Visualizza Versione Completa : Sequiamo qui il peggioramento temporalesco del 4-6 luglio!!!
geloneve
04-07-2010, 10:17
Buongiorno a tutto il forum
E' ora di guardare le mappe per seguire il peggiormaneto temporalesco che dovrebbe intervenire tra oggi e martedì.
Detto che se deve cadere qualcosa è meglio che cada tanta roba, perchè oppure diventa un macello per l'umidità (già alta ora), ecco un pò di mappe.
Meteotitano è uno dei più tranquilli e vede un pò di pioggie tra Parma e Bologna e su tutto il bolognese e parmense.
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/04/00/PRP/prec_84h_084.png
Il Lamma 4km aggiornato alle 00, vede pioggia domattina tra Reggio Emilia e Modena, tra Bologna e Forlinpopoli (FC) e una forte linea temporalesca tra Occhiobello e Comaccho
Stiamo parlando di fenomeni violenti, da 60 mm.
Ovviamente esagerati, però vedere questi fenomeni nelle stitiche Lamma fa un pò impressione...
Per i Lamma 12 km aggiornato alle 00, vede 10-15 mm nel triangolo Imola-Rovigo-Mirandola domani mattina. Nel pomeriggio grandi pioggie nel quadrilatero Forlì-Ferrara-Mantonva-Modena, con 20-25 mm nelle zone centrali sino a30-35 mm nel bolognese.
Infine la mattina di martedì 10-15 mm nel triangolo Bologna-Alfonsine-Rimini...
Per ultimo le WRF di Meteolive sono anch'esse piuttosto impressionanti...
Mettono una violenta linea temporalesca dalle colline di Forlì (Santa Sofia) a Ferrara (e un'altro nucleo su padova). Precipitazione violentissime nel giro di 3 ore, over 50 mm...
Alcuni indici temporaleschi...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/capez_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/capez_web_13.pnghttp://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/lifz_web_7.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/04/00/II/cape_cin_009.png
Resoconto...
Diverse mappe danno una forte probabilità di temporali. Dalla +18 si dovrebbe passare alla +15 con un nucleo di instabilità in quota... Le zone maggiormente colpite dovrebbero essere alto ravennate/ferrarese.
Le temperature e l'umidità sono molto alte e speriamo che i fenomeni siano violenti, perchè 2-3 mm farebbe solo aumentare l'umidità e basta...
A me sembrano stra-esagerate queste mappe...qualcsoa sicuramente farà e anche, in isolati casi, molto violenti, ma non così estesi e duraturi...
Francesco
04-07-2010, 10:20
non farà una goccia da noi!
l'agg. 00Z di meteotitano è completamente asciutto per le ns zone
ps: non avevo mica visto la chiamata di ieri!
geloneve
04-07-2010, 10:40
non farà una goccia da noi!
l'agg. 00Z di meteotitano è completamente asciutto per le ns zone
ps: non avevo mica visto la chiamata di ieri!
Ho visto, però non è mica la bibbia meteotitano...anche se è un ottimo modello.
Sì, immaginavo che non le avessi viste...però mi chedo cosa hai due telefoni se non rispondi mai neppure a uno...perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Francesco
04-07-2010, 10:54
Ho visto, però non è mica la bibbia meteotitano...anche se è un ottimo modello.
Sì, immaginavo che non le avessi viste...però mi chedo cosa hai due telefoni se non rispondi mai neppure a uno...perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$ perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
ah wei... me li dimentico sempre in giro per la casa in vibrazione stelle//.
se domani pioverà in maniera decente qui da me, offro una pizza a te e Vane! okkk//
vallice ERM
04-07-2010, 11:08
Ho visto, però non è mica la bibbia meteotitano...anche se è un ottimo modello.
In effetti, sotto è quello che vedevano per ieri sera!
In inverno, autunno e prima parte della primavera le quantità di precipitazioni si sa che sono estremamente utili....in estate con i fenomeni convettivi fanno quello che possono
Qualche isolato e viulento temporale sarà probabile tra stasera e la mattina di domani quando passerà il fronticello. E non sembra essere preceduto dal "classico" garbinazzo rovina-aria, quindi le possibilità per temporali moolto intensi ci sono anche da noi a su del Po sarcastic-
http://img411.imageshack.us/img411/8755/97996389.png
geloneve
04-07-2010, 11:13
ah wei... me li dimentico sempre in giro per la casa in vibrazione stelle//.
se domani pioverà in maniera decente qui da me, offro una pizza a te e Vane! okkk//
Ok.
