PDA

Visualizza Versione Completa : Temporalcasting 15 Giugno 2010 - Giornata da 30mm


davidra
15-06-2010, 00:04
Bel Nucelo che sale dal Tirreno... dovremmo avere una passata in mattinata e una nel pomeriggio...

Mirco
15-06-2010, 00:16
si io credo nei 30mm e nei 50mm nel bolognese....con temporali violenti

Lorenzo
15-06-2010, 00:35
Speriamo ragaz

mindmusic
15-06-2010, 00:36
Gia raggiunta la Sardegna, in approccio su Piemonte e Toscana.read//

Raga, domani con un po di "fortuna" se ne vedranno delle belleapplauso//...applauso//...

Estofex parla chiaro...occhiostelle//.drink//

Lorenzo
15-06-2010, 00:36
Gia raggiunta la Sardegna, in approccio su Piemonte e Toscana.read//

Raga, domani con un po di "fortuna" se ne vedranno delle belleapplauso//...applauso//...

Estofex parla chiaro...occhiostelle//.drink//

soccia//

manu88
15-06-2010, 01:27
Occhio anche alla Romagna per i temporali violenti...le possibilità ci sono!

davidra
15-06-2010, 06:59
x ora nessuna cella... in tutto il nord giornata autunnale con pioggia debole, attendiamo il pomeriggio.

paolo leoni
15-06-2010, 07:38
Buongiorno a tutti. ;)

Ieri pomeriggio guardando le carte, ho notato un generale Ridimensionamento, dovuto ad un minimo meno profondo e più occidentale. Pertanto, non mi aspetterei accumuli superiori a 15/20mm e nessun evento "estremo". Inoltre il grosso, forse dopo le 12.00/13.00 odierne. ;)

geloneve
15-06-2010, 08:25
Occhio anche alla Romagna per i temporali violenti...le possibilità ci sono!
Ci sono per domattina le probabilità di ts su di noi...oggi di meno secondo me...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/ttsw_web_14.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/lif_web_14.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/cape_web_14.png

manu88
15-06-2010, 09:33
Il tutto dipenderà da quante ore di sole avremo in tarda mattinata e pomeriggio... Se si apre oggi ne vediamo delle belle! salut..

Peval
15-06-2010, 09:46
beh qui per adesso la giornata parte come ieri: mattinata fresca e soleggiata e venticello da W

Dany ERM
15-06-2010, 10:16
Stasera temporaloni diffusi!

paolo leoni
15-06-2010, 10:25
Sinceramente non vedo configurazione da grandi temporali, almeno per ora.
Il movimento della massa d'aria umida è praticamente isotermico, ovvero nel centro sud italia ci sono -10/-12°C a 500hpa e sul nord Italia -12/-13°C. Inoltre, il minimo è ben lontano per richiamare aria fredda, infatti, i venti rimangono quasi sempre da S-se/SE!
Ripeto, per oggi, difficilmente si andrà over i 15mm, e la mia è un ipotesi fin troppo ottimistica. L'emilia occidentale, sicuramente farà qualcosa di più ;)

Cris
15-06-2010, 10:39
Nuvoloso, 23.7°C
Quattro gocce stamattina con 0.3 mm di accumulo

roberto74
15-06-2010, 10:50
Faenza centro nuvoloso.

+23,3°

Dany ERM
15-06-2010, 10:55
Beram (non ancora aggiornato) lo vede così...

4815

Ivano53
15-06-2010, 11:05
Bologna est.
Due gocce questa mattina che non hanno "spento" neanche la polvere. Nuvolosità compatta e sottile, stile autunnale. Sinceramente con questa situazione non vedo possibilità di temporali, manca il "carburante".
Temp. minima +19.5°c
temp. attuale +20.7°c
ur 73%
alito di vento da ovest sud ovest.

Neve2000
15-06-2010, 11:38
Minima a Ravenna di +19.3°C

i miei mi hanno detto che ha fatto 2 goccie ma che non ha neanche bagnato.

qua a Bologna abbastanza freschino, si sta bene oggi

Peval
15-06-2010, 11:52
cielo coperto ma con nubi stratificate....prima 2 gocce ma 2 di numero....per adesso giornata autunnale, fuori si sta bene, vediamo nel pomeriggio cosa ci scappa.

Cris
15-06-2010, 12:08
Comincia a piovere, 23.8°C

tom montepiumazzo
15-06-2010, 12:09
che schif stamattina..ho fatto al momento 6 mm e non piove da un ora!!!!

Ivano53
15-06-2010, 12:21
Bologna est.
A guardare ora non si direbbe, ma il sito ESTOFEX, mette a 2 il livello rischio eventi estremi sul nord Italia e parti dell'Adriatico settentrionale con coinvolgimento di zone del centro. Il rischio sarebbero precipitazioni convettive eccessive, grandine, forti raffiche di vento e trombe d'aria. Terrorismo?

