PDA

Visualizza Versione Completa : Eppure....


Marco Muratori ERM
14-03-2010, 20:40
....eppure c'è qualcosa che ancora non mi convince. Un po' come quando a metà febbraio si parlava di "tutto finito" e io invece pronosticavo al rallentamento atlantico di inizio marzo....

C'è ancora qualcosa che non mi convince.

1) Indice AO previsto nuovamente in discesa tra un po' di giorni
2) le ECMWF emisfero indicano un nuovo possibile sfaldamento del VP

E' chiaro che, come dissi la volta scorsa, ci vuole anche del C*** perché invece della botta fredda magari ti becchi stavolta la super sciroccata o libecciata, ma credo che lo spazio per una nuova irruzione di aria fredda dal polo alle latitudini meridionali europea ci sarà ancora, tra 10 / 12 giorni circa.

Poi se va in Spagna, viene da noi o va nei Balcani....beh... mica lo possiamo sapere ora....

Cris
14-03-2010, 20:49
Finchè non arrivo al metro può succedere di tutto.....

alerave
14-03-2010, 20:55
....eppure c'è qualcosa che ancora non mi convince. Un po' come quando a metà febbraio si parlava di "tutto finito" e io invece pronosticavo al rallentamento atlantico di inizio marzo....

C'è ancora qualcosa che non mi convince.

1) Indice AO previsto nuovamente in discesa tra un po' di giorni
2) le ECMWF emisfero indicano un nuovo possibile sfaldamento del VP

E' chiaro che, come dissi la volta scorsa, ci vuole anche del C*** perché invece della botta fredda magari ti becchi stavolta la super sciroccata o libecciata, ma credo che lo spazio per una nuova irruzione di aria fredda dal polo alle latitudini meridionali europea ci sarà ancora, tra 10 / 12 giorni circa.

Poi se va in Spagna, viene da noi o va nei Balcani....beh... mica lo possiamo sapere ora....
ciao marco, probabile sui bacani...difficile in mediterraneo centrale

impossibile in francia/iberia

drink2

Ivano53
14-03-2010, 21:07
Io finch'è vedo questa situazione ci credo, e cioè ,il vortice polare ancora "smembrato" in attesa di warming in troposfera, il freddo intenso che ancora c'è a est,e anche l'erezione ( secondo certe tendenze delle carte ) verso l'Inghilterra......... ci credo

Lorenzo
14-03-2010, 21:43
Ci credo anke io...secondo me verso aprile torna a succedere qualcosa...

massimobandini
15-03-2010, 12:38
caro marco x la statistica gli ultimi gg di marzo sono i migliori e quasi tutti gli anni arriva qualcosa grosso o piccolo che sia

pertanto io confido ancora nell'ultimo colpettino almeno qua da noi
certo x la bassa è sempre dura ma nn si sa mai visto l'inverno che è passato

enzog
15-03-2010, 18:54
Aaspettiamo pure il colpettino come dice massimo, ma tra cinque mesi la stagione estiva volgerà necessariamente al declino .... e allora si ripartirà. sarcastic-

Ivano53
15-03-2010, 19:02
Aaspettiamo pure il colpettino come dice massimo, ma tra cinque mesi la stagione estiva volgerà necessariamente al declino .... e allora si ripartirà. sarcastic-
Non farmici pensare, 5 mesi ( per non dire 6 ) sono lunghi, lunghissimi. Sono già in depressione adesso...figuriamoci......nono//nono//nono//dead2//

Lorenzo
15-03-2010, 19:24
Non farmici pensare, 5 mesi ( per non dire 6 ) sono lunghi, lunghissimi. Sono già in depressione adesso...figuriamoci......nono//nono//nono//dead2//

Straquoto..adoro l'inverno:(

Isola
15-03-2010, 23:19
l'estate è più bella...tutte quelle vongole in esposizione al mare....

lumacher
17-03-2010, 23:29
Da qualche giorno osservo le emisferiche di ECMWF e qualcosa mi dice che il colpettino ci sarà, e nemmeno tanto "ino" secondo me! Forse sarò un illuso, però anche GFS comincia a fiutare qualcosa... la settimana che precede Pasqua, notoriamente molto instabile secondo le varie leggende, potrebbe riservarci qualche sorpresa!

