PDA

Visualizza Versione Completa : Mappe di domenica 7 marzo 2010


Andrea ERM
07-03-2010, 06:00
Sto riguiardando bene le mappe per martedi e mercoledi... siamo nel range delle 72-84 ore....

Sono spettacolari: la notte tra martedi e mercoledi con i modelli odierni.... è snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Andrea ERM
07-03-2010, 07:35
Reading per mercoledi BELLISSIME

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm961.gif

davidra
07-03-2010, 07:49
il peggioramento c'e ed è anche intenso.. Ora c'e da capire se saranno 30cm o 30mm. Perché gme che è da pioggia direi sia da quasi alluvione in romagna.

Andrea ERM
07-03-2010, 08:14
Bolam SPLENDIDE per Martedi sera



http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100307%5Cbo2 1ar_SNOW_2010031000.png

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100307%5Cbo2 1ar_T@2m+winds@10m_2010031000.png

forever1929
07-03-2010, 09:07
Ribaltone di reading e spaghi da ieri sera a stamattina.

presi 2-3° ad 850hp e per la Romagna, soprattutto SE è tanta acqua. Si è passati da una -5° fissa per 2 giorni di neve (a parte il pericolo bora) ad una -2/-3°. Preoccupante perchè lo vedono i 2 principali modelli.

Speriamo in un minimo meno incisivo, sarebbe una grandissima beffa anche se tutto ciò che viene ora è buono.

gis
07-03-2010, 09:09
Bolam SPLENDIDE per Martedi sera
Bello il buco su Ravenna e zone limitrofe

forever1929
07-03-2010, 09:13
Bello il buco su Ravenna e zone limitrofe


Non è male di Ravenna....vedendo bora con termiche oltrettutto non esaltanti è acqua per tutti in Romagna, tranne la pedemontana.

Aspettiamo, fortunatamente manca ancora abbastanza.

Cris
07-03-2010, 09:24
Bello il buco su Ravenna e zone limitrofe


Infatti, però le triorarie continuano a darmi neve a valanga...haha//..

pro.meteo
07-03-2010, 09:29
cavolo spettacolari!
appennino sepolto!!!
drink2drink2drink2

molli89
07-03-2010, 09:31
Ribaltone di reading e spaghi da ieri sera a stamattina.

presi 2-3° ad 850hp e per la Romagna, soprattutto SE è tanta acqua. Si è passati da una -5° fissa per 2 giorni di neve (a parte il pericolo bora) ad una -2/-3°. Preoccupante perchè lo vedono i 2 principali modelli.

Speriamo in un minimo meno incisivo, sarebbe una grandissima beffa anche se tutto ciò che viene ora è buono.

Hai detto quello che esattamente ho detti io!!!Per noi peggiorate nettamente..Adesso rischiamo grosso che sia acqua..
Ovviamente quello che è brutto per noi è bello per gli emiliani...

davidra
07-03-2010, 09:33
le mappe ad eccezione di GME sono spettacolari per tutta la romagna ad eccezione di costa forlivese e per il riminese.
ETA, Meteotiano, UKMO 3b sono tutti da 30cm.... cmq male che ci vada facciamo 40mm...

molli89
07-03-2010, 09:48
le mappe ad eccezione di GME sono spettacolari per tutta la romagna ad eccezione di costa forlivese e per il riminese.
ETA, Meteotiano, UKMO 3b sono tutti da 30cm.... cmq male che ci vada facciamo 40mm...

Ma tu non vedi pericolo bora? Io con i 2-3 gradi in meno prospettati da GM ieri ero molto pià tranquillo..ora...soprattutto con la tendenza a ovest-shift di Gfs..però fermata dagli europei che sono tornati leggermente a est...ho paura sia acqua..

geloneve
07-03-2010, 09:53
Romagna centro occidentale SEPPELLITA di neve, sembra un sogno! (cambieranno 1000 volte)

Francesco
07-03-2010, 10:07
Romagna centro occidentale SEPPELLITA di neve, sembra un sogno! (cambieranno 1000 volte)


purtroppo cambieranno un milione di volte ...ma per la mia zona sarebbe delirio nevososoccia//soccia//

geloneve
07-03-2010, 10:08
purtroppo cambieranno un milione di volte ...ma per la mia zona sarebbe delirio nevososoccia//soccia//
Sarebbero da 20 cm per Forlì!

Isola
07-03-2010, 10:08
e vai,ci attende un'altra macro delusione......sicuro come che ogni mattina sorge il sole.

gibo
07-03-2010, 10:16
e vai,ci attende un'altra macro delusione......sicuro come che ogni mattina sorge il sole.


Dipende, le delusioni di alcuni potrebbero essere sollievo per altri!

Come un temporale estivo,c'è chi è contento e chi si lamenta.

molli89
07-03-2010, 10:22
Dipende, le delusioni di alcuni potrebbero essere sollievo per altri!

Come un temporale estivo,c'è chi è contento e chi si lamenta.

Infatti la delusione dei cesenati-riminesi per la gioia dei reggiani-parmensi!!!Perchè da Modena fino a Forlì..vi vedo tutti in una botte di ferro..
Il resto ce la giochiamo noi..o gli uni o gli altri..non c'è posto per entrambi...

forever1929
07-03-2010, 10:33
Ancora molte strade aperte fortunatamente, se poi andrà male pazienza, siamo a marzo!!!

certo che se sta roba fosse capitata a gennaio....

sarebbe entrata una -15° seguita da ciclogenesi con la -7° fino alle alte marche.

molli89
07-03-2010, 10:46
Visto le 06? A me sembra che sia iniziato un pò meglio con minimo leggermente più a sud ed entrata maggior freddo..ora vediamo quanto risale!!!

Guardate martedì 06!!!Quello non è burian con -12 e isobare così strette e goccia che entra da Trieste?

Andrea ERM
07-03-2010, 10:51
6z gelide con una -12/-13 che entra martedi poi risale piu basso ma alla fine nevicherebbe con una -10 nella notte trra martedi e mercoledi

Gra
07-03-2010, 10:59
Cavolo le GFS 06.. e pensare che da Martedi sera sarò a Mantova..che sf...

Andrea ERM
07-03-2010, 10:59
6z: mercoledi SPAVENTOSO... meglio non pensarci!

davidra
07-03-2010, 11:04
6z spaventose.............. davvero da infarto.....

molli89
07-03-2010, 11:12
06 perfette per tutta la regione riminese compreso!!Dai speriamo tutti rimanga così...

stefanino-avapformig
07-03-2010, 11:24
io nn le guardo dato il risultato di oggi....

vallice ERM
07-03-2010, 11:29
io nn le guardo dato il risultato di oggi....

In che senso? erano previsti circa 5mm tra la prima mattina e il primo pomeriggio con zero termico sui 300-400m. Questo anche con i lam di venerdì. Cosa non va? :confused:

Per Martedì-Mercoledì...meglio non pensare soccia//soccia//

stefanino-avapformig
07-03-2010, 11:32
In che senso? erano previsti circa 5mm tra la prima mattina e il primo pomeriggio con zero termico sui 300-400m. Questo anche con i lam di venerdì. Cosa non va? :confused:

Per Martedì-Mercoledì...meglio non pensare soccia//soccia//
5 cm infatti, nn 2 fiocchi... cm ha detto zamba i modelli hanno virato all'ultima emissione....

Isola
07-03-2010, 11:32
Su meteo. It sono tutti in enrage cn gfs per la presunta cantonata di oggi

giovanni
07-03-2010, 11:33
Previsione scazzata

Lorenzo
07-03-2010, 11:34
Mammamia che 6z MAMMAMIA quacuno mi aiutisoccia//soccia//soccia//soccia//soccia//

alerave
07-03-2010, 11:35
belle anche UKMO

ma poi quale pioggia, martedi entra una -10 abbondante, se anche mercoledi ci sarà una -3/4 con sudest dove volete andare? è tutta neve fino alle coste, STANTE le carte di oggi
se domani (possibilissimo vista l'affindabilità dei modelli di quest'anno) cambiano, cambierà anche la musica

forever1929
07-03-2010, 11:42
06 con minimo più basso e dentro tutti (a parte rischio bora costa, ma quello c'è pure con la -10°):

avanti così, almeno c'è emozione!!!

Lorenzo
07-03-2010, 11:44
Precipitazioni esaltanti per metà settimana, e termiche bellissime..avanti cosi!

lele
07-03-2010, 11:46
Su meteo. It sono tutti in enrage cn gfs per la presunta cantonata di oggi
I lam di meteoromagna dava una passata nevosa, senza apporti al suolo in pianura e discreti apporti sul comparto appenninico.
Ora stanotte è fioccato, apporti zero al piano ma bianco da 100mt in su...ora sta nevicando "furiosamente" da 150mt in su....san luca è in una bufera.
Anzi i lam davano san luca senza apporti al suolo, invece si viaggia sui 2-4cm.

vallice ERM
07-03-2010, 11:46
5 cm infatti, nn 2 fiocchi... cm ha detto zamba i modelli hanno virato all'ultima emissione....

