PDA

Visualizza Versione Completa : Riscaldamento globale


Ivano53
23-05-2010, 21:24
La piccola isola di New Moore Island, nel golfo del Bengala, è sparita nei giorni scorsi dalle carte geografiche. Inghiottita dall'innalzamento del livello del mare, un fenomeno collegato al riscaldamento globale.Nella zona era stato notato che negli ultimi anni l'innalzamento del livello del mare era diventato più rapido. Fino al 2000 si alzava di 3 mm all'anno, nell'ultimo decennio, di 5 mm all'anno.Se entro il 2050 il livello del mare si alzerà di un metro, come prevedono alcuni modelli climatici, il 18% delle zone costiere del Bangladesh finirà sott'acqua, e 20 milioni di persone dovranno abbandonare le loro case.
BBC News

gibo
23-05-2010, 23:23
La piccola isola di New Moore Island, nel golfo del Bengala, è sparita nei giorni scorsi dalle carte geografiche. Inghiottita dall'innalzamento del livello del mare, un fenomeno collegato al riscaldamento globale.Nella zona era stato notato che negli ultimi anni l'innalzamento del livello del mare era diventato più rapido. Fino al 2000 si alzava di 3 mm all'anno, nell'ultimo decennio, di 5 mm all'anno.Se entro il 2050 il livello del mare si alzerà di un metro, come prevedono alcuni modelli climatici, il 18% delle zone costiere del Bangladesh finirà sott'acqua, e 20 milioni di persone dovranno abbandonare le loro case.
BBC News


Scusa Ivano, ma per curiosità hai fatto una ricerca su Google riguardo a questa notizia?

Penso sia una notizia insignificante e data solo per fare clamore!

Qui un breve articolo di un giornalista americano, tale Tony Elliot

Recently a story titled New Moore Island Disappears Into Sea From Global Warming appeared in several world newspapers and most internet news sources. The article stated that recent satellite images show the island completely submerged and maritime vessels in the area confirm that New Moore Island is no more and that Global Warming has settled the long dispute between India and Bangladesh over the sovereignty of the island.
This article is very disturbing to say the least because it is a total lie and distorting of the real facts regarding this small delta island to make readers believe Global Warming is totally responsible for its disappearance.
In fact this island did not even exist before 1970 when a cyclone created it by depositing mud and silt in the area from runoff of the areas many rivers. Since then the Island disappeared and reappeared many times with high and low ocean tides.
Local ocean level instruments in India show only an inert rise in sea levels in the area since 1937.
This whole area of the world is only a few feet above sea level as it is a river delta similar to that of the Mississippi Delta in Louisiana.
The real reason for this island's submergence is due to unusually high runoff from swollen rivers in the area due to spring thaw of mountain snow packs and daily high and low tides. New Moore Island is a victim of erosion rather than rising sea levels. Its birth was due to severe erosion and its disappearance came from the same forces of nature.

Ivano53
23-05-2010, 23:34
Scusa Ivano, ma per curiosità hai fatto una ricerca su Google riguardo a questa notizia?

Penso sia una notizia insignificante e data solo per fare clamore!

Qui un breve articolo di un giornalista americano, tale Tony Elliot

Recently a story titled New Moore Island Disappears Into Sea From Global Warming appeared in several world newspapers and most internet news sources. The article stated that recent satellite images show the island completely submerged and maritime vessels in the area confirm that New Moore Island is no more and that Global Warming has settled the long dispute between India and Bangladesh over the sovereignty of the island.
This article is very disturbing to say the least because it is a total lie and distorting of the real facts regarding this small delta island to make readers believe Global Warming is totally responsible for its disappearance.
In fact this island did not even exist before 1970 when a cyclone created it by depositing mud and silt in the area from runoff of the areas many rivers. Since then the Island disappeared and reappeared many times with high and low ocean tides.
Local ocean level instruments in India show only an inert rise in sea levels in the area since 1937.
This whole area of the world is only a few feet above sea level as it is a river delta similar to that of the Mississippi Delta in Louisiana.
The real reason for this island's submergence is due to unusually high runoff from swollen rivers in the area due to spring thaw of mountain snow packs and daily high and low tides. New Moore Island is a victim of erosion rather than rising sea levels. Its birth was due to severe erosion and its disappearance came from the same forces of nature.




