PDA

Visualizza Versione Completa : info clima danese


molli89
04-04-2010, 20:42
Ciaoo ragazzi..
I primi d'agosto partirò in erasmus per la danimarca centrale (200 km a ovest di Copenaghen) e trascorrerò lassù tutto il periodo autunno/inverno fino a fine febbraio!!

Volevo sapere se avevate informazioni maggiori di quelle che si trovano in giro..cioè informazioni da meteoappassionato!!

Io ho trovato le solite notizie..ovvero estati fresche e ventilate con autunni piovosi ed inverni non troppo rigidi con temperature difficilmente sotto i -5 a causa del mare che mitiga molto..
Secondo me se fa un vero inverno (tipo quest'anno) lassù avrò di che divertirmi..Pure oggi con una -4 sta piovendo con 2.6 gradi sul livello del mare!!

Inoltre volevo sapere per quando guarderò gli spaghi che temperature ci vorranno al piano per la neve in quanto lassù penso sia molto più matematica la cosa senza rilievi e roba varia..

Ringrazio chiunque abbia informazioni utili...

zonda
05-04-2010, 10:07
Sul Meteogiornale ho trovato questo:

http://www.meteogiornale.it/notizia/689-1-il-clima-della-danimarca-un-paese-meno-freddo-di-quanto-spesso-si-pensi

molli89
05-04-2010, 11:57
Sul Meteogiornale ho trovato questo:

http://www.meteogiornale.it/notizia/689-1-il-clima-della-danimarca-un-paese-meno-freddo-di-quanto-spesso-si-pensi

Grazie interessante ma all'incirca sono le stesse notizie che sapevo..Io sono in cerca di qualcosa di più specifico..Tipo non essendoci monti con quale temperatura ad 850 Hpa potrebbe nevicare?O comunque roba simile..

massimobandini
07-04-2010, 12:45
ciao ci vai a lavorare in danimarca???? o studio ???

miki
07-04-2010, 13:27
ciao ci vai a lavorare in danimarca???? o studio ???

studio... va in erasmus...drink2

miki
07-04-2010, 13:36
Comunque, come gran parte del Centro-Ovest Europa, le nevicate non sono praticamente mai abbondanti...
Per avere una nevicata da più di 10cm in zone come quelle bisogna che l'intero sistema ciclonico si disponga in maniera perfetta con occlusione fredda su di te... Insomma se la vedrai ritieniti estremamente fortunato!
Per il resto aspettati molto vento, rapidi cambiamenti del cielo con brevi piovute/nevicate seguite da periodi di nubi basse o un poco soleggiati....

E' vero che la relazione tra T850 e neve è più stretta che da noi, ma non di tanto... Anche lì esistono nevicatine da raddolcimento, anche se durano pochissimo e sono più rare... Per il resto una solita -5°C/-6°C secondo teoria dovrebbe bastare...

Ma appunto è più difficile che perduri come da noi...

molli89
10-04-2010, 20:08
Grazie Miki!!!Cavolo sapevo che là il tutto era veloce ma non pensavo facesse così fatica a fare 10 cm..A questo punto spero in un inverno simile a quello passato che almeno dovrebbe portare varie sfreddate e numerose nevicate anche se come dici tu deboli..

Poi comunque mi sa che, se c'è una relazione più rigida che da noi fra temperature a 850 e neve, dovrò cercare di capirla sul posto con i primi eventi (spero già a novembre)!!!

Poi comunque se vedo che ci sarà qualcosa di interessante da descrivere vi terrò aggiornati..

Comunque per Massimo si vado per studio..

ciaooo