Visualizza Versione Completa : Cosa preferite...
In base alle nevicate avute e all'accumulo finale dell'inverno mi viene da fare una domandina...snow"£$%
Preferite, cosi com'è successo effettivamente durate questo inverno, nevicate suddivise ma corpose (es. 18-19 Dicembre, 5 gennaio, 31 gennaio, 9-10 marzo), OPPURE un'unica nevicata in tutto l'inverno con un accumulo record davvero consistente da circa 80-100cm in una sola botta?? E' una mia curiosità..snow"£$%
Esempio a carpi siamo sui 110cm totali, voi li avreste preferiti suddivisi (come appunto è accaduto) oppure tutti in una volta?tnks//snow"£$%
drink2
Distribuite ci sta, piuttosto preferirei tutto il freddo in serie, e non troppo dilazionato. Magari tre settimane in meno di inverno, però con neve e gelo continui!!
massimo anzola
15-03-2010, 09:08
Tutto sommato le preferisco suddivise come quest'anno.
Cmq. ci starebbe anche un'unica grossa nevicata di oltre 1 metro a patto che:
1) avvenga abbastanza presto (diciamo entro la prima quindicina di gennaio anche se l'ideale sarebbe dicembre)
2) alla nevicata facesse seguito un lunghissimo periodo stabile e gelido, con minime sempre sotto i -10 (con un metro di neve al suolo non sarebbe difficile) e massime spesso sotto zero o solo qualche volta di pochissimo sopra), magari il tutto accompagnato da altre suggestive manifestazioni invernali come freezing fog e galaverna.
So che questa seconda soluzione a molti freddofili non piacerebbe più di tanto, ma a me intrigherebbe moltissimo.
Quoto tutti in todos, entrambe le soluzioni sono bellissime x i freddofili, anche se x la rarità dell'evento sarebbe bellissimo come dice Massimo avere 1 metro di neve in un unica botta poi un mese di super freddo.
Comunque io firmo dove volete x avere ogni inverno 1 mt. di neve in qualsivoglia modo!!!!
Andrea ERM
15-03-2010, 10:18
Mi piace sia la 1 che la 2
mindmusic
15-03-2010, 10:26
Io sono decisamente per la soluzione "distribuita" nel corso dell'inverno..
preferisco di gran lunga 100cm suddivisi in 4/5 nevicate...drink2...nell'arco di due/3 mesi d'inverno
okkk//
Effettivamente anche io non saprei scegliere...
Le possibilità esposte da massimo sono interessantissime...diciamo che vorrei provare anche la botta unica da un metrookkk//
Marco Muratori ERM
15-03-2010, 13:33
A mio parere la soluzione di MassimoAnzola è particolarmente intrigante. Immaginatevi solo le scene dovere spalare il doppio della neve caduta l'altro giorno e immaginatevi scene di gelo tipo 20-21 dicembre che si prolungano non 3 giorni ma per tre settimane....
Ma è anche vero che la restante parte dell'inverno perderebbe poco alla volta di interesse e invece un altro dei pregi di questa stagione è stato che davvero quasi mai abbiamo mollato perché era sempre pronto qualcosa che bolliva in pentola....
Non saprei davvero cosa scegliere....
entrambe le situazioni!!!!!!!
Facciamo un inverno in un modo, e quello successivo nell'altro...:D
Tutto sommato le preferisco suddivise come quest'anno.
Cmq. ci starebbe anche un'unica grossa nevicata di oltre 1 metro a patto che:
1) avvenga abbastanza presto (diciamo entro la prima quindicina di gennaio anche se l'ideale sarebbe dicembre)
2) alla nevicata facesse seguito un lunghissimo periodo stabile e gelido, con minime sempre sotto i -10 (con un metro di neve al suolo non sarebbe difficile) e massime spesso sotto zero o solo qualche volta di pochissimo sopra), magari il tutto accompagnato da altre suggestive manifestazioni invernali come freezing fog e galaverna.
So che questa seconda soluzione a molti freddofili non piacerebbe più di tanto, ma a me intrigherebbe moltissimo.
la nevicata grossa nelle modalità che dici tu (specie la 2) la preferirei di sicuro
Concordo con Lorenzo, un inverno in un modo e uno nell'altro!!! :D
Un 70-80 cm di botto, poi tutto al ghiaccio...non mi dispiacerebbe provarlo almeno per una volta!!
