PDA

Visualizza Versione Completa : Interessante articolo sugli incendi di Mosca


gigiobiondo
08-08-2010, 09:25
http://www.3bmeteo.com/news-meteo/nasa-+ceneri+fino+in+stratosfera-10438 read//read//

soccia//soccia//soccia//

secondo voi potrebbe apportare qualche cambiamento al clima europeo se gli incendi e l'HP dovessero persistere?

:confused::confused:

roberto74
08-08-2010, 21:16
Grazie della segnalazione gigiobiondo!read//

A mio parere gli incendi e la conseguente deforestazione sono una delle cause antropiche più gravi del Pianeta.incacch//..
A piccola scala si possono avere problemi legati agli insediamenti prossimi alle zone incendiate,ma a grande scala grandi polmoni di assorbimento dell' anidride carbonica come le aree verdi vengono a mancare e questo non è bene in tempi di effetto serra forzato e di tendenza comunque al mutamento climatico!incacch//..

Ciao mitico!!!!!!!drink2

Cris
08-08-2010, 22:18
Terremoti di qua...incendi di la....La fine è vicina, e pure il 2012...crazy//.

RG62
09-08-2010, 10:24
Grazie della segnalazione gigiobiondo!read//

A mio parere gli incendi e la conseguente deforestazione sono una delle cause antropiche più gravi del Pianeta.incacch//..
A piccola scala si possono avere problemi legati agli insediamenti prossimi alle zone incendiate,ma a grande scala grandi polmoni di assorbimento dell' anidride carbonica come le aree verdi vengono a mancare e questo non è bene in tempi di effetto serra forzato e di tendenza comunque al mutamento climatico!incacch//..

Ciao mitico!!!!!!!drink2

Vorrei ricordare che nelle ultime decine di anni l'areale della taiga russa è aumentato enormemente (come anche le altre aree forestali di latigfoglie in Europa).
I vasti incendi di questi giorni in Russia hanno un carattere drammatico per quanto riguarda la popolazione, ma sotto il profilo dell'ecosistema e dell'assorbimento di CO2 da parte dell'ecosistema vegetale non risente minimamente di questi incendi.

L'articolo della NASA dice che è bruciata un'area come quella dell'Umbria: bene, provate a sovrapporre l'area dell'Umbria sull'estensione globale della Taiga sul Pianeta e vedrete che risulta irrilevante.

Ciao

roberto74
09-08-2010, 21:03
Vorrei ricordare che nelle ultime decine di anni l'areale della taiga russa è aumentato enormemente (come anche le altre aree forestali di latigfoglie in Europa).
I vasti incendi di questi giorni in Russia hanno un carattere drammatico per quanto riguarda la popolazione, ma sotto il profilo dell'ecosistema e dell'assorbimento di CO2 da parte dell'ecosistema vegetale non risente minimamente di questi incendi.

L'articolo della NASA dice che è bruciata un'area come quella dell'Umbria: bene, provate a sovrapporre l'area dell'Umbria sull'estensione globale della Taiga sul Pianeta e vedrete che risulta irrilevante.

Ciao

Se guardiamo a questa singola notizia,può sembrare poco,(ma poco non è purtroppo)ma se uniamo questa,al fatto che in Amazzonia negli ultimi 40 anni si sono persi 700.000 kmq di foreste su 4.100.000 kmq,vale a dire che in meno di mezzo secolo oltre due Italie sono andate via da un polmone verde come l'Amazzonia esteso come tutta l'Europa occidentale!!Solo negli ultimi 2 anni secondo alcune fonti la deforestazione sarebbe diminuita,ma il danno grosso è ancora lì ben visibile anche dai satelliti.Tutto può sembrare irrilevante,ma cava di qua e cava di là,e poi i mutamenti climatici già in atto magari per motivi astronomici vengono accellerati o modificati da questi processi antropici.perpless:_$%$
Gli incendi poi nell'80-90% dei casi sono sempre dolosi al di là del caldo,per cui non bisogna mai sottovalutare questa problematica...dead//
CIAO!!drink2