Mi è capitata "sotto gli occhi" e l'ho riportata pensando fosse interessante sapere l'innalzamento dell'oceano negli ultimi anni. tutto qui, se non interssa Amen. Dimenticavo, sono ignorante, non so leggere l'Inglese.

Lorenzo
23-05-2010, 23:54
Per me invece è una notizia interessante..
Perdonatemi, ma Ivano sta solamente dando aggiornamenti continui su svariati argomenti..e gli faccio i complimenti..certamente non ne è lui l'autore..lui riporta solamente..a parer mio sono interessanti queste notizie..che poi siano vere o false questo è un altra storia..

gibo
24-05-2010, 00:00
Mi è capitata "sotto gli occhi" e l'ho riportata pensando fosse interessante sapere l'innalzamento dell'oceano negli ultimi anni. tutto qui, se non interssa Amen. Dimenticavo, sono ignorante, non so leggere l'Inglese.

Per carità, non volevo offenderti. La mia indifferenza era rivolata alla notizia data dalla BBC solo per far clamore sull'effetto GW.

L'isola si è formata negli anni '70 nel delta di un fiume indiano a seguito di depositi di fango e detriti portati da un ciclone.

Era praticamente a livello del mare e l'unica nota di interesse forse era la contesa tra Bangladesh e India. Ora problema risolto.

drink2

Ivano53
24-05-2010, 00:03
Per me invece è una notizia interessante..
Perdonatemi, ma Ivano sta solamente dando aggiornamenti continui su svariati argomenti..e gli faccio i complimenti..certamente non ne è lui l'autore..lui riporta solamente..a parer mio sono interessanti queste notizie..che poi siano vere o false questo è un altra storia..
Ti ringrazio, Lorenzo, hai capito perfettamente. Riporto notizie che mi sembrano interessanti, per alimentare confronti (civili) sul forum e dargli " vivacità". Se poi questo non va bene, basta dirlo, non c'è problema.drink2

miki
24-05-2010, 00:05
La collocazione geografica dell'isola a mio parere chiarisce subito che in realtà l'innalzamento del livello medio marino ha avuto un contributo poco significativo in questo caso specifico...

Lorenzo
24-05-2010, 00:14
Ti ringrazio, Lorenzo, hai capito perfettamente. Riporto notizie che mi sembrano interessanti, per alimentare confronti (civili) sul forum e dargli " vivacità". Se poi questo non va bene, basta dirlo, non c'è problema.drink2

drink2

Dany ERM
24-05-2010, 09:03
ripeto anche qui...
nessuno vuole fermare l'informazione ecc...
anzi...

però facendo così...con questo metodo intendo...si fa un pò informazione alla "studio aperto"...

Come vedete...le spiegazioni che hanno dato Gibo e Miki hanno svelato che non si tratta per niente di un innalzamento marino...ma di tutt'altro...

mindmusic
24-05-2010, 10:47
ripeto anche qui...
nessuno vuole fermare l'informazione ecc...
anzi...

però facendo così...con questo metodo intendo...si fa un pò informazione alla "studio aperto"...

Come vedete...le spiegazioni che hanno dato Gibo e Miki hanno svelato che non si tratta per niente di un innalzamento marino...ma di tutt'altro...

Sante Parolemacchinina//...

Cmq apprezzamento sincero per Ivano, riempie il Forum di curiosità e spunti interessantidrink2

Dany ERM
24-05-2010, 11:02
Sante Parolemacchinina//...

Cmq apprezzamento sincero per Ivano, riempie il Forum di curiosità e spunti interessantidrink2

ps. ti scritti un PM
sarcastic-

vallice ERM
24-05-2010, 11:15
ripeto anche qui...
nessuno vuole fermare l'informazione ecc...
anzi...

però facendo così...con questo metodo intendo...si fa un pò informazione alla "studio aperto"...

