PDA

Visualizza Versione Completa : 31 maggio-6 giugno: una goccia di primavera


Michele
31-05-2010, 00:21
Ecco che questa settimana segna sul calendario il passaggio dalla primavera all'estate.
Un'estate che per ora non ha voglia di iniziare configurativamente.
Ecco infatti una replica della situazione già vissuta a maggio, quando preannunciai la probabile reiterazione della goccia fredda balcanica dopo l'entrata di correnti fresche a fine mese.
Questa "goccia di primavera" in mezzo all'estate ci terrà freschi e con possibili temporali sopratutto nei giorni in cui grazie al suo moto antiorario "rientrerà" sul nord italia.
I casi saranno, quello del 2 giugno, stranamente in un giorno festivodrink2snow"£$%sarcastic- e quello meno probabile del 4, oggi visto solo da pochi modelli.
Ecco GFS:
http://img256.imageshack.us/img256/8887/gfs060.png
http://img710.imageshack.us/img710/6173/gfs0102.png

Sul finire della settimana la goccia fredda si indebolirà e traslerà ad est, a quel punto sotto la spinta di una bassa pressione atlantica inizierà la prima ondata calda della stagione estiva 2010, che con un poì di fortuna potrebbe essere non troppo crudele... ma meglio non dare per scontato quest'ultima ipotesi.

Altra nota da segnalare:
le SSTA negative sono traslate verso est ricostituendo il tripolo negativo e le anomalie positive dell'atlantico tropicale stanno diminuendo. Se la situazione dovesse continuare per l'estate butterebbe veramente male. Ma ripongo ancora la speranza di vedere quelle SSTA negative isolarsi ad ovest e lasciar spazio ad un aumento sul centro atlanticookkk//

lollo86
31-05-2010, 00:25
Ecco che questa settimana segna sul calendario il passaggio dalla primavera all'estate.
Un'estate che per ora non ha voglia di iniziare configurativamente.
Ecco infatti una replica della situazione già vissuta a maggio, quando preannunciai la probabile reiterazione della goccia fredda balcanica dopo l'entrata di correnti fresche a fine mese.
Questa "goccia di primavera" in mezzo all'estate ci terrà freschi e con possibili temporali sopratutto nei giorni in cui grazie al suo moto antiorario "rientrerà" sul nord italia.
I casi saranno, quello del 2 giugno, stranamente in un giorno festivodrink2snow"£$%sarcastic- e quello meno probabile del 4, oggi visto solo da pochi modelli.
Ecco GFS:
http://img256.imageshack.us/img256/8887/gfs060.png
http://img710.imageshack.us/img710/6173/gfs0102.png

Sul finire della settimana la goccia fredda si indebolirà e traslerà ad est, a quel punto sotto la spinta di una bassa pressione atlantica inizierà la prima ondata calda della stagione estiva 2010, che con un poì di fortuna potrebbe essere non troppo crudele... ma meglio non dare per scontato quest'ultima ipotesi.

Altra nota da segnalare:
le SSTA negative sono traslate verso est ricostituendo il tripolo negativo e le anomalie positive dell'atlantico tropicale stanno diminuendo. Se la situazione dovesse continuare per l'estate butterebbe veramente male. Ma ripongo ancora la speranza di vedere quelle SSTA negative isolarsi ad ovest e lasciar spazio ad un aumento sul centro atlanticookkk//
cosa intendi con "butterebbe male"?
se l'estate fosse tutta come oggi...ci farei la firma...

Michele
31-05-2010, 00:34
cosa intendi con "butterebbe male"?
se l'estate fosse tutta come oggi...ci farei la firma...

Nel senso che avremmo una roba del genere:
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2009/avn/Rtavn00120090724.png



Ma non sembra per ora molto probabile. Solo agosto sembra a rischio caldo, gli altri due mesi bene o male ce la potremmo cavare con un sopramedia leggero.

Lorenzo
31-05-2010, 12:41
Nel senso che avremmo una roba del genere:
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2009/avn/Rtavn00120090724.png



Ma non sembra per ora molto probabile. Solo agosto sembra a rischio caldo, gli altri due mesi bene o male ce la potremmo cavare con un sopramedia leggero.

Se si realizza mi do ---> f-u-e-g-o

gibo
31-05-2010, 12:50
Se si realizza mi do ---> f-u-e-g-o

Quella carta si è già realizzata il 24 luglio 2009, con +36,2°C qui da me e 37,3 °C il giorno prima.
Quindi ....

Lorenzo
31-05-2010, 12:55
Quella carta si è già realizzata il 24 luglio 2009, con +36,2°C qui da me e 37,3 °C il giorno prima.
Quindi ....

Lo so, ho letto che la carta era dell'anno scorso..intendevo se si realizza anche quest'anno...
Immaginavo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare...
drink2

gibo
31-05-2010, 13:07
Lo so, ho letto che la carta era dell'anno scorso..intendevo se si realizza anche quest'anno...
Immaginavo che qualcuno me l'avrebbe fatto notare...
drink2


Chiedo umilmente scusa.


salut..

Lorenzo
31-05-2010, 13:24
Chiedo umilmente scusa.


salut..

Di cosa?drink2
salut..

maurino
31-05-2010, 14:21
secondo me se il tripolo rimane come ora, si avranno prefrontali anche caldini ma di breve durata, poi acquapioggia=£)$%(, discorso diverso x il sud