Visualizza Versione Completa : nowcasting 31 luglio
Sono rientrato solo ora in casa, provo ad accendere la luce e non funziona, inizialmente non capivo.... Prima provavo a collegarmi con l'iphone alla rete asmer e ad un certo punto la mia stazione non era più collegata.
Morale della favola ha scaricato un ts da 23.1mm di cui 22.4mm dopo la mezzanotte con rr max di 174.1mm/h, mia nonna ha detto che ha fatto dei tuoni spaventosi!!!!
E chi se lo sarebbe mai aspettatodrink2
Son le 4 del mattino rientro e tornando dall'entroterra vedo dei fulmini bellissimi sul mare....qui ha piovuto circa 2 ore fa....ora +16 e parzialmente nuvoloso....quel nucleo in mare penso sfili a sud....va da dio così
Altra mattinata favolosamente fresca e bella 2 mm di pioggia stanotte. Ora 16.5 °C ...
Andrea ERM
31-07-2010, 08:23
Castelfranco min 14.9 si sta divinamente
Qua all'elba bel maestralino fresco, uno spettacolo! ve la spassate bene li allora!!
A sestola bel cielo limpido!
Francesco
31-07-2010, 08:29
Appena sfiorato dal super temporale che ha centrato Forlì
1.8 mm caduti
minima +15.5°
ora parz. nuvoloso
temp. +19.3°
Ur 70%
salut..
geloneve
31-07-2010, 08:43
Temporale VIOLENTISSIMO a Forlì ierisera!
La zona più colpita è, come sempre, la zona industriale a E (Villa Selva), ma, in generale, da Forlì centro sino a Folimpopopli il temporale ha dato il meglio di se!
34,4 mm accumulati in meno di un'ora, ma vi garantisco che nelle zone E ne deve aver fatta molto di più.
Peccato che in quelle zone non ci sia nessuno che abbia una stazione meteo, perchè si vedrebbero accumuli sempre spropositati durante i temporali.
Comunque sia, dicevo, eravamo a Reda (RA) quando abbiamo visto da N, N/E ed E il cielo chiudersi con nuvole cattive e fulminazioni paurose. Il cielo diventava illuminato a giorno anche a 10 km di distanza e, quando veniva illuminato, si vedeva, dietro alla parte avanzata della linea temporalesca, una pioggia violentissima abbattersi in direzione Forlì.
Sono arrivato alle 00.30 e proprio dalla porta d'ingresso della città iniziava a diluviare. Sono arrivato a casa mia (mi ha portato la mia ragazza) che, alcune strade minori, risultavano completamente allagate e diluviava. Ho preso l'auto e sono andato a farmi un giro. Dopo poco l'intensità è diminuita anche se diversi violenti scrosci si alternavano a momenti di più calma. Nella zona industriale di Villa Selva, invece (zona a E di Forlì), continuava ad imperversare una pioggia fortissima accompagnata da violenti fulmini.
Ho fatto un video (che non rende molto perchè fatto col cellulare). Se ci guardate e accendete il volume, mettete la dimensione grande..è interessante, soprattutto, da metà video: http://www.youtube.com/watch?v=L0t9f71i4lY
Cmq, dicevo, se a Forlì centro ha fatto 34,4 mm di pioggia, non oso immaginare cosa abbia fatto nelle zona E di Forlì!
Tutte le strade erano dei laghi e la vilenza dei fulmini e della pioggia erano monsoniche.
Ecco i fulmini fotografati da Francesco: http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=113940&postcount=16
gran tuoni anche qui durante la notte, ha piovuto per un po' fra la mezzanotte e l'una... Ora sole e fresco, secondo me non è giornata da spiaggia però :)
Si vede bene come nelle radarate postate da Gelo la zona maggiormente colpita sia stato l'asse Forli-Ravenna...io c'ero dentro in pieno!!!
Eh si qui sono stato preso solo parzialmente! però 8,6 mm!drink2
Luglio così chiude a 32,5 mm, anno che sale a 591,3 mm!okkk//
alessandro85
31-07-2010, 11:15
7.6 mm da mezzanotte, gran fulminazioni verso le 2 di stanotte verso N.
Ora cielo coperto e 18.5°C
totale nei 2 ts notturni 7.4 mm...non molto ma meglio di niente...