Come vedete...le spiegazioni che hanno dato Gibo e Miki hanno svelato che non si tratta per niente di un innalzamento marino...ma di tutt'altro...

Certo che se non ci si può più fidare neanche della bbc :( ....la bbc e studio aperto sono su due livelli leggermente diversi read//
http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/8584665.stm?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+TheModernishFatherLinks+(The+Mo dernish+Father+-+Links)

Cmq è un interssante spunto di approfondimento...bravo ivano :)

miki
24-05-2010, 11:26
Secondo me in questo caso ci sono stati scienziati (basta poi uno solo) che hanno tirato conclusioni un pò affrettate e "tendenziose" da passare agli organi di stampa...

Poi non lo so, magari è veramente stata sommersa per il sollevamento del livello marino... Ma il posto dove è successo (un'isola di detriti alla foce di un fiume in una delle zone più piovose del pianeta, notoriamente soggetta a notevole subsidenza) fa pensare ad un ruolo marginalissimo del riscaldamento globale...

mindmusic
24-05-2010, 11:47
ps. ti scritti un PM
sarcastic-

Lo vidi solo orasarcastic-
Ti risp

Sorry for the OT

Ivano53
24-05-2010, 13:07
ripeto anche qui...
nessuno vuole fermare l'informazione ecc...
anzi...

però facendo così...con questo metodo intendo...si fa un pò informazione alla "studio aperto"...

Come vedete...le spiegazioni che hanno dato Gibo e Miki hanno svelato che non si tratta per niente di un innalzamento marino...ma di tutt'altro...
Se andate a rileggervi bene quello che ho scritto nell'apertura del post,metto in evidenza L?AUMENTO DEL LIVELLO DELL'OCEANO DI 5MM. OGNI ANNO, e non tanto la scomparsa di un'isola che può sprofondare anche per subsidenza. Sono stati fatti studi su questo, e prima di dire che sono notizie da "studio aperto" mi morderei la lingua. Comunque, basta polemiche, da questo momento non metterò più in circolo notizie "tendenziose" e farò soltanto sani aggiornamenti meteo.drink2

Cris
24-05-2010, 13:41
Se andate a rileggervi bene quello che ho scritto nell'apertura del post,metto in evidenza L?AUMENTO DEL LIVELLO DELL'OCEANO DI 5MM. OGNI ANNO, e non tanto la scomparsa di un'isola che può sprofondare anche per subsidenza. Sono stati fatti studi su questo, e prima di dire che sono notizie da "studio aperto" mi morderei la lingua. Comunque, basta polemiche, da questo momento non metterò più in circolo notizie "tendenziose" e farò soltanto sani aggiornamenti meteo.drink2

E io seguirò la tua strada, che tanto qua dentro chi la pensa in un modo..chi in un altro, alla fine non si arriva da nessuna parte...sarcastic-
Ad ogni modo io mi sono fatto un mio concetto su quello che accade nel mondo...passando per il Dio Denaro, cioè attraverso i potenti della Terra...e quindi i governi!!

Amen!

drink2drink2drink2

Lorenzo
24-05-2010, 13:51
E io seguirò la tua strada, che tanto qua dentro chi la pensa in un modo..chi in un altro, alla fine non si arriva da nessuna parte...sarcastic-
Ad ogni modo io mi sono fatto un mio concetto su quello che accade nel mondo...passando per il Dio Denaro, cioè attraverso i potenti della Terra...e quindi i governi!!

Amen!

drink2drink2drink2

Bravo Cris, ti quoto! E quoto anche Ivano..sono completamente d'accordo con voi..anche io ho il mio concetto..amendrink2

Dany ERM
24-05-2010, 13:56
e io invece smetto di scrivere...tanto se uno esprime il suo pensiero, diverso dal vostro, viene tacciato come dittatore o saccente....

non solo voi avete la verità in bocca ragazzi miei...

mi sono leggermente stancato...

adios amigos..

