PDA

Visualizza Versione Completa : Luglio 2010 : dati ed anomalie


giorgio1940
31-07-2010, 15:29
La mia media climatica di luglio: +23,3 sul periodo 1955-2004
+24 sui 30 anni dal 1980 al 2009
Questo luglio: +25,2 !!!(+1,9 dalla cinquantennale, e +1,2 sulla trentennale)
Pioggia mm 26 (media climatica mm 59)
Come temperatura media, a confronto, nella classifica dei mesi di luglio più caldi dal 1955, si posiziona al 4° posto:
1983 +26,1
1988 +25,7
2003 +25,4
2010 +25,2
Ciao,
Giorgio

molli89
31-07-2010, 15:33
Penso che senza l'ultima settimana dove ha dato una bella rinfrescata...forse questo sarebbe stato il luglio più caldo di sempre...

giorgio1940
31-07-2010, 15:47
Penso che senza l'ultima settimana dove ha dato una bella rinfrescata...forse questo sarebbe stato il luglio più caldo di sempre...

*****
Infatti!!!
Al 23.7 ero a +3: +26,3
;-)))

miki
31-07-2010, 17:53
Valori importanti, qui in proporzione sarà meno anomalo... Viaggiamo sui +0.5°C/+0.9°C dalla media...

Ivano53
31-07-2010, 21:51
Bologna est
Negli ultimi 30 anni il mese di luglio 2010 si colloca al secondo posto insieme al 2003 con +26.5°c superato solo dal 1983 con +27.2°c di temperatura media.

Francesco
31-07-2010, 22:03
Qui a Castiglione, è solo grazie all'ultima settimana se non chiude a valori indegni
massima assoluta +35.8°, ribadita 3 volte
minima assoluta +13.8°
precipitazioni: 42.4 mm

ecco la tabella excel coi dati

http://img837.imageshack.us/img837/7526/3107.gif (http://img837.imageshack.us/my.php?image=3107.gif)

Ivano53
31-07-2010, 22:23
Bologna est
La temperatura media MASSIMA dal luglio 1980 ad ora, chiude al settimo posto ( grazie alla rinfrescata dell'ultima settimana) con +32°c
La temperatura media MINIMA, invece, conquista un bel primo posto ( sempre negli ultimi 30 anni) con un +20.6°c

geloneve
02-08-2010, 11:22
Franc, ti ho battuto per 1,2 mm! sarcastic-

Gigiometeo
02-08-2010, 11:53
A livello regionale (Romagna) si chiude con un'anomalia termica media (temperatura media mensile) di 2°C circa rispetto al trentennio 1961-1990 (+1.7/+1.8°C su quella 1971-2000) e con anomalia pluviometrica negativa media percentuale di circa il 48%. Nell'ultima settimana ci si è messa una bella pezza sennò erano cavoli.
sole=£)$$)sole=£)$$)

sanpei
02-08-2010, 13:12
Confermo in sostanza i vostri dati anche se a me risulta il quarto più caldo del millennio, dopo 2003 - 2007 e 2006, circa 1.3° sopra la media del dopoguerra ma erano 2.3° al 23 del mese e quindi avrebbe eguagliato il 2003.
A Faenza, rispetto alla bassa romagna, ci ha un po' salvato il garbino in alcuni giorni, in altri la forte brezza di mare che il pomeriggio attenuava il calore anche se faceva impennare l'umidità, molte notti invece sono proprio state insopportabili.

mindmusic
08-08-2010, 12:07
Luglio proprio gelido in tutta Europa a quanto paresarcastic- (mappa anomalie termiche NOAAread//)