Anche perchè ci dici sempre di venire ma non ci dai mai una data...non possiamo mica autoinvitarci!!!haha//..haha//..haha//..
geloneve
04-07-2010, 11:14
In effetti, sotto è quello che vedevano per ieri sera!
In inverno, autunno e prima parte della primavera le quantità di precipitazioni si sa che sono estremamente utili....in estate con i fenomeni convettivi fanno quello che possono
Qualche isolato e viulento temporale sarà probabile tra stasera e la mattina di domani quando passerà il fronticello. E non sembra essere preceduto dal "classico" garbinazzo rovina-aria, quindi le possibilità per temporali moolto intensi ci sono anche da noi a su del Po sarcastic-
http://img411.imageshack.us/img411/8755/97996389.png
Infatti...sempre esserci 0 garbino...
andrea di ferrara
04-07-2010, 11:51
non farà una goccia da noi!
l'agg. 00Z di meteotitano è completamente asciutto per le ns zone
ps: non avevo mica visto la chiamata di ieri!
ecco, allora siccome da voi è DA VOI, da noi dov'è? nel polesine?...
allora visto che fate i patacca, voi state dove state, io ho LA LINEA TEMPORALESCA OCCHIOBELLO-COMACCHIO!!!! maaaaaiaaaallllllllLll!!!sarcastic-
Francesco
04-07-2010, 11:56
ecco, allora siccome da voi è DA VOI, da noi dov'è? nel polesine?...
allora visto che fate i patacca, voi state dove state, io ho LA LINEA TEMPORALESCA OCCHIOBELLO-COMACCHIO!!!! maaaaaiaaaallllllllLll!!!sarcastic-
cosa nostra! haha//..haha//..
geloneve
04-07-2010, 12:32
ecco, allora siccome da voi è DA VOI, da noi dov'è? nel polesine?...
allora visto che fate i patacca, voi state dove state, io ho LA LINEA TEMPORALESCA OCCHIOBELLO-COMACCHIO!!!! maaaaaiaaaallllllllLll!!!sarcastic-
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Francesco
04-07-2010, 12:40
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
guarda verso SW cosa si sta formando sarcastic-sarcastic-
http://img267.imageshack.us/img267/2889/img1987r.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=img1987r.jpg)
geloneve
04-07-2010, 12:51
In quota il vento dovrebbe essere da W...quindi non ci dvrebbe prendere purtroppo...
Francesco
04-07-2010, 12:56
In quota il vento dovrebbe essere da W...quindi non ci dvrebbe prendere purtroppo...
messaggio di Fabione...Tuoni a ripetizione e buio pesto a Rocca San Casciano
si è roba per l'appennino
andrea di ferrara
04-07-2010, 13:21
che finocchiacciiiiiiii!!!!! soffiate verso nooooord!
Stefano90
04-07-2010, 13:44
che finocchiacciiiiiiii!!!!! soffiate verso nooooord!
vedrai che entro domani sarai di huovo a raccontare degli eveti estremi ferraresi drink//
stefanino-avapformig
04-07-2010, 13:49
che finocchiacciiiiiiii!!!!! soffiate verso nooooord!
no no, tu vuoi i culi sudati e adesso li devi asciugare...
andrea di ferrara
04-07-2010, 17:31
io i culi sudati ne ho da esportare... adesso voglio il FRONTE TEMPORALESCO OCCHIOBELLO-COMACCHIO!
