Visualizza Versione Completa : Mappe meteo del 9 marzo 2010
Andrea ERM
09-03-2010, 05:35
Sia GFS che DWD spettacolari, con precipitazioni da stamattina a giovedi mattina.
Solo DWD scalda di piu domani pomeriggio, ma in Emlia per me ce la si farebbe.
GFS non scalda praticamente mai, con la - 5 (o meno) insistente per tutto domani
Il momento migliore pare comunque stasera e domattina con bufera vera e propria.
Per buona parte dell'evento vedo bene anche la Romagna occidentale. Verso la costa si soffre tanto per il vento tempestoso di bora
Intanto su Milano (Bo non è uscito, uff!) è entrata una - 9.1 quindi da noi in ERM presumbilmente una -10.
Buon divertimento a tutti.
A me Gfs piacciono abbastanza perchè vedono la -5 sempre fino al riminese anche se almeno fino a Forlì non basterà (pensa che ora con -9 è gia mista qui) mentre Gme mi paiono molto peggiorate e vedono una gran riscaldata..a questo punto spero per voi che abbia ragione Gfs..Io mi sa che ormai sono fuori..mi ha fregato il maggior freddo che mi aspettavo da stanotte...Invece la bora si è scaldata rispetto ieri pomeriggio...
sono peggiorate gfs per me, le 18 erano un po estreme, mi hanno tolto 10mm rispetto appunto alle 18 ma va bene comunque in totale i meteogrammi mi danno 41mm...hi hi adesso davvero nowcasting a manetta
Andrea ERM
09-03-2010, 06:55
La sequenza Ukmo è spaziale da ora a 48 ore.... sempre isoterme bassissime e sempre precipitazioni per 2 giorni, con minimo che trasla e occlude in modo unico!
Mamma mia il Beram 4km !!! 48 ore di neve e a tratti anche in costa !
Mamma mia il Beram 4km !!! 48 ore di neve e a tratti anche in costa !
Davvero come è per la mia zona? Devo aspettare domani pomeriggio o posso sperare in stasera?
Mamma mia il Beram 4km !!! 48 ore di neve e a tratti anche in costa !
azz se anche il beram dice fino in costa allora torna dentro anche ravenna, spartiacque storico tra costa ed entroterra.
la tensione è a dei livelli atomici!!!!!! carte atomicheee!!!!
Dany ERM
09-03-2010, 07:15
le beram fanno impressione!!!!!!!!!
scusate avevo sbagliato post .
il minimo speriamo che..
le beram fanno impressione!!!!!!!!!
Dany in poche parole cosa dicono? snow"£$%
gfs sta ridimensionando la scaldata.. Meteotitano 18z dopo iniziale mista su romagna dalla notte neve praticamente ovunque.. Però è il 18.
Davvero come è per la mia zona? Devo aspettare domani pomeriggio o posso sperare in stasera?
Per oggi piuttosto al limite (un pelo fuori) domani invece qualcosa ma penso verso la fine della giornata
Accumuli Beram 4km 00z nelle prossime 48 ore
Bologna 50-60 cm (30 oggi 25 domani)
Modena più o meno come Bologna
Ravenna leggera spolverata
Rimini come ravenna
Limite degli accumuli Imola/Faenza
Per oggi la romagna da Faenza verso ovest dovrebbe rimanere fuori e rientrare nella notte
lamma nettamente migliorate con neve quasi ovunque..
grazie gibo!!! forse sono abbondanti...io direi una quarantina
grazie gibo!!! forse sono abbondanti...io direi una quarantina
no no a me van bn anche 60..
vallice ERM
09-03-2010, 07:45
Ragazzi è tutto INCREDIBILE
Gli eventi si incastrano!
Non ci credo!!
Adesso +0.5 e c'è già vento a 20km/h da NE.....wetbulb -2!!! soccia//soccia//soccia//soccia//
Ragazzi è tutto INCREDIBILE
Gli eventi si incastrano!
Non ci credo!!
Adesso +0.5 e c'è già vento a 20km/h da NE.....wetbulb -2!!! soccia//soccia//soccia//soccia//si incastrano?O.o
si incastrano?O.o
non ti preoccupare, è gergo ingeGNIeristico di primo livello...sarcastic-sarcastic-okkk//
non ti preoccupare, è gergo ingeGNIeristico di primo livello...sarcastic-sarcastic-okkk//
è buona cm cosa vero?sarcastic-
stefanino-avapformig
09-03-2010, 08:03
non ti preoccupare, è gergo ingeGNIeristico di primo livello...sarcastic-sarcastic-okkk//
dal maialino che termini vuoi aspettartiv:D!!!!! vai flaviooooooooooooooooooo...
Andrea ERM
09-03-2010, 08:18
Bolam per l'Emilia spaventose!
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100309%5Cbo2 1ar_SNOW_2010031000.png
http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20100309%5Cbo2 1ar_SNOW_2010031012.png
Andrea ERM
09-03-2010, 08:25
La montagna comunque dovrebbe essere abituata alle grandi nevicate e c’è ben poco da aggiungerci, ma la pianura? Saranno qui i veri grossi problemi e a questo punto mi sbilancio: primi fiocchi nelle città Emiliane-romagnale già in mattinata, con progressiva estensione dei fenomeni accompagnati da vento. Dal pomeriggio ed in particolare serata e fino a larga parte di mercoledì mattina è bufera, tormenta se non “blizzard” con vento forte da nordest, accumuli da vento attorno ad auto, cassonetti dei rifiuti, fossi, tetti ecc come in alta montagna. Probabile nevicata in pianura anche in Toscana e in molte zone del centro ed in parte del sud Italia. Mercoledì pomeriggio attenuazione della bufera ma ancora nevicate fino a giovedì mattinata. Il totale di neve al suolo stimato resta incredibile anche per me stesso, pur di fronte ormai all’evidenza non solo dei modelli ma anche dell’osservazione che il fenomeno sta iniziando.
lombroso docet
Stefano90
09-03-2010, 08:26
Sono nel limite più limite...veramente non so a cosa pensare...
Oggi non riesco quasi a crederci che la bora possa rovinarmi una nevicata...eppure i modelli mi vedono a rischio addirittura a Medicina..
geloneve
09-03-2010, 08:35
Modelli peggiorati TANTISSIMO per la Romagna.
Vedono tutti il limite a Forlì (compreso nella neve, ma pochissima).
Peggiorati tantissimo perchè le prp arrivano oggi pomeriggio e non questa notte, quindi con temperature più alte (non per la scaldata in quota o la Bora come diceva qualcuno).
Modelli peggiorati TANTISSIMO per la Romagna.
Vedono tutti il limite a Forlì (compreso nella neve, ma pochissima).
