Visualizza Versione Completa : Cosa mi sono perso?
Neve2000
06-03-2010, 16:35
sono stato a sciare al Sestriere, sono tornato qualche ora fa, e ho avuto notizia di una nevicata in regione.
ditemi tutto!!! sopratutto se riguarda Ravenna
la mi sono preso una nevicata di circa 40cm mercoledì e di neve ce n'erano almeno 3 metri.
ieri sera buferona con fiocchi grossi
prima ha iniziato bagnata/graupeln ma poi verso l'una di notte ci dava davvero forte
ho aggiornato l'accumulo con un altro cm tra l'una e le tre di stanotte
Neve2000
06-03-2010, 16:53
i miei nonni mi hanno detto che ha fatto della neve che attaccava.
solo 1cm?
cmq che io ricordi è la prima nevicata marzolina che vedo, nel 2005 non mi sembra l'abbia fatta, ma ho un buco di 3 giorni dove non ero a Ravenna e paradossalmente potrebbe averla fatta in uno di quei 3 giorni
Neve2000
06-03-2010, 17:04
sono andato a trovare un mio amico qui vicino, lui dice che l'accumulo è stato di 3cm
qualcuno conferma?
Neve2000
06-03-2010, 17:11
pazzesco, il mio pluviometro segna 50mm!!!!!!!!!!!!!
praticamente la media di Marzo è già stata raggiunta!
dopo un inverno con un surplus del 100% si continua alla grande.
vedrai i prossimi giorni....ne facciamo altri 50....da vedere se pioggia neve o altro
Neve2000
06-03-2010, 18:10
Inverno piovosissimo.
Gigio di sicuro saprebbe se è da record o no.
sono andato a trovare un mio amico qui vicino, lui dice che l'accumulo è stato di 3cm
qualcuno conferma?
io sono stato basso.... se cosi fosse aggiorno con ancor più felicità il mio accumulo..attendo anch'io conferme a questo punto! snow"£$%
qui in centro era 1 cm, forse verso est ha fatto di piu, del resto i nuclei venivano dal mare!
Neve2000
06-03-2010, 19:28
qui in centro era 1 cm, forse verso est ha fatto di piu, del resto i nuclei venivano dal mare!
se i nuclei venivano dal mare allora è possibilissimo, anzi direi certo.
per chi conosce ravenna sa che se le nuvole arrivano dal mare tra la zona est e ovest ci sono sempre almeno 10mm di differenza di accumulo.
se i nuclei venivano dal mare allora è possibilissimo, anzi direi certo.
per chi conosce ravenna sa che se le nuvole arrivano dal mare tra la zona est e ovest ci sono sempre almeno 10mm di differenza di accumulo.
si praticamente i nuclei si sono formati dall'entrata del freddo in quota quindi presa molto bene tutta l'area costiera, pensa che a casalbursetti nevicava con bora tesa!!! mai successo , se non con aria veramente fredda ma sopratutto secca.
Neve2000
06-03-2010, 19:43
si praticamente i nuclei si sono formati dall'entrata del freddo in quota quindi presa molto bene tutta l'area costiera, pensa che a casalbursetti nevicava con bora tesa!!! mai successo , se non con aria veramente fredda ma sopratutto secca.
con bora??????!!!!!!!!!!!
anche nel 2001 nevicò con bora, ma era un temporale, li le cose sono diverse.
sicuri che non fosse un temporale?
perchè sarebbe la prima volta dal Gennaio 79 e a Marzo sarebbe da paura.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.