Visualizza Versione Completa : Garbincasting venerdì 26 febbraio 2010
INiziata nella notte la saga del garbino ora 14 gradi nella notte 1.4mm tot mese 118mm
In attesa di metà settimana prossima per scacciare queste correnti da sw
massimo anzola
26-02-2010, 09:06
qui invece nebbia fitta. Temp. 8.1 dopo la minima più alta di questo febbraio: 6.9
Ora ho vento da sud-est con T = 13.1°C.
Franco52
26-02-2010, 09:47
Buongiorno a rutto il Forum
la situazione Italiana vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=loop&sat=vis
ora ci sono (area urbana aeroporto)
interno 20,1°C
esterno 15,3°C il barometro ha le nubi con pioggia , la tendenza in calo
Sereno Variabile
da Torre Forlì
Vento calmo , hPa 999
dati aeroporto h8z = h9
Bologna est. Cielo molto nuvoloso pioggia. temp. +12,1°c in calo. ( in prima mattina raggiunti i 16.5°c)v vento 17 km\h sw.
Oggi potrebbero esserci i primi temporali nella regione... 15,4°C con ur 76%! Dew point 11,1°C!
Franco52
26-02-2010, 10:12
da torre Forlì
Vento da 190° S SW 5 nodi (9,26 km) hPa 998
la situazione vista dal sat
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis
Nefoanalisi Italia h8,30z
biondino
26-02-2010, 11:22
E' arrivata l' estateincacch//..incacch//..incacch//.....primo temporale del 2010 accompagnato da pioggia intensa da un quarto d' ora,bello dai(a parte la neve che fonde in campigna...)
Alessandro
26-02-2010, 11:24
Primo lampo e tuono dell'anno anche a Modena una mezz'oretta fa con un gran rovescio d acqua!
cumuli che viagginao veloce... inizia a piovere,,,
Francesco
26-02-2010, 11:37
E' arrivata l' estateincacch//..incacch//..incacch//.....primo temporale del 2010 accompagnato da pioggia intensa da un quarto d' ora,bello dai(a parte la neve che fonde in campigna...)
caduto un bel fulmine poco lontano da me. Gran botto
1.3 mm
Francesco
26-02-2010, 11:39
osccia che fulmine su monte poggiolo!! W la primavera
Giuseppe De Vitis
26-02-2010, 11:43
a Parma schiarisce dopo i rovesci mattutini
alessandro85
26-02-2010, 12:13
Bel rovescio condito da tuoni e fulminazioni....
T+10.8°C
temporalozzo con tuoni a go go....aumenta ancora il voto all'inverno :D
Uno dei temporali più precoci che ricordo
Francesco
26-02-2010, 12:18
buio che incombe
http://img100.imageshack.us/img100/8083/img1188.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=img1188.jpg)
aaz già 7mm in 15minuti....e il mese saleeeeeeeeeeeeee 122mm
Francesco
26-02-2010, 12:29
21.3 mm/h di rate
qualche chicco di grandine e tuona
Francesco
26-02-2010, 12:32
28.7 mm/h
siamo agli sgoccioli
schiarisce verso ovest
4.6 mm
9mm sta schiarendo da ovest non me l'aspettavo
Gran rovesci poco fa con rate fino a 45 mm orari.
11.4 mm!!!!
totale mese 104 mm
totale anno 190 mm
come pioggia sono stato abbastanza fortunato in questo inizio anno perche sta piovendo sempre di piu che nelle zone circostanti.
andrea di ferrara
26-02-2010, 13:04
burrascone totale globale mentre ero a Granarolo, in intensificazione lungo la trasversale di pianura, con un momento ad Argelato di assenza totale di visibilità. temp. da 17 alle 10 a Budrio agli attuali 11 gradi a Cento... e meno male che la primavera è noiosa, maial d'un porz...
Cielo in rapido rasserenamento...T in nuovo aumento forte 11.5°C
max per ora 15.0°C
Tot pioggia oggi 12.2 mm
5.1 mm dalla mezzanotte, ora non piove ma tarda poco...