Peggiorati tantissimo perchè le prp arrivano oggi pomeriggio e non questa notte, quindi con temperature più alte (non per la scaldata in quota o la Bora come diceva qualcuno).
Con i Lam di ieri la Romagna era fuori sempre, con quelli odierni invece qualcosa possono vedere soprattutto per domani e in costa.
Se per te sono peggiorati !!!
forever1929
09-03-2010, 08:42
neve fino a Forlì infatti (che dovrebbe vederne cmq non tantissima ma almeno 10-15cm), poi buona neve per le zone limitrofe all'emilia e zero porto zero per gli altri.
Io 1cm cmq l'ho fatto!
andre_re
09-03-2010, 08:44
Sono nel limite più limite...veramente non so a cosa pensare...
Oggi non riesco quasi a crederci che la bora possa rovinarmi una nevicata...eppure i modelli mi vedono a rischio addirittura a Medicina..
Io ti avrei già licenziato!!!
andre_re
09-03-2010, 08:45
La montagna comunque dovrebbe essere abituata alle grandi nevicate e c’è ben poco da aggiungerci, ma la pianura? Saranno qui i veri grossi problemi e a questo punto mi sbilancio: primi fiocchi nelle città Emiliane-romagnale già in mattinata, con progressiva estensione dei fenomeni accompagnati da vento. Dal pomeriggio ed in particolare serata e fino a larga parte di mercoledì mattina è bufera, tormenta se non “blizzard” con vento forte da nordest, accumuli da vento attorno ad auto, cassonetti dei rifiuti, fossi, tetti ecc come in alta montagna. Probabile nevicata in pianura anche in Toscana e in molte zone del centro ed in parte del sud Italia. Mercoledì pomeriggio attenuazione della bufera ma ancora nevicate fino a giovedì mattinata. Il totale di neve al suolo stimato resta incredibile anche per me stesso, pur di fronte ormai all’evidenza non solo dei modelli ma anche dell’osservazione che il fenomeno sta iniziando.
lombroso docet
Come si diceva parecchi forum fà... BASTA ZAMBELLI!!!
Mi fai venire un infarto con ste cose! DAI CHE ANDOM!!!
Stefano90
09-03-2010, 08:46
Io ti avrei già licenziato!!!
Il pessimismo dopo Febbraio regna..
Comunque questa bora spinge un bel po'...un po' di timore me lo mette!
Anche se alla fine quest'anno non mi ha mai dato problemi..
andre_re
09-03-2010, 09:09
Il pessimismo dopo Febbraio regna..
Comunque questa bora spinge un bel po'...un po' di timore me lo mette!
Anche se alla fine quest'anno non mi ha mai dato problemi..
E vero Stefano a febbraio incchiappettata di alto livello, però questo giro ci sono tutti gli
ingredienti per non sbagliare... a partire dal nome della depressione sarcastic-sarcastic-
geloneve
09-03-2010, 09:13
Mappe che questa mattina fanno vomitare una persona che non si ciba da un mese.
Sino a ieri pomeriggio, nonostante i tanti scettici, le carte erano fantastiche da Cesena esclusa in su. Infatti Meteoromagna, autorevole sito di previsioni per la Romagna, ieri sera dava neve sino a Forlì compreso per tutto il periodo, nonostante siano alquanto restii a mettere neve.
Questa mattina, con le precipitazioni anticipate, le cose vanno completamente a ramengo per tutta la Romagna ed entro giovedì mattina, se va stra bene, a Forlì si vedranno solo pochissime dita di neve.
geloneve
09-03-2010, 09:16
Con i Lam di ieri la Romagna era fuori sempre, con quelli odierni invece qualcosa possono vedere soprattutto per domani e in costa.
Se per te sono peggiorati !!!
Boh, e perchè Meteoromagna ci dava dentro per tutto il periodo per noi forlivesi?
A me non sembrava che facessero schifo...
Ora, invec,e con le prp anticipate, è uno schifo...solo a fine evento raccoglieremo, forse, qualcosa...
pollo0389
09-03-2010, 09:18
gelo come fanno ad essere peggiorati che fino a ieri ci davano una scaldata fino a +0, stamattina niente scaldata e -5°C a 850hPa
giovanni
09-03-2010, 09:21
Ti vedo tesissimo mitico gelo,vedrai che per misurare la neve caduta dovrai usare un bel metrello,drink2
penso che la foto perfetta della romagna l'ha fatta ieri sera Gigio.
discretamente deludente ma amen.
giovanni
09-03-2010, 09:22
Incredibile pessimismo,aiutoperpless:_$%$
un piccolo aggiornamento dall'appennino reggiano..... neve a bestia ... vacca boia a c'lavor
stamani alle 7.30 a Carpineti temp. -5 e neve moderata, ora mi trovo a Castelnovo Monti (700 mt) temp -6 neve sempre moderata ..... con qualche leggera raffica di vento, non oso immaginare da qui a giovedi cosa verrà giu .... voglio una degna sepoltura
andre_re
09-03-2010, 09:29
un piccolo aggiornamento dall'appennino reggiano..... neve a bestia ... vacca boia a c'lavor
stamani alle 7.30 a Carpineti temp. -5 e neve moderata, ora mi trovo a Castelnovo Monti (700 mt) temp -6 neve sempre moderata ..... con qualche leggera raffica di vento, non oso immaginare da qui a giovedi cosa verrà giu .... voglio una degna sepoltura
grande BIG, mancavi all'appello da un pò... tienici\mi aggiornati!!!
Gigiometeo
09-03-2010, 09:30
Il momento propizio per mettere in cassa qualcosa di buono nelle aree cosiddette "a rischio" dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere la prossima notte ed il pomeriggio-sera (più sera) di domani. Ciò non esclude che si possa vedere snevicchiare anche nelle altre fasi ma senza accumuli. In questa prima fase del peggioramento (cioè quando il fronte non sarà ancora entrato bene) ci stanno anche dei rovescetti (come adesso) che stanti dew-point ancora bassi ed UR% non alle stelle consentiranno brevi fasi di neve anche laddove le temperature siano discretamente positive. I problemi ci saranno quando la frontata sarà in piena azione ed i dew-point aumenteranno. Per aree a maggior rischio intendo costa, riminese e ravennate orientale (ma anche centrale).
Pierluigi
MR
Quindi Gigio dici che anche noi quaggiù stanotte possiamo sperare? Ieri non avevamo molte speranze per martedì sera..quindi dai vuol dire la situazione è migliorata..
Stamattina da me 2 cm...
Gigiometeo
09-03-2010, 09:40
Quindi Gigio dici che anche noi quaggiù stanotte possiamo sperare? Ieri non avevamo molte speranze per martedì sera..quindi dai vuol dire la situazione è migliorata..
