Visualizza Versione Completa : Sventagliata del week end
quella sembra davvero tosta con neve oltre i 1700m bora urlante, freddo e pioggia forte.
http://img15.imageshack.us/img15/6199/pcp12hzweb9.png
enry2003
16-06-2010, 08:48
forse non l' ho mai vista una carta così in pena estate.
se si verificasse potrebbe essere qualcosa di storico senza esagerare...
basta poco per cambiare tutto però sarà comunque una bella rinfrescata.
Non l'hai mai vista perchè per tua fortuna sei giovane, nel 2000 e 2001 successe un paio di volte ... anche di peggio, con temporali da 80 -100 mm nel ferrarese e un freddo boia a metà luglio.
azz configurazione di stampo invernale.
Mamma mia che botta che sarebbe! paura//..
Marco Muratori ERM
16-06-2010, 11:31
azz configurazione di stampo invernale.
Hai detto bene....configurazione di stampo invernale. In Dicembre o in Gennaio (lasciamo perdere l'ultimo fortunatissimo inverno) ci si prostituirebbe per avere una simile disposizione barica e dei fronti....
fine settimana di fuoco? (week end mettetelo in soffitta)
GFS rincara la dose! Configurazione decisamente invernale! sarcastic-
Non dite di aver già visto cose del genere 5-10 anni fa nella secondea metà di giugno perchè non è vero.
Le uniche entrate della 552dam oltre le alpi tra il 15 e il 30 giugno sono state nel 1958 e nel 1979.
Non dite di aver già visto cose del genere 5-10 anni fa nella secondea metà di giugno perchè non è vero.
Le uniche entrate della 552dam oltre le alpi tra il 15 e il 30 giugno sono state nel 1958 e nel 1979.
Non ti so dire i DAM etcetera perchè non ho una fonte affidabile, ma di botte fredde il mese di giugno (e di luglio) sono pieni ... ricordo a caso il 14/06/2008 che nel primo pomeriggio c'erano 14° ... e una gran botta fredda e temporalesca a metà luglio del 2000 ... se ci fosse Gigio in linea saprebbe darti tutti i riferimenti ... poi se i DAM erano 556 invece che 552 non so dirtelo (ma queste sono carte .. poi vedremo la realtà).
Ci guardavo proprio ora alle carte.... Domenica quella colata da N con minimo al suolo in quella posizione me gusta assai!!!! Al posto di fare il bagno nel mare faremo il bagno nelle pozzanghere..ahahah
Magari fosse gennaio ehehesnow"£$%
le GFS 06 confermano e sono da 60 mm senza esagerare per la Romagna!
vallice ERM
16-06-2010, 13:16
Non l'hai mai vista perchè per tua fortuna sei giovane, nel 2000 e 2001 successe un paio di volte ... anche di peggio, con temporali da 80 -100 mm nel ferrarese e un freddo boia a metà luglio.
La situazione proposta dai lam gfs è fuori da ogni regola. Probabilità che si verifichi direi 5%!!
Non sarebbe una situazioine temporalesca...forse nelle prime ore ma poi diverebbe pioggia alluvionale costante per ore.
Forse negli anni 70 è capitato qualcosa di simile, ma di sicuro negli ultimi 10 anni mai vista una roba del genere in Giugno, e men che meno in Luglio e Agosto. Forse paragonabile a quella del Giugno 1999, ma cmq non così fredda e non così piovosa.
Mi ricordo anche i grandiosi peggioramenti del 2002 tipo quello di metà luglio quando fece una perturbazione praticamente da Aprile con piogge continua per ore e massima non oltre 22°, ma niente in confronto a quello!!
Infatti sono alluvionali.
la botta forte è confermata,,,bisogna però vedere se la Romagna sarà in prima fila a godersi lo spettacolo oppure l'Emilia orientale oppure il Veneto...
Magari fosse gennaio ehehesnow"£$%No, in gennaio vogliamo configurazioni migliori e più fredde.
No, in gennaio vogliamo configurazioni migliori e più fredde.
In tempi di magra avrei firmato col sangue per configurazioni cosi in inverno...
