Visualizza Versione Completa : Perturbazione giovedì-venerdì
Ragazzi finalmente ci siamo non sto più nella pelle!!! dopo quasi 40 giorni di astinenza vedrò finalmente il mio pluviometro di montagna lievitare!!! da quello che ho sentito però la romagna (come succede ultimamente) darà la paga all'emilia contrariamente a quello che di solito succede...o sbaglio? secondo voi da me sull'appennino reggiano un discreto 20mm lo potrà fare?e quando circa si attiveranno i primi fenomeni, domani di prima mattina oppure nel pomeriggio? grazie :)
i modelli per il ravennate nn sembrano buoni...anzi sono peggiorati. Domani ci sarà un pò di SW in quota che potra dare qualche problema. Andrà meglio per Cesenate e Riminese e dal Bolognese verso W
vallice ERM
28-07-2010, 19:09
Ragazzi finalmente ci siamo non sto più nella pelle!!! dopo quasi 40 giorni di astinenza vedrò finalmente il mio pluviometro di montagna lievitare!!! da quello che ho sentito però la romagna (come succede ultimamente) darà la paga all'emilia contrariamente a quello che di solito succede...o sbaglio? secondo voi da me sull'appennino reggiano un discreto 20mm lo potrà fare?e quando circa si attiveranno i primi fenomeni, domani di prima mattina oppure nel pomeriggio? grazie :)
Secondo me domattina e pomeriggio pochi fenomeni localizzati, più probabili in bassa pianura e anche violenti...non secondo tutti i lam, ma anche noi emilia orientale siamo sotto un leggero garbinello. Tra la sera e la notte che passa il fronte è probabile che di acquazzoni e temporali ne vedano un po' tutti.
Poi per Venerdì è tutto da decifrare secondo me, perchè un minimo così chiuso in quota sul tirreno non si vede tutte le estati!!!
Andrea ERM
28-07-2010, 19:18
Gran mappe per fine luglio... venerdi tireremo le somme!
alessandro85
28-07-2010, 19:21
Termicamente sono ottime ma sotto il punto di vista precipitativo han limato e parecchio.
Cmq almeno fino ai primi di agosto siamo in una botte! :)
i modelli sovrastimano...c'è SW in quota che disturberà parecchio fino domani sera almeno per la mia zona poi in serata le cose migliorano. Credo che le precipitazioni siano viste bene da gfs...un pò meno dai lam che stanno sovrastimando.
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/wind10s_web_13.png
tom montepiumazzo
28-07-2010, 20:29
Il garbino romperà un po le balle ma per me a metà mattinata le province centro orientali inizieranno ad esser un po umide con piovaschi sparsi irregolari per tutto il giorno..poi dalla sera precipitazioni distribuite più uniformemente su gran parte della regione con penalizzazzione sempre della fascia costiera,ma che anch essa farà i suoi mm!!!!sarcastic-
Francesco
28-07-2010, 21:24
gfs 12z non mi sembra poi così male
a parte che domani certe zone d'Emilia potrebbero beccare fenomeni violenti
dopo le 20-21 la situazione garbino dovrebbe sistemarsi in gran parte della regione e i temporali potrebbero divenire diffusi
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/rh850z_web_12.png
Francesco
28-07-2010, 21:25
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp3hz_web_12.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp3hz_web_13.png
Francesco
28-07-2010, 21:27
nella notte la situazione dovrebbe rimanere per un po' bloccata con garbino relegato nel nord Marche e precipitazini insistenti in Emilia est e Romagna, escluso solo l'estremo lembo SE
grazie mille dell'aiuto!!! comunque no, le mappe del lamma NO! sono sempre troppo misere secondo me,magari mi sbaglio ma spesso x le mie zone le mappe del lamma tolgono un casino...sono degli iettatori! :)
Francesco
28-07-2010, 22:17
Meteotitano è alluvionale su bolognese e nord Ravennate soccia//
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/07/28/12/PRP/prec_84h_084.png
tom montepiumazzo
28-07-2010, 22:33
Per me meteotitano è un gran modello però stavolta secondo il mio punto di vista esagera un pochino!!poi MAGARIIIIIII
noooooooooooooooooooooooooooooooooo.... ci farei la firma a registrare 60 mm ma missà molto difficile avere accumuli così ingenti....allora in emilia i fenomeni si attiveranno nel primo pomeriggio mentre da voi in romagna verso le 20-21?
tom montepiumazzo
28-07-2010, 22:37
anche io la vedo cosi la situazione..l ho scritta anche prima..in romagna persiste il garbinello..ma dopo festa anche su di loro..sarcastic-
Francesco
28-07-2010, 22:43
si per domani secondo me ce n'è solo per voi Emiliani (segnatamente da Bologna verso ovest) e per le pianure verso il Po', poi vediamo quando staccherà il SW. Non è dettto che stacchi così presto (ore21) qui in Romagna, come vedono la maggior parte dei modelli
Speriamo di mettere dei gran mm in saccoccia domani.. le carte sono bellissime per essere a fine luglio...
si per domani secondo me ce n'è solo per voi Emiliani (segnatamente da Bologna verso ovest) e per le pianure verso il Po', poi vediamo quando staccherà il SW. Non è dettto che stacchi così presto (ore21) qui in Romagna, come vedono la maggior parte dei modelli
Mah... secondo me anche qui nella bassa Romagna ci saranno dei botti non indifferentitemporale=£)$(%temporale=£)$(%
andrea_bo
28-07-2010, 23:42
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png
Azz aggiornamento pesantino...................:)
Il Riminese come al solito prenderà diversi mm nonostante il garbino....diverso è il discorso per le altre zone orientali che forse in parte si rifaranno successivamente
Il Riminese come al solito prenderà diversi mm nonostante il garbino....diverso è il discorso per le altre zone orientali che forse in parte si rifaranno successivamente
geloneve
29-07-2010, 08:43
Nulla di interessante per la Romagna (eccetto basso riminese).
Qualche pioggia interessante questa notte e nella notte/primo mattino di sabato.
Nel pomeriggio di domani nulla o quasi.
Occhio, per la tarda mattinata di oggi, al TS che sta interressando l'appennino reggiano: potrebbe colpirci, ma con fenomeni non molto rilevanti.
Nulla di interessante per la Romagna (eccetto basso riminese).
Qualche pioggia interessante questa notte e nella notte/primo mattino di sabato.
Nel pomeriggio di domani nulla o quasi.
Occhio, per la tarda mattinata di oggi, al TS che sta interressando l'appennino reggiano: potrebbe colpirci, ma con fenomeni non molto rilevanti.
in base a uqale lam dici questo.....
La situazione di domani guardando buco di geopotenziali ben posizionato mi pare positiva...
vallice ERM
29-07-2010, 17:20
cmq le 06z hanno ritrattato di molto il minimo di domani in quota sul tirreno rispetto a ieri, mettendo tutto più a nord...bha
geloneve
29-07-2010, 20:02
in base a uqale lam dici questo.....
La situazione di domani guardando buco di geopotenziali ben posizionato mi pare positiva...
Non mi riferivo al riminese che ho detto essere messo bene...
Diluvia a 149mm/h con vento molto forte e visibilità di poche centinaia di metri
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.