PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente HO COMPRATO CASA!Una gioia da condividere anche con voi!+analisi CLIMATICA


geloneve
06-07-2010, 17:43
Ciao a tutti,
finalmente oggi ho acquistato casa per andarci a vivere insieme alla mia ragazza! Finalmente lo dico sia perché era da un anno che cercavamo, sia perché vi ho rotto le scatole parecchio tempo con questo post http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=3951 che alla fine ho disatteso (non ho comprato la casa a Reda (RA) come avevo pronosticato).
E’ un passo molto importante della mia e della ns. vita insieme e voglio condividere la mia gioia anche con voi! Oltretutto, da quando andremo a viverci (fra qualche mese), almeno sapete che non scrivo più da Forlì centro e, per questo, vi voglio descrivere bene la zona. Comunque sia, ho preventivato l’acquisto, installazione ed inserimento nella rete Asmer della stazione meteo entro e non oltre il 30/11/2010 (salvo problemi).
Ovviamente qui mi fermerò a descrivere solo la parte meteorologica.
Per il 35% ho scelto la casa per la sua bellezza (giardino ed interni) e per la bellezza del luogo (adagiata vicino ai piedi delle colline, immersa nel verde, nella tranquillità e nella campagna).
Per il 33% l’ho scelta per la comodità (ovviamente in relazione a quanto possa essere comodo stare in campagna), visto che è a 15 minuti dal lavoro, 1 minuto dall’asilo/posta/minimarket-forno, 5 minuti dalle città e con lo scuolabus che le passa davanti.
Per il 32% l’ho scelta per la sua posizione meteorologica strategica (per me importantissima visto che la neve ed, in tono minore ma sempre importante gelo/nebbia/pioggia, sono una delle cose più belle della vita. Lo so, potrà sembrare esagerato, ma se per me, dopo i rapporti con le persone e la salute, queste cose sono le cose più belle della vita, è ovvio che per me diventano un fattore molto importante per la qualità della vita stessa).
OVVIAMENTE doveva piacere al 100% anche alla mia ragazza, questo è sottointeso.
Prima do qualche dato di distanza, poi descriverò la zona climatica con il supporto, anche, di mappe (gentilmente prestatemi da Gigio).
Tutte le prossime misure sono da considerarsi in linea d’aria e fatte dal centro della casa sino al punto interessato (nel caso di città, considero il centro della piazza) ed arrotondate alle decine di metri. Misurazioni effettuate con Google Earth.
Ricordo che sin’ora ho abitato a Forlì N/E (vicino al centro), a 26 m. S.L.M., distante dal mare 25,06 km e a 5,90 km dall'Appennino.
La casa che ho acquistato è in aperta campagna a 1,26 km a S/W della Via Emilia e si trova nel comune di Faenza, provincia di Ravenna, sul confine tra Forlì (FC) e Faenza (RA), fa parte (seppur risulta essere in aperta campagna a 0,95 km S/E dalla frazione) della località di San Biagio (RA) ed è sita a 32 m. S.L.M., a W/N/W dalla mia ormai vecchia residenza. Infine, posso dire che a N/E, E, S/E, S e S/W c’è il confine tra la provincia di Forlì-Cesena e Ravenna e il confine tra il comune di Forlì e quello di Faenza, mentre a W, N/W, N si trova solo il comune di Faenza.
Ecco tutte le sue distanze (se c’è scritto “Da Faenza (RA): 6,76 km S/E”, vuol dire che il luogo della casa si trova a S/E rispetto a Faenza):
Dal comune di Forlì: 0,85 km S/E;
Da Faenza (RA): 6,76 km S/E;
Da Forlì (FC): 7,85 km W/N/W;
Dalla mia vecchia abitazione di Forlì (FC): 8,71 km W/N/W;
Dal luogo di lavoro (zona industriale Coriano di Forlì (FC)): 10,86 km W/N/W;
Dal punto più vicino del mare (leggermente a N di Lido di Classe (RA)): 32,32 km N/E;
Dal punto più vicino degli Appennini: 2,67 km S/W;
Da Francesco: 2,50 km S/S/W;
Da ciò si può evincere un miglioramento delle condizioni climatiche (verso il freddo e la neve) per l’avvicinamento agli Appennini (3,23 km più vicino) e dall’allontanamento al mare (7,26 km più lontano), oltre al fatto che in campagna è sempre più freddo.

