2010, 19:42
Vabbé...... quello è lo spago pazzo della sera. Tra l'altro ben lungi da essere il run ufficiale GFS.
Parliamo comunque del Plume 12z del 24/02. Direi che le notizie permangono prudenzialmente buone perché soprattutto tra il 5 e il 9 Marzo ormai la stragrande maggioranza dei cluster è nel freddo. Pertanto appare quello il periodo maggiormente indiziato per EVENTUALI situazioni a noi favorevoli.
Altra cosa molto importante. Finalmente comincia ad esserci una sorta di riallineamento da parte di ECMWF che finora "snobbava" la cosa e invece ora comincia a vederla.....Buon segno.....
Proseguiamo l'osservazione......
alfistalegend
24-02-2010, 23:29
Vabbé...... quello è lo spago pazzo della sera. Tra l'altro ben lungi da essere il run ufficiale GFS.
Parliamo comunque del Plume 12z del 24/02. Direi che le notizie permangono prudenzialmente buone perché soprattutto tra il 5 e il 9 Marzo ormai la stragrande maggioranza dei cluster è nel freddo. Pertanto appare quello il periodo maggiormente indiziato per EVENTUALI situazioni a noi favorevoli.
Altra cosa molto importante. Finalmente comincia ad esserci una sorta di riallineamento da parte di ECMWF che finora "snobbava" la cosa e invece ora comincia a vederla.....Buon segno.....
Proseguiamo l'osservazione......
verissimo!!l'unica cosa che mi preoccupa è la tendenza dei run a una sempre maggiore limatura delle temperature e aumento di prp. so che siamo nel fantameteo ma nonostante tutto nutro serie preoccupazioni su un eventuale episodio nevoso da noi...l'entrata da est mi sembra oramai confermata speriamo non ci salti all'ultimo istanteperpless:_$%$
AO in crescita come il PNA....la discesa di geopotenziali freddi c'è...il problema è vedere se tiene il blocco in zona iberia.... tutto lì si gioca ... se molla quel blocco l'antizonalità spara tutto in UK....se tiene invece beh.... as divartèn snow"£$%
Marco Muratori ERM
25-02-2010, 07:07
Run GFS 00z del 25/2. Spaghi aperti ma comunque buoni. Il run ufficiale no, in quanto manda tutto a ovest. Comunque è ancora presto.... rimaniamo in osservazione....
Franco52
25-02-2010, 10:55
il 25 Febbraio la mappa GFS RUN 00 del 9 Marzo la vede così
a voi i commenti drink2
Marco Muratori ERM
25-02-2010, 12:40
GFS 6Z del 25/12. Secondo run consecutivo che vede l'entrata a ovest (Penisola Iberica per intenderci). E' vero che è prestissimo, ma è la seconda emissione dopo lo 00z di stamattina che vede la stessa cosa. Speriamo torni in bolla, perché il potenziale è davvero molto interessante e sarebbe un vero peccato andasse stupidamente sciupato così.
Gli spaghi 6z ricalcano quelli di stamattina, permangono apertissimi ma potenzialmente molto buoni con il run ufficiale la per aria rispetto a tutto il fascio....e questa è l'unica cosa che mi rincuora.
skystorm87
25-02-2010, 17:33
Bellino il 12Z.
Qualcuno volerebbe via con quelle isoterme così spazialmente vicine sul centro nord:
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-180.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-180.png?12
Però nel lungo non mi piacciono... dead2//
Marco Muratori ERM
25-02-2010, 18:20
Secondo questo run la falla barica iberica diventerebbe la assoluta protagonista per tutta la prima quindicina di marzo, nel bene (prima fase) e nel male (ultima fase che di fatto spingerebbe troppo a E l'anticiclone con quello che ne conseguirebbe).
Il miglioramento comunque per il giorno 5 (è quella la vera data ormai individuabile, stiamo parlando a 168 ore ormai) ci dice che si può sperare in qualcosa.
Lo vedremo meglio più tardi dal Plume come si inquadra questa evoluzione e vedremo se ECMWF la vede e in che modo.
skystorm87
25-02-2010, 19:04
Questo dovrebbe essere il plume:
http://91.121.94.83/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=759&ext=1&y=496&run=12&runpara=0
Mi pare che a partire dal primo marzo regni ancora l'anarchia più totale. E' anche comprensibile, siamo quasi in primavera e la predicibilità atmosferica tende a farsi andare a benedire.
Poi questi gradienti così forti di temperatura comportano consistenti trasporti sia di energia che di vapore acqueo (e qui la risoluzione spaziale del global non ce la fa a tener dietro bene a quello che succede a scale così fini).
Ragionando sul run ufficiale, la situazione è complicata anche dal fatto che l'aria fredda si getta a N delle Alpi con una prima ciclogenesi mediterranea estremamente baroclina (a 170 ore circa) dagli esiti come al solito misteriosi. Quindi io per il dopo andrei proprio con i piedi di piombo anche considerando che gran parte delle precipitazioni associate al nostro cicloncino (soprattutto al centro e al sud) potranno essere convettive e sappiamo che gli schemi convettivi sui global fanno quello che possono ma...
AO in crescita come il PNA....la discesa di geopotenziali freddi c'è...il problema è vedere se tiene il blocco in zona iberia.... tutto lì si gioca ... se molla quel blocco l'antizonalità spara tutto in UK....se tiene invece beh.... as divartèn snow"£$%
Alla luce degli aggiornamenti pomeridiani e serali pare + plausibile una sorta di remake dei pattern dominanti di questo inverno ovvero HP alti ed antizonalità (di conseguenza) alta a colpire le medesime zone: europa centrale ed UK
le ENS lasciano intravedere un abbassamento della media per il periodo in considerazione, evidenza questa che lascerebbe aperte le porte che condurrebbero ad una nuova azione fredda segnatamente sul nord italia ma che lascerebbe inesorabilmente le briciole (piovose) al resto della penisola
occhio alla MJO i quali forecasts non riescono a prevedere l'esatta collocazione ai 10 giorni in divenire vista l'ampia forcella di target
Marco Muratori ERM
26-02-2010, 07:37
Run GFS 00z NON da neve per noi, in quanto al momento l'irruzione vera e propria non colpirebbe mai la nostra zona per l'eccessiva invadenza dell'anticiclone. Nonostante ad un certo punto si vedano delle -7 C° a 850 hPa si tratta comunque poco più di roba di striscio e in ogni modo a peggioramento andato. Pensate se venissimo realmente centrati dalla vicenda che razza di botta potrebbe essere (le potenzialità ci sono ancora assolutamente tutte).
Ovvio, è un run e soprattutto dal 5 in poi il plume permane molto aperto, lasciando ancora in piedi soluzioni più dirette, più cicloniche ecc. ecc.
Rimaniamo in osservazione anche se ormai sta prendendo sempre più corpo un fatto e cioé che il peggioramento (dapprima assolutamente sciroccale) comincerà mercoledì prossimo. L'evoluzione successiva? Mah.... alle prossime puntate....
Franco52
26-02-2010, 09:59
mappe GFS dei RUN 00 z e 12z di oggi riferite al 9 marzo
a voi i commenti
mappe GFS deli RUN 00 z e 12z di oggi riferite ala 9 marzo
a voi i commenti
sbocc...
aggiornamenti bruttini, si parte con smerdocco e si finisce con freschino e secco. Ma cambiaranno, in bene o in male cambieranno.
skystorm87
26-02-2010, 15:00
Run bruttino, ma visto che ci sono shift anche di diverse centinaia di km l'attesa è d'obbligo snow"£$%
Marco Muratori ERM
26-02-2010, 18:44
Al momento (ripeto al momento) in cui sto scrivendo questo post è uscito il run 12z di GFS del 26/2 ma ancora non c'è reading. Le potenzialità sono sempre li, credo che rappresentino il famoso colpo di coda (e anche tosto, dove si abbatterà) esaurito il quale davvero sarà primavera punto e basta, ma ancora per stasera NON sono da neve per le nostre pianure.
