Visualizza Versione Completa : Alla faccia dell'agosto fresco
...ecco che oggi siamo tornati in media dopo 20 giorni che eravamo sotto...e da domani in avanti si va sopra...chiudiamo a +0.5/+1°C incacch//..
Francesco
25-08-2010, 16:08
è bastato davvero poco per tornare in media
avevo delle medie ottime fino al 17 ...poi ciaooo!
ps per Enrico: in bocca al lupo per la guarigione
a me è successo ad ottobre scorso di subire un brutto incidente stradale dead2//dead2//
Qui siamo ancora sotto (probabilmente finirà a 0.0 o poco sotto) e l'anno è in perfetta media...
massimobandini
25-08-2010, 18:56
ormai siamo sempre sopramedia
le medie sono da riscrivere ...
o quantomeno le trentennali non hanno, a oggi piu' modo di esistere
è un modo diretto il mio ma è la cruda realtà
il confronto andrà fatto nei 10 anni dal 2000 in poi e cioè nel 2011 ci confronteremo con la media decennale 2000-2010
questo forse sarà un dato piu' corretto
inutile continuare a dire sopramedia
drink2drink2
è bastato davvero poco per tornare in media
avevo delle medie ottime fino al 17 ...poi ciaooo!
ps per Enrico: in bocca al lupo per la guarigione
a me è successo ad ottobre scorso di subire un brutto incidente stradale dead2//dead2//
crepi Franz...la fase peggiore è ormai passata...mi sono perso l'estate quest'anno ma sarò di nuovo in forma per...snow"£$%
ormai siamo sempre sopramedia
le medie sono da riscrivere ...
o quantomeno le trentennali non hanno, a oggi piu' modo di esistere
è un modo diretto il mio ma è la cruda realtà
il confronto andrà fatto nei 10 anni dal 2000 in poi e cioè nel 2011 ci confronteremo con la media decennale 2000-2010
questo forse sarà un dato piu' corretto
inutile continuare a dire sopramedia
drink2drink2
massimo le medie sono medie...non sono le medie che non vanno bene è il clima che è cambiato. Comunque dal prossimo anno le medie di riferimento saranno del periodo 1970-2000 anche se sostanzialmente cambia di poco la musica
ormai siamo sempre sopramedia
le medie sono da riscrivere ...
o quantomeno le trentennali non hanno, a oggi piu' modo di esistere
è un modo diretto il mio ma è la cruda realtà
il confronto andrà fatto nei 10 anni dal 2000 in poi e cioè nel 2011 ci confronteremo con la media decennale 2000-2010
questo forse sarà un dato piu' corretto
inutile continuare a dire sopramedia
drink2drink2
Ehm... E' proprio grazie alle medie trentennali che si mettono meglio in evidenza le differenze con gli anni passati... Le medie non vanno adattate a piacimento a seconda dell'andamento termico, altrimenti perderebbero qualsiasi utilità oltre a tutta la loro coerenza e omogeneità nel tempo!
Infatti possiamo definire l'estate 2010 che volge al termine "fresca" solo perchè non si è discostata molto dalla media al contrario di molte di quelle che l'hanno preceduta. .. un po' come lo scorso inverno che fu "terribilmente freddo" nel sentire comune e invece era appena un pelo sottomedia ... oramai la media è come il 9 a scuola ... un obiettivo ambizioso e difficile da raggiungere ... non certo la sufficenza.
Infatti possiamo definire l'estate 2010 che volge al termine "fresca" solo perchè non si è discostata molto dalla media al contrario di molte di quelle che l'hanno preceduta. .. un po' come lo scorso inverno che fu "terribilmente freddo" nel sentire comune e invece era appena un pelo sottomedia ... oramai la media è come il 9 a scuola ... un obiettivo ambizioso e difficile da raggiungere ... non certo la sufficenza.
Francesco
26-08-2010, 15:48
Infatti possiamo definire l'estate 2010 che volge al termine "fresca" solo perchè non si è discostata molto dalla media al contrario di molte di quelle che l'hanno preceduta. .. un po' come lo scorso inverno che fu "terribilmente freddo" nel sentire comune e invece era appena un pelo sottomedia ... oramai la media è come il 9 a scuola ... un obiettivo ambizioso e difficile da raggiungere ... non certo la sufficenza.
verissimo! drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.