PDA

Visualizza Versione Completa : Novità dal Bastardi???


Cris
04-09-2010, 10:39
Chiedo lumi a chi lo segue, mi sembra Maurino, se il nostro amico Joe ha già inquadrato l'inverno 2010-11 per quanto riguarda le nostre latitudini...Visto che anno scorso non ha sbagliato di una virgola...
Si sa già qualcosa??

http://vortex.accuweather.com/adc2004/pub/images/authors/blog_bastardi.jpg
tnks//

Lorenzo
04-09-2010, 13:02
Anche io aspetto impaziente sue notizie..

maurino
04-09-2010, 13:43
Ho letto ieri, ha detto che nei prox gg parlerà del prox inverno, si è anche scusato x avere sbagliato agostodrink2

Ivano53
04-09-2010, 14:32
Chiedo lumi a chi lo segue, mi sembra Maurino, se il nostro amico Joe ha già inquadrato l'inverno 2010-11 per quanto riguarda le nostre latitudini...Visto che anno scorso non ha sbagliato di una virgola...
Si sa già qualcosa??

http://vortex.accuweather.com/adc2004/pub/images/authors/blog_bastardi.jpg
tnks//
Ciao Cris. Veramente io avevo letto che si era già espresso in merito al prossimo inverno, e data la difficoltà a tradurre il suo intervento, in linea di massima si era capito che in Europa sarebbe stato freddo ( un pò vago, non credi. Quale parte d'Europa? L'Europa è grande) mentre negli Stati Uniti sarebbe stato caldo. Non so ora se ci ha ripensato e a giorni emetterà un'altra previsione. Io, sapevo di questa,okkk//

---------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.

maurino
04-09-2010, 14:53
Ciao Cris. Veramente io avevo letto che si era già espresso in merito al prossimo inverno, e data la difficoltà a tradurre il suo intervento, in linea di massima si era capito che in Europa sarebbe stato freddo ( un pò vago, non credi. Quale parte d'Europa? L'Europa è grande) mentre negli Stati Uniti sarebbe stato caldo. Non so ora se ci ha ripensato e a giorni emetterà un'altra previsione. Io, sapevo di questa,okkk//

---------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
si, si era espresso, ma in questo mese o al + in ottobre sarebbe entrato nei dettaglidrink2

Ivano53
04-09-2010, 14:57
si, si era espresso, ma in questo mese o al + in ottobre sarebbe entrato nei dettaglidrink2
Ti ringrazio per la precisazione, ciao.drink2

--------------------------------
Il dubbio non è piacevole,ma la certezza ridicola.

Lorenzo
04-09-2010, 15:06
si, si era espresso, ma in questo mese o al + in ottobre sarebbe entrato nei dettaglidrink2

Maurino potresti dirmi cortesemente se è possibile, dove segui il Bastardi? Graziedrink2

Cris
04-09-2010, 16:55
Ciao Cris. Veramente io avevo letto che si era già espresso in merito al prossimo inverno, e data la difficoltà a tradurre il suo intervento, in linea di massima si era capito che in Europa sarebbe stato freddo ( un pò vago, non credi. Quale parte d'Europa? L'Europa è grande) mentre negli Stati Uniti sarebbe stato caldo. Non so ora se ci ha ripensato e a giorni emetterà un'altra previsione. Io, sapevo di questa,okkk//

---------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.

Si mi sembrava di aver letto qualche tempo fa qualcosa a riguardo, ma non ricordavo bene cosa..
Speriamo diventi meno vago prossimamente nelle sue previsioni, son capace anch'io a dire che sarà freddo in inverno..haha//..

Ciao!!okkk//

vallice ERM
04-09-2010, 18:36
Maurino potresti dirmi cortesemente se è possibile, dove segui il Bastardi? Graziedrink2

Lo puoi seguire qui http://www.accuweather.com/ukie/bastardi-europe-blog.asp

Per ora non si è ancora espresso sull'inverno europeo nel blog "apposito" olaa//olaa//

Andrea ERM
04-09-2010, 18:41
Joe, fuori la bomba!

maurino
04-09-2010, 21:26
Maurino potresti dirmi cortesemente se è possibile, dove segui il Bastardi? Graziedrink2
si il link è quello che ha postato Vallice, se sai l' inglese gli puoi inviare delle mail e, ti risponderàdrink2

Cris
04-09-2010, 21:41
si il link è quello che ha postato Vallice, se sai l' inglese gli puoi inviare delle mail e, ti risponderàdrink2
Per chi non sa l'inglese...http://translate.google.it/?hl=it&sl=en&tl=it&q=wellcome#

okkk//

Lorenzo
05-09-2010, 01:08
Perfetto grazie ragazzi

massimobandini
06-09-2010, 13:30
quanto ci mette a tirare fuori dal terreno le cipolle ???????????haha//..haha//..

