PDA

Visualizza Versione Completa : hahaha sono contento


massimobandini
24-11-2008, 07:50
salve,
eccomi qua,
ho visto x ben 20 gg persone in questo forum impazzite x colori blu nella carte

x ben 20 gg sono stato zitto e ridevo ridevo

alcuni dicevano " il gg buono per noi è lunedì "

oggi è lunedì e quota neve nella mia zona a solo 800 mt ...... imbianca sopra i 900 mt

direi che è un episodio al momento normale x la fine di ottobre dalle mie parti non x la fine di novembre

e continuate a dire che io sono contro i modelli

ricordate che i modelli funazionano solo x le alte pressione....e' la solita storia

a un ultima cosa

ma il freddo dovè che ho fatto solo un -3 domenica mattina e poi sono sempre stato sopra lo zero????

siamo a dicembre

non esaltatevi x carta straccia
non esaltatevi oggi se cadranno deboli fiocchi
fondamentalmente è stata un altra toppata x noi
e poi lo sappiamo che con queste discece beneficia sempre il centro sud

pevul79
24-11-2008, 07:58
Beneficia sempre il centro sud?
Ma se sta nevicando a Reggio, Parma Piacenza in Veneto , Trentino e friuli... salut..

imported_Dany ERM
24-11-2008, 08:09
non capisco solo una cosa....

di cosa dovremmo parlare in un forum meteo?!

parliamo di modelli matematici...

e se i modelli matematici 20 giorni fa davano belle carte....mi sembra normale gioire un pò...poi tra gioire e farsi illusioni c'è un bel paio di maniche...

cmq in furum meteo..se non si parla di carte potremmo parlare di gnocca..... okkk// okkk// okkk// okkk//

fuoff
24-11-2008, 08:30
contento te contenti tutti...

abbiamo una sola fortuna noi , che scrivi poco e quel poco assomiglia a konrad di mnw

drink2

imported_Dany ERM
24-11-2008, 08:36
contento te contenti tutti...

abbiamo una sola fortuna noi , che scrivi poco e quel poco assomiglia a konrad di mnw

drink2

haha//.. haha//.. haha//.. haha//..

effetivamente!!!!

ciao fuoff... okkk//

pollo0389
24-11-2008, 08:44
alla fine mi pare di aver capito che come da previsione l'hanno vista in emilia (vedi parma e piacenza)

Gigiometeo
24-11-2008, 09:48
salve,
eccomi qua,
ho visto x ben 20 gg persone in questo forum impazzite x colori blu nella carte

x ben 20 gg sono stato zitto e ridevo ridevo

alcuni dicevano " il gg buono per noi è lunedì "

oggi è lunedì e quota neve nella mia zona a solo 800 mt ...... imbianca sopra i 900 mt

direi che è un episodio al momento normale x la fine di ottobre dalle mie parti non x la fine di novembre

e continuate a dire che io sono contro i modelli

ricordate che i modelli funazionano solo x le alte pressione....e' la solita storia

a un ultima cosa

ma il freddo dovè che ho fatto solo un -3 domenica mattina e poi sono sempre stato sopra lo zero????

siamo a dicembre

non esaltatevi x carta straccia
non esaltatevi oggi se cadranno deboli fiocchi
fondamentalmente è stata un altra toppata x noi
e poi lo sappiamo che con queste discece beneficia sempre il centro sud