Queste, invece, sono le distanze <100 km dalle altre città di provincia della regione (Rovigo esclusa):
Da Ravenna: 27,54 km N/E;
Da Rimini: 52,48 km S/E;
Da Bologna: 55,45 km N/W;
Da Ferrara: 70,61 km N/N/W;
Da Rovigo: 92,34 km N/N/W;
Da Modena; 92,61 km N/W.
Ora parlo a livello climatico della zona sia per esperienza personale, sia per ciò che Francesco (che conosce molto bene la zona) mi ha raccontato.
Prima di dire la mia, voglio dire ciò che è stato detto da tre persone a me estranee, non appassionati di meteo e non conoscitori della mia passione.
1) Proprietaria della vecchia casa. Io, da qui, me ne vado perché c’è sempre la nebbia e fa freddo; vado ad abitare in città. Se avesse avuto di fronte una persona normale l’avrebbe demoralizzata, a me ha gasato!
2) Sono andato a chiedere un parere al vicino di casa (situazione casa, tranquillità, ecc…). Lui ha detto: qui si sta bene e c’è pace…l’unica cosa è che qui l’inverno è molto lungo, più lungo che da altre parti e quando nevica non se ne va più via (detto ciò io sono svenuto dalla gioia);
3) Stavo parlando con una signora della Camera di Commercio di un temporale grandinigero a S/E di Forlì. Lei è di Castel Bolognese (RA). Finito di raccontarglielo, lei ha detto che ha sentito dire che quella zona è piuttosto battuta dalla grandine (la zona a S/E di Forlì), mentre la zona della Cosina lato S (precisamente la zona dove ho comprato casa) ha sentito dire che è molto molto fredda. Incredibile che lo sappia lei che non è appassionata di meteo e non è ne di Forlì, ne di Faenza!
La zona in questione (anzi, proprio la strada di preciso) DOVREBBE essere (uso il condizionale perché, per quel che ho visto e sentito mi sembra che sia così, ma poi solo quando avrò installato la stazione meteo vedremo se il “sentito dire” corrisponda alla realtà…non perché non mi fido, ma per essere certi bisogna prima sperimentare la zona con una vera stazione meteo che installerò) una zona molto fredda (soprattutto mezzo chilometro a valle, oltre anche all’inizio della strada in sua corrispondenza dall’altra parte della V. Emilia), risultando uno dei posti più freddi del circondario e di tutta la Romagna (ciò viene testimoniato dall’inesistenza di frutteti nella zona). Differenze di 2°c rispetto alle altre zone limitrofe di campagna sono frequenti e sino a 8°c in meno rispetto alla città. Questo è dato perché risulta essere un po’ nella fossa rispetto alle altre zone. Inoltre, le colline sono piuttosto alte in questa zona, cosa che diviene benefica sia perché risultano esserci meno brezze di monte (inoltre l’effetto stau aumenta).
A livello di nebbia non si potrà paragonare come persistenza alle zone di campagna a N della V. Emilia, ma di certo la frequenza è piuttosto rilevante (per il fatto che rimane in basso rispetto alle altre zone e per la minore presenza di brezze di monte) e anche d’estate è piuttosto frequente incontrarla almeno a banchi.
Temporali: per quello che mi sembra, sono più frequenti che a Forlì ma meno violenti.
A livello di precipitazioni annuali ed invernali risulta essere leggermente più piovosa (notare nell’immagine allegata che, a differenza di Forlì, proprio lì c’è una zona con maggiori precipitazioni con 800 mm annui di media).
A livello di vento invernale (importantissimo per le nevicate) anche questo risulta migliore rispetto alla mia vecchia abitazione, come si può ben evincere dall’immagine allegata, grazie ad un CAD appenninico più accentuato ed anticipato ed una Bora calda meno presente e duratura).
Infine, discorso neve.
Come da SEMPRE detto (sia da me che da Francesco), la zona tra Forlì e Faenza è la zona migliore per la neve di tutta la Romagna (se la paragoniamo alla zona tra Bologna e Modena, la zona più nevosa di tutta Italia in pianura, il punto dove sorge la casa è paragonabile, come media nivometrica, a Calderara di Reno e Nonantola) e la casa si trova proprio in tale zona (a dir la verità la zona in pianura migliore sarebbe un po’ più a S/W, ma qui c’è un ottimo compromesso tra media nivometrica e temperature estreme invernali).
Se negli ultimi 15 inverni dove ho sempre abitato (Forlì N/E vicino al centro) ho registrato 35,96 cm di neve annua, in questa zona la media di cm. annui, a fare le debite proporzioni, dovrebbe essere di 47,95 cm (debite proporzioni fatte minuziosamente consultando le carte del Ministero dei lavori pubblici presenti sul sito di Marco Pifferetti). Ovviamente sono proporzioni, ma sempre utili per capire il miglioramento in termini di media annua di neve caduta. Per di più, rispetto la città, i giorni di neve al suolo, sicuramente, aumenteranno.
Insomma, questi sono i tratti salienti a livello climatico della zona. Se allo 0,1% dei lettori interessava lo ritengo già un successo e spero, per questo, di non avervi annoiati troppo, ma ci tenevo tanto a descrivere la zona dove andremo ad abitare!
Potrete vedere anche diverse foto della zona su Google Earth.

Ultima cosa: nelle altre immagini di seguito, potrete vedere uno zoom nel raggio di 100 km, la sua posizione rispetto a Cesena/Forlì/Ravenna/Lugo/Imola/Faenza nella prima, rispetto a Faenza e Forlì nella seconda.
Quando andremo ad abitarci effettivamente, ve lo comunicherò!
Grazie, ciao a tutti.
Direzione media del vento in inverno:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/vento_inverno_SB.jpg

Media giorni di pioggia in inverno:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/prpgg_inverno_SB.jpg

Media pluviometrica annuale:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/prp_media_SB.jpg

Zoom nel raggio di 100 km:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/100%20km.jpg

Posizione della casa rispetto a Cesena/Forlì/Revanna/Lugo/Imola:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/01.jpg

Posizione della casa rispetto a Faenza/Forlì:
http://www.extremecarforli.it/Meteo/San%20Biagio/02.jpg

davidra
06-07-2010, 17:55
6 unico...!

Neve2000
06-07-2010, 18:19
io adoro Geloneve, come si fa a non miticizzarlo.
grandissimo e unico. tnks//tnks//tnks//

prossi
06-07-2010, 18:25
Complimenti a voi, è sempre una grande soddisfazione l'acquisto di una propria casa!!! okkk//

Cris
06-07-2010, 18:27
Sicuramente il prossimo inverno nevicherà da tutte le parti fuori che li!!haha//..haha//..haha//..drink2

stefanino-avapformig
06-07-2010, 19:09
Sicuramente il prossimo inverno nevicherà da tutte le parti fuori che li!!haha//..haha//..haha//..drink2
taccccccccccccccccc :)

enzog
06-07-2010, 19:36
Complimenti gelo ... sei fortissimo.

Lorenzo
06-07-2010, 19:48
Grandissimo e complimenti

vallice ERM
06-07-2010, 20:02
Ahaha un report impeccabile haha//..haha//..