Stamattina da me 2 cm...
Speranze un pò timide poichè l'area riminese è quella che (teoricamente) rischia di più a bora e frontata in corso. Se però le precipitazioni saranno effettivamente intense allora quello è un elemento che può aiutare...
drink2
Pierluigi
MR
Albertstorm
09-03-2010, 10:00
Il momento propizio per mettere in cassa qualcosa di buono nelle aree cosiddette "a rischio" dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere la prossima notte ed il pomeriggio-sera (più sera) di domani. Ciò non esclude che si possa vedere snevicchiare anche nelle altre fasi ma senza accumuli. In questa prima fase del peggioramento (cioè quando il fronte non sarà ancora entrato bene) ci stanno anche dei rovescetti (come adesso) che stanti dew-point ancora bassi ed UR% non alle stelle consentiranno brevi fasi di neve anche laddove le temperature siano discretamente positive. I problemi ci saranno quando la frontata sarà in piena azione ed i dew-point aumenteranno. Per aree a maggior rischio intendo costa, riminese e ravennate orientale (ma anche centrale).
Pierluigi
MR
Ciao mitico,
Sono tornato ieri sera dalla Liguria e sono poco informato...
Consideri come zona a rischio pioggia anche la zona di Ferrara??
Il momento propizio per mettere in cassa qualcosa di buono nelle aree cosiddette "a rischio" dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere la prossima notte ed il pomeriggio-sera (più sera) di domani. Ciò non esclude che si possa vedere snevicchiare anche nelle altre fasi ma senza accumuli. In questa prima fase del peggioramento (cioè quando il fronte non sarà ancora entrato bene) ci stanno anche dei rovescetti (come adesso) che stanti dew-point ancora bassi ed UR% non alle stelle consentiranno brevi fasi di neve anche laddove le temperature siano discretamente positive. I problemi ci saranno quando la frontata sarà in piena azione ed i dew-point aumenteranno. Per aree a maggior rischio intendo costa, riminese e ravennate orientale (ma anche centrale).
Pierluigi
MR
Hai tolto dalle aree a rischio il Lughese.... snow"£$%
Meteotitano (che negli ultimi peggioramenti ha fatto segnare ottime performance) ci mette in neve quasi tutti dalle 00 di stanotte...
geloneve
09-03-2010, 10:14
Il momento propizio per mettere in cassa qualcosa di buono nelle aree cosiddette "a rischio" dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere la prossima notte ed il pomeriggio-sera (più sera) di domani. Ciò non esclude che si possa vedere snevicchiare anche nelle altre fasi ma senza accumuli. In questa prima fase del peggioramento (cioè quando il fronte non sarà ancora entrato bene) ci stanno anche dei rovescetti (come adesso) che stanti dew-point ancora bassi ed UR% non alle stelle consentiranno brevi fasi di neve anche laddove le temperature siano discretamente positive. I problemi ci saranno quando la frontata sarà in piena azione ed i dew-point aumenteranno. Per aree a maggior rischio intendo costa, riminese e ravennate orientale (ma anche centrale).
Pierluigi
MR
Domanda da rompico*****...Forlì com'è messa?
geloneve
09-03-2010, 10:15
Ti vedo tesissimo mitico gelo,vedrai che per misurare la neve caduta dovrai usare un bel metrello,drink2
Cioa Giovanni, tu sei ottimista?
Cosa prevedi?
Meteotitano (che negli ultimi peggioramenti ha fatto segnare ottime performance) ci mette in neve quasi tutti dalle 00 di stanotte...
Mi potresti spiegare perchè? Io vedo che lo stesso modello continua a mettere bora e termiche che rimangono stabili..Ma come fa a rigirare in neve? Si raffredda la bora?
6z aumenta le prp.... però c'è una cosa che non mi piace.... la vorticità è sempre massima su Appennino.... e sembra che lo stau sia fortissimo... dunque Appennino 100mm Lugo 25mm
Gigiometeo
09-03-2010, 10:48
Domanda da rompico*****...Forlì com'è messa?
Forlì direi che è messa bene a parte forse brevi sofferenze in serata, ma credo che non abbia grossi problemi in senso generale..
drink2
Pierluigi
MR
Dany ERM
09-03-2010, 10:51
6z aumenta le prp.... però c'è una cosa che non mi piace.... la vorticità è sempre massima su Appennino.... e sembra che lo stau sia fortissimo... dunque Appennino 100mm Lugo 25mm
mi sembrano anche più fredde....
Forlì direi che è messa bene a parte forse brevi sofferenze in serata, ma credo che non abbia grossi problemi in senso generale..
drink2
Pierluigi
MR
bhè mo sicura,allora io a Barbiano mi sento come se fossi in tirolo!
Francesco
09-03-2010, 11:23
soccia//
http://img242.imageshack.us/img242/5961/merver.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=merver.png)
soccia//
A me le 06 sembrano leggermente peggiorate per la mia zona con 1 grado in più che in queste situazioni al limite conta..Però migliorate con più precipitazioni per mercoledì sera dove dovremo avere nord-ovest...
Franz anche BERAM 2km vede il massimo sopra casa tua....
Gigiometeo
09-03-2010, 11:27
bhè mo sicura,allora io a Barbiano mi sento come se fossi in tirolo!
Beh, comunque il modellame è un pelo migliorato (parlo di LAM); chiaro che la neve la vedranno quasi tutti (chi molta chi molto poca) tra oggi e domani sera; la vera discriminante saranno gli accumuli al suolo, e lì ci saranno notevoli differenze modellate dalla bora "cattiva" cioè quella che ha scarsa componente continentale. Esempio banale: il ferrarese dovrebbe prendere bora "migliore" e quindi vedere neve a tratti anche discreta; il riminese ed il ravennate (costiero) devono aspettare che la bora divenga più settentrionale o ci sia rotazione a NW.
Infine la bora non vuol dire automaticamente pioggia (a queste temperature in bassa troposfera), può nevicare ugualmente con temperature positive se l'UR non è vicina alla saturazione, chiaro che non accumula o lo fa solo se legna di peso; ad esempio qui a Faenza ci sono brevi rovesci di neve con 3.0°C ma l'UR è del 76% ed il dew point è a -1°C; chiaro che non attecchisce, ma è pur sempre neve.
drink2
Pierluigi
MR
Beh, comunque il modellame è un pelo migliorato (parlo di LAM); chiaro che la neve la vedranno quasi tutti (chi molta chi molto poca) tra oggi e domani sera; la vera discriminante saranno gli accumuli al suolo, e lì ci saranno notevoli differenze modellate dalla bora "cattiva" cioè quella che ha scarsa componente continentale. Esempio banale: il ferrarese dovrebbe prendere bora "migliore" e quindi vedere neve a tratti anche discreta; il riminese ed il ravennate (costiero) devono aspettare che la bora divenga più settentrionale o ci sia rotazione a NW.