Peval
15-06-2010, 12:22
mah io sinceramente mi aspettavo qualcosa di più roboante....invece per adesso continua con cielo coperto ma assolutamente innocuo....per carità, se deve fare danni come nel ferrarese domenica molto meglio così, però devo ammettere che la voglia di un bel temporalone con tuoni e fulmini bello tosto è tanta (quest'anno solo in maggio a Ravenna si è visto un temporale degno di tale nome, il resto è stata robetta).

Lorenzo
15-06-2010, 12:41
Fino adesso devo dire che i livelli di rischio almeno per questa zona sono stati insignificanti..è caduta costante una pioggerellina autunnale..4mm in totale..i livelli di allerta sono ben altro..però attenzione, il pomeriggio potrà ancora dire la sua...
intanto 20.6°C si sta benissimissimo!

konte
15-06-2010, 12:46
è presto....gfs06 ha spostato il clou a stasera

mindmusic
15-06-2010, 12:47
Bologna est.
A guardare ora non si direbbe, ma il sito ESTOFEX, mette a 2 il livello rischio eventi estremi sul nord Italia e parti dell'Adriatico settentrionale con coinvolgimento di zone del centro. Il rischio sarebbero precipitazioni convettive eccessive, grandine, forti raffiche di vento e trombe d'aria. Terrorismo?

Estofex per oggi: (la mappa non la posto, l'ho gia postata nella prima paginaread//)

In the late afternoon/evening hours, activity continues moving across N Italy and N Adriatic sea. Relative to the position of the surface low, ESE-erly winds will enhance the LL shear/SREH across north-central Italy and near 300 m^2/s^2 of SREH1/SREH3 should result, as well as around 10 m/s of LL shear. Given the at least marginal instability in place, supercells with threat for tornadoes could form. Limiting factor for more temperature insolation could be and extensive cloud cover due to ongoing large cluster on early morning hours.

Nemmeno io sono molto fiducioso, ma sembra che il "colpo" sia per stasera/notte/domattinadrink2

mindmusic
15-06-2010, 12:50
Stamattina a Bologna, cielo grigino, T gradevole, quattro gocce in croce verso le 11-12

Ora, Faenza centro pioggia debole (appena appena bagnato l'asfalto), cielo grigio, T gradevole +22,7°C, ma discretamente umido 72% (quella pioggerella è evaporata tutta..crazy//.).

Vediam che ci riserva il pome/sera/nottedrink2

Ivano53
15-06-2010, 12:53
Estofex per oggi: (la mappa non la posto, l'ho gia postata nella prima paginaread//)

In the late afternoon/evening hours, activity continues moving across N Italy and N Adriatic sea. Relative to the position of the surface low, ESE-erly winds will enhance the LL shear/SREH across north-central Italy and near 300 m^2/s^2 of SREH1/SREH3 should result, as well as around 10 m/s of LL shear. Given the at least marginal instability in place, supercells with threat for tornadoes could form. Limiting factor for more temperature insolation could be and extensive cloud cover due to ongoing large cluster on early morning hours.

Nemmeno io sono molto fiducioso, ma sembra che il "colpo" sia per stasera/notte/domattinadrink2
Bologna est.
Scusami Mind, ma mi era sfuggito che eri gia "arrivato " con la notizia.drink2

miki
15-06-2010, 12:53
Bologna est.
A guardare ora non si direbbe, ma il sito ESTOFEX, mette a 2 il livello rischio eventi estremi sul nord Italia e parti dell'Adriatico settentrionale con coinvolgimento di zone del centro. Il rischio sarebbero precipitazioni convettive eccessive, grandine, forti raffiche di vento e trombe d'aria. Terrorismo?

Si tratterebbe (uso il condizionale perchè si parla del pomeriggio) al massimo di errata previsione... Cose che capitano, il terrorismo è ben altro... Questa è prudenza...

mindmusic
15-06-2010, 13:00
Bologna est.
Scusami Mind, ma mi era sfuggito che eri gia "arrivato " con la notizia.drink2
No no, ma va la..

Era solo per dire che in allegato oltre alla mappa Estofex mette anche un "spiegazione" della stessa. Quindi l'ho postata, sottolineando che prevedono il "grosso" dalle ns parti (Emilia-ROmagna-Veneto-Toscana) per il tardo pomeriggio/sera...se nn a notte fonda.

