PDA

Visualizza Versione Completa : 2 giugno casting


Peval
02-06-2010, 10:52
apro io il nowcasting di oggi 2 giugno festa della Repubblica.
Ravenna dopo una notte umida e nuvolosa si sveglia con cielo parzialmente nuvoloso e cumuli sparsi. Secondo me se parte qualcosa ci sono le potenzialità per dei bei ts, aria abbastanza umida e mattinata soleggiata, vedremo in seguito che succederà. Buon 2 giugno a tutto il forum.

partigher
02-06-2010, 10:56
paura//..Ore 10,55 tuono secco sulla mia testa e temporale in formazione a nord di Forlì temp + 21,8°

enzog
02-06-2010, 10:58
Aspettiamoci un po di pioggia anche oggi. Ora da me ci sono 22.0°C col 66% ur, ventilazione da NO.

Francesco
02-06-2010, 10:59
paura//..Ore 10,55 tuono secco sulla mia testa e temporale in formazione a nord di Forlì temp + 21,8°


tuona a tutto busso a nord e nord est rispetto a me
si sta formando una linea cattivella!! drink2

MeteoBizzuno
02-06-2010, 11:01
Ts in formazione a SE, rispetto al mio punto di osservazione. Tuoni ripetuti.

Francesco
02-06-2010, 11:05
Fulmini cielo terra stupendi ...
io sono come al solito troppo ad ovest
Forlì viene presa al 100% e anche Cesena

partigher
02-06-2010, 11:06
piove goccioloni grossi e continua a tuonare linea temporalesca partita a cavallo delle due province di ravenna e forlì

Francesco
02-06-2010, 11:07
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_concordia/PPI_250_Z_0_01.jpg

Francesco
02-06-2010, 11:08
piove goccioloni grossi e continua a tuonare linea temporalesca partita a cavallo delle due province di ravenna e forlì

ti prende in pieno ...occhio che potrebbe esserci grandine
c'è un aria intrisa di umidità da paVura!soccia//

mindmusic
02-06-2010, 11:09
Faenza centro 22,6°C...72% rh..

Temporalozzo rumoroso in avvicinamento..tuoni in lontananza ripetuti...sembra abbastanza cattivello, ma magari è solo apparenza, o magari ci lisciasarcastic-drink2
Quasi assenza di vento

partigher
02-06-2010, 11:09
Francesco ci sono quasi sotto a guardando verso NNE nero da paura temo ci sia grandine in arrivo

and.tura
02-06-2010, 11:13
Rovescio a 38 orari... 3,3 mm accumulati fin ora...

Francesco
02-06-2010, 11:18
fulmini stupendi
sta venendo dritto da nord
vediamo se osa scansarmi pure questo!
+22.5°
53%

partigher
02-06-2010, 11:19
Il temporale ha avuto una genesi velocissima meno di mezz'ora per svilupparsi, verso le 10,30 si vedevano nubi nere sulla mia testa, ma ancora sereno su tutti i lati poi sembre più nero e il sereno è sparito da NO a NE nel giro di mezz'ora tutto chiuso e sereno solo a S ora piove stabile e temporale in evoluzione verso ESE temp crollata a +17,6°

Francesco
02-06-2010, 11:22
Il temporale ha avuto una genesi velocissima meno di mezz'ora per svilupparsi, verso le 10,30 si vedevano nubi nere sulla mia testa, ma ancora sereno su tutti i lati poi sembre più nero e il sereno è sparito da NO a NE nel giro di mezz'ora tutto chiuso e sereno solo a S ora piove stabile e temporale in evoluzione verso ESE temp crollata a +17,6°

infatti 2 km a sud rispetto a me è sereno
ora sono sotto l'incudine

and.tura
02-06-2010, 11:22
Il temporale ha avuto una genesi velocissima meno di mezz'ora per svilupparsi, verso le 10,30 si vedevano nubi nere sulla mia testa, ma ancora sereno su tutti i lati poi sembre più nero e il sereno è sparito da NO a NE nel giro di mezz'ora tutto chiuso e sereno solo a S ora piove stabile e temporale in evoluzione verso ESE temp crollata a +17,6°

