geloneve
19-05-2010, 20:19
...più forte da diverso tempo...
Ciao a tutti,
voglio descrivere il temporale che ha colpito oggi le zone a N/E di Forlì (zona industriale di Coriano) ma, soprattutto, con estrema violenza, Forlimpopoli (a 7 km a S/E di Forlì), CERTAMENTE il fenomeno più violento di tutta la regione oggi e probabilmente uno dei più violenti degli ultimi anni.
I quantitativi vanno dai 20,7 mm di Forlì centro, ai 26,7 mm di Forlì N/W, ai 30/35 mm circa di Forlì N/E sino ai 40 mm di Forlimpopoli e il tutto in meno un'ora e mezza!
Descrivo la zona NE di Forlì (zona Coriano) dove ci lavoro.
La mattinata si è aperta con un cielo velato. Sapevo che sarebbero dovuti arrivare dei temporali, ma certamente il tipo di cielo non prometteva nulla di sensazionale. Attorno alle 9.00 si è visto il cielo annerirsi verso N. Alle 9.30 le prime gocce. Alle 9.45, in un attimo, da poche gocce il tutto si è trasformato in autentico diluvio.
Acqua fortissima e grossa, chicchi di medie dimensioni (solo i più grossi arrivavano a 1 cm di diametro). Più passava il tempo e più il cielo si rabbuiava, diventando tutto nero e cupo. Fulmini e tuoni cattivi hanno iniziato a spezzare il cielo e la pioggia violenta ha riversato tantissima acqua a terra. La grandine è durata per circa mezzora di medio/piccole dimensioni, imbiancando per terra a più riprese. Sino alle 10.45 è diluviato con una continuità, una violenza ed una forza bellissimi. Il tutto condito da fulmini e tuoni forti ed una grandine che creava un rombo cupo. Dopo di che è calato di molto sino a cessare attorno alle 11.00. La temperatura è crollata a 9,5°c.
La zona di Coriano si è presentata subito allagata. Diverse strade chiuse. Casa, cantine e sottopassaggi allagati. Un auto intrappolata nell'acqua. Autopompe e vigili del fuoco in azione, diversissimi torrenti esondati nei campi e nelle strade hanno portato il fango sullasfalto. Le grosse strade erano quasi completamente allagate mentre le più piccole risultavano allagate completamente con diversi cm di acqua (dai 5 ai 7-8 cm id acqua) e lacqua scorreva sullasfalto.
Le aziende sono state, per la maggior parte, invase dellacqua. I sotterranei della banca qui vicino completamente allagati da diversi decimetri di acqua, saltate le linee telefoniche e della corrente sino a domani, diversissimi i capannoni industriali allagati con le persone che cercavano di spalare il fango e, soprattutto, lacqua via dai capannoni. I campi risultano allagati con diversi cm. di acqua.
Ho parlato della zona di Coriano perché lho vissuta, ma vi garantisco che, dopo 5 ore e mezza dall'evento sono passato da Forlimpopoli ovest e cerano ancora notevoli accumuli di grandine (sicuramente da spalaneve) ai bordi delle strade con allagamenti ancora più consistenti nelle campagne e nei capannoni industriali, dove diverse persone erano impegnate a liberarli dall'acqua, oltre alle reti antigrandine crollate dal peso della grandine stessa e a tantissime auto danneggiate. La grandine ha raggiunto sino a 20 cm di altezza e dimensioni grosse sino alle noci secondo i contadini della zona e alcune strade erano invase da addirittura mezzo metro d'acqua, mentre diverse aziende sono state invase da un metro d'acqua.
Infine, le ultime foto (quelle con migliore risoluzione), le ho scattate dopo ben 8 ore dall'evento.
Ecco le foto ed un video da seguire sino a pochi secondi dalla fine...purtroppo non rendono per niente bene perchè fatte di fretta e con il cellulare (a parte le ultime) mentre ero al lavoro, quindi tirate molto via...
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/01.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/02.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/03.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/04.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/05.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/06.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/017.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/08.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/10.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/11.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/12.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/013.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/14.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/15.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/16.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/17.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/18.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/19.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/20.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/21.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=4zsal0scKn0
================================================== =================================================
Invece, queste, le foto tratte dal sito romagnaoggi.it
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/01.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/02.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/03.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/04.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/05.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/06.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/07.jpg
================================================== ===============================================
Ed, infine, alcune cronache dei giornali locali:
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/22.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/23.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/24.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/25.jpg
Da Romagnaoggi.it:
Completamente distrutte - spiegano dalla cooperativa agricola - pere, mele, pesche, albicocche, ciliege (già danneggiate dal rigido clima invernale), fragole". La pioggia aveva già compromesso i campi e questa nuova sferzata d'inverno ha dato il colpo di grazia alla frutta. Ma non solo.
"Anche zucchine e fagiolini - conferma Faggioli - sono stati colpiti duramente.
Ci ritroviamo con campi e serre completamente allagati. Non so come risolveremo questa situazione".