Lorenzo
17-03-2010, 23:36
Da qualche giorno osservo le emisferiche di ECMWF e qualcosa mi dice che il colpettino ci sarà, e nemmeno tanto "ino" secondo me! Forse sarò un illuso, però anche GFS comincia a fiutare qualcosa... la settimana che precede Pasqua, notoriamente molto instabile secondo le varie leggende, potrebbe riservarci qualche sorpresa!

Confermo..GFS e ECMWF iniziano a vedere qualcosa tra fine mese e inizio aprile..da sottolineare anche l'AO di nuovo in calo dopo la ripresa di questi giorni...palla/&/&/

Isola
17-03-2010, 23:45
sarà ma a me la stagione sembra ormai chiara uhm

Lorenzo
18-03-2010, 00:14
sarà ma a me la stagione sembra ormai chiara uhm

Può essere..ma anche a metà febbraio vivevamo gia giornate quasi primaverili..può ancora succedere di tutto..

andrea di ferrara
18-03-2010, 19:41
Finchè non arrivo al metro può succedere di tutto.....


quando arrivi al metro può succedere solo una cosa: io mi presento in bottega! snow"£$%

vallice ERM
18-03-2010, 19:56
Finchè non arrivo al metro può succedere di tutto.....

Devi arrivare a Milano: li di metro ce ne sono 3 (linee) sarcastic-sarcastic-

skystorm87
18-03-2010, 23:24
Ciao! Sono d'accordo con voi! A fine marzo, inizio Aprile c'è lo spazio per un'ulteriore discesa di aria bella freschina! Certo sarà un terno al lotto perché potrebbe finire in Francia, in Spagna, sulle Adriatiche, oppure sulla Grecia anziché da noi... ma pare che quest'anno la dama gradisca la nostra compagnia :D snow"£$%

Lorenzo
19-03-2010, 00:12
Ciao! Sono d'accordo con voi! A fine marzo, inizio Aprile c'è lo spazio per un'ulteriore discesa di aria bella freschina! Certo sarà un terno al lotto perché potrebbe finire in Francia, in Spagna, sulle Adriatiche, oppure sulla Grecia anziché da noi... ma pare che quest'anno la dama gradisca la nostra compagnia :D snow"£$%

Visto quello che è successo a marzo una decina di giorni fa, mi aspetto di tutto...snow"£$%

cicciod
19-03-2010, 08:46
speranze ridimensionate man mano, anche se prima o poi un po di fresco tornerà

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1144_ens.png

enzog
19-03-2010, 09:25
Questa però è una carta fresca e bagnata ....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif

Lorenzo
19-03-2010, 10:15
Bella carta..ma per la neve ormai ci vuole altro..

Marco Muratori ERM
19-03-2010, 11:10
Io dico che per il momento la struttura dell'evoluzione pare confermata con una irruzione fredda a cavallo di fine marzo/inizio aprile nel comparto meridionale europeo. Per la neve ormai ci vogliono configurazioni estreme e devi essere centrato modello Robin Hood altrimenti non ce la puoi fare, è ovvio....(qui non sappiamo neppure se l'obiettivo sarà la Penisola Iberica, quella Italica o quella Balcanica)... Però pare davvero che ancora una volta a livello di circolazione generale, non si vogliano affermare delle situazioni primaverili, bensì si tratterebbe ancora di una prosecuzione di quelle invernali, anche se poi la neve in pianura non la generano più per ovvi motivi di calendario.... Quello che sorprende è la ripetitività di certe posizioni bariche....