Queste poi sono da annuario del forum:

Per il 35% ho scelto la casa per la sua bellezza (giardino ed interni) e per la bellezza del luogo (adagiata vicino ai piedi delle colline, immersa nel verde, nella tranquillità e nella campagna).
Per il 33% l’ho scelta per la comodità (ovviamente in relazione a quanto possa essere comodo stare in campagna), visto che è a 15 minuti dal lavoro, 1 minuto dall’asilo/posta/minimarket-forno, 5 minuti dalle città e con lo scuolabus che le passa davanti.
Per il 32% l’ho scelta per la sua posizione meteorologica strategica

Per il 3% vince la bellezza della casa sulla posizione strategica haha//..haha//..applauso//...applauso//...

Andrea ERM
06-07-2010, 20:11
soccia//soccia//soccia//soccia//

roberto74
06-07-2010, 22:15
Complimenti Gelo,l'acquisto di una casa è sempre una bella soddisfazione!!Goditela in felicità,amore e fortuna!!

Ciao!!!!!okkk//

Roberto

Francesco
06-07-2010, 22:40
Grande Fabio!!!
SEI UN MITO !!!!!

Francesco
06-07-2010, 22:49
Per inaugurarla bene, oggi la shelf indicava proprio la tua casetta nuova sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..


http://img28.imageshack.us/img28/1377/img2048m.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img2048m.jpg)

geloneve
06-07-2010, 23:34
6 unico...!
Beh, proprio a posto, in effetti, non sono!!!sarcastic-drink//crazy//.crazy//.crazy//.

geloneve
06-07-2010, 23:36
io adoro Geloneve, come si fa a non miticizzarlo.
grandissimo e unico. tnks//tnks//tnks//
Ahahah!!!
Sono morto dalle risate a leggere la tua risposta! haha//..haha//..haha//..
Grazie! drink2tnks//

geloneve
06-07-2010, 23:37
Complimenti a voi, è sempre una grande soddisfazione l'acquisto di una propria casa!!! okkk//
Sì, grandissima soddisfazione...c'è da sbattersi da matti, ma la soddisfazione è tanta...!!!

geloneve
06-07-2010, 23:37
Sicuramente il prossimo inverno nevicherà da tutte le parti fuori che li!!haha//..haha//..haha//..drink2
Non so perchè, ma ho pensato la stessa cosa anch'io!!!analf//dead2//blabla//okkk//incacch//..haha//..stelle//.

geloneve
06-07-2010, 23:38
Complimenti gelo ... sei fortissimo.
okkk//okkk//okkk//okkk//okkk//

geloneve
06-07-2010, 23:39
Grandissimo e complimenti
tnks//

geloneve
06-07-2010, 23:39
soccia//soccia//soccia//soccia//
haha//..haha//..haha//..read//read//read//snow&quot;£$%snow&quot;£$%snow&quot;£$%sarcastic-sarcastic-sarcastic-

geloneve
06-07-2010, 23:40
Complimenti Gelo,l'acquisto di una casa è sempre una bella soddisfazione!!Goditela in felicità,amore e fortuna!!

Ciao!!!!!okkk//

Roberto
Grazie Roberto!
Quelle, a parte tutto, sono veramente le cose più importanti!
Spero veramente di costruire una famiglia bella ed unita!!! (con tanta neve attorno)
drink2sarcastic-

geloneve
06-07-2010, 23:41
Grande Fabio!!!
SEI UN MITO !!!!!
Lo so modestamente!!! haha//..haha//..haha//..crazy//.

geloneve
06-07-2010, 23:41
Per inaugurarla bene, oggi la shelf indicava proprio la tua casetta nuova sarcastic-sarcastic-haha//..haha//..


http://img28.imageshack.us/img28/1377/img2048m.jpg (http://img28.imageshack.us/my.php?image=img2048m.jpg)
Spettacolo! X inaugurare la mia nuova casina!!!applauso//...

geloneve
07-07-2010, 08:20
Ahaha un report impeccabile haha//..haha//..

Queste poi sono da annuario del forum:


Per il 3% vince la bellezza della casa sulla posizione strategica haha//..haha//..applauso//...applauso//...
Immaginavo che questo pezzo superasse tutto il resto...però è vero!!! sarcastic-snow&quot;£$%snow&quot;£$%snow&quot;£$%snow&quot;£$%snow&quot;£$%haha//..crazy//.

sanpei
07-07-2010, 08:53
Complimenti Gelo (anzi Fabio), io e Franz conosciamo bene la zona in effetti, d'estate appena posso vado a mangiare alla corte (mezzo km da casa tua) e ti assicuro che appena tramonta il sole ci sono almeno 5-6 gradi in meno che in città.
Ti posso però assicurare che quello che risparmierai di condizionatore lo spenderai (10 volte) di riscaldamento ... ma la gioia della neve e delle minime del prossimo inverno saranno impagabili.
Ancora complimenti e non vedo l'ora di leggere i dati della tua stazione.

cicciod
07-07-2010, 10:59
Complimenti gelo ... sei fortissimo.

e anche fuorissimo! okkk//

mindmusic
07-07-2010, 11:52
Grande Gelo, se non esistessi, bisognerebbe inventarti!sarcastic-okkk//

In bocca al lupo per la casa e aspettiamo con ansia il prossimo inverno!okkk//okkk//

ariete37
07-07-2010, 12:58
Sì, grandissima soddisfazione...c'è da sbattersi da matti, ma la soddisfazione è tanta...!!!

