PDA

Visualizza Versione Completa : tra le tanti nevicate di questo inverno.....


neve66
11-03-2010, 19:07
quale vi ha emozionato di più?
io comincio a dire quella del 5 gennaio...favolosa e imprevista....

maurino
11-03-2010, 19:14
beh quella del 18/19 dicembre nevicava di brutto con -4,4, poi il 31 gennaio, con 2 ore di fiocchi enormi, e l' ultima di ieri ma x l' accumulo

Peval
11-03-2010, 19:14
a me quella di dicembre, almeno è durata un giorno al suolo ghiacciata.....

gibo
11-03-2010, 19:21
beh quella del 18/19 dicembre nevicava di brutto con -4,4, poi il 31 gennaio, con 2 ore di fiocchi enormi, e l' ultima di ieri ma x l' accumulo


Concordo, su quella del 18/19 dicembre.
Nevicate con temp. ampiamente sotto zero che cominciano in neve e terminano in neve con in mezzo momenti di blizzar.
Al di là degli accumuli la più emozionante è stata quella, l'unica che mi ha tenuto sveglio tutta la notte aspettando il blizzar previsto dal buon Gigio.

Marco Muratori ERM
11-03-2010, 19:23
Si, diciamo che le 3 che ha elencato Maurino, proprio per quei motivi, sono indiscutibilmente le migliori. Ciascuna a suo modo, rimarrà nel mio cuore....

Francesco
11-03-2010, 19:37
sicuramente quella del 26 gennaio, temp. sottozero e intensità notevole, nonchè la miglior nevicata singola come accumulo dell'inverno. La seconda in ordine di accumulo è stata quella di ieri.

neve66
11-03-2010, 19:40
aspetto anche il contributo del buon gigio...

millo
11-03-2010, 19:42
come qualità il 18 19 dicembre

alessandro85
11-03-2010, 19:46
Quella di ieri senza ombra di dubbio almeno per la mia zona. :)

Lorenzo
11-03-2010, 19:57
Be, tra il 18-19 dicembre, il 31 gennaio e ieri....la scelta è ardua..e molto..
In dicembre grande e intensa nevicata..molto intensa..con temperature pressochè favolose anche nei 2 giorni seguenti..
Quella del 31 gennaio..che dire..SPAVENTOSA per intensità e dimensioni dei fiocchi, mai visti in vita mia..ENORMI..
Ieri invece vero BLIZZARD, SCACCIANEVE, FULMINI e chi più ne ha più ne metta...ORE E ORE di precipitazioni nevose..3 nevicate da sogno ognuna diversa dall'altra..Non saprei mi mettete in difficoltà...uffa..
Le identificherei cosi:
18-19 Dicembre --> Neve intensa e super temperature
31 Gennaio --> Intensità inaudita
9-10 Marzo --> Blizzard spaventoso e super accumulo

Darei 10 a tutte e 3 queste nevicate..perchè sono tutte diverse a mio modo di vedere..e tutte uniche...Voto pieno a tutte...con lode...snow"£$%
drink2

neve66
11-03-2010, 19:58
e.....aggiungo io 9-10 serate a osservare il lampione....era da tanto tempo che non capitava più ciò...ahahah

Gigiometeo
11-03-2010, 20:18
aspetto anche il contributo del buon gigio...

Per il lughese senza ombra di dubbio quella del 18-19 dicembre 2009; le altre sono state discrete/buone nevicate ma si è visto di meglio (compresa quella recente, in queste zone quella del marzo 1976 è lontana anni luce). Posto che sono un amante dei blizzard a prescindere dall'accumulo al suolo, per cui quelle cui sono più affezionato sono il 2 gennaio 1979, il 5 gennaio 1985 (irraggiungibile), il 10/11 febbraio 1986, il 6 febbraio 1991, il 13 dicembre 2001.

drink2drink2
Pierluigi
MR

alerave
11-03-2010, 20:28
bellissimo thread da te posto, Paolo ;)

io dissento dalla tua "preferenza" drink2
io scelgo il 19 dicembre, seconda minima record dopo l'85 successiva ad una nevicata comunque ottima da queste parti di 14 cm che non si vedono tutti gli anni....anzi si vedono ma magari in + episodi okkk//

ora abbandono la "tecnica" e mi lascio andare all'emozione: per me, sentimentalmente parlando, la piu' "bella" è quella del 31 gennaio con i suoi 5 cm. Perchè? è presto detto: avevo il mio papà in ospedale (tutto bene, per carità) ma avevo paura....mentre attendevo di parlare con il dottore fuori vedevo fioccare e il mio pensiero disturbato veniva allietato da quei fiocchi che magari erano pochi in confronto alle altre nevicate dell'inverno, ma che in realtà in quel preciso istante mi distoglievano dal brutto momento e mi infondevano una leggera seppur celata felicità .........