Il Piemonte anche rischia per il tardo pomeriggioread//drink2

Personalmente mi piacerebbe vedere qualcosa di "imponente". Certo che se poi il prezzo da pagare è la carrozzeria dell'auto distrutta dalla grandine...magari passo alla prossimasarcastic-sarcastic-
Vediamookkk// Cmq eccitante l'attesa e l'osservazione di Sat, radar, indici...applauso//...

sanpei
15-06-2010, 13:00
Pe adesso in romagna siamo dalle parti della bufala, anche il bubbone tirrenico si dissolve al contatto dell'appennino, vediamo se stasera si creeranno condizioni più favorevoli ai temporali o alle semplici piogge ma comincio a dubitarne.
Ma almeno 10 gg di fresco gradevole non ce li toglie nessuno ...

andrea di ferrara
15-06-2010, 13:07
grigino, umidino, freschino, zanzare... insomma grandi novità...

konte
15-06-2010, 13:07
Io non sono sfiducioso...siamo in ritardo di un pò di ore ma son convinto di vedere qualcosa

Peval
15-06-2010, 13:11
a ravenna si boccheggia, si respira acquaaaa aiutoooo calma totale cielo grigio e umidità alle stelle

manu88
15-06-2010, 13:14
Direi che in caso di qualche ora di soleggiamento, nel pomeriggio-sera la possibilità di temporali violenti c'è quasi ovunque! gli indici sono favorevoli! Intanto qua 22,6°C e pioggia debole... Dew point buono, 19,1°C!:)

Enrico
15-06-2010, 13:16
è stato spostato il minimo decisamente a ovest con netta ridimensionata. vediamo in serata o nottata cosa fa...ma non credo molto.

konte
15-06-2010, 13:19
ora piove moderato con +25 e ur sopra il 70%
Rimango ottimista per la sera....soprattutto se esce il sole dopo questa pioggia

Lorenzo
15-06-2010, 13:19
è stato spostato il minimo decisamente a ovest con netta ridimensionata. vediamo in serata o nottata cosa fa...ma non credo molto.

Infatti mi sembrava...

konte
15-06-2010, 13:21
Io tutta sta ridimensionata non la vedo....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.png

Le 00 erano molto più stitiche....

Cris
15-06-2010, 13:32
Prima un altra breve pioggerella e nulla più!! Fat schiv... E dire che l'Epson ci sommerge di acqua e ts..haha//..

23.4°C

Michele
15-06-2010, 13:33
0.3mmsarcastic-sarcastic-
Rimini batte tutta la bassa romagna oggihaha//..

paolo leoni
15-06-2010, 13:41
Eccolo il nucleo che ci interesserà nel pomeriggio/sera. Attualmente posizionato sulla Sardegna.
http://www.sat24.com/image.ashx?country=eu&type=loop&sat=ir

maurino
15-06-2010, 13:44
mm 3,6 +20,6

Peval
15-06-2010, 14:00
inizia a spiovicchiare.....basta non ne posso piu oggi non si respira, si stava molto meglio ieri con 30 gradi e garbinello!

Michele
15-06-2010, 14:02
0.5mm, piove debole

paolo leoni
15-06-2010, 14:03
inizia a spiovicchiare.....basta non ne posso piu oggi non si respira, si stava molto meglio ieri con 30 gradi e garbinello!

Ma non credo proprio!! Oggi sta da Dio! ;)

Michele
15-06-2010, 14:04
Come non detto, diluvia ad intensità pazzesca, già 2.5mm!!!!

Michele
15-06-2010, 14:07
3.7mm, +22.8°C in caduta libera.
Roba da mattipioggia=£)$%(rain//.

Francesco
15-06-2010, 14:09
naturalmente non una goccia di pioggia qua
coperto+22.3°
Rh 72%

davidra
15-06-2010, 14:12
che umidità DP a 22°...

Michele
15-06-2010, 14:12
Senza parole...
6.3mm intensità in costante aumento!

Michele
15-06-2010, 14:19
Piove debole ora, 7.5mm e +21.9°C.
DP ancora +21°C!

Peval
15-06-2010, 14:27
Ma non credo proprio!! Oggi sta da Dio! ;)

punti di vista!drink2drink2

io non soffro assolutamente il caldo (ho sperimentato temperature prossime ai 50 gradi quando sono stato a vedere il mercato dei cammelli ad El Shalatin tra Egitto e Sudan, ma giuro che all'ombra a stare fermo non sudavi!) ma odio l'umidità. Oggi in casa ho 25 gradi ma sono bello appiccicoso! E anche fuori non va molto meglio.

manu88
15-06-2010, 14:34
Bel rovescio qua! piove a 15,0 mm/h... 1 mm! 22,8°C!

Francesco
15-06-2010, 14:57
Bel rovescio qua! piove a 15,0 mm/h... 1 mm! 22,8°C!


intensa pioviggine
ben 0.3 mm
ma vafff incacch//..nono//

lollo86
15-06-2010, 15:11
io ho caldo, o meglio, SUDO, mi sembra molto umidiccia la situazione!quando si muove l'aria si sta discretamente bene! per il resto spioviggina dalla tarda mattinata.

