Visualizza Versione Completa : Che tempo fa Mercoledi 19 Maggio
Parzialmente nuvoloso
T 16.9°C
ur 65%
Vento debole da SE
Speriamo in qualche temporalozzo sparso..
Buonanotte a tutti salut..
Gran nuvoloni neri, per ora non piove ma dal radar è vicina..
Alessandro
19-05-2010, 07:15
qui ora bel scroscio di pioggia!
massimo anzola
19-05-2010, 08:01
sono le 8, me è notte piena a Castelfranco.
Per ora non piove, ma sembra che si prepari l'apocalisse.
Dany ERM
19-05-2010, 08:11
per il momento tutto in emilia...in romagna 0
:-D
Andrea ERM
19-05-2010, 08:13
Bargellino nubifragio paura, biomba a 90 mm/h
temp crollata a 10.9°
anche qui tuoni e lampi..temp 11,8° piove forte
geloneve
19-05-2010, 08:43
per il momento tutto in emilia...in romagna 0
:-D
Infatti l'avevo detto io...
cmq è ancora tutto presto x sentenziare
geloneve
19-05-2010, 08:47
Questa fa paura, ma NON CI CREDO assolutamente...
http://www.meteogiornale.it/mappe/mtg-lam/nord/pioggia24h_36.png
nessuna notizia sull'alto ravennate! sembra esserci un temporale non indifferente
alessandro85
19-05-2010, 08:52
A Cesena sta sgocciolando....gran buio verso N.
in Arrivo da ENE un nero tosto...
Raffiche a 50km/h di Bora
Bologna est
Temporale in atto con lampi e tuoni, pioggia violenta con qualche chicco di grandine.
temp.+10.9°c
vento debole di direzione variabile.
diluvia a Barbiano con Bora paurosa!
da Enrico sta venedo giù da Panico....
Qui bora e pioggia...
Coperto, tuoni, pioggia sostenuta e freddo a Bologna... 12°C
wow
Ts in arrivo nel forlivese....spero non ci sia della grandine...
Il sat è incredibile, si formano nuvole sempre più compatte solo sull'ER
Grandine a Forlimpopoli..
piove a 50 orari...Raffiche pover 50km/h
Beccodolce
19-05-2010, 09:34
A Voltana questa mattina alle 8.00 pioveva di brutto con un pò di grandine. Appena uscito dal paese il nulla.
conitnua a piovere over 20mm/h...
sono già a 7mm
Ts a Forlì zona autostrada
Grandine!!!! Viene giu il mondo!!!
Diluvia...1,5 mm in veloce aumento...mi sa che arriva la grandine anche qua...
geloneve
19-05-2010, 10:02
Temporale FORTISSIMO su Forlì. Vento, grandine grandine grandine ed acqua IMPRESSIONANTE. Un muro completo di acqua e grandine che galleggia sull’acqua, ci dà da matti, strade allagate, grandine (medio/piccola) e fulmini e tuoni violenti a go-go, visibilità bassissima, in questo momento la grandine sta imbiancando! SPAVENTOSO! Era da tantissimo che non vedevo una violenza così forte!
Temporale FORTISSIMO su Forlì. Vento, grandine grandine grandine ed acqua IMPRESSIONANTE. Un muro completo di acqua e grandine che galleggia sull’acqua, ci dà da matti, strade allagate, grandine (medio/piccola) e fulmini e tuoni violenti a go-go, visibilità bassissima, in questo momento la grandine sta imbiancando! SPAVENTOSO! Era da tantissimo che non vedevo una violenza così forte!
Tra poco tocca a me! 2,5 mm...
geloneve
19-05-2010, 10:06
La luce sta saltando, grandina e diluvia in maniera mostruosa…una sola parola: SPAVENTOSO!
geloneve
19-05-2010, 10:08
ORA TUTTO BIANCO DI GRANDINE! Nero pece e fulmini paurosi! PAZZESCO!
Francesco
19-05-2010, 10:10
sta arrivando anche qua!!!!
guardate verso Forlì com'è !!!!
http://img130.imageshack.us/img130/1725/img1666rr.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=img1666rr.jpg)
http://img257.imageshack.us/img257/8148/img1665r.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=img1665r.jpg)
Mamma miaaaaaaa!! per ora grandine piccola per fortuna....8,1 mm e rate a 88,6 mm/h!
Bologna est.
