PDA

Visualizza Versione Completa : Africano o Padano ?


sanpei
14-07-2010, 09:33
Non è una sterile discussione "etnica" ma un tentativo di rianimare un forum spossato dalla calura:
preferite il classico clima padano dei 30° - 31° umidicci (tipo col 50% di umidità di giorno e l'80% di notte) o l'alito africano (magari con l'aiuto del garbino) che alza le temperature di 5 -6° ma abbatte l'umidità sotto il 30% con notti roventi ma asciutte ?
Io non ho dubbi, meglio l'africa, l'organismo si rinfresca molto meglio, l'aria condizionata da meno fastidio e non si rischiano i "traumi" da sudarella nella schiena, l'aria puzza meno e anche le zanzare se la passano peggio. Se poi resta un po' vento la cosa è ancora più sopportabile (certo meglio stare in piscina che lavorare nel ciocco del sole ...)
Concordi o rimpiangete i vecchi tempi delle sudate notturne con la tipica afa padana oramai in via di estinzione ?

Francesco
14-07-2010, 09:37
Non è una sterile discussione "etnica" ma un tentativo di rianimare un forum spossato dalla calura:
preferite il classico clima padano dei 30° - 31° umidicci (tipo col 50% di umidità di giorno e l'80% di notte) o l'alito africano (magari con l'aiuto del garbino) che alza le temperature di 5 -6° ma abbatte l'umidità sotto il 30% con notti roventi ma asciutte ?
Io non ho dubbi, meglio l'africa, l'organismo si rinfresca molto meglio, l'aria condizionata da meno fastidio e non si rischiano i "traumi" da sudarella nella schiena, l'aria puzza meno e anche le zanzare se la passano peggio. Se poi resta un po' vento la cosa è ancora più sopportabile (certo meglio stare in piscina che lavorare nel ciocco del sole ...)
Concordi o rimpiangete i vecchi tempi delle sudate notturne con la tipica afa padana oramai in via di estinzione ?

Alla grande Africano anche se egoisticamente potrei dire anche il Padano visto che abitando in altura come ben sai, un 10-15% in meno di umidità è garantito comunque drink2

nocaldo
14-07-2010, 14:21
Sarebbe come chiedermi "preferisci morire bruciata o soffocata", veramente preferirei non morire, e in questo caso preferisco il clima autunnale me lo sogno anche di notte, mi sveglio sento il freschino e penso finalmente e' autunno e invece e' il condizionatore............Senza il quale non potrei vivere ma grazie al quale ho per tutta l'estate mal di gola, raffreddore e mal d'orecchi..................D'inverno invece sto benissimo e sono anni che non prendo un influenzaXXXXXXXXXXXXXXXXX.....................

Albertstorm
14-07-2010, 15:05
Non è una sterile discussione "etnica" ma un tentativo di rianimare un forum spossato dalla calura:
preferite il classico clima padano dei 30° - 31° umidicci (tipo col 50% di umidità di giorno e l'80% di notte) o l'alito africano (magari con l'aiuto del garbino) che alza le temperature di 5 -6° ma abbatte l'umidità sotto il 30% con notti roventi ma asciutte ?
Io non ho dubbi, meglio l'africa, l'organismo si rinfresca molto meglio, l'aria condizionata da meno fastidio e non si rischiano i "traumi" da sudarella nella schiena, l'aria puzza meno e anche le zanzare se la passano peggio. Se poi resta un po' vento la cosa è ancora più sopportabile (certo meglio stare in piscina che lavorare nel ciocco del sole ...)
Concordi o rimpiangete i vecchi tempi delle sudate notturne con la tipica afa padana oramai in via di estinzione ?

Tipica afa padana oramai in via di estinzione ?? mi pare che scirvi da un altro pianeta.....