Non riesco ad allegarle ma prego di andarvi a vedere le carte storiche di Wetterzentrale del 16 luglio (sottolineo LUGLIO) 2000. 552 dam e 5-6° a 850 hp ... e questa è storia non previsione. Se le carte odierne si avvereranno sarà una botta notevole, coi titoli dei giornali sulla neve a bassa quota, il freddo in spiaggia, il vento etc. useranno a sproposito l'aggettivazione RECORD, STORICO etc. ma sono cose già successe per quanto non frequentissime. E poi qualche furbetto userà l'episodio per mettere in discussione 20 anni di conferme del riscaldamento globale ma questa è politica e non mi ci avventuro.
Francesco
16-06-2010, 15:43
Non riesco ad allegarle ma prego di andarvi a vedere le carte storiche di Wetterzentrale del 16 luglio (sottolineo LUGLIO) 2000. 552 dam e 5-6° a 850 hp ... e questa è storia non previsione. Se le carte odierne si avvereranno sarà una botta notevole, coi titoli dei giornali sulla neve a bassa quota, il freddo in spiaggia, il vento etc. useranno a sproposito l'aggettivazione RECORD, STORICO etc. ma sono cose già successe per quanto non frequentissime. E poi qualche furbetto userà l'episodio per mettere in discussione 20 anni di conferme del riscaldamento globale ma questa è politica e non mi ci avventuro.
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2000/Rrea00120000716.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2000/Rrea00220000716.gif
Grazie Franz ai tuoi potenti mezzi ...
Se le carte confermeranno "il verde" in quota sarà in effetti un evento da seguire e registrare negli annali.
Francesco
16-06-2010, 15:57
Grazie Franz ai tuoi potenti mezzi ...
Se le carte confermeranno "il verde" in quota sarà in effetti un evento da seguire e registrare negli annali.
De nada.
Se e ribadisco Se dovesse essere confermata in toto, allora si potrei essere fiducioso di prendere una barca d'acqua anche qui visto che non sarebbe proprio una configurazione estiva drink2
De nada.
Se e ribadisco Se dovesse essere confermata in toto, allora si potrei essere fiducioso di prendere una barca d'acqua anche qui visto che non sarebbe proprio una configurazione estiva drink2
In questo caso lo stau dovrebbe aiutarti!drink2
Un noto sito meteolombardo ... (ML) domenica ci mette sopra i 100 mm ....a questo punto devo sperare di no ... anzi meno della metà !!!
Francesco
16-06-2010, 17:07
Un noto sito meteolombardo ... (ML) domenica ci mette sopra i 100 mm ....a questo punto devo sperare di no ... anzi meno della metà !!!
hai paura di allagarti ? col secco che c'è in collina non preoccuparti che 100 mm fanno poca paura!! rain//.
Passano le ore e sembra sempre più confermata l'ipotesi di un weekend con molta instabilità e freddo, specialmente in quota, che al primo mattino porterebbero le temp. minime decisamente al ribasso ( 10- 11°c) mentre le massime (con soleggiamento) non dovrebbero andare al di là dei 25°c. Insomma temp. gradevoli. Sembrano (per ora) confermati anche i temporali per domenica mattina su Emilia Romagna, Toscana, Veneto e Lombardia ovest.
vallice ERM
16-06-2010, 17:14
Non riesco ad allegarle ma prego di andarvi a vedere le carte storiche di Wetterzentrale del 16 luglio (sottolineo LUGLIO) 2000. 552 dam e 5-6° a 850 hp ... e questa è storia non previsione. Se le carte odierne si avvereranno sarà una botta notevole, coi titoli dei giornali sulla neve a bassa quota, il freddo in spiaggia, il vento etc. useranno a sproposito l'aggettivazione RECORD, STORICO etc. ma sono cose già successe per quanto non frequentissime. E poi qualche furbetto userà l'episodio per mettere in discussione 20 anni di conferme del riscaldamento globale ma questa è politica e non mi ci avventuro.
Si metà luglio 2000 fu molto fresco: secondi il radiosondaggio di bologna alle 00 del 12 Luglio (il 16 cmq nn c'è in archivio) si raggiunse +6 a 850hpa (ma già alle 12 c'era una +8).