Si alternano scrosci di pioggia a pause senza più attività temporalesca.
temp.+11°c
pioggia accumulata 6.5mm
r r max. 60 mm\h
vento da nord est 8 km\h
mindmusic
19-05-2010, 10:15
Temporale FORTISSIMO su Forlì. Vento, grandine grandine grandine ed acqua IMPRESSIONANTE. Un muro completo di acqua e grandine che galleggia sull’acqua, ci dà da matti, strade allagate, grandine (medio/piccola) e fulmini e tuoni violenti a go-go, visibilità bassissima, in questo momento la grandine sta imbiancando! SPAVENTOSO! Era da tantissimo che non vedevo una violenza così forte!
Tutto in Emilia dunque..sarcastic-read//
mindmusic
19-05-2010, 10:17
Faenza centro: 11,3°C
Cielo nuvoloso, spioviggina..
Tuona da un po in lontananza...scuro verso Forli..
Bora in aumento a raffiche..
Vediamo come evolve...blabla//
Diluvia e tuona!!! 6.1 mm
11.2°C
geloneve
19-05-2010, 10:22
Non so il rain rate ma è impressionantwe! DILUVIA e GRANDINA ancora! Tuoni e fulmini da PAURA!
6.6 mm acqua a catinelle!!!
Quì a Barbiano dopo una tempesta equinoziale e dopo una pausa ha ripreso a piovere sul forte!!
Non so il rain rate ma è impressionantwe! DILUVIA e GRANDINA ancora! Tuoni e fulmini da PAURA!
Il rate massimo qua è stato 110 mm/h! 15,2 mm e diluvia!
Non so il rain rate ma è impressionantwe! DILUVIA e GRANDINA ancora! Tuoni e fulmini da PAURA!
Beati voi forlivesi...Forlì è una città che nevica, grandina, boraa,,e noi a guardareeeeeee
non è giustoooooooooooooooooo
geloneve
19-05-2010, 10:27
Una solo parola: PAZZESCO!
geloneve
19-05-2010, 10:31
PAUROSO! Continua a grandinare a venire giù un muro impressionante d’acqua! Lo so che sono ripetitivo ma è IMPRESSIONANTE!
PAUROSO! Continua a grandinare a venire giù un muro impressionante d’acqua! Lo so che sono ripetitivo ma è IMPRESSIONANTE!
Qui ha diminuito un po' e non grandina più ora! 18,5 mm!
Francesco
19-05-2010, 10:34
verso Forl' cielo da apocalisse!!!
Sta inziando a sgocciolare anche qua! Vediamo se arriva!
qui tuoni fortissimi e cielo nero verso sud-est....non cade una goccia
Aumenta di nuovo!! 20,1 mm e 10,6°C!!
geloneve
19-05-2010, 10:40
L’azienda dove lavoro (ed è una grande azienda) sta imbarcando acqua, è tutto un lago, strade allagate, continua a diluviare, tuoni e fulmini!
Francesco
19-05-2010, 10:47
ragazzi soffiate verso SW !!
qua sono caduti solo 0.3 mm hahahaha
ragazzi soffiate verso SW !!
qua sono caduti solo 0.3 mm hahahaha
Ah ma non si smuove di qui!!sarcastic-
Francesco
19-05-2010, 10:55
Si sembra stazionario!
E' incredibile quanto si stia incarvagliendo su Forlì centro nord ed est!
ora pioggia autunnale con +10.9°
Bologna est
Ha ripreso a piovere con molta violenza e con chicchi (piccoli) di grandine.
La temperatura è diminuita, ora +10.1°c
Francesco
19-05-2010, 10:57
ultime parole famose!
Fulmine caduto vicino vicino e tuono secco che ha fatto tremare tutto!
Stacco! a dopo ....
geloneve
19-05-2010, 10:57
Ora è calato (però diluvia ancora) dopo 1,30 ore di putiferio. Accumuli consistenti di grandine negli angoli ed in altre parti. Saranno caduti 35 mm nella zona NE e ci dà ancora molto forte.
23,4 mm e piove a 9,1 mm/h!
vedo il temporalone e il muro d'acqua ad ovest....qui solo gocce...la bora spinge forte
geloneve
19-05-2010, 11:01
Beati voi forlivesi...Forlì è una città che nevica, grandina, boraa,,e noi a guardareeeeeee
non è giustoooooooooooooooooo
Beh, x quanto riguarda la neve, ho sempre sostenuto e difeso Forlì, perché ritengo che la zona tra Forlì e Faenza sia la migliore, almeno, di tutta la Romagna.