Francesco
04-07-2010, 17:47
e il peggioramento si apre bene qui da me
quasi 10 mm e anche grandine
vallice ERM
04-07-2010, 19:07
avanza prepotenetemente qualcosa dal veneto
http://www.sat24.com/alps
Speriamo che all'heineken jammin festiva abbiamo legato bene le impalcature sarcastic-
direi che al momento tutto il friuli sotto le nubi
Oggi ero sul monte Battaglia (dal passo del Prugno, sopra Riolo Terme), a farmi camminata per togliermi dalla pentola padana, e mi sono beccato un ts di traverso!!temporale=£)$(%Gran bella goduria di vento e fresco, ma poi al ritorno umidità salita alle stelle...nono//
vallice ERM
05-07-2010, 00:46
avanza prepotenetemente qualcosa dal veneto
http://www.sat24.com/alps
Speriamo che all'heineken jammin festiva abbiamo legato bene le impalcature sarcastic-
certo che dagli errori non si impara mai!! http://www.radiobase.net/?p=1793 drink//
certo che dagli errori non si impara mai!! http://www.radiobase.net/?p=1793 drink//
organizzatori della mutua proprio.
Francesco
05-07-2010, 10:16
Meteotitano ci va giu' peso sia per oggi pomeriggio che per domani pomeriggio sul forlivese soccia//soccia//soccia//
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/PRP/prec_84h_084.png
andrea di ferrara
05-07-2010, 10:35
da noi sostanzioso anticipo stanotte, con ciocchi assurdi e scroscio per mezz'ora dalle tre alle tre e mezzo... maaiaalaaaillll
marco dv
05-07-2010, 10:41
ieri ero a Riccione, verso le 15,00/16,00 gran fuggi fuggi vento e pioggia per 5/10 minuti, poi torna tutto alla normalità.
Verso Gabiccia e lungo il crinale fino al Carpegna gran nero, per quasi tutto il pomerioggio si vedevano le strisciate della pioggia a qualche km da noi.
Sabato pomeriggio ero a Vallugola cielo azzurro/blu, umidita bassissima, leggera brezza un altro mondo. Alle 19,00 la macchina parcheggiata segnava 27°.
secondo me se qualcosa arriva verso ravenna e la costa trova del gran carburante: di umidità ce n'è a iosa ed il mare inizia già ad assumere connotati brodosi rilasciando molto calore dal tardo pomeriggio (ieri c'era una vera e propria foschia sul mare).
geloneve
05-07-2010, 11:47
Meteotitano ci va giu' peso sia per oggi pomeriggio che per domani pomeriggio sul forlivese soccia//soccia//soccia//
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/PRP/prec_84h_084.png
Spettacolo!applauso//...
geloneve
05-07-2010, 12:07
Belle le mappe per oggi pomeriggio...
http://www.meteogiornale.it/mappe/gfs/italia/vvel_ita_12.png
Anche Meteotitano mette possibilità di TS x oggi pomeriggio e domani...
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/II/sw_015.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/II/cape_cin_012.png
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/II/cape_cin_042.png
Addirittura 40 mm su Forlì oggi pomeriggio (50 su Forlimpopoli)
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/PRP/prec_6h_018.png
E altri 25 domani soccia//
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/05/00/PRP/prec_6h_048.png
Lamma da addirittura, su Forlì, 60-70 mm domattina (più altri 7 nel pomeriggio) con punte over 100 mm nella zona di Santa Lucia!!!
Anche le WRF ci danno giù pesante per la nottata con 18 mm su Forlì e 50 mm nella zona tra Imola ed Argenta e a S di Modena...
Insomma, poi sono qtà esagerata ma per dare un'idea vanno bene...l'afa e le t sono altissime, tutto può succedere...
In questi casi alcuni (pochi) si beccano tutto (50 o 100 mm) e gli altri stanno a guardare i lampi e a rosicare ... io so già come andrò a finire ....e per adesso sudo e smoccolo.
geloneve
05-07-2010, 12:36
In questi casi alcuni (pochi) si beccano tutto (50 o 100 mm) e gli altri stanno a guardare i lampi e a rosicare ... io so già come andrò a finire ....e per adesso sudo e smoccolo.
Concordo drink2
Mamma mia che mappe!! sarcastic-
Tutti, anche in tv, dicono che oggi pomeriggio ci anneghiamo di nubifragi...Io non credo finchè non vedo....Ben che vada qui da me farà dò gòz.....
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse cosa non sta funzionando ...