Infine la bora non vuol dire automaticamente pioggia (a queste temperature in bassa troposfera), può nevicare ugualmente con temperature positive se l'UR non è vicina alla saturazione, chiaro che non accumula o lo fa solo se legna di peso; ad esempio qui a Faenza ci sono brevi rovesci di neve con 3.0°C ma l'UR è del 76% ed il dew point è a -1°C; chiaro che non attecchisce, ma è pur sempre neve.
drink2
Pierluigi
MR
sempre perfetto. :-)
geloneve
09-03-2010, 11:43
Forlì direi che è messa bene a parte forse brevi sofferenze in serata, ma credo che non abbia grossi problemi in senso generale..
drink2
Pierluigi
MR
Quindi dici che 10 cm li vediamo?
Gigiometeo
09-03-2010, 11:46
Ad esempio per il 2 km domani tra mattino e pomeriggio la sfera di influenza della neve si estende notevolmente verso est; certo le precipitazioni sono più deboli e si tratta di neve precipitata (e non di accumulo); però la prospettiva non è malvagia...
drink2
Pierluigi
MR
geloneve
09-03-2010, 11:54
Sembrerebbe la più colpita...grazie!
Andrea ERM
09-03-2010, 11:58
Basta mappe basta vallice basta! Fine dei giochi! E' tutto scritto!
Ad esempio per il 2 km domani tra mattino e pomeriggio la sfera di influenza della neve si estende notevolmente verso est; certo le precipitazioni sono più deboli e si tratta di neve precipitata (e non di accumulo); però la prospettiva non è malvagia...
drink2
Pierluigi
MR
Che bel verde sopra Lavezzola.....sarcastic-
Gigio, Andrea, ma l'Emilia è veramente cosi al sicuro?tnks//
Gigiometeo
09-03-2010, 12:26
Gigio, Andrea, ma l'Emilia è veramente cosi al sicuro?tnks//
é in cassaforte a tripla mandata; poi dipenderà dai quantitivi di precipitazione (come accumuli) ma sotto il profilo termico va in carrozza.
drink2
Pierluigi
MR
é in cassaforte a tripla mandata; poi dipenderà dai quantitivi di precipitazione (come accumuli) ma sotto il profilo termico va in carrozza.
drink2
Pierluigi
MR
inizia ora a nevicare Gigio, ma il grosso arriva tra il Pomeriggio sera per la mia zona?tnks//
Gigiometeo
09-03-2010, 12:31
inizia ora a nevicare Gigio, ma il grosso arriva tra il Pomeriggio sera per la mia zona?tnks//
direi sera e notte.
Pierluigi
MR
Galbiati su Italia 1: Neve oggi e domani su val padana con accumuli importanti su emilia e bassa lombardia...:D
Ciao Gigio,quando ci sentivamo più spesso cosa mi dicevi ?
" A te ti vedo bene...."
Mi viene in mente ora che qui a Rocca sta venendo giù il mondo con accumulo per ora di 15cm......
Un abbraccio drink2
Fabio
Va tutto secondo i modelli, ma vedere neve forte a 5km da casa mia e una cippa qui, mi inquieta!!
spero che entri anche sulla pianura..per adesso tutto solo sui rilievi...
Ps. arpa-lami dava 0.6mm fino alle 12z (13locali) per cui siamo in linea....e 70mm fino a giovedi....sperem!!
Va tutto secondo i modelli, ma vedere neve forte a 5km da casa mia e una cippa qui, mi inquieta!!
spero che entri anche sulla pianura..per adesso tutto solo sui rilievi...
Ps. arpa-lami dava 0.6mm fino alle 12z (13locali) per cui siamo in linea....e 70mm fino a giovedi....sperem!!
qui continua neve fine e fitta -0,0 cm2snow"£$%snow"£$%
Gneve_Is_Back
09-03-2010, 13:40
Va tutto secondo i modelli, ma vedere neve forte a 5km da casa mia e una cippa qui, mi inquieta!!
spero che entri anche sulla pianura..per adesso tutto solo sui rilievi...
Ps. arpa-lami dava 0.6mm fino alle 12z (13locali) per cui siamo in linea....e 70mm fino a giovedi....sperem!!
Infatti.. Per me siamo in linea con le previsioni..
qui continua neve fine e fitta -0,0 cm2snow"£$%snow"£$%
Te ci e solit busòn...okkk//okkk//
Te ci e solit busòn...okkk//okkk//
no è che sono in pedemontana, pensa che questa mattina a zocca a m 759 alle h 9 c'erano cm 5 e -6 e qui sfiocchettava
qui sfiocchetta..mna non attacca... temp 0,8°..
bello skifo...nevica a raffica da sta mattina ma attacca poko dappertutto tranne strada...T 0.8° mi sarei aspettato tutto diverso...
Confermo torno all'uni che pallee
Dany ERM
09-03-2010, 13:50
bella nevicata in atto a borgo!
http://www.borgometeo.it/webcam/nne.jpg
Andrea ERM
09-03-2010, 13:51
bella nevicata in atto a borgo!
Borgo insiste ad essere la capitale pedemontanica!!! applauso//...
tom montepiumazzo
09-03-2010, 13:52
bello skifo...nevica a raffica da sta mattina ma attacca poko dappertutto tranne strada...T 0.8° mi sarei aspettato tutto diverso...
Stai tranquillo Euto.arriva arriva!!!!!!
Dany ERM
09-03-2010, 13:53
Borgo insiste ad essere la capitale pedemontanica!!! applauso//...
sarcastic-sarcastic-
sto male....
paura//..paura//..
giovanni
09-03-2010, 13:54
bello skifo...nevica a raffica da sta mattina ma attacca poko dappertutto tranne strada...T 0.8° mi sarei aspettato tutto diverso...Qua addirittua è mista,qualcosa stà andando storto,è evidentesbocc...
Dany ERM
09-03-2010, 13:54
osci ho sbagliato post!
torno di la...
sarcastic-
Qua addirittua è mista,qualcosa stà andando storto,è evidentesbocc...
Bhe se ti riferisci a Forlì no.
Bhe se ti riferisci a Forlì no.
infatti, con bora frontyale cosi anche forli non ha scampo, nemmeno faenza è al sicuro, solo da imola in su si puo pensare ad accumulo. Intanto continua pioggia mista qua a ravenna, bora gelida (ma non abbastanza per la neve ) e furiosa.
Gneve_Is_Back
09-03-2010, 14:08
Continua proprio bene a Borgo..!