Mi fa piacere sentirTi così felice...
Che Tu e la Tua Ragazza lo siate sempre per il futuro.
Ciao a tui e due.

geloneve
07-07-2010, 13:27
Complimenti Gelo (anzi Fabio), io e Franz conosciamo bene la zona in effetti, d'estate appena posso vado a mangiare alla corte (mezzo km da casa tua) e ti assicuro che appena tramonta il sole ci sono almeno 5-6 gradi in meno che in città.
Ti posso però assicurare che quello che risparmierai di condizionatore lo spenderai (10 volte) di riscaldamento ... ma la gioia della neve e delle minime del prossimo inverno saranno impagabili.
Ancora complimenti e non vedo l'ora di leggere i dati della tua stazione.
Pienamente concorde!
Se veramente le minime (cosa che non ho verificato molto di persona) e la neve in più (cosa che ho verificato di persona) sono così buone, è un prezzo che è piacevole da pagare quello del riscaldamento! sarcastic-rain//.snow&quot;£$%

geloneve
07-07-2010, 13:28
e anche fuorissimo! okkk//
crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.crazy//. drink2

geloneve
07-07-2010, 13:28
Grande Gelo, se non esistessi, bisognerebbe inventarti!sarcastic-okkk//

In bocca al lupo per la casa e aspettiamo con ansia il prossimo inverno!okkk//okkk//
Grazie ed in crepi il lupo!!! tnks//drink2okkk//

geloneve
07-07-2010, 13:30
Mi fa piacere sentirTi così felice...
Che Tu e la Tua Ragazza lo siate sempre per il futuro.
Ciao a tui e due.
Grazie!
Spero anch'io, con tutto il cuore, che il ns. futuro sia unito sempre!!! (caso mai sepolti di neve) :)

Francesco
07-07-2010, 14:47
Ah guarda non vedo l'ora di vedere una stazione on line lì da te! Bisogna dire agli amm.ri Asmer che preparino dei bei fondoscala nelle temperaure minime. Quella zona FA PAURA !!!

biondino
07-07-2010, 15:24
Complimenti Fabio ed auguri!Confermo sulle temperature minime da paura in quanto la mattina presto quando devo viaggiare nel nord italia vado a prendere l autostrada a faenza,in quanto abito in campagna a vecchiazzano,e tra pescaccia e cosina il termometro segna,in inverno sempre,regolarmente un grado in meno delle zone limitrofe(villagrappa x intenderci o zona est di faenza),rispetto a forli' o faenza addirittura fino a 3 gradi in meno,da termo auto,magari sono realmente anche meno,ma quello e' un catino fantastico!Ciao

Francesco
07-07-2010, 16:12
Complimenti Fabio ed auguri!Confermo sulle temperature minime da paura in quanto la mattina presto quando devo viaggiare nel nord italia vado a prendere l autostrada a faenza,in quanto abito in campagna a vecchiazzano,e tra pescaccia e cosina il termometro segna,in inverno sempre,regolarmente un grado in meno delle zone limitrofe(villagrappa x intenderci o zona est di faenza),rispetto a forli' o faenza addirittura fino a 3 gradi in meno,da termo auto,magari sono realmente anche meno,ma quello e' un catino fantastico!Ciao


Ohi boss, ci saresti una sera per andare a mangiare qualcosa con altri meteosoggetti forlivesi al circolo di villagrappa ?

salut..

sanpei
07-07-2010, 16:31
Mi aggrego salvo partite dei mondiali ...

biondino
07-07-2010, 16:37
Ohi boss, ci saresti una sera per andare a mangiare qualcosa con altri meteosoggetti forlivesi al circolo di villagrappa ?

salut..
ASSOLUTAMENTE SI...beh,li al circolo ci sono praticamente cresciuto,come anche Giovanni,effettivamente e' da questo inverno,dopo che se ne era parlato,che dovevamo organizzare ma,parlo almeno x me,diversi impegni familiari ed extra,mi hanno distolto dall 'organizzare,x me ogni serata va bene il venerdì sarebbe perfetto.
Ciao

Francesco
07-07-2010, 17:54
Mi aggrego salvo partite dei mondiali ...

ASSOLUTAMENTE SI...beh,li al circolo ci sono praticamente cresciuto,come anche Giovanni,effettivamente e' da questo inverno,dopo che se ne era parlato,che dovevamo organizzare ma,parlo almeno x me,diversi impegni familiari ed extra,mi hanno distolto dall 'organizzare,x me ogni serata va bene il venerdì sarebbe perfetto.
Ciao


a me andrebbe bene anche questo Venerdi se volete drink2 (oppure se vogliamo fare dopo la fine dei mondiali è uguale)
naturalmente l'invito è esteso a tutti i limitrofi che si volessero aggregare salut..

geloneve
07-07-2010, 22:09
Complimenti Fabio ed auguri!Confermo sulle temperature minime da paura in quanto la mattina presto quando devo viaggiare nel nord italia vado a prendere l autostrada a faenza,in quanto abito in campagna a vecchiazzano,e tra pescaccia e cosina il termometro segna,in inverno sempre,regolarmente un grado in meno delle zone limitrofe(villagrappa x intenderci o zona est di faenza),rispetto a forli' o faenza addirittura fino a 3 gradi in meno,da termo auto,magari sono realmente anche meno,ma quello e' un catino fantastico!Ciao
Grazie mille! :)

geloneve
07-07-2010, 22:10
Ah guarda non vedo l'ora di vedere una stazione on line lì da te! Bisogna dire agli amm.ri Asmer che preparino dei bei fondoscala nelle temperaure minime. Quella zona FA PAURA !!!
Eheheh!!! sarcastic-sarcastic-sarcastic-

TelegraphCove
07-07-2010, 22:50
Complimenti per la scelta.
Attendo con ansia i primi rilievi della tua stazione meteo.

e se cade troppa neve ... portane un po' qua in zona fiera !!!

andrea_bo
07-07-2010, 23:41
Spettacolooooooooooooooapplauso//...drink2 Complimenti

geloneve
08-07-2010, 09:09
Complimenti per la scelta.
Attendo con ansia i primi rilievi della tua stazione meteo.

e se cade troppa neve ... portane un po' qua in zona fiera !!!
Thanks! drink2
No no, me la tengo tutta per me...e poi la neve non è MAI troppa! snow&quot;£$%

geloneve
08-07-2010, 09:09
Spettacolooooooooooooooapplauso//...drink2 Complimenti
tnks//drink2

giovanni
08-07-2010, 16:14
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...