Cris
24-05-2010, 13:58
e io invece smetto di scrivere...tanto se uno esprime il suo pensiero, diverso dal vostro, viene tacciato come dittatore o saccente....

non solo voi avete la verità in bocca ragazzi miei...

mi sono leggermente rotto le palle.....

adios amigos..


Ma sa dit??haha//.. Su forza che arriva la bella stagione!!!okkk//

maurino
24-05-2010, 14:02
Un geologo dichiara che ci aspettano 20 – 30 anni di raffreddamento globale (http://daltonsminima.wordpress.com/2010/05/21/un-geologo-dichiara-che-ci-aspettano-20-%e2%80%93-30-anni-di-raffreddamento%c2%a0globale/)

21 05 2010 Questa é la sintesi di un approfondito studio che il geologo americano Don Easterbrook ha presentato all´ultima conferenza internazionale sui cambiamenti climatici svoltasi a Chicago e che si é conclusa dopo 3 giorni di approfondite discussioni, il 16 maggio.
Il Dr. Easterbrook è professore emerito alla Western Washington University, ed è autore di otto libri e 150 pubblicazioni.
http://climaterealists.com/attachments/ftp/Don%20Easterbrook%205.jpg
Numerosi periodi di riscaldamento bruschi e di breve durata ed episodi di raffreddamento, molto più intensi si sono verificati durante l’ultima era glaciale e nei 10.000 anni che seguirono, nessuno dei quali potrebbe essere stata causata dalle variazioni di CO2 atmosferica. I documenti geologici evidenziano queste fluttuazioni climatiche improvvise, e mostrano un modello costante nei decenni, secoli e millenni.
Si sono verificati dieci importanti, intensi e improvvisi periodi di cambiamento climatico negli ultimi 15.000 anni e altri 60 piccoli cambiamenti climatici sono avvenuti negli ultimi 5000 anni. L’intensità e la subitaneità di queste fluttuazioni climatiche è stupefacente. Più volte, le temperature salivano e scendevano di 9-15° C in un secolo o anche meno.
Il drammatico scioglimento dei ghiacci continentali in Nord America, Europa e Asia che ha avuto inizio 15.000 anni fa è stata interrotta da un raffreddamento improvviso 12,8 mila anni fa, lo Younger Dryas che durò circa 1300 anni e terminò all´improvviso con un intenso riscaldamento 11.500 anni fa.
Negli ultimi 700 anni, la Terra sta uscendo dalla Piccola Era Glaciale e in generale vi é un periodo di riscaldamento con alternanza di periodi caldi e freddi.
Il periodo caldo medioevale e la Piccola Era Glaciale sono stati entrambi provate con consolidate e documentate ricerche geologiche e storiche. La GeoRef (Istituto Geologico Americano) lista 485 documenti sul periodo caldo medioevale e sulla Piccola Età Glaciale, e piú di 1.900 articoli pubblicati sui due periodi. Così, quando Mann nel 1998 sosteneva che nessun evento era accaduto e che il clima non era cambiato in 1000 anni (il famigerato grafico mazza da hockey), i geologi non hanno preso sul serio il suo studio. Il periodo caldo medioevale e la Little Ice Age sono sicuramente avvenuti e il ‘Bastone da hockey’ di Mann è una emerita sciocchezza, non suffragata da alcuna prova credibile.