Forse le bolam. Gli altri lam "già" ieri mattina non vedevano molto. Te ne posto qualcuno di ieri.
Cmq sono in arrivo dei bei rovesci, vediamo che fasarcastic-

stefanino-avapformig
07-03-2010, 11:48
Forse le bolam. Gli altri lam "già" ieri mattina non vedevano molto. Te ne posto qualcuno di ieri.
Cmq sono in arrivo dei bei rovesci, vediamo che fasarcastic-

qua ha tentato di fare un rovescio, durato 3 minuti... già finito. Per oggi mi metto in pace e caso mai se voglio vedere la neve vado qua su da noi.

Cris
07-03-2010, 11:49
Le carte hanno scazzato a 12h, come si può credere che siano buone a tre giorni??haha//..haha//..tapir//

Lorenzo
07-03-2010, 11:54
Le carte hanno scazzato a 12h, come si può credere che siano buone a tre giorni??haha//..haha//..tapir//
Purtroppo hai ragione cris, infatti per martedi-mercoledi starei molto in guardianono//

alerave
07-03-2010, 12:04
06 con minimo più basso e dentro tutti (a parte rischio bora costa, ma quello c'è pure con la -10°):

avanti così, almeno c'è emozione!!!

tuuu chiamaleeee se vuooi...emooooozioooniiii drink2snow"£$%

alerave
07-03-2010, 12:10
allora ho visto GME e GEM flik e flok le chiamo io

hanno già iniziato con la porcheria dell'ovest shift esasperato e sciroccone mangia profilo fino al friulidead2//

ora ve lo dico: SE il duo flik e flok apre la strada a GFS, UKMO e READING ovvero il GOTHA del modellame mondiale.... gli vanno dietro, non ditemi che non è vera la legge di murphi appplicata alla meteorologia: "il modello + brutto è sempre quello che ci becca"

non ci voglio nemmeno credere. siamo fiduciosi via..drink2

pevul79
07-03-2010, 12:13
Non riesco a capire dove abbiano sbagliato i modelli per oggi... bho, mi sembra che stia andando come doveva andare... forse ieri mi sono perso qualcosa.

Andrea ERM
07-03-2010, 12:15
5 cm infatti, nn 2 fiocchi... cm ha detto zamba i modelli hanno virato all'ultima emissione....

No alla fine non siamo lontanti dal quantitativo in mm. previsto!

Ora qui piove bene con qualche patacca.... alla fine ci siamo, solo che la neve è rimasta più in alto della pianura e anche della pedemontana...

Un conto però è un impulso freddo, ed un conto è una perturbazione potente.

alessandro85
07-03-2010, 12:17
Non riesco a capire dove abbiano sbagliato i modelli per oggi... bho, mi sembra che stia andando come doveva andare... forse ieri mi sono perso qualcosa.
Semplicemente non hanno sbagliato; la neve almeno in romagna era data sopra i 200 m slm e così mi pare che sia. Forse ci sono state meno prp del previsto a mio parere. drink2

lucapa
07-03-2010, 12:21
No alla fine non siamo lontanti dal quantitativo in mm. previsto!

Ora qui piove bene con qualche patacca.... alla fine ci siamo, solo che la neve è rimasta più in alto della pianura e anche della pedemontana...

Un conto però è un impulso freddo, ed un conto è una perturbazione potente.

Non siamo lontani neanche dalla neve al piano, vista San Luca

http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Webcam/last_wc2_full.jpg

pevul79
07-03-2010, 12:24
Semplicemente non hanno sbagliato; la neve almeno in romagna era data sopra i 200 m slm e così mi pare che sia. Forse ci sono state meno prp del previsto a mio parere. drink2

Infatti, mi sarei aspettato forse un pò più di stau in Appennino, per il resto qua è andata
come pensavo: un pò di pioggia e un pò di gragnola e neve fradicia nei rovesci più intensi...

goldenice
07-03-2010, 12:27
ragaz poco da fare le 12z di ieri sera han cagato fuori, se vi ricordate davano prp moderate TUTTA mattina. Diciamo che la situazione che si sta verificando è più coerente con i run precedenti al 12z di ieri, cioé: tutto sul Piemonte.(e poi anche lì non sta facendo niente di che: Alessandria, Asti, Novi ligure ancora niente neve, Torino appena un' imbiancata).

Francesco
07-03-2010, 12:39
leggete un po' qua soccia// soccia//

http://forum.meteonetwork.it/1058143437-post98.html

Andrea ERM
07-03-2010, 12:55
leggete un po' qua soccia// soccia//

http://forum.meteonetwork.it/1058143437-post98.html

Se le mappe confermano, direi che è assolutamente la realtà.

molli89
07-03-2010, 13:01
leggete un po' qua soccia// soccia//

http://forum.meteonetwork.it/1058143437-post98.html

Io ve lo dico!!!A me preoccupa un pò il suo discorso della costa..se va come lo 06 secondo me no problem perchè domani entra molto freddo..e la bora è quasi fredda adesso!!Ma se guardiamo i mm da me potrei arrivare a 70!!!

Se Gfs non lima e quindi è neve per quei 70mm io sono disposto a soffire anche i 40 gradi per tutto luglio e anche metà del prossimo inverno mite e secco!!!!
Faccio sto patto con il diavolo...

Lorenzo
07-03-2010, 13:04
Grande Molli, baratterei anche io per una nevicata cosi...SPERIAMO

Andrea ERM
07-03-2010, 13:05
Grande Molli, baratterei anche io per una nevicata cosi...SPERIAMO

però 40 gradi in estate... va beh con 60 cm di neve dove devo firmare ? sarcastic-

vallice ERM
07-03-2010, 13:07
Se le mappe confermano, direi che è assolutamente la realtà.

ECMWF sono davvero pese!

stefanino-avapformig
07-03-2010, 13:13
però 40 gradi in estate... va beh con 60 cm di neve dove devo firmare ? sarcastic-
lo sapevoooooooooooo! :D

Andrea ERM
07-03-2010, 13:14
ECMWF sono davvero pese!

Solo ECMWF.. scarrella su wetter... c'è da pugnalarsi (doppio senso)

vallice ERM
07-03-2010, 13:16
Solo ECMWF.. scarrella su wetter... c'è da pugnalarsi (doppio senso)

Lo sai che degli altri a parte ECMWF e GFS a m'in ceva un caz sarcastic-

skystorm87
07-03-2010, 13:19
Mamma mia cosa si prospetta! Ragazzi comunque le previsioni per oggi erano corrette, lo zero termico era previsto a 400m e così è stato.

Lo zero termico previsto da ECMWF e GFS e tutti i LAM associati è 0 tondo tondo

Lorenzo
07-03-2010, 13:26
Firma pure andrea..al massimo con 40 gradi in estate ci tuffiamo in piscina..ma ora io firmo subito!! :D

Euto
07-03-2010, 13:35
5.30 vignola temperatura 1 grado nevicava fortissimo... ora gradi 3 e pioviggina...

vallice ERM
07-03-2010, 13:39
LAMMA su GFS 06 per l'Emilia Martedì-Mercoledì-Giovedì da precipitazioni nevose ma per la PIANURA superano a fatica i 10-15mm totali nei 3 giorni. Più abbondanti in Romagna. Meglio non guardare il global per le precipitazioni...

geloneve
07-03-2010, 13:44
Meteotitano toglie la Bora in Romagna già nella prima mattinata di mercoledì.
X me dalla primissima mattina di mercoledì tutta la Romagna centro-occidentale non avrà alcunissimo problema a veder la neve...e tanta.
Ovviamente la carte cambieranno ion peggio avvicinandoci all'evento...

Lorenzo
07-03-2010, 13:46
Meteotitano toglie la Bora in Romagna già nella prima mattinata di mercoledì.
X me dalla primissima mattina di mercoledì tutta la Romagna centro-occidentale non avrà alcunissimo problema a veder la neve...e tanta.
Ovviamente la carte cambieranno ion peggio avvicinandoci all'evento...

Vederle cambiare in peggio è un colpo al cuore..speriamo di no..

molli89
07-03-2010, 13:47
LAMMA su GFS 06 per l'Emilia Martedì-Mercoledì-Giovedì da precipitazioni nevose ma per la PIANURA superano a fatica i 10-15mm totali nei 3 giorni. Più abbondanti in Romagna. Meglio non guardare il global per le precipitazioni...

Dove si possono vedere quei lamma?
Grazie..

Robert
07-03-2010, 13:47
io credo che ormai tanto in peggio non possano cambiare, soprattutto dopo la conferma di reading!

geloneve
07-03-2010, 13:48
Vederle cambiare in peggio è un colpo al cuore..speriamo di no..
Ma accade sempre quando si avvicinano gli eventi...le termiche vengono sempre limate...

Gengy
07-03-2010, 13:49
No alla fine non siamo lontanti dal quantitativo in mm. previsto!

Ora qui piove bene con qualche patacca.... alla fine ci siamo, solo che la neve è rimasta più in alto della pianura e anche della pedemontana...

Un conto però è un impulso freddo, ed un conto è una perturbazione potente.

Ah ecco, non è che fossi un visionario quando stamattina dicevo certe cose.. :)

molli89
07-03-2010, 13:54
io credo che ormai tanto in peggio non possano cambiare, soprattutto dopo la conferma di reading!