Per quanto riguarda i temporali, però, non sono d’accordo…li fa, ma così violenti era da anni che non assistevo…è stato SPAVENTOSO! Ora è calato (però diluvia ancora) dopo 1,30 ore di putiferio. Accumuli consistenti di grandine negli angoli ed in altre parti. Saranno caduti 30 mm nella zona NE e ci dà ancora molto forte.
Continua a diluviare con un tuono ogni tanto, 9.1 mm
stefanino-avapformig
19-05-2010, 11:06
Beh, x quanto riguarda la neve, ho sempre sostenuto e difeso Forlì, perché ritengo che la zona tra Forlì e Faenza sia la migliore, almeno, di tutta la Romagna.
Per quanto riguarda i temporali, però, non sono d’accordo…li fa, ma così violenti era da anni che non assistevo…è stato SPAVENTOSO! Ora è calato (però diluvia ancora) dopo 1,30 ore di putiferio. Accumuli consistenti di grandine negli angoli ed in altre parti. Saranno caduti 30 mm nella zona NE e ci dà ancora molto forte.
postate delle foto se riuscite...
guardate l'immagine in sequenza del satellite sulla Romagna...
si vede la formazione di un cumulonembo sul forlivese e poi appare un puntino nero allungato..
cosa potrebbe essere?
Secondo me l'ombra del cumulo
rhttp://www.sat24.com/images.php?country=it
guardate l'immagine in sequenza del satellite sulla Romagna...
si vede la formazione di un cumulonembo sul forlivese e poi appare un puntino nero allungato..
cosa potrebbe essere?
Secondo me l'ombra del cumulo
Dovrebbe essere un overshooting top!drink2
Francesco
19-05-2010, 11:20
Ragazzi non avete soffiato bene verso SW!
Qua sta piovendo in maniera blanda
accumulo ridicolo di 2,5 mm contro i vostri 20-30 mm
mindmusic
19-05-2010, 11:24
Ragazzi non avete soffiato bene verso SW!
Qua sta piovendo in maniera blanda
accumulo ridicolo di 2,5 mm contro i vostri 20-30 mm
Qua ancora piu scarsi Franz..sfioriamo il mm!!haha//..
Cielo scuro...pioggia battente....qualche tuono...
Alla fine se piove bene per un po mi accontento...anche se nn arriva il Ts..blabla//
Ragazzi non avete soffiato bene verso SW!
Qua sta piovendo in maniera blanda
accumulo ridicolo di 2,5 mm contro i vostri 20-30 mm
Scusa ma oggi ho un po' di raffreddore e non riesco a soffiare bene!haha//..haha//..
25,7 mm!
piove costante over 10 orari.... 16mm
mindmusic
19-05-2010, 11:28
Niente da fare...
il radar Arpa ha aggiornato..e si vede che il Ts che ha abbatuto Forli ha proseguito la sua strada "scendendo" e aprossimandosi ai rilievi..
http://www.arpa.emr.it/sim/?osservazioni_e_dati/mappe_radar/mappa&1
Quindi direi che per noi è perso..blabla//blabla//
Spero continui a piovere bene ancora comunqueokkk//11°C
10.2 mm e pioggia moderata..
Raffica max oltre i 40 km/h
11.8°C
Francesco
19-05-2010, 11:30
3.3 mm
il grosso si è fermato a 2 km da me! La nebbia del muro d'acqua è rimasta stazionaria per oltre un'ora nello stesso punto! Stavolta grossa s****: comunque very happy per i vicini di casa di San Tomè e Forlì city, ora siamo tutti vicini vicini nell'accumulo mensile nelle zone sommitali della classifica asmer
3.3 mm
il grosso si è fermato a 2 km da me! La nebbia del muro d'acqua è rimasta stazionaria per oltre un'ora nello stesso punto! Stavolta grossa s****: comunque very happy per i vicini di casa di San Tomè e Forlì city, ora siamo tutti vicini vicini nell'accumulo mensile nelle zone sommitali della classifica asmer
Dovevi pagare per quel rovescio dell'11 maggio!!okkk//
dai che arrivo a 20mm...
Piove a 13 orari...
Faenza 1 mm che disastro.......
Quest'anno Faenza è un pelo sfi...ta
Marco Muratori ERM
19-05-2010, 11:38
Ha appena smesso di piovere. Cielo ancora coperto. Fresco.