Carburante ce n'è in abbondanza, la pressione sta scendendo (seppur lentamente), il profilo verticale stanotte era favoloso (e le carte previsive lo testimoniano), forse è la dominante da NW che non consente sviluppo cumuliforme, ci vorrebbe una divergenza col suolo ma al suolo il vento è fermo ... insomma chiedo aiuto a Gigio, ma solo per capire.
Qui il primo venticello si sta alzando ora....vediamo cosa succede...forse preferirei non piovesse, con il caldo previsto i prossimi giorni sarebbe una mazzata
andrea di ferrara
05-07-2010, 13:23
mamma mia.... ho pauraaaa!!!
mamma mia.... ho pauraaaa!!!
La terribile linea occhiobello comacchio ho sentito dire sia temutissima dagli abitanti del ferrarese! Girano misteriose leggende su quelle terre e sulle loro popolazioni! Ho sentito parlare di zanzare ferocissime e culi strasudati! Te andrea sai mica qualcosa?!?!sarcastic-sarcastic-
a parte gli scherzi ravenna continua l'inferno di afa non si respira non vedo l'ora che arrivino sti temporalazzi!!!
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse cosa non sta funzionando ...
Carburante ce n'è in abbondanza, la pressione sta scendendo (seppur lentamente), il profilo verticale stanotte era favoloso (e le carte previsive lo testimoniano), forse è la dominante da NW che non consente sviluppo cumuliforme, ci vorrebbe una divergenza col suolo ma al suolo il vento è fermo ... insomma chiedo aiuto a Gigio, ma solo per capire.
A questo punto il carburante c'è, ma deve esserci una scintilla... in questo caso la scintilla sarà l'entrata di aria un po' più fresca a 850 hPa... ovviamente se sbaglio correggetemi!drink2
per il momento nulla de nulla solo culi sudati
A questo punto il carburante c'è, ma deve esserci una scintilla... in questo caso la scintilla sarà l'entrata di aria un po' più fresca a 850 hPa... ovviamente se sbaglio correggetemi!drink2
se non spaglio ad 850 hpa dovrebbe entrare un +15 (discreto) ma ciò che dovrebbe fare la differenza sarà il -15 a 500 hpa
GarySmasher
05-07-2010, 14:12
per il momento nulla de nulla solo culi sudati
Io adesso mi vado in piscina e finchè non è ora di andare in negozio stasera non vengo sù. Voi fate quello che vi pare...
geloneve
05-07-2010, 14:25
Mamma mia che mappe!! sarcastic-
Sì!
E la diminuzione in quota dovrebbe esserci delle T...per me non prima, cmq, di 4/7 ore qui in Romagna...
Sì!
E la diminuzione in quota dovrebbe esserci delle T...per me non prima, cmq, di 4/7 ore qui in Romagna...
si penso anch'io...intanto dew point a 24°C, rischio grandine...
Francesco
05-07-2010, 14:32
Sì!
E la diminuzione in quota dovrebbe esserci delle T...per me non prima, cmq, di 4/7 ore qui in Romagna...
si, penso che prima di sera ci sia spazio per poco
si penso anch'io...intanto dew point a 24°C, rischio grandine...
spero di no...da nulla in 2 anni a 2 volte in 2 gg sarebbe troppo
a ravenna la grandine l'ho vista poche volte...speriamo anche stavolta non ne faccia...
Gigiometeo
05-07-2010, 14:50
Mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse cosa non sta funzionando ...
Carburante ce n'è in abbondanza, la pressione sta scendendo (seppur lentamente), il profilo verticale stanotte era favoloso (e le carte previsive lo testimoniano), forse è la dominante da NW che non consente sviluppo cumuliforme, ci vorrebbe una divergenza col suolo ma al suolo il vento è fermo ... insomma chiedo aiuto a Gigio, ma solo per capire.
Non mi sembra comunque che fossero previste chissà quali cose (allego due modelli a caso tra cui il Moloch 2.7 km, corsa di ieri). Avere 3000 di CAPE ed un altro mezzo chilo di indici favorevoli significa nulla in certi casi se dal basso non si fa partire nulla. Non passa nessun fronte; la vorticità è praticamente nulla, non ci sono dry-line da sfruttare, attualmente a 500 hPa abbiamo la bellezza di -9/-10°C e 19°C ad 850 hPa. Per poter ambire a qualcosa in queste condizioni o ci si mettono gli OB delle celle appenniniche (come ieri), oppure quelli del cellame alpino e prealpino (con dei tempi un pizzico più lunghi).
