29-11-2008, 18:57
per vedere la "dama bianca" almeno su buona parte dell'appennino.L'Indice AO dopo una decisa risalita sembra scendere nuovamente,non sui livelli della terza decade di novembre,ma comunque diventare negativo.Anche l'indice NAO non dovrebbe alzarsi troppo,anzi viaggiare su livelli neutro o poco negativi.Quindi dai primi giorni di dicembre rinforzo del Vp con asse azzorriano decisamente più schiacciato e tempo variabile autunnale sulle nostre parti,non troppo freddo.Poi molto probabile un secondo blocco atlantico meno sontuoso del precedente ma sempre rilevante che dovrebbe convogliare una nuova colata fredda,la cui direzione di arrivo è ancora incerta,ma quasi sicuramente il Mediterraneo centro occidentale.Eventuali cut-off successivi in area mediterranea potrebbero riservare sorprese nella seconda decade di dicembre,ma per la neve in pianura la vedo dura!Però ad oggi potrebbe essere una seconda occasione da non trascurare.Purtroppo la cosa negativa al momento,ma sembra anche per il futuro medio è la totale mancanza di freddo sull'est europa come giustamente sottolineato da Mago e pertanto con l'incedere della stagione sarà un vero peccato non poter pescare eventuale aria fredda da quelle zone,verso cui la nostra penisola non riserva barriere naturali,specie per la nostra regione e settore adriatico.Insomma per ora dobbiamo sperare in un canale di comunicazione con le alte latitudini,per tenere vivo l'inverno meteorologico in procinto di iniziare.. read//
Ciao a tutti!! salut..
Ciao a tutti!! salut..