Le linee verticali blu nella parte inferiore del grafico mostrano gli intervalli di tempo tra un periodo caldo e un periodo freddo. L’intervallo di tempo medio è di 27 anni, lo stesso degli intervalli tra le variazioni delle temperature calde e fredde dell’Oceano Pacifico (PDO).
http://sealevel.jpl.nasa.gov/science/images/pdo.gif
Questo ci porta a credere che siamo entrati in una fase di raffreddamento nel corso del 1999 come indicato dalla NASA.
http://sealevel.jpl.nasa.gov/images/l2-main-content-top.gif
L’Oceano Pacifico ha due modalità, una modalità caldo e una modalitá fredda ed ognuno ha un ciclo di 25 – 30 anni. Le fluttuazioni dei ghiacci sono guidati dai cambiamenti climatici, che sono guidati da temperature superficiali dell’oceano (DOP).
Vi è quindi una correlazione diretta tra la modalità DOP e la temperatura globale.
http://sealevel.jpl.nasa.gov/science/images/pdo_warm_cool.jpg
Nel 1999, la DOP passa dal suo modo caldo al suo modo freddo. I cambiamenti della DOP suggeriscono questo:
1.La DOP è un modello ciclico regolare con una alternanza dei modi caldo e freddo ogni 25-30 anni
2. La DOP è accuratamente abbinata alle fasi calde e fredde del cambiamento climatico globale nell’ultimo secolo e può essere utilizzato come strumento di previsione.
3. L’ultimo cambio della DOP dal caldo al freddo é avvenuto nel 1999.
4. Ogni volta che la DOP è cambiata da una modalità all’altra, é rimasta in quella modalità per 25-30 anni.
5. Con la DOP in modo freddo per altri diversi decenni, ci si può aspettare un altro decennio di raffreddamento.
Tre sono gli scenari possibili:
(1) raffreddamento globale simile a quello del raffreddamento globale del 1945-1977,
(2) raffreddamento globale simile al periodo di raffreddamento 1880-1915,
(3) raffreddamento globale simile a quello del minimo di Dalton dal 1790 al 1820.
Una quarta possibilità è che noi possiamo essere vicini a un altro minimo di Maunder e a un altra Little Ice Age. Il tempo ci dirà quale curva è corretta.
Che il riscaldamento globale è finito, almeno per qualche decennio, potrebbe sembrare un sollievo. Tuttavia, la cattiva notizia è che il raffreddamento globale è ancora più dannoso per gli esseri umani che il riscaldamento globale.
Concludendo, numerosi periodi di riscaldamento di breve durata ed episodi di raffreddamento molto più intensi si sono verificati durante l’ultima era glaciale, nessuno dei quali potrebbe essere stata causata dalle variazioni di CO2 atmosferica. . .
I cambiamenti climatici come mostra la geologia registrano un andamento regolare del riscaldamento e del raffreddamento che si alternano con un periodo di 25-30 anni negli ultimi 500 anni.
Vi é una forte correlazione tra le variazioni solari, la DOP, l´avanzare e il ritirarsi dei ghiacci, e questa correlazione ci permette di progettare un modello climatico globale coerente per il futuro.
E il modello ci dice che dobbiamo aspettarci un raffreddamento globale per i prossimi 2-3 decenni che sarà molto più dannoso per l´umanitá di quanto sarebbe stato il riscaldamento globale.
Ho cercato di ridurre al massimo l´estensione dell´articolo, spero sia comprensibile lo stesso.
SAND-RIO