No Robert tanto in peggio no..Tipo io da Forlì in su penso siano dentro sicuramente anche se peggiorano ancora un pò (sarebbe anche normale)..restano da vedere le precipitazioni...Invece per me e te cambia tantissimo anche un singolo grado..Quindi devono restare così per farci sperare..se peggiorano anche di un grado per noi è abbastanza grave....

Isola
07-03-2010, 13:55
vabbè ragazzi vedetela così se ritoccano le termiche comunque vada ci becchiamo un tot di acqua,dai mo,butta via...

Lorenzo
07-03-2010, 13:56
vabbè ragazzi vedetela così se ritoccano le termiche comunque vada ci becchiamo un tot di acqua,dai mo,butta via...

Sarà un gran peggioramento..però veder buttata via tutta quella neve per pochi gradi no eh...nono//

Francesco
07-03-2010, 14:05
vabbè ragazzi vedetela così se ritoccano le termiche comunque vada ci becchiamo un tot di acqua,dai mo,butta via...


beh io butto via.... sono a 230 mm da inizio anno! Non ho bisogno che mi frani la collina sopra casa stelle//.

Robert
07-03-2010, 14:07
vabbè ragazzi vedetela così se ritoccano le termiche comunque vada ci becchiamo un tot di acqua,dai mo,butta via...

per carità, non siamo a 24 ore all'evento.. però ripeto, dopo avere visto reading, ukmo e gfs, mi sembra che le termiche per ora siano ottime. e non credo arriveranno all'acqua totale. Magari meno neve del previsto, ma non niente di niente.

Andrea ERM
07-03-2010, 14:42
Ah ecco, non è che fossi un visionario quando stamattina dicevo certe cose.. :)

Si Gengy alla fine avevi ragione sarcastic- E' mancato l'intenso stau appenninico :)

konte
07-03-2010, 15:22
beh io butto via.... sono a 230 mm da inizio anno! Non ho bisogno che mi frani la collina sopra casa stelle//.

quoto e anzi....i fiumi son già belli gonfietti....un peggioramento da 50 mm con bora agitata che non fa scaricare a dovere un pochino mi tiene in allerta

Francesco
07-03-2010, 16:50
12Z
incremento bestiale delle precipitazioni per martedi pomeriggio sera

Francesco
07-03-2010, 16:51
la -5° su Rimini mercoledi ore 6

Neve2000
07-03-2010, 16:51
ho l'ìmpressione che scivolerà tutto ad ovest e noi ci beccheremo come sempre le briciole, se non solo pioggia.

Dany ERM
07-03-2010, 16:53
questo minimo cosi com'è ora con il 12z scalda a manetta mercoledi spero in un run estremo...

Dany ERM
07-03-2010, 16:54
ho l'ìmpressione che scivolerà tutto ad ovest e noi ci beccheremo come sempre le briciole, se non solo pioggia.

Per ravenna è scontato si vede gia' dai modelli...

Francesco
07-03-2010, 16:57
a me non sembra poi cosi male
scalda parecchio di più nel veneto con l'entrata cosi' da SE
per me la pedemontana è dentro sicuramente con queste

Andrea ERM
07-03-2010, 16:58
Continua lo spettacolo delle GFS 12z per martedi sera e tutto mercoledi!

Con questo run non oso pensare a cosa scenderebbe dal cielo in Emilia....

Dany ERM
07-03-2010, 17:00
Continua lo spettacolo delle GFS 12z per martedi sera e tutto mercoledi!

Con questo run non oso pensare a cosa scenderebbe dal cielo in Emilia....
obiettivamente con quelle fino a forli non ci sono ancora problemi dai..

Francesco
07-03-2010, 17:01
obiettivamente con quelle fino a forli non ci sono ancora problemi dai..


con queste sarebbe il top.... pero' questi ovest shift ...mi puzzano!

Andrea ERM
07-03-2010, 17:01
Guarda i fenomeni sono talmente forti che scenderebbero dei pupazzi con carota cuffia e tutto!

mago delle nuvole
07-03-2010, 17:02
.PORCA BOIAAAA ,si è sciolta la speranza della nevicata storica marzolina!!!!!!!!! Arriva lo SMERDOCCOOOOOOOO

molli89
07-03-2010, 17:03
obiettivamente con quelle fino a forli non ci sono ancora problemi dai..

Obiettivamente fra questo aggiornamento fra le parole di Gigio mi sono molto smontato negli ultimi istanti...Mi sa che sotto Forlì si fa dura..prima avremo le termiche ma la bora..poi nord-ovest ma non le termiche...

Dany ERM
07-03-2010, 17:04
Obiettivamente fra questo aggiornamento fra le parole di Gigio mi sono molto smontato negli ultimi istanti...Mi sa che sotto Forlì si fa dura..prima avremo le termiche ma la bora..poi nord-ovest ma non le termiche...

purtroppo ragazzi quello è il vs clima c'e' poco da fare....siete a due passi dal mare e questi minimi non perdonano....soprattutto a marzo

Isola
07-03-2010, 17:05
la bora manderà in ***** tutto.water pura.

Andrea ERM
07-03-2010, 17:08
Io vedo solo una cosa dalle 12z

http://www.foto-blog.it/img/IMG_10436.jpg

cicciod
07-03-2010, 17:08
mah
io sono delusissimo da oggi, per me piove anche martedì sera

con una -6 piove con 4°C


che schifo

alessandro85
07-03-2010, 17:09
Con le 12Z l'Appennino Emiliano-Romagnolo fa il caricosnow"£$%snow"£$%snow"£$%

forever1929
07-03-2010, 17:09
le gfs12 sono solo un run e dicono poco....

invece il rischio-certezza bora che dobbiamo ancora capire se e quando mollerà.

più il minimo scende meno meglio è e meno è profondo meglio è.

Di sicuro prendiamo soprattutto acqua ma poi alla fine chissà!!!

certo rema tutto contro, almeno se il fine precipitazione arrivasse di notte anzichè nel primo pomeriggio.

meno male c'è tempo per aggiustamenti.

Andrea ERM
07-03-2010, 17:11
mah
io sono delusissimo da oggi, per me piove anche martedì sera

Alla faccia della scaramanzia...

martedi sera precipita con una - 9haha//..haha//..haha//..haha//..

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn542.png

alessandro85
07-03-2010, 17:13
Madonna!snow"£$%snow"£$%
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_54.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_60.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_66.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_72.png

Andrea ERM
07-03-2010, 17:15
Ah a proposito per chi si mette delle pare (parlo per l'Emilia almeno e sicuro Romagna ovest)

Non è che verremo da un periodo CALDO... domani entra SOLO una MENO DODICI

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn422.png

Ivano53
07-03-2010, 17:15
mah
io sono delusissimo da oggi, per me piove anche martedì sera
Condivido appieno, non vorrei che con queste carte da sogno che si vedono adesso, il risveglio fosse un pò brusco. D'altronde un film già visto parecchie volte quest'anno.paura//..

cicciod
07-03-2010, 17:15
si, 2 cose, una stupida : -9 - -6 = +3 --> +4 - +3 = +1 = PIOGGIA

e una seria: gme

minimo + fondo e più a N, richiamo più forte e freddo che non basta


ovvio che con le carte di gfs attuali siam tranquilli

ma poi l'ho detto, ho il **** girato oggi percui son pessimista

Francesco
07-03-2010, 17:17
ma io non capisco tutto sto pessimismo!
oggi qui ha fioccato per varie ore con bora, a tratti anche neve moderata con +1.4°
ps:quanto c'era a 850hpa stamattina ?

gibo
07-03-2010, 17:17
Madonna!snow"£$%snow"£$%
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_54.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_60.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_66.png

http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/neve_ita_72.png

Penso che quelle carte non siano veritiere!
Dovrebbero essere una rappresentazione grafica del run GFS quindi le temp. degli ultimi 300-400 mt non sono corrette e in molte zone della romagna sarebbe pioggia
(vedi altro 3d)

Andrea ERM
07-03-2010, 17:17
si, 2 cose, una stupida : -9 - -6 = +3 --> +4 - +3 = +1 = PIOGGIA

e una seria: gme

minimo + fondo e più a N, richiamo più forte e freddo che non basta


ovvio che con le carte di gfs attuali siam tranquilli

ma poi l'ho detto, ho il **** girato oggi percui son pessimista

Allora, parliamoci chiaro.

CI STIAMO BASANDO SU QUESTE MAPPE! Se cambiano l'è un eter quel!

Ma anche con GME tranne proprio forse forse la difficoltà a fine evento NON C'E' STORIA.

In Emilia è NEVE. PUNTO! Stop!

Poi se cambiano ovvio che è un altro discorso.

Francesco
07-03-2010, 17:18
Penso che quelle carte non siano veritiere!
Dovrebbero essere una rappresentazione grafica del run GFS quindi le temp. degli ultimi 300-400 mt non sono corrette e in molte zone della romagna sarebbe pioggia
(vedi altro 3d)


darei il C*** per abitare a Sarsina nei prossimi 3 giorni ... sarcastic-snow"£$%

alessandro85
07-03-2010, 17:19
ma io non capisco tutto sto pessimismo!
oggi qui ha fioccato per varie ore con bora, a tratti anche neve moderata con +1.4°
ps:quanto c'era a 850hpa stamattina ?
Infatti, nemmeno io, sono carte ottime per un ottimo episodio.

