PDA

Visualizza Versione Completa : Le Web Cam nevose di domani..


lele
27-11-2008, 12:51
Bologna dovrà tenere d'occhio la web cam di Loiano..
http://137.204.64.172/cgi-bin/jpg/image.cgi
se la su nevica..anche a Bologna nevica.
Modena deve tener d'occhio Montese, castel d'Aiano..
http://digilander.libero.it/meteocastello/meteo.jpg
Canevare
http://www.agriturismodelcimone.it/meteo/cam2.jpg
e Pavullo


Reggio deve tener d'occhio le piane di mocogno,
http://www.centrofondopiana-amorotti.it/meteo/pianecam2.jpg

Quando pioverà in queste località sarà pioggia a tutte le quote...
Parma e piacenza...basta che guardino fuori dalla finestra! buum// buum// buum//

lucawsb
27-11-2008, 12:56
bene...

lele
27-11-2008, 13:02
Aggiungo anche l'eremo della Carpegna...
http://www.meteoappennino.it/webcarpegna/01/images/montecarpegna_resize_1200.jpg
l'aria fredda magari resiste di più e ci scappa una fioccata anche li!

Big
27-11-2008, 15:01
Appennino Reggiano
Pietra di Bismantova

http://www.radionova.it/webcam/pietra.jpg

visione panoramica
http://www.radionova.it/webcam/

cerreto laghi
http://www.meteorete.net/webcam6.php

fuoff
27-11-2008, 15:24
stupenda la web di piane di mocogno ora okkk//

Marco Muratori ERM
27-11-2008, 16:26
Mah... a parte alcune ore, probabilmente notturne, mi sa che questo topic dovremo utilizzarlo in altre occasioni crash// crash// crash// incacch//.. incacch//.. incacch//.. buum// buum// buum//

lele
27-11-2008, 20:35
Marco, coraggio!! Fin che c'è il freddo c'è speranza...in Umbria a 1400mt è ancora bello sottozero.
Poi Gme non fanno neanche troppo schifo..se resta a +1/2° con precipitazioni forti passa lo strato caldo senza problemi.
Io ho tirato fuori le catene,,, sarcastic- sarcastic-

fuoff
28-11-2008, 00:34
alle piane mocogno gia aperte le danze bianche... drink2

fuoff
28-11-2008, 00:49
anche all'abetone..

http://88.38.76.226/jpg/image.jpg

fuoff
28-11-2008, 09:21
super//..
http://www.campingpoggiolo.it/captureok.jpg

miki
28-11-2008, 09:28
Anche Zola Predosa adesso.. pesc.. pesc.. pesc.. okkk//

http://www.meteozola.altervista.org/Sit ... ebcam.html (http://www.meteozola.altervista.org/SitoSperimentale/Webcam/Webcam.html)

enry2003
28-11-2008, 11:53
non capisco: a loiano niente neve? arpa da T di -1 e segna precipitazioni (di solito se nevica i pluviometri non segnano), gelicidio?
cmq nevone in appennino!

miki
28-11-2008, 12:03
non capisco: a loiano niente neve? arpa da T di -1 e segna precipitazioni (di solito se nevica i pluviometri non segnano), gelicidio?
cmq nevone in appennino!

lo strato caldo è più in alto sì... salut..

enry2003
28-11-2008, 12:24
non capisco: a loiano niente neve? arpa da T di -1 e segna precipitazioni (di solito se nevica i pluviometri non segnano), gelicidio?
cmq nevone in appennino!

lo strato caldo è più in alto sì... salut..
ah grazie, certo che qui è nevicato proprio per un pelo eh....

andrea ad frara
28-11-2008, 13:00
qualcuno riesce a fare vedere le webcam di reggio parma piacenza, please?!

r.

lele
28-11-2008, 18:58
Mah... a parte alcune ore, probabilmente notturne, mi sa che questo topic dovremo utilizzarlo in altre occasioni crash// crash// crash// incacch//.. incacch//.. incacch//.. buum// buum// buum//


Per fortuna Marco.....Pavullo 40 cm e alle 19 ancora sottozero, colombaro 12cm e 0°....neve fino ad Anzola-Zola..non male.
Guardare troppo i colori GFs fa male alla vista, meglio guardare anche i termometri posti da dove arriva la massa d'aria. Ieri sera alle 22 a 1600mt nel Lazio si era ancora a -1° quando Gfs dava una +5°...
Non escludo sorprese in nottata se l'ammasso sul tirreno scivola su di noi...in quota dovrebbe rinfrescare...dai colori Gfs si passa da una +3° a +1° super//.. folletti//.