Beh, comunque sei hai letto i messaggi del forum negli ultimi 2-3 giorni avrai notato come nessuno abbia mai messo dentro la Romagna (almeno per nevicate a quote pianeggianti o quasi), per la quale si è chiaramente parlato di una sensibile scaldata dovuta a correnti meridionali prefrontali. Le aree a tiro sono sempre state quelle emiliane, e la carta straccia è servita soprattutto a capire con un certo anticipo quali fossero le zone premiate (o penalizzate a seconda dei gusti) da precipitazioni nevose, in una situazione che 20 anni fa non avrebbe consentito una previsione di questo tipo, ovvero una netta distinzione tra Emilia e Romagna o tra province occidentali emiliane e quelle orientali (tutti chi più o chi meno hanno messo in pole PC-PR-RE fino a Modena con Bologna molto al limite). Per chi deve fare assistenza a province o comuni (piani neve) o per la protezione civile la carta igienica è indispensabile per poter fare questi tipi di distinguo, ma se mettessimo fuori il dito dalla finestra questo non sarebbe possibile. Senza la carta straccia qualcuno poteva attendersi neve anche al piano su ravennate, visto che con cielo già nuvoloso la scorsa notte alcune località avevano valori intorno allo 0°C o leggermente negativi, ma sapevamo che sopra il profilo termico andava a puttane, e quindi nisba. Però ti capisco, nel senso che tu appartieni ad un certa schiera di persone (ce ne sono molte) che sono e saranno sempre e comunque contro la modernizzazione su qualunque campo, e provate un certo "fastidio" quando una previsione la si fa con l'ausilio dei modelli matematici (i nostri bisnonni non volevano i trattori perchè compattavano troppo il terreno); ma il dito bagnato, i calli della nonna e le orecchie del gatto non bastano più oggi; ovviamente non tutto si fa con la carta straccia, serve anche un pizzico di esperienza e di intuito (molti qui dentro ce li hanno). In ogni caso abbiamo già da tempo assimilato i tuoi concetti sui modelli matematici (rispettabilissimi per carità), per cui nessun problema. Una cosa sola (che è un consiglio): invece di fare sempre l'oracolo col senno di poi (son bravi tutti così), cerca di sbilanciarti prima (senza l'ausilio della carta straccia, ma solo guardando l'occhio di pernice della donna delle pulizie) con una tua previsione, così vediamo se oltre alle carte è straccio anche qualche cos'altro.....
Buona settimana!! drink2 drink2
Pierluigi
MR

Gigiometeo
24-11-2008, 10:02
Dimenticavo: ecco la dove vedeva la neve la carta straccia per stamattina (immagini allegate), mi pare che Marradi fosse decisamente fuori, ma se ripesco anche quelle di 2 giorni fa è la stessa solfa.... Poi quando si fa una previsione occorre un pizzico di sana prudenza, per cui era d'obbligo spostare il limite della neve al piano qualche decima di km più ad est (in regime di parziale incertezza meglio prevedere una nevicata che non si verifica che non il contrario; nel primo caso ti becchi le contumelie di qualche forumista o appassionato; nel secondo arriva un plotone di esecuzione). Ultima cosa: su un aspetto hai ragione, ovvero guardare i modelli su siti tipo wetterzentrale o meteociel; certo la consultazione è rapida ed immediata, ma i "colori" possono ingannare chi non ne mastica troppa, per cui si può essere fuorviati. Pertanto a ben rileggere il tuo post posso in parte essere solidale sulla questione cromatica, ma una consultazione un pò analitica porta via molto tempo, ed allora si fa prima su un portale qualunque.
At salut! drink2 drink2
Pierluigi
MR

fuoff
24-11-2008, 10:24
salve,
eccomi qua,
ho visto x ben 20 gg persone in questo forum impazzite x colori blu nella carte

x ben 20 gg sono stato zitto e ridevo ridevo

alcuni dicevano " il gg buono per noi è lunedì "

oggi è lunedì e quota neve nella mia zona a solo 800 mt ...... imbianca sopra i 900 mt

direi che è un episodio al momento normale x la fine di ottobre dalle mie parti non x la fine di novembre

e continuate a dire che io sono contro i modelli

ricordate che i modelli funazionano solo x le alte pressione....e' la solita storia

a un ultima cosa

ma il freddo dovè che ho fatto solo un -3 domenica mattina e poi sono sempre stato sopra lo zero????

siamo a dicembre

non esaltatevi x carta straccia
non esaltatevi oggi se cadranno deboli fiocchi
fondamentalmente è stata un altra toppata x noi
e poi lo sappiamo che con queste discece beneficia sempre il centro sud