Francesco
15-06-2010, 15:18
22.0 mm a Cesenatico e 10 mm a Pinarella
oh ma piove sempre nei soliti posti???

konte
15-06-2010, 15:22
qui rovescio moderato di mezz'ora....accumulati un paio di mm
Ora è pazzesco.... +23 ur 82% ed esce il sole....continuo a pensare che se si forma qualcosa me la faccia pagare

Francesco
15-06-2010, 15:26
e fra poco sole per tutti!
A Cesenatico effettivamente basterebbe un altro temporalino per raggiungere i 30 mm... a me invece servono almeno 100 rovesci di pioviggine come quello passato

temp. +22.7°
Rh 80%

si stava meglio ieri con 28° e garbino

Cris
15-06-2010, 15:35
Altra pisciatina che ha portato l'accumulo ad un notevole 0.5 mm...VERGOGNA!!!

Il cielo sembra promettere bene, ma sempre agli altri...

Cris
15-06-2010, 15:47
Pioggia decente ora, 1.0 mm

manu88
15-06-2010, 15:50
e fra poco sole per tutti!
A Cesenatico effettivamente basterebbe un altro temporalino per raggiungere i 30 mm... a me invece servono almeno 100 rovesci di pioviggine come quello passato

temp. +22.7°
Rh 80%

si stava meglio ieri con 28° e garbino
Qua all'improvviso gran nero ma senza pioggia! senza sole nn si va da nessuna parte...

paolo leoni
15-06-2010, 16:06
Qua all'improvviso gran nero ma senza pioggia! senza sole nn si va da nessuna parte...

Manu con il sole ci fa ben poco, quando hai geopotenziali così alti e temperature a 500hpa di -12/-13°C! ;)
Con queste termiche in quota, solo l'aria pescata dall'africa può produrre qualcosa! ;)

Aspettiamo comunque l'arrivo del nucleo sul Tirreno, previsto entro sera. :)

Francesco
15-06-2010, 16:06
Qua all'improvviso gran nero ma senza pioggia! senza sole nn si va da nessuna parte...

si lo vedo da casa mia. ma è + nero verso Reda -Faenza ...risultato: non piove da nessuna parte blabla//
questa umidità mi devasta...si suda a star fermi
+22.8° 80%
certo che chi dice che con queste temperaure congiunte a questa umidità si sta bene ....k l'è imbarieg! drink//drink//
io sono stato in agosto nella valle della morte (Usa) 49° umidità 6% ...non si sudava!!! peggio mille volte il clima della bassa padana sbocc...

manu88
15-06-2010, 16:13
Manu con il sole ci fa ben poco, quando hai geopotenziali così alti e temperature a 500hpa di -12/-13°C! ;)
Con queste termiche in quota, solo l'aria pescata dall'africa può produrre qualcosa! ;)

Aspettiamo comunque l'arrivo del nucleo sul Tirreno, previsto entro sera. :)
Su questo non ci sono dubbi, ma il sole servirebbe ad aumentare l'energia in gioco e a favorire la convezione...

paolo leoni
15-06-2010, 16:18
Su questo non ci sono dubbi, ma il sole servirebbe ad aumentare l'energia in gioco e a favorire la convezione...

Dovrebbe.. ma quando le temperature sono così alte c'è poca speranza. ;) Il centro Italia, lato tirrenico, ha avuto quasi mezza mattinata con il sole. Ma di cumulogenesi neanche l'ombra. ;)

alessandro85
15-06-2010, 16:25
1 mm poco fa e niente più.
In compenso ci sono 22.0°C

Michele
15-06-2010, 16:30
Aspettiamo per vedere stasera...
intanto un po' di sole per ricaricarci.
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/06/15/00/PRP/prec_24h_036.png

manu88
15-06-2010, 16:31
Dovrebbe.. ma quando le temperature sono così alte c'è poca speranza. ;) Il centro Italia, lato tirrenico, ha avuto quasi mezza mattinata con il sole. Ma di cumulogenesi neanche l'ombra. ;)
Beh magari avevano altri indici a sfavore...Resto della mia idea che se si fosse aperto 2 ore fa, i temporali forti non sarebbero mancati!:) nn tutto è perduto comunque!drink2
23,8°C e dew point 21,3°C!

paolo leoni
15-06-2010, 16:31
Tanto per cambiare, tutto fumo e niente arrosto.
Qui mi sa molto da configurazione invernale con i -22/-24°C a 500hpa; con il cielo che rimane coperto e col cavolo che arriva il fiocco! :(
http://oiswww.eumetsat.org/IPPS/html/latestImages/EUMETSAT_MSG_MPE-centralEurope.jpg

Lemine
15-06-2010, 16:33
Qui nella Pedemontana Bergamasca caduti ben 20.8mm!!!