Stasera ma più probabilmente la prossima notte le cose si mettono un pò meglio e qualcosa potrebbe partire (in discesa da Lombardia e Veneto) privilegiando presumibilmente Emilia centrorientale.
Ma la sera messa meglio parrebbe essere quella di domani, dove effettivamente si smuoverebbe qualcosa (poca roba) anche a livello sinottico.
Vediamo comunque se l'Appennino sforna qualcosa da poter sfruttare nelle prossime ore, non è detto.
drink2drink2
Pierluigi
MR
Insomma Gigio vuoi dire che tutti quei modelli che si vedono in rete coi colori più assurdi sulle nostre zone (a livello di possibilità di temporali) prendono delle belle cantonate ?
urca allora speriamo in stanotte e in domani
ci vorrebbe un uragano per spazzare via quest'afa... x ora ci sono 23 indici favorevoli ma purtroppo quelli principali sono marci-.
piu che altro ci vorrebbe un'entratina stile 15 gg fa.....sai te che goduria....
Gigiometeo
05-07-2010, 15:19
Insomma Gigio vuoi dire che tutti quei modelli che si vedono in rete coi colori più assurdi sulle nostre zone (a livello di possibilità di temporali) prendono delle belle cantonate ?
I LAM che risolvono la convezione in modo esplicito sovrastimano sempre le precipitazioni convettive non frontali, così come lo fanno lo schema Kain-Fritsch ed in misura minore lo schema BMJ. Se il modello globale da cui prendono i dati dà un segnale relativamente forte il LAM molto spesso fa aprire le cascate del Niagara (sempre in assenza di fronti o di forzanti sinottiche di un certo peso), specie quando nei bassi strati ci sono valori termici ed igrometrici molto elevati (molta energia insomma), poichè tende ad esagerare l'effetto degli outflow boundary di sistemi orografici nelle zone di pianura, così come l'intensità degli updraft ( e quello dipende anche dal PBL scheme). é comunque un prezzo da pagare per cercare di avere una migliore localizzazione dei fenomeni convettivi. Problemi molto inferiori invece se passa un fronte, una dry-line o comunque forzanti di tipo dinamico.
drink2drink2
Pierluigi
MR
Albertstorm
06-07-2010, 09:20
Qui ha decisamente rinfrescato drink2drink2
T 23°C cielo coperto, caduti 2 mm e potrebbe piovere ancorarain//.
ho spalancato tutte le finestre di casa per far uscire il caldo maledetto...incacch//..
Gigio ha visto bene anche stavolta, da noi (romagna) il nulla assoluto ieri e altrettanto oggi, la pianura padana è un catino che ribolle caldo e umidità ma nulla riesce ad innescare i temporali .. insomma è come quando non si riesce ad accendere il caminetto o il barbecue malgrado gli si butti sopra di tutto .... anche oggi carne lessa invece dell'arrosto sperato !!!!
Gigio ha visto bene anche stavolta, da noi (romagna) il nulla assoluto ieri e altrettanto oggi, la pianura padana è un catino che ribolle caldo e umidità ma nulla riesce ad innescare i temporali .. insomma è come quando non si riesce ad accendere il caminetto o il barbecue malgrado gli si butti sopra di tutto .... anche oggi carne lessa invece dell'arrosto sperato !!!!
be è diverso credo che se entrasse qualcosa di veramente fresco in quota non staremmo qui a guardare qualche cella isolata in appennino ma anche la pianura vedrebbe dei bei ts....poi va beh ci sono indici che sembrano profetici invece molti non sanno interpretarli (primi tra tutti il cape e il lift index) e appena vedeono un cape buono urlano a trombe d'aria imminenti, poi magari in quota c'è un bel subtropicale e una -10 scarsa cammellosa a 500 hpa afa in pianura ma già a 1000 metri c'è un seccume pauroso e si lamentano che non fa niente....
andrea di ferrara
06-07-2010, 13:15
sempre viva la linea temporalesca polesana-ferrarese!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.