io le mie le ho già sotterrate da un pezzo e mi hanno detto "MAIAL !!!!!!!!""""""haha//..

massimobandini
06-09-2010, 13:35
e poi è incredibile quando do io le mie previsioni a secoli di distanzaapplauso//... non mi credete mai e mi dite a quale mago mi sono ispirato!!!!!! read//

sere e sere a studiare le carte a gratis per voi e questo è il ringraziamento.... perpless:_$%$blabla//

mentre costui, gli accettate pure le scuse perchè ha sbagliato agosto????????? incacch//..incacch//..incacch//..drink2

bravopaura//..paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..

da oggi in poi aprirò 1 post al mese e vi farò la previsione del mese e delle stagioni, poi tanto potrò chiedere scusa se non ci prendo,

tanto lo fa anche lui che è pure pagato????????

nn ho parole haha//..

maurino
06-09-2010, 13:50
e poi è incredibile quando do io le mie previsioni a secoli di distanzaapplauso//... non mi credete mai e mi dite a quale mago mi sono ispirato!!!!!! read//

sere e sere a studiare le carte a gratis per voi e questo è il ringraziamento.... perpless:_$%$blabla//

mentre costui, gli accettate pure le scuse perchè ha sbagliato agosto????????? incacch//..incacch//..incacch//..drink2

bravopaura//..paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..

da oggi in poi aprirò 1 post al mese e vi farò la previsione del mese e delle stagioni, poi tanto potrò chiedere scusa se non ci prendo,

tanto lo fa anche lui che è pure pagato????????

nn ho parole haha//..
ET ghe rasaundrink2

gibo
06-09-2010, 14:52
e poi è incredibile quando do io le mie previsioni a secoli di distanzaapplauso//... non mi credete mai e mi dite a quale mago mi sono ispirato!!!!!! read//

sere e sere a studiare le carte a gratis per voi e questo è il ringraziamento.... perpless:_$%$blabla//

mentre costui, gli accettate pure le scuse perchè ha sbagliato agosto????????? incacch//..incacch//..incacch//..drink2

bravopaura//..paura//..paura//..paura//..paura//..paura//..

da oggi in poi aprirò 1 post al mese e vi farò la previsione del mese e delle stagioni, poi tanto potrò chiedere scusa se non ci prendo,

tanto lo fa anche lui che è pure pagato????????

nn ho parole haha//..

Intanto comincia a preparare il discorso di scuse per le previsioni di settembre.
Se non erro dicevi di aver salvato il post dove prevedevi cammello a tutto andare fino ad Ottobre!!!
haha//..
drink2

enzog
06-09-2010, 15:13
Eh già massimo. Hai totalmente cannato le previ della prima decade di settembre che, secondo la tua visione, doveva essere estremamente cammellifera. Di cammello non c'è stato e nn ci sarà nulla. drink2 haha//..
Fino a qualke anno fa la previ di caldo e cammello era infallibile. Ora, per fortuna, non è più così.

prossi
06-09-2010, 16:07
Nessuno è veggente nel prevedere il meteo, tutti possono sbagliare, a maggior ragione chi lo fa per semplice hobby! drink2..

massimobandini
06-09-2010, 18:43
hai ragione gibo,
l'avrei aperto a fine settembre perchè cmq il mese deve ancora chiudersi tantomeno ottobre haha//..haha//..
infatti io "MASSIMOBASTARD" ho iniziato con le previsioni di settembre -ottobre in agosto. Il tutto con i miei strumenti da lavoro che poi forse un gg vi fare vedere applauso//...dead2//dead2//

aspettiamo cmq la fine del periodo drink2sarcastic-

Intanto comincia a preparare il discorso di scuse per le previsioni di settembre.
Se non erro dicevi di aver salvato il post dove prevedevi cammello a tutto andare fino ad Ottobre!!!
haha//..
drink2

massimobandini
06-09-2010, 18:44
vedi risposta a gibo dead2//dead2//

Eh già massimo. Hai totalmente cannato le previ della prima


decade di settembre che, secondo la tua visione, doveva essere estremamente cammellifera. Di cammello non c'è stato e nn ci sarà nulla. drink2 haha//..
Fino a qualke anno fa la previ di caldo e cammello era infallibile. Ora, per fortuna, non è più così.