Un 70-80 cm di botto, poi tutto al ghiaccio...non mi dispiacerebbe provarlo almeno per una volta!!
Esatto, sarebbe una roba da favolasnow"£$%palla/&/&/
Esatto, sarebbe una roba da favolasnow"£$%palla/&/&/
infatti sarebbe in pratica un nuovo 1956
se avessi chiesto "preferite quest'anno o un nuovo 1956?", senza dubbio avrebbero tutti risposto: un nuovo 56
infatti sarebbe in pratica un nuovo 1956
se avessi chiesto "preferite quest'anno o un nuovo 1956?", senza dubbio avrebbero tutti risposto: un nuovo 56
Non posso darti tortosnow"£$%
Concordo con Lorenzo, un inverno in un modo e uno nell'altro!!! :D
concordo pure io, il prossimo inverno ci sterebbe un metro a natale e poi sono a posto x tutto l'inverno...
assolutamente suddivise come quest'anno, con l'adrenalina accesa ogni decade per l'eventino che le mappe manifestano in arrivo per i giorni successivi.
poi ci stà, un paio di beffe noi costieri le abbiamo portate a casa anche questo inverno, ma ce ne sono state un paio di inaspettate (5 GEN su tutte con 18cm pazzeschi)
ma vedete....una mega nevicata sola in un inverno........lascia pure che ti scarichi 80 cm...OK eventone non c'è dubbio...ma se è seguita da una scaldata? neve che fonde in meno di 3/4 giorni e il resto dell'inverno ad annoirsi ed imprecare
no no no
meglio 100 volte un 2009/2010 BIS drink2
Franco52
16-03-2010, 10:23
l' inverno ideale è come questo appena trascorso forse con acumoli maggiori con nevicate tipo quella di Marzo diluite nel tempo
c'è solo un problema che fa pensare , la mareggiata del savio di cui ho visto gli effetti ieri pomeriggio le varie frane dell'appennino che ci sono state creando danni non indifferenti
salut..Franco
l' inverno ideale è come questo appena trascorso forse con acumoli maggiori con nevicate tipo quella di Marzo diluite nel tempo
c'è solo un problema che fa pensare , la mareggiata del savio di cui ho visto gli effetti ieri pomeriggio le varie frane dell'appennino che ci sono state creando danni non indifferenti
salut..Franco
quindi tu e alerave ritenete di avere vissuto un inverno migliore in questo 2010 che nel 1929, 1956 e 1985?
quindi tu e alerave ritenete di avere vissuto un inverno migliore in questo 2010 che nel 1929, 1956 e 1985?
Ma perchè mi tirate fuori sempre quelle date??? Ogni inverno fa la sua storia a parte....E questo è stato un ottimo inverno!! Non mi interessa fare sempre paragoni con inverni di 80 anni fa...
Manco ero nato...che me ne frega...haha//.. Io guardo al presente!!!okkk//
Ma perchè mi tirate fuori sempre quelle date??? Ogni inverno fa la sua storia a parte....E questo è stato un ottimo inverno!! Non mi interessa fare sempre paragoni con inverni di 80 anni fa...
Manco ero nato...che me ne frega...haha//.. Io guardo al presente!!!okkk//
beh, la domnda era se preferisci un inverno con molte nevicate piccole o uno con una sola nevicata grossa; in effetti il 1929 non sono sicuro, forse fece qualcosa anche prima, ma il 1956 fu una ciofeca fino a tutto gennaio, e il 1985 prima e dopo l'evento non fece niente; insomma, effettivamente è come chiedere se preferisci il 2010 o il 1956 o 85, intendendo queste date come simboli
Franco52
16-03-2010, 12:11
quindi tu e alerave ritenete di avere vissuto un inverno migliore in questo 2010 che nel 1929, 1956 e 1985?