Si vedrà e si persevererà nei prossimi run di GFS e ECMWF....
Al momento (ripeto al momento) in cui sto scrivendo questo post è uscito il run 12z di GFS del 26/2 ma ancora non c'è reading. Le potenzialità sono sempre li, credo che rappresentino il famoso colpo di coda (e anche tosto, dove si abbatterà) esaurito il quale davvero sarà primavera punto e basta, ma ancora per stasera NON sono da neve per le nostre pianure.
Si vedrà e si persevererà nei prossimi run di GFS e ECMWF....
reading dà una netta svolta ad ovest, come dicevo ieri sera, favorendo i pattern dominanti di questo strano e bell'inverno. (AO--- ed antizonalità altissima)
và così, chi si aspettava una ciliegina a marzo (noi della ER) rimarrà deluso.....chi si aspettava la svolta nel mese invernale piu' difficile" (i meridionali adriatici) capirà che stava combattendo una battaglia persa
è finita per il centrosud italia...rimane una flebilissima-issssssima speranza per noi emiliano romagnoli ma credo che questo inverno/primavera ormai abbia emesso i suoi verdetti: le ultime nevicate dell'anno negli stessi posti delle prime: UK, SCOZIA, DANIMARCA, NORD GERMANIA, NORDEST FRANCIA
av salùt snow"£$%
reading dà una netta svolta ad ovest, come dicevo ieri sera, favorendo i pattern dominanti di questo strano e bell'inverno. (AO--- ed antizonalità altissima)
và così, chi si aspettava una ciliegina a marzo (noi della ER) rimarrà deluso.....chi si aspettava la svolta nel mese invernale piu' difficile" (i meridionali adriatici) capirà che stava combattendo una battaglia persa
è finita per il centrosud italia...rimane una flebilissima-issssssima speranza per noi emiliano romagnoli ma credo che questo inverno/primavera ormai abbia emesso i suoi verdetti: le ultime nevicate dell'anno negli stessi posti delle prime: UK, SCOZIA, DANIMARCA, NORD GERMANIA, NORDEST FRANCIA
av salùt snow"£$%
Forse avrai ragione, ma non è un pò presto per tirare conclusioni definitive?Le volte passate avevamo carte da sballo salvo poi vederle cambiare in prossimità del traguardo e.....se....stavolta .........
Franco52
27-02-2010, 09:45
oggi 27 Febbraio l le carte GFS ka vedono cosi per il 9 marzo
a voi i commenti
Andrea ERM
27-02-2010, 12:19
io temo in un nulla di fatto nel colpo di coda... possibilità 30%
io temo in un nulla di fatto nel colpo di coda... possibilità 30%
Io sto bene anche senza il colpo di coda, anzi apprezzo molto queste giornate.
Io sto bene anche senza il colpo di coda, anzi apprezzo molto queste giornate.
si anche io la penso così, però mi mancano magari un paio di giornate marzoline di freddo secco, magari la mattina una bella brinata con una buona minima magari -2-3 poi dopo sole e freddo massima sui 6 7 gradi diciamo ma aria pungente, sarebbe l'ultimo saluto all'inverno, poi dopo sole e 20 gradi e via alla stagione!
Io sto bene anche senza il colpo di coda, anzi apprezzo molto queste giornate.
Selen non direbbe mai queste cose....
c'è ancora molta confusione nei modelli...al di fuori se piace o meno il colpo di coda si prospetta una bella configurazione...da appassionato preferisco così piuttosto che un HP che non mi da emozioni..il blocco gelido c'è..a mio avviso ci sarà un est-schift....il problema è che non so se l'alta pressione riuscirà a salire quel tanto che basta per fare in modo che l'aria fredda sprofondi nel mediterraneo....
mago delle nuvole
27-02-2010, 18:28
Selen non direbbe mai queste cose....
IN EFFETTI LA SELEN è come la BELEN ,in fatto di colpi di coda se ne intendono più di super MARIOapplauso//...applauso//...
andrea di ferrara
28-02-2010, 10:59
Selen non direbbe mai queste cose....
selen no, ma forse io si...
Franco52
28-02-2010, 11:23
oggi 28 Febbraio le mappe GFS la vedono cosi per il 9 marzo
a voi i commenti
oggi 28 Febbraio le mappe GFS la vedono cosi per il 9 marzo
a voi i commenti
Me gustano...drink//
Stefano90
28-02-2010, 11:45
Al momento sembra solo che vivremo un periodo perturbato, con molti giorni di pioggia.
La neve cadrà solo in Appennino, ma sono contento anche così.
skystorm87
28-02-2010, 17:07
Queste qua non sembrano male:
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-108.png?12
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-120.png?12
Le precipitazioni mancano però intanto facciamo entrare un po' di aria fredda. Ragazzi siamo ormai a un centinaio di ore snow"£$%
Stiamo veramente ballando tantissimo di run in run. E' anche questo il bello della primavera
Andrea ERM
28-02-2010, 17:21
O Mio Dio!
Stupende mappe serali con GFS e GME 12z che aprono scenari SPLENDIDI!!!
Rimo bfc
28-02-2010, 17:24
O Mio Dio!
Stupende mappe serali con GFS e GME 12z che aprono scenari SPLENDIDI!!!
Ma tu stai godendo???Che match che match
skystorm87
28-02-2010, 17:27
Secondo impulso sulle 170 ore... Buona traiettoria per il freddo, le precipitazioni però mi pare che siano latitanti...
A questo punto ci vorrebbe un leggero W shift con una ciclogenesi sul ligure però non troppo spietata altrimenti ci fa i maledetti richiamini caldi e purtroppo siamo anche in marzo.
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-1-168.png?12
Io comunque terrei anche questa situazione che qualche precipitazione da stau dovremmo averla comunque drink2
vallice ERM
28-02-2010, 17:29
O Mio Dio!
Stupende mappe serali con GFS e GME 12z che aprono scenari SPLENDIDI!!!
Sta chelem! Te sei ancora troppo agitato dal bologna secondo me sarcastic-
Andrea ERM
28-02-2010, 17:29
Ma tu stai godendo???Che match che match
Rimo... GODO DA PAURA!
BFC spettacolare!!! tnks//tnks//tnks//
Rimo bfc
28-02-2010, 17:35
Rimo... GODO DA PAURA!
BFC spettacolare!!! tnks//tnks//tnks//
Mammamia....
dead2//dead2//dead2//dead2//
che meraviglia ragazzi...
Andrea ERM
28-02-2010, 19:32
E il plume mostra che il cluster ufficiale non è neppure fuori dal coro....
Che bello questo inverno...tutto altro che monotono questo inverno..però la situazione non è ancora chiara..a mio avviso l'est schift è esagerato..vedremo.
Cmq dal 4/5 sono troppo aperti ancora gli spaghi
speriamo bene
PS
W la difesa del Genoa
roberto74
28-02-2010, 21:24
Per il giorno 4 la neve con le carte di stasera potrebbe davvero scendere sui 500 metri e forse leggermente più in basso!!UAOOOO!!!!
BOLLETTINO PER LA ROMAGNA CON SIMBOLI GRAFICI SINTETICI SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Emesso alle ore 20,40
Buona lettura!!drink2
skystorm87
28-02-2010, 21:42
Ecco le ECMWF:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM0-168.GIF?28-0
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-168.GIF?28-0
snow"£$%
Rimo... GODO DA PAURA!
