PDA

Visualizza Versione Completa : 11 Marzo 73


Neve2000
24-02-2010, 19:13
cosa fece in regione?

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1973/Rrea00119730311.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1973/Rrea00219730311.gif

Ivano53
24-02-2010, 22:14
11 marzo 1973 a Bologna e a Modena mi risulta non esserci state precipitazioni stante un'irruzione Artico continentale che il 28 Febbraio colpì le zone Adriatiche da sud a nord. La situazione si protrasse sino a metà Marzo per l'instaurarsi di un classico Scandinavian pattern con goccia retrogada su tutta la pianura Padana con neve a Milano e temperature sotto zero.

massimo anzola
25-02-2010, 09:56
11 marzo 1973 a Bologna e a Modena mi risulta non esserci state precipitazioni stante un'irruzione Artico continentale che il 28 Febbraio colpì le zone Adriatiche da sud a nord. La situazione si protrasse sino a metà Marzo per l'instaurarsi di un classico Scandinavian pattern con goccia retrogada su tutta la pianura Padana con neve a Milano e temperature sotto zero.

confermo: a Modena e Bologna niente precipitazioni, ma fece un bel freschino.
Ad Anzola l'11/3 min. 0,9 max. 5,9 e a seguire minime sempre sottozero fino al 23 compreso e massime che spesso non superavano neanche i 10° fino al 19

Diciamo che la cosa fa parte di quelle belle primavere fresche o addirittura gelide che caratterizzarono tutti gli anni '70.

Tra l'altro proprio nel 1973 ci furono i 7 cm. di neve caduti il 20 aprile !! (venerdì santo). Nemmeno nel '91 la nevicata fu così tardiva !!

Ivano53
25-02-2010, 20:43
confermo: a Modena e Bologna niente precipitazioni, ma fece un bel freschino.
Ad Anzola l'11/3 min. 0,9 max. 5,9 e a seguire minime sempre sottozero fino al 23 compreso e massime che spesso non superavano neanche i 10° fino al 19

Diciamo che la cosa fa parte di quelle belle primavere fresche o addirittura gelide che caratterizzarono tutti gli anni '70.

Tra l'altro proprio nel 1973 ci furono i 7 cm. di neve caduti il 20 aprile !! (venerdì santo). Nemmeno nel '91 la nevicata fu così tardiva !!
Spero sia di buon auspicio ricordare le nevicate o le irruzioni fredde tardive ,e così prendendo spunto da te, voglio ricordare anche del 7 -8 aprile 2003 quando un'ondata di gelo e neve, causata da un blocco di aria gelida dal nord est europa, investì dai Balcani L'Italia apportando su molte regioni da nord a sud condizioni di gelo. La neve scese al piano nel nord est, Romagna, Marche, Abruzzo Puglia ecc. ecc. Nella nostra regione, il monte Cimone si portò a -10°c mentre a metà giornata del 7 aprile, una ritornante fredda nevosa,interessò L'Emilia Romagna e il medio Adriatico. In Emilia Romagna ci furono dei propri e veri blizzard con violentissime raffiche da e.ne. che colpirono Bologna e Forlì dove si accanirono in modo particolare. Alcuni valori di temperature registrate il giorno dopo: Monte Cimone -14°c - Modena -7.9°c -Bologna -3°c - Faenza -5.5°csnow"£$%sarcastic-

gibo
25-02-2010, 20:56
Spero sia di buon auspicio ricordare le nevicate o le irruzioni fredde tardive ,e così prendendo spunto da te, voglio ricordare anche del 7 -8 aprile 2003 quando un'ondata di gelo e neve, causata da un blocco di aria gelida dal nord est europa, investì dai Balcani L'Italia apportando su molte regioni da nord a sud condizioni di gelo. La neve scese al piano nel nord est, Romagna, Marche, Abruzzo Puglia ecc. ecc. Nella nostra regione, il monte Cimone si portò a -10°c mentre a metà giornata del 7 aprile, una ritornante fredda nevosa,interessò L'Emilia Romagna e il medio Adriatico. In Emilia Romagna ci furono dei propri e veri blizzard con violentissime raffiche da e.ne. che colpirono Bologna e Forlì dove si accanirono in modo particolare. Alcuni valori di temperature registrate il giorno dopo: Monte Cimone -14°c - Modena -7.9°c -Bologna -3°c - Faenza -5.5°csnow"£$%sarcastic-

7 Aprile 2003 tarda mattinata, ero in Ospedale a Imola dove mia moglie aveva appena dato alla luce il mio primogenito. Usciti dalla sala parto, appena entrati in camera ci accorgiamo della bufera di neve in corso con il paesaggio tutto inbiancato. E' durato poco, giusto il tempo di imbiancare o poco più.
La notte tra il 7 e l'8 gran freddo con temperature nella bassa che hanno sfiorato i -8°C e forse meno.
Gran bei giorni.

Ivano53
25-02-2010, 21:05
7 Aprile 2003 tarda mattinata, ero in Ospedale a Imola dove mia moglie aveva appena dato alla luce il mio primogenito. Usciti dalla sala parto, appena entrati in camera ci accorgiamo della bufera di neve in corso con il paesaggio tutto inbiancato. E' durato poco, giusto il tempo di imbiancare o poco più.
La notte tra il 7 e l'8 gran freddo con temperature nella bassa che hanno sfiorato i -8°C e forse meno.
Gran bei giorni.
Un'evento meteo che data la felice situazione del momento non dimenticherai mai.drink2