Visualizza Versione Completa : Post non adatto ai cardiopatici
ETA 12Z nevonazza atomica... nel momento più caldo mete una -7 su Lugo
http://www.weather2umbrella.com/w2u_adds/weather_pro/W2U/10030812/hsnowd45.gif
patroclo
08-03-2010, 17:54
dai David, accumuli in 3 ore..suvvia, sono apocalittiche.drink//drink//
Non ci credo neanche se si avverano paura//..paura//..
sarcastic-
no questa è la neve prevista al suolo... alle 12z di Mercoledì...
vallice ERM
08-03-2010, 18:00
dai David, accumuli in 3 ore..suvvia, sono apocalittiche.drink//drink//
Non ci credo neanche se si avverano paura//..paura//..
sarcastic-
Ma che accumuli in 3 ore!!??!!
è la neve al suolo alle 9z di Mercoledì!! han scazzato a scrivere! drink//drink//
E poi son le ETA, non mi fido a prescindere, soprattutto perchè quelli su Modena sarebbero meno 15-20cm totali (pochi) crazy//.crazy//. E quando ETA vede poco io son tranquillo
UKMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SUPERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR Freddo nel momento più caldo
http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW48-7.GIF?08-17
patroclo
08-03-2010, 18:00
no questa è la neve prevista al suolo... alle 12z di Mercoledì...
mi pareva strano, comunque c'è scritto "snow mm/3h"
vallice ERM
08-03-2010, 18:02
David scusa eh ma te ti esalti proprio per i modelli peggiori :(:(
guarda David spero abbian ragione ste carte perchè ultimamente il mio **** è più unto delle alette di pollo del KFC.
David scusa eh ma te ti esalti proprio per i modelli peggiori :(:(
A breve aggiornamento straordinario sulla Home di www.meteowebcam.it (http://www.meteowebcam.it)!!!
Allerta meteo protezione civile : per domani martedì neve sulle pianure del nord con accumuli,specie su Emilia Romagna, moderati in pianura e elevati in appennino.
Mercoledì,nevicate sulle pianure del nord con cumulate moderate fino a elevate su Emilia Romagna, e sulle zone pedemontane di Lombardia eVeneto. Venti forti di burrasca nord orientali specie sul golfo di Trieste. Questo per quello che riguarda il nord.
paolo leoni
08-03-2010, 18:33
Ora come ora, non servono ne Eta ne ukmo ne GFS!
Ma sinottica e al massimo i LAM al dettaglio! Per me buona parte della romagna è fortemente al limite!
alessandro85
08-03-2010, 18:34
Per me buona parte della romagna è fortemente al limite!
Tipo? che zone?
:)
quasi quasi domani vado dalla morosa a Ozzano,lì si che me la godrie la nevicatonza.
Aggiornato tutto.... ovviamente per star certo ho messo neve su romagna occidentale :)
accidenti a guardare i lam mi sa che ravenna si parte subito in h2o.....peccato, speravo in un'imbiancatina poi la piogia sarà inevitabile....e invece mi sa che se parte in neve fa 2 fiocchi poi va in acqua, del resto con la bora siamo spacciati.
no peval siamo dentro pure noi...
Dany ERM
08-03-2010, 18:44
Aggiornato tutto.... ovviamente per star certo ho messo neve su romagna occidentale :)
sei stato un pò timido con gli accumuli da Bo...verso est...sarcastic-sarcastic-
roberto74
08-03-2010, 18:46
Secondo l'elaborazione GFS W3,domani sarà neve ovunque!!Dove trovate il viola è neve,dove trovate il blu è pioggia,dove trovate rosa o è mista o è graupeln.
DOMANI SERA NEVICATONA DIFFUSA!!!!snow"£$%
paolo leoni
08-03-2010, 18:49
Secondo me: Ravenna, Forlì e Cesena faticheranno e non poco ad avere la neve al suolo. La maggior parte finirà o in acqua o al massimo con neve che non attacca a causa di valori leggermente positivi, 2-4°C
Daniele87
08-03-2010, 19:05
Secondo me: Ravenna, Forlì e Cesena faticheranno e non poco ad avere la neve al suolo. La maggior parte finirà o in acqua o al massimo con neve che non attacca a causa di valori leggermente positivi, 2-4°C
È quel che temo....sbocc...