ciao Novalis
io sono del 52 e al' infuori di quella del 29 quelle nevicate le ho passsate tutte quella che ha Forlì ha creato più disagio è stata nel 63 o guù di li , quasi un metro in una volta sola partita a Santa Lucua e per 3 giorni nevico tipo quest'anno a marzo sul Modenese
salut .. Franco
un metro in una botta, ovvio
ma farebbe un casino in regione, non ci siamo abituati... meglio evitare
Un metro in una unica soluzione? BELLISSIMOsnow"£$% ma poi per il resto dell'inverno niente? Mesi e mesi con il nulla, no, non fa per me. Per gustarsi bene le cose, bisogna morderle piano piano, assaporarle, centellinarle. Mangiarle in un solo boccone ( secondo me) si rischia solo di strozzarsi e di non sentire e apprezzare i sapori.sarcastic-
Franco52
17-03-2010, 08:20
Un metro in una unica soluzione? BELLISSIMOsnow"£$% ma poi per il resto dell'inverno niente? Mesi e mesi con il nulla, no, non fa per me. Per gustarsi bene le cose, bisogna morderle piano piano, assaporarle, centellinarle. Mangiarle in un solo boccone ( secondo me) si rischia solo di strozzarsi e di non sentire e apprezzare i sapori.sarcastic-
ciao Ivano
no quella è stato ua nevicata particolare , ma l'inverno durò a lungo
diciamo come questo
salut..Franco
Però cavolo vedere un metro in una botta sola....che spettacolo...
ciao Novalis
io sono del 52 e al' infuori di quella del 29 quelle nevicate le ho passsate tutte quella che ha Forlì ha creato più disagio è stata nel 63 o guù di li , quasi un metro in una volta sola partita a Santa Lucua e per 3 giorni nevico tipo quest'anno a marzo sul Modenese
salut .. Franco
Bologna est. Ciao Franco,drink2 io non mi riferivo all'episodio che qui sopra hai descritto tu, ma parlavo in generale. Avevo capito se preferivo una nevicata da un metro in tutto l'inverno e poi niente, o lo stesso metro diluito in più occasioni.drink2
andrea di ferrara
17-03-2010, 13:57
io amo quando ne viene tanta, parecchia, da black out elettrico.
amo soprattutto quando scende di la' dal reno e di la' dal panaro...
r.
io amo quando ne viene tanta, parecchia, da black out elettrico.
amo soprattutto quando scende di la' dal reno e di la' dal panaro...
r.
ahahah
quindi tu e alerave ritenete di avere vissuto un inverno migliore in questo 2010 che nel 1929, 1956 e 1985?
non hai capito nulla Andrea....ma questo meteorologicamente parlando non mi sorprende drink2
non hai capito nulla Andrea....ma questo meteorologicamente parlando non mi sorprende drink2
vedo che non perdi il gusto delle affermazioni apodittiche; potresti argomentare il tuo pensiero? io l'ho fatto: il 1956 e il 1985 furono inverni con un metro di neve (o magari meno) in un contesto normale o anche schifoso, mentre questo è stato l'inverno come vuoi tu, poco ma spesso: se preferisci il 2010 al 1956 che male c'è? è assolutamente legittimo
vedo che non perdi il gusto delle affermazioni apodittiche; potresti argomentare il tuo pensiero? io l'ho fatto: il 1956 e il 1985 furono inverni con un metro di neve (o magari meno) in un contesto normale o anche schifoso, mentre questo è stato l'inverno come vuoi tu, poco ma spesso: se preferisci il 2010 al 1956 che male c'è? è assolutamente legittimo
COS'è "apodittico"? soccia//
COS'è "apodittico"? soccia//
Mi sembra che voglia dire "incisivo, o chiaro"
Mi sembra che voglia dire "incisivo, o chiaro"
mah, per meglio dire si usa con affermazioni un po' sopra le righe buttate lì senza argomentazioni che le provino
cmq bando alle ciance, attendo una risposta NON APODITTICA da alerave sarcastic-
mah, per meglio dire si usa con affermazioni un po' sopra le righe buttate lì senza argomentazioni che le provino
cmq bando alle ciance, attendo una risposta NON APODITTICA da alerave sarcastic-
la mia riposta è SI
meglio il 2009/2010 che l'85 o il '56
primo perchè il 1985 me lo ricordo troppo poco, secondo perchè nel '56 non c'ero
at'hò freghè ahhahaha haha//..;)
la mia riposta è SI
meglio il 2009/2010 che l'85 o il '56
primo perchè il 1985 me lo ricordo troppo poco, secondo perchè nel '56 non c'ero
at'hò freghè ahhahaha haha//..;)
sempre più apodittico...
sempre più apodittico...
sempre + incompetente (meteorologicamente parlando si intende eh!)
;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.