Cmq c'era un -5 Franz drink2

Andrea ERM
07-03-2010, 17:19
E ripeto ancora, Martedi mattina arriva l'isoterma piu bassa delkl'inverno

Una - 12 a 850, vista anche da GME (sarà una -11)

Ma che scherziamo????

Ormai non ci sono quasi piu dubbi su questa irruzione e se alla sera precipita cosa pensate che sia? Alcool?

cicciod
07-03-2010, 17:20
Allora, parliamoci chiaro.

CI STIAMO BASANDO SU QUESTE MAPPE! Se cambiano l'è un eter quel!

Ma anche con GME tranne proprio forse forse la difficoltà a fine evento NON C'E' STORIA.

In Emilia è NEVE. PUNTO! Stop!

Poi se cambiano ovvio che è un altro discorso.

ok, io invece facevo il focus già a martedì più che su ste gfs o emwf...

alessandro85
07-03-2010, 17:22
darei il C*** per abitare a Sarsina nei prossimi 3 giorni ... sarcastic-snow"£$%
Non esagerare, 1 posto in mansarda ce l'ho per te haha//..
A parte gli scherzi son da firmare col sangue ste carteokkk//

paolo leoni
07-03-2010, 17:24
Ragazzi, ascoltatemi,
lasciate stare le mappe PRECIPITATIVE.
Trascurate in parte quelle termiche a 850hpa e basatevi SOLO sulle carte di pressione al suolo e su quelle termiche e dei geopotenziali in quota.

Guardate, signori, che ciò che si andrà a sviluppare nei prossimi giorni non sarà una passeggiata. Credetemi. Si rischi di DESTABILIZZARE tutta l'ITALIA! Il centro-sud per le piogge e il Centro-nord Per la neve!

Francesco
07-03-2010, 17:25
Non esagerare, 1 posto in mansarda ce l'ho per te haha//..
A parte gli scherzi son da firmare col sangue ste carteokkk//


scherzi a parte ...se venissero confermate così, fino a Cesena without any problem! drink2

andre_re
07-03-2010, 17:26
E ripeto ancora, Martedi mattina arriva l'isoterma piu bassa delkl'inverno
Una - 12 a 850, vista anche da GME (sarà una -11)
Ma che scherziamo????
Ormai non ci sono quasi piu dubbi su questa irruzione e se alla sera precipita cosa pensate che sia? Alcool?

Zamba, ma esiste la perturbazione che scarica Lambrusco?

Neve2000
07-03-2010, 17:29
sperare che si possano ripetere eventi da record che fino a 20-30 anni fa erano possibili è sbagliato.
a Ravenna abbiamo già avuto 3cm di accumulo, sperare che si possa fare i 30 del Marzo 76 secondo me è sbagliato.
sarà già un miracolo rifare una minima sotto-zero

andre_re
07-03-2010, 17:33
sperare che si possano ripetere eventi da record che fino a 20-30 anni fa erano possibili è sbagliato.
a Ravenna abbiamo già avuto 3cm di accumulo, sperare che si possa fare i 30 del Marzo 76 secondo me è sbagliato.
sarà già un miracolo rifare una minima sotto-zero

mamma mia quanta scaramanzia in giro... ovvio che siamo in marzo, ovvio che l'inchiappettata
è sempre dietro all'angolo, ovvio che mancano ancora 48 ore, però bisogna basarsi sulle mappe
al momento : NEVE!

Francesco
07-03-2010, 17:37
Minimo tirrenico centro settentrionale - entrata di freddo da est = MA sa Vliv ad pio' in merz????
non è mica l'entrata del menga di Febbraio

cicciod
07-03-2010, 17:37
io l'ho detto, son pessimista perchè oggi non ho visto manco 1 fiocco, manco mista, solo pioggia e mi giran le ballz
se no ci crederei di più come lo zambelli e probabilmente ha ragione...ma lui è oltre, si aspetta precipitazioni di alcool :)

manu88
07-03-2010, 17:42
Minimo tirrenico centro settentrionale - entrata di freddo da est = MA sa Vliv ad pio' in merz????
non è mica l'entrata del menga di Febbraio
Che spettacolo di marzo!! okkk//okkk//

miki
07-03-2010, 17:43
io l'ho detto, son pessimista perchè oggi non ho visto manco 1 fiocco, manco mista, solo pioggia e mi giran le ballz
se no ci crederei di più come lo zambelli e probabilmente ha ragione...ma lui è oltre, si aspetta precipitazioni di alcool :)

oggi è un caso a parte...

3-5mm sparsi su 12 ore con Bora ovunque e rain rate al limite della pioviggine...

senza contare il campo termico in assoluto, che dovrebbe risultare molto migliore nel prossimo peggioramento!drink2

cicciod
07-03-2010, 17:48
oggi è un caso a parte...

3-5mm sparsi su 12 ore con Bora ovunque e rain rate al limite della pioviggine...

senza contare il campo termico in assoluto, che dovrebbe risultare molto migliore nel prossimo peggioramento!drink2
è che ogni tanto pioveva per bene e manco si vedeva qualche cremosità...

venerdì anche se solo per 5 minuti quando precipitava bene è stato l'antartide... fiocconi e vento


cmq speriamo che gfs e reading ora che sono a braccetto si congelino

millo
07-03-2010, 18:01
io non sono pessimista..sono prudente..
l ultimo episodio d febbraio mi ha lasciato un po' l amaro in bocca,anche se qui c sono in gioco altre temperature

Dany ERM
07-03-2010, 18:19
sperare che si possano ripetere eventi da record che fino a 20-30 anni fa erano possibili è sbagliato.
a Ravenna abbiamo già avuto 3cm di accumulo, sperare che si possa fare i 30 del Marzo 76 secondo me è sbagliato.
sarà già un miracolo rifare una minima sotto-zero

se misuri con oregon attaccato al balcone neanche con una - vai sotto zero ormai....
sarcastic-

Andrea ERM
07-03-2010, 18:24
io l'ho detto, son pessimista perchè oggi non ho visto manco 1 fiocco, manco mista, solo pioggia e mi giran le ballz
se no ci crederei di più come lo zambelli e probabilmente ha ragione...ma lui è oltre, si aspetta precipitazioni di alcool :)

Situazione talmente diversa che è inutile parlarne

4 mm oggi in 12 ore... - 5 a 850 dopo che ieri era entrata una -2

Martedi entra una - 12 poi sale a - 7/-8 e precipita

Non so c'è solo da parlarne? sarcastic-

Francesco
07-03-2010, 18:24
Che spettacolo di marzo!! okkk//okkk//
grande Manu!!

ps:
ribadisco...non capisco tutto sto pessimismo!
abito a 40 km in linea d'aria dal mare
in questo momento c'è bora

Sono le 18.22 del 7 MARZO e c'è ancora luce fuori e la temperatura è di +2.8°... a me sembra un irruzione da urlo!!! e non è ancora arrivata la botta seria ...read//

alerave
07-03-2010, 18:29
.PORCA BOIAAAA ,si è sciolta la speranza della nevicata storica marzolina!!!!!!!!! Arriva lo SMERDOCCOOOOOOOO
mA VAlà anche la costa è dentro non andiamo mai sopra la -2/-3

per me avremo forte omotermia causa profilo perfetto creatosi da oggi a martedi pomeriggio

tranquilli

molli89
07-03-2010, 18:40
mA VAlà anche la costa è dentro non andiamo mai sopra la -2/-3

per me avremo forte omotermia causa profilo perfetto creatosi da oggi a martedi pomeriggio

tranquilli

E della bora cosa mi dici? La costa sarebbe dentro con nord-ovest!!Con la bora ci vuole almeno -6-7 secondo me (secondo Gigio -10) grazie al buon profilo che stiamo creando..

alerave
07-03-2010, 18:50
E della bora cosa mi dici? La costa sarebbe dentro con nord-ovest!!Con la bora ci vuole almeno -6-7 secondo me (secondo Gigio -10) grazie al buon profilo che stiamo creando..
ma la bora stacca appunto quando ci abbandono la -10 poi con il NO siamo al pelo

puo darsi che parta in neve, poi mercoledi mattina vada in acqua e forse dal pomeriggio ritorni in neve

vallice ERM
07-03-2010, 19:16
Sempre per i confronti con il 10 Febbraio, 72 ore prima le isoterme previste non erano cmq un gran che: si trattava al massimo di una -5/-6 a 850 che entrava durante le precipitazioni, quindi nessun cuscinetto precedente, anche se in inverno una -5 dovrebbe bastare nono//

Stavolta si tratta sempre di una -4/-6 ma a 925hpa (700m) e durante le precipitazioni...TOT UN'ETER QUEL!! sarcastic-

Però parliamoci chiaro, se dovessimo guardare solo le isobare e i geopotenziali non è che la situazione sia poi così diversa, con i dovuti aggiustamente, rispetto al doloroso 10 Febbraio, quindi dico: pala nella mano sinistra, vasella nella destra e luci accese anche di giorno, sempre sarcastic-

stefanino-avapformig
07-03-2010, 19:18
Pala nella mano sinistra, vasella nella destra e luci accese anche di giorno, sempre sarcastic-

ahhahahahaha!

miki
07-03-2010, 19:23
Sempre per i confronti con il 10 Febbraio, 72 ore prima le isoterme previste non erano cmq un gran che: si trattava al massimo di una -5/-6 a 850 che entrava durante le precipitazioni, quindi nessun cuscinetto precedente, anche se in inverno una -5 dovrebbe bastare nono//

Stavolta si tratta sempre di una -4/-6 ma a 925hpa (700m) e durante le precipitazioni...TOT UN'ETER QUEL!! sarcastic-

Però parliamoci chiaro, se dovessimo guardare solo le isobare e i geopotenziali non è che la situazione sia poi così diversa, con i dovuti aggiustamente, rispetto al doloroso 10 Febbraio, quindi dico: pala nella mano sinistra, vasella nella destra e luci accese anche di giorno, sempre sarcastic-

Spettacolo purzlein...applauso//...sarcastic-

Poi con calma ti risponderò a PM e email varie eh...sarcastic-sarcastic-

Scusami ma sono impegnatuccio ultimamente..dead2//

Francesco
07-03-2010, 19:23
le 12Z ??
da santifichè come il Vino Ronco San Crispino

http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1536/2/n138405465656_9323.jpg

TOT i DE' !!!

