Visualizza Versione Completa : onda calda rilevante in arrivo?
rafdimonte
27-06-2010, 10:15
Dai modelli di stamane sembra proprio di si..ma con le dovute differenze; mentre per gfs dopo le 180 ore ecco che la solita goccia fredda spagnola ci tirerebbe una delle peggiori vampate africane di tutti i tempi con la + 25 in mezza italia..reading per lo stesso periodo ci propone un azzorriano eccezionalmente forte completamente disteso sui paralleli e con valori che solo in alcune zone italiane raggingerebbero i + 20 a 850 hpa...e comunque dal centro atlantico ai balcani tali valori sarebbero molto omogenei com è tipico in presenza dell'azzorriano estivo sui paralleli.
Farebbe meno caldo ma sicuramente molto più umido e la valpadana assaporerebbe l'afa di un tempo..
Bisogna dire anche che gli spaghi gfs sono molto discordi..mentre l'ufficiale ci vede nel forno insieme a qualche altro..lo spago di controllo opta per una soluzione parecchio fresca dopo il 4 luglio...
Che dire aspettiamo..anche se credo che ormai un paio di mesi tosti in fatto di caldo non ce li levi nessuno..sperando solo che la nina decreti abbastanza in fretta la fine della tortura..come succede in genere negli anni con la sua influenza..
Minitoriamo qui passo dopo passo..
E questi sono gli spaghetti di GFS per le nostre zone.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1245_ens.png
Reading non vede la +20 nemmeno sfiorare il mediterraneo centro-occidentale, ma la vede rimanere in pieno continente africano, posizione normale in situazioni azzoriane.
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2402.gif
andrea di ferrara
27-06-2010, 13:59
vi rappresento che giugno è finito e mi pare che il primo kammello l'abbiamo sfangato alla grande...
vi rappresento che giugno è finito e mi pare che il primo kammello l'abbiamo sfangato alla grande...
E' vero, menomale!
http://4.bp.blogspot.com/_4aTiWyVq1IQ/SKbVdrcJZaI/AAAAAAAAAgU/Wn0DMy4mwUE/s400/10492+Caldo+350.jpghttp://giunia.files.wordpress.com/2007/07/redux-caldo.jpg
gfs 12z niente caldo atroce, sarcastic-
gfs 12z niente caldo atroce, sarcastic-Sospiro di sollievo maurino. Mi ero impaurito ....drink2
andrea di ferrara
27-06-2010, 20:10
mmmmh... mi sa che la stagione del sedere sudato sul divano inizia ora...
Apriamo un 3D sul deretano sudato ?
andrea di ferrara
28-06-2010, 13:10
beh, amici, le chiappe sudate sono strettamente legate al kammello...
Qui si continua a dire che non sarà un gran caldo, bohhh!!!!! Per me, quando le minime iniziano a superare i 20°c e le massime vanno oltre i 30°c, quando le giornate diventano afose e bianchicce, allora si può ben dire che la "festa" è già cominciata.nono//dead2//dead//
E ad ogni run le carte rincarano la dose ... sarà anche azzorriano ma fresco non mi sembra proprio ...dalla settimana prossima fioccheranno i 34-35° sempre più umidi ...
E d'altronde negli ultimi 10 anni non c'è stato uno (dico uno) mese di luglio sottomedia, neppure il 2000 e il 2002 ... poteva fare eccezione questo anno per altri versi eccezionale ?
sarò freddofilo e già esulto per avere scampato giugno....secondo me però a luglio e agosto il caldo DEVE farlo....il polo deve smettere di sparare proiettili inutili fuori stagione e poi non vorrei che l'anticiclone ci facesse compagnia per mezzo inverno come succedeva sovente...sono pronto ad assaporare un pò di cammello....accendere l'aria condizionata solo una volta fino adesso mi ha quasi fatto paura XD
sarò freddofilo e già esulto per avere scampato giugno....secondo me però a luglio e agosto il caldo DEVE farlo....il polo deve smettere di sparare proiettili inutili fuori stagione e poi non vorrei che l'anticiclone ci facesse compagnia per mezzo inverno come succedeva sovente...sono pronto ad assaporare un pò di cammello....accendere l'aria condizionata solo una volta fino adesso mi ha quasi fatto paura XD
Mio parere, ci mancherebbe, ma quante volte ha fatto caldo luglio e agosto, e che inverni abbiamo avuto? Purtroppo estati calde non sono sinomino di inverni freddi.
paolo leoni
28-06-2010, 17:05
Buon giorno ragazzi, (ogni tanto ritorno... :D In realtà ci sono sempre, solo sono impegnatissimo con lo studio! :( )
Comunque buono il dibattito che avete aperto sul prossimo caldo in arrivo. Proporrei, a riguardo, un pannello riassuntivo stilato dalle Ensemble con le anomali termiche a 850hpa.
http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel5.gif
Io direi che fino a domenica siamo leggermente sopra-media, con "ogni giorno molto simile all'altro", poi dovremo salire un po' (+3/+5°C over media). Ma il tutto è da valutare. A mio avviso chi patirà veramente il caldo saranno prima gli Spagnoli e poi i Tedeschi e "d'intorni". Li le temperature raggiungeranno over 5/7°C dalle medie. Sui 34/35°C, anche.