Qui da me vedo il temporale a E... bello compatto e tuoni continui... penso si muova verso S... oggi ho avuto s**** essere stato tra i primi :-)

mindmusic
02-06-2010, 11:24
Qua ora non si sentono quasi piu i tuoni..cielo scuro sopra la testa..ma siamo proprio ai limiti per il momento..perpless:_$%$

Va a finire che oggi è proprio il turno di Franzsarcastic-

and.tura
02-06-2010, 11:26
Qua ora non si sentono quasi piu i tuoni..cielo scuro sopra la testa..ma siamo proprio ai limiti per il momento..perpless:_$%$

Va a finire che oggi è proprio il turno di Franzsarcastic-

Se non si forma altro.. oggi è stato il turno di Coccolia.. San pietro in Vincoli... Ghibullo....

partigher
02-06-2010, 11:30
Infatti vedo Franz dall'alto della sua collina che si gode lo spettacolo a braccia aperte aspettando l'arrivo del temporale come se fosse sulla punta di una nave (vedi scena del titanic con leonardo di caprio)

partigher
02-06-2010, 11:32
Se non si forma altro.. oggi è stato il turno di Coccolia.. San pietro in Vincoli... Ghibullo....
drink2drink2drink2drink2drink2

Francesco
02-06-2010, 11:34
Infatti vedo Franz dall'alto della sua collina che si gode lo spettacolo a braccia aperte aspettando l'arrivo del temporale come se fosse sulla punta di una nave (vedi scena del titanic con leonardo di caprio)

Esatto! sono nello spigolo del terrazzo rivolto a nord! sarcastic-drink2drink2
tuoni in avvicinamento

da qui si vede che il nucleo buono è quello a nord est di Forli'
Reda è stata lisciata . Ora c'è un bel nucleo in zona villa Mano ..spero mi becchi! Qua c'è un secco pauroso: la terra ha già delle carvaglie immense

MeteoBizzuno
02-06-2010, 11:36
Tutto rimandato nel lughese, nessun tuono al momento.

partigher
02-06-2010, 11:37
Dopo aver allentato ora ci da di nuovo con grandine annessa chicchi piccoli

and.tura
02-06-2010, 11:37
Esatto! sono nello spigolo del terrazzo rivolto a nord! sarcastic-drink2drink2
tuoni in avvicinamento

da qui si vede che il nucleo buono è quello a nord est di Forli'
Reda è stata lisciata . Ora c'è un bel nucleo in zona villa Mano ..spero mi becchi! Qua c'è un secco pauroso: la terra ha già delle carvaglie immense

Sembra non muoversi quel nucleo... quelle zone li sotto hanno avuto una bella fortuna....

fabio66
02-06-2010, 11:39
Esatto! sono nello spigolo del terrazzo rivolto a nord! sarcastic-drink2drink2
tuoni in avvicinamento

da qui si vede che il nucleo buono è quello a nord est di Forli'
Reda è stata lisciata . Ora c'è un bel nucleo in zona villa Mano ..spero mi becchi! Qua c'è un secco pauroso: la terra ha già delle carvaglie immense

A Rocca resiste ancora un bel sole, temperatura attuale +20.8°C con il 60% di umidità.
Credo di rimanere troppo a SW per la linea temporalesca in atto.....
Ciao!

partigher
02-06-2010, 11:39
Ora solo grandine chicchi piccoli ma fitti fitti reti antigrandine che vanno piano piano a riempirsi ci sono sotto in pieno pioggia verticale

Peval
02-06-2010, 11:45
ravenna ora il cielo sembra addirittura più sereno.

mindmusic
02-06-2010, 11:49
Niente da fare...Faenza centro..cielo che va pian pianino schiarendosi..il "malloppo" è sceso verso il forlivese..qui solo lisciati, con molti tuoni, cielo scuro, qualche goccia..aria frizzantedrink2

Sarà per piu tardi, o per la prossima voltasarcastic-okkk//

partigher
02-06-2010, 11:51
5 minuti di grandine schietta le dimensioni sono andate via via aumentando fino ad arrivare alla dimensione di una perla, ora piove a catenelle. Questa è la seconda grandinata che becco nell'anno e l'estate è ancora lunga!!!!!!!!!