Qua addirittua è mista,qualcosa stà andando storto,è evidentesbocc...
si......fiocchi veramente trpp piccoli...
bello skifo...nevica a raffica da sta mattina ma attacca poko dappertutto tranne strada...T 0.8° mi sarei aspettato tutto diverso...
Beh da vignola a qui in pedemontana c'è differenza, io lavoro a vignola eli è appena imbiancato , qui accumula sono a cm 2, provare x crederesnow"£$%
geloneve
09-03-2010, 14:13
Le prp dovevano aumentare da dopo le 14 ed, invece, stanno diminuendo.
Non è che la Bora secchi l'aria e tutto il malloppo di prp prviste x la Romagna svaniscono?
Beh da vignola a qui in pedemontana c'è differenza, io lavoro a vignola eli è appena imbiancato , qui accumula sono a cm 2, provare x crederesnow"£$%
da savignano a vignola io sta differenza mika la vedo..
giovanni
09-03-2010, 14:15
Le prp dovevano aumentare da dopo le 14 ed, invece, stanno diminuendo.
Non è che la Bora secchi l'aria e tutto il malloppo di prp prviste x la Romagna svaniscono?Situazione delicata si rischia di fare come l'11 febbraiodrink2
geloneve
09-03-2010, 14:32
Situazione delicata si rischia di fare come l'11 febbraiodrink2
Era ciò che pensavo!
giovanni
09-03-2010, 14:36
Era ciò che pensavo!Cmq chiedi ai piu esperti io non ci capisco una mazza,Gigio ha detto no problem per Forlì,io invece vedo grigio,sono teso e i.......o
sarcastic-sarcastic-
sto male....
paura//..paura//..
no no la capitale adesso è fontana
siam a 13 cm
Andrea ERM
09-03-2010, 16:39
12z:
+ prp
+ freddo
Ma in che film sto spettacolo?
AndreaBO
09-03-2010, 16:42
12z:
+ prp
+ freddo
Ma in che film sto spettacolo?
...per tutti quelli che avevano già dato il voto all'inverno... mai smentite più piacevoli!
A me sembrano migliorate anche per la Romagna..non è che forse stanotte resistiamo meglio del dovuto?
tom montepiumazzo
09-03-2010, 16:59
STE BAUN!!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%
imbianca, T 0,0 in crollo
...per tutti quelli che avevano già dato il voto all'inverno... mai smentite più piacevoli!
per il momento io il voto glielo abbasso....
GarySmasher
09-03-2010, 17:24
A me sembrano migliorate anche per la Romagna..non è che forse stanotte resistiamo meglio del dovuto?
Stavo pensando la stessa cosa molli.
Dopo questo evento vado a firmare per la separazione tra Romagna ed emilia!!!
Dopo questo evento vado a firmare per la separazione tra Romagna ed emilia!!!
NOOO!!!!!!!! Per così poco drink2drink2
stefanino-avapformig
09-03-2010, 17:57
caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" A me le parole di lombroso di un ora fa mi danno una carica... nella sera e notte intensifica (parlo per i modenesi)
caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£"
caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" A me le parole di lombroso di un ora fa mi danno una carica... nella sera e notte intensifica (parlo per i modenesi)
caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£" caricaaaaaa"£"£"
Dio mio CHE SPETTACOLO
Comunque più che sulla carta le prp le vorrei vedere al suolo....per adesso blizzard dei poveri, 2-4cm al suolo tranne strade e marciapiedi....visibilità 1500mt...ovvero nevischio forte..ma niente di che.
Aspetto segni di vita dal radar...
Per adesso siamo sui 3-4mm di prp...
Rimo bfc
09-03-2010, 19:13
Comunque più che sulla carta le prp le vorrei vedere al suolo....per adesso blizzard dei poveri, 2-4cm al suolo tranne strade e marciapiedi....visibilità 1500mt...ovvero nevischio forte..ma niente di che.
Aspetto segni di vita dal radar...
Per adesso siamo sui 3-4mm di prp...
Verissimo lele....per il momento ha precipitato il nulla....
Verissimo lele....per il momento ha precipitato il nulla....
Rimo, è anche vero che fino alle 19 di oggi erano previsti 6.6mm a Bo borgo panigale...ne sono caduti 4...per cui niente di che come differenza...aspetto con ansia i 30mm delle prossime 12 ore con temp sottozero...
Rimo bfc
09-03-2010, 19:23
Rimo, è anche vero che fino alle 19 di oggi erano previsti 6.6mm a Bo borgo panigale...ne sono caduti 4...per cui niente di che come differenza...aspetto con ansia i 30mm delle prossime 12 ore con temp sottozero...
Gia'....l'ansia c'e perche di carne al fuoco c'e ne un sacco....vedremo...
geloneve
09-03-2010, 19:24
Forlì messo bene domattina dopo le 6.00 (ora continua a nevicare senza imbiancare). Accumuli tra i 15 e i 20 cm sencondo i LAM di MTG e i 10 e i 12 cm secondo le WRF.
Andrea ERM
09-03-2010, 19:26
Gia'....l'ansia c'e perche di carne al fuoco c'e ne un sacco....vedremo...
Sono il primo ad essere teso, vedi altro thread, ma non vorrei che fossimo presi da ansia di vederla presto mentre era certo che iniziava fra poco la festa....
Francesco
09-03-2010, 19:27
Forlì messo bene domattina dopo le 6.00 (ora continua a nevicare senza imbiancare). Accumuli tra i 15 e i 20 cm sencondo i LAM di MTG e i 10 e i 12 cm secondo le WRF.
adesso no ti vorrei far girare i maroni .... ma il radar messo com'è adesso, per parecchie ore non carica ..almeno su di noi!
Sarò frettoloso, avventato ma ho paura che tutta sta montagna di precipitazioni promesse non ci saràdrink//
domani a modena e provincia scuole chiuse
vallice ERM
09-03-2010, 19:29
adesso no ti vorrei far girare i maroni .... ma il radar messo com'è adesso, per parecchie ore non carica ..almeno su di noi!
Sarò frettoloso, avventato ma ho paura che tutta sta montagna di precipitazioni promesse non ci saràdrink//
Quale radar? Non c'è una radar decente al di sotto dell'Appennino! passamelo!
Alessandro
09-03-2010, 19:30
domani a modena e provincia scuole chiuse
Ottimo! Buono a sapersi! :D
domani a modena e provincia scuole chiuse
Confermo
geloneve
09-03-2010, 19:32
adesso no ti vorrei far girare i maroni .... ma il radar messo com'è adesso, per parecchie ore non carica ..almeno su di noi!
Sarò frettoloso, avventato ma ho paura che tutta sta montagna di precipitazioni promesse non ci saràdrink//
Beh, per me 10 cm li fa...TUTTI i Lam mettono prp piuttosto intense e ma sembra un bel sat...poi sbaglierò...