Beh, comunque sei hai letto i messaggi del forum negli ultimi 2-3 giorni avrai notato come nessuno abbia mai messo dentro la Romagna (almeno per nevicate a quote pianeggianti o quasi), per la quale si è chiaramente parlato di una sensibile scaldata dovuta a correnti meridionali prefrontali. Le aree a tiro sono sempre state quelle emiliane, e la carta straccia è servita soprattutto a capire con un certo anticipo quali fossero le zone premiate (o penalizzate a seconda dei gusti) da precipitazioni nevose, in una situazione che 20 anni fa non avrebbe consentito una previsione di questo tipo, ovvero una netta distinzione tra Emilia e Romagna o tra province occidentali emiliane e quelle orientali (tutti chi più o chi meno hanno messo in pole PC-PR-RE fino a Modena con Bologna molto al limite). Per chi deve fare assistenza a province o comuni (piani neve) o per la protezione civile la carta igienica è indispensabile per poter fare questi tipi di distinguo, ma se mettessimo fuori il dito dalla finestra questo non sarebbe possibile. Senza la carta straccia qualcuno poteva attendersi neve anche al piano su ravennate, visto che con cielo già nuvoloso la scorsa notte alcune località avevano valori intorno allo 0°C o leggermente negativi, ma sapevamo che sopra il profilo termico andava a puttane, e quindi nisba. Però ti capisco, nel senso che tu appartieni ad un certa schiera di persone (ce ne sono molte) che sono e saranno sempre e comunque contro la modernizzazione su qualunque campo, e provate un certo "fastidio" quando una previsione la si fa con l'ausilio dei modelli matematici (i nostri bisnonni non volevano i trattori perchè compattavano troppo il terreno); ma il dito bagnato, i calli della nonna e le orecchie del gatto non bastano più oggi; ovviamente non tutto si fa con la carta straccia, serve anche un pizzico di esperienza e di intuito (molti qui dentro ce li hanno). In ogni caso abbiamo già da tempo assimilato i tuoi concetti sui modelli matematici (rispettabilissimi per carità), per cui nessun problema. Una cosa sola (che è un consiglio): invece di fare sempre l'oracolo col senno di poi (son bravi tutti così), cerca di sbilanciarti prima (senza l'ausilio della carta straccia, ma solo guardando l'occhio di pernice della donna delle pulizie) con una tua previsione, così vediamo se oltre alle carte è straccio anche qualche cos'altro.....
Buona settimana!! drink2 drink2
Pierluigi
MR


okkk// okkk//
aggiungo poi che i modelli mai come in questo periodo mi son sembrati stabili e coerenti nelle loro emissioni giornaliere..
questo peggioramento (200 km. di shift a ovest o ad est a parte) è stato visto dai GM la bellezza di 10/12 gg. fa...

no no è vero, carta straccia, doveva passare la -40 è passata la -38, errore madornale, meglio lo smembar e branco messi insieme a sto punto !

Enrico
24-11-2008, 11:25
confermo mai come in questo periodo modelli buoni.
è un buon momento
previsioni stabili anche a distanza di giorni

Piraz
24-11-2008, 11:31
okkk// da moderatore non posso che dire: straordinario Gigio per come hai risposto con diplomazia e calma, ma anche decisione e precisione!

novalis
24-11-2008, 11:43
io non sono esperto di meteo dal punto di vista tecnico, ma solo un appassionato "sentimentale", e non sono sempre aggiornato con tutto quello che esce sul web, però mi sento di spezzare una lancia a favore di bandini; questa volta i modelli ci avranno preso, ok, ma quante volte in passato hanno toppato alla grande?

poi certo se uno è un professionista o un appassionato "hard" saprà anche distinguere il grano dal loglio, informarsi, valutare ecc., ma la modello-mania che era dilagata almeno qualche anno fa sul web ha fatto parecchie vittime, per cui l'esperienza insegna ai semplici amatori di prendere i modelli con molta calma a molto gesso

Gigiometeo
24-11-2008, 12:38
io non sono esperto di meteo dal punto di vista tecnico, ma solo un appassionato "sentimentale", e non sono sempre aggiornato con tutto quello che esce sul web, però mi sento di spezzare una lancia a favore di bandini; questa volta i modelli ci avranno preso, ok, ma quante volte in passato hanno toppato alla grande?

poi certo se uno è un professionista o un appassionato "hard" saprà anche distinguere il grano dal loglio, informarsi, valutare ecc., ma la modello-mania che era dilagata almeno qualche anno fa sul web ha fatto parecchie vittime, per cui l'esperienza insegna ai semplici amatori di prendere i modelli con molta calma a molto gesso


Giustissimo quello che dici, infatti la modellistica va manipolata sempre con estrema prudenza. Ma come facciamo ad elaborare delle previsioni a 2-3-4-5 giorni senza l'ausilio dei modelli? In questo caso come facciamo a stabilire con un margine di errore dignitoso la quota alla quale cadrà la neve se non sappiamo come sarà all'incirca il profilo termico verticale? Non possiamo usare l'intuito poichè siamo al suolo, e le temperature che misuriamo con le nostre stazioni dicono poco o nulla; certo, se ho dello scirocco al suolo posso intuire che si mette male, ma non riesco a dire di più: con lo scirocco può nevicare a 700 m come a 2000 m.
I modelli non sono vangelo e non sono carta straccia, poichè tra le due opzioni c'è una larga via di mezzo (a volte più vicina al vangelo altre più vicina alla carta straccia) che è la collocazione esatta. Aggiungo poi un grafichetto che la dice lunga sulla stracciatezza del modelli, casomai ci sono i somari nell'interpretare i modelli (mi ci metto pure io), ma questo è un altro paio di maniche....
Si tratta di modelli globali e verificati con dati poi occorsi valutati in sede di analisi..... beh, il termine carta straccia mi pare eccessivo.... Poi per cercare di capire se piove o c'è il sole su Ravenna o Lugo meglio i LAM, che anch'essi non sono vangelo ma aiutano molto....
salut.. salut..
Pierluigi
MR