grazie anche di questo inverno 2009/2010...ora sono + sereno (per il mio papà) ed anche + soddisfatto (per le mie esigenze meteo-climatiche) okkk//

gibo
11-03-2010, 20:33
Per il lughese senza ombra di dubbio quella del 18-19 dicembre 2009; le altre sono state discrete/buone nevicate ma si è visto di meglio (compresa quella recente, in queste zone quella del marzo 1976 è lontana anni luce). Posto che sono un amante dei blizzard a prescindere dall'accumulo al suolo, per cui quelle cui sono più affezionato sono il 2 gennaio 1979, il 5 gennaio 1985 (irraggiungibile), il 10/11 febbraio 1986, il 6 febbraio 1991, il 13 dicembre 2001.

drink2drink2
Pierluigi
MR

Il 13 dicembre è stato molto intenso ma la durata non è paragonabile con le altre.
Rientra di diritto tra le migliori ma forse una scalino sotto.

alerave
11-03-2010, 20:34
beh comunque per il 13 dicembre 2001 gigio ha ragione, rientra in una di quella casistiche assolutamente incredibili per le nostre latitudini

però si parla di QUESTO inverno in questo thread ;)

bento
11-03-2010, 20:35
Io dico quella del 18/19 Dicembre!

Davvero spettacolare!

neve66
11-03-2010, 20:37
ciao Alessandro..ciao Gigio....sono talmente tante nevicate con ognuna una caratteristica diversa per intensità, zona, e tipologia del fenomeno, che ci saranno sicuramente scelte varie...anche perchè presumo hanno accontentato veramente tutti...

massimo anzola
11-03-2010, 20:42
Per me la n.1 rimane quella del 18-19 dicembre per la qualità della neve e la temperatura durante e dopo la nevicata,
Cmq. a ruota il grandioso blizzard di ieri (l'accumulo è stato ca. uguale da me)
Al terzo posto, ma non molto distante, la stupenda nevicata del 31/1, anch'essa caratterizzata da blizzard e scaccianeve
Quarta la bella nevicata del 26/27 gennaio
E quinta quella del 5 gennaio.

Gigiometeo
11-03-2010, 20:43
Il 13 dicembre è stato molto intenso ma la durata non è paragonabile con le altre.
Rientra di diritto tra le migliori ma forse una scalino sotto.

Sì, sono andato in ordine cronologico; come preferenze 85; 79; 91; 86; 2001.
Per l'inverno attuale senza ombra di dubbio quella di dicembre 2009 è su un altro piano.
Quellla del 10 marzo è primaverile e quindi non va correlata ai dati invernali (sia come numero che come accumuli al suolo), ma è la seconda dopo quella del 76, mica poco.
drink2
Pierluigi
MR

Cris
11-03-2010, 20:44
Beh... ogni nevicata ha il suo carattere, il suo fascino e la sua bellezza particolare....un pò come avere diverse amanti!!sarcastic-
Comunque le mie preferite di questo inverno sono state il 18/19 dicembre per l'accumulo maggiore e la T negativa durante la nevicata, e il 31 gennaio per la rara intensità e fiocchi enormi!!!drink//

MeteoBizzuno
11-03-2010, 20:46
La mia preferenza va alla nevicata del 18-19 dicembre sia per la qualità della neve sia per la degna chiusura dell'evento con minime ragguardevoli.drink2

neve66
11-03-2010, 20:46
beh nevicate storiche io posso dire che mi rimane impressa quella della notte tra il 4 e il 5 gennaio del 1985...forse irripetibile....sentimentalmente sono legato al blizzard del 13 dicembre del 2001...anno di nascita della mia prima piccolina...e poi tante altre..

Lorenzo
11-03-2010, 21:22
Questa, il 31 gennaio..cliccateci sopra e guardate che fiocchi...snow"£$%

maurino
11-03-2010, 22:16
beh nevicate storiche io posso dire che mi rimane impressa quella della notte tra il 4 e il 5 gennaio del 1985...forse irripetibile....sentimentalmente sono legato al blizzard del 13 dicembre del 2001...anno di nascita della mia prima piccolina...e poi tante altre..
altre bambinesoccia//

Enrico
11-03-2010, 22:25
quella del 19 dicembre!!! qualità della neve e temperature sensazionali!

ririno
11-03-2010, 23:14
qui sono state sensazionali le 3 di maurino .
conta molto lo stato d'animo e la prima aveva tra l'altro il vantaggio della fame di neve ma l'ultima è stata Gloriosa e commovente .
il 13.12.95 qui fu l'unica superiore e addirittura raggiunse i 64 cm ma era più pesante anchese più potente e quindi più corta .
è interessante notare che se anche perdiamo cm nei decenni gli eventi singoli aumentano d'intensità .

vallice ERM
12-03-2010, 00:24
qui sono state sensazionali le 3 di maurino .
conta molto lo stato d'animo e la prima aveva tra l'altro il vantaggio della fame di neve ma l'ultima è stata Gloriosa e commovente .
il 13.12.95 qui fu l'unica superiore e addirittura raggiunse i 64 cm ma era più pesante anchese più potente e quindi più corta .
è interessante notare che se anche perdiamo cm nei decenni gli eventi singoli aumentano d'intensità .