geloneve
08-07-2010, 20:38
applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
okkk//okkk//okkk//

manu88
08-07-2010, 21:15
Grande geloneve!!!okkk//okkk//okkk//

geloneve
09-07-2010, 08:20
Grande geloneve!!!okkk//okkk//okkk//
tnks//tnks//tnks//drink2

Pedro
09-07-2010, 08:50
Complimenti!!!!
Ti auguro tanta serenità e fortuna..
Un Saluto

novalis
09-07-2010, 12:43
6 unico...!


drink2

geloneve
09-07-2010, 13:33
Grazie mille a tutti! drink2

geloneve
25-06-2011, 08:28
Ah ah ah…mi sono divertito troppo a rileggere certe vostre risposte a questo mio post!

geloneve
25-06-2011, 08:29
Ciao a tutti
Finalmente, dal 25/06/11, mi sono trasferito, assieme alla mia ragazza, nella località di San Biagio (RA), tra Forlì e Faenza.
Da ora in poi, tutte le mie osservazioni meteorologiche proverranno da questa località. Nel caso in cui scriverò da altre zone (specie Forlì), lo farò presente.
A questo link (per chi gliene possa interessare…comunque, a parte gli scherzi, penso che possa essere anche interessante consultarlo), potrete trovare informazioni dettagliate a livello geo-meteorologiche della mia nuova zona di residenza: http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=152860#post152860.
Infine, questo è il link alla mia stazione meteo Davis Vantage Pro 2: http://geloneve.dyndns.org/.
Saluti.

MeteoBizzuno
25-06-2011, 08:43
Benvenuto, neo ravennate!okkk//

geloneve
25-06-2011, 09:09
Benvenuto, neo ravennate!okkk//
drink2

mindmusic
25-06-2011, 10:39
Ben arrivato neo-Faentino sarcastic-drink2

giovanni
25-06-2011, 10:52
drink2
traditoreincacch//..incacch//..incacch//..

Enrico
25-06-2011, 13:23
complimenti..è davvero una bella zona quella!!!

roberto74
25-06-2011, 14:48
Bravo Gelo,e tanti in bocca al lupo!!!drink2

Facci sognare con le temperature d'inverno!!drink2

Ciao mitico!!!okkk//

novalis
25-06-2011, 15:15
hai messo qualche foto su Panoramio?

giovanni
25-06-2011, 15:26
traditoreincacch//..incacch//..incacch//..scherzo ovviamente,ciao faentino

cicciod
25-06-2011, 20:49
te sei fuori snow&quot;£$%

ma hai pensato che non gliene frega niente a nessuno di dove vai ad abitare? sarcastic-

cmq pure io forse tra poco compro casa..... sempre che ne trovo una che costa poco...
e forse mi sposto in una zona moolto + nevosa (ma soprattutto + fresca in estate) rispetto alla zona dove sto ora...

BoBo ReCoVaTo
26-06-2011, 18:01
te sei fuori snow&quot;£$%

ma hai pensato che non gliene frega niente a nessuno di dove vai ad abitare? sarcastic-

cmq pure io forse tra poco compro casa..... sempre che ne trovo una che costa poco...
e forse mi sposto in una zona moolto + nevosa (ma soprattutto + fresca in estate) rispetto alla zona dove sto ora...

Cioè a Modena????
applauso//...sarcastic-drink2palla/&/&/soccia//paura//..rain//.drink//analf//dead2//

geloneve
26-06-2011, 20:47
complimenti..è davvero una bella zona quella!!!
Sì, nn lo dovrei dire ma è molto bella come zona! Grazie. drink2

TelegraphCove
27-06-2011, 00:18
Ottima scelta (anche climaticamente) e sopratutto lontana dall'inceneritore, dalle fabbriche e da tangenziali ed autostrada

geloneve
27-06-2011, 11:40
Ottima scelta (anche climaticamente) e sopratutto lontana dall'inceneritore, dalle fabbriche e da tangenziali ed autostrada
tnks//okkk//

geloneve
27-06-2011, 11:40
hai messo qualche foto su Panoramio?
Sì! sarcastic-okkk//

giovanni
27-06-2011, 11:54
lo sà anche il presidente della repubblica che hai cambiato casahaha//..haha//..haha//..

giovanni
27-06-2011, 11:57
lo sà anche il presidente della repubblica che hai cambiato casahaha//..

geloneve
28-06-2011, 17:51
lo sà anche il presidente della repubblica che hai cambiato casahaha//..
haha//..haha//..haha//..haha//..

cicciod
28-06-2011, 20:38
Cioè a Modena????
applauso//...sarcastic-drink2palla/&/&/soccia//paura//..rain//.drink//analf//dead2//

no mi basta salire di 50mt e il gioco è fatto!

RikFc
21-07-2011, 18:15
Visto che praticamente è quasi divenuto ufficiale volevo dirvi che anche io ho preso casa e quindi condivido la gioia di Gelo. La zona è quella di Monteleone, chi abita nelle mie zone la conosce. È in collina, nel comune di Roncofreddo, a 320mt di altitudine. Il posto secondo me è fantastico, tant è che mi sono impuntato oltre ogni modo per prenderla li. Sicuramente la zona è piu nevosa di Savignano, dove oramai ho perso ogni speranza. Ma al di là di quello ho sempre sognato di vivere in collina perche amo la tranquillità e i paesaggi delle nostre zone collinari. Un salutone a tutti!!

geloneve
21-07-2011, 18:30
Visto che praticamente è quasi divenuto ufficiale volevo dirvi che anche io ho preso casa e quindi condivido la gioia di Gelo. La zona è quella di Monteleone, chi abita nelle mie zone la conosce. È in collina, nel comune di Roncofreddo, a 320mt di altitudine. Il posto secondo me è fantastico, tant è che mi sono impuntato oltre ogni modo per prenderla li. Sicuramente la zona è piu nevosa di Savignano, dove oramai ho perso ogni speranza. Ma al di là di quello ho sempre sognato di vivere in collina perche amo la tranquillità e i paesaggi delle nostre zone collinari. Un salutone a tutti!!