Francesco
02-06-2010, 11:55
diluvia
finalemnte!
12.4 mm/h

and.tura
02-06-2010, 11:56
Sta diventando spettacolare il TS a S di Forli...

noi solo spettatori...

Francesco
02-06-2010, 11:59
aumenta!
pisellini di grandine ora!

temp calata a +18.8°

17 mm/h

andrea di ferrara
02-06-2010, 12:07
grandi novità a ferraraaaaaa: UNA RAVAAAAAAAAA!!!

partigher
02-06-2010, 12:18
Ormai fine dei giochi attendo il pluvio per ora freschino 17 gradi

Francesco
02-06-2010, 12:25
ora ha quasi smesso anche se tuona di continuo e a nord sta tornando bello scuro
accumulo di 5.3 mm

temp. scsa a +17.3°

Francesco
02-06-2010, 12:27
ma cosa sta succedendo ad Alfonsine?
325 mm/h
27 mm in pochi minuti! !

partigher
02-06-2010, 12:29
dal sat si vede altro nucleo proprio sopra quello che ci ha colpito

MeteoBizzuno
02-06-2010, 12:31
Nucleo in avvicinamento da NE. Deve essere quello su Alfonsine. Tuoni continui.

and.tura
02-06-2010, 12:37
Ripreso a diluviare a Reda...sarà la volta buona per noi?

miki
02-06-2010, 12:37
35mm ad Alfonsine! Mo soccia!

lollo86
02-06-2010, 12:38
come previsto cominciano i temporali anche nel lughese...tuoni belli potenti

partigher
02-06-2010, 12:39
Io sento tuonare a nord pluvio a 17 mm

Francesco
02-06-2010, 12:40
Ripreso a diluviare a Reda...sarà la volta buona per noi?


è buio sopra di te...si sta avvicinando!
Questo è il temporale giusto Andrea!! drink2

Francesco
02-06-2010, 12:41
Io sento tuonare a nord pluvio a 17 mm


ottimo accumulo a Malmissole!
Vediamo se il temporale Alfonsinese mi prenderà almeno di striscio!

lollo86
02-06-2010, 12:43
Ragazzi chi ha spento la luce???!!!è buio pesto...!!

partigher
02-06-2010, 12:45
ottimo accumulo a Malmissole!
Vediamo se il temporale Alfonsinese mi prenderà almeno di striscio!
Nel primo temporale ero quasi sotto a coccolia grandine che è iniziata prima di me e accumuli più elevati (non so quanto) ma i fossi sono pieni e campi allagati stile scorso maggio

lollo86
02-06-2010, 12:46
Nel primo temporale ero quasi sotto a coccolia grandine che è iniziata prima di me e accumuli più elevati (non so quanto) ma i fossi sono pieni e campi allagati stile scorso maggio
soccia//soccia//

Francesco
02-06-2010, 12:46
Verso nord è buio!
iniziano i primi goccioloni calibro 5 cm

Gigiometeo
02-06-2010, 12:47
Ragazzi chi ha spento la luce???!!!è buio pesto...!!

Notevole cella anche su Bagnacavallo, siamo sugli 80 strike al minuto; pioggia forte, niente grandine, anche se il clou è leggermente più a sud.
drink2

Pierluigi
MR

lollo86
02-06-2010, 12:50
Notevole cella anche su Bagnacavallo, siamo sugli 80 strike al minuto; pioggia forte, niente grandine, anche se il clou è leggermente più a sud.
drink2

Pierluigi
MR
vero, per ora solo forte vento e qualche veloce rovescio...drink2

MeteoBizzuno
02-06-2010, 12:52
Ts e pioggia a Bizzuno.

mindmusic
02-06-2010, 12:56
Faenza cielo di nuovo piu scuro..tuoni in lontananza...
Primi goccioloni radi..drink2

and.tura
02-06-2010, 12:59
Ma che TS si sta formando a NW da me??? Tuoni da 10 minuti continui...da paura!

lollo86
02-06-2010, 13:01
Rovescio impressionante!

and.tura
02-06-2010, 13:03
Rovescio impressionante!