BFC spettacolare!!! tnks//tnks//tnks//
quoto grande bologna che mi ha regalato 254,00 euro oggi, solo io a mettere il "2", che genio! tnks//okkk//
per le mappe serali siamo sempre lì: il limite tra la traiettoria "oltralpe" e quella + italica dipende secondo me dal PNA index che balla molto
faccio notare per l'ennesima volta che il forecast della MJO ha una forcella incredibilmente ampia, significato questo che i GM al momento brancolano nel buoi anche sotto le 100 ore
anche questo è marzo drink2
gfs18z conferma
come dice il detto "non è vero ma ci credo"
dead//
andrea_bo
28-02-2010, 23:30
Bella nevicata con seguente periodo gelido.................
E pensare che fino a Venerdi era tutto in Inghilterra, poi Francia e Spagna..Ora tutto da noi..entrata perfetta..c'è da dire che quando circa a 300 ore GFS iniziava a fiutare qualcosa eravamo noi l'obbiettivo..e poi dicono che non ci prende...stasera reading inizia ad andare verso GFS che per me rimane troppo a Est..e speriamo che non ci siano piu' est-schift..
skystorm87
28-02-2010, 23:40
con GFS 18 è neveee
Già! snow"£$%
Ulteriore W-shift e neve per venerdì
Andrea ERM
01-03-2010, 07:21
00z conferma irruzione tosta. Per i dettagli si ricomincia con il runs live
il 18 era perfetto..lo 000 ancora piu' a Est..se continuiamo così andiamo in Turchia..
il 18 era perfetto..lo 000 ancora piu' a Est..se continuiamo così andiamo in Turchia..
però ecmwf dice ancora oltralpe
va a finire che la verità sta nel mezzo
No ma ci credete sul serio?
Andrea ERM
01-03-2010, 10:03
Certo che ci crediamo
Ho visto nevicare il 18 aprile 1991 e svariate volte a fine marzo
Dovrei non credere a freddo e neve ad inizio marzo?
E' come se non credessi a 30° in settembre, che capitano SEMPRE!
Certo che ci crediamo
E' come se non credessi a 30° in settembre, che capitano SEMPRE!
Purtroppo però la neve non capita sempre!!!
Comunque situazione sicuramente da monitorare..Non abbiamo niente da perdere..questo è sicuro!!
skystorm87
01-03-2010, 10:15
Stamattina differenze abissali tra i due maggiori modelli:
GFS Est shifta tutto un altro po' e le precipitazioni scompaiono (Freddo secco)
ECMWF west shifta e ci sommerge di pioggia e neve a quote basse (ma sembra non in pianura)
Se la verità sta nel mezzo ci divertiamo davvero.
Rimo bfc
01-03-2010, 11:04
gsf 06 bagdad pattern.....in un inverno di w-shift quando serve va ad est...ma va' va...
e' ancora tutto in bilico ma l'irruzione e' tosta e francamente bruciarla mi rode un po...
No ma ci credete sul serio?
ohi ciò...... qua ormai siamo alle 72 ore e GFS06 conferma drink//
skystorm87
01-03-2010, 11:18
Conferme importanti! Ulteriore Est shift della prima colata, con freddo che sedimenta bene, poi sabato, con la seconda colata, entra aria gelida e domenica precipitazioni nevose snow"£$%.
Io direi che se siamo così fortunati da avere un leggero W shift nella prima colata, rischiamo la neve anche venerdì.
Andrea ERM
01-03-2010, 11:23
A me sembra CHE SIA NEVE SABATO SERA con 6z....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1384.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1382.png
skystorm87
01-03-2010, 11:28
A me sembra CHE SIA NEVE SABATO SERA con 6z....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1384.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1382.png
E' neve da sabato sera a lunedì!!!! Questo run è da firmare e mettere sotto chiavesoccia//
ufff che stress mi ero già dedicato al giardinaggio e per sabato avevo in programma il taglio delle erbacce haha//..
è dura riprendere dei gfs live
Rimo bfc
01-03-2010, 11:41
Io non so se limeranno...ma quanta aria fredda che c'e in ballo nel comparto europeo....
Siamo all'inizio di marzo,e io sono sempre stato convinto che fino a metà aprile un'episodio invernale possa sempre arrivare. Ora,dopo le "scottate" che mi sono preso ( per potenzionalità) nell'ultimo mese,vado molto cauto per non farmi male. Mancano ancora 6 giorni, dico 6 giorni, non 6 ore quindi per conto mio guardo queste carte con molto distacco.
Marco Muratori ERM
01-03-2010, 12:45
Io non so se limeranno...ma quanta aria fredda che c'e in ballo nel comparto europeo....
Ciao vècio. Le cose stanno andando come pensavo e soprattutto mi auguravo a metà dello scorso febbraio. La trottola rallenta in tempo prima che venga spazzato tutto quel tesoro..... Ora è chiaro che ci vuole del deretano, è chiaro che qualche limata ci sarà ma le armi non le deporremo che dopo questo evento.... Solo a quel punto comincerà la primavera.....
tom montepiumazzo
01-03-2010, 12:46
Che carte.....ma se dovesse succedere io stavolta sono via..vado nelle zone di Abano terme..dite che farà qualcosa anche la?grazie
Che carte meravigliose..fermatele cosi vi prego!!!
In Ogni caso mi sento di quotare Ivano, aspettiamo ancora, perchè mancano ancora diversi giorni
tom montepiumazzo
01-03-2010, 12:50
solo che guardando un po in giro....quasi nessuno vede questo peggioramento!!!
solo che guardando un po in giro....quasi nessuno vede questo peggioramento!!!
Secondo me piu che altro, ci vanno MOOOLTO piano..ma per vederlo lo vedono..le carte parlano chiaro attualmente..drink2
tom montepiumazzo
01-03-2010, 12:55
Secondo me piu che altro, ci vanno MOOOLTO piano..ma per vederlo lo vedono..le carte parlano chiaro attualmente..drink2
speriamo Lollo!!!!ci credo sempre!!!!drink2
Marco Muratori ERM
01-03-2010, 13:00
Plume 6z è molto particolare sulle date chiave. Un fascio di run freddi (al quale ovviamente appartiene il run ufficiale) e un fascio di run tiepidi. La riga della media passa in mezzo.... o tanto bene o tanto male in poche parole. Tradotto in altri termini bisogna capire dove cavolo irromperanno le masse d'aria gelide.....se qui da noi (fascio di run freddi) e se invece se ne andranno in Spagna (fascio di run tiepidi)
skystorm87
01-03-2010, 13:00
Vediamo cosa combina ECMWF stasera. In questo momento sembra che GFS e ECMWF stiano facendo le previsioni per due pianeti diversi.
Se si vengono incontro ci sarà solo da gioire però.
Vediamo cosa combina ECMWF stasera. In questo momento sembra che GFS e ECMWF stiano facendo le previsioni per due pianeti diversi.
Se si vengono incontro ci sarà solo da gioire però.
Speriamo di non prenderlo in quel postosnow"£$%
Devo arrivare al metro!!!!!!!
Devo arrivare al metro!!!!!!!
Anche io!!!
Anche io!!!
haha//..drink2
giovanni
01-03-2010, 14:17
Giualiacci ci crede andate sul suo sitosarcastic-
Marco Muratori ERM
01-03-2010, 17:25
GFS 12z del 01/03 prosegue con la dama per 3 pannelli a partire dalle 132 fino alle 144 ore.