roberto74
09-08-2010, 21:08
Riguardo all'AMAZZONIA,sul problema climatico rimando a:
http://it.wikipedia.org/wiki/Amazzonia

roberto74
09-08-2010, 21:13
Forse l'Europa è in controtendenza prima di questi incendi alla deforestazione almeno negli ultimi anni,ma il Pianeta non se la passa bene...purtroppo..perpless:_$%$

http://it.wikipedia.org/wiki/Diboscamento

Ivano53
09-08-2010, 21:24
Se guardiamo a questa singola notizia,può sembrare poco,(ma poco non è purtroppo)ma se uniamo questa,al fatto che in Amazzonia negli ultimi 40 anni si sono persi 700.000 kmq di foreste su 4.100.000 kmq,vale a dire che in meno di mezzo secolo oltre due Italie sono andate via da un polmone verde come l'Amazzonia esteso come tutta l'Europa occidentale!!Solo negli ultimi 2 anni secondo alcune fonti la deforestazione sarebbe diminuita,ma il danno grosso è ancora lì ben visibile anche dai satelliti.Tutto può sembrare irrilevante,ma cava di qua e cava di là,e poi i mutamenti climatici già in atto magari per motivi astronomici vengono accellerati o modificati da questi processi antropici.perpless:_$%$
Gli incendi poi nell'80-90% dei casi sono sempre dolosi al di là del caldo,per cui non bisogna mai sottovalutare questa problematica...dead//
CIAO!!drink2
Nulla da togliere, nulla da aggiungere, ti quoto alla grande. Sembra che tutto quello che succede su questa terra sia SEMPRE IRRILEVANTE, un pochino qua, un pochino la......e la natura che alla fine si ribella.drink2

roberto74
09-08-2010, 21:37
Nulla da togliere, nulla da aggiungere, ti quoto alla grande. Sembra che tutto quello che succede su questa terra sia SEMPRE IRRILEVANTE, un pochino qua, un pochino la......e la natura che alla fine si ribella.drink2

Guarda Ivano,un esempio che mi ha sempre colpito è questo,e quando lo rileggo mi fa rabbrividire..paura//..

Una funzione della fotosintesi clorofilliana è la produzione di ossigeno.Una pianta adulta media produce circa 1 kg di ossigeno al giorno.L'uomo in 24 ore consuma ben 3kg di ossigeno al giorno.Per cui ci vogliono 3 alberi per provvedere alla respirazione giornaliera di ogni essere umano.Un'automobile,per percorrere 30-40 km,consuma 3 litri di benzina circa,ovvero brucia 15 kg di ossigeno.In 20 minuti circa un auto brucia tanto ossigeno quanto 5 uomini in un giorno intero!
Poi grazie alle foglie e le parti verdi,le piante assorbono anidride carbonica e più sono presenti e maggiore è l'equilibrio ecologico.!!applauso//...

Ciao mitico!!!!!drink2

Ivano53
09-08-2010, 21:55
Guarda Ivano,un esempio che mi ha sempre colpito è questo,e quando lo rileggo mi fa rabbrividire..paura//..

Una funzione della fotosintesi clorofilliana è la produzione di ossigeno.Una pianta adulta media produce circa 1 kg di ossigeno al giorno.L'uomo in 24 ore consuma ben 3kg di ossigeno al giorno.Per cui ci vogliono 3 alberi per provvedere alla respirazione giornaliera di ogni essere umano.Un'automobile,per percorrere 30-40 km,consuma 3 litri di benzina circa,ovvero brucia 15 kg di ossigeno.In 20 minuti circa un auto brucia tanto ossigeno quanto 5 uomini in un giorno intero!
Poi grazie alle foglie e le parti verdi,le piante assorbono anidride carbonica e più sono presenti e maggiore è l'equilibrio ecologico.!!applauso//...