Te credo... mi impressiono io solo a guardare verso le tue zone...

Peval
02-06-2010, 13:05
verso w si vede un cielo lividissimo da ravenna, verso est sereno. fuori fa freschino ma c'è una leggera sensazione di afa, carburante ce n'è parecchio per i ts.

and.tura
02-06-2010, 13:10
Inizia un il diluvio... 35,8 mm/h...

Francesco
02-06-2010, 13:11
Inizia un il diluvio... 35,8 mm/h...


alla grande ..guarda cosa c'è sopra di te!!
tuoni sempre più vicini anche qua!


verso NORD

http://img202.imageshack.us/img202/2913/img1705d.jpg (http://img202.imageshack.us/my.php?image=img1705d.jpg)

verso NORD EST

http://img163.imageshack.us/img163/3525/img1706q.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=img1706q.jpg)

bento
02-06-2010, 13:11
Piove forte con piccoli chicchi di grandine in mezzo..

mindmusic
02-06-2010, 13:11
Faenza centro DILUVIO davvero intenso!

Sarei curioso di sapere il rain rate!!soccia//soccia//Direi non meno di 100/150 mm/h!!!!
E che folate!! Magnificodrink2drink2

bento
02-06-2010, 13:14
Folate di vento e diluvio..

and.tura
02-06-2010, 13:20
Da fonti sicure ho saputo che a Faenza zona Borgo ha fatto una bella grandinata...

MeteoBizzuno
02-06-2010, 13:27
Bizzuno presa di striscio: per ora pioggia da passeggio.

and.tura
02-06-2010, 13:29
alla grande ..guarda cosa c'è sopra di te!!
tuoni sempre più vicini anche qua!



Da casa tua c'è un panorama stupendo!

Carcasa
02-06-2010, 13:29
Qui niente grandine, RR max 45 mm/h, totali 5.6 mm caduti.
Cioè sfiorato, per fortuna.

Peval
02-06-2010, 13:30
ravenna ha fatto un tuono terribile poi si è calmato tutto.

Francesco
02-06-2010, 13:31
Da casa tua c'è un panorama stupendo!

tnks//
Appena avro' un po' sistemato in maniera decente, se vuoi venire a trovarmi, ti faccio vedere come ho installato la Davis!
Sta iniziando ora a diluviare!
Nero da paura e tuoni continui!

and.tura
02-06-2010, 13:36
tnks//
Appena avro' un po' sistemato in maniera decente, se vuoi venire a trovarmi, ti faccio vedere come ho installato la Davis!
Sta iniziando ora a diluviare!
Nero da paura e tuoni continui!

Sicuramente drink2
Giù da me è stato un temporale fasullo...e nei dintorni non ho visto gran rain/rate...

Oggi il più ****ne è stato Alfonsine...ha visto una roba impossibile!

mindmusic
02-06-2010, 13:38
Da fonti sicure ho saputo che a Faenza zona Borgo ha fatto una bella grandinata...

Sono ad un tiro di schioppo dal Borgo..
qui gran diluvio, con folate di vento...rain rate sicuramente buono (attendo qlcn che confermiokkk//read//)..per circa 20minuti...con piccola grandine (grandezza biglie) neio momenti di maggiore intensità

L'osservatorio Torricelli segna 12mm: ottimi in saccoccia per il mese di giugnodrink2
Da notare la temperatura: +13,5°C!!!soccia//soccia//applauso//...applauso//...