Bravo!!! applauso//...

Un pò di foto della tua zona?drink2

RikFc
21-07-2011, 18:41
Queste le ho scattate 2 settimane fa, purtroppo c'era un Po di foschia e non si vedeva bene il mare tranne nella prima foto. Comunque appena posso ne faccio altre.. http://tapatalk.com/mu/9729918c-5630-a19c.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-564a-22c4.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-566f-1eea.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-568a-5cee.jpg

RikFc
21-07-2011, 18:42
Le ho caricate dall iPhone, fanno un Po schifo;)

geloneve
21-07-2011, 20:10
Spettcolo! A che quota sei precisamente?

RikFc
22-07-2011, 05:05
La quota esatta è 320mt, ma dalla casa la strada sale e si è subito a 350mt.

geloneve
22-07-2011, 08:07
Ottimo...chissà quanta neve ti berccherai! 320 m. di quota è già un'altezza interessante..ok, sei piuttosto vicino al mare, ma se la bora non spinge frtissima, tu ti prenderai tanta di quella neve che nemmeno ti immagini! E poi araia pure e bei panorami! Complimenti!

RikFc
22-07-2011, 08:11
L ho scelta anche x quello!! L incognita bora resta, ma comunque spingerà sempre meno che dove abito ora;)

paolo88
22-07-2011, 08:38
zio bo ma voi romagnoli avete della pilla :D abitate in posti eeesagerati!!!!! eheh.. no comunque complimenti riki dalle foto sembra un gran posto davvero!

geloneve
22-07-2011, 09:05
zio bo ma voi romagnoli avete della pilla :D abitate in posti eeesagerati!!!!! eheh.. no comunque complimenti riki dalle foto sembra un gran posto davvero!
Modestamente noi romagnoli siamo "the best"! haha//..

Scherzo ovviamente. drink2

geloneve
22-07-2011, 10:22
Tanto che ci sono metto anch'io un pò di foto scattate l'anno scorso di dove ho comprato casa... drink2 Le foto sono state scattate nella strada della casa o in quella con la quale fa angolo (eccetto le ultime tre scattate a quota 90 m., ai piedi delle colline che si trovano dietro la casa).

Non gliene frega niente a nessuno, ma tanto che sono malato di foto, gliele metto lo stesso. sarcastic-
Tutto le foto furono scattate con focale 18-50 mm, quindi nessuna è zoomata, al massimo son odelle grandangolari (a parte la penultima zoomata).

http://static.panoramio.com/photos/original/37289082.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37289076.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37289069.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37289062.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37289054.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288315.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288305.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288298.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288282.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288282.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288273.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288267.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226889.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226883.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226867.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226862.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226614.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226607.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226601.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226592.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226584.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226576.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226568.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226206.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37226197.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288262.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288252.jpg

http://static.panoramio.com/photos/original/37288242.jpg

alessandro85
22-07-2011, 10:51
Queste le ho scattate 2 settimane fa, purtroppo c'era un Po di foschia e non si vedeva bene il mare tranne nella prima foto. Comunque appena posso ne faccio altre.. http://tapatalk.com/mu/9729918c-5630-a19c.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-564a-22c4.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-566f-1eea.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-568a-5cee.jpg
Prepara il badile di latta Rik!okkk//
Bel posto...le prime colline a ridosso di Cesena sono fantastiche e si gode pure di uno splendido panorama verso la pianura e la riviera romagnola.

MeteoBizzuno
22-07-2011, 11:08
Posti meravigliosi. Io mi sono innamorato di una zona poco sopra Brisighella, con vista sul paese.Ma al momento è solo un sogno.

forever1929
22-07-2011, 22:55
L ho scelta anche x quello!! L incognita bora resta, ma comunque spingerà sempre meno che dove abito ora;)



quest'inverno ce n'erano 70 cm a quella quota il 3 marzo.

RikFc
23-07-2011, 05:09
quest'inverno ce n'erano 70 cm a quella quota il 3 marzo.
A me l'agenzia ha detto che ne aveva fatta come a Cesena ma non ci ho minimamente creduto ;-)

geloneve
23-07-2011, 05:17
A me l'agenzia ha detto che ne aveva fatta come a Cesena ma non ci ho minimamente creduto ;-)
sarcastic-sarcastic-applauso//...read//okkk//haha//..haha//..haha//..haha//..

Francesco
23-07-2011, 15:19
Queste le ho scattate 2 settimane fa, purtroppo c'era un Po di foschia e non si vedeva bene il mare tranne nella prima foto. Comunque appena posso ne faccio altre.. http://tapatalk.com/mu/9729918c-5630-a19c.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-564a-22c4.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-566f-1eea.jpghttp://tapatalk.com/mu/9729918c-568a-5cee.jpg


Complimenti! Posti stupendi, io li conosco bene! applauso//...
Ieri sera ero tra l'altro a cena all'agriturismo Il Farneto, poco lontano da casa tua ....eravamo l'unica coppia a cenare fuori in veranda ...potere della freddofilia sarcastic-sarcastic-

ho scattato qualche foto col mio Htc ma era già troppo scuro.....


http://img225.imageshack.us/img225/7589/imag0175e.jpg (http://img225.imageshack.us/i/imag0175e.jpg/)
http://img715.imageshack.us/img715/8416/imag0180up.jpg (http://img715.imageshack.us/i/imag0180up.jpg/)
http://img687.imageshack.us/img687/3677/imag0179vh.jpg (http://img687.imageshack.us/i/imag0179vh.jpg/)

Brokenmoon
23-07-2011, 21:16
Incredibile che sei coperto dalla adsl in aperta campagna, un mio amico ha dovuto sudare 2 anni per riuscire a collegarsi dal suo paesino. Comunque sono contento per te, è un bel paesaggio, tranquillo e rilassante. W la campagna. :)

cicciod
23-07-2011, 22:25
baaaasta con sto post!!!!!!

