PDA

Visualizza Versione Completa : Vietato lanciare allarmi o allerte.


Dany ERM
21-06-2010, 11:07
Da oggi in avanti qualsiasi messaggio che lancerà allarmi o allerte verrà cancellato.

Questo per evitare problemi ai gestori del forum.

Non siamo l'organo predisposto per questo tipo di comunicazioni.

Chiedo pertanto a TUTTI di collaborare.tnks//

mindmusic
21-06-2010, 12:26
Da oggi in avanti qualsiasi messaggio che lancerà allarmi o allerte verrà cancellato.

Questo per evitare problemi ai gestori del forum.

Non siamo l'organo predisposto per questo tipo di comunicazioni.

Chiedo pertanto a TUTTI di collaborare.tnks//

Potresti fare un paio di "esempi" di messaggi-allerta/allarme da evitare?
Cosi, per capire megliodrink2tnks//

Dany ERM
21-06-2010, 13:53
certo !!
sarcastic-

"in arrivo pioggie alluvionali"

"attenzione ai livelli dei fiumi"

ecc ecc ecc....

mindmusic
21-06-2010, 14:10
Capito bossokkk//tnks//

davidra
21-06-2010, 14:23
Ma va a cagher... mi sembra una cosa ridicola.
Io continuo con le mie previsioni e se x me c'è rischio per i fiumi dirò che le mappe odierne sono da 1400mm e stante la neve in quota potranno creare problemi ai corsi d'acqua.
Un conto è il procurato allarme un conto è fare una previsione razionale, micca ti metti a dire il fiume X esonderà ecc... devi smetterla di dare credito a qualche fenomeno che ti scrive una mail dicendo che non sei l'ente preposto ecc... non c'è un ente preposto nel dare previsioni razionali, c'è solo un reato che si chiama "procurato alllarme" e di cui ne risponde qualsiasi cittadino... ad esempio se ti metti in piazza a dire che domani arriverà Katrina e la gente si spaventa ti denunciano per procurato allarme che è un reato base di natura contravenzionale STOP.

Francesco
21-06-2010, 14:52
Certo..esiste il reato di procurato allarme David: pero', senza scomodare l'art. 658 del codice Penale, se nel sito non metti un disclaimer per scarico di responsabilità, sei responsabile eccome in sede civilistica, per i dati che pubblichi e per le opinioni o inviti che esprimi

gibo
21-06-2010, 14:54
Ma va a cagher... mi sembra una cosa ridicola.
Io continuo con le mie previsioni e se x me c'è rischio per i fiumi dirò che le mappe odierne sono da 1400mm e stante la neve in quota potranno creare problemi ai corsi d'acqua.
Un conto è il procurato allarme un conto è fare una previsione razionale, micca ti metti a dire il fiume X esonderà ecc... devi smetterla di dare credito a qualche fenomeno che ti scrive una mail dicendo che non sei l'ente preposto ecc... non c'è un ente preposto nel dare previsioni razionali, c'è solo un reato che si chiama "procurato alllarme" e di cui ne risponde qualsiasi cittadino... ad esempio se ti metti in piazza a dire che domani arriverà Katrina e la gente si spaventa ti denunciano per procurato allarme che è un reato base di natura contravenzionale STOP.

In parte concordo.
In un forum meteo (amatoriale) con nessuna investitura istituzionale non trovo nulla di male nell'aprire post un po' spinti.
Certo, sta in chi li legge avere un minimo di consapevolezza che chi scrive non è un previsore ma un appassionato.

Aspetto con ansia questo inverno quando con 10 giorni di anticipo verranno aperti post riguardo ad inizio di ere glaciali o nevicate che manderanno in tilt tutta la penisola!

Non penso che qualcuno si allarmi per le cose che legge in questo forum, ma volendo essere in cattiva fede potrei dire che a qualcuno in questi giorni d'estate da molto fastidio sentire previsioni di brutto tempo.
Qui ci vedo lo zampino di qualche categoria che è legata al turismo più che all'anziano preoccupato per la sua casa vicino al fiume.


Stesso discorso per quanto riguarda altri eventi non meteo, tipo terremoti, trivellazioni ecc che forse inquietano più di una perturbazione meteo ma sono da leggere solo come notizia, non come lancio di allarmi.

Francesco
21-06-2010, 15:00
In parte concordo.
In un forum meteo (amatoriale) con nessuna investitura istituzionale non trovo nulla di male nell'aprire post un po' spinti.
Certo, sta in chi li legge avere un minimo di consapevolezza che chi scrive non è un previsore ma un appassionato.