massimobandini
06-09-2010, 18:45
maurino che vuol dire????? tnks//

ET ghe rasaundrink2

gibo
06-09-2010, 19:00
hai ragione gibo,
l'avrei aperto a fine settembre perchè cmq il mese deve ancora chiudersi tantomeno ottobre haha//..haha//..
infatti io "MASSIMOBASTARD" ho iniziato con le previsioni di settembre -ottobre in agosto. Il tutto con i miei strumenti da lavoro che poi forse un gg vi fare vedere applauso//...dead2//dead2//

aspettiamo cmq la fine del periodo drink2sarcastic-

Se i tuoi strumenti di lavoro sono le cipolle, preferirei mangiarle invece di vederle!
sarcastic-

Comunque la mia era solo una battuta anche perchè come giustamente hai fatto notare siamo solo al 6 settembre.

maurino
06-09-2010, 20:41
maurino che vuol dire????? tnks//
hai ragionedrink2

Cris
11-09-2010, 16:55
News da meteonetwork... http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/126765-joe-bastardi-intervista-incredibile.html

gibo
11-09-2010, 17:31
News da meteonetwork... http://forum.meteonetwork.it/meteorologia/126765-joe-bastardi-intervista-incredibile.html


Si ma è una previsione per gli USA.

E comunque almeno lì prevede i prossimi inverni stile anni '70.

Marco Muratori ERM
12-09-2010, 18:50
Esatto, questo è più spostato verso il 2012 ecc. ecc....

Aspettiamo l'aggiornamento per questo inverno, evidentemente é ancora incerto....

Dany ERM
13-09-2010, 07:26
Esatto, questo è più spostato verso il 2012 ecc. ecc....

Aspettiamo l'aggiornamento per questo inverno, evidentemente é ancora incerto....

non male... incerto per quest'anno ma si butta già su quelle del 2012 e 2013
haha//..haha//..haha//..haha//..

oh si fa per ridere eh
il bastardi ha un discreto curriculum...

maurino
16-09-2010, 19:10
Joe Bastardi European Blog
Joe Bastardi's Europe Column
POSTED: 9:01 a.m. September 16, 2010

The thoughts expressed in this column represent Joe Bastardi’s personal interpretation of the weather pattern formulated from his expert analysis of the conditions affecting the weather in Europe. This discussion is usually updated Weekly (sometimes several times during the course of the week) so please check back often!
Joe's column and graphics are © AccuWeather, Inc. Redistribution in whole or in part is prohibited.
To My European readers... You may have noticed a marked decrease in my postings in the last month or two. This is because of new duties I have here that really mean I have very little time to put forth the kind of honest effort that ethically I feel bound to when making a forecast. I have never backed away from a challenge, but I find my position, as far as trying to get out there and keep you up-to-date, impossible to maintain. There is only one of me, only so many hours in a day, and while my first love is the kind of pattern dissection needed to give you hints on your weather, I am no longer capable of doing this in a consistent fashion, because of these other things, for Europe.
I have seen the emails wanting to know about the winter. Again, to put together a forecast and line things up the way I do, takes a long time, and what I now do takes away from that time. My gut feeling is the core of the cold this winter... in relation to normals, runs from the Alps to the Balkans. I don't think Great Britain is as cold as last year, more or less a normal winter. But this will be a rough winter in areas in central and eastern Europe, the interior part of the continent. That is a thumbnail sketch, a rough look. One more thing... precipitation will be a bit below normal for much of Europe this winter.
I actually feel a bit guilty about putting out something like this because it is not how I do things... I have a code I live by. On the other hand, I guess I did not realize how many of you follow me over there, and I am moved. I will try my best to put together a forecast that, right or wrong, I can feel I did my best with. Again, the amount of time that has to be devoted to these new work requirements is close to 10 hours a week, and that is time I spent researching things... and may I add enjoying myself while I did it. I can't say that I enjoy what I am doing in this other option, but as the great Christian minister Oswald Chambers said, it is those that can find glory in drudgery that are actually reaching for the highest ideal... Anyone can do something when it's all chocolate and roses, which is what the challenge of putting together a Euro forecast is to me, a labor of love.
Believe me, I am trying.
By the way, I see the AGW crew is yelling about the 2nd lowest ice total ever. I remind you, it was forecast here, and it got to exactly where I said. Unfortunately for that crowd, their days of crowing are numbered. A Lot of them predicted it to be lower than '07 because they either don't understand what is going on or they are loathe to admit it. The Earth is going to cool. THE PDO HAS BEEN WARM SINCE WE STARTED MEASURING THE ICE, AND NOW IT HAS REVERSED! The 2nd lowest total ever is only in the last 32 years, and in the wake of the Nino, which warms the planet, it could not even get back to where it was in '07. Now things are really going to take off the other way in the next two years. Then lets see what happens after 30 years of cold PDO, and then when the Atlantic kicks in. We won't have to wait. Sea ice next summer will be back to levels that we were at before 2005, and the following summer will be where they were in the late '90s! And I think they know darn well what is coming, because their precious climate models are showing the cooling now big-time in the Arctic region. Notice how there is no mention of that. It's got to sting when a human sees something before the model, especially if it shoots holes in their theory.
Look at this... The ice-melt season next year may not start till May if these models have any clue (which because of the powerful Nina they will, once the Nina has reached its maturity).
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfs_fcst/images3/glbT2mSea.g if
If you can't get this, just google coupled forecast system and go to the global temperature seasonal forecast. It's got to have the warming crowd seeing blue.
And let's see some brave journalists in 2013 come over here and question some of our politicians who have been saying the sea ice will be gone by then. It's about time someone held their feet to the fire, which is what we may all want to do in 20-30 years to keep warm.
Okay, off my soapbox, sorry about that, but the coming cooling is like shooting fish in a barrel. Keep an eye on this site and watch the bottom drop out over the coming six-nine months on the global temperatures.
http://www.drroyspencer.com/latest-global-temperatures/
And by the way, if you can't see the oceans leading the air temperature with the bouncing up and down with the Nino and Nina, then you simply won't admit the obvious. And just wait till the cumulative years of a cold PDO start piling up... Again, the forecast is back to where we were at the start of the satellite era of OBJECTIVE measurement, as seen here, but 2030. But you can watch the sharp drop off of the Nino-induced peak in the next nine months.
Anyhow...
I will try to get the kind of forecast you expect from me, and I expect from myself, on line. Please understand.
Ciao for now... and thank you for the requests, as the reasons for them are flattering. I will try my best.