novalis
24-11-2008, 12:52
io non sono esperto di meteo dal punto di vista tecnico, ma solo un appassionato "sentimentale", e non sono sempre aggiornato con tutto quello che esce sul web, però mi sento di spezzare una lancia a favore di bandini; questa volta i modelli ci avranno preso, ok, ma quante volte in passato hanno toppato alla grande?

poi certo se uno è un professionista o un appassionato "hard" saprà anche distinguere il grano dal loglio, informarsi, valutare ecc., ma la modello-mania che era dilagata almeno qualche anno fa sul web ha fatto parecchie vittime, per cui l'esperienza insegna ai semplici amatori di prendere i modelli con molta calma a molto gesso


Giustissimo quello che dici, infatti la modellistica va manipolata sempre con estrema prudenza. Ma come facciamo ad elaborare delle previsioni a 2-3-4-5 giorni senza l'ausilio dei modelli? In questo caso come facciamo a stabilire con un margine di errore dignitoso la quota alla quale cadrà la neve se non sappiamo come sarà all'incirca il profilo termico verticale? Non possiamo usare l'intuito poichè siamo al suolo, e le temperature che misuriamo con le nostre stazioni dicono poco o nulla; certo, se ho dello scirocco al suolo posso intuire che si mette male, ma non riesco a dire di più: con lo scirocco può nevicare a 700 m come a 2000 m.
I modelli non sono vangelo e non sono carta straccia, poichè tra le due opzioni c'è una larga via di mezzo (a volte più vicina al vangelo altre più vicina alla carta straccia) che è la collocazione esatta. Aggiungo poi un grafichetto che la dice lunga sulla stracciatezza del modelli, casomai ci sono i somari nell'interpretare i modelli (mi ci metto pure io), ma questo è un altro paio di maniche....
Si tratta di modelli globali e verificati con dati poi occorsi valutati in sede di analisi..... beh, il termine carta straccia mi pare eccessivo.... Poi per cercare di capire se piove o c'è il sole su Ravenna o Lugo meglio i LAM, che anch'essi non sono vangelo ma aiutano molto....
salut.. salut..
Pierluigi
MR


tu parli da professionista e giustamente difendi gli strumenti che hanno aiutato il tuo lavoro, io parlo da appassionato di basso livello che dei modelli ricorda più altro le delusioni; la goccia che fece traboccare il vaso fu un paio di anni fa (mi pare gennaio 2006) quando fino a poche ore prima prevedevano neve a valanga su di noi poi all'ultmo minuto finì tutto al NW e noi, come al solito, annegati dalla pioggia, e tutti a chiedersi "Ma come è possibile?? come è possibile??"

personalmente a pormi quella domanda ho rinunciato, quella fu l'ultima di una serie di fregature e da allora ho smesso di guardarli, leggo le previsioni che hanno fatto gli esperti per me - prendendo cum grano salis pure quelle - e mi limito a note di colore; sai com'è , quando ci si è scottati anche l'acqua fredda fa paura... salut.. salut..

Marco Muratori ERM
24-11-2008, 13:27
Concordo in toto quanto detto da Pierluigi.

E comunque già ieri lo dicevamo tutti. Favorite Parma e Piacenza, bene Reggio, Modena e soprattutto Bologna ovest soffernza ed infine da Bologna verso est e su Romagna per questo giro non ci si poteva avere grosse speranze. Alla fine non vedo grosse discrepanze da quello che poi è realmente successo. Se poi invece si vuole commentare qualche impressione avuta dalle carte di 7 giorni fa.... va bene, si faccia pure, ma non è questo lo spirito.....

imported_Dany ERM
24-11-2008, 13:46
io non sono esperto di meteo dal punto di vista tecnico, ma solo un appassionato "sentimentale", e non sono sempre aggiornato con tutto quello che esce sul web, però mi sento di spezzare una lancia a favore di bandini; questa volta i modelli ci avranno preso, ok, ma quante volte in passato hanno toppato alla grande?

poi certo se uno è un professionista o un appassionato "hard" saprà anche distinguere il grano dal loglio, informarsi, valutare ecc., ma la modello-mania che era dilagata almeno qualche anno fa sul web ha fatto parecchie vittime, per cui l'esperienza insegna ai semplici amatori di prendere i modelli con molta calma a molto gesso


