Visualizza Versione Completa : Che tempo fa domenica 13 giugno
MeteoBizzuno
13-06-2010, 07:46
Buongiorno amici meteofili.Stamane prima minima over 20: per la precisione +20.6°C. Ventilazione da WSW e temperatura attuale già a 25°C.
Andrea ERM
13-06-2010, 09:03
Minima oltre 21gradi ora 24. Non vedo l'ora che arrivi martedì con la rinfrescata. A nin pos pio'
Qui 25.3°C + 62% ur. Parto per Rimini sperando di avere un po' di fresco in più.
Francesco
13-06-2010, 09:30
Garbino debole
temp. +26.2°
Rh 54%
stanotte gradevolissimo vento da Sw e umidità bassissima
2a minima sopra i 20 dell'anno: +20.7°
salut..
minime
+19,8 in giardino
+18,3 in campagna, causa nuvolaglia sono altineincacch//..
Bologna est.
Dopo una notte "respirabile," si è aperta una nuova giornata all'insegna del caldazzo.
temp. minima +22.7°c
temp. attuale +26.5
ur 65%
vento debole nord ovest.
Stefano90
13-06-2010, 10:36
Minima orribile a +21.3°
ora già 27 gradi con il 58% di UR
Neve2000
13-06-2010, 11:15
minima di +21.3°C
che schifezza, proprio stanotte doveva fare così caldo?
che nottataccia, lasciamo perdere.
SimoBo83
13-06-2010, 13:48
il corpo nuvoloso che risale dalla corsica puo venire a farci visita? lo aspetterei a braccia aperte fa troppo caldo..saluti
Bologna est
Temperatura che allo stato attuale sembra contenersi, e situazione di caldo sopportabile
Temp. +27,9°c
ur 56%
vento debole da est.
Una curiosità, riporto le temperature massime e minime assolute registrate nel mese di giugno in alcune località dell'Emilia Romagna dal 1951 ad oggi presso le stazioni ufficiali
AM\ENAV:
Bologna +37,3°c ( 2003) +7,0°c ( 1953- 1977)
Cervia +36,7°c (1982) +6,6°c ( 1986)
Ferrara +37,4°c (2003) +5,1°c ( 1986)
Forli +37,6°c (2003) +7,0°c ( 1975)
Monte Cimone +22,0°c ( 2003) - 4,o°c (1962 2006)
Piacenza +37,2°c (2003) +3,4°c (1962)
Ravenna Punta Marina +35,6°c (1996) +7,0°c (1955)
Rimini Miramare +37,3°c (1982) +5,8°c ( 1955).
Ora 29.7
Massima raggiunta a 31.3
ur 48%
stefanino-avapformig
13-06-2010, 15:24
coperto.......peccato x il radar arpa veneto che non funzia....
inizia a piovere discretamente
paolo leoni
13-06-2010, 16:35
dal radar Forti rovesci sul Modenese!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_concordia/PPI_250_Z_0_01.jpg
Alessandro
13-06-2010, 16:37
chicchi di grandine enormi! ciocca tutto! povere auto :( diluvio!
Andrea ERM
13-06-2010, 16:40
Temporale con pioggia a Castelfranco ventaccio a 40 km/h da W
Crollo a 25° con afa indecente e dew a 21°
paolo leoni
13-06-2010, 16:42
Nella zona di Carpi (credo) viene giù di tutto. Il radar con colorazione Rossa non lascia speranze! :(
Andrea ERM
13-06-2010, 16:43
24° 74% outflow pesissimo da W
ma a pioggia son stato sfiorato qui a Castelfranco!
paolo leoni
13-06-2010, 16:43
Modena centro 20mm e temperature under 20°C O_O
Andrea ERM
13-06-2010, 16:44
Come non detto, diluvio!
per 10-15 minuti pioggia forte anche qui,ma ha già smesso nono//
Andrea ERM
13-06-2010, 16:56
Diluvio insistente ora, 21° in crollo!
Andrea ERM
13-06-2010, 16:56
46 mm/h ora ci da davvero!
paolo leoni
13-06-2010, 17:02
ATTENZIONE: Non vorrei sbagliarmi MA mi sembra che il nucleo che attualmente sta tra Modena e Bologna piano piano si sposterà verso la Bassa Bolognese. Mentre, dietro l'appennino c'è un altro nucleo, apparentemente più debole, ma qualora dovesse comportarsi come gli altri, ovvero incrementare la sua energia "scendendo" dall'appennino, ci sarà un evento NOTEVOLE e talora DEVASTANTE anche a Bologna città.
Andrea ERM
13-06-2010, 17:04
Castelfranco 70 mm/h 20° già 8 mm cumulati!
vallice ERM
13-06-2010, 17:04
Mini nubifragio ATOMICO
63km/h max raffica
Rain rate max 372MM/H
Dalle 16:38 alle 16:41 caduti 6MM
Totale 9.9mm
Grandine di 1.5-2cm di diametro, nessun danno
Alle 16:36 temp 25,0°
alle 16:46 temp 18,8°
fatto foto con cell ma sono a dir poco scadenti sbocc...
però nella prima si vede la shelf cloud premonitrice...quella non mente mai sarcastic-
Nella seconda la grandine 10 minuti dopo...l'oggetto più rotondo giallognolo al centro dovrebbe essere una moneta da 10 cent sbocc...