11.2°C salut..
giorgio1940
26-02-2010, 13:38
Dopo i +17,5 delle 11,45
un bel temporalotto ha scaricato mm 6,5
ora +11,4
Stanotte minima a +11,2
Ciao,
Giorgio
GarySmasher
26-02-2010, 13:45
Il primo che dice che c'è bisogno di acqua lo meno....
Bologna est. Dopo la pioggia della mattinata, ora il cielo è nuvoloso con nuvole in rapido spostamento da ovest verso est. Vento a tratti sostenuto da w.nw con temperatura sui +12.8°c
andrea di ferrara
26-02-2010, 13:59
c'è bisogno di vinooo!
dopo il bel rovescione della tarda mattinata a Ravenna è primavera! Gran sole e garbinazzo e uccellini cinguettanti! Ma ho il presentimento che l'ultima aria invernale la dobbiamo ancora respirare!
geloneve
26-02-2010, 14:16
Primo temporale della stagione questa mattina (e siamo solo al 26/02/10!), fortuna che doveva rimanere secco...
Gran bel forte temporale.
Neve2000
26-02-2010, 14:49
io chiamo temporali i nuclei che producono fulmini e tuoni.
il resto sono solo rovesci.
quindi bel rovescio verso mezzogiorno, 10mm accumulati.
min +9°C
Max +15.5°C
ora +13°C
questa è primavera inoltrata, altro che inverno, e grazie a queste giornate anche Febbraio finirà sopra-media termica.
Francesco
26-02-2010, 14:55
Primo temporale della stagione questa mattina (e siamo solo al 26/02/10!), fortuna che doveva rimanere secco...
Gran bel forte temporale.
A Forlì è stato più intenso il primo temporale. Da me il secondo invece.
Grandine e fulmini . ottimo! okkk//
5.1 mm accumulati con rain rate di 28.7 mm/h
ora bel sole con +13.8°
drink2
Francesco
26-02-2010, 14:57
io chiamo temporali i nuclei che producono fulmini e tuoni.
il resto sono solo rovesci.
quindi bel rovescio verso mezzogiorno, 10mm accumulati.
min +9°C
Max +15.5°C
ora +13°C
questa è primavera inoltrata, altro che inverno, e grazie a queste giornate anche Febbraio finirà sopra-media termica.
noi li chiamiamo temporali perche' ce ne sono stati 2 con tuoni e fulmini nube-suolo (almeno una ventina di tuoni) okkk//
alessandro85
26-02-2010, 15:53
Nuovo temporale in formazione dopo quello di mezzogiorno....tuona a palla sembra di essere in aprile inoltrato. T +11.9°C
http://img52.imageshack.us/img52/5259/dscn0625.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn0625.jpg/)
Neve2000
26-02-2010, 16:01
noi li chiamiamo temporali perche' ce ne sono stati 2 con tuoni e fulmini nube-suolo (almeno una ventina di tuoni) okkk//
beh, allora Ravenna si conferma la regina dei non temporali, non ho sentito neanche un sibilio di tuono.drink2
Franco52
26-02-2010, 16:03
A Forlì è stato più intenso il primo temporale. Da me il secondo invece.
Grandine e fulmini . ottimo! okkk//
5.1 mm accumulati con rain rate di 28.7 mm/h
ora bel sole con +13.8°
drink2
ciao Francesco
con il 2° temporale , quello verso W NW di Forl iiinizio pista 12 a fatto bloccare gli atterraggi per correnti dissensionali per almebo 15 minuti su inizio pista
salut..Franco
Bellissimo rovesci stamattina, ora solo e gran bel caldino..+12
andrea di ferrara
26-02-2010, 16:33
primaveraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaa!!
Francesco
26-02-2010, 16:48
ciao Francesco
con il 2° temporale , quello verso W NW di Forl iiinizio pista 12 a fatto bloccare gli atterraggi per correnti dissensionali per almebo 15 minuti su inizio pista
salut..Franco
infatti c'era parecchia turbolenza
raffiche sui 35 km/h qui da me
mindmusic
26-02-2010, 17:19
Interessante aggiornamento da Nantes, Francia:
Ieri sera/notte, evento magnifico (che mi ha fattoper un attimo pure un po paurasarcastic-)
Raffiche violente fino a 70kmh !!(media di circa 34kmh), e acqua violenta! Pioggia orizzontale, a folate, a "ondate" che si notavano bene nei lampioni e sull'asfalto!!drink//
Non so come spiegarmi...read//tipo "blizzard, ma con l'acqua! Incredibile durante le folate piu forti..con lampioni della luce e insegne in movimento, chiome degli alberi piu alti letteralmente violentate, qualche tuono in sottofondo!
