PDA

Visualizza Versione Completa : Come sprecare il "Bonus... Fortuna"


paolo leoni
16-06-2010, 08:56
Per essere fini ed educati ho sostituito il grezzo, ma sempre apprezzato, "Lato B" con il termine "Fortuna".

Ieri mattina, verso le 8.00, avevo scritto:
"Ieri pomeriggio guardando le carte, ho notato un generale Ridimensionamento, dovuto ad un minimo meno profondo e più occidentale. Pertanto, non mi aspetterei accumuli superiori a 15/20mm e nessun evento "estremo". Inoltre il grosso, forse dopo le 12.00/13.00 odierne"

Aggiungendo poi:
"Ripeto, per oggi, difficilmente si andrà over i 15mm, e la mia è un ipotesi fin troppo ottimistica. L'emilia occidentale, sicuramente farà qualcosa di più"

A parte l'orario delle precipitazioni, che invece di arrivare nel pomeriggio si sono presentate in serata/nottata.

Accumuli a Bologna città prima delle 00.00 odierne non raggiungevano i 15mm.
Detto fatto... :D

[Per la cronaca, dall'inizio del mondiale, con le scommesse, NON NE HO BECCATA UNA!!!!! (Pareggio dell'Italia e vittoria della Germania...escluse).. almeno indovino gli accumuli sarcastic-crazy//.stelle//.]

vallice ERM
16-06-2010, 12:56
Paolo stai sereno! Già in autunno-inverno se rientri nel +-50% dell'accumulo previsto sei già uno sciamano. sarcastic-

I modelli hanno esagerato con la convezione pomeridiana: ad esempio i lamma davano massime di 28° anche con cielo coperto e richiamo sciroccale, quindi buone condizioni instabili a quote basse per far partire la convezione.(e alla fine eravamo quasi in curvatura anticiclonica in quota)

Ma cmq dopo 1 giorno di richiamo meridionale, in serata eravamo ancora immersi in una discreta massa d'aria dal buon potenziale (acqua precipitabile 40mm, quasi satura fino alla tropopausa), quindi sarebbe bastato un fronticellino come quello di stanotte per sfogare il tutto...

Qui il radiosondaggio di milano (quello di san pietro nn c'è da 2 giorni)
http://weather.uwyo.edu/upperair/images/2010061600.16080.skewt.gif

Dany ERM
16-06-2010, 14:07
farei notare che c'è una stazione con un valore di 51 mm di accumulo :-D

e non sono sovrastimati.

Lorenzo
16-06-2010, 14:09
Sbaglio o anche a mirandola segna più di 51mm?

prossi
16-06-2010, 14:24
mirandolameteo.it ne segna 51 (da mezzanotte), l'arpa ne dà 68 (ultime 48 ore). Stamattina non ho visto, ma verso l'una di notte pioveva per bene...