PDA

Visualizza Versione Completa : Raduno meteo autunnale all'Eremo di Sant'Alberico


Claudio
21-08-2010, 16:23
Ciao ragazzi,

dopo esserci incontrati tante volte nelle classiche meteocene, ora propongo di accogliere l'invito del nostro nuovo amico meteopazzo Fratel Michele per organizzare un ritrovo domenicale, con tanto di escursione, nel bosco dei faggi che circonda l'Eremo di sant'Alberico.

L'idea è quindi di trovarci al mattino della domenica 10 ottobre, per poi salire tutti assieme sul monte Fumaiolo (tenete conto che da Cesena ci vuole circa 1 ora per arrivare all'eremo), per poi pranzare assieme a Fratel Michele nella quiete del bosco.

Questa è la bozza del programma, attendo vostri riscontri sulla fattibililtà dell'idea.

Ciao.

Francesco
22-08-2010, 11:54
Spero di poter venire insieme alla mia compagna
Ci aggiorniamo.

Ciaooo salut..

Carcasa
24-08-2010, 14:10
L'idea è molto intrigante.

Spero di poter esserci.

Enrico
26-08-2010, 08:35
deve essere un posto stupendo...quella stazione fa delle minime impressionanti nonostante la +19°C a 1500 m.

MeteoBizzuno
28-08-2010, 13:01
deve essere un posto stupendo...quella stazione fa delle minime impressionanti nonostante la +19°C a 1500 m.

Ho notato Enrico, chissà il prossimo inverno...

alessandro85
01-09-2010, 15:51
Se non mi si presentano intoppi particolari vengo stravolentieri, vista anche la vicinanza da casa mia.

geloneve
02-09-2010, 19:47
Spesa media?
(sapete, ho comprato casa devo evonomizzare ;)!!)

Claudio
02-09-2010, 23:29
Spesa media?
(sapete, ho comprato casa devo evonomizzare ;)!!)

Ciao Geloneve,

per il discorso costi tutto dipende da quanti saremo, ti spiego.... se saremo non più di 20 persone il pranzo lo preparerà fratel Michele, mentre se saremo di più pranzeremo assieme a fratel Michele in un ristorante nelle vicinanze dell'eremo, per poi salire all'eremo, e come costo penso che non si andrà oltre i 25 euro a testa.

Poi c'è da mettere in conto il costo del viaggio, e penso che l'ottimale sia raggrupparci in poche auto così ottimizziamo anche quello.

Penso che con 30 € passa la paura.

Cmq sarò più preciso quando avremo una idea precisa del num dei partecipanti.

Ciao




Sent from my iPhone using Tapatalk

geloneve
03-09-2010, 08:24
Ciao Geloneve,

per il discorso costi tutto dipende da quanti saremo, ti spiego.... se saremo non più di 20 persone il pranzo lo preparerà fratel Michele, mentre se saremo di più pranzeremo assieme a fratel Michele in un ristorante nelle vicinanze dell'eremo, per poi salire all'eremo, e come costo penso che non si andrà oltre i 25 euro a testa.

Poi c'è da mettere in conto il costo del viaggio, e penso che l'ottimale sia raggrupparci in poche auto così ottimizziamo anche quello.

Penso che con 30 € passa la paura.

Cmq sarò più preciso quando avremo una idea precisa del num dei partecipanti.

Ciao




Sent from my iPhone using Tapatalk

tnks// 1000.

geloneve
07-09-2010, 19:51
Io e la mia ragazza ci siamo! :)

Claudio
01-10-2010, 17:48
Dato il numero di partecipanti alla scampagnata all'eremo, una trentina circa, si è deciso di fare il pranzo nel ristorante ad un paio di km dall'eremo:

RISTORANTE LE CAPANNE
Località Capanne, 84
47028 - Verghereto (FC)
Tel. +39 0543908122

http://maps.google.com/maps?q=43.80812,12.10605&num=1&t=h&sll=43.811142,12.109351&sspn=0.032212,0.06403&ie=UTF8&ll=43.808068,12.106075&spn=0.007743,0.01929&z=16

Con 22€ a testa avremo un menu completo, poi saliremo all'eremo nel pomeriggio per smaltire la polenta ed il cinghiale previsti nel menù!