Andrea ERM
13-06-2010, 17:07
nuovo rovescio a 50 mm/h 9 mm in aumento!
20° con dew 19!
Andrea ERM
13-06-2010, 17:11
Direi che la cam di Bargellino sia eloquente di ciò che è passato qua!
Andrea ERM
13-06-2010, 17:13
Outflow a Bargellno a 53 km/h con crollo da 29 a 24° in pochi minuti
Qui a CFE sta smettendo 9,2 mm cumulati
T attuale 21°
vallice ERM
13-06-2010, 17:13
Direi che la cam di Bargellino sia eloquente di ciò che è passato qua!
tsè 60mm/h...robbina sarcastic-
Andrea ERM
13-06-2010, 17:17
si ma alla fine cumulata identica, a me ha pipvuto per piu tempo a Rate tra 50 e 70 mm/h, ora ripiove siamo a 9,4 mm
Bellissima cam a Sud!
Per me non è assolutamnte finita!
paolo leoni
13-06-2010, 17:18
Bologna: si sta preparando. Vento spaventoso! O_O cielo nero!!! temperatura in calo! SPETTACOLO! Non ne posso più di questo caldo! :)
Davide77
13-06-2010, 17:19
Scurissimo a ovest, con raffiche improvvise da sud-ovest... Il clou sembra però muoversi con direttrice più settentrionale rispetto alla mia postazione...
Andrea ERM
13-06-2010, 17:20
Bargellino outflow incredbile con 37 km/h medi da ovest!
Crollata a 21°
Andrea ERM
13-06-2010, 17:29
Ultimo radar spettacolo, arriva il mondo da sud!
Andrea ERM
13-06-2010, 17:33
Incredibile grandinata nella strada tra Bazzano e Piumazzo, mi riferiscono di rotte di grandine ai lati delle stade!
piove bebne anche qui,mi hanno segnalato qualche chicco d grandine a spilamberto..
Andrea ERM
13-06-2010, 17:35
Piumazzo 23 mm!!!!
Confermate le rotte di grandine tra Bazzano e la "California"
Qui sono in minima a 19.9°
Mostruoso rovescio pochi minuti fa a 261.3mm/h con grandine fitta...
In alcune zone di carpi toccati anche i 304mm/hsoccia//
paolo leoni
13-06-2010, 17:38
Piove a Bologna! Sta arrivando! :D
Andrea ERM
13-06-2010, 17:41
Sat stupendo, la cella che si è formata è da manuale sulla pianura afosa è esplosa! E dietro il fronte temporalesco che risale da sud!
Bologna est
Qui ancora nulla,tranne un discreto aumento del vento da sud sud ovest. Penso non farà nulla in zona, perchè il grosso stà sfilando più a nord colpendo la bassa pianura.
temp 21.1°..pioggia moderATA..
alessandro85
13-06-2010, 17:48
Per ora sereno ma verso Cesena si vede questo funghettone okkk//
http://img529.imageshack.us/img529/803/dscn1019u.jpg (http://img529.imageshack.us/i/dscn1019u.jpg/)
qui solo mm 2,3, mentre in certe zone di vignola è venuto giù il mondo, ero in auto poco fuori il centro sulla strada che va a maranello e, in un incrocio l' acqua era a livello della portiera dell' autosoccia//pioggia=£)$%(
qui solo mm 2,3, mentre in certe zone di vignola è venuto giù il mondo, ero in auto poco fuori il centro sulla strada che va a maranello e, in un incrocio l' acqua era a livello della portiera dell' autosoccia//pioggia=£)$%(
cavolo!!!
Qui temporale oramai passato anche se verso ovest, sud-ovest il cielo è ancora chiuso.
Continua a spiovicchiare.
10 mm la precipitazione totale.
Bologna est.
Qui due gocce in croce, mentre il massimo delle precipitazioni dovrebbe essere sul Ferrarese.
Davide77
13-06-2010, 18:09
Piove debolmente... cielo chiuso... vento moderato da sud-ovest...
Francesco
13-06-2010, 18:11
Pinarella di Cervia
-temporale mostruoso
25 mm e piove a 140 mm/h
rate massimo 304.8 mm/h !!!
ravenna rovesciotto marcio durato 15 min con grosse gocciolone che hanno appena bagnato l'asfalto...in compenso ora aria irrespirabile!
Neve2000
13-06-2010, 18:21
bello scroscio a Ravenna.
direi 4-5mm ad occhio, vado a controllare il pluvio.
cielo stupendo in questo momento, nuvole bellissime, ma non saprei dire il nome, ho provato a fare una foto, ma non si vede granchè.
datemi un attimo e la pubblico
Neve2000
13-06-2010, 18:30
c'ho rinunciato, non si vede niente nelle foto.
cmq accumulati 3mm
Minima di +21.3°C
Massima di +31.5°C
ora +27°C
MeteoBizzuno
13-06-2010, 18:30
Ts a Marina Romea con qualche chicco di grandine.Durata molto breve delle prp.