GME 12z del 01/03 niente di tutto ciò a 132 con qualche pioggerella (e forse manco quella) e temperature a 850 hPa nettamente più alte (si e non la -1/-2)
Giualiacci ci crede andate sul suo sitosarcastic-
Puoi postare il link? Graziedrink2
Marco Muratori ERM
01-03-2010, 19:33
Ottime notizie dal plume 12z del 01/03. Quasi tutti spariti gli spaghi miti e quasi tutti ormai nella fascia fredda. Media ad un certo punto di -7 e il run uffuciale, pure ovviamente tra i più freddi NON è il più freddo.....
Ottime notizie dal plume 12z del 01/03. Quasi tutti spariti gli spaghi miti e quasi tutti ormai nella fascia fredda. Media ad un certo punto di -7 e il run uffuciale, pure ovviamente tra i più freddi NON è il più freddo.....
Molto molto MOLTO interessante.....
posso dire la mia dopo aver visto i 4 run GFS di oggi e reading 12z?
non ci capisco nulla. non è possibile avere 2 mondi previsionali completamente antitetici sotto le 90 ore nel 2010
confido però nelle ENS, strumento essenziale per la meteorologia del presente e del futuro. ENS che come dice marco sono molto migliorate
speriamo drink2
non ci capisco nulla. non è possibile avere 2 mondi previsionali completamente antitetici sotto le 90 ore nel 2010
Quoto!!
Daniele87
01-03-2010, 20:28
Puoi postare il link? Graziedrink2
Eccolo quà http://mario.giuliacci.it/torna-il-freddo_sn_111.html
Eccolo quà http://mario.giuliacci.it/torna-il-freddo_sn_111.html
Grazieokkk//
skystorm87
01-03-2010, 23:59
Bello il 18z,
Neve sabato-domenica-lunedì! Tanta neve sugli appennini anche giovedì! A questo punto la dinamica mi sembra simile sia per ECMWF che per GFS. GFS fa entrare più aria fredda (è anche vero che i pannelli ECMWF sono pochini).
Comunque buone prospettive e questa incertezza è meglio dal mio punto di vista (avere le carte troppo belle tanto tempo prima non porta bene)
Bello il 18z,
Neve sabato-domenica-lunedì! Tanta neve sugli appennini anche giovedì! A questo punto la dinamica mi sembra simile sia per ECMWF che per GFS. GFS fa entrare più aria fredda (è anche vero che i pannelli ECMWF sono pochini).
Comunque buone prospettive e questa incertezza è meglio dal mio punto di vista (avere le carte troppo belle tanto tempo prima non porta bene)
Bravo Sky, meglio incertezze che carte troppo belle..concordo.. i run sono buoni..attendiamo ancora ulteriori confermedrink2
Andrea ERM
02-03-2010, 06:43
00z piazza una gloriosa nevicata da sabato sera a domenica.... peccato essere a 132 ore....
Sta da vedere che facciamo il botto....a Marzo..incredibile..
Sta da vedere che facciamo il botto....a Marzo..incredibile..
Mah, piuttosto mi pare che stiamo molto ai margini e il grosso prende la solita direttrice Germania-Francia-Spagna.
C'è ancora tempo, ma la strada più probabile per me è quella oltralpe.
geloneve
02-03-2010, 08:18
Le GFS questa mattina SOMMERGONO la Romagna occidentale ed Emilia orientale (da Cesena esclusa in su) di neve a livello di pianura!
Ma quando dico sommergono è sommergono!
Cmq sia cambieranno 1000000000000 volte.
carte da 50cmm... o comunque se invece non è neve sono carte alluvionali per la pianura...
skystorm87
02-03-2010, 10:52
Carte bellissime,
Con l'aria fredda che entra giovedì e venerdì, le nevicate sugli appennini, non credo che ci saranno problemi se abbiamo almeno una -4 per domenica. Detto questo non resta che attendere!snow"£$%
Lo 06 migliora per giovedì e venerdì con più freddo!!!Speriamo di riuscire a farlo arrivare bene fino al suolo perchè non dimentichiamo che siamo a marzo e forse la -3-4 non basta più!!!
skystorm87
02-03-2010, 11:05
Lo 06 migliora per giovedì e venerdì con più freddo!!!Speriamo di riuscire a farlo arrivare bene fino al suolo perchè non dimentichiamo che siamo a marzo e forse la -3-4 non basta più!!!
Attenzione però, che il secondo impulso, quello più nevoso, pare sia un bel po' più a est con questa configurazione, anzi, credo sia un E-shift clamoroso a 80 ore (quando è ancora sull'Europa centrale). Vedendo la concordanza tra i global stamattina credo che quest'ultimo run sia da considerarsi anomalo rispetto agli ultimi due o tre!
Questo è il 6z:
http://91.121.94.83/modeles/gfs/run/gfs-0-120.png?6
con la 540 che taglia il Nord Italia. Invece nello 0z la 540 taglia il Portogallo!
Il 6z è un run eccellente per le Marche e le Puglie
Si è vero poi hanno aggiornato anche più avanti e sono nettamente peggiorate!!A questo punto una via di mezzo sarebbe per me cosa gradita...
skystorm87
02-03-2010, 11:13
Si è vero poi hanno aggiornato anche più avanti e sono nettamente peggiorate!!A questo punto una via di mezzo sarebbe per me cosa gradita...
alla fine questo run è veramente isolato sia rispetto al precedente che rispetto agli altri modelli. Stamattina gli andamenti di GFS, UKMO, ECMWF e GME/DWD erano quasi sovrapponibili con termiche simili e configurazioni cicloniche mediterranee tra le 100-130 ore.
Questo run fa passare tutto migliaia e migliaia di km più a Est.
Ragazzi, come si è detto, in primavera si deve soffrire
hihihi
GFS06 la colata da Lisbona la sposta a Belgrado
hihihi
quanto darei per essere su un forum iberico o inglese.
bene meglio i balcani che gli occidentali europei palla/&/&/
Andrea ERM
02-03-2010, 12:00
E' ancora prestissimo.... ma è avvincente
Marco Muratori ERM
02-03-2010, 13:11
Plume 6z rispecchia proprio questa cosa. Si notino due fasci di cluster assolutamente paralleli tra loro ma che si differiscono di 5 o 6 gradi. E' ovvio che la direzione della colata non è ancora definita.
Termicamente credo che ribasserà in quanto il run ufficiale a parte avere sposato la fascia mite è anche per brevi tratti il più caldo di tutti.
Molto peggio direi invece la secchezza per il giorno 7 di tutte le possibilità. Questo è molto più preoccupante! Vedere dove si colloca in questo momento il run ufficiale a livello termico non è ancora importantissimo, peggio invece è vedere che comunque non vi sono cluster bagnati o quasi....
si ma quest'anno gli spaghi a livello di precipitazioni hanno fatto schifo..le precipitazioni venivano e sparivano a seconda dei giorni per ricomparire o sparire a poche ore dall'evento..a mio avviso il GFS 12 e il 18 rispecchierà lo 06 e lo 00 farà passi indietro..così giusto per parlare da profano..
hihihi
gfs06 la colata da lisbona la sposta a belgrado
hihihi
quanto darei per essere su un forum iberico o inglese.
Bene meglio i balcani che gli occidentali europei palla/&/&/
come ti capisco :)
andrea_bo
02-03-2010, 17:08
Con il 12z tutto di nuovo ad ovest........
Ritorna la neve per Domenica....Confermata la possibilità anche per questo venerdi......
skystorm87
02-03-2010, 17:08
No davvero, io non le posto le carte.
Né le DWD, né le GFS. Sono carte troppo belle.