Cris
15-06-2010, 16:33
A questo punto o tutto ritardato, o gran toppatona di tutti i previsori...

paolo leoni
15-06-2010, 16:34
Guarda manu, questa configurazione l'abbiamo vissuta già quest'inverno, ovviamente altra storia per carità. Ma con questo minimo, in quella posizione e con queste correnti, l'Emilia (soprattutto) prende quello che viene dal Tirreno. "Paro, Paro".
Si ha una recrudescenza solo se in pianura Padana c'è aria più fredda, altrimenti, credimi, stessi mm da noi, stessi mm a Grosseto, Firenze ecc... ecc... ;)
Quindi, e ne sono STRACONVINTO aspettiamo l'entrata del nucleo sulle coste tirreniche, vediamo cosa produce e poi vedrete che noi prenderemo grosso modo, lo stesso accumulo ;)

paolo leoni
15-06-2010, 16:34
Qui nella Pedemontana Bergamasca caduti ben 20.8mm!!!

Altra storia lì. ;) Con queste configurazioni fate il pienone voi (dell'NW) e le prealpi trentine ed Alto veneto.

Francesco
15-06-2010, 16:42
16.5 mm ad Olbia
ormai per vedere piovere decentemente in giugno, bisogna andare in Sardegna
mo mo mo

http://www.ornero.it/public/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=22

manu88
15-06-2010, 16:48
Guarda manu, questa configurazione l'abbiamo vissuta già quest'inverno, ovviamente altra storia per carità. Ma con questo minimo, in quella posizione e con queste correnti, l'Emilia (soprattutto) prende quello che viene dal Tirreno. "Paro, Paro".
Si ha una recrudescenza solo se in pianura Padana c'è aria più fredda, altrimenti, credimi, stessi mm da noi, stessi mm a Grosseto, Firenze ecc... ecc... ;)
Quindi, e ne sono STRACONVINTO aspettiamo l'entrata del nucleo sulle coste tirreniche, vediamo cosa produce e poi vedrete che noi prenderemo grosso modo, lo stesso accumulo ;)
Beh in estate però i moti convettivi sono maggiori grazie al maggiore riscaldamento...

miki
15-06-2010, 16:49
Dovrebbe.. ma quando le temperature sono così alte c'è poca speranza. ;) Il centro Italia, lato tirrenico, ha avuto quasi mezza mattinata con il sole. Ma di cumulogenesi neanche l'ombra. ;)

A te credo, hanno un CIN notevole (quasi 200J) oggi... Non nasce niente perchè è tutto cappato fin quando non si crea una scintilla (convergenza ad esempio, come potrà avvenire a breve).. Qui in Pianura Padana è cosa ben diversa, eravamo a posto... Il Sole avrebbe sicuramente aiutato la convezione, bastavano +25°C/+27°C per creare qualcosa... Il radiosondaggio non mente...

Michele
15-06-2010, 16:53
http://www.arpa.emr.it/sim/?previsioni/regionali
interessante domani mattinasarcastic-

paolo leoni
15-06-2010, 16:55
Intanto una leggera infiltrazione d'aria da est, sta generando piccoli rovesci sparsi...

mindmusic
15-06-2010, 16:56
A te credo, hanno un CIN notevole (quasi 200J) oggi... Non nasce niente perchè è tutto cappato fin quando non si crea una scintilla (convergenza ad esempio, come potrà avvenire a breve).. Qui in Pianura Padana è cosa ben diversa, eravamo a posto... Il Sole avrebbe sicuramente aiutato la convezione, bastavano +25°C/+27°C per creare qualcosa... Il radiosondaggio non mente...

Nel caso ci stia leggendo, chiedo al max esperto in materia di storms: Gigio, che ne pensi della situzione italica (emiliano-romagnola in primis) per la sera/notte/domattina??

Senza nulla togliere agli interventi degli altri, per carità, ma vedo tanti pareri divergentidrink2drink2

Nel caso, grazie in anticipico Gigiotnks//

manu88
15-06-2010, 16:56
A te credo, hanno un CIN notevole (quasi 200J) oggi... Non nasce niente perchè è tutto cappato fin quando non si crea una scintilla (convergenza ad esempio, come potrà avvenire a breve).. Qui in Pianura Padana è cosa ben diversa, eravamo a posto... Il Sole avrebbe sicuramente aiutato la convezione, bastavano +25°C/+27°C per creare qualcosa... Il radiosondaggio non mente...
Ecco infatti la mappa! In Emilia qualcosa sarebbe partito in caso di soleggiamento!drink2

miki
15-06-2010, 16:58
Ecco infatti la mappa! In Emilia qualcosa sarebbe partito in caso di soleggiamento!drink2