Ciao mitico!!!!!drink2
Pensa Roberto che all' ultimo "censimento" gli umani su questa terra risultavano essere 6.801.400.000 quindi risultano necessari ( solo per la razza umana ) più di 20 miliardi di alberi. A questo si aggiungano gli animali, i veicoli di qualsiasi tipo......alla fine, fatti tutti i conti, mi piacerebbe sapere come siamo messi.nono//

roberto74
09-08-2010, 22:01
Pensa Roberto che all' ultimo "censimento" gli umani su questa terra risultavano essere 6.801.400.000 quindi risultano necessari ( solo per la razza umana ) più di 20 miliardi di alberi. A questo si aggiungano gli animali, i veicoli di qualsiasi tipo......alla fine, fatti tutti i conti, mi piacerebbe sapere come siamo messi.nono//

Miseria,siamo quasi 7 miliardi!!!!

Dobbiamo allora sempre più ragionare sul fatto che il mondo è solo in prestito ai nostri figli e nipoti,prestare attenzione e cautela su ciò che succede,è il primo passo verso un mondo migliore a cui personalmente credo sempre!!drink2

Ciao caro Ivano e grazie della nota numerica dell'umanità,ero rimasto a 6 miliardi,pensa te...

gibo
09-08-2010, 23:16
Pensa Roberto che all' ultimo "censimento" gli umani su questa terra risultavano essere 6.801.400.000 quindi risultano necessari ( solo per la razza umana ) più di 20 miliardi di alberi. A questo si aggiungano gli animali, i veicoli di qualsiasi tipo......alla fine, fatti tutti i conti, mi piacerebbe sapere come siamo messi.nono//

Senza offesa per nessuno, ma questi bilanci energetici sanno un po' da discorsi di bar dello sport (ecologico).
In maniera molto provocatoria vorrei dare la soluzione : diminuiamo la popolazione !!!

drink2

Ivano53
09-08-2010, 23:23
Senza offesa per nessuno, ma questi bilanci energetici sanno un po' da discorsi di bar dello sport (ecologico).
In maniera molto provocatoria vorrei dare la soluzione : diminuiamo la popolazione !!!

drink2
I discorsi da bar, come li chiami tu, non meritano risposte.drink2drink2

gibo
09-08-2010, 23:41
I discorsi da bar, come li chiami tu, non meritano risposte.drink2drink2

Purtroppo a volte questo forum meteo sembra proprio un bar e questo mi da un po' fastidio.
Adesso leggerò le solite risposte del tipo "uno scrive quello che gli pare" e via con altri luoghi comuni.

Visto che il fastidio è mio o me lo tengo per me o cerco di comunicarlo.

Buone ferie , buon San Lorenzo e buon Ferragosto !!!

Cris
09-08-2010, 23:49
mi piacerebbe sapere come siamo messi.nono//

MALE!!!!

Ma visto che molti dentro e fuori il forum continuano e continueranno a dire che è tutto normale, che son chiacchiere da bar o scommesse al superenalotto...beh..allora BUONA FORTUNA A TUTTI!!!!applauso//...applauso//...applauso//...

roberto74
09-08-2010, 23:55
Purtroppo a volte questo forum meteo sembra proprio un bar e questo mi da un po' fastidio.
Adesso leggerò le solite risposte del tipo "uno scrive quello che gli pare" e via con altri luoghi comuni.

Visto che il fastidio è mio o me lo tengo per me o cerco di comunicarlo.

Buone ferie , buon San Lorenzo e buon Ferragosto !!!

Penso che se anche in un forum ci fossero chiacchere da bar,non ci sarebbe nulla di male ogni tanto.Ognuno ha il suo pensiero ed è bello non pensarla uguale.Ci si confronta,si discute civilmente,ma provare una sensazione di fastidio mi sembra un tantino esagerato.nono//
Fare battute lapidarie,non è costruttivo a mio parere...
Ciao!!!!drink2

Cris
09-08-2010, 23:57
è il primo passo verso un mondo migliore a cui personalmente credo sempre!!drink2



Purtroppo Roby a mio modesto parere credo sarà sempre peggio; fino a quando l'umanità "ragionerà" male, la Terra assorbirà sempre più male....

drink2

gibo
09-08-2010, 23:59
MALE!!!!