13,2 mm.
Altra giornata da incorniciare....
Guardatevi la stazione di Lugo a 2 km da me verso Est piove a 60 orari... già 26mm
http://www.webalice.it/rtabanelli/Robymeteo.gif
Dany ERM
19-05-2010, 11:54
Borgo....quasi sereno
:-DDDD
Francesco
19-05-2010, 12:03
piove moderato senza tuoni
6.1 mm
Dany ERM
19-05-2010, 12:11
guardate l'immagine in sequenza del satellite sulla Romagna...
si vede la formazione di un cumulonembo sul forlivese e poi appare un puntino nero allungato..
cosa potrebbe essere?
Secondo me l'ombra del cumulo
Overshooting Top
è la potenza esplosiva del temporale che sviluppa il cumulo oltre l'incudine
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Overshooting_Top.jpg
ecco un esempio..
mindmusic
19-05-2010, 12:13
piove moderato senza tuoni
6.1 mm
Idem...pioggia moderata, battente. Tuoni cessati poco tempo fa, e cmq sempre in lontananza. Cielo in alternanza: scuro minaccioso /piu chiaro, sembra che schiarisca sarcastic-
Passati i 5mm...11,2°C
Spero di essere baciato dalla fortuna (cioè Ts rinfrescanti) quando sarà piu importante, ovvero Giugno/luglio/agosto...applauso//...applauso//...sarà questione di sopravvivenza..haha//..haha//..
Overshooting Top
è la potenza esplosiva del temporale che sviluppa il cumulo oltre l'incudine
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Overshooting_Top.jpg
ecco un esempio..
Grazie...
quà nel frattempo continua a piovede con intensità moderata-forte
Francesco
19-05-2010, 12:18
7.1 mm
continua a piovere bene con temp. di +11.2°
Qui il nulla..gran vento, ma soli 0.4mm!!
Francesco
19-05-2010, 12:31
7.4 mm
+11.3°
x Manu88
Qui ci sono i tuoi dati e anche quelli di Enrico
http://www.romagnaoggi.it/bologna/2010/5/19/161456/
salut..
alessandro85
19-05-2010, 12:32
A Cesena gran scroscio, non so quantificare. Il display della banca dice 11°C.
mindmusic
19-05-2010, 12:36
Faenza centro, cielo ancora molto nuvoloso...11,2°C
Ha quasi smesso di piovere, pioviggina..
Tot. 7,5mm di buona pioggiadrink2 Speravo in qlcs di piu ma va bene lo stessookkk//
qui solo qualche mm....molto rumore e basta....ora prova a uscire il sole +15
marco dv
19-05-2010, 12:44
spolverata
si è vero...a 1500 metri nell'appennino modenese stà nevicando, non so se riuscirò a mettere la foto, ma se andate a vedere la web cam, vedrede che al Passo del Lupo stà fioccando
Bologna est.
Piove ancora, seppur debolmente. accumulati sui 12mm.
temp. che si mantine bassa, +10,9°c
vento 12km\h nord est
Ho pubblicato un video, l'altro è in fase di caricamento...
nulla di chè sto video ma è notevole vedere un temporale al mattino provenire da NE con raffiche intense,,,
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/7YoIL3IzyXg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/7YoIL3IzyXg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
7.4 mm
+11.3°
x Manu88
Qui ci sono i tuoi dati e anche quelli di Enrico
http://www.romagnaoggi.it/bologna/2010/5/19/161456/
salut..
Oh è vero! sarcastic-
chiudo a 22.6mm al max arrivo a 23...
Buonissimo... mese sale a 125mm anno a 443mm
mm 20,8
minima +9,4
ora +12,8 coperto non piove + calma di ventodrink2
MeteoBizzuno
19-05-2010, 13:36
21.6 mm odierni. Mensile 119.1 mm. Niente grandine nella bassa lughese.
Colpaccio qua a Lugo centro: 26 mm di accumulo, ora 13.3 °C. Evvai ....
Dany ERM
19-05-2010, 13:56
0 mm!
non c'è male!
sarcastic-
Francesco
19-05-2010, 14:11
7.6 mm giornalieri
121.7 mm mensili
ben 538 mm annuali!
Su rete Asmer sono al 2° posto dietro a Gambettola. Se consideriamo anche i fuori rete, ci sono dei Riminesi che segnalano ben oltre 600 mm annui
Bologna est.