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/26.jpg
Ciao a tutti,
voglio descrivere il temporale che ha colpito oggi le zone a N/E di Forlì (zona industriale di Coriano) ma, soprattutto, con estrema violenza, Forlimpopoli (a 7 km a S/E di Forlì), CERTAMENTE il fenomeno più violento di tutta la regione oggi e probabilmente uno dei più violenti degli ultimi anni.
I quantitativi vanno dai 20,7 mm di Forlì centro, ai 26,7 mm di Forlì N/W, ai 30/35 mm circa di Forlì N/E sino ai 40 mm di Forlimpopoli e il tutto in meno un'ora e mezza!
Descrivo la zona NE di Forlì (zona Coriano) dove ci lavoro.
La mattinata si è aperta con un cielo velato. Sapevo che sarebbero dovuti arrivare dei temporali, ma certamente il tipo di cielo non prometteva nulla di sensazionale. Attorno alle 9.00 si è visto il cielo annerirsi verso N. Alle 9.30 le prime gocce. Alle 9.45, in un attimo, da poche gocce il tutto si è trasformato in autentico diluvio.
Acqua fortissima e grossa, chicchi di medie dimensioni (solo i più grossi arrivavano a 1 cm di diametro). Più passava il tempo e più il cielo si rabbuiava, diventando tutto nero e cupo. Fulmini e tuoni cattivi hanno iniziato a spezzare il cielo e la pioggia violenta ha riversato tantissima acqua a terra. La grandine è durata per circa mezzora di medio/piccole dimensioni, imbiancando per terra a più riprese. Sino alle 10.45 è diluviato con una continuità, una violenza ed una forza bellissimi. Il tutto condito da fulmini e tuoni forti ed una grandine che creava un rombo cupo. Dopo di che è calato di molto sino a cessare attorno alle 11.00. La temperatura è crollata a 9,5°c.
La zona di Coriano si è presentata subito allagata. Diverse strade chiuse. Casa, cantine e sottopassaggi allagati. Un auto intrappolata nell'acqua. Autopompe e vigili del fuoco in azione, diversissimi torrenti esondati nei campi e nelle strade hanno portato il fango sullasfalto. Le grosse strade erano quasi completamente allagate mentre le più piccole risultavano allagate completamente con diversi cm di acqua (dai 5 ai 7-8 cm id acqua) e lacqua scorreva sullasfalto.
Le aziende sono state, per la maggior parte, invase dellacqua. I sotterranei della banca qui vicino completamente allagati da diversi decimetri di acqua, saltate le linee telefoniche e della corrente sino a domani, diversissimi i capannoni industriali allagati con le persone che cercavano di spalare il fango e, soprattutto, lacqua via dai capannoni. I campi risultano allagati con diversi cm. di acqua.
Ho parlato della zona di Coriano perché lho vissuta, ma vi garantisco che, dopo 5 ore e mezza dall'evento sono passato da Forlimpopoli ovest e cerano ancora notevoli accumuli di grandine (sicuramente da spalaneve) ai bordi delle strade con allagamenti ancora più consistenti nelle campagne e nei capannoni industriali, dove diverse persone erano impegnate a liberarli dall'acqua, oltre alle reti antigrandine crollate dal peso della grandine stessa e a tantissime auto danneggiate. La grandine ha raggiunto sino a 20 cm di altezza e dimensioni grosse sino alle noci secondo i contadini della zona e alcune strade erano invase da addirittura mezzo metro d'acqua, mentre diverse aziende sono state invase da un metro d'acqua.
Infine, le ultime foto (quelle con migliore risoluzione), le ho scattate dopo ben 8 ore dall'evento.
Ecco le foto ed un video da seguire sino a pochi secondi dalla fine...purtroppo non rendono per niente bene perchè fatte di fretta e con il cellulare (a parte le ultime) mentre ero al lavoro, quindi tirate molto via...
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/01.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/02.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/03.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/04.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/05.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/06.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/017.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/08.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/10.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/11.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/12.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/013.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/14.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/15.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/16.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/17.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/18.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/19.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/20.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/21.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=4zsal0scKn0
================================================== =================================================
Invece, queste, le foto tratte dal sito romagnaoggi.it
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/01.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/02.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/03.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/04.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/05.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/06.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/Internet/07.jpg
================================================== ===============================================
Ed, infine, alcune cronache dei giornali locali:
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/22.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/23.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/24.jpg
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/25.jpg
Da Romagnaoggi.it:
Completamente distrutte - spiegano dalla cooperativa agricola - pere, mele, pesche, albicocche, ciliege (già danneggiate dal rigido clima invernale), fragole". La pioggia aveva già compromesso i campi e questa nuova sferzata d'inverno ha dato il colpo di grazia alla frutta. Ma non solo.
"Anche zucchine e fagiolini - conferma Faggioli - sono stati colpiti duramente.
Ci ritroviamo con campi e serre completamente allagati. Non so come risolveremo questa situazione".
http://www.extremecarforli.it/Forli/Temporale%20%2019-05-10/26.jpg