A Faenza è ripreso a piovere, vero?
Gelo a Faenza non ha mai piovuto...nevica ancora ma non attacca...
Francesco
09-03-2010, 19:36
Beh, per me 10 cm li fa...TUTTI i Lam mettono prp piuttosto intense e ma sembra un bel sat...poi sbaglierò...
A Faenza è ripreso a piovere, vero?
Da me continua la neve ma sgocciola parecchio!
troppo caldo
+0.6°
Rh 93%
leggo sempre il forum ma scrivo poco, però vi dico che mi sono rotto i zebedei dei gufi pessimisti, la situazione sta procedendo come previsione, il grosso delle precipitazoni è previsto stanotte e c'è gente che si lamenta gia in mattinata, si sapeva che con bora non si sarebbe accumulato nella pianura romagnola e così è, aspettiamo che si calmi sto ventaccio e poi ne riparliamo....
Il pessimismo non lo sopporto, mi stressa proprio, io bannerei tutti gli inutili interventi pessimisti... dov'è roberto74? l'unico sempre e sempre positivo, sempre un piacere leggerlo
stefanino-avapformig
09-03-2010, 19:39
leggo sempre il forum ma scrivo poco, però vi dico che mi sono rotto i zebedei dei gufi pessimisti, la situazione sta procedendo come previsione, il grosso delle precipitazoni è previsto stanotte e c'è gente che si lamenta gia in mattinata, si sapeva che con bora non si sarebbe accumulato nella pianura romagnola e così è, aspettiamo che si calmi sto ventaccio e poi ne riparliamo....
Il pessimismo non lo sopporto, mi stressa proprio, io bannerei tutti gli inutili interventi pessimisti... dov'è roberto74? l'unico sempre e sempre positivo, sempre un piacere leggerlo
già!
Infatti procede tutto secondo previsione, io sono tranquillissimo e mi godo questa splendida nevicata..
Unica nota negativa se proprio vogliamo trovarla..è un DP leggerissimamente negativo..-0.2..pensavo fosse piu basso
Rimo bfc
09-03-2010, 19:40
leggo sempre il forum ma scrivo poco, però vi dico che mi sono rotto i zebedei dei gufi pessimisti, la situazione sta procedendo come previsione, il grosso delle precipitazoni è previsto stanotte e c'è gente che si lamenta gia in mattinata, si sapeva che con bora non si sarebbe accumulato nella pianura romagnola e così è, aspettiamo che si calmi sto ventaccio e poi ne riparliamo....
Il pessimismo non lo sopporto, mi stressa proprio, io bannerei tutti gli inutili interventi pessimisti... dov'è roberto74? l'unico sempre e sempre positivo, sempre un piacere leggerlo
Ti do ragione pienamente...ma converrai con me che la situazione ddel bolognese e del moenese non e' ottima di partenza....bora che odora di paganelli e neve simil oristano
Marco Muratori ERM
09-03-2010, 19:43
Sostanziale conferma dal LAMMA GFS 12z con neve in intensificazione per stanotte quando passa la parte più corposa. Interessante anche domani con neve sicuramente meno forte, probabilmente inizialmente come oggi o forse un pelo meno, in progressiva attenuazione ma che continua fino alla notte successiva. Ma attenzione la temperatura a sud della Via Emilia da Modena verso ovest non dovrebbe mai, secondo questo lam, superare lo 0 C° e pertanto sarebbe tutta buona per un ulteriore ritocco all'accumulo.
Per quanto riguarda la Romagna emissione piuttosto impietosa per il Riminese, mai con zero termico inferiore a 600 metri (ovviamente il limite della neve è ben più basso in caso di forti PRP come stanotte e solo un po' più basso quando caleranno). Il Cesenate va in crisi domani mattina ed entro ora di pranzo un po' tutta la Romagna secondo me. Il bolognese orientale li a giorcarsela (specie nelle medie basse pianure) per poi tornare al sicuro per le ultime deboli PRP domani sera.
geloneve
09-03-2010, 19:44
leggo sempre il forum ma scrivo poco, però vi dico che mi sono rotto i zebedei dei gufi pessimisti, la situazione sta procedendo come previsione, il grosso delle precipitazoni è previsto stanotte e c'è gente che si lamenta gia in mattinata, si sapeva che con bora non si sarebbe accumulato nella pianura romagnola e così è, aspettiamo che si calmi sto ventaccio e poi ne riparliamo....
Il pessimismo non lo sopporto, mi stressa proprio, io bannerei tutti gli inutili interventi pessimisti... dov'è roberto74? l'unico sempre e sempre positivo, sempre un piacere leggerlo
Concordo con te.
L'unico problemino è che le prp sono state tp anticipate e la neve arriverà un pò trp tardi, quindi limitando gli accumuli.
Nonostante ciò, questa mattina si sapeva che non avrebbe fatto un gran che...anzi, ha già accumulato trp con le strade innevate nella zona S della città...
geloneve
09-03-2010, 19:48
Sostanziale conferma dal LAMMA GFS 12z con neve in intensificazione per stanotte quando passa la parte più corposa. Interessante anche domani con neve sicuramente meno forte, probabilmente inizialmente come oggi o forse un pelo meno, in progressiva attenuazione ma che continua fino alla notte successiva. Ma attenzione la temperatura a sud della Via Emilia da Modena verso ovest non dovrebbe mai, secondo questo lam, superare lo 0 C° e pertanto sarebbe tutta buona per un ulteriore ritocco all'accumulo.
Per quanto riguarda la Romagna emissione piuttosto impietosa per il Riminese, mai con zero termico inferiore a 600 metri (ovviamente il limite della neve è ben più basso in caso di forti PRP come stanotte e solo un po' più basso quando caleranno). Il Cesenate va in crisi domani mattina ed entro ora di pranzo un po' tutta la Romagna secondo me. Il bolognese orientale li a giorcarsela (specie nelle medie basse pianure) per poi tornare al sicuro per le ultime deboli PRP domani sera.
Ma come fa ad andare in crisi la Romagna (eccetto coste) dopo domani alle 6.00?
Siamo sempre sotto una -4 con NW, prp abbastanza intense e 0° termico a 300 m su forlivese?
Ma come fa ad andare in crisi la Romagna (eccetto coste) dopo domani alle 6.00?
Siamo sempre sotto una -4 con NW, prp abbastanza intense e 0° termico a 300 m su forlivese?
Può essere che il lamma non legga i venti da nord-ovest che sono buoni per noi romagnoli?
Marco Muratori ERM
09-03-2010, 19:57
Ma come fa ad andare in crisi la Romagna (eccetto coste) dopo domani alle 6.00?
Siamo sempre sotto una -4 con NW, prp abbastanza intense e 0° termico a 300 m su forlivese?