Bologna est
Il cielo terso della mattinata sta lasciando il posto a cumuli in transito sempre più numerosi. La ventilazione da nord è sui 7 km\h e la temperatura, molto gradevole, è sui 26°c
mindmusic
31-07-2010, 14:02
Faenza sola sfiorata dal nucleo forlivese...con soli 3,2mm nella serata/notte
Clima d'altri tempi cmqdrink2 Speriamo che duri il piu a lungo possibileapplauso//...
Francesco
31-07-2010, 14:39
Temporale VIOLENTISSIMO a Forlì ierisera!
La zona più colpita è, come sempre, la zona industriale a E (Villa Selva), ma, in generale, da Forlì centro sino a Folimpopopli il temporale ha dato il meglio di se!
34,4 mm accumulati in meno di un'ora, ma vi garantisco che nelle zone E ne deve aver fatta molto di più.
Peccato che in quelle zone non ci sia nessuno che abbia una stazione meteo, perchè si vedrebbero accumuli sempre spropositati durante i temporali.
Comunque sia, dicevo, eravamo a Reda (RA) quando abbiamo visto da N, N/E ed E il cielo chiudersi con nuvole cattive e fulminazioni paurose. Il cielo diventava illuminato a giorno anche a 10 km di distanza e, quando veniva illuminato, si vedeva, dietro alla parte avanzata della linea temporalesca, una pioggia violentissima abbattersi in direzione Forlì.
Sono arrivato alle 00.30 e proprio dalla porta d'ingresso della città iniziava a diluviare. Sono arrivato a casa mia (mi ha portato la mia ragazza) che, alcune strade minori, risultavano completamente allagate e diluviava. Ho preso l'auto e sono andato a farmi un giro. Dopo poco l'intensità è diminuita anche se diversi violenti scrosci si alternavano a momenti di più calma. Nella zona industriale di Villa Selva, invece (zona a E di Forlì), continuava ad imperversare una pioggia fortissima accompagnata da violenti fulmini.
Ho fatto un video (che non rende molto perchè fatto col cellulare). Se ci guardate e accendete il volume, mettete la dimensione grande..è interessante, soprattutto, da metà video: http://www.youtube.com/watch?v=L0t9f71i4lY
Cmq, dicevo, se a Forlì centro ha fatto 34,4 mm di pioggia, non oso immaginare cosa abbia fatto nelle zona E di Forlì!
Tutte le strade erano dei laghi e la vilenza dei fulmini e della pioggia erano monsoniche.
Ecco i fulmini fotografati da Francesco: http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=113940&postcount=16
Fabio, ho anche queste ulteriori 3 foto: mi ero dimenticato di scaricarle. Queste sono relative al nubifragio su Forlì. Le ho scattate all'1 circa anche se avevo un sonno bestia e la qualità ne risente
nebbione da nubifragio su Forlì ( notare l'offuscamento delle luci)
http://img251.imageshack.us/img251/2505/img2488s.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=img2488s.jpg)
altre 2 foto fulminate sarcastic-
http://img580.imageshack.us/img580/8596/img2489u.jpg (http://img580.imageshack.us/my.php?image=img2489u.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/8431/img2492t.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=img2492t.jpg)
alessandro85
31-07-2010, 14:43
Franz, domanda tecnica: c'hai una canon?
Francesco
31-07-2010, 14:45
Franz, domanda tecnica: c'hai una canon?
yes, Canon Eos 1000D drink2
alessandro85
31-07-2010, 14:46
yes, Canon Eos 1000D drink2
Grazie! Come si fa a capire dalla nomenclatura degli obiettivi quali sono stabilizzati o meno in casa Canon? Ad esempio la Nikon usa VR.
Francesco
31-07-2010, 14:51
Grazie! Come si fa a capire dalla nomenclatura degli obiettivi quali sono stabilizzati o meno in casa Canon? Ad esempio la Nikon usa VR.
come ho scritto nell'altro 3d non sono molto esperto. Mi sto avvicinando adesso al mondo della fotografia. Pero' desumo che nel mio 18*55 sia la sigla EFS :confused:perpless:_$%$
Francesco
31-07-2010, 20:07
minima +15.5°
massima solo +26.5° nonostante il sole
ora +23.5°
Ur 52%
massima 27.2°
ora 19.2° ur 84%
Bellissima giornata oggi..un clima cosi è meraviglioso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.