vallice ERM
28-11-2008, 19:15
Mah... a parte alcune ore, probabilmente notturne, mi sa che questo topic dovremo utilizzarlo in altre occasioni crash// crash// crash// incacch//.. incacch//.. incacch//.. buum// buum// buum//


Per fortuna Marco.....Pavullo 40 cm e alle 19 ancora sottozero, colombaro 12cm e 0°....neve fino ad Anzola-Zola..non male.
Guardare troppo i colori GFs fa male alla vista, meglio guardare anche i termometri posti da dove arriva la massa d'aria. Ieri sera alle 22 a 1600mt nel Lazio si era ancora a -1° quando Gfs dava una +5°...
Non escludo sorprese in nottata se l'ammasso sul tirreno scivola su di noi...in quota dovrebbe rinfrescare...dai colori Gfs si passa da una +3° a +1° super//.. folletti//.

sempre secondo i colori di gfs,qui lunedì mattina doveva nevicare...il punto è che ci sono dei gradienti termici orizzontali fortissimi in pochi km per effetti orografici che i modelli globali nn prevedono,e che pochi lam interpretano bene...un casein mirror//
cmq ieri sera sul lazio... http://old.meteonetwork.it/index.php?se ... dett=16245 (http://old.meteonetwork.it/index.php?sezione=radiosondaggi&subsect=attuale&dett=16245)

goditi i 40cm salut..

lele
28-11-2008, 19:25
[quote="Marco Muratori ERM":359scpk6]Mah... a parte alcune ore, probabilmente notturne, mi sa che questo topic dovremo utilizzarlo in altre occasioni crash// crash// crash// incacch//.. incacch//.. incacch//.. buum// buum// buum//


Per fortuna Marco.....Pavullo 40 cm e alle 19 ancora sottozero, colombaro 12cm e 0°....neve fino ad Anzola-Zola..non male.
Guardare troppo i colori GFs fa male alla vista, meglio guardare anche i termometri posti da dove arriva la massa d'aria. Ieri sera alle 22 a 1600mt nel Lazio si era ancora a -1° quando Gfs dava una +5°...
Non escludo sorprese in nottata se l'ammasso sul tirreno scivola su di noi...in quota dovrebbe rinfrescare...dai colori Gfs si passa da una +3° a +1° super//.. folletti//.

sempre secondo i colori di gfs,qui lunedì mattina doveva nevicare...il punto è che ci sono dei gradienti termici orizzontali fortissimi in pochi km per effetti orografici che i modelli globali nn prevedono,e che pochi lam interpretano bene...un casein mirror//
cmq ieri sera sul lazio... http://old.meteonetwork.it/index.php?se ... dett=16245 (http://old.meteonetwork.it/index.php?sezione=radiosondaggi&subsect=attuale&dett=16245)

goditi i 40cm salut..[/quote:359scpk6]

Pratica di Mare è sul tirreno, guarda il terminillo, già più lato adriatico...se non ricordo male qui le correnti arrivavano da SE non da SW
http://italian.wunderground.com/history/airport/LIRK/2008/11/27/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
...se più tardi ne arriva dell'altra, son poi contento!! Temo però che ormai il bonus sia finito! incacch//..

lele
28-11-2008, 19:31
questo è il panorama stasera a Pavullo
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg

vallice ERM
28-11-2008, 19:34
Pratica di Mare è sul tirreno, guarda il terminillo, già più lato adriatico...se non ricordo male qui le correnti arrivavano da SE non da SW
http://italian.wunderground.com/history/airport/LIRK/2008/11/27/DailyHistory.html?req_city=NA&req_state=NA&req_statename=NA
...se più tardi ne arriva dell'altra, son poi contento!! Temo però che ormai il bonus sia finito! incacch//..

appero,c'erano 6° di differenza con pratica di mare.si credo che il terminillo sia tipo sullo spartiacque...credo...

amx74
28-11-2008, 19:38
Il giorno di notte........

imported_Dany ERM
01-12-2008, 11:07
up... sarcastic-