GFS vede la via di mezzo che significa BINGO per noi.
GME vede la soluzione iberica ma con sufficiente freddo anche qui (lunedì c'è una -6, -8).
Aspettando Reading! snow"£$%
andrea_bo
02-03-2010, 17:10
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1204.pnghttp://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1264.png
Bingo finale?????
con pioggia su romagna ovviamente....
skystorm87
02-03-2010, 17:14
Mah, io con una irruzione precedente e una -6 non credo che ci siano grossi problemi per la Romagna
Mah, io con una irruzione precedente e una -6 non credo che ci siano grossi problemi per la Romagna
Si carte molto belle! Ottime conferme per ora...
Mah, io con una irruzione precedente e una -6 non credo che ci siano grossi problemi per la Romagna
Il problema è che la -6 nel caso venisse confermata sarà comunque a malapena una -4-5...Inoltre avremo vento teso da est!!!Ok prima ci sarà un'irruzione fino a -8 da confermare..Ma noi con quelle termiche almeno fino a Faenza soffriamo e se c'è bora siamo spacciati..anche post-irruzione...
skystorm87
02-03-2010, 17:29
molli è ancora presto!
Comunque run quantomeno preoccupante, se l'impianto venisse confermato, per gli accumuli in Piemonte ed Emilia.
Martedì sarebbe altra neve!
molli è ancora presto!
Comunque run quantomeno preoccupante, se l'impianto venisse confermato, per gli accumuli in Piemonte ed Emilia.
Martedì sarebbe altra neve!
Certo che è presto!!!La mia paura è la tendenza a ovest shift che si potrebbero ancora avere..E il mio era solo un commento a queste carte..al momento l'unica che starebbe dentro con tutti i modelli è l'Emilia...
Io comunque quoto il discorso di Alerave!!!!Preferisco di gran lunga Balcani e soprattutto adriatiche centro-meridionali che Francia e nord-ovest...e lo dico solo basandomi su come è andato fin ora l'inverno...
Francesco
02-03-2010, 17:55
Il problema è che la -6 nel caso venisse confermata sarà comunque a malapena una -4-5...Inoltre avremo vento teso da est!!!Ok prima ci sarà un'irruzione fino a -8 da confermare..Ma noi con quelle termiche almeno fino a Faenza soffriamo e se c'è bora siamo spacciati..anche post-irruzione...
con quelle termiche si è dentro fin oltre Forlì, meglio se a ridosso dei rilievi chiaramente.
Il 26 Gennaio insegna tnks//
Francesco
02-03-2010, 17:58
è chiaro che in marzo più si è vicini ai rilievi più è facile accumulare
con quelle termiche si è dentro fin oltre Forlì, meglio se a ridosso dei rilievi chiaramente.
Il 26 Gennaio insegna tnks//
Si ma si era a gennaio e si veniva comunque da un periodo più freddo di quello attuale..Inoltre non c'era una vento così teso da est..L'unica mia speranza è che quell'aria viene da zone veramente gelide...Non è quella che passa da Carcassona per capirci..
Francesco
02-03-2010, 18:18
Si ma si era a gennaio e si veniva comunque da un periodo più freddo di quello attuale..Inoltre non c'era una vento così teso da est..L'unica mia speranza è che quell'aria viene da zone veramente gelide...Non è quella che passa da Carcassona per capirci..
si certo non è Gennaio, ma con una -5° e precipitazioni intense drink2
ovviamente le pianure distanti dai rilievi sono spacciate, questo è poco ma sicuro
geloneve
02-03-2010, 18:26
con quelle termiche si è dentro fin oltre Forlì, meglio se a ridosso dei rilievi chiaramente.
Il 26 Gennaio insegna tnks//
Forlì è dentro in pieno...sino a Cesena (eslusa o inclusa?) ci siamo tutti sulla v. Emilia!!! applauso//...
Mah, io con una irruzione precedente e una -6 non credo che ci siano grossi problemi per la Romagna
è presto bisognerebbe vedere i LAM come sempre a 48 ore
ma per quel che ne capisco stando agli aggiornamenti serali non siamo messi male (parlo dei romagnoli che si dividono in costieri ed interni, gli interni intendo non sono messi male, i costieri come al solito con bora vanno in acqua)
se fossi un emiliano come tanti di voi qui dentro stasera sarei molto felice :)
dai ragazzi che ce la fate!!
Il problema è che la -6 nel caso venisse confermata sarà comunque a malapena una -4-5...Inoltre avremo vento teso da est!!!Ok prima ci sarà un'irruzione fino a -8 da confermare..Ma noi con quelle termiche almeno fino a Faenza soffriamo e se c'è bora siamo spacciati..anche post-irruzione...
"Il problema è che la -6 nel caso venisse confermata sarà comunque a malapena una -4-5.."
Cioè???
Una -6 confermata....è una -4??? Se dici che non sai se viene confermata...ok, ma la matematica non è un'opinione, neanche in meteo.tnks// Una -6 è una -6.
"Il problema è che la -6 nel caso venisse confermata sarà comunque a malapena una -4-5.."
Cioè???
Una -6 confermata....è una -4??? Se dici che non sai se viene confermata...ok, ma la matematica non è un'opinione, neanche in meteo.tnks// Una -6 è una -6.
voleva dire che 2°C vanno tolti di diritto, se viene confermato lo stesso impianto barico vedrai che le termiche saranno cmq 2°C più calde, GFS fa quasi sempre così
voleva dire che 2°C vanno tolti di diritto, se viene confermato lo stesso impianto barico vedrai che le termiche saranno cmq 2°C più calde, GFS fa quasi sempre così
Permettimi, se le carte non cambiassero minimamente, sarebbe una -6° poi anche con cambiamenti minimi ci stanno variazioni di temp e prp...ma i modelli non sono"approssimativi". Certo, siamo a marzo in basso fa caldo, per cui alla neve marzolina credo quando vedo...ciò non toglie che sulla carta sarebbe neve.
Che gran foto Crishaha//..
dai, solo giusto per commmentare una delle ENS12z
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
http://91.121.94.83/modeles/gens/run/gens-1-1-138.png?12
aahha bisogna prenderla sul ridere, era quello il senso ;)
Mammamia che meraviglia!!
Scusate, ma con i gradienti già molto elevati che si vedono in questi giorni, per nevicare in piano di solito quanto ci vuole a marzo?
-6°C basta?
Scusate, ma con i gradienti già molto elevati che si vedono in questi giorni, per nevicare in piano di solito quanto ci vuole a marzo?
-6°C basta?
Mah, infatti melo chiedevo anche io, ce un bel caldino in basso ora..secondo me anche una -7..però non saprei proprio...drink2
E' la tipica domanda da fare ad andrea...
mr meteosystem dicci la tua!
E' la tipica domanda da fare ad andrea...
mr meteosystem dicci la tua!
mi accodo alla domanda!
Andrea ERM
02-03-2010, 20:07
Il 18 aprile 1991 ha fatto 18 cm di neve con una - 2 a 850
Vi basta?
Mah, infatti melo chiedevo anche io, ce un bel caldino in basso ora..secondo me anche una -7..però non saprei proprio...drink2
In primavera ci sono gradienti importanti, anche 0.9° ogni 100mt. comunque con -5/-6° a 1300mt e prp moderate direi che salvo bora è neve ovunque.
Dipende molto in primavera come si parte in basso, se si copre a mezzodi con +9°....ci vogliono delle ore di ts per abbassare la temperatura e comunque oltre la pedecollina la neve non si avrebbe. Se partisse a coprirsi alle 3 di notte e alle sette di mattina iniziassero prp moderate....snow"£$%snow"£$%snow"£$%
In primavera ci sono gradienti importanti, anche 0.9° ogni 100mt. comunque con -5/-6° a 1300mt e prp moderate direi che salvo bora è neve ovunque.