Ora piove debole, tuoni, cielo coperto

Gigiometeo
02-06-2010, 13:39
A Bagnacavallo siamo agli sgoccioli e si è a 18 mm. Ad Alfonsine Enrico mi ha segnalato telefonicamente grandine sebbene di piccole dimensioni. Nel pome faccio un sopralluogo...
drink2

Pierluigi
MR

Peval
02-06-2010, 13:42
A Bagnacavallo siamo agli sgoccioli e si è a 18 mm. Ad Alfonsine Enrico mi ha segnalato telefonicamente grandine sebbene di piccole dimensioni. Nel pome faccio un sopralluogo...
drink2

Pierluigi
MR

acc veramente una bella passata, ravenna veramente slisciata, ormai non credo possa partire piu nulla.

Francesco
02-06-2010, 13:49
rovescio intenso
varia tra i 30 e i 40 mm/h

già 13.5 mm

temp. +14.8° !!

MeteoBizzuno
02-06-2010, 13:52
4.3 mm e al momento sgocciola.

Francesco
02-06-2010, 13:53
dovevo andare a pranzo a Ravenna dai miei parenti, ma visto il bell'andazzo ho preferito godermi lo spettacolo qui a casa!

14.0 mm

temp auttunale +14.8°

and.tura
02-06-2010, 13:57
Penso sia tutto finito... per ben due volte preso di striscio... che sfortuna oggi...
Ora pioggia autunnale.... 4,6 mm/h costanti... 16,3 mm accumulati

Francesco
02-06-2010, 13:59
Penso sia tutto finito... per ben due volte preso di striscio... che sfortuna oggi...
Ora pioggia autunnale.... 4,6 mm/h costanti... 16,3 mm accumulati


beh dai..mej che gnit
Imola nulla, cesena nulla...

mindmusic
02-06-2010, 14:05
Penso sia tutto finito... per ben due volte preso di striscio... che sfortuna oggi...
Ora pioggia autunnale.... 4,6 mm/h costanti... 16,3 mm accumulati

Faenza centro sfiorato dal primo Ts, ben preso dal secondo.
Anche qui ora pioggia autunnale..a breve oltre 13mm: molto buonodrink2

and.tura
02-06-2010, 14:06
Ultimi sgoccioli a 8-10 mm/h....
Ma quel malloppone che si trova ora sulle alpi... passerà di qua?

partigher
02-06-2010, 14:07
Piove piove temp +15,6° franz ti capisco la meteo è come una bella donna se ti innamori a volte ti passa anche la voglia di mangiare pur di ammirarla

Francesco
02-06-2010, 14:10
ha ripreso a piovere molto bene

15.2 mm in aumento
ma non penso durerà molto

Mirco
02-06-2010, 14:15
bel temporale ad alfonsine 35mm in mezzora..... diluvio universale, un po di grandine tutto allagato

Francesco
02-06-2010, 14:27
sta cessando la pioggia
discreto accumulo di 16.8 mm

temp. +14.9°

Francesco
02-06-2010, 14:36
dagli accumuli si vede bene come venisse da nord spicco la doppia linea temporalesca

http://img35.imageshack.us/img35/5959/2062010.gif (http://img35.imageshack.us/my.php?image=2062010.gif)

partigher
02-06-2010, 15:39
ecco alcune foto la prima della fine del temporale verso gli appennini,dalla seconda alla settima dell'acqua piovuta nei campi e raccolta nel fosso profondo 2 metri, l'ultima della grandine rimasta sulle reti a circa 2 ore dall'evento
http://img52.imageshack.us/img52/745/dscn1139q.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn1139q.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/1694/dscn1138l.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/dscn1138l.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/4298/dscn1137o.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/dscn1137o.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/7100/dscn1136b.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dscn1136b.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6176/dscn1135v.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn1135v.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/303/dscn1134mi.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn1134mi.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4954/dscn1133b.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn1133b.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/2936/dscn1132k.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn1132k.jpg/)