Francesco
13-06-2010, 18:30
che Overshooting top sul Rodigino!! L'ex temporale Modenese
http://img101.imageshack.us/img101/5812/1306.gif (http://img101.imageshack.us/my.php?image=1306.gif)
Stefano90
13-06-2010, 18:32
QUi a Mecicina 4 gocce...
temperatura in compenso gradevolissima!!
21° con l'80%...e un bel venticello da NW...si sta proprio bene!!
MeteoBizzuno
13-06-2010, 18:33
Ts a Marina Romea con qualche chicco di grandine.Durata molto breve delle prp..A occhio non più' di 5 mm
rovesciotto dei poveri anche qui. 1.3mm con rate max a 14.5mm
AndreaBO
13-06-2010, 18:37
a bazzano BO verso le 17 in tutta la sua potenza il temporale che ha colpito parte di Vignola con temperatura crollata a 18. Fra Calcara e Crespellano grandine che ha imbiancato alcuni prati e bordi strade
Stefano90
13-06-2010, 18:44
impressionante questa sequenza di Carpi...
impressionante questa sequenza di Carpi...
Esatto...è stato spaventoso!
Esatto...è stato spaventoso!
impressionante d'avvero.. 15 minuti da paura... raffiche di vento e grandine , ma sopratutto 18 mm di acqua in 15 minuti.. tra l'altro ho visto che una stazione di Carpi segna 87 km di raffica ... e pensare che a 4 km di distanza verso Correggio non ha fatto una cippa...
soccia//
impressionante d'avvero.. 15 minuti da paura... raffiche di vento e grandine , ma sopratutto 18 mm di acqua in 15 minuti.. tra l'altro ho visto che una stazione di Carpi segna 87 km di raffica ... e pensare che a 4 km di distanza verso Correggio non ha fatto una cippa...
soccia//
Confermo, roba da urlo!!
Andrea ERM
13-06-2010, 19:44
Venti da paura in regione
ASMER segna
79 km/h a Carpi
76 km/h a Savignano e Cento!
Pesissimo!
Venti da paura in regione
ASMER segna
79 km/h a Carpi
76 km/h a Savignano e Cento!
Pesissimo!
Nella mia zona siamo arrivati a 51km/h..in altre zone di carpi sugli 80km/hsoccia//
riminese completamente a secco...passato qualche rovescio verso nord....tuoni assurdi ma nulla....+26 e ur sul 50%
mindmusic
13-06-2010, 20:12
Faenza centro +24°C con ur al 50%.
Qualche gocciolone in croce verso le 17.30, con buone folate di aria fresca..ma piu niente. Ora cielo parz. nuvoloso. Si sta un po meglio (fuori).drink2
Guardando il Sat, il nucleo modenese, passando per Ferrarese e Rodigino è andato ad inserirsi in Veneto, abbinandosi con altri nuclei preesistenti, andando a formare qst "ragazzo" quaapplauso//...okkk//
ciao ragazzi! oggi pomeriggio penso di essere stato proprio nel clou dell'evento! verso le 4.30 ho tirato giù la tapparella perchè volevo dormire...tipo dopo 10 minuti ho cominciato a sentire dei ciocchi incredibili! ho aperto e ho visto uno dei temporali più pesi da quando sono nato! gran vento! grandine di medie dimensioni e anche gran acqua! mi si è anche allagata la cantina! quando vengono sti temporali qua tutta l'acqua da Campiglio va a finire in casa mia! in compenso ora fuori si sta da dio!
domani foto da analizzare perchè potrebbe esserci stato un funnel in zona modena..
Andrea ERM
13-06-2010, 21:55
Intenso sw a Castelfranco media 20 orari. 20g con crollo igrometrico. Goduria immane
20.3° sono in minima. Venticello da W
stasera si sta che è una meraviglia.
tom montepiumazzo
14-06-2010, 00:37
Sono stato l epicentro della grandinata..sono appena tornato dal mare e une delle mie tre stazioni è a pezzi con anemometro rotto in tre parti e pluvio rotto con relativi pezzi per terra...ZAMBA HO BISOGNO DI TE APPENA PUOI..
Sono stato l epicentro della grandinata..sono appena tornato dal mare e une delle mie tre stazioni è a pezzi con anemometro rotto in tre parti e pluvio rotto con relativi pezzi per terra...ZAMBA HO BISOGNO DI TE APPENA PUOI..
non lo dire a me,a marina romea ha fatto un bel bordello ,divertente vedere la transumanza di Emiliani che tornavano a casa dal mare mentre io me lo menavo in casa al mare.
andrea di ferrara
14-06-2010, 13:05
domani foto da analizzare perchè potrebbe esserci stato un funnel in zona modena..
garantisco un FUNNELONE a ferrara!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.