Dipende molto in primavera come si parte in basso, se si copre a mezzodi con +9°....ci vogliono delle ore di ts per abbassare la temperatura e comunque oltre la pedecollina la neve non si avrebbe. Se partisse a coprirsi alle 3 di notte e alle sette di mattina iniziassero prp moderate....snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Grazie Leledrink2
Andrea ERM
02-03-2010, 20:11
Ovvio la condizione perchè avvenga una copiosa nevicata da "colpo di coda" è:
FENOMENI INTENSI
Senza scomodare date assurde
7 MARZO 2004, DOMENICA
18 CM
Il 18 aprile 1991 ha fatto 18 cm di neve con una - 2 a 850
Vi basta?
ah forse per quella volta era bastato... ma mi pare un'eccezione, nella norma invece?
Ovvio la condizione perchè avvenga una copiosa nevicata da "colpo di coda" è:
FENOMENI INTENSI
Senza scomodare date assurde
7 MARZO 2004, DOMENICA
18 CM
la fine della settimana da sogno.... mi ricordo bene,nevicò per 7 giorni consecutivi tnks//
Il 18 aprile 1991 ha fatto 18 cm di neve con una - 2 a 850
Vi basta?
a Longara però piovve soltanto, a Calderara 4cm a Borgo Panigale 15cm a Casalecchio 23cm.
Il giorno dopo a Calderara nessuna traccia di neve a Borgo Panigale ancora tutto bianco..classica neve da pedecollina...primaverile.
1991 che anno!!!
Forza 2010!!
Andrea ERM
02-03-2010, 20:13
In primavera ci sono gradienti importanti, anche 0.9° ogni 100mt. comunque con -5/-6° a 1300mt e prp moderate direi che salvo bora è neve ovunque.
Dipende molto in primavera come si parte in basso, se si copre a mezzodi con +9°....ci vogliono delle ore di ts per abbassare la temperatura e comunque oltre la pedecollina la neve non si avrebbe. Se partisse a coprirsi alle 3 di notte e alle sette di mattina iniziassero prp moderate....snow"£$%snow"£$%snow"£$%
As vad cti zuven
17 aprile 1991 ore 14: parzialmene nuvoloso + 23°
17 aprile 1991 ore 21: temporale, pioggia, è 10°
17 aprile 1991 ore 23.30: pioggia mista a neve, 2°
18 aprile 1991 ore 6 neve forte, 0°
18 aprile 1991 ore 14: neve forte, 18 cm. 0°
tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//tnks//
voleva dire che 2°C vanno tolti di diritto, se viene confermato lo stesso impianto barico vedrai che le termiche saranno cmq 2°C più calde, GFS fa quasi sempre così
Si volevo dire quello che ha detto campaz!!!Per confermata intendo che a circa 18-24 ore le carte prevedono ancora -6!!A questo punto il 99% delle volte le termiche di Gfs vanno aumentate o ridotte nel caso di scaldate di circa 1.5 gradi!!Succede quasi sempre così..
Per confermare intendevo dire che comunque nelle sue previsioni Gfs conferma fino al momento del nowcasting...
Andrea ERM
02-03-2010, 20:16
Castefranco non è pedecollina e ne ha fatti 18, che poi fosse altimetrica al 18 di aprile... ci può anche stare era quasi estate sarcastic-
roberto74
02-03-2010, 20:19
Comunque ragazzi,si profila un interessante colpo di coda dell'inverno,inb linea con la statistica del periodo.Insomma non ci possiamo davvero lamentare
BOLLETTINO PER LA ROMAGNA CON SIMBOLI GRAFICI E PREVISIONI IN CHIARO AGGIORNATO ALLE 20,10 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
Buona lettura!!
Previsioni fino a lunedì prossimo
andrea di ferrara
02-03-2010, 20:35
brrrrrrrrrr........................
skystorm87
02-03-2010, 22:40
Ragazzi, non importa solo la temperatura a 850 hPa, altrimenti sarebbe facilissimo fare le previsioni con una sorta di profilo standardizzato agli 850 hPa. Conta anche l'estrazione dell'aria e la preesistenza di aria fredda nei bassi strati.
Quello che è successo a febbraio è stato dovuto al fatto che l'aria in ingresso non era di origine continentale ma artico-marina. Quando entra solo quel tipo di aria o sei in Corsica, o sei a Bologna, o sei a Milano, conta la quota perchè il profilo che si trascina nei bassi strati è quasi lo stesso.
In questo caso abbiamo un precedente ingresso di aria continentale per venerdì a tutte le quote, con questa situazione a 925 hPa (secondo ECMWF):
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/tz925z_web_25.png
e questa situazione secondo GFS:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_25.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz925z_web_25.png
Poi entra ulteriore aria fredda quando abbiamo le precipitazioni (sempre secondo il LAMMA GFS che comunque io sconsiglio vivamente di usare, ma a 100 ore è l'unico da guardare) e siamo tutti sistemati.
A me rincuorano le termiche di ECMWF (e anche l'evoluzione) che finalmente è in sintonia con GFS, DWD e UKMO
ah lo so però le mappe son quelle... se ci fossero le mappe a 850, 900 e 950 sarei l'uomo + felice del mondo
anzi no, quella a 950 sarebbe puntualmente sopra lo zero
skystorm87
02-03-2010, 22:49
Beh ma la ragione per la quale si mettono le mappe a 850hPa non è che sia tanto strana. Diciamo che alla quota di circa 1500 metri l'effetto del suolo si può considerare trascurabile, per cui quella è la quota in cui si hanno le prime mappe in "atmosfera libera".
Poi è chiaro che per prevedere le nevicate uno ha bisogno di tutto il profilo snow"£$%
EDIT: Ma questo 18z mi sa che ci regala soddisfazioni anche per venerdì pomeriggio!
Il 18z è già buono per venerdì!!applauso//...
skystorm87
02-03-2010, 23:12
Per domenica è bello! E-Shift con ciclogenesi a W della Sardegna e moto del minimo verso E, goduria per Emilia Est e Romagna in primis.
Questo 18z mostra pannelli precipitativi da domenica ore 13 fino a martedì!!!
alfistalegend
02-03-2010, 23:49
ragazzi ciao a tutti gfs 18 è troppo bello e troppo perfetto per essere vero voi che dite?? mi sembra quasi di sognare.
peccato che ci sono tanti altri run e questo forse non lo rivedremo più...
troppo presto è arrivato sto run
Con un run cosi ce da morirci sopra...ma si sa, cambieranno 10000 volte
paolo leoni
03-03-2010, 00:52
Ciao ragazzi,
dunque le carte non sono male, e potenzialmente sono ottime. Mi fermerei al massimo a venerdì. Io, come al solito, do un occhio di riguardo a DWD. Per me potrebbe esser neve dalle prime ore di Giovedì mattina. Anche con una -2/-3°C con i venti orientali opposti agli occidentali al suolo, con quelle correnti in quota, beh lasciatemi dire che Bologna vedrebbe la neve anche con 2-3°C ;)
skystorm87
03-03-2010, 01:07
Ciao ragazzi,
dunque le carte non sono male, e potenzialmente sono ottime. Mi fermerei al massimo a venerdì. Io, come al solito, do un occhio di riguardo a DWD. Per me potrebbe esser neve dalle prime ore di Giovedì mattina. Anche con una -2/-3°C con i venti orientali opposti agli occidentali al suolo, con quelle correnti in quota, beh lasciatemi dire che Bologna vedrebbe la neve anche con 2-3°C ;)
Paolo, se s'innesca un po' di convezione e rimescoliamo velocemente l'aria nei bassi strati potrebbe pure accadere di vedere qualcosa simil neve (ma senza accumulo) anche giovedì. Se facciamo accumuli, dal mio punto di vista, li facciamo venerdì (dopo le 10)
geloneve
03-03-2010, 08:32
Romagna occidentale (da Forlimpopoli in su) ed Emilia orientale SOMMERSA...cambieranno ancora, ma sarebbero STUPENDE!
