massimobandini
11-03-2010, 12:55
Salve,
scusate l'apertura di un post dopo mesi di silenzio, un evento come questo merita una brevissima riflessione anche su tante cose che ho letto in giro nei vari post con foto annesse della mia zona.
questi i dati a oggi ufficiali, è 2 gg che giro
Popolano di Marradi 298 mt 56 cm
Marradi 328 mt 67 cm
Crespino sul Lamone 535 mt 80 cm
Prati di Casaglia 800 mt 90-110 cm in punti a vento altezza che varia dai 180-230 cm
Colla di Casaglia 913 mt 110-120 cm in punti a vento altezza che varia dai 200-250 cm
dati raccolti da vigili del fuoco - mezzi spalaneve - varie misurazioni
ho letto in giro sul Tour fatto a Tredozio. Concordo, belle foto ma dissento sul Commento fatto "non sono livelli storici, ma pur sempre ragguardevoli"
Dai dati storici a memoria d' uomo e da un sondaggio stilato ieri per le vie del paese tra i vecchietti, nessuno ricorda così tanta neve in Marzo e ribadisco il concetto in Marzo non in Gennaio, e per di piu' solo in 24 ore. L'episodio del' '85, ma è sbagliato gia' il paragone, che è l'episodio a memoria d'uomo piu' ricorrente, porto' tanta neve e freddo ma eravamo a Gennaio e l'evento durò 1 mese con nevicate annesse. Non è corretto dire che a Tredozio 60 cm non sono eccezzionali, perchè invece a mio avviso è un evento storico eccome. Dai miei quaderni emerge che in Marzo, le nevicate con accumulo sono state le seguenti nella zona presa in esame dal 1982 che seguo la meteorologia;
03/03/2005 23 cm
16/03/1987 21 cm
01/03/1986 20 cm
07/03/2004 19 cm
28/03/1995 12 cm
05/03/1993 11 cm
24/03/1998 11 cm
26/03/1993 8 cm
05/03/1996 6 cm
Pertanta possiamo dire che è stato un evento senza dubbio piu' che storico che rimarrà per sempre negli annali. Ricordo che siamo a Marzo e va analizzato l'evento per il periodo in cui siamo.
Scusate la puntualizzazzione
scusate l'apertura di un post dopo mesi di silenzio, un evento come questo merita una brevissima riflessione anche su tante cose che ho letto in giro nei vari post con foto annesse della mia zona.
questi i dati a oggi ufficiali, è 2 gg che giro
Popolano di Marradi 298 mt 56 cm
Marradi 328 mt 67 cm
Crespino sul Lamone 535 mt 80 cm
Prati di Casaglia 800 mt 90-110 cm in punti a vento altezza che varia dai 180-230 cm
Colla di Casaglia 913 mt 110-120 cm in punti a vento altezza che varia dai 200-250 cm
dati raccolti da vigili del fuoco - mezzi spalaneve - varie misurazioni
ho letto in giro sul Tour fatto a Tredozio. Concordo, belle foto ma dissento sul Commento fatto "non sono livelli storici, ma pur sempre ragguardevoli"
Dai dati storici a memoria d' uomo e da un sondaggio stilato ieri per le vie del paese tra i vecchietti, nessuno ricorda così tanta neve in Marzo e ribadisco il concetto in Marzo non in Gennaio, e per di piu' solo in 24 ore. L'episodio del' '85, ma è sbagliato gia' il paragone, che è l'episodio a memoria d'uomo piu' ricorrente, porto' tanta neve e freddo ma eravamo a Gennaio e l'evento durò 1 mese con nevicate annesse. Non è corretto dire che a Tredozio 60 cm non sono eccezzionali, perchè invece a mio avviso è un evento storico eccome. Dai miei quaderni emerge che in Marzo, le nevicate con accumulo sono state le seguenti nella zona presa in esame dal 1982 che seguo la meteorologia;
03/03/2005 23 cm
16/03/1987 21 cm
01/03/1986 20 cm
07/03/2004 19 cm
28/03/1995 12 cm
05/03/1993 11 cm
24/03/1998 11 cm
26/03/1993 8 cm
05/03/1996 6 cm
Pertanta possiamo dire che è stato un evento senza dubbio piu' che storico che rimarrà per sempre negli annali. Ricordo che siamo a Marzo e va analizzato l'evento per il periodo in cui siamo.
Scusate la puntualizzazzione