Notevole, però probabilmente in quell'episodio furono molto favorite le zone a nord del Po dove si ebbero abbondanti nevicate oltre i 2000m, mentre da noi nn si espresse molto: infatti si ebbe poca pioggia e la massima del 16 è stata 24,6°C a borgo panigale e la minima 15. Bassa, ma niente di eccezionale se si considera che anche nel luglio 2003 è riuscito a fare una massima di 26° in luglio.
Per l'episodio di domenica GFS ipotizza massime sotto i 20° (in verità sotto i 15°...ed è per questo che è poco credibile!!) e neve oltre 1500m sull'Appennino....ma credo che difficilmente si realizzerà
Molto notevole questo: http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2002/Rrea00120020715.gif massime di 21-22°C il 14 e 15 luglio e una 90ina di mm di pioggia in 3 giorni suddivisi a metà tra ore di pioggia "autunnale" continua e più brevi temporali.
salut..
Francesco
16-06-2010, 17:29
Si metà luglio 2000 fu molto fresco: secondi il radiosondaggio di bologna alle 00 del 12 Luglio (il 16 cmq nn c'è in archivio) si raggiunse +6 a 850hpa (ma già alle 12 c'era una +8).
Notevole, però probabilmente in quell'episodio furono molto favorite le zone a nord del Po dove si ebbero abbondanti nevicate oltre i 2000m, mentre da noi nn si espresse molto: infatti si ebbe poca pioggia e la massima del 16 è stata 24,6°C a borgo panigale e la minima 15. Bassa, ma niente di eccezionale se si considera che anche nel luglio 2003 è riuscito a fare una massima di 26° in luglio.
Per l'episodio di domenica GFS ipotizza massime sotto i 20° (in verità sotto i 15°...ed è per questo che è poco credibile!!) e neve oltre 1500m sull'Appennino....ma credo che difficilmente si realizzerà
Molto notevole questo: http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2002/Rrea00120020715.gif massime di 21-22°C il 14 e 15 luglio e una 90ina di mm di pioggia in 3 giorni suddivisi a metà tra ore di pioggia "autunnale" continua e più brevi temporali.
salut..
già a Cervia quella giornata fu molto più fresca
min +13°
max +20°
http://img706.imageshack.us/img706/9658/1606a.gif (http://img706.imageshack.us/my.php?image=1606a.gif)
e a Rimini piovve praticamente per gran parte della giornata
http://img231.imageshack.us/img231/9066/1606b.gif (http://img231.imageshack.us/my.php?image=1606b.gif)
vallice ERM
16-06-2010, 17:48
già a Cervia quella giornata fu molto più fresca
min +13°
max +20°
Apperò, in effetti su Romagna e in particolare verso sud fu notevole!
Conferma da tutiempo:
Punta Marina 23 http://www.tutiempo.net/clima/Punta_Marina/07-2000/161460.htm
Forlì 22.7 http://www.tutiempo.net/clima/Forli/07-2000/161470.htm
Cervia 21.9 http://www.tutiempo.net/clima/Cervia/07-2000/161480.htm
Rimini 20.2!!! http://www.tutiempo.net/clima/Rimini/07-2000/161490.htm
Altra cosa molto notevole è che secondo l'archivio metar di weather underground a Rimini piovve tutta la notte. Mentre durante il giorno è piovuto per una 20ina di minuti in tutto e alle 5 del pomeriggio senza pioggia c'erano 18°C! Poi è probabilmente uscito qualche spiraglio di sole e la temperatura si è alzata fino a 20° alle 7. http://www.wunderground.com/history/airport/LIPR/2000/7/16/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
Apperò, in effetti su Romagna e in particolare verso sud fu notevole!