Giustissimo quello che dici, infatti la modellistica va manipolata sempre con estrema prudenza. Ma come facciamo ad elaborare delle previsioni a 2-3-4-5 giorni senza l'ausilio dei modelli? In questo caso come facciamo a stabilire con un margine di errore dignitoso la quota alla quale cadrà la neve se non sappiamo come sarà all'incirca il profilo termico verticale? Non possiamo usare l'intuito poichè siamo al suolo, e le temperature che misuriamo con le nostre stazioni dicono poco o nulla; certo, se ho dello scirocco al suolo posso intuire che si mette male, ma non riesco a dire di più: con lo scirocco può nevicare a 700 m come a 2000 m.
I modelli non sono vangelo e non sono carta straccia, poichè tra le due opzioni c'è una larga via di mezzo (a volte più vicina al vangelo altre più vicina alla carta straccia) che è la collocazione esatta. Aggiungo poi un grafichetto che la dice lunga sulla stracciatezza del modelli, casomai ci sono i somari nell'interpretare i modelli (mi ci metto pure io), ma questo è un altro paio di maniche....
Si tratta di modelli globali e verificati con dati poi occorsi valutati in sede di analisi..... beh, il termine carta straccia mi pare eccessivo.... Poi per cercare di capire se piove o c'è il sole su Ravenna o Lugo meglio i LAM, che anch'essi non sono vangelo ma aiutano molto....
salut.. salut..
Pierluigi
MR


tu parli da professionista e giustamente difendi gli strumenti che hanno aiutato il tuo lavoro, io parlo da appassionato di basso livello che dei modelli ricorda più altro le delusioni; la goccia che fece traboccare il vaso fu un paio di anni fa (mi pare gennaio 2006) quando fino a poche ore prima prevedevano neve a valanga su di noi poi all'ultmo minuto finì tutto al NW e noi, come al solito, annegati dalla pioggia, e tutti a chiedersi "Ma come è possibile?? come è possibile??"

personalmente a pormi quella domanda ho rinunciato, quella fu l'ultima di una serie di fregature e da allora ho smesso di guardarli, leggo le previsioni che hanno fatto gli esperti per me - prendendo cum grano salis pure quelle - e mi limito a note di colore; sai com'è , quando ci si è scottati anche l'acqua fredda fa paura... salut.. salut..

con questo tipo di pensiero....tanto vale guardare fuori dalla finestra allora...senza neanche consultare previsioni...

salut..

Enrico
24-11-2008, 15:12
credo che le previsioni in questo caso siano state decisamente buone
e poi ricordiamo che le nevicate non si possono prevedere con 7 giorni di anticipo.
Tantissime cose sono da valutare, tante cose devono andare per il verso giusto, ed un'analisi soddisfacente si può fare da 2 giorni prima dell'evento.

campaz
24-11-2008, 18:43
Mamma mia!!! c'è gente che riesce a lamentarsi dei modelli anche in questa occasione quando invece non hanno sbagliato nulla, ovviamente io parlo di previsioni entro i 3 giorni... se invece prendiamo le previsioni a 7 giorni qualche aggiustamento c'è stato, ma se si guardano i modelli pretendendo di avere previsioni precise oltre i 3 giorni, allora si parte con il piede sbagliato...

MeteoBizzuno
24-11-2008, 18:50
Ma come è bello salire sul carro dei vincitori a giochi finiti... nono// (scusate ma non ce l'ho fatta a trattenermi)

gold1963
24-11-2008, 19:40
Dai, dillo Massimo che lo hai scritto apposta..... sarcastic-

joseph
24-11-2008, 19:44
spero vivamente di aver letto male ....sono senza parole.......

massimobandini
26-11-2008, 07:50
salve a tutti,
volevo specificare alcune cose a mio avviso non corrette...
comprendo la vostra incazzatura ( anche se eccessiva xchè parliamo di meteo )