Il LAMMA Toscana è 1 lam e non è la bibbia. L'interpretazione di questo run per questo lam appare chiara con queste due carte per mezzogiorno di domani (purtroppo altro che Zt 300 mt....), poi se le cose andranno diversamente, meglio per tutti
stefanino-avapformig
09-03-2010, 20:49
egidi (resp della prot civ dell'emilia romagna), secondo me esagerando parla di 50cm d'accumulo a fine prp, per la zona pedecollinare emiliana.... 50 mi sembrano troppi..
patroclo
09-03-2010, 20:56
egidi (resp della prot civ dell'emilia romagna), secondo me esagerando parla di 50cm d'accumulo a fine prp, per la zona pedecollinare emiliana.... 50 mi sembrano troppi..
probabilmente si ma se continua così fino a mezzogiorno di domani non ci andremo molto lontanosnow"£$%snow"£$%
tnks//
Marco Kotipelto
09-03-2010, 20:57
vi prego ditemi che avete già visto una bicicletta involarsi ....perchè io l'ho vista per la prima volta adesso
egidi (resp della prot civ dell'emilia romagna), secondo me esagerando parla di 50cm d'accumulo a fine prp, per la zona pedecollinare emiliana.... 50 mi sembrano troppi..
qui mi stò avvicinando a cm 20, se il clou è stanotte, vedremosnow"£$%
Ostrigheta janick!!!! O.o
Marco Kotipelto
09-03-2010, 20:59
Ostrigheta janick!!!! O.o
fa delle raffiche impressionanti......
La rete asmer segna fino a 60 e passa!!
Marco Kotipelto
09-03-2010, 21:04
La rete asmer segna fino a 60 e passa!!
secondo me .....anche qualcosa in piu nelle raffiche....sfioriamo i 100
Marco Kotipelto
09-03-2010, 21:10
Porto corsini 159km/h???
oi sembra esagerato, ma forse non poi così tanto.....
stasera ero a marina di ravenna e ho visto un tizio tornarsi a casa con 3 portiere perchè una l'ha aperta col vento dietro a fare da vela
Stefano90
09-03-2010, 21:11
Porto Corsini ha problemi...
Con 100 orari comunque cominceresti a salutare qualche coppo...già 60/65 è parecchio...
Porto corsini 159km/h???
1 volta ci frega, 2 anche anche, alla terza non gli crediamo più... è errato...drink2
marco dv
09-03-2010, 21:20
allora quasi tutte le stazioni di rilevamento sulla costa sono sballate, molte segnano oltre 60 , e oltre 50 a 10 km. dalla costa
pollo0389
09-03-2010, 21:38
57km/h raffica max segnata a bellaria
raffiche fortissime di bora...2.1°C e pioggia con neve sfatta....8.6 mm!
1 volta ci frega, 2 anche anche, alla terza non gli crediamo più... è errato...drink2
Difatti ho scritto i punti di domanda apposta! ;)
raffiche fortissime di bora...2.1°C e pioggia con neve sfatta....8.6 mm!
lo stesso identico schifo dell'altra volta.
Sbaglio o il 18Z aumenta ancore le prp per domani mattina??????????
Non solo, ottime per tutto Mercoledì in Emilia
Marco Muratori ERM
09-03-2010, 22:48
Sbaglio o il 18Z aumenta ancore le prp per domani mattina??????????
E' bello il pannello per le 6z e dunque non è per domani mattina ma per la seconda parte della notte. Il blu è lo stesso, soltanto che nella seconda parte della notte in questo run il modello vede una maggiore estensione verso nord dei fenomeni di un certo tipo.
Direi che tutto sommato conferma....per noi senza migliorare ma nemmeno senza peggiorare. Unica cosa, sono sbagliate di un grado le temperature a 2 mt. per le ore 00z (l'una). Non credo che ce la faremo ad arrivare diffusamente a -1 C°, anzi io sono inchiodato da 3 ore con +0.1 C°. Speriamo però che si possa farlo per le 6z (ore 7).
E' bello il pannello per le 6z e dunque non è per domani mattina ma per la seconda parte della notte. Il blu è lo stesso, soltanto che nella seconda parte della notte in questo run il modello vede una maggiore estensione verso nord dei fenomeni di un certo tipo.
Direi che tutto sommato conferma....per noi senza migliorare ma nemmeno senza peggiorare. Unica cosa, sono sbagliate di un grado le temperature a 2 mt. per le ore 00z (l'una). Non credo che ce la faremo ad arrivare diffusamente a -1 C°, anzi io sono inchiodato da 3 ore con +0.1 C°. Speriamo però che si possa farlo per le 6z (ore 7).
Io spero che cambi un poco la situazione dei venti perchè altrimenti è uno schifo...dalla perturbazione perfetta all'inxxxxxta perfetta.
La bora spinge sempre più e le prp sciamano anche in romagna...quindi ciao neve!!!
marco dv
09-03-2010, 23:28
.
Ciò qui tira un vento dal mare che è mostruoso!!! in macchina ti tira nel volante...ora zero prp...mi sa che anche questa volta fornitura extra di vasellina
marco dv
09-03-2010, 23:33
.
Gigiometeo
09-03-2010, 23:41
La distribuzione del livello dello zero termico bene spiega la neve a Ferrara e Lavezzola ad esempio (poca roba per carità) e la pioggia su faentino, forlivese e cesenate (oltre che la costa); tenete conto che dove c'è lo zero termico almeno a 300 m (meglio se ancora sotto) è neve; dove esso è collocato più in alto è pioggia (mista se precipita forte); questa distribuzione è figlia di due bore: quella migliore (se così si può chiamare) che ha una maggiore componente continentale e che arriva ad abbracciare ferrarese ed estremo ravennate nordoccidentale, e quella peggiore che compie un maggior percorso sul mare e che investe le altre aree. Durante la notte il limite dello zero termico almeno a 300m dovrebbe avanzare verso sud di 50 km almeno (previsione da LAM), ma in effetti su forlivese e cesenate sarà molto dura (ancora di più per il cesenate)...
drink2
Pierluigi
MR
geloneve
09-03-2010, 23:43
Sono andato sino a poco prima di Dovadola (FC) a 110 m. e ci sono 20 cm. Inizia a nevicare attorno agli 80 m.
Ora acqua mista a neve a Forlì, t in massima, sono le ora peggiori. Entro 5 ore la bora smette...
SPERIAMO CHE QUESTA BORA NON ASCIUGHI LE PRP E NON FACCIAPIù CADERE NULLA DOPO LE 5 (ora giusta x la neve).
Marco Kotipelto
09-03-2010, 23:44
gigio, come mai le linee altimetriche sono disposte in orizzontale?
la bora entra da est, non dovrebbero essere verticali?