Ultimo, non per importanza, i venti: stando sul margine destro della risalita anticiclonica, avremo venti di matrice nord-nord/orientale. Quindi, per ora non vedo grandi valori di UR all'orizzonte. ;)
Insomma, è Luglio, e purtroppo o per fortuna ci sta tutto.
P.s. La butto là: Dalle carte si vede chiaramente come l'anticiclone delle Azzorre diventerà sempre più consistete mentre il VP sul Nord Atlantico, si "ritirerà" verso il polo. Secondo me, modestissimo parere, è proprio di questo che dobbiamo preoccuparci. Qualora si verificasse un movimento "strano" da parte dei due "pezzi grossi" si rischierebbe la totale invasione dell'uno sull'altro... ovvero, se il VP verso metà/2° decade di luglio, decidesse di colpire il poderoso HP, quest'ultimo potrebbe posizionarsi alla grande sul vecchio continente. Con dolori termici non indifferenti! Allora si che sarebbe record! ;)
Stefano90
28-06-2010, 20:01
Rispetto a ieri mi piaccion molto meno le carte...il caldo già alla fine di questa settimana non è da poco, e più o meno la strada è quella per molti modelli.
Inizieremo a soffrire.
Facendo "zapping" con le carte in circolazione,mi rendo conto che ormai ci siamo.L'afa sarà sempre maggiore, e penso che andare a domenica,le temperature potranno toccare i 35°c. La settimana prossima poi, si salvi chi può. I 37°c e oltre sono più di un'ipotesi.sole=£)$$)crazy//.
Facendo "zapping" con le carte in circolazione,mi rendo conto che ormai ci siamo.L'afa sarà sempre maggiore, e penso che andare a domenica,le temperature potranno toccare i 35°c. La settimana prossima poi, si salvi chi può. I 37°c e oltre sono più di un'ipotesi.sole=£)$$)crazy//.
aspetta che è un pò presto x la prox settimana.Vedremodrink2
guardato ora gfs 12z , a partire dalla prox settimana sembra ci sia un calo di GPTsulla francia meridionale e W italico dove sono possibili TS in spostamento verso levante, mentre reading vede il solito affondo perturbato sulla spagna con richiamo assai caliente verso i nostri lidi.Come dicevo prima, vedremodrink2
guardato ora gfs 12z , a partire dalla prox settimana sembra ci sia un calo di GPTsulla francia meridionale e W italico dove sono possibili TS in spostamento verso levante, mentre reading vede il solito affondo perturbato sulla spagna con richiamo assai caliente verso i nostri lidi.Come dicevo prima, vedremodrink2
Hai ragione anche tu, ma vedi, i miei occhi vedono sempre per prima le carte peggiori per i miei gusti. comunque aspettiamo.drink2
bhe, mi pare si tratterebbe di una normale ondata di caldo...per come è andata fino ad ora, non mi lamento!
paolo leoni
29-06-2010, 09:24
Ragazzi siamo onesti, potremo parlare di "ondata calda anomala" solo con massime sui 36/37°C e minime non inferiori ai 22°C. Per ora è... ESTATE, classica e Mediterranea! ;)
Adesso non è un'ondata anomala di caldo,ma quando l'hp prende piede, come sembra fare ora, non sarà poi tanto facile scalzarlo. Ogni giorno che passa, tenderà a rinforzarsi sempre di più, e quando tutto l'impianto avrà salde fondamenta.........
Se per ora, il caldo è ancora sopportabile e nella norma, mi chiedo come sarà nel proscieguo. Voi continuate a dire che sarà un normale caldo Padano, io comincio a vacillare ed avere i miei dubbi. Qui intanto temperatura che sfiora i 32°c, massima registrata da inizio anno, e non siamo ancora a sera.nono//
E anche i modelli non lo stanno inquadrando granchè bene... basta pensare che GFS tra il run 00 e lo 06 sballa di oltre 10° a 850 hp per il giorno 7 (neppure tanto lontano in fondo...).
E in questi casi sappiamo benissimo come andrà a finire ...
Adesso non è un'ondata anomala di caldo,ma quando l'hp prende piede, come sembra fare ora, non sarà poi tanto facile scalzarlo. Ogni giorno che passa, tenderà a rinforzarsi sempre di più, e quando tutto l'impianto avrà salde fondamenta.........
Se per ora, il caldo è ancora sopportabile e nella norma, mi chiedo come sarà nel proscieguo. Voi continuate a dire che sarà un normale caldo Padano, io comincio a vacillare ed avere i miei dubbi. Qui intanto temperatura che sfiora i 32°c, massima registrata da inizio anno, e non siamo ancora a sera.nono//
direi che fino a domenica hai pienamente ragione, poi vedremo se ci sarà un calo di gpt con ridimensionamento termico,, non sarà nulla di eccezzionale , ma le T potranno essere sui 30° o poco menodrink2
direi che fino a domenica hai pienamente ragione, poi vedremo se ci sarà un calo di gpt con ridimensionamento termico,, non sarà nulla di eccezzionale , ma le T potranno essere sui 30° o poco menodrink2
Non per contraddirti,ma io sono sempre dell'idea che le temperature per la prossima settimana saranno più alte dei 30°c che paventi tu. I 30°c o poco meno, io li firmo subito, ma dubito fortemente. Comunque aspettiamo gli eventi, e sarei felice di toppare e di darti ragione.drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.