PDA

Visualizza Versione Completa : Tsunami sulla costa romagnola ?


sanpei
10-03-2010, 09:50
http://www.arpa.emr.it/sim/?mare/boa

Secondo questi dati stanotte sulla costa adriatica ci sarebbero state onde superiori a 10 mt e anche ora passiamo allegramente i 3 metri.
Qualcuno può confermare questi dati ?
ok che la bora spingeva ma mi sembrano un tantino esagerati ... che fine avranno fatto la spiaggia e le strutture balneari ?

lughese
10-03-2010, 10:02
...per radio tg regionale hanno detto che a lido di Savio l'acqua ha raggiunto la prima fila degli alberghi del lungomare....

marco dv
10-03-2010, 10:02
http://www.arpa.emr.it/sim/?mare/boa

Secondo questi dati stanotte sulla costa adriatica ci sarebbero state onde superiori a 10 mt e anche ora passiamo allegramente i 3 metri.
Qualcuno può confermare questi dati ?
ok che la bora spingeva ma mi sembrano un tantino esagerati ... che fine avranno fatto la spiaggia e le strutture balneari ?

questa notte alcuni paesi si sono ritrovati il mare in casa, in primis lido di Savio, onde di 10mt. sotto costa penso sia materialmente impossibile visto il fondale molto regolare senza sbalzi, certo il vento, poi oltre un certo limite il vento la schiaccia l' onda.

Isola
10-03-2010, 10:02
piu che tsunami direi onda anomala

AlessandroImola
10-03-2010, 10:05
Nella pagina dice però che la boa è a 8km dalla costa di Cesenatico.

Isola
10-03-2010, 10:14
Nella pagina dice però che la boa è a 8km dalla costa di Cesenatico.

bhè si.

sanpei
10-03-2010, 10:18
Raccolte notizie di raffiche a 148 km/h (80 nodi) a porto corsini, onde altissimi (non misurate) e spiaggia completamente sottacqua dove ce n'erano 300 mt, a Lido di Savio buona parte del paese è allagato, non so se dal mare, dal fiume o dalle fogne fatiscenti, danni ingenti agli stabilimenti balneari su tutta la costa, urgono conferme.

lollo86
10-03-2010, 10:22
Raccolte notizie di raffiche a 148 km/h (80 nodi) a porto corsini, onde altissimi (non misurate) e spiaggia completamente sottacqua dove ce n'erano 300 mt, a Lido di Savio buona parte del paese è allagato, non so se dal mare, dal fiume o dalle fogne fatiscenti, danni ingenti agli stabilimenti balneari su tutta la costa, urgono conferme.
posso dirt che ci son stati danni agli stabilimenti di marina romea....fonte mio amico gestore diun bagno....ma lì anno 500mt di pineta e non penso sia arrivata in paese......
possibile che ci siano stati forti problemi con le fogne

mindmusic
10-03-2010, 10:22
http://www.romagnaoggi.it/ravenna/2010/3/10/154229/

read//read//

sanpei
10-03-2010, 10:24
http://www.adriaticowindclub.com/servizi-offerti/stazione-meteo-adriatico/meteo-adriatico-wind-club.html
ecco la fonte, stanotte una raffica a 86.1 nodi, pari a oltre 155 km/h, se non è record questo .. bisogna chiedere a Gigio.

Gigiometeo
10-03-2010, 10:32
http://www.adriaticowindclub.com/servizi-offerti/stazione-meteo-adriatico/meteo-adriatico-wind-club.html
ecco la fonte, stanotte una raffica a 86.1 nodi, pari a oltre 155 km/h, se non è record questo .. bisogna chiedere a Gigio.

Dato errato, quell'anemometro ha dei problemi quando la velocità del vento supera i 50/60 km/h, si è arrivati sui 90 km/h (AM), probabilmente fino a 100 localmente...
drink2
Pierluigi
MR

sanpei
10-03-2010, 10:47
beh quasi 100 km/h è un bel dato lo stesso .. e i danni lo testimoniano.

Isola
10-03-2010, 11:06
posso dirt che ci son stati danni agli stabilimenti di marina romea....fonte mio amico gestore diun bagno....ma lì anno 500mt di pineta e non penso sia arrivata in paese......
possibile che ci siano stati forti problemi con le fogne

s eposos permettermi,di che bagno stiam parlando?

lollo86
10-03-2010, 11:09
s eposos permettermi,di che bagno stiam parlando?
Bagno Nettuno, per fortuna nulla di grave, lui è a Bergamo per cui non è lì di persona, gli stanno riferendo di alcuni danni....entro serà sarà a Ravenna e vi diròmeglio

Isola
10-03-2010, 11:19
Bagno Nettuno, per fortuna nulla di grave, lui è a Bergamo per cui non è lì di persona, gli stanno riferendo di alcuni danni....entro serà sarà a Ravenna e vi diròmeglio

a si lo conosco,il tipo con gli occhiali capelli bianchi bergamasco ahah sisi ho capito..
Più che lui ricordo meglio le sue bariste dell'est.

lollo86
10-03-2010, 11:53
a si lo conosco,il tipo con gli occhiali capelli bianchi bergamasco ahah sisi ho capito..
Più che lui ricordo meglio le sue bariste dell'est.
esatto...io ho sentito il figlio...non ho notizie più precise....una ragazza...tra l'altro peggiorata nell'ultima estate....

Isola
10-03-2010, 12:54
esatto...io ho sentito il figlio...non ho notizie più precise....una ragazza...tra l'altro peggiorata nell'ultima estate....

E l'ultima estate non c'ero, magari questa estate ridò un'occhiata, cmq adesso sento che dice il figlio dl gestore del bagno Paolo, quelli hanno il mare a un metro normalmente figurati con sta mareggiata

Stefano90
10-03-2010, 13:39
http://www.adriaticowindclub.com/servizi-offerti/stazione-meteo-adriatico/meteo-adriatico-wind-club.html
ecco la fonte, stanotte una raffica a 86.1 nodi, pari a oltre 155 km/h, se non è record questo .. bisogna chiedere a Gigio.
Quel valore non è corretto...

Sono ormai giorni che quella stazione rileva dei >150km/h, se si guardano i dati dettagliati si capisce che sono raffiche fantasma..

Neve2000
10-03-2010, 13:43
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&16146&asterisk=true

Punta Marina, Raffica di 91km/h
probabile che i 100 si siano superati, ma non di più.

Marco Kotipelto
10-03-2010, 13:44
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/dati_stazioni_regionali/stazione&16146&asterisk=true

Punta Marina, Raffica di 91km/h
probabile che i 100 si siano superati, ma non di più.

stamattina per radio hanno detto che tra marina di ravenna e porto corsini la massima è arrivata a 105/110 km\h

Stefano90
10-03-2010, 14:18
Ad ogni modo la piattaforma oceanografica del CNR di Venezia ha registrato un discreto 88.5 kts (163km/h) in mezzo al mare adriatico..

TelegraphCove
10-03-2010, 23:40
Per i Ravennati, OT (forse) ma per me importante. Danni a Punta Marina ?

skystorm87
10-03-2010, 23:44
Ad ogni modo la dicitura corretta sarebbe mareggiata, o se si parla di una singola onda, onda anomala.

Lo tsunami è una cosa completamente differente, un solitone che viene modellato con una teoria fisica completamente differente.