Ma visto che molti dentro e fuori il forum continuano e continueranno a dire che è tutto normale, che son chiacchiere da bar o scommesse al superenalotto...beh..allora BUONA FORTUNA A TUTTI!!!!applauso//...applauso//...applauso//...

Chi ha mai detto che tutto è normale!!! incacch//..
Io dico solo che certi discorsi si semplificano in tal modo da renderli inutili o da bar.
Poi di cosa ti preoccupi visto che nel 2012 finisce il mondo ? drink2

Cris
10-08-2010, 00:01
Chi ha mai detto che tutto è normale!!! incacch//..
Io dico solo che certi discorsi si semplificano in tal modo da renderli inutili o da bar.
Poi di cosa ti preoccupi visto che nel 2012 finisce il mondo ? drink2

Mi preoccupo che finisca nel migliore dei modi...drink2

RG62
10-08-2010, 10:23
Non pensate solo agli alberi, l'ossigeno lo producono anche le alghe e mi risulta che gli oceani siano più estesi della terra ferma.
Ricordate che tutti i vegetali con clorofilla producono ossigeno: anche un semplice prato produce ossigeno...

Vorrei evidenziare che uno dei più grossi sconvolgimenti avvenuti sul pianeta è stato causato proprio da alghe monocellulari.
Inizialmente la terra aveva un'atmosfera riducente, poi i sottoprodotti del metabolismo delle prime forme algali a seguito della fotosintesi (l'O2, ricordo, è un prodotto di rifiuto della fotosintesi, i vegetali "mangiano" CO2) a lungo andare hanno arricchito l'atmosfera di questo gas, modificandola da riducente a ossidante. Sotto il profilo chimico-biologico questo è un cambiamento sconvolgente.

Per quanto riguarda il "catastrofismo climatico", io sono della corrente di Zichichi il quale afferma che pensare che l'uomo possa incidere e modificare significativamente il clima del pianeta sia un atto di superbia.

Non per questo approvo incendi e deforestazioni, sia chiaro.


Ciao

roberto74
10-08-2010, 10:40
Non pensate solo agli alberi, l'ossigeno lo producono anche le alghe e mi risulta che gli oceani siano più estesi della terra ferma.
Ricordate che tutti i vegetali con clorofilla producono ossigeno: anche un semplice prato produce ossigeno...

Vorrei evidenziare che uno dei più grossi sconvolgimenti avvenuti sul pianeta è stato causato proprio da alghe monocellulari.
Inizialmente la terra aveva un'atmosfera riducente, poi i sottoprodotti del metabolismo delle prime forme algali a seguito della fotosintesi (l'O2, ricordo, è un prodotto di rifiuto della fotosintesi, i vegetali "mangiano" CO2) a lungo andare hanno arricchito l'atmosfera di questo gas, modificandola da riducente a ossidante. Sotto il profilo chimico-biologico questo è un cambiamento sconvolgente.

Per quanto riguarda il "catastrofismo climatico", io sono della corrente di Zichichi il quale afferma che pensare che l'uomo possa incidere e modificare significativamente il clima del pianeta sia un atto di superbia.

Non per questo approvo incendi e deforestazioni, sia chiaro.


Ciao

Grazie!!!!Questo è un esempio di intervento costruttivo!drink2

Ciao!!!!!!applauso//...