A Modena i 2000 hanno recuperato diversi centimentri rispetto ai 90, con una nevosità media tornata sui livelli degli anni 70 o poco meno (meglio gli 80 però)

Per le nevicate di quest'anno quoto i modenesi parola per parola snow"£$%

cicciod
12-03-2010, 07:50
18/19 dicembre.... nevicava con -2.7, un sogno in città con sta isola di calore schifosa

ririno
12-03-2010, 08:48
si i 2000 hanno recuperato e il pensiero va a possibili mutamenti climatici ....

Pedro
12-03-2010, 09:00
Tutte stupende per le caratteristiche differenti di ognuna!!!!
Ci fossero tre nevicate così ogni inverno...

massimo anzola
12-03-2010, 10:02
Tutte stupende per le caratteristiche differenti di ognuna!!!!
Ci fossero tre nevicate così ogni inverno...

e pensare che lo scorso inverno siamo andati (giustamente) in brodo di giuggiole per la nevicata del 7 gennaio che da me ha fatto lo stesso accumulo di quella del 5/1/10, che occupa la quinta posizione !

novalis
12-03-2010, 10:52
come nevicata in sè forse il 5 gennaio perchè era imprevista, ma come evento quello del 19 dicembre è stato eccezionale, soprattutto per il freddo glaciale successivo, anche se ahimè di breve durata

Euto
12-03-2010, 11:56
mmm sicuramente quella di martedi.. =)

prossi
12-03-2010, 13:03
Beh, direi proprio quella del 19 dicembre, il ritorno alla Neve con la N maiuscola dopo quasi 4 anni!! okkk//

miki
12-03-2010, 13:08
L'ultima sicuramente, 9/10 Marzo 2010!

lucapa
12-03-2010, 14:46
Beh, il 18/19 dicembre con temperatura negativa in città è stato un gran bel vedere, certo che le due ore notturne di blizzard del 10 marzo saranno difficili da dimenticare

lucasalborsetti
12-03-2010, 15:06
quella del 18 19 dicembre per la qualità e per le teperature e i paesaggi dei gioni seguenti..alle 14 avere -5 con cielo coperto e paesaggio bianco da favola non è da tutti gli anni.....per quantità il 5 gennaio...fiocchi enormi,nevicata spettacolare

Davide77
12-03-2010, 15:25
18/19 dicembre: non un solo microfiocco sprecato... snow"£$%

Andrea ERM
12-03-2010, 20:33
Sto riguardando le foto delle 3 principali (senza nulla togliere al 5 e 26 gennaio)

E non so cosa scegliere

Eccole in sequenza.... (19 dic, 31 gen, 10 marz)

Boh non lo so..... mi viene da piangere di gioia a pensare a tutte applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Gneve_Is_Back
12-03-2010, 21:35
Quella del 18-19 Dicembre.. La più bella (Come accumulo, come qualità,..) per la mia zona, davvero memorabile..

Andrea ERM
13-03-2010, 12:23
Per me la n.1 rimane quella del 18-19 dicembre per la qualità della neve e la temperatura durante e dopo la nevicata,
Cmq. a ruota il grandioso blizzard di ieri (l'accumulo è stato ca. uguale da me)
Al terzo posto, ma non molto distante, la stupenda nevicata del 31/1, anch'essa caratterizzata da blizzard e scaccianeve
Quarta la bella nevicata del 26/27 gennaio
E quinta quella del 5 gennaio.

Alla fine dei conti, QUOTO la tua classifica! tnks//okkk//

goldenice
13-03-2010, 20:01
chi l'avrebbe mai detto che il 15 Marzo ci si sarebbe trovati in imbarazzo nel decidere tra tre nevicate da paura e peraltro con caratteristiche così differenti?


voto:

1° 18/19 Dic. 23cm "la gelida"
2° 9/10 Marzo 33 cm "la tempestosa"
3° 31 Gen. 30cm "la grassa"

Si premia l'accumulo comunque ragguardevole ed il freddo fino a -3.9°C durante la nevicata, quindi la neve secchissima. Fanno la differenza il gelo a seguire e la neve intatta sugli alberi fino all'arrivo dello smerdocco 3 gg dopo!

bassa76
13-03-2010, 21:18
X me i 3 eventi vanno tutti e 3 sul gradino più alto del podio.
Perchè?! Perchè è iniziata in neve ed è finita in neve!
A parte gli scherzi ogni evento ha delle peculiarità sue specifiche ed ho paura che rischieremo di non rivedere tanto presto.
Il 18/19 dicembre neve tanta, secchissima, leggerissima e freddo che x molti di noi era sconosciuto; il 31/01 quando mi sono alzato alle 9 di mattino ed ho buttato gli occhi fuori dalla finestra ho avuto un attimo di mancamento fiocchi enormi, giganti e strade con 20 cm di neve: tutto bloccato; e per ultima la nevicata marzolina con un blizzard con la B maiuscola, una tempesta di neve di quelle che senti raccontare succedano in paesi a noi lontani e credo per molti anche mai visti: stavolta è successo qui da noi, nella ns amata terra.
Beh questo inverno mi ha fatto tornare bambino. tnks//