basta trasloco
basta casa
basta vallice

Francesco
23-07-2011, 22:52
Incredibile che sei coperto dalla adsl in aperta campagna, un mio amico ha dovuto sudare 2 anni per riuscire a collegarsi dal suo paesino. Comunque sono contento per te, è un bel paesaggio, tranquillo e rilassante. W la campagna. :)


Io abito a 3km in linea d'aria da Geloneve e non ho l'ADSL
ho sopperito con chiavetta HSDPA piazzata sul router 3g vicino alla finestra. Essendo in collina becco circa una ventina di celle e non rimango mai a piedi anche dopo i Temporali.
la mia velocità è questa

http://www.speedtest.net/result/1352357615.png

geloneve
24-07-2011, 00:00
Io abito a 3km in linea d'aria da Geloneve e non ho l'ADSL
ho sopperito con chiavetta HSDPA piazzata sul router 3g vicino alla finestra. Essendo in collina becco circa una ventina di celle e non rimango mai a piedi anche dopo i Temporali.
la mia velocità è questa

http://www.speedtest.net/result/1352357615.png

2,50 km per la precisione! read//sarcastic-

geloneve
24-07-2011, 00:01
baaaasta con sto post!!!!!!

basta trasloco
basta casa
basta vallice


haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

PS: e vallice cosa centra? perpless:_$%$crazy//.okkk//

cicciod
24-07-2011, 00:14
beh basta vallice un tempo era una specie di motto del forum.....
è un po come il grana, sta bene ovunque

geloneve
24-07-2011, 07:08
beh basta vallice un tempo era una specie di motto del forum.....
è un po come il grana, sta bene ovunque
sarcastic-sarcastic-sarcastic-

RikFc
24-07-2011, 09:39
Ieri sono andato ancora su e ho fatto altre foto. Le ultime 2 le ho fatte a Roncofreddo da una terrazza panoramica da cui si godeva un'ottima vista mentre le altre le ho fatte dalla casa. Poi non vi stresso piu ;)
http://tapatalk.com/mu/972986ea-ccb4-7aa7.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-ccd2-34a1.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-cceb-b090.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-cd30-6f07.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-cd52-8aa5.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-cd79-1fba.jpghttp://tapatalk.com/mu/972986ea-cd91-f6b0.jpg

geloneve
24-07-2011, 10:40
Magnifici posti! :)

geloneve
07-11-2011, 09:38
Ciao a tutti.
Finalmente ho posizionato definitivamente il secondo sensore termo-igronometrico della mia stazione meteo!
Purtroppo non l’ho potuto posizionare nel campo di fronte a casa mia (1 metro più in basso e molto più areato e libero da ogni cosa) ma l’ho posizionato nella strada che fa angolo a quella dove abito.
Il sensore è posizionato a 33 m. di quota, posto a 168 cm. da terra, a 100 m. a O/S/O da casa mia, all’inizio di un filare di un vitigno e a circa 50 m. dall’edificio più vicino.
Purtroppo la presenza del vitigno a circa 1-2 metri di distanza e della strada a circa 5 metri di distanza non fanno del luogo di installazione il posto perfetto, comunque sia meglio del giardino, dove è posizionato il sensore principale.
Saluti.

cicciod
07-11-2011, 13:49
ormai abbiamo firmato il compromesso anche noi.... casetta nuova in vista!! (e sicuramente + neve!)

jackmeteo
07-11-2011, 15:18
buon per te gelo e buona permanenza

geloneve
07-11-2011, 15:30
ormai abbiamo firmato il compromesso anche noi.... casetta nuova in vista!! (e sicuramente + neve!)
snow&quot;£$%snow&quot;£$%snow&quot;£$%

geloneve
07-11-2011, 15:31
buon per te gelo e buona permanenza
drink2tnks//

geloneve
12-11-2011, 08:35
Ciao a tutti.
Finalmente ho posizionato definitivamente il secondo sensore termo-igronometrico della mia stazione meteo!
Purtroppo non l’ho potuto posizionare nel campo di fronte a casa mia (1 metro più in basso e molto più areato e libero da ogni cosa) ma l’ho posizionato nella strada che fa angolo a quella dove abito.
Il sensore è posizionato a 33 m. di quota, posto a 168 cm. da terra, a 100 m. a O/S/O da casa mia, all’inizio di un filare di un vitigno e a circa 50 m. dall’edificio più vicino.
Purtroppo la presenza del vitigno a circa 1-2 metri di distanza e della strada a circa 5 metri di distanza non fanno del luogo di installazione il posto perfetto, comunque sia meglio del giardino, dove è posizionato il sensore principale.
Saluti.
Ho riposizionato il secondo sensore termo-igronometrico a circa 70 m. da casa (anziché 100 m.) direzione Ovest, in quanto la posizione precedente permetteva una ricezione dei dati scarsissima.
Purtroppo, ora, si trova più vicino alla casa del vicino e ad alcuni alberi, ma rimane, comunque, ancora piuttosto lontana dagli oggetti (eccetto che al solito vitigno).
Ora sembra che la ricezione sia buona. Testerò la posizione e, in caso di buona ricezione dei dati, questo sarà il definitivo luogo di installazione.
In caso contrario, vi avvertitò di ulteriori cambiamenti.
Saluti.

geloneve
13-12-2011, 09:02
Finalmente ho installato l’ISS (sensore principale di temperatura/umidità/pressione/pluviometro) della stazione meteo nel campo (quindi non è più in giardino).
L’installazione dovrebbe essere definitiva. Gli unici problemi potrebbero essere la ricezione (ma appena installato la ricezione era del 98% quindi non dovrebbero esserci alcun problema) e il fatto che, essendo in campo aperto, potrebbe essere danneggiato o rubato da estranei (spero di no). Salvo questi problemi, il luogo di installazione, finalmente, è quello definitivo!
In giardino, invece, ho posizionato il sensore termo-igronometrico secondario.