Ivano53
10-08-2010, 10:43
Io non la penso come Zichichi, ma penso che la tua oppinione vada rispettata come del resto tutte le altre. Ci si confronta su argomenti difficili e complessi, e ognuno di noi, non è depositario della verità.é bello anche confrontandosi restando su posizioni diverse, quando il tutto è confinato nella più assoluta civiltà e rispetto per le oppinioni altrui.
ciao drink2

roberto74
10-08-2010, 10:44
Io non la penso come Zichichi, ma penso che la tua oppinione vada rispettata come del resto tutte le altre. Ci si confronta su argomenti difficili e complessi, e ognuno di noi, non è depositario della verità.é bello anche confrontandosi restando su posizioni diverse, quando il tutto è confinato nella più assoluta civiltà e rispetto per le oppinioni altrui.
ciao drink2

Straquoto IVANO!!!!drink2

Ciao!!!!tnks//

gibo
10-08-2010, 11:09
Pensa Roberto che all' ultimo "censimento" gli umani su questa terra risultavano essere 6.801.400.000 quindi risultano necessari ( solo per la razza umana ) più di 20 miliardi di alberi. A questo si aggiungano gli animali, i veicoli di qualsiasi tipo......alla fine, fatti tutti i conti, mi piacerebbe sapere come siamo messi.nono//

Io non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma se questi citati sono i ragionamenti su temi difficili .... bhe ....



Io non la penso come Zichichi, ma penso che la tua oppinione vada rispettata come del resto tutte le altre. Ci si confronta su argomenti difficili e complessi, e ognuno di noi, non è depositario della verità.é bello anche confrontandosi restando su posizioni diverse, quando il tutto è confinato nella più assoluta civiltà e rispetto per le oppinioni altrui.
ciao drink2


Io ho solo opinioni e molti dubbi e non sono depositario di nessuna verità, ma tutte le volte che dissento da alcuni discorsi vengo etichettato (dai soliti) come incivile e irrispettoso delle idee altrui.

Purtroppo spesso è deleterio farsi opinioni in ambiti scientifici navignado su internet.

Ormai qua o la si pensa come alcuni o bisogna stare zitti !!! nono//

perpless:_$%$

Cris
10-08-2010, 11:14
Mammamia che bordello...andate in ferie che ne avete bisogno...troppo stress fa male!!!! okkk//okkk//okkk//

I conti poi si tireranno alla fine, e non saremo noi a tirarli..ma Madre Natura!!temporale=£)$(%prevsepolto"£"££sole=£)$$)

roberto74
10-08-2010, 11:26
Io non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma se questi citati sono i ragionamenti su temi difficili .... bhe ....





Io ho solo opinioni e molti dubbi e non sono depositario di nessuna verità, ma tutte le volte che dissento da alcuni discorsi vengo etichettato (dai soliti) come incivile e irrispettoso delle idee altrui.

Purtroppo spesso è deleterio farsi opinioni in ambiti scientifici navignado su internet.

Ormai qua o la si pensa come alcuni o bisogna stare zitti !!! nono//

perpless:_$%$

Il bello è che non sappiamo ancora il tuo pensiero...perpless:_$%$

Ivano53
10-08-2010, 11:31
Io non voglio mancare di rispetto a nessuno, ma se questi citati sono i ragionamenti su temi difficili .... bhe ....





Io ho solo opinioni e molti dubbi e non sono depositario di nessuna verità, ma tutte le volte che dissento da alcuni discorsi vengo etichettato (dai soliti) come incivile e irrispettoso delle idee altrui.

Purtroppo spesso è deleterio farsi opinioni in ambiti scientifici navignado su internet.

Ormai qua o la si pensa come alcuni o bisogna stare zitti !!! nono//

perpless:_$%$
Non si tratta di stare zitti, ma è quello che si dice nei confronti degli altri che va valutato. Io non mi sono mai permesso di dire a un'altro utente che fa discorsi da bar. Scusami se non ho la tua eccelsa istruzione, per fare discorsi più impegnati. Vorrà a dire che da ora in poi per iscriversi ad un forum meteo ci vorrà un livello d'istruzione e di civiltà come il tuo. Dimenticavo, da ora in avanti, evita di citarmi nei tuoi discorsi, ne faccio proprio a meno. e se dico c.......te,passa oltre, non vorrei darti ulterire fastidio.