Cris
19-03-2010, 13:21
quando arrivi al metro può succedere solo una cosa: io mi presento in bottega! snow"£$%

Vieni pure, ma mi mancano ancora una ventina di cm....E' ora che fai un pò di straordinario.....prevsepolto"£"££sarcastic-

Ivano53
19-03-2010, 18:13
é dal 14 marzo che seguo questa situazione con ottimismo( la codata invernale) e ora, dopo 5 giorni,sono sempre più ottimista.Le "fantameteocarte"sono sempre lì a prospettarci scenari non prettamente primaverili, ma direi invernali. Non voglio parlare di neve ( scaramanzia?) ma dando uno sguardo al passato, ho visto che negli ultimi 20 anni, ci sono stati 4 episodi in aprile degni di menzione.
7 aprile 2003 neve su regioni del nord est e medio Adriatico con neve a Venezia
15 aprile 1995 neve a bassa quota Italia centrale
17 aprile 1991 neve in Emilia Romagna e Lombardia ( nevicò a Milano)
21-22 aprile neve fino a bassa quota sull'appennino settentrionale
.........2010.....chissà...crazy//.

Lorenzo
19-03-2010, 18:51
é dal 14 marzo che seguo questa situazione con ottimismo( la codata invernale) e ora, dopo 5 giorni,sono sempre più ottimista.Le "fantameteocarte"sono sempre lì a prospettarci scenari non prettamente primaverili, ma direi invernali. Non voglio parlare di neve ( scaramanzia?) ma dando uno sguardo al passato, ho visto che negli ultimi 20 anni, ci sono stati 4 episodi in aprile degni di menzione.
7 aprile 2003 neve su regioni del nord est e medio Adriatico con neve a Venezia
15 aprile 1995 neve a bassa quota Italia centrale
17 aprile 1991 neve in Emilia Romagna e Lombardia ( nevicò a Milano)
21-22 aprile neve fino a bassa quota sull'appennino settentrionale
.........2010.....chissà...crazy//.

Hai ragione Ivano, io come te la speranza la lascio sempre in vita...:)
Speriamo bene..snow"£$%

Euto
19-03-2010, 23:48
credo che sia l'unica domenica che nn vorrei il brutto tempo e freddo in tutto l'anno dal 27-al 30.. e invece viene propio li :|...che palle!

Marco Muratori ERM
27-03-2010, 22:17
Gli indici stratosferici sembrano non avere tradito neppure questa volta. In effetti pare proprio che nel periodo di cui parlavo una quindicina di giorni fa, ovvero tra fine mese e inizio Aprile, l'irruzione ci sarà.

Non è con le p**** e controp****, la nostra Regione non è l'obiettivo primario di sicuro, ma il calo termico si noterà eccome.

Con le 12z di stasera 27/3, la passata temporalesca del primo aprile potrebbe riportare, in caso di rovesci di una certa intensità, che per il momento non possiamo assolutamente sapere se si abbatteranno da noi o sulle Alpi, neve anche a quote collinari.

Lorenzo
28-03-2010, 00:55
Gli indici stratosferici sembrano non avere tradito neppure questa volta. In effetti pare proprio che nel periodo di cui parlavo una quindicina di giorni fa, ovvero tra fine mese e inizio Aprile, l'irruzione ci sarà.

Non è con le p**** e controp****, la nostra Regione non è l'obiettivo primario di sicuro, ma il calo termico si noterà eccome.

Con le 12z di stasera 27/3, la passata temporalesca del primo aprile potrebbe riportare, in caso di rovesci di una certa intensità, che per il momento non possiamo assolutamente sapere se si abbatteranno da noi o sulle Alpi, neve anche a quote collinari.
Incredibile davvero....soccia//

Ivano53
28-03-2010, 14:30
Oggi, rispetto a qualche giorno fa,sembra che l'entrata fredda sia più ridimensionata di quella prospettata. Sono 15 giorni che seguo la situazione, vedremo nelle prossime emissioni se c'è conferma o meno.