PDA

Visualizza Versione Completa : il nubifragio di modena est


massimo anzola
13-05-2010, 21:37
Vedo che nessuno ha scritto del nubifragio con grandine che ha colpito la zona (grosso modo) fra l'ex stabilimento Coma Mobili e Modena Est.
Ci sono passato oggi sulle 16.30 quando tutto era finito, me erano ancora evidenti i segni del nubifragio:
Cumuli di grandine ai lati della Via Emilia anche abbastanza spessi, tracce di grandine nei campi. Campi comunque allagati, fossi e canali stracolmi e sull'orlo della tracimazione. Parcheggio del Mac 2 completamente allagato.
A Modena Est, nella zona più vicina alla Fossalta (Via Gazzotti) strade completamente allagate e quasi impraticabili (le macchine preferivano evitare la zona allagata, con conseguenze nel traffico, molto intasato).
Da Via Caduti sul Lavoro verso ovest, situazione nuovamente normale, senza problemi.

stefanino-avapformig
13-05-2010, 21:48
in via campi, niente grandine....ma tra castelnuovo e formigine si.

vallice ERM
13-05-2010, 23:42
Vedo che nessuno ha scritto del nubifragio con grandine che ha colpito la zona (grosso modo) fra l'ex stabilimento Coma Mobili e Modena Est.
Ci sono passato oggi sulle 16.30 quando tutto era finito, me erano ancora evidenti i segni del nubifragio:
Cumuli di grandine ai lati della Via Emilia anche abbastanza spessi, tracce di grandine nei campi. Campi comunque allagati, fossi e canali stracolmi e sull'orlo della tracimazione. Parcheggio del Mac 2 completamente allagato.
A Modena Est, nella zona più vicina alla Fossalta (Via Gazzotti) strade completamente allagate e quasi impraticabili (le macchine preferivano evitare la zona allagata, con conseguenze nel traffico, molto intasato).
Da Via Caduti sul Lavoro verso ovest, situazione nuovamente normale, senza problemi.

La cosa notevole è che sempre modena est ieri (12 maggio) è stata colpita da un'altro nubifragio breve ma molto intenso dalle 15.00 alle 15.20 con un po' di grandine finale.
La stazione meteo di ingegneria ha segnato ciò: http://notizie.unimo.it/campusfile/file/OSSG/file30408.pdf
17.5mm (in 20-25 minuti) di cui 7.3mm in 5 minuti!!!
pioggia=£)$%(