Non ho dubbi, preferisco di gran lunga i 30°C umidi del'anticiclone Azzore ai 35 gradi umidi portati dall'anticiclone Africano

Infatti per quanto riguarda la bassa pianura 9 volte su 10 l'ondate di caldo dell'anticiclone africano si tramutano in saune equatoriali con 35°C di massima e umidità oscillante tra 50 e 90% durante la giornata
Qui nel ferrarese ed in genrale lungo l'asta del Po l'umidità arriva dal suolo intriso d'acqua e dai canali e solo in casi eccezionali il cosidetto caldo "africano" è secco

Io per verità in tempi recenti mi ricordo soltanto l'onda calda di Luglio 2007 come secca con umidità giornaliera sotto il 30%

Ho verificato i dati della mia stazione, e vedo che le ondate di anticiclone africano di quest'anno come pure quelle bollenti dell'estte scorsa sono state tutte umidissime con DP oscillanti tra 20 e 24°
Ecco per sempio la giiornata di ieri a Cocomaro di Cona sotto anticiclone africano:

High Temperature 33.6°C at 18.46
Low Temperature 22.3°C at 6.32
High Humidity 89% at 6.31
Low Humidity 50% at 15.44
High Dewpoint 24.4°C at 12.14
Low Dewpoint 20.0°C at 7.59
High Heat Index 39.4°C at 17.18

Quindi si potessero avere le belle giornate umide con max di 30°C come nel trentennio 60-90 sarebbe una favola per chi vive in bassa pianura....

In questo momento 33.4°c con ur 55%, DP 23°C
Inidice di calore 39.8°C

Viva la sauna infernale incacch//..incacch//..

mindmusic
14-07-2010, 15:34
Non è una sterile discussione "etnica" ma un tentativo di rianimare un forum spossato dalla calura:
preferite il classico clima padano dei 30° - 31° umidicci (tipo col 50% di umidità di giorno e l'80% di notte) o l'alito africano (magari con l'aiuto del garbino) che alza le temperature di 5 -6° ma abbatte l'umidità sotto il 30% con notti roventi ma asciutte ?
Io non ho dubbi, meglio l'africa, l'organismo si rinfresca molto meglio, l'aria condizionata da meno fastidio e non si rischiano i "traumi" da sudarella nella schiena, l'aria puzza meno e anche le zanzare se la passano peggio. Se poi resta un po' vento la cosa è ancora più sopportabile (certo meglio stare in piscina che lavorare nel ciocco del sole ...)
Concordi o rimpiangete i vecchi tempi delle sudate notturne con la tipica afa padana oramai in via di estinzione ?

Io sanpei, onestamente, almeno per quanto riguarda quest'anno, non ricordo garbinate da over 35 con ur sotto i 30%... Spiego: anche in questi giorni di lieve garbino, qui a Faenza la T si è assestata tra i 33-35°C di giorno con minime alte tra 22 e 25°C. L'umidità giornaliera non è mai scesa sotto il 40% (ora siamo a 35°C con 41%, e cosi è stato in questi giorni). Di notte, le minime si sono verificate con umidità oscillante circa tra 60 e 70%.
Poi ovvio che mi inchino e inginocchio sui ceci per questo oro colato (visto il periodaccio) dalle colline, perchè senza questo spiffero (tra l'altro, nelle ultime due notti, gradevolissimodrink2) avremo avuto sicuramente un 10-15% in piu di appicicaticcio antipatico.
Speriamo si mantengatnks//

Ovviamente preferirei 36°C con <30% ur piuttosto che 31/32°C a 55-60%...drink2
PS: non ho aria condizionata in casa, ma 31°C belli umidi.drink//crazy//.

andrea di ferrara
14-07-2010, 15:53
io festeggio quarant'anni di culi sudati. i primi tre onestamente non li ricordo.

sanpei
14-07-2010, 16:49
Io sanpei, onestamente, almeno per quanto riguarda quest'anno, non ricordo garbinate da over 35 con ur sotto i 30%... Spiego: anche in questi giorni di lieve garbino, qui a Faenza la T si è assestata tra i 33-35°C di giorno con minime alte tra 22 e 25°C. L'umidità giornaliera non è mai scesa sotto il 40% (ora siamo a 35°C con 41%, e cosi è stato in questi giorni). Di notte, le minime si sono verificate con umidità oscillante circa tra 60 e 70%.
Poi ovvio che mi inchino e inginocchio sui ceci per questo oro colato (visto il periodaccio) dalle colline, perchè senza questo spiffero (tra l'altro, nelle ultime due notti, gradevolissimodrink2) avremo avuto sicuramente un 10-15% in piu di appicicaticcio antipatico.
Speriamo si mantengatnks//

Ovviamente preferirei 36°C con <30% ur piuttosto che 31/32°C a 55-60%...drink2
PS: non ho aria condizionata in casa, ma 31°C belli umidi.drink//crazy//.