Freddo e neve a gogo!
roberto74
03-03-2010, 10:47
Per venerdì le cose si mettono benino e penso che entro sera anche la Romagna potrà rivedere la "dama bianca"!!Comunque non sottovalutiamo giovedi con acqua a go-go e neve copiosa che potrebbe scendere sotto i 400 metri,per inizio marzo non è niente male!!!!applauso//...
BOLLETTINO ROMAGNA ORE 10,45 SU:
http://meteofa.it/wordpress/
BUONA LETTURA!!applauso//...
06z!
Confermano per venerdì, forse un po più spostato verso la Romagna, che nel pomeriggio sarebbe presa molto bene
http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn544.png
http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn604.png
termiche ok!!
GFS mette la -8° gia da mezzogiorno!!!!
cmq io non ci credo, come al solito la pompano sta irruzione
http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn542.png
aumentate anche le prec di domenica, quando compare anche la -10°C
http://www.wzkarten.de/pics/Rtavn1024.png
mah, per me è la tipica configurazione da vasella, si raggiunge il picco del godimento da carta gfs a -50 ore poi arriva l'inculata tattica
L'inculata tattica ne sa a pacchi
L'inculata tattica ne sa a pacchi
in particolare siamo all'inizio della fase "ritrattamento termiche"
in particolare siamo all'inizio della fase "ritrattamento termiche"
le ENS sono ormai chiuse, sotto le 50 ore non possono piu' stravolgerle le termiche
siamo al massimo del ritrattamento verso il caldo
in bocca al lupo a tutti, noi costieri siamo effettivamente molto in difficoltà con la bora prevista ma va bene cosi drink2
Secondo me lo 06 potrebbe essere un punto di incontro con gli altri gm..Bisogna sperare il ritrattamento si fermi qui e non mandi tutto in Spagna!!!
X alerave: ovvio che noi così vicino al mare con bora non abbiamo la minima posibilità venerdì e sabato mattina..Ma se poi sabato da una bella raffreddata..e domenica mattina gela..Io dico che domenica lunedì anche se con bora ce la possiamo fare perchè sarà aria continentalizzata e i balcani ormai saranno gelidi da qualche giorno..sempre che venga confermata la -8..se diventa una -5 effettiva è roba solo per pianure interne..
alfistalegend
03-03-2010, 12:34
gfs 06 è l'unico che mette roba bella da noi e ha un po ovest shiftato reading e zeus mettono romagna a secco tutto ad ovest!!!!!!!!gfs va per la sua strada da solo mannaggia
si anche bolam...
questa è nel momento in cui gfs mette + prec....
desolante
almeno le termiche si assomigliano, diciamo solo 1/2°C + calde di gfs, siamo sui -6/-7 a 850
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOLAM21/2010/20100303/bo21ar_TP_2010030512.png
Bhe si torna alla normalità figurati se nevicava a marzo, a posto.
Secondo me lo 06 potrebbe essere un punto di incontro con gli altri gm..Bisogna sperare il ritrattamento si fermi qui e non mandi tutto in Spagna!!!
X alerave: ovvio che noi così vicino al mare con bora non abbiamo la minima posibilità venerdì e sabato mattina..Ma se poi sabato da una bella raffreddata..e domenica mattina gela..Io dico che domenica lunedì anche se con bora ce la possiamo fare perchè sarà aria continentalizzata e i balcani ormai saranno gelidi da qualche giorno..sempre che venga confermata la -8..se diventa una -5 effettiva è roba solo per pianure interne..
certo mi riferivo alla prima passata, con questi sobbalzi modellistici non mi spingo otlre domenica mattina drink2
dov'è che si vedono le ecmwf nel breve...
c'era un sito che le metteva, chi me lo da??
tom montepiumazzo
03-03-2010, 13:06
Per me non fa un tubo in pianura!!! ci spero sempre ma...stavolta dubito fortemente!!!la neve non scenderà sotto i 300 metri e pianura sommersa dall ACQUA.Questo è il mio parere,a voi il vostro!!!drink2
certo che se fa un bel colo di coda come si deve quest'inverno sarà ricordato per molto tempo, sopratutto dagli emiliani.
Francesco
03-03-2010, 13:19
certo che se fa un bel colo di coda come si deve quest'inverno sarà ricordato per molto tempo, sopratutto dagli emiliani.
c'è il "rischio" che qualcuno superi la metrata stagionalesnow"£$%
alfistalegend
03-03-2010, 13:34
neve ovunque tranne in romagna inverno bello ma queste due ultime sonore sfighe potevamo evitarle..
andrea di ferrara
03-03-2010, 13:35
meno cinque sabato mattina? mo de bon?
è andata amen....almeno non è come l'ultima inculata dell'ultima volta,con tre quarti del forum che aspettava fuori dalla finestra la neve che poi non è arrivata.
I gufi e le civette sono pregati di navigare in altri forum....tnks//
giovanni
03-03-2010, 13:57
Uccellacci del malaugurioincacch//..incacch//..incacch//..
alfistalegend
03-03-2010, 13:58
speriamo i prossimi run....mannaggia
Marco Muratori ERM
03-03-2010, 16:29
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/03/03/06/PRP/prec_3h_051.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/03/03/06/PRP/prec_3h_054.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/03/03/06/PRP/prec_3h_057.png
soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//soccia//
Francesco
03-03-2010, 16:46
ottimo meteotitano
dentro dal primo all'ultimo momento con intensità direi più che buone
Rimo bfc
03-03-2010, 17:06
Run 12....i gufi che hanno malignato sono riusciti nell'intento....run che vira verso reading con meno freddo e precipitazio che lunedi si concentrano nella zona piementese. poi vabbe' neve a valencia e tutta la zona delle banane....ma .non bene ..grazie ragazzi
E' colpa del ferrarese.....
lumacher
03-03-2010, 17:24
Ragazzi, occorre calma e gesso!! Arpa non vede assolutamente neve al piano fino a tutto venerdi... quindi significa che le uscite di GFS sono estreme in tal senso. Al massimo possiamo vedere qualche splatter in mezzo alla pioggia venerdi mattina qualora ci fossero precipitazioni intense (che appunto Arpa, e quindi Reading, non vede, e siamo a meno di 48 ore ormai...). Più interessante la possibilità di domenica mattina, quando avremo avuto una buona raffreddata sabato e quindi non serviranno più situazioni violente per veder nevicare. Tuttavia personalmente non credo all'accumulo. Io mi accontenterei di un po' di bella coreografia!!
Marco Muratori ERM
03-03-2010, 17:39
GFS 12z un bel po' peggiorate, ma lasciano la porta aperta a una bella (non più bellissima) domenica e anche al ritorno dell'occlusione tra martedì sera e mercoledì prossimi.
I balletti proseguiranno però ancora con ulteriori variazioni (già domenica stessa va oltre il range 72h).
Credo che la situazione sia davvero ottima da seguire (soprattutto se pensiamo che siamo in marzo e che quella in arrivo NON è una circolazione tipica primaverile bensì una situazione invernale) e anche se è vero che da qui alla fine sarà difficile fare il pieno è altrettanto probabile che comunque prima o poi qualcosa di quantomeno interessante lo incamereremo.
