PDA

Visualizza Versione Completa : Nowcasting Sabato 26.6.2010


giorgio1940
26-06-2010, 08:30
Solo innocui strati medio alti, il sole la farà da padrone anche oggi.
Sul crinale Appennino probabile qualche botto.
Minima +17,3( ben 3,2 più di ieri)
A tutto ieri il mio giugno è a +21,3
+0,6 dalla climatica dal 1955 al 2004
e in media sulla climatica 1980-2009
Pioggia mm 73(climatica 61), primo mese sotto i 100 mm dopo il novembre 09(mm 57)
Buon fine settimana a tutti,
ciao,
Giorgio

Francesco
26-06-2010, 09:23
minima +16.9°

ora +24.4° col 57%
oggi si suda a lavorare fuori al sole

giugno per ora:
media min +15.6°
media max +26.3°
media +21.1°

http://meteocastiglione.altervista.org/NOAAYR.TXT

Neve2000
26-06-2010, 10:03
Minima +17.1°C ( alterniamo minime sopra-media con minime sotto-media dal almeno 6 giorni )
ora +23.4°C Ur 78%

Giugno:
Min: +16.9°C ( +1.6 dalla media )
Max: +26.5°C ( +0.0 dalla media )
Med: +21.6°C ( +0.7 dalla media )

manu88
26-06-2010, 10:03
minima +16.9°

ora +24.4° col 57%
oggi si suda a lavorare fuori al sole

giugno per ora:
media min +15.6°
media max +26.3°
media +21.1°

http://meteocastiglione.altervista.org/NOAAYR.TXT

Vai a vedere lo 00z di meteotitano!!sarcastic-sarcastic-

Francesco
26-06-2010, 10:28
Vai a vedere lo 00z di meteotitano!!sarcastic-sarcastic-

ohh le stavo proprio guardando ora!!!pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(drink2

manu88
26-06-2010, 10:29
ohh le stavo proprio guardando ora!!!pioggia=£)$%(pioggia=£)$%(drink2
Staremo a vedere... oggi l'energia non manca!okkk// 25,9°C e ur 63%!

geloneve
26-06-2010, 10:33
I modelli vedono la possibilità concreta di temporali in Romagna per il primo pomeriggio di oggi. Questa è la loro linea di tendenza...
Se poi si vuol andare nello specifico (ma sappiamo che è quasi impossibile che ci prendano con precisione quando si tratta di ts), secondo il WRF di Meteolive, le zone di pianura colpite saranno la zona di Alfonsine e la zona di Forlì/Forlimpopoli/San pIetro in Vincoli.
Per quanto riguarda il Lamma, le zone di pianure colpite saranno la zona da Russi ed Argenta e la fascia di pianura pedecollinare tra Bologna e Cesena (soprattutto tra Ozzano e Forlì).
X Meteotitano, invece, le zone di pianure più colpite saranno tutta la fascia dal bolognese al cesenate con maggiore insistenza sull'Imolese.

Riassumendso, quindi, i modelli (oltre che in Appennino), in pianura vedono favoriti le zone sino a 10 km massio dagli appennini tra Bologna e Cesena ed una fascia attorno ad Alfonsine...
Per me Forlì, se ha fortuna fortuna 10 mm li può vedere, se non ha fortuna 1-3 mm (cosa molto più probabile)...
Accumuli massimi (in pianura) di 15-20 mm ad esagerare si potranno avere nei luoghi dove il ts colpirà di più...

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/06/26/00/PRP/prec_3h_018.png

Francesco
26-06-2010, 10:40
Staremo a vedere... oggi l'energia non manca!okkk// 25,9°C e ur 63%!

I modelli vedono la possibilità concreta di temporali in Romagna per il primo pomeriggio di oggi. Questa è la loro linea di tendenza...
Se poi si vuol andare nello specifico (ma sappiamo che è quasi impossibile che ci prendano con precisione quando si tratta di ts), secondo il WRF di Meteolive, le zone di pianura colpite saranno la zona di Alfonsine e la zona di Forlì/Forlimpopoli/San pIetro in Vincoli.
Per quanto riguarda il Lamma, le zone di pianure colpite saranno la zona da Russi ed Argenta e la fascia di pianura pedecollinare tra Bologna e Cesena (soprattutto tra Ozzano e Forlì).
X Meteotitano, invece, le zone di pianure più colpite saranno tutta la fascia dal bolognese al cesenate con maggiore insistenza sull'Imolese.

Riassumendso, quindi, i modelli (oltre che in Appennino), in pianura vedono favoriti le zone sino a 10 km massio dagli appennini tra Bologna e Cesena ed una fascia attorno ad Alfonsine...
Per me Forlì, se ha fortuna fortuna 10 mm li può vedere, se non ha fortuna 1-3 mm (cosa molto più probabile)...
Accumuli massimi (in pianura) di 15-20 mm ad esagerare si potranno avere nei luoghi dove il ts colpirà di più...




il Lamma me gusta assai!!!
Castiglione colpita e affondata
magaaaaari! sarcastic-
http://img13.imageshack.us/img13/5164/lammaa.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=lammaa.jpg)

Francesco
26-06-2010, 10:49
Staremo a vedere... oggi l'energia non manca!okkk// 25,9°C e ur 63%!

l'energia non manca e soprattutto nel meteo televisivo non prevedono nulla in romagna visto che siamo nel week end!! sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..

geloneve
26-06-2010, 11:07
l'energia non manca e soprattutto nel meteo televisivo non prevedono nulla in romagna visto che siamo nel week end!! sarcastic-sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..haha//..
In Romagna NON DEVE SUCCEDERE MAI NULLA!haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Ivano53
26-06-2010, 11:09
Bologna est
Cielo velato per nubi alte e sottili
temp. minima +19.5
temp. attuale +25.5
ur 60%
vento debole da ovest

Michele
26-06-2010, 11:11
Ricomincia l'umidità party!
Ur 89% !!!!!!!
Però solo +23.0°C. Minima +19.0°C e massima +24.0°C 1 oretta fa.