maurino
24-05-2010, 14:03
È l’inizio di una nuova Piccola Era Glaciale (PEG)? (http://daltonsminima.wordpress.com/2010/05/19/e-l%e2%80%99inizio-di-una-nuova-piccola-era-glaciale%c2%a0peg/)

19 05 2010 Come molti lettori di NIA sanno, i primi astrofisici che portarono una prova tangibile della possibilità di un prossimo raffreddamento climatico planetario furono proprio Livingston e Penn intorno al 2005 con il loro famoso lavoro “Sunspots may vanish by 2015”.
In esso si notava che le macchie solari osservate in uno studio esteso dal 1990 al 2005 stavano diventando sempre più “calde”, tendendo totalmente a sparire seguendo una funzione lineare a pendenza discendente.
Un fenomeno di scomparsa delle macchie solari ben noto durante il Minimo di Maunder, che provocò tra le più gravi carestie in Europa, per la mancata maturazione delle coltivazioni.
Lo studio molto coraggioso nel pieno del Riscaldamento Globale sollevò enormi polemiche nel mondo scientifico, ma negli anni successivi trovò sempre più conferme ed ora rappresenta un punto di riferimento della fisica solare.
Ma negli anni successivi al 2005, furono molti gli scienziati che, da discipline diverse dalla fisica solare, puntarono il dito sulla possibilità di una nuova Piccola Era Glaciale incombente.
Tra questi va ricordato Víctor Manuel Velasco Herrera che è un ricercatore accademico molto conosciuto dell’Istituto di Geofisica dell’Università Autonoma Nazionale del Messico (UNAM).
http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/victor-manuel-velasco-herrera.jpg?w=355&h=225 (http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/victor-manuel-velasco-herrera.jpg)
Egli già alla fine del 2007 dopo aver effettuato profondi studi sul Perito Moreno, uno tra i più stabili ghiacciai del mondo e dalle cospicue dimensione (200 chilometri quadrati), posto sulle Ande tra Argentina e Cile, suggerì, in base ai dati di avanzamento e crescita del ghiacciaio, la fine del periodo di Riscaldamento Globale.
http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/perito20moreno.jpg?w=409&h=311 (http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/perito20moreno.jpg)
Disse, inoltre, che il mondo stava vivendo una fase di transizione in cui l’attività solare stava diminuendo notevolmente, tale da avviare entro pochi anni una nuova Piccola Era Glaciale della durata di 60-80 anni, come durante il Minimo di Maunder (1635-1715), ma che poteva subentrare anche in 30-40 anni in base ai dati statistici desunti dal ghiacciaio.
Successivamente Herrera corresse il tiro, in base al manifesto minimo solare ed ai nuovi dati elaborati nel suo studio, fissò nel 2010 l’inizio della nuova era glaciale.
Velasco Herrera ha da sempre studiato i periodi glaciali ed interglaciali che la Terra ha sperimentato in relazione alla variabilità solare, formulando la sua teoria, che quantifica in circa cinque anni il verificarsi del danno climatico conseguente alla diminuzione dell’attività solare. Infatti, a causa della ridotta attività solare, la temperatura media globale scenderà, secondo i suoi studi, da 0.2 gradi fino ad 1,0 gradi centigradi in 5 anni e questo causerà una notevole mutazione delle condizioni climatiche in tutto il mondo. In particolare ha sottolineato il conseguente violento impatto sull’agricoltura del nostro pianeta, sottoposta a seconda della localizzazione geografica, sia a fenomeni di siccità che a fenomeni di eccessiva piovosità, mettendo in crisi l’attuale equilibrio produttivo globale.
Per il Messico, il suo paese, l’eventualità sarebbe stata di varie inondazioni, come è sempre successo storicamente in quelle regioni durante le varie piccole ere glaciali che hanno congelato l’Europa.
Per questo Herrera ha anche allertato il suo governo talché le infrastrutture nazionali possano essere preparate nelle prossime decadi, per riuscire ad adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
Molto interessante la sua teoria, per nulla campata in aria, del verificarsi di gravi pandemie nella popolazione mondiale durante i minimi solari.
In realtà direi che non è azzardata l’ipotesi di una correlazione tra pandemie, ossia epidemie di malattie contagiose che interessino contemporaneamente più aree geografiche, e minimo solare.