Francesco
02-06-2010, 17:42
ecco alcune foto la prima della fine del temporale verso gli appennini,dalla seconda alla settima dell'acqua piovuta nei campi e raccolta nel fosso profondo 2 metri, l'ultima della grandine rimasta sulle reti a circa 2 ore dall'evento
http://img52.imageshack.us/img52/745/dscn1139q.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscn1139q.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/1694/dscn1138l.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/dscn1138l.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/4298/dscn1137o.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/dscn1137o.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/7100/dscn1136b.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/dscn1136b.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/6176/dscn1135v.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn1135v.jpg/)
http://img7.imageshack.us/img7/303/dscn1134mi.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/dscn1134mi.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4954/dscn1133b.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/dscn1133b.jpg/)
http://img248.imageshack.us/img248/2936/dscn1132k.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/dscn1132k.jpg/)


Bell'evento lì da te! drink2

Attenzione che sul delta del po' si prepara qualcos'altro di interessante per il ravennate vacca//

Ivan
02-06-2010, 18:05
Arrivato a casa ora mi trovo un accumulo notevole direi di 36.6 mm
con rain/rate max di 205 mm/h! Pazzesco!
Temperatura minima di +13.0 alle 13:20.......e gurdando un pò in giardino ho notato
parecchi buchi nelle foglie.....quindi grandine di sicuro!
Evento notevole.

mindmusic
02-06-2010, 18:13
Arrivato a casa ora mi trovo un accumulo notevole direi di 36.6 mm
con rain/rate max di 205 mm/h! Pazzesco!
Temperatura minima di +13.0 alle 13:20.......e gurdando un pò in giardino ho notato
parecchi buchi nelle foglie.....quindi grandine di sicuro!
Evento notevole.

Che differenza con l'Osservatorio Torricelli a Faenza centro!!soccia//soccia//
13 vs 36!!okkk//

Gigiometeo
02-06-2010, 18:21
Fatto un sopralluogo ad Alfonsine: grandine comunque lieve con chicchi inferiori al cm di diametro anche se per un breve periodo un poco fitta (zona Foschini e via Roma). Pluvio SIAP 39.2 mm complessivi, il Davis che ho affiancato ha sparato un 360 mm/h di rain rate massimo alle 12.19 locali.
Vediamo se il nucleozzo veneto sopravvive, la traiettoria pare discreta.
drink2

Pierluigi
MR

mindmusic
02-06-2010, 18:30
Dalla webcam di Lavezzola di Cris si vede il nucleo "veneto" entrare in paesepioggia=£)$%(applauso//...

Cris
02-06-2010, 18:57
Dalla webcam di Lavezzola di Cris si vede il nucleo "veneto" entrare in paesepioggia=£)$%(applauso//...

Infatti sembra stia arrivando qualcosa di consistente!!
Oggi qua 1.5 mm, mentre a Borgo Tossignano Enrico era sconvolto nel vedere i suoi dati dal cell. con oltre 39 mm!!
Vediamo se stavolta becco qualcosa di grosso pure io, o prende ancora la via alfonsinese....

http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg

Francesco
02-06-2010, 18:57
Arrivato a casa ora mi trovo un accumulo notevole direi di 36.6 mm
con rain/rate max di 205 mm/h! Pazzesco!
Temperatura minima di +13.0 alle 13:20.......e gurdando un pò in giardino ho notato
parecchi buchi nelle foglie.....quindi grandine di sicuro!
Evento notevole.


Osta! Evento notevole! drink2 Certo che con questi temporali ci sono delle differenze bestia in pochi km. Da me alla fine 16.8 mm
salut..

Lorenzo
02-06-2010, 18:59
Qui sole e caldo

Cris
02-06-2010, 19:07
All'improvviso fortissime folate di vento, inizia a piovere...

roberto74
02-06-2010, 19:12
All'improvviso fortissime folate di vento, inizia a piovere...

Vai CRIS!!!Qui da Faenza centro infatti si vedono i nuvoloni neri verso tutto il lato da nord ovest a nord est.
Intanto mi godo i 13,2 mm di oggi,che aggiunti ai 498 dei mesi precedenti fanno un accumulo che mi mette a posto fino al 20 di settembre!!applauso//...
E magari questo mese ci riserverà altre sorprese!!applauso//...