Sì ma a prescindere dalla mappa (sempre da prendere con le pinze), conta questo:

http://weather.uwyo.edu/upperair/images/2010061512.16245.skewt.gif


drink2drink2

manu88
15-06-2010, 17:01
Sì ma a prescindere dalla mappa (sempre da prendere con le pinze), conta questo:

drink2drink2
Purtroppo per la mia zona devo guardare le mappe... oppure metto su un sistema per i radiosondaggi, non costa niente!sarcastic-sarcastic-

konte
15-06-2010, 17:05
temp risalita a +25 e sole....ur 70% da tenere d'occhio quel sistema in Sardegna e la situazione in Toscana....a Grosseto leggevo che c'è stato sole da mezzogiorno alle 16.30 e ora avanza nero dal mare

miki
15-06-2010, 17:06
Purtroppo per la mia zona devo guardare le mappe... oppure metto su un sistema per i radiosondaggi, non costa niente!sarcastic-sarcastic-

E' strano che oggi SPC non sia partito, solitamente col maltempo il lancio lo effettuano...

Francesco
15-06-2010, 17:09
temp risalita a +25 e sole....ur 70% da tenere d'occhio quel sistema in Sardegna e la situazione in Toscana....a Grosseto leggevo che c'è stato sole da mezzogiorno alle 16.30 e ora avanza nero dal mare


che dire....aspettiamo dal grossetANO ! sarcastic-

konte
15-06-2010, 17:10
che dire....aspettiamo dal grossetANO ! sarcastic-

sperando di non prenderla proprio lì....ma quest'aria è troppo fradicia :D

AndreaBO
15-06-2010, 17:24
qui in centro a Bologna da una ventina di minuti pioggia debole

mindmusic
15-06-2010, 17:33
Faenza centro..timido sole da qualche minuto..alternanza con le nuvolette..sarcastic-
+24°C e ur notevole 79%... umidiccio direi..crazy//.

Peval
15-06-2010, 17:44
sperando di non prenderla proprio lì....ma quest'aria è troppo fradicia :D

mah comunque se riesce a partire qualcosa di convettivo direi che con sto fradiciume di aria di benza ce n'è...il problema è SE riesce a partire....evidentemente l'aria in quota è ancora caldina e il gradiente termico ancora insufficiente perchè parta qualcosa.

mindmusic
15-06-2010, 18:23
Arrivano conferme (un pelo preoccupantidrink//) per la nottata:


Le ultime emissioni modellistiche confermano quanto detto a più riprese da 3bmeteo: tra la tarda serata odierna e le prime ore di domani una particolare concatenazione sinottica darà luogo a forti temporali in Toscana e su gran parte del Nord. La risalita d'aria calda ed umida dal Nord africa e dal Tirreno (WCB), unita alla forzante ciclonica presente sulla Francia e all'orografia, potrebbe favorire la genesi di sistemi temporaleschi a multicella se non addirittuta di supercelle. Le zone più esposte al rischio nubifragi sono: alta Toscana, Emilia, fascia prealpina, Piemonte, Ponente Ligure e Lombardia meridionale. In queste zone attesi apporti tra i 40 e gli 80mm, anche se non sono escluse punte localmente superiori. Data l'estrema dinamicità dell'evento, gli apporti e le aree fin qui riportate potrebbero subire significativi mutamenti

Fonte: 3bmeteo.com

konte
15-06-2010, 18:39
mah comunque se riesce a partire qualcosa di convettivo direi che con sto fradiciume di aria di benza ce n'è...il problema è SE riesce a partire....evidentemente l'aria in quota è ancora caldina e il gradiente termico ancora insufficiente perchè parta qualcosa.

Forse è giunta l'ora.....nubi nere verso monte e sat che si anima....dai dai dai...ste due ore di sole han lavorato bene +26 ho fatto

Francesco
15-06-2010, 18:45
nuvoloso
+23.5°
Rh 71%
l'aria è carica
vedremo...se sono Cb fioriranno

paolo leoni
15-06-2010, 18:49
ehm... dunque! :D
Stanno arrivando!!! :D (Giustamente io ora vado a correre -.-')
Un nucleo è su San Marino, gli altri, passeranno l'appennino e saranno dolori! ;)
A dopo! :D

manu88
15-06-2010, 18:50
nuvoloso
+23.5°
Rh 71%
l'aria è carica
vedremo...se sono Cb fioriranno
Dai dai che fioriscono!haha//..haha//.. la serata sembra interessante!drink2

tom montepiumazzo
15-06-2010, 18:56
Qui qualche sprazzo di sereno..ma spero sia un illusione!!!!!!! ur aumentata a 86 %

Francesco
15-06-2010, 19:05
Dai dai che fioriscono!haha//..haha//.. la serata sembra interessante!drink2
Se, come probabile, quassù non pioverà, vengo giù a San tome' ad aspirare l'acqua che mi serve. Ho l'orto secco e con dei carvaglioni da paVura!!haha//..

+23.2°
Rh 72%

manu88
15-06-2010, 19:08
Se, come probabile, quassù non pioverà, vengo giù a San tome' ad aspirare l'acqua che mi serve. Ho l'orto secco e con dei carvaglioni da paVura!!haha//..

