PDA

Visualizza Versione Completa : Primo quadrimestre 2010:promosso a pieni voti!


roberto74
02-05-2010, 14:10
Il bilancio termo-pluviometrico di Faenza centro,ma credo della maggior parte delle stazioni regionali di questo primo quadrimestre 2010 è davvero incoraggiante e in controtendenza con gli anni recenti.Intanto la media termica dei primi 4 mesi dell'anno è di +7,0°C contro una norma calcolata dal 1946-2009 di +7,5°C,a riprova del fatto che quando le annate sono buone,anche le medie sessantennali vengono battute al ribasso!!!applauso//...
Pluviometricamente da applausi questo primo quadrimestre 2010.Infatti a Faenza centro sono caduti complessivamente 374,2 mm d'acqua contro una media calcolata sempre dal 1946 di soli 226,6 mm!!!okkk//
Praticamente se non cadesse più una goccia da qui al 20 luglio saremmo comunque perfettamente in media!!!!tnks//rain//.
Negli ultimi anni i dati spesso erano impietosi,ma voglio proprio urlare la mia gioia per un anno (almeno questo scorcio) dai sapori antichi!!!Insomma se fossimo a scuola questo primo quadrimestre,sia per neve,freddo,pioggia ecc è da promuovere con un bel 10!!!
Solo la fine di aprile ha fatto impennare parecchio i termometri,portando la media mensile a +0,2°C dalla media storica,ma questo dettaglio al momento lo riterrei trascurabile su un decorso praticamente perfetto per i meteofili freddofili e pluviofili...!!!!okkk//tnks//
SONO CARICO!!!okkk//
CIAO!!!!applauso//...

roberto74
02-05-2010, 14:14
E poi non è assolutamente finita,lo spostamento del minimo verso est martedì potrebbe farci godere!!!!!Il modello ETA inizializzato ecmwf(ARES) 00z vede ottime prp in regione martedì mattina!!Sulla stessa lunghezza d'onda GFS.Per cui ocio!!!!okkk//

ARES

Cris
02-05-2010, 14:16
folletti//.folletti//.folletti//.

roberto74
02-05-2010, 14:21
Dimenticavo:Sempre a Faenza centro sono caduti in questo primo quadrimestre 33 centimetri di neve!!!Considerando che la media calcolata per anno solare consta di 28 centimetri,direi che il saldo è davvero incoraggiante e anche questo dato fortunatamente in controtendenza considerando che ben 13 centimetri di neve caduta si sono registrati solo nel mese di marzo allungando di fatto la soglia invernale degli ultimi anni!!!!applauso//...
Sperando poi in un novembre e dicembre positivi per la neve questa media potrebbe salire ancora!!!!
La diga di Ridracoi è stracolma e le riserve idriche quest'anno sembrano buone,insomma non tutto è perduto per il cambiamento climatico,questi respiri positivi fanno a mio parere respirare!!!!tnks//okkk//

roberto74
02-05-2010, 14:26
Di cicli e arte di prevedere il tempo a lungo termine vi consiglio se non l'avete già letto questo articolo di Meteoromagna del 2003.Parla dei cicli di Bruckner,quadrature ecc.Leggetelo ,è a mio parere interessantissimo!!!!

http://www.meteoromagna.com/vis_testi.php?curl=meteocenter&idtesto=6&PHPSESSID=ab08f00d

applauso//...applauso//...applauso//...

roberto74
02-05-2010, 14:34
Prima metà di maggio che viaggia sul filo del rasoio del fresco e instabilità.L'indice AO è previsto andare su valori moderatamente negativi,tutto dipende dove sfocerà la goccia fredda dopo il 10 maggio,un suo movimento troppo occidentale potrebbe richiamare uno pseudo-cammello temporaneo in area mediterranea,una sua ubicazione più centrale o orientale ci farebbe godere appieno.A pelle credo che questo maggio non sarà tremendo e almeno nella prima parte potremmo beneficiare di rovesci e temperature non esagerate!!Insomma la tendenza buona continua?Speriamo di sì e incrociamo le dita!!

INDICE AO

Dany ERM
02-05-2010, 14:47
purtroppo non è la stessa cosa per me...

ho viaggiato a quasi un grado oltre la media termica del periodo...

a voi il mio resoconto climatico...


APRILE 2010 a Borgo Tossignano (http://www.borgometeo.it/climatologia/2010/Aprile2010.pdf)

roberto74
02-05-2010, 14:51
Questo il resoconto di Faenza centro per APRILE 2010 con +13,4°C di media contro una norma di +13,2°C e ben 106,2 mm contro una media di 69 mm

http://meteofa.it/meteofa/dati/2010/04/042010.htm