Francesco
26-06-2010, 11:19
oggi se parte qualcosa .... è grandine sicura!

adesso
+26.6° col 51%

alessandro85
26-06-2010, 11:23
Si sta formando un bel temporalozzo a NE di Ravenna read//
Chissà se arriva ad impattare la costa?
http://img294.imageshack.us/img294/7687/catturagx.png (http://img294.imageshack.us/i/catturagx.png/)

Francesco
26-06-2010, 11:27
Si sta formando un bel temporalozzo a NE di Ravenna read//
Chissà se arriva ad impattare la costa?
http://img294.imageshack.us/img294/7687/catturagx.png (http://img294.imageshack.us/i/catturagx.png/)


quello dovrebbe impattare tra Cattolica e Pesaro
invece sto guardando con interesse all'aria fredda che sta per riversarsi in pianura nel Veronese e Vicentino
nota dalla moviola come fioriscono i Cb nei Lessini e nelle prealpi vicentine

http://www.sat24.com/images.php?country=it

geloneve
26-06-2010, 11:31
Sì, buono buono...speriamo!

alessandro85
26-06-2010, 12:07
Intanto incomincia a "fiorire" qualcosina anche in Appennino. read//
http://img20.imageshack.us/img20/5224/dscn1047z.jpg (http://img20.imageshack.us/i/dscn1047z.jpg/)

manu88
26-06-2010, 12:25
oggi se parte qualcosa .... è grandine sicura!

adesso
+26.6° col 51%
Uei speriamo non sia grandine!drink2

andrea di ferrara
26-06-2010, 12:41
se dal vicentino si muove qualcosa, tranquilli e sereni che prima o poi arriva da noi. nessuno ha pulito i tombini, nessuno ha fatto manutenzione agli alberi. speriamo bene...

geloneve
26-06-2010, 12:43
se dal vicentino si muove qualcosa, tranquilli e sereni che prima o poi arriva da noi. nessuno ha pulito i tombini, nessuno ha fatto manutenzione agli alberi. speriamo bene...
Guarda che al massimo fa una quindicina di mm ad esagerare...

Ivano53
26-06-2010, 12:46
Bologna est
Le velature che avevo segnalato in precedenza, si stanno trasformando ora in cumuli torreggianti grigiastri. La "fioritura " è tanto massiccia che è scomparso il sole. Che si stia preparando qualcosa?
temp. +27°c
ur 53%
vento debole da sud est

Garese
26-06-2010, 12:49
Devo evitare di prendere la moto per recarmi in spiaggia?:confused:

Qui il cielo è leggermente velato, nulla di più per ora...

Enrico
26-06-2010, 13:28
Bolognese e Ferrara in pole per gli eventuali ts di oggi...molto sparsi

maurino
26-06-2010, 13:36
minime
+16,1 in c
+17,4 in g
ora + 29,4 nelle 2 stazioni, ur 50%

alessandro85
26-06-2010, 15:29
Gran nero verso il crinale toscoromagnolo!

konte
26-06-2010, 15:40
vedendo le correnti la roba appenninica va in Toscana....io non mi aspetto una goccia che sia una

Cris
26-06-2010, 17:00
Poco nuvoloso, 29.6°C
Max 31.5°C
Nessunissima traccia di ts......

Ivano53
26-06-2010, 17:03
Bologna est.
I ts , sono tutti confinati in Toscana

mindmusic
26-06-2010, 17:03
vedendo le correnti la roba appenninica va in Toscana....io non mi aspetto una goccia che sia una

Concordo. Si sviluppano in appennino e scivolano giu, con traiettoria vagamente NE --> SW, dritti in Toscana.read//
http://sat24.com/alps


Spero di essere smentito, ma per ora.......palla/&/&/

giorgio1940
26-06-2010, 17:31
+26,9
la massima!
Ciao,
Giorgio

Francesco
26-06-2010, 17:46
massima +28.6°
ora +26.9°
poco nuvoloso

salut..

MeteoBizzuno
26-06-2010, 18:33
Qua in costa a Marina Romea si sta che e' una meraviglia.Sole pieno.Stamattina verso le dieci si notava un cumulo torreggiante sul mare, direzione NE.Ciao!

Ivano53
26-06-2010, 18:39
Bologna est
temp max +28.9°c
temp. attuale +28°c
ur 51%
Si sta ancora bene, però guardando il pelo nell'uovo, io oggi ho cominciato a muovere il sudorino. Penso che domani si muoverà ancora di più, e ogni giorno sarà peggio.L'Africa è alle porte.dead2//

Andrea ERM
26-06-2010, 19:07
Castelfranco Max 30°, ora 29° 47% poco nuvoloso

Lorenzo
26-06-2010, 19:35
Oggi in piscina in acqua si stava da RE

Neve2000
26-06-2010, 20:32
massima di +27.7°C, ma che umidità, troppo alta

bassa76
26-06-2010, 20:39
Max 30.9° C
Ora 24.3° e cala a vista d'occhio: se fosse sempre così sarebbe un'estate coi contro.....

Francesco
26-06-2010, 22:54
Poco nuvoloso
Temp. +19.4° in rapido calo
Rh 68%

Lorenzo
27-06-2010, 01:16
Ora 21.9!! Fantastico cè un freschino MERAVIGLIOSO!!! E oggi la temperatura era PERFETTA.. 31.4!!
Se le giornate in estate fossero sempre cosi firmerei subito..calde al punto giusto e alla sera FRESCHE..BELLISSIMO!!