Che carte che sogno sto male!!
paolo leoni
08-03-2010, 19:12
Ora vi spiego anche il perchè: se guardate lo zero termico, si nota chiaramente che per le zone citate difficilmente riesce a scendere sotto i 200-300m; anzi, purtroppo, spesso e volentieri è anche over 600/800m. Così facendo assicurerebbe la neve solo a quote superiori ai 300/400m. L'influenza del vento sarà evidente. Inoltre il DP, spesso è visto notevolmente sopra gli 0°C. Insomma, il grosso è passata IMOLA. Purtroppo la romagna quando l'Emilia "magna" spesso sta a guardare. Non c'è niente da fare. Nulla toglie che magari nelle battute conclusive una spolverata la faccia. Ma sperare in grossi accumuli in zone prossime alla costa la vedo dura.
Dany ERM
08-03-2010, 19:13
Ora vi spiego anche il perchè: se guardate lo zero termico, si nota chiaramente che per le zone citate difficilmente riesce a scendere sotto i 200-300m; anzi, purtroppo, spesso e volentieri è anche over 600/800m. Così facendo assicurerebbe la neve solo a quote superiori ai 300/400m. L'influenza del vento sarà evidente. Inoltre il DP, spesso è visto notevolmente sopra gli 0°C. Insomma, il grosso è passata IMOLA. Purtroppo la romagna quando l'Emilia "magna" spesso sta a guardare. Non c'è niente da fare. Nulla toglie che magari nelle battute conclusive una spolverata la faccia. Ma sperare in grossi accumuli in zone prossime alla costa la vedo dura.
che la costa sia fuori non ci sono dubbi ma anche faenza e forli....la vedo veramente dura....
non sono assolutamente d'accordo con te.
skystorm87
08-03-2010, 19:17
Penso anch'io che gli accumuli da Imola in giù (parlo di pianura) saranno limitati. Però attenzione, se all'inizio della fiera precipita molto forte, riuscendo ad accumulare, magari ce la fate.
paolo leoni
08-03-2010, 19:20
che la costa sia fuori non ci sono dubbi ma anche faenza e forli....la vedo veramente dura....
non sono assolutamente d'accordo con te.
Non sei d'accordo? (non ho capito sarcastic-)
Perchè prima hai detto che la costa è fuori anche fanza e forli... e poi dici che non sei d'accordo:confused:
Non sei d'accordo? (non ho capito sarcastic-)
Perchè prima hai detto che la costa è fuori anche fanza e forli... e poi dici che non sei d'accordo:confused:
ha detto che per la costa è d'accordo ma per faenza e forlì no.
anche perchè faenza e forlì non sono assolutamente costiere eheh
paolo leoni
08-03-2010, 19:32
ha detto che per la costa è d'accordo ma per faenza e forlì no.
anche perchè faenza e forlì non sono assolutamente costiere eheh
Ah ora si! ;)
Forlì e faenza sono più interni è vero ma visto lo zero termico faticheranno moltissimo anche loro! :)
accidenti a guardare i lam mi sa che ravenna si parte subito in h2o.....peccato, speravo in un'imbiancatina poi la piogia sarà inevitabile....e invece mi sa che se parte in neve fa 2 fiocchi poi va in acqua, del resto con la bora siamo spacciati.
assolutamente no
domani si parte in neve anche a ravenna
ci metto degli euro se necessario, gli aggiornamenti 12z non lasciano scampo
poi sarei curioso di vedere i lam inizializzati sui 12
UKMO3b ad esempio o anche su DWD...ci sono LAM inizializzati DWD?
gli aggiornamenti serali lasciano pochi dubbi almeno a me personalmente.
forever1929
08-03-2010, 19:51
d'accordo con Leoni...