Aspetto con ansia questo inverno quando con 10 giorni di anticipo verranno aperti post riguardo ad inizio di ere glaciali o nevicate che manderanno in tilt tutta la penisola!

Non penso che qualcuno si allarmi per le cose che legge in questo forum, ma volendo essere in cattiva fede potrei dire che a qualcuno in questi giorni d'estate da molto fastidio sentire previsioni di brutto tempo.
Qui ci vedo lo zampino di qualche categoria che è legata al turismo più che all'anziano preoccupato per la sua casa vicino al fiume.


Stesso discorso per quanto riguarda altri eventi non meteo, tipo terremoti, trivellazioni ecc che forse inquietano più di una perturbazione meteo ma sono da leggere solo come notizia, non come lancio di allarmi.


per forza, siamo in Italia! Non per svilire il nostro paese, ma rispetto ai paesi anglosassoni sembriamo (e non solo sembriamo) il terzo mondo europeo per quanto concerne la correttezza dell'informazione generalista e quindi pure meteorologica, dato che ogni lobby pretende di manipolare a proprio piacimento e tornaconto qualsiasi notizia od accadimento read//

Dany ERM
21-06-2010, 15:14
cmq la mia era una comunicazione...
anche perchè fino a che la faccia ce la devo mettere io....se permettete...mi tira un pò ricevere certe mail.

davidra
21-06-2010, 15:17
Certo..esiste il reato di procurato allarme David: pero', senza scomodare l'art. 658 del codice Penale, se nel sito non metti un disclaimer per scarico di responsabilità, sei responsabile eccome in sede civilistica, per i dati che pubblichi e per le opinioni o inviti che esprimi

Infatti è giusto mettere un disclaimer, pensavo già ci fosse.
Per il resto un conto è fare allarmismo un conto è fare affermazioni sensate sul senso di rischio e supportate da fonti concrete.
Se ci sono mappe con rischio alluvionale è giusto che si dica che sono mappe da 200mm.

Davide77
21-06-2010, 15:20
Infatti è giusto mettere un disclaimer, pensavo già ci fosse.
Per il resto un conto è fare allarmismo un conto è fare affermazioni sensate sul senso di rischio e supportate da fonti concrete.
Se ci sono mappe con rischio alluvionale è giusto che si dica che sono mappe da 200mm.

Esatto, credo basti quel famoso disclaimer...
Dopo di che, se in forum meteo amatoriale non si è liberi di scrivere che bisogna tenere d'occhio i livelli dei fiumi, beh, allora diamogliela su... Che poi, è tutto da dimostrare che una frase del genere possa essere interpretata come "procurato allarme"... perpless:_$%$

Ivano53
21-06-2010, 16:14
Sono queste le cose che mi fanno pensare di essere proprio una nazione da terzo mondo. Non lo dico per l'amministratore del forum, lui è comprensibilissimo, ci mette la sua di faccia, ma per chi manda certi avvisi. Io penso che una rete capillare di meteoappassionati sparsi su tutto il territorio, sia l'ideale per monitorare il territorio in qualunque suo aspetto, e grazie anche a loro, se fossero più ascoltati si potrebbero evitare anche certi disastri. Faccio un esempio: Io abito vicino alle sponde del torrente Savena, ebbene, se a parer mio vedo una situazione di pericolo per un fontanazzo che si sta per aprire in un argine, non devo divulgare il fatto su un forum meteo perchè procuro un'allarme? Penso sia molto meglio un allarme in più ( anche se a vuoto) che un allarme in meno. Ma che cos'è il reato di procurato allarme? Allora per non avere paura di cadere nel reato bisogna stare zitti, e se realmente succede qualcosa bisogna dire: io l'avevo pensato.
Ma dai, ma dove siamo....

Cris
21-06-2010, 16:18
Ma che cos'è il reato di procurato allarme? Allora per non avere paura di cadere nel reato bisogna stare zitti, e se realmente succede qualcosa bisogna dire: io l'avevo pensato.
Ma dai, ma dove siamo....

Ottima osservazione!! A quanto pare qua siamo come in Sicilia...non vedo...non sento....

Stefano90
21-06-2010, 16:45
Ok, si metterà un disclaimer, così non ci saranno più problemi nemmeno per chi amministra il forum.

Sempre tenendosi entro un certo limite quindi, scrivete pure quello che ritenete giusto!