Visualizza Versione Completa : Ultima Sciata
cari amici ho bisogno di un consiglio: volevo farmi l'ultima sciata di stagione pensando a un giorno tra giovedi venerdi e sabato prossimi....le località sarebbero o il Cimone, ma vista la caldazza ho paura di sciare sulll'acqua, per questo motivo prendo in considerazione anche Zoldo Alto.....cosa mi potete dire? l'appennino è ancora "sciabile" o meglio non rischiare e andare sulle Dolomiti? e per quanto riguarda il tempo??
Grazie a chi risponde!
Paolo
cari amici ho bisogno di un consiglio: volevo farmi l'ultima sciata di stagione pensando a un giorno tra giovedi venerdi e sabato prossimi....le località sarebbero o il Cimone, ma vista la caldazza ho paura di sciare sulll'acqua, per questo motivo prendo in considerazione anche Zoldo Alto.....cosa mi potete dire? l'appennino è ancora "sciabile" o meglio non rischiare e andare sulle Dolomiti? e per quanto riguarda il tempo??
Grazie a chi risponde!
Paolo
Arriva aria + fresca nei prox gg, puoi andare sul cimone, dato che dal 1 aprile dovremmo avere zero gradi o appena sotto ad 850 hPa.Poi in appennino dai 1500 metri in su l' innevamento è ancora abbondante, e le piste, quelle vere sono da quella quota in poidrink2
secondo te mauro potrebbe buttare giu qualcosa domani? giusto per fare un po' di paesaggio? Su ilmeteo ho visto che la QN è 1550 ma se abbiamo una 0 a 850 forse scende qualcosa anche piu in basso...
AndreaBO
29-03-2010, 14:48
secondo te mauro potrebbe buttare giu qualcosa domani? giusto per fare un po' di paesaggio? Su ilmeteo ho visto che la QN è 1550 ma se abbiamo una 0 a 850 forse scende qualcosa anche piu in basso...
Se vai sulle Dolomiti trovi ancora neve di tipo invernale fino ai 1.800 mt.,
con fondo bello compatto; provato nel fine settimana.okkk//
biondino
29-03-2010, 15:43
Va bene il cimone o l 'abetone(ancora meglio),ma con un' ora in piu'(da forli' ci metto la mattina presto 2 ore e trequarti)vai all' alpe cermis,piste perfette grazie anche all 'esposizione a nord ed all' altezza(a parte la olimpia 3 che arriva al fiume),dopo 3 olimpia 1-2, 3-4 costabella ed un paio di salera(sono nomi di piste)puoi tornare a casa soddisfatto,tra l 'altro non c' e' mai troppa gente...io spesso mi alleno li col mio istruttore e ti do la garanzia di neve buona fino a meta' aprile...ciao!
ciao biondino la conosco l'alpe del cermis, le valli fiemme e fasse me le sono passate tutte da cima a fondo, se proprio devo andare sulle dolomiti pensavo di andare a Zoldo che è praticamente come andare a Sestola, solo che ci son piu piste e vi è la possibilità di sciare over 2000 metri (non ci sono pistoni ma delle rosse belle lunghe che a me piacciono tanto) e tra l'altro ho visto che in sti giorni sulle dolomiti la qn è relativamente bassa ovvero 1300 metri.....comunque se qualcuno in sti giorni è stato in appennino e ha sciato accettabilmente mi faccia sapere perchè a sto punto se domani dovesse nevicare anche al cimone vado lì e sono a posto.
secondo te mauro potrebbe buttare giu qualcosa domani? giusto per fare un po' di paesaggio? Su ilmeteo ho visto che la QN è 1550 ma se abbiamo una 0 a 850 forse scende qualcosa anche piu in basso...
Beh domani la quota neve è ancora altina, si abbassa decisamente dal 1 aprile, domani zero termico che varia dai 1900-2200 m, il 31 da 1800 -1500, poi il primo aprile sui m 1400 circa, ma senza prp, sembra cosìdrink2
ho visto gli aggiornamenti ukmo, domani crinale preso bene ma con una +2-+3 a 850 hpa, meglio giovedì effettivamente dove entra aira piu fresca ed entra la 0. Diverso il discorso per le alpi che giovedi invece si becca prec intense con la -2 -3!
Se vai sulle Dolomiti trovi ancora neve di tipo invernale fino ai 1.800 mt.,
con fondo bello compatto; provato nel fine settimana.okkk//
io ieri ero in alta badia...
neve ce n'è ma si scioglie in fretta...
In cima alla Marmolada a 3200 c'erano -6°C (ero lì alle 12 esatte), nei fondovalle a 1500/1600 almeno 3/4°C.
A parte le primissime ora la neve era brutta dai 2000 in giù
Ma per Pasqua le temperature scenderanno, per cui se non vuoi sbatterti prendi bene anche al Cimone per le prime ore
cmq il giorno migliore sembra venerdì 2, l'1 e il 3 rischi fortemente il brutto tempo
alla fine vada per il cimone venerdi 2, non ho voglia di sbattermi hehehe
ci sono novitò?? QN per giovedi???
enry2003
30-03-2010, 23:48
neve in gran parte delle alpi a quote anche basse nonostante termiche sulla carta alte (+3 / +4 ): dimostrazione di quanto conti l' intensità delle precipitazioni !!
altre precipitazioni anche nei prossimi giorni e con termiche più basse intorno allo 0; se saranno forti e temporalesche come oggi potrebbero dare discrete nevicate.
io non scio però seguo il tempo sulle alpi, secondo me ti conviene andare là alla grande.
beh ragazzi il dolomiti superki non delude mai effettivamente.... a sto punto vi pongo un questito: venerdi 2 gireranno i camion??? Io credo di si, voi lo sapete?? perche se non girano faccio la romea fino a mestre poi prendo l'autostrada.....
lumacher
01-04-2010, 18:46
Che spettacolo di nevicata in Val di Fassa.... ciao dama...
http://www.dolomitiwebcam.com/web640.htm
Guardate cortina oggi si è imbiancata di nuovo...
ok , sono carico duro, piu o meno come Franco hahaha domani vi farò un resoconto della giornata! intanto vedo quasi 0 gradi a quota piste, ottimo, veramente ottimo!
ok , sono carico duro, piu o meno come Franco hahaha domani vi farò un resoconto della giornata! intanto vedo quasi 0 gradi a quota piste, ottimo, veramente ottimo!
Beato te, goditi tutto! :)
aaaaaaaaaaaa giornata spettacolare per essere aprile!!! Mattina tutto ok, neve che ha tenuto fino alle 12 e 30 l'1, alle polle a mezzogiorno erano 4 gradi, nemmeno troppi, ma qui il problema non è la temperatura aria, ma il sole che quando faceva capolino tra i cumuli era ROVENTE!!!! Poi il pomeriggio si è annuvolato e si sono susseguiti rovesci di groupel abbastanza grosso che ha reso la neve marcia e pesante, si faceva una fatica bestia a sciare....nel complesso bella giornata! neve presente oltre i 1300 1400 metri uniformemente, dai 1500 in su ancora non ci sono problemi, oltre il limite del bosco di neve poi ce n'è ancora parecchia, a parte qualche chiazza d'erba, ma quelle c'erano anche a gennaio, sono dovute al vento. Dal Cimoncino a 1900 metri si vedeva un cornicione di neve molto grosso sul crinale, che probabilmente ha sempre beneficiato della neve in queste ultime perturbazioni! In poche parole ottima giornata!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.