rafdimonte
05-06-2010, 17:49
A proposito dell'ormai certa fase africana che sta per interessarci..vi voglio mostrare le anomalie invernali MEDIE fra molte località del territorio romagnolo rispetto alla media 61-90 degli inverni a partire dal 2001:
2001= +1,8
2002= -0,8
2003= +0,4
2004= +0,5
2005= -0,5
2006= -0,8
2007= +2,7!
2008= +1,0
2009= +0,5
2010= -0,3
Come vedete qui in romagna (ma penso che il discorso, pur con le dovute differenze, possa estendersi anche al resto della penisola) negli ultimi 10 anni, per quanto riguarda gli inverni, tranne l'inesistente invernata del 2006-07, e i molto miti inverni del 2000-01 e 2007-08 , per il resto abbiamo inverni leggermente sopramedia e ben 4 inverni con anomalie negative deboli-moderate.
Ricordo che questi sono i dati di Pierluigi Randi di meteoromagna e sono mediati tra tantissime località romagnole (dell'ex idrografico) paneggianti, collinari, montane e costiere.
Inoltre alcuni inverni sono stati anche molto piovosi o nevosi come il 2001-02, il 2003-04, 2004-05, il 2008-09 e il 2009-10.
Per quanto riguarda le estati non ho dati precisi, ma vi assicuro che a partire dal 1998 , qui in romagna le estati sono state TUTTE SOPRAMEDIA, anche alcune insospettabili come il 2002..ed anche molto molto secche, salvo rare eccezioni come appunto il 2002 e in parte il 2005..
Che dire..se in inverno bene o male si ragiona ancora..(anzi in molte zone specie dl nord gli inverni sono anche migliorati rispetto agli anni 90) per le estati non ci siamo proprio..non riusciamo mai a sfuggire al cammello ferocie e siamo cndannati a soffrire tra notti insonni e sudate incredibili...
Vedremo questa estate 2010..ma a giudicare da quello previsto per i prox giorni..è molto probabile che si avvii sulla falsa riga delle 12-13 precedenti...
Qui in romagna..ma penso anche a livello nazionale un'estate in media penso manchi dal 96!!...
Ciao ciao
2001= +1,8
2002= -0,8
2003= +0,4
2004= +0,5
2005= -0,5
2006= -0,8
2007= +2,7!
2008= +1,0
2009= +0,5
2010= -0,3
Come vedete qui in romagna (ma penso che il discorso, pur con le dovute differenze, possa estendersi anche al resto della penisola) negli ultimi 10 anni, per quanto riguarda gli inverni, tranne l'inesistente invernata del 2006-07, e i molto miti inverni del 2000-01 e 2007-08 , per il resto abbiamo inverni leggermente sopramedia e ben 4 inverni con anomalie negative deboli-moderate.
Ricordo che questi sono i dati di Pierluigi Randi di meteoromagna e sono mediati tra tantissime località romagnole (dell'ex idrografico) paneggianti, collinari, montane e costiere.
Inoltre alcuni inverni sono stati anche molto piovosi o nevosi come il 2001-02, il 2003-04, 2004-05, il 2008-09 e il 2009-10.
Per quanto riguarda le estati non ho dati precisi, ma vi assicuro che a partire dal 1998 , qui in romagna le estati sono state TUTTE SOPRAMEDIA, anche alcune insospettabili come il 2002..ed anche molto molto secche, salvo rare eccezioni come appunto il 2002 e in parte il 2005..
Che dire..se in inverno bene o male si ragiona ancora..(anzi in molte zone specie dl nord gli inverni sono anche migliorati rispetto agli anni 90) per le estati non ci siamo proprio..non riusciamo mai a sfuggire al cammello ferocie e siamo cndannati a soffrire tra notti insonni e sudate incredibili...
Vedremo questa estate 2010..ma a giudicare da quello previsto per i prox giorni..è molto probabile che si avvii sulla falsa riga delle 12-13 precedenti...
Qui in romagna..ma penso anche a livello nazionale un'estate in media penso manchi dal 96!!...
Ciao ciao