Visualizza Versione Completa : Ridracoli
gold1963
29-11-2008, 12:57
Dalla web mi sembra ancora bassino il livello....
andrea ad frara
29-11-2008, 13:15
effettivamente... il grafico dell'invaso che dice?
r.
Neve2000
29-11-2008, 15:07
http://www.romagnacque.it/dati/img/andamento-idrologico-annuo/livweb.jpg
Neve2000
29-11-2008, 15:08
a parità di periodo siamo messi peggio dell'anno scorso.
pollo0389
29-11-2008, 16:30
a parità di periodo siamo messi peggio dell'anno scorso.
direi che siamo messi praticamente uguali..
non c'e' neve scilta o da sciogliere...............pochissima
tra l'altro Novembre è stato sopramedia pluvio in tutta la nostra zona...non ho capito dove han buttato l'acqua nono//
tra l'altro Novembre è stato sopramedia pluvio in tutta la nostra zona...non ho capito dove han buttato l'acqua nono//
Forse il bacino da cui prende acqua Ridracoli e' stato in ombra in tutti i peggioramenti da fine ottobre ad ora!!
Speriamo nei prossimi... altrimenti se va avanti così il prossimo estate siamo a SECCO! nono//
stefanino-avapformig
29-11-2008, 19:20
qusto bacino che aree serve? ah dv nasce?
gold1963
29-11-2008, 21:27
qusto bacino che aree serve? ah dv nasce?
Per i non romagnoli
La diga è nella alta vallata del bidente sopra Forlì-Santa Sofia (diciamo la valle parallela a quella della E45 che da Cesena raggiunge Perugia-Orte-Roma) Si esce a Forlì e si seguono le indicazioni per Meldola, S.Sofia, dopo la quale si trova il bivio che consente di arrivare al parcheggio della diga.
Il lago è visibile raggiungendolo direttamente per la strada indicata sopra (bella passeggiata dove si può camminare sulla diga vero e proprio portento di ingegneria e costeggiare per qualche centinaio dimetri il lago a piedi)
Se il livello è alto, in primavera o d'estate c'è un battello turistico che consente la visita del lago.
Una coa che hanno visto in pochi dall'alto (molto in alto ma molto panoramico) per chi percorre il crinale sulla strada che dall'Eremo di Camaldoli va a Badia Prataglia (tutto in toscana AR) a un certo punto sul versante romagnolo in basso si vede il lago.
Il bacino serve praticamente ad una cosa sola
DA DA BERE AL 90% DELLA ROMAGNA.
Quando raggiungete la riviera, l'acqua del rubinetto è quasi sicuramente quella di Ridracoli.
Franco52
29-11-2008, 22:01
qusto bacino che aree serve? ah dv nasce?
ciao Stefanino
cosi ti renderai conto per cosa serve la diga di Ridracoli e la distribuzione dell'acqua potabile nella Romagna
http://img123.imageshack.us/img123/2120/ridracolica5.png
il sito della diga èhttp://www.romagnacque.it
salut.. Franco
nella zona di ridracoli credo sia piovuto meno che in pianura, e poi il secco era enorme per cui molta se l'è bevuta il terreno!
Inizia a riprendersi??
http://www.romagnacque.it/dati_diretta_ ... -d-59.html (http://www.romagnacque.it/dati_diretta_rapporto_idrologico_giornaliero-d-59.html)
http://www.romagnacque.it/dati_diretta_ ... -d-58.html (http://www.romagnacque.it/dati_diretta_andamento_idrologico_annuo-d-58.html)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.