Ricomincia a piovere.
partigher
19-05-2010, 14:32
Beh oggi a Forlì l'apocalisse acqua grandine vento tuoni e fulmini nel giro di un ora, temporale che ha riversato una tale marea di acqua che tutti i fossi e scoli a nord della città sono straripati allagando campi e case (numerose strade interrotte in campagna) per fare un esempio la strada della Cantina Sociale e della Caviro la facevi solo col motoscafo. Diciamo che lo spartiacque è stata l'autostrada: a monte fenomeni come descritti sopra, dal lato verso il mare fenomeni più blandi man mano che si andava verso il confine con la provincia di Ravenna. La mia stazione nel clou degli eventi ha segnato un bel +9,8° minima del giorno alle ore 10,35.
alessandro85
19-05-2010, 14:36
Bel temporale in atto con piccola grandine, +12.8°C
Francesco
19-05-2010, 14:37
Beh oggi a Forlì l'apocalisse acqua grandine vento tuoni e fulmini nel giro di un ora, temporale che ha riversato una tale marea di acqua che tutti i fossi e scoli a nord della città sono straripati allagando campi e case (numerose strade interrotte in campagna) per fare un esempio la strada della Cantina Sociale e della Caviro la facevi solo col motoscafo. Diciamo che lo spartiacque è stata l'autostrada: a monte fenomeni come descritti sopra, dal lato verso il mare fenomeni più blandi man mano che si andava verso il confine con la provincia di Ravenna. La mia stazione nel clou degli eventi ha segnato un bel +9,8° minima del giorno alle ore 10,35.
Hai per caso anche un pluviometro?
Nella tua direzione per oltre un'ora c'è stato un muro d'acqua impressionante e stazionario!!
Secondo me, nelle zone clou, gli accumuli a giudicare dal putiferio visto, sono stati prossimi almeno ai 30-40 mm.
Mi riferiscono di accumuli di grandine consistente ancora presenti in zona cineflash verso Frampul e straripamenti a villa Selva e limitrofi
0.5mm con un veloce rovescio stamattina. Poi il nulla.
Verso le 10 tuoni paurosi con le finestre e il pavimento che tremavano. Nero e fulimini verso SW.
partigher
19-05-2010, 14:51
Hai per caso anche un pluviometro?
Nella tua direzione per oltre un'ora c'è stato un muro d'acqua impressionante e stazionario!!
Secondo me, nelle zone clou, gli accumuli a giudicare dal putiferio visto, sono stati prossimi almeno ai 30-40 mm.
Mi riferiscono di accumuli di grandine consistente ancora presenti in zona cineflash verso Frampul e straripamenti a villa Selva e limitrofi
Confermo i 30 mm come circa da manu88 ma andando verso Forlì a 2 Km da casa mia nel podere di un mio amico gli si sono aperte le reti antigrandine tale era il caricosoccia// il suo pluvio ha fatto 38 mm e aveva i fossi che gli avevano ricacciato l'acqua sotto la porta di casapaura//..
Francesco
19-05-2010, 14:55
Confermo i 30 mm come circa da manu88 ma andando verso Forlì a 2 Km da casa mia nel podere di un mio amico gli si sono aperte le reti antigrandine tale era il caricosoccia// il suo pluvio ha fatto 38 mm e aveva i fossi che gli avevano ricacciato l'acqua sotto la porta di casapaura//..
38mm ... ho avuto buon occhio dicendo 30-40! okkk//
adesso qui a Castiglione, improvviso addensamento dal nulla e goccioloni diametro 5 cm! soccia//
partigher
19-05-2010, 15:03
Dal sat si vede che appennino e pedeappennino vedono ancora qualcosa, intanto qui sole tra le nubi, ma la cosa incredibile è un pullulare di rospi ed un gracidare di rane nei fossi ancora pieni, fanno un cas..no che mi verrebbe di tirargli col fucile. A proposito c'è qualcuno che ha mai mangiato le rane fritte o in arrosto? Come sono?
Dal sat si vede che appennino e pedeappennino vedono ancora qualcosa, intanto qui sole tra le nubi, ma la cosa incredibile è un pullulare di rospi ed un gracidare di rane nei fossi ancora pieni, fanno un cas..no che mi verrebbe da tirargli col fucile. A proposito c'è qualcuno che ha mai mangiato le rane fritte o in arrosto? Come sono?