Stefano90
03-03-2010, 17:50
Non ho visto le 6z, vado rispetto allo 00, e sicuramente sono abbastanza peggiorate, almeno per il breve-medio.
Comunque come dice Marco sono ancora aperte tante possibilità, l'ultima nevicatina di questo spettacolare inverno potrebbe starci!
Rimo bfc
03-03-2010, 17:58
GFS 12z un bel po' peggiorate, ma lasciano la porta aperta a una bella (non più bellissima) domenica e anche al ritorno dell'occlusione tra martedì sera e mercoledì prossimi.
I balletti proseguiranno però ancora con ulteriori variazioni (già domenica stessa va oltre il range 72h).
Credo che la situazione sia davvero ottima da seguire (soprattutto se pensiamo che siamo in marzo e che quella in arrivo NON è una circolazione tipica primaverile bensì una situazione invernale) e anche se è vero che da qui alla fine sarà difficile fare il pieno è altrettanto probabile che comunque prima o poi qualcosa di quantomeno interessante lo incamereremo.
Ripeto...qui c'e una un gruppo di menagrani...e i risultati si son visti come sempre...
Ripeto...qui c'e una un gruppo di menagrani...
o di sognatori :)
patroclo
03-03-2010, 18:19
Domenica sarebbe scirocco freddo (resiste la -5 a 850hpa).
Con il gfs12z di stasera direi che 3/4 della regione domenica sarebbe sotto la dama.
Possibilità di qualche sfiocchettamento già venerdì.
Per mercoledì prossimo ne riparliamo.
Domenica sarebbe scirocco freddo (resiste la -5 a 850hpa).
Con il gfs12z di stasera direi che 3/4 della regione domenica sarebbe sotto la dama.
Possibilità di qualche sfiocchettamento già venerdì.
Per mercoledì prossimo ne riparliamo.
e indovinate un po' qual è quel quarto che non è dentro??sarcastic-sarcastic-
a parte gli scherzi si apre un periodo molto interessante! Godiamoci questo marzo ancora una volta all'insegna della dinamicità meteo!! (sperando di non dover ripagare con anticiclone da aprile al prossimo novembreread//read//okkk//)
Andrea ERM
03-03-2010, 18:33
Io riparlo domattina... ci risentiamo con le 00z
stefanino-avapformig
03-03-2010, 18:35
Ripeto...qui c'e una un gruppo di menagrani...e i risultati si son visti come sempre...
daboun, can!
Chi vincerà tra gfs e reading? Per me la questione è tutta lì, oppure ci sarebbe L'ipotesi Caroselli con le sue ngp
mah non capisco questi commenti negativi
mah non capisco questi commenti negativi
Sarebbe il mio il commento negativo? Spiegare il perchè prego ,o quando si scrive fare almeno la citazione almeno uno capisce.
andrea di ferrara
03-03-2010, 20:25
ve la state gufando da soliiiiiii.... ahahahahahahahahaaaa....
Ripeto...qui c'e una un gruppo di menagrani...e i risultati si son visti come sempre...
Non capisco cosa centrino i gufi o non gufi...
Se a 72 ore hai Reading che ti rema contro, è solo puro e sano realismo....
Non capisco cosa centrino i gufi o non gufi...
Se a 72 ore hai Reading che ti rema contro, è solo puro e sano realismo....
si come dire "piove governo ladro"
si come dire "piove governo ladro"
Piove, non centra. Per il resto è verità!read//
Sarebbe il mio il commento negativo? Spiegare il perchè prego ,o quando si scrive fare almeno la citazione almeno uno capisce.
Veramente parlavo in generale
il tuo commento in particolare nemmeno l'ho visto :)
forever1929
03-03-2010, 21:15
Non capisco cosa centrino i gufi o non gufi...
Se a 72 ore hai Reading che ti rema contro, è solo puro e sano realismo....
infatti...
ma la regione è grande, non rema contro tutti.
reading ad esempio est shifta un pelino nuovamente e NGP sono da urlo
boh
e poi per dirla tutta gfs12 tutto sto cambiamento mica l'ha portato
se guardate fissa la linea della -5 ad ogni run è chiaro che dopo 4 emissioni giornalieri, oltre ad una retinite acuta, rileverete notevoli cambiamenti ma le figure bariche sono sempre li leggermente + ad est o ad ovest ma è neve in grandissima parte della regione (per grandissima intendo solo coste escluse) anche con il 12z
ri-boh! haha//..
Veramente parlavo in generale
il tuo commento in particolare nemmeno l'ho visto :)
Ok. Nonsono affatto agitato, ma dal momento che hai postato il messaggio subito dopoil mio , se non ti spieghi bene , come hai fatto adesso usando le tre paroline ( PARLAVO IN GENERALE ) si può fare confusione. Comunque, prendo atto della tua spiegazione e consideralo uno spiacevole malinteso.
skystorm87
03-03-2010, 21:30
Niente da dire sulle termiche, le configurazioni mi sembrano un po' stitiche però. Per venerdì sembra poco o niente.
Ce la giochiamo per domenica?
questi sono gli spaghi aggiornati di Ravenna
io non lo so sinceramente cosa ci si possa aspettare a marzo, verso la metà del mese
è proprio vero che ci si è fatti la bocca buona e si ha la memoria corta viste le ultime esaltanti e nevosissime stagioni invernali 2006/2009 haha//..
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png
da venerdi 5 a martedi 9 (e sono stretto) notevoli possibilità nevose a piu' riprese
poi nuove recrudescenze fino al 13 in forcella ovviamente (per la distanza temporale) + ampia
Ok. Nonsono affatto agitato, ma dal momento che hai postato il messaggio subito dopoil mio , se non ti spieghi bene , come hai fatto adesso usando le tre paroline ( PARLAVO IN GENERALE ) si può fare confusione. Comunque, prendo atto della tua spiegazione e consideralo uno spiacevole malinteso.
figurati
e poi per dirla tutta gfs12 tutto sto cambiamento mica l'ha portato
se guardate fissa la linea della -5 ad ogni run è chiaro che dopo 4 emissioni giornalieri, oltre ad una retinite acuta, rileverete notevoli cambiamenti ma le figure bariche sono sempre li leggermente + ad est o ad ovest ma è neve in grandissima parte della regione (per grandissima intendo solo coste escluse) anche con il 12z
ri-boh! haha//..
a me veramente sembra di vedere la fase "ritrattamento termiche " in pieno sviluppo... CVD
a me veramente sembra di vedere la fase "ritrattamento termiche " in pieno sviluppo... CVD
sinceramente a me no
una -9 era prevista e tale rimane per sabato
inoltre c'è un acuimento del freddo per lunedi, la media punta a -7 in linea con quanto moostrato ieri
ECMWF su meteogro-u-p-.it vede una -10 per lunedi. non esiste solo ENS su base GFS, ci sono tanti strumenti online da consultare, basta sapere gli URL
at salut drink2
sinceramente a me no
una -9 era prevista e tale rimane per sabato
inoltre c'è un acuimento del freddo per lunedi, la media punta a -7 in linea con quanto moostrato ieri
ECMWF su meteogro-u-p-.it vede una -10 per lunedi. non esiste solo ENS su base GFS, ci sono tanti strumenti online da consultare, basta sapere gli URL
at salut drink2
io non sono un esperto come te, sono di quelli che guardano la linea della -5 e la vedono risalire inesorabilmente la penisola come l'ultima volta, quando a un certo punto stava a Napoli e poi è finita a Bologna....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.