25-11-2008, 23:10
il vortice polare potrebbe ripartire un pochettino(è fisiologico che in dicembre il vortice polare trotti un po' fortino) questo aiuta ad immagazzinare freddo alle alte latitudini.Questa configurazione non aiuterebbe i blocchi atlantici che abbiamo avuto fin'ora ma spancerebbe e schiaccerebbe un po' di più sui paralleli le Hp atlantiche.Pian piano quindi si ritornerebbe in Autunno con una lP d'Islanda più forte,ma non fortissima come in altre annate(l'Indice NAO rimarebbe negativo o al massimo neutro)e Hp atlantica che a tratti potrebbe ripartire verso nord.L'indice AO quest'anno è molto dinamico,dopo i primi giorni di dicembre dovrebbe salire molto(VP in rinforzo) ma poi ricalare bruscamente,favorendo magari nuovi blocchi.Da seguire comunque i primi giorni di dicembre,fino al 3-4 dove potrebbe piovere discretamente e nevicare sul nostro appennino a quote non esagerate,.POi pausa di riflessione,magari con delle nebbie fino al 10-11 in attesa di nuove fredde novità stavolta da est...?.. sarcastic-
INDICE AO
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/p ... .sprd2.gif (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/daily_ao_index/ao.sprd2.gif)
INDICE AO
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/p ... .sprd2.gif (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/precip/CWlink/daily_ao_index/ao.sprd2.gif)