discorso chiuso per noi riminesi, stiamo alla finestra sperando in ribaltoni dell'ultim'ora.
saluti
che la costa sia fuori non ci sono dubbi ma anche faenza e forli....la vedo veramente dura....
non sono assolutamente d'accordo con te.
puntualizziamo le cose
si parla di neve che non attacca, di piccoli accumuli o di accumuli grossi?
perchè le 3 cose sono distanti anni luce.
paolo leoni
08-03-2010, 20:00
per le coste sarà difficile vedere anche cader la neve... per la Romagna dubito che seppur cadendo possa attaccare! Comunque dipende molto dalle posizioni dei minimi. Per DWD sarebbe Neve, ad esempio! Aspetto le 22.00 per i LAM serali
forever1929
08-03-2010, 20:08
Rimane sempre la stessa domanda:
"perchè non dovrebbe esserci bora?" oppure "perchè dovrebbe modificarsi in nw?"
Io non vedo scampo alla bora e quindi alla pioggia, poi vedete voi, salvo minimi fantasma nel nowcasting non visto dai modelli e dai lam.
Ma che percentuale abbiamo?
5%? 10%? forse meno...del resto come dice Leoni se fa il pieno l'Emilia qualcuno dovrà soffrire, è sempre stato così salvo che per precipitazioni convettive dove tutti possiamo avere neve.
forever1929
08-03-2010, 20:09
Secondo me: Ravenna, Forlì e Cesena faticheranno e non poco ad avere la neve al suolo. La maggior parte finirà o in acqua o al massimo con neve che non attacca a causa di valori leggermente positivi, 2-4°C
ma il riminese non l'hai messo perchè vedrà neve o perchè non fa parte della regione ;););) ?
immagino la seconda ;)
paolo leoni
08-03-2010, 20:10
Perché è scontato che non vedrà neve!
forever1929
08-03-2010, 20:11
Perché è scontato che non vedrà neve!
era una battuta infatti...
Perché è scontato che non vedrà neve!
lo vedremo..i LAM ci vedono fuori ma i modelli ad ampia scala no..ETA non lo considero anche se cmq è positivo..
per le coste sarà difficile vedere anche cader la neve... per la Romagna dubito che seppur cadendo possa attaccare! Comunque dipende molto dalle posizioni dei minimi. Per DWD sarebbe Neve, ad esempio! Aspetto le 22.00 per i LAM serali
addirittura sarà difficile vedere cadere la neve O___O
benissimo domani tireremo le somme, d'altronde è un gioco insomma, non siamo mica qui per vincere dei soldi o per delle questioni lavorative drink2
a domani e in bocca al lupo a tutti, dai romagnoli occidentali verso ovest, in queste lande lotteremo dall'inizio alla fine prima contro la bora poi contro lo scirocco....battaglia difficile ma dai modelli 12z devo ammettere che certe prese di posizione mi lasciano moooooooolto perplesso
drink2
pollo0389
08-03-2010, 20:17
il riminese è sempre stato fuori nelle previsioni in tutto l'inverno.. vedremo, tanto il nowcasting smonerà ogni previsione come al solito
quoto pollo, via di nowcasting che sicuramente cambierà (in meglio? in peggio? boh) quello che dicono le carte.
skystorm87
08-03-2010, 20:42
Secondo me la neve la vedete tutti. Se poi parliamo di accumuli, quelli veramente sarà questione di intensità delle precipitazioni, per cui si va al nowcasting
roberto74
08-03-2010, 20:44
Secondo me la neve la vedete tutti. Se poi parliamo di accumuli, quelli veramente sarà questione di intensità delle precipitazioni, per cui si va al nowcasting
QUOTO CON UN FILO DI GAS!!!!
CIAO!!!!okkk//
il riminese è sempre stato fuori nelle previsioni in tutto l'inverno.. vedremo, tanto il nowcasting smonerà ogni previsione come al solito
infatti, però alla fine i nostri quasi 40 cm ce li siamo presi!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.