vallice ERM
16-09-2010, 22:23
Joe Bastardi European Blog
Joe Bastardi's Europe Column
POSTED: 9:01 a.m. September 16, 2010

The thoughts expressed in this column represent Joe Bastardi’s personal interpretation of the weather pattern formulated from his expert analysis of the conditions affecting the weather in Europe. This discussion is usually updated Weekly (sometimes several times during the course of the week) so please check back often!
Joe's column and graphics are © AccuWeather, Inc. Redistribution in whole or in part is prohibited.
To My European readers... You may have noticed a marked decrease in my postings in the last month or two. This is because of new duties I have here that really mean I have very little time to put forth the kind of honest effort that ethically I feel bound to when making a forecast. I have never backed away from a challenge, but I find my position, as far as trying to get out there and keep you up-to-date, impossible to maintain. There is only one of me, only so many hours in a day, and while my first love is the kind of pattern dissection needed to give you hints on your weather, I am no longer capable of doing this in a consistent fashion, because of these other things, for Europe.
I have seen the emails wanting to know about the winter. Again, to put together a forecast and line things up the way I do, takes a long time, and what I now do takes away from that time. My gut feeling is the core of the cold this winter... in relation to normals, runs from the Alps to the Balkans. I don't think Great Britain is as cold as last year, more or less a normal winter. But this will be a rough winter in areas in central and eastern Europe, the interior part of the continent. That is a thumbnail sketch, a rough look. One more thing... precipitation will be a bit below normal for much of Europe this winter.
I actually feel a bit guilty about putting out something like this because it is not how I do things... I have a code I live by. On the other hand, I guess I did not realize how many of you follow me over there, and I am moved. I will try my best to put together a forecast that, right or wrong, I can feel I did my best with. Again, the amount of time that has to be devoted to these new work requirements is close to 10 hours a week, and that is time I spent researching things... and may I add enjoying myself while I did it. I can't say that I enjoy what I am doing in this other option, but as the great Christian minister Oswald Chambers said, it is those that can find glory in drudgery that are actually reaching for the highest ideal... Anyone can do something when it's all chocolate and roses, which is what the challenge of putting together a Euro forecast is to me, a labor of love.
Believe me, I am trying.
By the way, I see the AGW crew is yelling about the 2nd lowest ice total ever. I remind you, it was forecast here, and it got to exactly where I said. Unfortunately for that crowd, their days of crowing are numbered. A Lot of them predicted it to be lower than '07 because they either don't understand what is going on or they are loathe to admit it. The Earth is going to cool. THE PDO HAS BEEN WARM SINCE WE STARTED MEASURING THE ICE, AND NOW IT HAS REVERSED! The 2nd lowest total ever is only in the last 32 years, and in the wake of the Nino, which warms the planet, it could not even get back to where it was in '07. Now things are really going to take off the other way in the next two years. Then lets see what happens after 30 years of cold PDO, and then when the Atlantic kicks in. We won't have to wait. Sea ice next summer will be back to levels that we were at before 2005, and the following summer will be where they were in the late '90s! And I think they know darn well what is coming, because their precious climate models are showing the cooling now big-time in the Arctic region. Notice how there is no mention of that. It's got to sting when a human sees something before the model, especially if it shoots holes in their theory.
Look at this... The ice-melt season next year may not start till May if these models have any clue (which because of the powerful Nina they will, once the Nina has reached its maturity).
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfs_fcst/images3/glbT2mSea.g if
If you can't get this, just google coupled forecast system and go to the global temperature seasonal forecast. It's got to have the warming crowd seeing blue.
And let's see some brave journalists in 2013 come over here and question some of our politicians who have been saying the sea ice will be gone by then. It's about time someone held their feet to the fire, which is what we may all want to do in 20-30 years to keep warm.
Okay, off my soapbox, sorry about that, but the coming cooling is like shooting fish in a barrel. Keep an eye on this site and watch the bottom drop out over the coming six-nine months on the global temperatures.
http://www.drroyspencer.com/latest-global-temperatures/
And by the way, if you can't see the oceans leading the air temperature with the bouncing up and down with the Nino and Nina, then you simply won't admit the obvious. And just wait till the cumulative years of a cold PDO start piling up... Again, the forecast is back to where we were at the start of the satellite era of OBJECTIVE measurement, as seen here, but 2030. But you can watch the sharp drop off of the Nino-induced peak in the next nine months.
Anyhow...
I will try to get the kind of forecast you expect from me, and I expect from myself, on line. Please understand.
Ciao for now... and thank you for the requests, as the reasons for them are flattering. I will try my best.