Ciao.

Claudio
03-10-2010, 23:01
Vediamo di mettere a punto alcuni aspetti:

Come luogo di ritrovo dei partecipanti fissiamo direttamente il ristorante a Capanne di Verghereto? Oppure vogliamo trovarci prima?

Sicuramente i riminesi saliranno dalla vallata del marecchia, mentre i cesenati/forlivesi saliranno dall'E45, quindi nel caso si organizzeranno due "spedizioni"

Come orario di ritrovo al ristorante Le Capanne io indicherei le 12:00, cerchiamo di anticipare un pochino il pranzo per poi avere più tempo per la visita all'eremo.

Ciao.

giorgio1940
10-10-2010, 22:29
Bellissima giornata oggi!!!
L'incontro con Fratel Michele, prima alla Messa, poi tutti insieme al Ristorante, e nel pomeriggio all'Eremo di S.Alberico.
A Claudio, per l'organizzazione generale, e a Fratel Michele, per quella dell'accoglienza(Dal Meteomenù, ai proverbi "climatici" e suvenir personalizzati). , va il nostro plauso incondizionato.-. Il pranzo di ottima qualità con specialità del luogo, è stato "condito" per bene dalla nostra amicizia.-
La visita all'Eremo non è stata da meno. Fr.Michele, ci ha offerto caffè ed ammazzacaffè "della casa", ci ha introdotto in Chiesa raccontandoci della storia dell'Eremo e della sua vocazione. Ci ha aiutato a pregare e ringraziare il Capo Lassù.-
Qualcuno di noi ha sistemato il pluviometro della centralina meteo, preparandolo per le prossime nevicate, attivando il "preriscaldamento" dell' imbuto.-
Michele poi sistemerà anche un paletto centimetrato sul prato adiacente la Chiesetta, che sarà ben visibile dalla webcam, per l'altezza del manto nevoso.-
Un grazie a Claudio, a Fr. MIchele, ed a voi tutti per la magnifica giornata.-
Ciao,
Giorgio
Alcune foto:



http://forum.meteonetwork.it/meteoescursioni-raduni-pranzi-tutti-insieme-appassionatamente/126088-raduno-meteo-autunnale-alleremo-santalberico-9.html

geloneve
10-10-2010, 23:29
Bellissima giornata oggi!!!
L'incontro con Fratel Michele, prima alla Messa, poi tutti insieme al Ristorante, e nel pomeriggio all'Eremo di S.Alberico.
A Claudio, per l'organizzazione generale, e a Fratel Michele, per quella dell'accoglienza(Dal Meteomenù, ai proverbi "climatici" e suvenir personalizzati). , va il nostro plauso incondizionato.-. Il pranzo di ottima qualità con specialità del luogo, è stato "condito" per bene dalla nostra amicizia.-
La visita all'Eremo non è stata da meno. Fr.Michele, ci ha offerto caffè ed ammazzacaffè "della casa", ci ha introdotto in Chiesa raccontandoci della storia dell'Eremo e della sua vocazione. Ci ha aiutato a pregare e ringraziare il Capo Lassù.-
Qualcuno di noi ha sistemato il pluviometro della centralina meteo, preparandolo per le prossime nevicate, attivando il "preriscaldamento" dell' imbuto.-
Michele poi sistemerà anche un paletto centimetrato sul prato adiacente la Chiesetta, che sarà ben visibile dalla webcam, per l'altezza del manto nevoso.-
Un grazie a Claudio, a Fr. MIchele, ed a voi tutti per la magnifica giornata.-
Ciao,
Giorgio
Alcune foto:



http://forum.meteonetwork.it/meteoescursioni-raduni-pranzi-tutti-insieme-appassionatamente/126088-raduno-meteo-autunnale-alleremo-santalberico-9.html

Veramente bella c0ome giornata! applauso//...drink2
Il frate è spettacolare ed il luogo ancora di più!
PS: webcam? Dove?

giorgio1940
11-10-2010, 19:52
Veramente bella c0ome giornata! applauso//...drink2
Il frate è spettacolare ed il luogo ancora di più!
PS: webcam? Dove?

****
http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg
;-)))

geloneve
11-10-2010, 21:41
****
http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg
;-)))
tnks//tnks//tnks//