Lorenzo
07-03-2010, 19:25
le 12Z ??
da santifichè come il Vino Ronco San Crispino

http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1536/2/n138405465656_9323.jpg

TOT i DE' !!!

Grande Francescohaha//..
Comunque, hai detto bene, TOT I DE'!! Spettacolo le 12z...snow"£$%

alerave
07-03-2010, 19:26
termiche reading 12

regionalmente parlando rischia solo la bassa a sudest

http://www.meteogroup.co.uk/meteo/ecmwf/Alps/2010030712/Alps_2010030712_thgt850_72.png

Andrea ERM
07-03-2010, 19:30
Reading

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

Lorenzo
07-03-2010, 19:31
CHE CARTAsoccia//

molli89
07-03-2010, 19:31
mmm reading..Inutile negare che hanno tutti aumentato le termiche e anche di molto!!!Però con queste reading stacca prima la bora..

Andrea ERM
07-03-2010, 19:36
Mamma che plume

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Lorenzo
07-03-2010, 19:38
Wow mammamia che libidine!!

Lorenzo
07-03-2010, 19:43
E questa?applauso//...

alerave
07-03-2010, 19:43
vado avanti
spaghi 12 ravenna, quindi romagna

http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png

si nota che il run ufficiale è il PIU CALDO per martedi, poi fino al 12 media sui -5

notare che la media non è piu bassa solo perchè 4 SPAGHI ISOLATI SU 20 sparano termiche vicino allo zero: sono il 17%

se voi aveste dei soldi li investireste su una obbligazione che ha il 17% di probabilità di farveli fruttare contro il restante 83% che la farebbe fallire?
drink2

alerave
07-03-2010, 19:44
direi che alla luce delgi aggiornamenti serali si rischia la paralisi in emilia e la neve forte fino alla linea lugo/bagnacavallo/forli con ottime probabilità anche per il ravennate e ferrarese

rischia solo la costa sudest fino al rubicone

roberto74
07-03-2010, 19:46
Guardando un po' di mappe,vi dico il mio parere:martedì pomeriggio-martedì sera e mercoledì mattina presto la Romagna godrà sotto copiose precipitazioni nevose fin sul litorale riminese.La bora martedì creerà pochi problemi visto che in quota a livelli inferiori ai 1500 metri avremo dei -9 -10,che avvengono dopo 24-36 ore di precedente avvezione fredda.Poi da mercoledì pomeriggio mentre l'Emilia continuerà a far festa,la Romagna gradualmente da sud est vedrà una modifica della situazione con pioggia mista a neve in pianura nord Romagnola e pioggia più a sud.Ovviamente anche la costa andrà in acqua,già dal tardo mattino.Però attenzione saremo in un contesto pienamente invernale e con lo stacco della bora e l'arrivo del nord ovest,non è detto che anche nel pomeriggio si faccia festa su gran parte della Romagna visto le basse temperature e le precedenti cadute nevose davvero copiose.Però al 70% si dovrebbe gradualmente passare in acqua.Sul sud est della Romagna però mercoledì pomeriggio sono possibili il transito di rovesci che nel caso la bora mollasse potrebbero dare sorprese.Poi giovedì,solo briciole di passaggio.MA QUI RAGAZZI SI PARLA DI UN EVENTO CLAMOROSO PER MARZO,EPISODI CHE SI VERIFICANO CON TALE SINOTTICA OGNI 20-30 ANNI.NON DIMENTICHIAMO CHE IN QUESTO PEGGIORAMENTO L'APPENNINO OLTRE I 200/300 METRI SI POTRA' BECCARE QUANTITATIVI OLTRE I 50-60 CENTIMETRI,E ANCHE PIU' IN BASSO FINO IN PIANURA SI POTRA' ANDARE A DOPPIA CIFRA!NON AVREI MAI PENSATO AL 7 DI MARZO DI TROVARMI A VEDERE DELLE CARTE COSì PERFETTE NEL BREVE TERMINE CON TERMICHE FINO A -10 IN ROMAGNA A INIZIO EVENTO!!!!!!okkk//
SONO commosso ,felice,ed emozionato perchè dopo anni di sofferenza invernale con febbrai primaverili e marzi simil estivi a parte il 2005,si parla di LUNGO INVERNO DAVVERO!!ATTENZIONE MOLTE LOCALITA' DI PIANURA INTERNA EMILIANA E FORSE RIPETO FORSE ROMAGNOLA POTREBBERO VIVERE L'EPISODIO PIU' BELLO NEVOSAMENTE PARLANDO DI QUESTO INVERNO!!!!E I COSTIERI NON SI ABBATTANO,PER ME ANCHE VOI PER DIVERSE ORE VEDETE LA DAMA BIANCA!!
STO SVENENDO!!!!
CALMATEMI!!
Ora a Faenza centro ho +2,5°C,sembra gennaio!!tnks//okkk//drink2sarcastic-

forever1929
07-03-2010, 19:46
direi che alla luce delgi aggiornamenti serali si rischia la paralisi in emilia e la neve forte fino alla linea lugo/bagnacavallo/forli con ottime probabilità anche per il ravennate e ferrarese

rischia solo la costa sudest fino al rubicone



che Cu.lo!!!!

Lorenzo
07-03-2010, 19:48
Guardando un po' di mappe,vi dico il mio parere:martedì pomeriggio-martedì sera e mercoledì mattina presto la Romagna godrà sotto copiose precipitazioni nevose fin sul litorale riminese.La bora martedì creerà pochi problemi visto che in quota a livelli inferiori ai 1500 metri avremo dei -9 -10,che avvengono dopo 24-36 ore di precedente avvezione fredda.Poi da mercoledì pomeriggio mentre l'Emilia continuerà a far festa,la Romagna gradualmente da sud est vedrà una modifica della situazione con pioggia mista a neve in pianura nord Romagnola e pioggia più a sud.Ovviamente anche la costa andrà in acqua,già dal tardo mattino.Però attenzione saremo in un contesto pienamente invernale e con lo stacco della bora e l'arrivo del nord ovest,non è detto che anche nel pomeriggio si faccia festa su gran parte della Romagna visto le basse temperature e le precedenti cadute nevose davvero copiose.Però al 70% si dovrebbe gradualmente passare in acqua.Sul sud est della Romagna però mercoledì pomeriggio sono possibili il transito di rovesci che nel caso la bora mollasse potrebbero dare sorprese.Poi giovedì,solo briciole di passaggio.MA QUI RAGAZZI SI PARLA DI UN EVENTO CLAMOROSO PER MARZO,EPISODI CHE SI VERIFICANO CON TALE SINOTTICA OGNI 20-30 ANNI.NON DIMENTICHIAMO CHE IN QUESTO PEGGIORAMENTO L'APPENNINO OLTRE I 200/300 METRI SI POTRA' BECCARE QUANTITATIVI OLTRE I 50-60 CENTIMETRI,E ANCHE PIU' IN BASSO FINO IN PIANURA SI POTRA' ANDARE A DOPPIA CIFRA!NON AVREI MAI PENSATO AL 7 DI MARZO DI TROVARMI A VEDERE DELLE CARTE COSì PERFETTE NEL BREVE TERMINE CON TERMICHE FINO A -10 IN ROMAGNA A INIZIO EVENTO!!!!!!okkk//
SONO commosso ,felice,ed emozionato perchè dopo anni di sofferenza invernale con febbrai primaverili e marzi simil estivi a parte il 2005,si parla di LUNGO INVERNO DAVVERO!!ATTENZIONE MOLTE LOCALITA' DI PIANURA INTERNA EMILIANA E FORSE RIPETO FORSE ROMAGNOLA POTREBBERO VIVERE L'EPISODIO PIU' BELLO NEVOSAMENTE PARLANDO DI QUESTO INVERNO!!!!E I COSTIERI NON SI ABBATTANO,PER ME ANCHE VOI PER DIVERSE ORE VEDETE LA DAMA BIANCA!!
STO SVENENDO!!!!
CALMATEMI!!
Ora a Faenza centro ho +2,5°C,sembra gennaio!!tnks//okkk//drink2sarcastic-