1° io ho scritto il messaggio lunedì alle 7,50 e parlavo della prima incursione fredda del week e dell'inizio della nuova fase di lunedì, ma penso che qualcuno non l'ha capito questo....io non ho mai parlato del dopo...
2° io parlo della Romagna ma Gigio l'ha capito e non dell'Emilia
3° la circolazione nel week era diversa, e non mi pare che con discese di quel tipo in emilia faccia la neve, da domenica sera la circolazione è cambiata e sappiamo come è andata, ma sinceramente, senza offesa, considero il forum romagnolo....ma ripeto non voglio offendere nessuno ho parlato x anni con la romagna e mi riferivo a loro e nn a voi non sono ancora abituato...
4° io non ho offeso nessuno e mi costringerete a farlo tra poco xchè sono stufo di prendere insulti a gratis, anche xchè non ci si conosce di persona....mi hanno insegnato che il buon gusto prima di tutto....io giudico la carta non la persona.....quindi vedere persone che scrivono "meno male che scrive poco x le ..... che dice " mi pare fuori luogo e privo di stile
5° in democrazia si può dire ciò che si vuole e io lo faccio senza peli sulla lingua, sbagliando xchè si sbaglia tutti, quindi reputo opportuno in questa sede dire ciò che voglio di meteo
6° paragonarmi a konrad è la piu' grande offesa che una persona potrebbe farmi complimenti a colui che lo ha fatto
7° e tu Marco muratori parli tu che nel mtg quando facevi le ensemble nessuno ti capiva e infatti si è visto....io almeno avevo 4 in italiano, non faccio il professore..e ammetto gli errore x le cazzate che dico...
8° l'unico con stile il mitico GIGIO anche se devo dirti che tu dici che Marradi era fuori ma io le tue mappe non le ho così precise
9° cosa pensate che io vado con la lampada i modelli li guardo anch'io anzi forse piu' di voi ma li metto in discussione a modo mio
10° ultima cosa io ho una mia linea di pensiero e non salgo sul carro dei vincitori come altri di questo forum....Vedere commenti nel mio post che i modelli sono stati perfetti, quando fino al gg prima li hanno infamati, lo stile ragazzi anche se avete 20 anni dovrete pur averlo
11° ultimo punto da oggi vi saluto x sempre xchè non mi pare un forum molto democratico da quando cè stata la fusione e vorrei ringraziare x i consigli in pvt utili che mi hanno dato in questo ultimo anno

GIGIOMETEO
ROBERT074
BELLISARIO
STEFANO90
DAVIDRA

SALUTI DIVERTITEVI

Andrea ERM
26-11-2008, 08:16
11° ultimo punto da oggi vi saluto x sempre xchè non mi pare un forum molto democratico da quando cè stata la fusione e vorrei ringraziare x i consigli in pvt utili che mi hanno dato in questo ultimo anno


Una domanda, perchè non sarebbe un forum democratico? azz//

gold1963
26-11-2008, 08:41
Personalmente considero la decisione di Massimo di abbandonare il Forum Sbagliata.
Ho letto e apprezzato i post di Massimo per tutto quest'anno sui vecchi forum.
Il tuo ultimo post anche senza la giustificazione era comunque per me almeno uno dei soliti accesi dibattiti che avvengono sia per questioni meteo, sia in altri campi dallo sport alla politica, nati esclusivamente dalla passione per un interesse comune. Alcuni toni si sono spinti semplicemente al limite. Basta.

Spero tu che receda dalla decisione presa in base alle seguenti motivazioni.
1) Oltre ai nomi che hai scritto anche altre persone leggono da tempo con attenzione i tuoi post e penso che come me li apprezzino come tipologia anche se talvolta sono di parere contrario, in quanto tengono (come poi altri) vivo lo stesso forum.
2) Inserire un post, su un argomento acceso come hai fatto tu, è ovvio suscitare un piccolo vespaio, e pertanto subire critiche anche forti è facile. Occorre accettarle. La mancanza di democrazia sarebbe stata se ti avessero impedito la risposta, come spesso accade in altri forum, dove ti posso garantire che un argomento che non sia in linea con il pensiero/gestore viene automaticamente bloccato.

Stefano
Alias Gold1963

Gigiometeo
26-11-2008, 09:21
salve a tutti,
volevo specificare alcune cose a mio avviso non corrette...
comprendo la vostra incazzatura ( anche se eccessiva xchè parliamo di meteo )