+23.2°
Rh 72%
Pioverà anche da te questa volta... vediamo!sarcastic-
23,9°C ur 76%

Ivano53
15-06-2010, 19:40
bologna est.
Se in serata e nottata deve fare anche per quello che non ha fatto oggi, allora mi diverto.
Intanto dalla Toscana sembra entrare un bel fronte, vediamo se "vaporizzerà" anche questo. Ora cielo seminuvoloso, con nuvole alte e sottili.
temp. attuale +22°c
temp. max. +23.6°c
ur 80%
vento calmo est nord est
ACCUMULO PIOGGIA O,3 MM

konte
15-06-2010, 19:59
cielo pesto in avvicinamento da SW...occhiooo
Sat eloquente....grossa bestia in arrivo

Michele
15-06-2010, 20:04
Luce surreale, classica del pre-temporale. Virghe piovose che avanzano da sud. Dal sat confermo, bella bestiola!

Lorenzo
15-06-2010, 20:08
Sono a 4.4mm... entro domani vorrei arrivare a 20! Il sat promette MOOOLTO bene

manuel
15-06-2010, 20:08
22.7° 77% ur
Confermo la cella in risalita dall'appennino, chissà se stanotte è la volta buona che assisto ad un TS pure io...

Robert
15-06-2010, 20:09
Luce surreale, classica del pre-temporale. Virghe piovose che avanzano da sud. Dal sat confermo, bella bestiola!

anche qui c'è quella luce strana, sta arrivando..meglio nascondere la macchina? dite che ci sta anche una grandinata?

manuel
15-06-2010, 20:15
Notizia giunta ora.... A cesena sta diluviando!!!! Conferme?

konte
15-06-2010, 20:17
qui siamo già sotto ma non casca una goccia....che bello :D dal radar la parte carica è poco più a sud

andrea_bo
15-06-2010, 20:18
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_concordia/PPI_250_Z_0_01.jpg

Che puzza di Buco per il Bolognese.........

Michele
15-06-2010, 20:21
virghe a sud e sud est.... fractocumuli veloci con spostamento Sud-Nord

Michele
15-06-2010, 20:28
Continua a piovere a 1km da qui. E qui nullaincacch//..

Francesco
15-06-2010, 20:38
qui coperto senza fenomeni
non mi stupisco

+21.6°
Rh 74%

Lorenzo
15-06-2010, 20:41
Cielo nero...

Francesco
15-06-2010, 20:45
inizia a piovere con gran goccioloni

manuel
15-06-2010, 20:49
gocciola pure qui

Michele
15-06-2010, 20:49
inizia a piovere con gran goccioloni





sarcastic-

Francesco
15-06-2010, 21:02
3.3 mm/h

1.0 mm

T. +21.1°

konte
15-06-2010, 21:08
primo tuono della giornata....vediamo come prosegue ma tanto devo uscire e piove sicuro -.-

Francesco
15-06-2010, 21:08
adesso si che si sta bene come temperatura + umidità

+20.8°
Rh 80%

1.3 mm
2.8 mm/h

maurino
15-06-2010, 21:33
ha ripreso a piovere dopo la pausa del pomeriggio, +21,1 mm 3,8, vento da ESE kmh 10drink2

Ivano53
15-06-2010, 21:43
Bologna est.
é iniziato a piovere in maniera decente, temp. +21°c ur 86% vento 10km\h est nord est.

andrea_bo
15-06-2010, 21:45
Goccioloni...........sarcastic-sarcastic-

manuel
15-06-2010, 21:58
21.5° ur 90%, ancora è quiete...

andrea_bo
15-06-2010, 22:08
Pioggia moderata.............era ora

Francesco
15-06-2010, 22:11
fermi a 1.3 mm
molto deludente

andrea_bo
15-06-2010, 22:11
http://rete.asmer.org/mappa.php

Belle bombe in appennino.......Guardate le intensità.....

manuel
15-06-2010, 22:17
Ripiove 0.8mm

Davide77
15-06-2010, 22:25
Ottimo rovescio di pioggia... acqua bella, tranquilla, senza tuoni... Calma di vento... +20.8°C sarcastic-

massimobandini
15-06-2010, 22:27
13 mm piove forte benissimo

Enrico
15-06-2010, 22:35
pioggia debole...1 solo mm per ora oggi! solo grande afa

Francesco
15-06-2010, 22:41
scomparse tutte le luci verso Forlì!
deve esserci un bel rovescio

stefanino-avapformig
15-06-2010, 22:43
viene giù che è uno spettacolo.....

Alessandro
15-06-2010, 22:44
Ora diluvia anche qui!

Michele
15-06-2010, 22:45
Bellissime fulminazioni verso SE, DP +23°C!!