Super Robby Grandeeeeeesnow"£$%snow"£$%

molli89
07-03-2010, 19:48
direi che alla luce delgi aggiornamenti serali si rischia la paralisi in emilia e la neve forte fino alla linea lugo/bagnacavallo/forli con ottime probabilità anche per il ravennate e ferrarese

rischia solo la costa sudest fino al rubicone

Cavolo io sto circa 100 metri sotto..Però lui scorre nella vallata e io nella collina 30 metri sopra di quota!!!E molte volte a casa mia era bianco e nella zona del fiume no..Speriamo...

forever1929
07-03-2010, 19:49
termiche reading 12

regionalmente parlando rischia solo la bassa a sudest

http://www.meteogroup.co.uk/meteo/ecmwf/Alps/2010030712/Alps_2010030712_thgt850_72.png



addirittura andiamo positivi a 850hp.....più che rischio mi pare certezza!

scaldata clamorosa, dalla -5° di 24 ore fa, alla -2° di 12 ore fa alla roba odierna.

manca ancora molto però.

roberto74
07-03-2010, 19:49
direi che alla luce delgi aggiornamenti serali si rischia la paralisi in emilia e la neve forte fino alla linea lugo/bagnacavallo/forli con ottime probabilità anche per il ravennate e ferrarese

rischia solo la costa sudest fino al rubicone

STRAQUOTO,MA FORSE FINO A MERCOLEDI ORE 7 ANCHE IL RUBICONE POTREBBE AVERE LA SUA DOSE!!!!!!!!!!read//okkk//

Situazione da stramonitorare!!!

Potrebbe essere il colpaccio da paralisi di questo incredibile inverno!!!!applauso//...
SONO SBUDELLATO DALL'ATTESA!!rain//.snow"£$%

Andrea ERM
07-03-2010, 19:50
Ecco ETA:

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=18608c5e4711fae61ede0a3e50d3a5a1

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=dbf554fd40b31010cc3d642db5c39977

vallice ERM
07-03-2010, 19:53
vado avanti
spaghi 12 ravenna, quindi romagna

http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png

si nota che il run ufficiale è il PIU CALDO per martedi, poi fino al 12 media sui -5

notare che la media non è piu bassa solo perchè 4 SPAGHI ISOLATI SU 20 sparano termiche vicino allo zero: sono il 17%

se voi aveste dei soldi li investireste su una obbligazione che ha il 17% di probabilità di farveli fruttare contro il restante 83% che la farebbe fallire?
drink2

Il punto è che l'elemento ufficiale "pesa" 10 volte più degli altri (insomma è spesso quello giusto entro 72 ore)

Ecco ETA:



Quando eta vede poco è un OTTIMO segno sarcastic- (vedi per il 19 dicembre che 3 giorni prima non vedeva NULLA) sarcastic-

molli89
07-03-2010, 19:56
Guardando un po' di mappe,vi dico il mio parere:martedì pomeriggio-martedì sera e mercoledì mattina presto la Romagna godrà sotto copiose precipitazioni nevose fin sul litorale riminese.La bora martedì creerà pochi problemi visto che in quota a livelli inferiori ai 1500 metri avremo dei -9 -10,che avvengono dopo 24-36 ore di precedente avvezione fredda.Poi da mercoledì pomeriggio mentre l'Emilia continuerà a far festa,la Romagna gradualmente da sud est vedrà una modifica della situazione con pioggia mista a neve in pianura nord Romagnola e pioggia più a sud.Ovviamente anche la costa andrà in acqua,già dal tardo mattino.Però attenzione saremo in un contesto pienamente invernale e con lo stacco della bora e l'arrivo del nord ovest,non è detto che anche nel pomeriggio si faccia festa su gran parte della Romagna visto le basse temperature e le precedenti cadute nevose davvero copiose.Però al 70% si dovrebbe gradualmente passare in acqua.Sul sud est della Romagna però mercoledì pomeriggio sono possibili il transito di rovesci che nel caso la bora mollasse potrebbero dare sorprese.Poi giovedì,solo briciole di passaggio.MA QUI RAGAZZI SI PARLA DI UN EVENTO CLAMOROSO PER MARZO,EPISODI CHE SI VERIFICANO CON TALE SINOTTICA OGNI 20-30 ANNI.NON DIMENTICHIAMO CHE IN QUESTO PEGGIORAMENTO L'APPENNINO OLTRE I 200/300 METRI SI POTRA' BECCARE QUANTITATIVI OLTRE I 50-60 CENTIMETRI,E ANCHE PIU' IN BASSO FINO IN PIANURA SI POTRA' ANDARE A DOPPIA CIFRA!NON AVREI MAI PENSATO AL 7 DI MARZO DI TROVARMI A VEDERE DELLE CARTE COSì PERFETTE NEL BREVE TERMINE CON TERMICHE FINO A -10 IN ROMAGNA A INIZIO EVENTO!!!!!!okkk//
SONO commosso ,felice,ed emozionato perchè dopo anni di sofferenza invernale con febbrai primaverili e marzi simil estivi a parte il 2005,si parla di LUNGO INVERNO DAVVERO!!ATTENZIONE MOLTE LOCALITA' DI PIANURA INTERNA EMILIANA E FORSE RIPETO FORSE ROMAGNOLA POTREBBERO VIVERE L'EPISODIO PIU' BELLO NEVOSAMENTE PARLANDO DI QUESTO INVERNO!!!!E I COSTIERI NON SI ABBATTANO,PER ME ANCHE VOI PER DIVERSE ORE VEDETE LA DAMA BIANCA!!
STO SVENENDO!!!!
CALMATEMI!!
Ora a Faenza centro ho +2,5°C,sembra gennaio!!tnks//okkk//drink2sarcastic-

Ti straquoto!!!!!!!!!E' esattamente come la penso io con alcune differenze...Infatti penso che la Romagna inizierà ad andare in acqua a partire dalle 3-4 di mercoledì mattina..Quindi 5-6 ore prima di quando pensi tu perchè le termiche si alzano e avremo bora!!!Invece prima la penso come te cioè che anche con bora è neve in costa perchè avremo -6-7-8 e verremmo da periodo freddo con venti gelidi (già stasera qua a 10 km dal mare ho 4.1° con dew negativo!!)!!

Poi a tua differenza penso che in Romagna centro-settentrionale possa rigirare già da metà pomeriggio in neve per vento di maestrale mentre per la zona meridionale ormai non ci saranno più le termiche!!!

In soldoni la vedo esattamente come te ma tutto anticipato di 5-6 ore...
Il problema? Gigio..che ne sa sicuramente più di me..ha detto che probabilmente noi del sud non ce la facciamo nemmeno martedì sera..

sergio
07-03-2010, 19:59
scusatemi se sono inesperto ma c'è chi dice che nevichera' da martedi sera fino a giovedi' mattina ma in cm quanto dovrebbero essere visto il periodo tra momenti misti o no 5/6 cm?

molli89
07-03-2010, 20:07
scusatemi se sono inesperto ma c'è chi dice che nevichera' da martedi sera fino a giovedi' mattina ma in cm quanto dovrebbero essere visto il periodo tra momenti misti o no 5/6 cm?

Te a Reggio Emilia con le carte serali mi sa che puoi tranquillamente quadruplicare il numero che hai detto!!!E sono stato cauto...

Peval
07-03-2010, 20:11
ed ecco che anche io sto entrando nella fase pessimista. se rifa un'imbiancata sarà già tanto qua a ravenna troppa bora che rompe la balle, secondo me alla fine andrà a finire come a metà febbraio, 4 fiocconi marci e tanta acqua. Diverso invece il discorso per i rovesci nevosi di ieri notte e di venerdi, sono stati molto emozionanti sopratutto quello di ieri sera, ha fatto perfino un lampo spetacolare, verametne suggestivo.

skystorm87
07-03-2010, 20:31
Questo LAM esagera però io lo posto lo stesso perché almeno ci rifacciamo gli occhi:

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_6.png

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_7.png


e buon Natale snow"£$%

alerave
07-03-2010, 20:35
Il punto è che l'elemento ufficiale "pesa" 10 volte più degli altri (insomma è spesso quello giusto entro 72 ore)



questa vallice, perdonami, ma è una leggenda metropolitana

è stato ampiamente spiegato da esperti di altri lidi che non è cosi, anche perchè se cosi fosse le stesse ENS non avrebbero alcun senso se partono con inizializzazioni "peggiori" in griglia rispetto all'ufficiale :)

forever1929
07-03-2010, 20:49
questa vallice, perdonami, ma è una leggenda metropolitana

è stato ampiamente spiegato da esperti di altri lidi che non è cosi, anche perchè se cosi fosse le stesse ENS non avrebbero alcun senso se partono con inizializzazioni "peggiori" in griglia rispetto all'ufficiale :)



no...non è una leggenda.

è quello con la migliore griglia, quindi il migliore.

poi che possa sbagliare ci sta ma è il migliore entro le 96 ore, poi entrano in gioco gli spaghi che prima contano ben poco nelle intenzioni di gfs.

se andasse come pare cmq l'unica consolazione è che siamo a marzo e la neve a marzo è cosa effimera e strana per me e la delusione sarà minore che in inverno pieno.

alerave
07-03-2010, 20:54
no...non è una leggenda.