1° io ho scritto il messaggio lunedì alle 7,50 e parlavo della prima incursione fredda del week e dell'inizio della nuova fase di lunedì, ma penso che qualcuno non l'ha capito questo....io non ho mai parlato del dopo...
2° io parlo della Romagna ma Gigio l'ha capito e non dell'Emilia
3° la circolazione nel week era diversa, e non mi pare che con discese di quel tipo in emilia faccia la neve, da domenica sera la circolazione è cambiata e sappiamo come è andata, ma sinceramente, senza offesa, considero il forum romagnolo....ma ripeto non voglio offendere nessuno ho parlato x anni con la romagna e mi riferivo a loro e nn a voi non sono ancora abituato...
4° io non ho offeso nessuno e mi costringerete a farlo tra poco xchè sono stufo di prendere insulti a gratis, anche xchè non ci si conosce di persona....mi hanno insegnato che il buon gusto prima di tutto....io giudico la carta non la persona.....quindi vedere persone che scrivono "meno male che scrive poco x le ..... che dice " mi pare fuori luogo e privo di stile
5° in democrazia si può dire ciò che si vuole e io lo faccio senza peli sulla lingua, sbagliando xchè si sbaglia tutti, quindi reputo opportuno in questa sede dire ciò che voglio di meteo
6° paragonarmi a konrad è la piu' grande offesa che una persona potrebbe farmi complimenti a colui che lo ha fatto
7° e tu Marco muratori parli tu che nel mtg quando facevi le ensemble nessuno ti capiva e infatti si è visto....io almeno avevo 4 in italiano, non faccio il professore..e ammetto gli errore x le cazzate che dico...
8° l'unico con stile il mitico GIGIO anche se devo dirti che tu dici che Marradi era fuori ma io le tue mappe non le ho così precise
9° cosa pensate che io vado con la lampada i modelli li guardo anch'io anzi forse piu' di voi ma li metto in discussione a modo mio
10° ultima cosa io ho una mia linea di pensiero e non salgo sul carro dei vincitori come altri di questo forum....Vedere commenti nel mio post che i modelli sono stati perfetti, quando fino al gg prima li hanno infamati, lo stile ragazzi anche se avete 20 anni dovrete pur averlo
11° ultimo punto da oggi vi saluto x sempre xchè non mi pare un forum molto democratico da quando cè stata la fusione e vorrei ringraziare x i consigli in pvt utili che mi hanno dato in questo ultimo anno

GIGIOMETEO
ROBERT074
BELLISARIO
STEFANO90
DAVIDRA

SALUTI DIVERTITEVI


No dai Massimo, non prendertela a male, si discute ed a volte le vedute possono essere diverse, ma se consideriamo i vari forum, anche nazionali, non mi pare che questo sia affetto da antidemocraticità. A volte fai qualche intervento che può apparire sotto certi aspetti un pizzico provocatorio e ti devi aspettare qualche critica (non malevola però ed aggiungo a volte un pò ironica anche per quanto mi riguarda). Però non abbandonare questa comunità di emiliano-romagnoli, i tuoi interventi sono necessari, anche se non sempre si può essere d'accordo su tutto.
Dai, no sta a fè e mat!!
Ti aspettiamo eh?!
drink2 drink2
Pierluigi
MR

davidra
26-11-2008, 15:22
Ciao Massimo... io mi auguro che tu possa ritornare a scrivere... mi sembra assurdo abbondanare un luogo solo perchè si hanno battibecchi... è proprio questo il bello alla fine anche tra amici ci si manda a fare in **** ed il giorno dopo si fa pace.

Enrico
26-11-2008, 18:14
Ciao Massimo... io mi auguro che tu possa ritornare a scrivere... mi sembra assurdo abbondanare un luogo solo perchè si hanno battibecchi... è proprio questo il bello alla fine anche tra amici ci si manda a fare in **** ed il giorno dopo si fa pace.


ma infatti...magari poi non ci si trova d'accordo su una cosa ma su un'altra la si pensa alla stessa maniera.
E poi ormai noi ci siamo anche visti a qualche cena, sappiamo come siamo fatti!!!

campaz
26-11-2008, 19:59
Ma dai Massimo! le critiche vanno accettate! dalla tua provocazione era ovvio che sarebbero arrivate critiche (sono arrivati anche insulti che di certo non meritavi), ma forse ti aspettavi anche qualche consenso che non c'è stato, ma a volte capita di veder la cosa dal lato sbagliato... il tuo intervento contro i modelli, dicendo che hanno toppato e sono carta straccia, a mio parere è stato un insulto alla scienza meteorologica, proprio quando in realtà le previsioni sono state azzeccate anche nel lungo termine, nel week-end doveva essere freddo secco e lo è stato, poi doveva arrivare la neve in Emilia e così è stato, e alla fine per fare tutti contenti imbiancata anche la Romagna... magari le previsioni fossero sempre così attendibili... non era il giorno giusto per critiche contro i modelli, e purtroppo sei stato giustiziato...