Ieri e l'altro ieri il malmerendi (solitamente umdissimo) è sceso sotto il 40%, io e franz e becchiamo meglio il garbino anche sotto il 30% ... ovvio che il mio discorso si esaurisce dove finisce l'azione disseccante del fhon appenninico ma in generale per fare una proporzione preferisco due gradi in più e un 15% di umidità in meno.

geloneve
14-07-2010, 19:05
Tipica afa padana oramai in via di estinzione ?? mi pare che scirvi da un altro pianeta.....

Non ho dubbi, preferisco di gran lunga i 30°C umidi del'anticiclone Azzore ai 35 gradi umidi portati dall'anticiclone Africano

Infatti per quanto riguarda la bassa pianura 9 volte su 10 l'ondate di caldo dell'anticiclone africano si tramutano in saune equatoriali con 35°C di massima e umidità oscillante tra 50 e 90% durante la giornata
Qui nel ferrarese ed in genrale lungo l'asta del Po l'umidità arriva dal suolo intriso d'acqua e dai canali e solo in casi eccezionali il cosidetto caldo "africano" è secco

Io per verità in tempi recenti mi ricordo soltanto l'onda calda di Luglio 2007 come secca con umidità giornaliera sotto il 30%

Ho verificato i dati della mia stazione, e vedo che le ondate di anticiclone africano di quest'anno come pure quelle bollenti dell'estte scorsa sono state tutte umidissime con DP oscillanti tra 20 e 24°
Ecco per sempio la giiornata di ieri a Cocomaro di Cona sotto anticiclone africano:

High Temperature 33.6°C at 18.46
Low Temperature 22.3°C at 6.32
High Humidity 89% at 6.31
Low Humidity 50% at 15.44
High Dewpoint 24.4°C at 12.14
Low Dewpoint 20.0°C at 7.59
High Heat Index 39.4°C at 17.18

Quindi si potessero avere le belle giornate umide con max di 30°C come nel trentennio 60-90 sarebbe una favola per chi vive in bassa pianura....

In questo momento 33.4°c con ur 55%, DP 23°C
Inidice di calore 39.8°C

Viva la sauna infernale incacch//..incacch//..
Qua l'afa si sente e come... stelle//.stelle//.stelle//.

Albertstorm
14-07-2010, 21:17
io festeggio quarant'anni di culi sudati. i primi tre onestamente non li ricordo.


Infatti, da noi il caldo asciutto è evento raro, io ricordo bene (ed ho i dati meteo) il Luglio 2007 con punte max di 37-38° intorno al 20 del mese con annesse umidità del 25-30% che per noi sono bassissime

Poi l'interminabile Estate 2003: dai miei ricordi alternava onde di calore secche ad altre ondate di afa opprimente, ma non ho supporto di dati non avendo ancora la DAVIS

Albertstorm

Neve2000
14-07-2010, 21:23
azzorre tutta la vita, l'africano va bene solo se mi tira garbino dalla mattina alla sera, come nel 2007, altrimenti con l'umidità diventa insopportabile

bassa76
14-07-2010, 21:26
Padano.
A morte il cammello!nono//

mindmusic
15-07-2010, 00:37
Ieri e l'altro ieri il malmerendi (solitamente umdissimo) è sceso sotto il 40%, io e franz e becchiamo meglio il garbino anche sotto il 30% ... ovvio che il mio discorso si esaurisce dove finisce l'azione disseccante del fhon appenninico ma in generale per fare una proporzione preferisco due gradi in più e un 15% di umidità in meno.

Su questo non ci piove drink2 (ahah, battutona tra l'altro...visto il periodo...haha//..haha//..stelle//.)

frio87
15-07-2010, 01:02
per adesso i 30-32º con 55-60% di umidita li sto sperimentando sulla mia pelle.quando torno vi sapro dire cosa ne penso dei 36 romagnoli...