è quello con la migliore griglia, quindi il migliore.

poi che possa sbagliare ci sta ma è il migliore entro le 96 ore, poi entrano in gioco gli spaghi che prima contano ben poco nelle intenzioni di gfs.

se andasse come pare cmq l'unica consolazione è che siamo a marzo e la neve a marzo è cosa effimera e strana per me e la delusione sarà minore che in inverno pieno.
no For, o almeno hanno ripetutamente spiegato (su mtntwork) che l'ufficiale ha la stessa griglia delle 20 ENS

io non sono certo un esperto mi limito a riportare ciò che leggo di piu' non saprei

gibo
07-03-2010, 20:54
questa vallice, perdonami, ma è una leggenda metropolitana

è stato ampiamente spiegato da esperti di altri lidi che non è cosi, anche perchè se cosi fosse le stesse ENS non avrebbero alcun senso se partono con inizializzazioni "peggiori" in griglia rispetto all'ufficiale :)

Penso proprio che Vallice dica il vero. Lo spago ufficiale è più attendibile di tutti gli altri messi insieme, ma su questo qualcuno più esperto potrà confermare!!

Comunque spesso se non sempre, è lui che comanda!!!

alerave
07-03-2010, 20:58
Penso proprio che Vallice dica il vero. Lo spago ufficiale è più attendibile di tutti gli altri messi insieme, ma su questo qualcuno più esperto potrà confermare!!

Comunque spesso se non sempre, è lui che comanda!!!
ma si è un po' come la storia che quando è caldo se li tira su tutti

perchè quando era il + freddofilo nei run 06 di ieri e nei 12 di venerdi non se li è tirati giu?

dai...su...
la meteo è una scienza matematica ed al momento la matematica fatta anche di PROBABILITA' dice che è piu' probabile che il 12z sia troppo caldo rispetto alla media

gibo
07-03-2010, 21:06
ma si è un po' come la storia che quando è caldo se li tira su tutti

perchè quando era il + freddofilo nei run 06 di ieri e nei 12 di venerdi non se li è tirati giu?

dai...su...
la meteo è una scienza matematica ed al momento la matematica fatta anche di PROBABILITA' dice che è piu' probabile che il 12z sia troppo caldo rispetto alla media


No, forse non hai capito il mio discorso. Ovvio che ogni corsa può differire dalla precedente ma se l'ufficiale non fosse il più attendibile, che senso avrebbe utilizzarlo per inizializzarci i LAM per le previsioni ?

alerave
07-03-2010, 21:09
No, forse non hai capito il mio discorso. Ovvio che ogni corsa può differire dalla precedente ma se l'ufficiale non fosse il più attendibile, che senso avrebbe utilizzarlo per inizializzarci i LAM per le previsioni ?
ah si d'accordo ma questo non spiega il rovescio della medaglia: che senso ha crearne 20? te ne besterebbe uno no? ;)

roberto74
07-03-2010, 21:44
Comunque Reading serali confermano che la frontata nevosa inizierà già martedì primo pomeriggio a partire dalla Romagna con termiche a 850 Hpa di -7/-8°C!!okkk//

Tutto che si sta anticipando....con abbondanti prp tra martedi sera e mercoledi ore 7,poi tutto sfila verso nord con contemporaneo rialzo termico in quota!

IL BOTTO SI POTREBBE FARE VERAMENTE IN MOLTE ZONE::MANCA POCO!!okkk//

roberto74
07-03-2010, 21:50
bolam NOAA 12Z precipitativamente da paura!!

Si inizia con foga sempre in aumento martedì pomeriggio!

skystorm87
07-03-2010, 21:50
ormai siamo abituati a fare questi veglioni nevosi snow"£$%

Anche se a me la neve piace molto di più di giorno

davidra
07-03-2010, 22:25
allora...con le carte attuali la costa va in acqua e anche Lugo Soffre... ma ci dovrebbe riuscire tutta la parte ovest della Romagna da Martedì sera...Ovvio che se GFS e co alzano ancora di 1° le termiche la Romagna è Fuori... con GME fuori tutti fino a Bologna.

Peval
07-03-2010, 22:29
ravenna come sempre sarà in bilico tra l'acqua e la neve.....rivoglio il 5 gennaio cavolo, occlusione calda e neve con una 0 a 850 hpa perchè freddo nei bassi strati!

andrea_bo
07-03-2010, 22:34
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_6.png

Mamma santissima

davidra
07-03-2010, 22:34
ravenna come sempre sarà in bilico tra l'acqua e la neve.....rivoglio il 5 gennaio cavolo, occlusione calda e neve con una 0 a 850 hpa perchè freddo nei bassi strati!

x Ravenna direi ci vuole un miracolo.

alerave
07-03-2010, 22:43
allora...con le carte attuali la costa va in acqua e anche Lugo Soffre... ma ci dovrebbe riuscire tutta la parte ovest della Romagna da Martedì sera...Ovvio che se GFS e co alzano ancora di 1° le termiche la Romagna è Fuori... con GME fuori tutti fino a Bologna.
e se le abbassano? guardate le ens ogni tanto santo cielo che scatole sti messaggi votati al pessimismo

alerave
07-03-2010, 22:45
x Ravenna direi ci vuole un miracolo.

si con la madonna che scende
dai via sarà neve anche qui ma che para

skystorm87
07-03-2010, 22:52
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12hz_web_6.png

Mamma santissima

Che il LAMMA su base ECMWF sia di questo tipo mi rassicura tantissimo.

La botta ci sarà. Speriamo di non fare la stessa fine dell'11 febbraio.

Secondo LAMMA ECMWF è dentro gran parte della Romagna fino a Mercoledì a mezza mattina.

Le GFS 18 confermano, diminuiscono di un pochino le precipitazioni ma sono più fredde

davidra
07-03-2010, 22:55
allora ci sarà una bora che urla ma di quelle che urlano e fischiano....
con le 18z siamo messi leggermente meglio...
Con reading nessun problema.,....tranne per riminese...

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/flmodz_web_24.png

alerave
07-03-2010, 22:56
sudest shift del 18z che rientra chiaramente in quadro ENS okkk//

tutti dentro, il minimo passa basso, penalizza precipitativamente il veneto e premia termicamente la romagna

emilia chiaramente sempre blindata con ottime prp

a domani

andrea_bo
07-03-2010, 22:57
il 18 migliora alla grande...ottime precipitazione almeno fino a mercoledi sera......si rischia la 24 ore di neve

molli89
07-03-2010, 22:58
A me le 18z sembrano leggermente più a sud-est e quindi guadagniamo 1-2 gradi!!Solo che ci sarà bora urlante..Non lo so ma io ci credo ancora..Ovvio che Ukmo reading e company devono essere come il 18z se non meglio..

alerave
07-03-2010, 23:00
raga col 18 è neve da martedi dopo pranzo a giovedi mattina

non sarà la verità, ma questo per fare capire che è inutile deprimersi o eccitarsi ogni 4 ore, la strada è tracciata, sappiamo e partiamo dal concetto che in emilia sono tutti tranquilli, in romagna come è giusto che sia vista la posizione geografica dobbiamo giocarcela

ma ce la giochiamo fino alla fine! drink2

roberto74
07-03-2010, 23:00
RAGAZZI PER ME TUTTI DENTRO FINO ALLE PRIME ORE DI MERCOLEDI ,BORA O NON BORA URLANTE..sarcastic-

SECONDO IL 18Z LA MALEFICA SPINGE UN PO' MENO NEL CUORE DI MERCOLEDI E LE TERMICHE SI ABBASSANO DI 3° A 850 hpa RISPETTO AL
12Z.

APPENNINO CHE GODRA' COME UN RICCIO A TUTTE LE QUOTE!!!!!okkk//

MAMMA MIA MAMMA MIA!!!crazy//.

manu 88
07-03-2010, 23:01
Gente aprezzate questo commento....preferisco tanta neve in tutta la regione che tantissima neve solo noi e neve che diventa pioggia da voi in romagna!!

lollo86
07-03-2010, 23:02
Calma...vi ricordo l'ultima mega inchipettata......anche se.....la tendenza delle 18 sembra a migliorare il tutto

roberto74
07-03-2010, 23:02
Gente aprezzate questo commento....preferisco tanta neve in tutta la regione che tantissima neve solo noi e neve che diventa pioggia da voi in romagna!!

COMMENTO SEMPLICEMENTE MITICO!!!!okkk//

Ciao!!!!!!crazy//.crazy//.

roberto74
07-03-2010, 23:04
Calma...vi ricordo l'ultima mega inchipettata......anche se.....la tendenza delle 18 sembra a migliorare il tutto

Ciao lollo!!!!!Marzo pazzerello,per la neve è il più bello!!!!!!!!!!!!!!drink2

L'ho inventato adesso...tnks//

MARTEDI SI INIZIA!!!!read//okkk//

Ed è vicinissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!tnks//

CIAOOOOOOOO!!!!!!!okkk//

skystorm87
07-03-2010, 23:05
Comunque un commento sul Sud Italia. il LAMMA ECMWF è alluvionale per la Calabria:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12h_web_6.png

lumacher
07-03-2010, 23:06
Che mappe!!! Martedi pomeriggio devo andare a Firenze per la partita di Champions... ammesso che la giochino... sono un po' preoccupato per il ritorno a casa... a mezzanotte a Roncobilaccio potrebbe essere un delirio di neve!!!

alessandro85
07-03-2010, 23:06
18Z notevole, forse un pelo migliore del 12Z a termiche.
Si rischierebbe un'evento importante per molte zone emiliane-romagnole.
Speriamo bene dai, la distanza temporale è poca ormai :)

molli89
07-03-2010, 23:07
Gente aprezzate questo commento....preferisco tanta neve in tutta la regione che tantissima neve solo noi e neve che diventa pioggia da voi in romagna!!