Francesco
02-06-2010, 19:15
da qua sopra si vede che i nuclei sono 2 come evidenzia il radar: subito a nord di alfonsine quello più intenso, piu' ad ovest c'è un buco precipitativo, poi ancora piu' ad ovest nuovo nucleo più intenso che prenderà il Bolognese

Cris
02-06-2010, 19:15
Vai CRIS!!!Qui da Faenza centro infatti si vedono i nuvoloni neri verso tutto il lato da nord ovest a nord est.
Intanto mi godo i 13,2 mm di oggi,che aggiunti ai 498 dei mesi precedenti fanno un accumulo che mi mette a posto fino al 20 di settembre!!applauso//...
E magari questo mese ci riserverà altre sorprese!!applauso//...

Ciao mitico!! E' stato un vero piacere trascorrere una giornata insieme a te e gli altri!! Vai che PIOV!!!!!pioggia=£)$%(temporale=£)$(%drink2

Ivano53
02-06-2010, 19:17
Bologna est.
Cielo nero pece a nord est, si vedono distintamente le virga di pioggia.Sembro sulla traiettoria del nucleo... vedremo .

Francesco
02-06-2010, 19:40
ecco il buco a cui mi riferivo
ora si vede benissimo
direi che è la zona tra Lavezzola e subito ad ovest di Alfonsine

http://img13.imageshack.us/img13/7428/img1721zt.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1721zt.jpg)

verso Nord nord est

http://img16.imageshack.us/img16/4755/img1723c.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=img1723c.jpg)

Cris
02-06-2010, 19:40
Mi sa che alla fine tanto fumo e niente arrosto, gran vento cielo nero e dopo 4 gocce non piove più....

18.1°C

Andrea ERM
02-06-2010, 19:42
Qui a castelfranco bel nero a ne ma non arriva nulla. 24 gradi

Francesco
02-06-2010, 19:44
Mi sa che alla fine tanto fumo e niente arrosto, gran vento cielo nero e dopo 4 gocce non piove più....

18.1°C


sei nel buco Cris ...vedi sopra stelle//.

Cris
02-06-2010, 19:46
sei nel buco Cris ...vedi sopra stelle//.

Si.....nel buco del C... sbocc...

haha//..drink//sarcastic-

millo
02-06-2010, 19:47
anche qui gran nero..ma per ora nulla..

Cris
02-06-2010, 19:49
E' finita l'acqua, l'ha scaricata tutta in Veneto....blabla//

Ivano53
02-06-2010, 19:50
Bologna est.
Stà iniziando a piovere senza lampi nè tuoni, penso che il grosso sta slittando verso nord est, dove si vedono imponenti virga di pioggia.

Francesco
02-06-2010, 19:52
i nuclei ormai sono spompi ..roba da decimi di mm, salvo in quei pochi km quadrati dove c'è la riflettività giallina nel radar arpa veneto

Andrea ERM
02-06-2010, 19:52
Bella bora intensa. Gocce sparse temperatura in calo

Francesco
02-06-2010, 19:56
da rete: piove forte ad Alfonsine come vede bene il radar
adesso vediamo se arriva in pedemontana prima di esaurirsi

Gigiometeo
02-06-2010, 20:14
da rete: piove forte ad Alfonsine come vede bene il radar
adesso vediamo se arriva in pedemontana prima di esaurirsi

Il clou è comunque passato più ed est, ma non penso però a grossi accumuli...
pioggia=£)$%(

Pierluigi
MR

andrea di ferrara
02-06-2010, 20:26
E' finita l'acqua, l'ha scaricata tutta in Veneto....blabla//

Ehi, magna romagna magna piadeina... ferrara non è in veneto e qui da noi ha fatto uno scrollone coi controcazzi e temp. 18....

chiedi l'annessione ad argenta, che è ora!

r.drink2drink2drink2drink2drink2drink2

partigher
02-06-2010, 20:46
Qualche gocce per concludere una giornata piovosa che mi ha visto ben al di sopra dei 20mm è incredibile la differenza di valori nel giro di 2 km, merito del primo temporale che mi ha colpito verso le undici risparmiando, almeno in quella occasione, franz e manu