Peval
15-06-2010, 22:47
qui pioggia ma assolutamente non a carattere di rovescio per adesso.....comunque moderata direi....fuori 21 gradi ma un umidità boia, stanotte pagherei oro per un bel temporalone.

Ivano53
15-06-2010, 22:48
Bologna est.
Pioggia battente, in pochi minuti accumulati 4mm.
temp.+19.5°c
vento debole da est nord est.

Dany ERM
15-06-2010, 22:50
ormai è un'oretta che piove bene!
10 mm accumulati.

Carcasa
15-06-2010, 22:54
Piove bene, r.r. 27 mm/h, totale giornata 2.5 mm., 20.6 °C.

Michele
15-06-2010, 22:56
Si scontrano nubi da NE velocissime, con nubi da Sud altrettanto veloci. Tuona e inizia a piovere moderatamente. DP ancora +23°C.

Francesco
15-06-2010, 22:58
diluvia ovunque qui attorno
da me pioviggina

+20.4°

1.8 mm

lollo86
15-06-2010, 22:59
ora piove bene, ma c'è un'afa pazzesca!

Peval
15-06-2010, 23:03
ora piove bene, ma c'è un'afa pazzesca!

si anche a ravenna....non ne posso più e tutt'oggi che sono appiccicoso duro.....le odio ste giornate umide! Per me l'ideale d'estate è una giornata tipo lunedi scorso (ieri), mattinata fresca con aria frizzante poi vento da terra che mantiene l'UR bassa e max di 30 gradi spaccati....una vera goduria!sole=£)$$)

gibo
15-06-2010, 23:13
Pioggia forte da circa 15 minuti, mediamente sui 30 mm/h con picco a 66 mm/h
Accumulati quasi 10 mm in poco meno 20 minuti

Ivan
15-06-2010, 23:15
diluvia ovunque qui attorno
da me pioviggina

+20.4°

1.8 mm

Ciao!
Bè anche da me non ha fatto molto.........però 5.8 mm li ha fatti!
Ora nisba......

P.S. Scusa se non ti ho risposto al messaggio sul cell........mi sono ricordato adesso!
Veramente ridicolo quel personaggio, hai proprio ragione!
Và a chiedere dei soldi per delle robe del genere!

Michele
15-06-2010, 23:17
Fulminazioni meravigliose proprio sopra di me, ma....
nemmeno l'ombra di un tuono!

Francesco
15-06-2010, 23:18
Ciao!
Bè anche da me non ha fatto molto.........però 5.8 mm li ha fatti!
Ora nisba......

P.S. Scusa se non ti ho risposto al messaggio sul cell........mi sono ricordato adesso!
Veramente ridicolo quel personaggio, hai proprio ragione!
Và a chiedere dei soldi per delle robe del genere!


qui 2.0 mm.... comunque lo sapevo che in estate fosse così questa zona. Pero' l'inverno si fa volentieri perdonare tutta la secca estiva! snow"£$%snow"£$%drink2sarcastic-

Peval
15-06-2010, 23:22
qui 2.0 mm.... comunque lo sapevo che in estate fosse così questa zona. Pero' l'inverno si fa volentieri perdonare tutta la secca estiva! snow"£$%snow"£$%drink2sarcastic-

be in compenso a volte sei stato lisciato ma almeno dalle tue parti hai molta meno UR e le minime sono fresche anche d'estate.

gibo
15-06-2010, 23:23
Altro scroscio a 90 mm/h e accumulo già prossimo ai 15 mm

Robert
15-06-2010, 23:27
fulmini e tuoni impressionanti, due in particolare...

Ivan
15-06-2010, 23:27
qui 2.0 mm.... comunque lo sapevo che in estate fosse così questa zona. Pero' l'inverno si fa volentieri perdonare tutta la secca estiva! snow"£$%snow"£$%drink2sarcastic-

Ripiove....6.1 mm

Francesco
15-06-2010, 23:29
be in compenso a volte sei stato lisciato ma almeno dalle tue parti hai molta meno UR e le minime sono fresche anche d'estate.

questo è vero drink2 pero' ogni tanto un temporalino mi farebbe piacere, giusto per evitarmi almeno per 3-4 gg di annaffiare l'orto dead2//

+20.4°

pioviggine

a vedere l'intensità sulla mappa Asmer mi vergogno a postare il mio 0.0 mm/h stelle//.

Michele
15-06-2010, 23:34
11.3mm giornalieri

Peval
15-06-2010, 23:36
ok adesso temporale arrivato anche a ravenna pioggia forte e tuoni.

Michele
15-06-2010, 23:46
16.3mm

Michele
16-06-2010, 00:09
23.8mm accumulo giornaliero definitivo.
Ora pioggia moderata.

Lorenzo
16-06-2010, 00:32
19.7mm al termine della giornata
Ora 2.6mm e piove a 17.3mm/h