Onore a te!!!Davvero complimenti se lo hai detto con il cuore!!!Anche io vorrei godesse tutta la regione!!!Mi andrebbe bene anche più neve in Emilia (ci sta perchè ha una media superiore alla mia anche se le carte fino a ieri erano diverse) ma almeno qualcosa vorrei vedere pure io...

Poi sinceramente prima della fine a me piacerebbe un'irruzzione al sud adriatico perchè davvero là non è stato inverno!!

andrea_bo
07-03-2010, 23:07
Comunque un commento sul Sud Italia. il LAMMA ECMWF è alluvionale per la Calabria:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12h_web_6.png


il problema serio è che arriva dopo un inverno alluvionale......

Robert
07-03-2010, 23:08
le 18z gfs uscite fino ad ora sono sempre molto positive sia per emilia sia per romagna!!

roberto74
07-03-2010, 23:09
Che mappe!!! Martedi pomeriggio devo andare a Firenze per la partita di Champions... ammesso che la giochino... sono un po' preoccupato per il ritorno a casa... a mezzanotte a Roncobilaccio potrebbe essere un delirio di neve!!!

OCIO MI RACCOMANDO!!!snow"£$%


CIAO!!!!!!!okkk//

skystorm87
07-03-2010, 23:09
Sì e poi c'è un'altra mappa così prima.

alerave
07-03-2010, 23:12
Comunque un commento sul Sud Italia. il LAMMA ECMWF è alluvionale per la Calabria:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_ecmwf_8km/last/pcp12h_web_6.png

già
molto pericoloso anche per la campania!soccia//

molli89
07-03-2010, 23:13
le 18z gfs uscite fino ad ora sono sempre molto positive sia per emilia sia per romagna!!

Ti dico la mia..Con il 18z se domani entra molto freddo è neve anche con bora fino a metà nottata di mercoledì che abbiamo fino a -5-6!!!Poi gira in acqua fino a Forlì perchè passiamo a una -3 e poi da metà pomeriggio rigira in neve e li sono abba tranquillo..non rimangono molte precipitazioni ma con una -4-5 e nord-ovest che viene dal nevone emiliano non dovremmo avere molti problemi!!!

Se vogliamo fare il botto prima di tutto gli altri gm si devono adeguare a gfs e magari togliere ancora 1-2 gradi che ritengo possibili se per fortuna ci fa un sud-est shift!!!Solo così sarà possibile neve con bora..

roberto74
07-03-2010, 23:14
Nogaps 18z appena uscite vedono addirittura a 48 ore il minimo nettamente più basso di GFS.Per loro le prp arriverebbero mercoledì con una -8° in tutta la regione.E' probabile che oggi pome i modelli abbiano visto l'ipotesi più alta di minimo,che potrebbe essere riveduta speriamo di poco nei prossimi run

SITUAZIONE DA VIVERE!!applauso//...

lollo86
07-03-2010, 23:15
io ragazzi ho un po' paura. Mi spiego, a parte la neve penso che ormai è quasi certa la botta precipitativa....sono preoccupato visto che si arriva da un inverno tosto per fiumi e campi, e da un breve periodo in cui ne ha fatta tanta di H2O.....ora anche se fosse neve, dubito che questa resistera per giorni visto il calendario, per cui ho paura che possa essere la botta decisiva alle difese idriche.....non parlo della Calabria dove anche nei giorni scorsi temporali hanno fatto danni, e se viene confermato rischia di sprofondare.....


Spero di essere troppo pessimista, ma con i campi allagati come abbiamo oggi, la situazione non mi pare rosea...

manu 88
07-03-2010, 23:16
guardate nel dat cosa sta succedendo in quelle zone....ovvero calabria ecc....deve fare un battello d'acqua e poi replay la proz settimana

roberto74
07-03-2010, 23:25
Legnata domattina alle 09z a 850 HPA.Secondo ETA nel cuore occidentale dell'Emilia entra una poderosac -12 che anche se siamo a marzo MALE NON FA!!!!!!drink2

SI PREPARA IL TERRENO!!okkk//

Robert
07-03-2010, 23:33
Ti dico la mia..Con il 18z se domani entra molto freddo è neve anche con bora fino a metà nottata di mercoledì che abbiamo fino a -5-6!!!Poi gira in acqua fino a Forlì perchè passiamo a una -3 e poi da metà pomeriggio rigira in neve e li sono abba tranquillo..non rimangono molte precipitazioni ma con una -4-5 e nord-ovest che viene dal nevone emiliano non dovremmo avere molti problemi!!!

Se vogliamo fare il botto prima di tutto gli altri gm si devono adeguare a gfs e magari togliere ancora 1-2 gradi che ritengo possibili se per fortuna ci fa un sud-est shift!!!Solo così sarà possibile neve con bora..

sono d'accordo, ma appunto tutto è anticipato qui in romagna e tutto avverrà nella nottata con la -5..!! di prp ce ne sono parecchie li...dovremmo riuscire a fare un buon accumulo bora permettendo..

molli89
07-03-2010, 23:36
Nogaps 18z appena uscite vedono addirittura a 48 ore il minimo nettamente più basso di GFS.Per loro le prp arriverebbero mercoledì con una -8° in tutta la regione.E' probabile che oggi pome i modelli abbiano visto l'ipotesi più alta di minimo,che potrebbe essere riveduta speriamo di poco nei prossimi run

SITUAZIONE DA VIVERE!!applauso//...

Io sinceramente spero sia ancora più a sud di Gfs 18..mi andrebbe benissimo come lo 06 di stamattina e penso andrebbe bene a tutta la regione!!!

Ricapitolando Roberto:

-GME hanno rispetto lo 00 ovest-shiftato ma ancora è pioggia in tutta la Romagna mercoledì!!
-Nogaps mi sono sembrate sempre abba stabili a sud-est (forse troppo) e anche il 18z conferma!!
-Ukmo rispetto lo 00 sono peggiorate molto mettendo il minimo molto più a nord-ovest e sarebbe pioggia in quasi tutta la Romagna mercoledì
-Ecmwf mi sembra rispetto alle 00 solo leggero nord shift ma hanno aumentato comunque molto le termiche e sarebbe pioggia penso fin verso Forlì mercoledì
-Gfs 06 erano buonissime e sono nettamente peggiorate nel 12 z con pioggia in quasi tutta la Romagna mentre le 18z sono rimigliorate leggermente con minimo più a sud-est e sarebbe pioggia solo verso Forlì e non per molto...

Questi discorsi tralasciando che fino a mercoledì notte saranno termiche sotto la -5e quindi bisogna solo sperare che la bora non rompa la festa...

Giusto Roby?

molli89
07-03-2010, 23:38
sono d'accordo, ma appunto tutto è anticipato qui in romagna e tutto avverrà nella nottata con la -5..!! di prp ce ne sono parecchie li...dovremmo riuscire a fare un buon accumulo bora permettendo..

E' ma quella è bora schietta..li è tostissima (Gigio ha fatto capire quasi impossibile)e bisogna sperare sia bora freddissima..
Secondo me andiamo meglio quando gira a nord-ovest e forse un'imbiancata ci scappa..Prima è davvero fifty fifty...

Robert
07-03-2010, 23:40
E' ma quella è bora schietta..li è tostissima (Gigio ha fatto capire quasi impossibile)e bisogna sperare sia bora freddissima..
Secondo me andiamo meglio quando gira a nord-ovest e forse un'imbiancata ci scappa..Prima è davvero fifty fifty...

ma dovrebbe girare sempre nella notte e sarebbe neve, solo che rischiamo il fondo bagnato per le prp precedenti in romagna, cosa dite?

Robert
07-03-2010, 23:42
ho controllato e mi sembra invece che la bora giri a mercoledi inoltrato.. cavolo

alessandro85
07-03-2010, 23:51
Mazza però.....mercoledì a mezzanotte (00)
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_24.png?1267920000

molli89
07-03-2010, 23:52
ho controllato e mi sembra invece che la bora giri a mercoledi inoltrato.. cavolo

Ma no dai..Con il 18z da metà pomeriggio gira perchè il minimo è già verso l'Adriatico..fidati che gira...Guarda le isobare...

Robert
07-03-2010, 23:52
Mazza però.....mercoledì a mezzanotte
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/mappelokal/wind_24.png?1267920000

a che ora è questo, alessandro?

Robert
07-03-2010, 23:53
ho letto adesso la modifica del messaggio..vedrai che prima della mezzanotte di giovedi la bora c'è, speriamo solo sia abbastanza fredda..

Robert
08-03-2010, 00:01
vado a letto ragazzi..a domani!