OTTIMEsarcastic-
Francesco
19-05-2010, 15:15
Dal sat si vede che appennino e pedeappennino vedono ancora qualcosa, intanto qui sole tra le nubi, ma la cosa incredibile è un pullulare di rospi ed un gracidare di rane nei fossi ancora pieni, fanno un cas..no che mi verrebbe da tirargli col fucile. A proposito c'è qualcuno che ha mai mangiato le rane fritte o in arrosto? Come sono?
Qui da me c'è un laghetto x l'irrigazione e ti garantisco che sarà ormai un mese ,che grazie alla stagione dell'amore, si fa quasi fatica a dormire causa il loro rumore!
Però c'è un simpatico airone che si fa delle scorpacciate non indifferenti ogni giorno! :)
Francesco
19-05-2010, 15:22
ora sono in auto (da trasportato) in zona Bussecchio, ci sono i campi belli fradici
Francesco
19-05-2010, 15:30
forlìmpopoli campi allagati e cumuli di grandine in tangenziale. Sembra,anzi sicuramente, siano passati con gli spalaneve! Pazzesco! Chi la vuole vedere della zona, è subito dopo l'incrocio x il bennet
Francesco
19-05-2010, 15:57
a savignano sul rubicone terra asciutta e polvere. Incredibile! Il bagnato finisce poco oltre gambettòla sulla via emilia.
Dany ERM
19-05-2010, 16:16
non male...
valle del santerno e ferrarese le uniche zone asciutte...
http://rete.asmer.org/mappe/RAIN.png
Accumulo giornaliero 12.2 mm
Il mese va a 95.3 mm
Anno 461.8 mm
Ora poco nuvoloso, 20.2°C
Minima 11.1°C salut..
mindmusic
19-05-2010, 16:41
Faenza centro chiude la giornata con 8mm tondi tondi! Merito dello "striscio" del Ts che ha colpito il forlivese. Un oretta di buona pioggia battentedrink2
Mi accontento. okkk//
Ora 18°C, cielo poco nuvoloso.
Bologna est.
Cielo poco nuvoloso
temp.+17.5°c
accumulo giornaliero:11,7mm
" mensile :96,3mm
" anno :380mm
26,7 mm il totale della mattina, ora gran sole, massima 19,8°C! Molta più grandine è caduta dove c'è stato il clou rispetto a me! meglio così! :) salut..
secondo video di quando il temporale è entrato da EST con colpi di raffica che hanno fatto anche qualche lieve danno a piante e piccoli oggetti
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Xj0SvSukHng&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Xj0SvSukHng&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Ho pubblicato un video, l'altro è in fase di caricamento...
nulla di chè sto video ma è notevole vedere un temporale al mattino provenire da NE con raffiche intense,,,
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/7YoIL3IzyXg&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/7YoIL3IzyXg&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
Purtroppo non so i mm di oggi a Barbiano ma 20 o poco più ci stanno tutti!
PS è caduta anche un pò di grandine all'ingresso del temporale.
Gambellara 5.8mm, nulla di eccezionale. Devo dire che ci sono rimasto un po' male dopo aver visto quello successo su Forlì..pensavo molto meglio!!!
Stefano90
19-05-2010, 19:12
Qui a Medicina 7.4mm con rate massimo 77mm/hr
bora fino a 50km/h
Qualche bel fulmine stamattina mentre andavo a Bologna, ma niente di eccezionale comunque
bellissimo ts stamattina!!! 26.9 mm con raffiche di vento fino a 60 orari!
Purtroppo non so i mm di oggi a Barbiano ma 20 o poco più ci stanno tutti!
PS è caduta anche un pò di grandine all'ingresso del temporale.
si ma io o te bisogna che la stazione meteo la mettiamo oibò.
si ma io o te bisogna che la stazione meteo la mettiamo oibò.
Basterebbe anche un pluvio manuale di quelli del consorzio agrario per cominciare.. sarcastic-
stamattina ero a scuola...che dire gran bel diluvio! ha fatto anche aulche momento di pioggia forte mista a grandine di piccole dimensioni comunque...invece mi hanno segnalato che a porto corsini la grandine ha accumulato a bordo strada!
geloneve
19-05-2010, 20:44
postate delle foto se riuscite...
Ho fatto il post apposta! :)
h 21,50
+10,0 in campagna, calma di vento , cala in frettadrink2
In effetti fresco stasera........ora solo 10.4°
Oggi 8.1 mm
alessandro85
19-05-2010, 22:59
Freschino stasera +9.3°C
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.