TelegraphCove
09-03-2010, 23:47
Ciao Gelo,
sono tornato ora da Faenza.
All'andata sono passato da Vecchiazzano - Villagrappa e nevicava bene, da Cosina in poi buferina di neve fine.
Ora ... che schifo !
Gigiometeo
09-03-2010, 23:47
E comunque ricordate che con questi schiaffoni di bora, su vaste aree pianeggianti e costiere romagnole se non c'è una doppia cifra negativa ad 850 hPa (come ribadito diverse volte), si va di miracolistica spicciola e di culate monumentali, prescindendo dalle temperature che ci sono a Belgrado o Parenzo; sempre che non si provveda ad asfaltare l'Adriatico....blabla//
drink2drink2
Pierluigi
MR
geloneve
09-03-2010, 23:48
Ciao Gelo,
sono tornato ora da Faenza.
All'andata sono passato da Vecchiazzano - Villagrappa e nevicava bene, da Cosina in poi buferina di neve fine.
Ora ... che schifo !
Ciao Tele,
sono le ore peggiori.
Entro 5 ore la Bora mollerà e, sperando che le prp rimangano come sono previste che rimangano, verrrà neve...SPERIAMO sarcastic-
Marco Kotipelto
09-03-2010, 23:49
La distribuzione del livello dello zero termico bene spiega la neve a Ferrara e Lavezzola ad esempio (poca roba per carità) e la pioggia su faentino, forlivese e cesenate (oltre che la costa); tenete conto che dove c'è lo zero termico almeno a 300 m (meglio se ancora sotto) è neve; dove esso è collocato più in alto è pioggia (mista se precipita forte); questa distribuzione è figlia di due bore: quella migliore (se così si può chiamare) che ha una maggiore componente continentale e che arriva ad abbracciare ferrarese ed estremo ravennate nordoccidentale, e quella peggiore che compie un maggior percorso sul mare e che investe le altre aree. Durante la notte il limite dello zero termico almeno a 300m dovrebbe avanzare verso sud di 50 km almeno (previsione da LAM), ma in effetti su forlivese e cesenate sarà molto dura (ancora di più per il cesenate)...
drink2
Pierluigi
MR
gigio, come mai le linee altimetriche sono disposte in orizzontale?
la bora entra da est, non dovrebbero essere verticali?
ps per l'adriatico....basta metterci quell'iceberg che è andato alla deriva
Gigiometeo
09-03-2010, 23:49
gigio, come mai le linee altimetriche sono disposte in orizzontale?
la bora entra da est, non dovrebbero essere verticali?
Perchè ci sono due bore diverse in gioco (in questo caso).....
drink2
Pierluigi
MR
Marco Kotipelto
09-03-2010, 23:50
Perchè ci sono due bore diverse in gioco (in questo caso).....
drink2
Pierluigi
MR
ah ok
mago delle nuvole
09-03-2010, 23:50
Romagna???? Estate -sole mare fig.e -----inverno umidità bora smerdocco puahhhhhhhhh
La distribuzione del livello dello zero termico bene spiega la neve a Ferrara e Lavezzola ad esempio (poca roba per carità) e la pioggia su faentino, forlivese e cesenate (oltre che la costa); tenete conto che dove c'è lo zero termico almeno a 300 m (meglio se ancora sotto) è neve; dove esso è collocato più in alto è pioggia (mista se precipita forte); questa distribuzione è figlia di due bore: quella migliore (se così si può chiamare) che ha una maggiore componente continentale e che arriva ad abbracciare ferrarese ed estremo ravennate nordoccidentale, e quella peggiore che compie un maggior percorso sul mare e che investe le altre aree. Durante la notte il limite dello zero termico almeno a 300m dovrebbe avanzare verso sud di 50 km almeno (previsione da LAM), ma in effetti su forlivese e cesenate sarà molto dura (ancora di più per il cesenate)...
drink2
Pierluigi
MR
Gigio ma questa neve "putrescente" anche se molto bella da vedere precipitare, ha le ore contate vero?? Oppure anche domani sarà la stessa storia per Lavezzola..perpless:_$%$
Gigiometeo
09-03-2010, 23:52
Qui si vede bene....
drink2
Pierluigi
MR
Marco Kotipelto
09-03-2010, 23:54
Qui si vede bene....
drink2
Pierluigi
MR
cioè quella azzurrra è quella che si infila fredda, la verde è quella che ho io....
per le prox ore come gira?
Gigiometeo
09-03-2010, 23:58
Gigio ma questa neve "putrescente" anche se molto bella da vedere precipitare, ha le ore contate vero?? Oppure anche domani sarà la stessa storia per Lavezzola..perpless:_$%$
Finchè si rimane sotto bora è nevaccio intumescente ed imputrescente, la ragazza dovrebbe essere bella vispa fino alle 4-5 di domattina, ma siamo al 10 marzo, quindi vedere la neve del 19 dicembre 2009 è pura utopia o follia se vogliamo, è già grassa se cade della roba bianca.. se poi come sembra si attenua o gira più da settentrione la consistenza può migliorare un pò...
drink2
Pierluigi
MR
Finchè si rimane sotto bora è nevaccio intumescente ed imputrescente, la ragazza dovrebbe essere bella vispa fino alle 4-5 di domattina, ma siamo al 10 marzo, quindi vedere la neve del 19 dicembre 2009 è pura utopia o follia se vogliamo, è già grassa se cade della roba bianca.. se poi come sembra si attenua o gira più da settentrione la consistenza può migliorare un pò...
drink2
Pierluigi
MR
Perfetto!! Intanto mi sta diminuendo la t. 0.5°C e nevica fine ma molto molto fitto ora!!!
Grazie!!drink2
TelegraphCove
10-03-2010, 00:20
Gigio hai ragione, per il Beram Forlì sempre al confine tra neve e acqua tutto domani.
Zero termico tra 200 e 300 mt dalle 5 di domattina.
Le linne sono molto, molto ravvicinate per cui è probabilmente possibile sia la nevicata per gran parte del giorno sia la pioggia mista a neve.
Gigiometeo
10-03-2010, 00:22
Gigio hai ragione, per il Beram Forlì sempre al confine tra neve e acqua tutto domani.
Zero termico tra 200 e 300 mt dalle 5 di domattina.
Le linne sono molto, molto ravvicinate per cui è probabilmente possibile sia la nevicata per gran parte del giorno sia la pioggia mista a neve.
Perfettamente d'accordo...... in bocca al lupo quindi!
okkk//
Pierluigi
MR
TelegraphCove
10-03-2010, 00:26
In ogni caso non credo che ne farò un dramma.
Di sicuro non doveva essere e non sarà la nevicata del secolo (intendo per Forlì).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.