Il minimo solare causa un abbassamento generale delle temperature, ma anche aumento delle precipitazioni e del clima umido, favorendo la maggior esposizione delle persone a perfrigerazioni e malattie respiratorie. Ricordo che, dopo i tumori e le malattie circolatorie, la terza causa di morte nei paesi occidentali sono le malattie respiratorie.
Il clima gioca un ruolo fondamentale nello svilupparsi di alcune virosi respiratorie perché riescono a sopravvivere nell’uomo solo con un clima freddo e non resistono al clima caldo e secco.
Ma egli ha citato anche varie associazioni di situazioni pandemiche diverse associate a minimi solari storici, delle quali non possiamo farne resoconto completo qui, ma un esempio valga per tutti: “Il minimo di Wolf” (1280-1350).
Parliamo, pertanto, della pandemia di peste nera che, è storicamente provato, seguì all’abbassamento della temperatura che provocò gravi carestie in Europa per la perdita dei raccolti. Questo non solo affamò la popolazione riducendo le difese immunitarie, ma le pulci, vettori del bacillo della peste, cominciarono ad attaccare l’uomo e non solo i roditori, che affamati e ridotti di numero dalle campagne povere migrarono verso le città, diffondendo la malattia. La peste nera durante il Minimo di Wolf provocò la morte di quasi un terzo della popolazione in Europa, ossia milioni di individui.
Di recente si sono cominciate a sentire anche delle voci dall’Europa su questo tema che appaiono altrettanto inquietanti.
Tra questa la voce del celebre fisico accademico croato Vladimir Paar.
Il prof. Paar rappresenta un’istituzione nell’Accademia Croata delle Scienze e delle Arti di Zagabria. Ha un attivo di circa 600 pubblicazioni scientifiche e dispone di una vasta equipe di scienziati alle sue spalle, che lui dirige.
http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/vladimir-paar.jpg?w=174&h=235 (http://daltonsminima.files.wordpress.com/2010/05/vladimir-paar.jpg)
Paar avvisa anche lui che la prossima Era Glaciale potrebbe iniziare entro cinque anni, ma ne traccia un quadro ancora più drammatico. Egli descrive un’Europa nella morsa dei ghiacci in cui “il blocco sarà così completo che la gente sarà in grado di andare a piedi dall’Inghilterra all’Irlanda o nel Mare del Nord dalla Scozia al Nord Europa”.
Vladimir Paar ha impiegato decenni analizzando le ere glaciali precedenti in Europa e che cosa le ha determinate ed esprime l’opinione che “La maggior parte dell’Europa finirà sotto il ghiaccio, tra cui Germania, Polonia, Francia, Austria, Slovacchia e una parte della Slovenia”.
La domanda che i viene subito in mente è: cosa accadrà alla gente dei paesi dell’Europa Centrale che si ritroverà sotto questo ghiaccio?
Il professore croato ha una risposta pronta “Possono migrare a sud o restare, ma con un enorme incremento dei consumi energetici”, ha avvertito.
“Questo potrebbe succedere in 5, 10, 50 o 100 anni, o anche più tardi. Non possiamo prevederlo con esattezza, ma arriverà” ed ha aggiunto “Quello che voglio dire è che il riscaldamento globale è un fenomeno naturale. Circa 130.000 anni fa, la temperatura della terra è stata la stessa di ora, il livello di CO2 era quasi la stessa e il livello del mare era quattro metri più alto”.
A questo punto ritengo che il dibattito sull’origine umana o no del Riscaldamento Globale sia ormai una questione di lana caprina e sia spazzato via dalla nuova Piccola Era Glaciale incombente.
Nei prossimi articoli le dichiarazioni di altri scienziati che prevedono una Piccola Era Glaciale (PEG).
Fonti pricipali:
http://www.oem.com.mx/laprensa/notas/n1010422.htm
http://impreso.milenio.com/node/8091916
http://www.hazu.hr/~paar/ (http://www.hazu.hr/%7Epaar/)
http://www.croatiantimes.com/news/General_News/2010-02-10/8836/Croat_scientist_warns_ice_age_could_start_in_five_ years
Pablito

Lorenzo
24-05-2010, 14:41
e io invece smetto di scrivere...tanto se uno esprime il suo pensiero, diverso dal vostro, viene tacciato come dittatore o saccente....

non solo voi avete la verità in bocca ragazzi miei...

mi sono leggermente stancato...

adios amigos..

Nessuno ha detto questo.. ognuno ha il suo parere e finisce li..nessuno ha dato del dittatore a nessuno..ci stiamo solamente confrontando civilmente.. nn vedo il problema..
drink2

Cris
24-05-2010, 15:33
Nessuno ha detto questo.. ognuno ha il suo parere e finisce li..nessuno ha dato del dittatore a nessuno..ci stiamo solamente confrontando civilmente.. nn vedo il problema..
drink2

Strasuperiperquoto...applauso//...

Lorenzo
24-05-2010, 19:31
Strasuperiperquoto...applauso//...

Grazie Crisdrink2