PDA

Visualizza Versione Completa : Un Saluto a tutto il forum


paolo leoni
01-05-2010, 09:12
Ragazzi buongiorno e buon 1 Maggio. Purtroppo a causa dei vari impegni i miei interventi sul forum sono drasticamente diminuiti. Diciamo pure che mi sono preso una sorta di "pausa primaverile", pur continuando a seguire e leggere tutto. ;)

A tal proposito approfitto per comunicarvi un lavoro che ho fatto riguardo ai ghiacci artici, pubblicato sul sito di MeteoIng. (Sito meteo della facoltà di Ingegneria di Bologna). Consultabile dal seguente link: http://www.meteo.ing.unibo.it/ghiacci_artici.htm

Home page: www.meteo.ing.unibo.it

Il 2010 è per ora un anno decisamente anomalo, con il mese di marzo in primissima fila.
Resto a COMPLETA e TOTALE disposizione sia via forum che vi Email per qualsiasi chiarimento o parere a riguardo! ;)

Vi chiedo inoltre, visto che qualcuno aveva postato dei grafici sulle temperature (chiedo venia ma non vi conosco ancora tutti ;) ) se potete darmi o "indirizzarmi" su qualche link ufficiale dove vengono registrate le temperature di Bologna e delle altre provincie. Ciò mi serve per "chiudere" il lavoro sull'Inverno 2009/2010 prodotto dall'altro ragazzo che gestisce il sito, Luca Tossani. ;)

Grazie ancora, un salutone a tutti voi!

TelegraphCove
03-05-2010, 23:39
Ottimo lavoro, che spero continuerai ad aggiornare anche durante l'estate.

davidra
04-05-2010, 00:13
ottimo lavoro paolo...

paolo leoni
04-05-2010, 10:41
Grazie ragazzi,
Spero più che altro che il "lavoro" sia chiaro ;)

*A breve aggiungerò i dati di Aprile (purtroppo in forte fusione) e del 1° Quadrimestre

massimobandini
05-05-2010, 12:39
bel lavoro complimenti

sperando, e lo dico in modo provocatorio, che anche tu non vada in letargo come il 90 % del forum tra marzo-ottobre

troppo bello fare i belli,bravi,simpatici,competenti nei soliti mesi invernali da novembre-febbraio

paolo leoni
05-05-2010, 15:54
bel lavoro complimenti

sperando, e lo dico in modo provocatorio, che anche tu non vada in letargo come il 90 % del forum tra marzo-ottobre

troppo bello fare i belli,bravi,simpatici,competenti nei soliti mesi invernali da novembre-febbraio

Ciao Massimo, ciò che tu dici è giusto; in parte. ;)
Mi spiego meglio, personalmente sono un appassionato meteo, che per ora si limita a seguire la meteo a livello "amatoriale" ma non ti nascondo sia per gli studi che faccio (avendo 22 anni) sia per la passione che ho che spero di poter seguirla un giorno anche a livello "professionale". Detto questo, Io non "vado mai in vacanza" ;) è più forte di me, non passa giorno che non guardo le carte, gli spaghi, il satellite ecc ecc..
Poi quando posso mi diletto a scrivere qualche articoletto o a sistemare il sito di (Meteoing) oltre che ad intervenire nei forum.
E' vero, spesso capita che uno "sparisce" oppure si "spegne" durante il periodo estivo, ma perché manca interesse da parte di molti (come giustamente hai detto), quindi invece di star li a pubblicare articoli discussioni e quant'altro preferisco tenermeli per "me". E' un ragionamento egoistico, all'apparenza, ma parlare senza essere ascoltati non ha senso. ;)

Questo ovviamente non riguarda voi eh! Dico in generale! ;)

Fatto sta, che non è una scusa a cui "attaccarsi" quindi mi prendo l'impegno di portare avanti il lavoro "pubblicamente" sperando prossimamente di allargare gli orizzonti... è solo questione di tempo e di mezzi a disposizione.
(Il sito è in FrontPage e caricarlo ogni volta richiede tempo ;) )

Ci stiamo comunque attrezzando per Migliorare il servizio. Anche se, non per vantarmi, come QUALITA' TECNICA (previsioni) non siamo secondi a nessuno (parlo di Bologna) ;)