Molte volte ho letto tuoi interventi che erano molto utili e interessanti... percui continua a scrivere che sei una pedina importante per il forum drink2

MeteoBizzuno
26-11-2008, 20:38
Una domanda forse stupida,ma chi è Konrad? vacca//

lucawsb
26-11-2008, 20:44
Il post aperto di Massimo era fuori luogo per questo a ricevuto critiche....ti consiglio una cosa alla tua età avere la coda di paglia non è bello...quindi torna a scrivere normalmente.....Ciao cviao drink2

Stefano90
26-11-2008, 20:49
Ma dai Massimo! le critiche vanno accettate! dalla tua provocazione era ovvio che sarebbero arrivate critiche (sono arrivati anche insulti che di certo non meritavi), ma forse ti aspettavi anche qualche consenso che non c'è stato, ma a volte capita di veder la cosa dal lato sbagliato... il tuo intervento contro i modelli, dicendo che hanno toppato e sono carta straccia, a mio parere è stato un insulto alla scienza meteorologica, proprio quando in realtà le previsioni sono state azzeccate anche nel lungo termine, nel week-end doveva essere freddo secco e lo è stato, poi doveva arrivare la neve in Emilia e così è stato, e alla fine per fare tutti contenti imbiancata anche la Romagna... magari le previsioni fossero sempre così attendibili... non era il giorno giusto per critiche contro i modelli, e purtroppo sei stato giustiziato...

Molte volte ho letto tuoi interventi che erano molto utili e interessanti... percui continua a scrivere che sei una pedina importante per il forum drink2
quoto tutto campaz!!

mi sento inoltre di aggiungere una cosa riguardo all'ultimo punto del messaggio di massimo...
noi dello staff sia di meteoemiliaromagna che di emiliaromagnameteo ci siamo impegnati molto al fine di creare un bel forum regionale, andando anche incontro inizialmente a vari problemini, quindi mi ci sono rimasto male quando ho letto che pensi che il forum sia diventato antidemocratico dopo l'unione, io prima scrivevo in entrambi i forum e mi sento di dire che sostanzialmente non è cambiato nulla nella gestione del forum, si è sempre lasciato grande libertà a tutti i forumisti senza mai cancellare messaggi o discussioni anche dove a volte si dovrebbe intervenire!

imported_Dany ERM
26-11-2008, 20:57
dispiace anche a me sentir parlare di antidemocraticità!

Dirò una banalità...ma...non meravigliamoci se il mondo è pieno di guerre...se facciamo fatica a stare assieme in un forum di meteorologia della STESSA regione...

per il resto del discorso...penso che campaz...abbia riassunto benissimo okkk// okkk//

MeteoBizzuno
26-11-2008, 21:06
[
11° ultimo punto da oggi vi saluto x sempre xchè non mi pare un forum molto democratico da quando cè stata la fusione [/quote]

Aggiungerei: dopo la stampa, gli intellettuali, i magistrati, le tv, i giornalisti, i comici,i cantautori, i professori universitari, le maestre elementari...anche i forum sono comunisti!!!
blabla//

Non fraintendermi, la mia è una "carineria".

Massimo, io non ti conosco, se non dai post che ho letto qui e nei precedenti due forum. Se posso permettermi un'osservazione, non sulla persona ma su quello che scrivi, mi appare chiaro che tendi ad essere un po' permalosetto.Il fatto di evidenziare sempre il fatto che non hai studiato e quindi puoi sbagliare è un po' un creare un alibi alle tue affermazioni, a volte decisamente fuori luogo.

io penso che devi far parte di questa comunità, anzi la tua mancanza potrebbe essere una grossa perdita per tutti.

Con amicizia.
salut..

26-11-2008, 22:20
Ciao Massimo!!Non fare cavolate!!Continua a scrivere come hai sempre fatto,i tuoi interventi sono stati spesso curiosi e interessanti. okkk//
L'unico appunto che ti faccio(senza polemica)è l'antidemocraticità di questo forum!Ho scritto in passato anche su forum nazionali,ma spesso avevo paura di dire cavolate,e dovevo sorbirmi continui litigi tra nord ovestini ecc ecc.Questo forum è rilassante,puoi dire e scrivere ciò che vuoi,e la polemica come stai vedendo viene subito smorzata quando supera certi limiti.. vaca//
Per cui riparti,e scrivi ciò che senti,sfogati,ma almeno qui queste cose le puoi fare in santa pace.. okkk//

Ciao mitico!!!!! yahoo//..

Aspetto nuovi interventi.. super//..

pevul79
26-11-2008, 23:33
Anche io non condivido alcuni tuoi interventi... ma non mi sembra il caso di lasciare dai vaca//
Qualche polemica ogni tanto ci vuole! blabla// blabla//

andrea_bo
26-11-2008, 23:54
Non condivido assolutamente questa tua frase.......ultimo punto da oggi vi saluto x sempre xchè non mi pare un forum molto democratico da quando cè stata la fusione.........................


non la capisco davvero........