Conferma da tutiempo:
Punta Marina 23 http://www.tutiempo.net/clima/Punta_Marina/07-2000/161460.htm
Forlì 22.7 http://www.tutiempo.net/clima/Forli/07-2000/161470.htm
Cervia 21.9 http://www.tutiempo.net/clima/Cervia/07-2000/161480.htm
Rimini 20.2!!! http://www.tutiempo.net/clima/Rimini/07-2000/161490.htm
Altra cosa molto notevole è che secondo l'archivio metar di weather underground a Rimini piovve tutta la notte. Mentre durante il giorno è piovuto per una 20ina di minuti in tutto e alle 5 del pomeriggio senza pioggia c'erano 18°C! Poi è probabilmente uscito qualche spiraglio di sole e la temperatura si è alzata fino a 20° alle 7. http://www.wunderground.com/history/airport/LIPR/2000/7/16/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
Possedendo i preziosi archivi... ecco i dati per il 16 luglio 2000 qui a Rimini:
Minima: +13°C
Massima: +20°C
Pioggia: 25mm
geloneve
16-06-2010, 20:51
PAUROSE le cittadine di Meteolive per Forlì!
100,1 mm domenica
40,9 mm lunedì
141,0 mm in totale!
Cambieranno 1000 volte, ma sarebbe stupendo così!!!
Francesco
16-06-2010, 22:16
PAUROSE le cittadine di Meteolive per Forlì!
100,1 mm domenica
40,9 mm lunedì
141,0 mm in totale!
Cambieranno 1000 volte, ma sarebbe stupendo così!!!
Seeee!! Bona nott!! Se fa 140 mm a Forlì con una configurazione così, da me ne fa 200 ! ahhahahahaha//..haha//..haha//..
geloneve
16-06-2010, 23:01
Seeee!! Bona nott!! Se fa 140 mm a Forlì con una configurazione così, da me ne fa 200 ! ahhahahahaha//..haha//..haha//..
Anch'io nn ci credo!sarcastic-
Anch'io nn ci credo!sarcastic-
Vogliamo parlare di Rimini? rain//.drink//
Gio 17: 8.3mm
Ven 18: 3.8mm
Sab 19: 6.2mm
Dom 20: 120.6mm
Lun 21: 36.7mm
TOTALE 175.6mm
haha//..
Tra l'altro... 45mm con neve a 1100mt.
"Sci estivo campigna"sarcastic-
haha dai che riapre il cimone lunedì tutti a Sestola prima che si squagli
Ora che ci guardo su meteolive c'è la classifica di fianco.... Rimini 1° posizione come piogge previste in Italia, 3° Forlì, 5° Ravenna.
A guardare i quadernini di giorgio, con questo tipo di entrate spesso si sono approssimati e abbondantemente superati i 100mm in 2 giorni in passato.
GFS 18z incrementa ulteriormente le precipitazioni e il freddo
la dinamica di innesco è confermata... per la posizione del minimo attendiamo sabatao.
vediamo un pò con fortuna ci scappano 70mm nel riminese....poi dal 24 torna l'estate ma senza picchi di calore al momento...
Marco Muratori ERM
17-06-2010, 11:23
...anzi sarebbe l'estate giusta, ovvero gradevole di giorno (basta mettersi all'ombra e si sta bene) e fresca quanto basta di notte per dormire senza aria "confezionata"....
...anzi sarebbe l'estate giusta, ovvero gradevole di giorno (basta mettersi all'ombra e si sta bene) e fresca quanto basta di notte per dormire senza aria "confezionata"....
Firmerei subitoapplauso//...
andrea di ferrara
17-06-2010, 13:12
e poi dopo autunno e inverno come al solito?
x WRF il minimo sarebbe sopra il Ravennate e questo comporterebbe come nel settembre 2005 se non ricordo male... 200mm sul Veneziano e da noi una cippa.
urca speriam che scenda...
a mio avviso le GFS06z sono peggiorate, alla mattina vedono un minimo praticamente sull'elba per poi traslare verso SE lungo il tirreno. Quel bel minimo sull'adriatico che presentavano le 00z di ieri non si vede più. Qualcuno mi corregga se sbaglio :)
a mio avviso le GFS06z sono peggiorate, alla mattina vedono un minimo praticamente sull'elba per poi traslare verso SE lungo il tirreno. Quel bel minimo sull'adriatico che presentavano le 00z di ieri non si vede più. Qualcuno mi corregga se sbaglio :)
Esatto! però la posizione del minimo può ancora cambiare! speriamo!okkk//
io personalmente spero in poca roba...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.