Pressione che ha toccato i 986hPa!!!paura//.. Pioggia max rain rate: 35mm/happlauso//...
Tot evento: 15/20mm (ho dati parziali).
Niente di epocale eh, ma gran bell'evento!drink2okkk//
Marco Muratori ERM
26-02-2010, 17:29
Per Colombaro sta passando poco più che la nuvola di Fantozzi ma tosta davvero:
- prima fase con 1 minuto di grandine a secco
- seconda fase (ancora in atto) con rovesciotto
- durante il rovesciotto anche un paio (finora) di lampi con tuono
Ergo: primo temporale (in verisone bonsai) della stagione. Si vede il sereno tutto intorno a questa nube, durerà pertanto poco oltre....
gia.....corro a fare foto se merita...
Tra pochi minuti Bologna colpita...
Per Colombaro sta passando poco più che la nuvola di Fantozzi ma tosta davvero:
- prima fase con 1 minuto di grandine a secco
- seconda fase (ancora in atto) con rovesciotto
- durante il rovesciotto anche un paio (finora) di lampi con tuono
Ergo: primo temporale (in verisone bonsai) della stagione. Si vede il sereno tutto intorno a questa nube, durerà pertanto poco oltre....
Bologna est. Mi sa che la tua nube Fantozziana sia diretta da queste parti, infatti da cielo completamente sereno, ora rapido fronte nuvoloso nerissimo in avvicinamento da ovest. Temp. +11.6°c vento calmo.rain//.
Temporalozzo anche qui con 5.8mm caduti e rate max a 31mm/h. Non so se ci sono state fulminazioni xke ero fuori casa.
Anno 170mm, mica male!!!
Stefano90
26-02-2010, 18:33
Raffiche di vento molto forti al momento, oltre 60km/h!!
pioggia
Appena visto un lampo!! dai che arriva!!okkk//
Primo temporale notturno della stagione, piove, bei lampi... una bella sorpresa!
Altro ts, rate sui 20-30 orari con punta di 40!!! 8.4mm
gran temporale qui adessso
Qui preso appena, 0,3mm! bel temporalozzo cmq!!
piu tardi le foto....ma a 400m nel modenese.......................................... .................................................. era............................................... ....MISTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!! CON 9°c!
geloneve
26-02-2010, 19:41
La mia ragazza di Fossolo (tra Reda e Russi) ha segnalato, alle 19, grandine media con forte acqua. A guardar dal radar sembra un nucleo piccolo ma incazzato quello che è partito dal modenese e sta arrivando circa a Cervia. Forlì presa solo di striscio, con fulmini, 2 goccie e un pò di vento...
geloneve
26-02-2010, 19:44
Comunque la Romagna è spettacolare!
Ha un clima incredibilmente difficile da prevedere.
Anche questa volta la si vedeva completamente a secco e, invece, ha fatto 2 temporali; il primo con accumuli tra i 5 e i 15 mm, e il secondo, (questo qui di adesso), piccolo ma violento.
Quando la neve è data per certa, non fa niente, quando non la si prevede, ne viene giù tanta, quando sembriamo sotto il tiro dello psedudo foehn si scatena il temporale...insomma, è un clima molto imprevedibile, che ti riempie di rabbia perchè non riesci mai a prevederlo bene ma è anche una continua sfida ad indovinarci qualcosa!
ravenna come al solito saltata.
Nell'animazione satellitare si è visto molto bene il nucleo che ha apportato qualche temporalozzo su Modenese, Bolognese e parte della Romagna, sfrecciare velocissimo a mò di "ufo" verso l'Adriatico.Un'immagine molto suggestiva vedere quella "palla bianca" attraversare quasi tutta l'Emilia Romagna.
andrea di ferrara
26-02-2010, 21:23
maial ac spal... niente.
Alla fine sono caduti 9.7mm in giornata, totalmente inaspettati!! Poi 2 ts a febbraio..ma dai..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.