Francesco
02-06-2010, 21:03
Il clou è comunque passato più ed est, ma non penso però a grossi accumuli...
pioggia=£)$%(

Pierluigi
MR


oggi pero' direi che ad Alfonsine è andata di lusso con 40 mm in così pochi minuti! drink2. Avete raggiunto dei rain rate che io non ho mai visto soccia//

Francesco
02-06-2010, 21:09
Qualche gocce per concludere una giornata piovosa che mi ha visto ben al di sopra dei 20mm è incredibile la differenza di valori nel giro di 2 km, merito del primo temporale che mi ha colpito verso le undici risparmiando, almeno in quella occasione, franz e manu


Oggi sono andato bene anch'io nonostante la scarsa vocazione della mia zona ai fenomeni temporaleschi

intanto mi sono appena goduto uno splendido tramonto infuocato


http://img693.imageshack.us/img693/7127/img1734z.jpg (http://img693.imageshack.us/my.php?image=img1734z.jpg)

Francesco
02-06-2010, 21:12
5 minuti dopo

http://img405.imageshack.us/img405/6733/img1742p.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=img1742p.jpg)

Cris
02-06-2010, 21:28
Foto fantastiche!!!

Francesco
02-06-2010, 21:33
Foto fantastiche!!!

Grazie Cris! sono andato a scuola un'oretta da Geloneve. Vedrò di apprendere sempre di più le tecniche giuste tnks//

Stefano90
02-06-2010, 22:18
Qui a Medicina il nulla più assoluto..

sole, caldino o al massimo qualche nube inutile:
http://www.meteoemiliaromagna.it/webcammedicina.php

Enrico
02-06-2010, 22:33
Fatto un sopralluogo ad Alfonsine: grandine comunque lieve con chicchi inferiori al cm di diametro anche se per un breve periodo un poco fitta (zona Foschini e via Roma). Pluvio SIAP 39.2 mm complessivi, il Davis che ho affiancato ha sparato un 360 mm/h di rain rate massimo alle 12.19 locali.
Vediamo se il nucleozzo veneto sopravvive, la traiettoria pare discreta.
drink2

Pierluigi
MR


perfetta corrispondenza di dati Gigio...direi stesso accumulo identico (anche se il manuale mi ha sparato 44 mm). Ultimo ts ha fatto appena 1 mm quindi chiudo la giornata a 40.1 mm con la Davis.

Grandine, confermo quanto hai detto tu...poteva andare peggio con rate cosi alti...era molto fine...comunque nella frutta si vede.

Gigiometeo
02-06-2010, 22:48
perfetta corrispondenza di dati Gigio...direi stesso accumulo identico (anche se il manuale mi ha sparato 44 mm). Ultimo ts ha fatto appena 1 mm quindi chiudo la giornata a 40.1 mm con la Davis.

Grandine, confermo quanto hai detto tu...poteva andare peggio con rate cosi alti...era molto fine...comunque nella frutta si vede.


Quando si cala le braghe con tale impeto è difficile fare dei confronti.... il Davis affiancato ha segnato 42 mm (prima del nucleozzo serale) contro i 39.2 del SIAP; poi noto anche una raffichetta a 58 km/h ed anche quello un pò incide. Comunque un bel cellozzo da N come quelli che negli anni '70 più spesso ci venivano a trovare...
drink2
Pierluigi
MR

Enrico
02-06-2010, 22:58
cellotti da 40 mm si vedono raramente negli ultimi anni .... mi dispiace solo di essermelo perso perchè non ero a casa...un rain rate cosi alto di giorno non l'ho mai visto...il precedente record era di 305 mm/orari il 27 lug 2004...ma era di notte.
Comunque ancora stasera qua i fossi andavano pieni!!! che anno...540 mm!!!

mindmusic
02-06-2010, 23:29
Domanda:
domani, per caso, c'è il rischio di replicare?sarcastic- (magari non con la stessa intesità, ma qualche celletta può scapparci, no?!?blabla//applauso//...

Cmq ora +17,2°C si sta divinamentedrink2