L’ISS è posizionato a 259 m. a S/E dalla casa (a 593 m. dal comune di Forlì) ed è posto sempre a 32 m. S.L.M.. Si trova in campo aperto e la mia casa è l’edificio più vicino alla stazione meteo.
Ciao.

geloneve
18-12-2011, 14:52
Finalmente ho installato l’ISS (sensore principale di temperatura/umidità/pressione/pluviometro) della stazione meteo nel campo (quindi non è più in giardino).
L’installazione dovrebbe essere definitiva. Gli unici problemi potrebbero essere la ricezione (ma appena installato la ricezione era del 98% quindi non dovrebbero esserci alcun problema) e il fatto che, essendo in campo aperto, potrebbe essere danneggiato o rubato da estranei (spero di no). Salvo questi problemi, il luogo di installazione, finalmente, è quello definitivo!
In giardino, invece, ho posizionato il sensore termo-igronometrico secondario.

L’ISS è posizionato a 259 m. a S/E dalla casa (a 593 m. dal comune di Forlì) ed è posto sempre a 32 m. S.L.M.. Si trova in campo aperto e la mia casa è l’edificio più vicino alla stazione meteo.
Ciao.

Ecco 4 foto della nuova e definitiva installazione!
Le prime tre si riferiscono all'ISS (sensore principale), l'ultima al sensore secondario installato nel giardino (foto scattata verso S/W).
La prima è stata scattata verso S/S/W, la seconda verso N e la terza verso W/N/W.
Tutte le foto sono state scattate con una focale di 50 mm, per non zoomare o fare un grandangolo.

http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/foto/stazione%20meteo%2018-12-11/01.jpg

http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/foto/stazione%20meteo%2018-12-11/02.jpg

http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/foto/stazione%20meteo%2018-12-11/03.jpg

http://www.extremecarforli.it/sanbiagio/foto/stazione%20meteo%2018-12-11/04.jpg

Ciao.

geloneve
02-01-2012, 11:34
Cliccando qui troverete la geolocalizzazione su Google Maps della mia stazione meteo.

http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&oe=UTF8&msa=0&msid=209943983665995201888.0004b58874fcfa3a9f5fd

Saluti.

SPaRTa88
02-01-2012, 13:15
Cliccando qui troverete la geolocalizzazione su Google Maps della mia stazione meteo.

http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&oe=UTF8&msa=0&msid=209943983665995201888.0004b58874fcfa3a9f5fd

Saluti.
Splendida posizione!

Poi col fiocco di neve come simbolo xD

geloneve
02-01-2012, 14:57
Splendida posizione!

Poi col fiocco di neve come simbolo xD
Ehehe snow&quot;£$%sarcastic-

geloneve
10-01-2012, 23:03
Ho cambiato gli indirizzi Internet per accedere ai dati della mia stazione meteo.

Rimane invariato questo:
http://geloneve.dyndns.org/

Cambiano, invece, questi.

Tabella:
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/dati/tabella.php

Dati:
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/dati/index.php

Noaamo:
http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/dati/noaamo1211.txt

Ciao!

geloneve
11-01-2012, 18:08
Da oggi anche San Biagio (RA) ha la sua webcam!
Questo è l'indirizzo:

http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php

Si aggiorna ogni 5 minuti (va fatto il refresh della pagina).
Il posizionamento è ancora provvisorio. All'inizio subirà anche degli spegnimenti.
Il puntamento è comunque verso S/S/E.
Si tratta di una webcam modesta comunque, giusto per tenere monitorata sempre la situazione.

Vi avvertirò quando sarà tutto a posto.
Ringrazio Stefano90 di Emiliameteo e Bio di Meteotitano per l'aiuto datomi.

Ciao.

geloneve
12-01-2012, 19:06
Da oggi anche San Biagio (RA) ha la sua webcam!
Questo è l'indirizzo:

http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php

Si aggiorna ogni 5 minuti (va fatto il refresh della pagina).
Il posizionamento è ancora provvisorio. All'inizio subirà anche degli spegnimenti.
Il puntamento è comunque verso S/S/E.
Si tratta di una webcam modesta comunque, giusto per tenere monitorata sempre la situazione.

Vi avvertirò quando sarà tutto a posto.
Ringrazio Stefano90 di Emiliameteo e Bio di Meteotitano per l'aiuto datomi.

Ciao.
Ho trovato una sistemazione momentanea alla webcam.
Ora punta sempre fuori.
Domattina, col sole, vedrò se l'ho puntata bene.

La sistemazione, però, rimane provvisoria.
Appena la sistemerò in maniera fissa, lo segnalerò.

Infine ho fatto in modo che si aggiornasse da solo (ogni 5 minuti) automaticamente.

http://www.geloneve.it/archivio/stazione_meteo_san_biagio/webcam/webcam.php

Ciao.

massimobandini
13-01-2012, 10:19
domanda Gelo,

ma xchè x ogni cosa vai a ripescare in ogni sezione, di ogni data ( anche nei secoli indietro ) tutti i post, dove scrivi le stesse cose?????

SPAMMING SUL FORUM!!!!!!!!!!!!!!!!!! drink2

Andrea ERM
13-01-2012, 11:23
Mamma mia era un post del luglio 2010
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

geloneve
13-01-2012, 11:29
domanda Gelo,

ma xchè x ogni cosa vai a ripescare in ogni sezione, di ogni data ( anche nei secoli indietro ) tutti i post, dove scrivi le stesse cose?????

SPAMMING SUL FORUM!!!!!!!!!!!!!!!!!! drink2
No...è che ci sono più argomenti aperti che possono riguardare l'argomento...
Se ti dà fastidio, basta che non li leggi... sarcastic-

Se non va bene, me lo dirà un amministratore del forum...