MITICO Bastardi!! A quanto pare sta per iniziare il "global cooling" okkk//

Dopo la profezia dell'anno scorso ora deve essere pressatissimo...quindi oltre a non avere tempo non mi sembra nelle condizioni "psicologiche" di fare una previsione di alta qualità. Però ci dà il freddo, ed è questo quello che conta sarcastic-

massimobandini
17-09-2010, 07:33
qualcuno che traduce in lingua Marradese??????

paolo61
17-09-2010, 08:02
traduttore google meglio di cosi non fa

I pensieri espressi in questa colonna rappresentano l'interpretazione personale di Joe Bastardi del modello del tempo formulata dal suo esperto analisi delle condizioni che influenzano il clima in Europa. Questa discussione è solitamente aggiornato settimanalmente (a volte più volte nel corso della settimana), vi preghiamo di controllare spesso!
colonna di Joe e la grafica sono © AccuWeather, Inc. ridistribuzione, in tutto o in parte è vietata.
Ai miei lettori europeo ... Avrete notato una marcata diminuzione nel mio post nell'ultimo mese o due. Ciò è causa di nuove mansioni che ho qui che significa veramente ho pochissimo tempo a mettere avanti il tipo di sforzo onesto punto di vista etico che sento il dovere di quando si effettua una previsione. Non ho mai sostenuto di distanza da una sfida, ma trovo che la mia posizione, per quanto cercare di uscire da lì e tenervi aggiornati, impossibile da mantenere. Vi è un solo di me, solo così molte ore in un giorno, e mentre il mio primo amore è il tipo di dissezione modello necessario per dare consigli sul vostro tempo, io non sono più capace di fare questo in modo coerente, a causa della queste altre cose, per l'Europa.
Ho visto le email che vogliono conoscere l'inverno. Ancora una volta, di mettere insieme una previsione e le cose in fila il mio modo di fare, richiede molto tempo, e ciò che faccio ora porta via da quel tempo. La mia sensazione è il cuore del freddo di questo inverno ... in relazione ai normali, va dalle Alpi ai Balcani. Non credo che la Gran Bretagna è fredda come l'anno scorso, più o meno un inverno normale. Ma questo sarà un inverno di massima nelle aree dell'Europa centrale e orientale, la parte interna del continente. Questa è una descrizione sommaria, uno sguardo di massima. Una cosa di più ... precipitazione sarà un po 'inferiori al normale per gran parte d'Europa questo inverno.
Io in realtà sento un po 'in colpa per la messa fuori qualcosa del genere, perché non è come faccio cose ... Ho un codice io la vivo. D'altra parte, credo non mi rendevo conto di come molti di voi mi seguono là, e io sono commosso. Farò del mio meglio per mettere insieme una previsione che, giusto o sbagliato, posso sentire che ho fatto del mio meglio con. Ancora una volta, la quantità di tempo che deve essere dedicata a questi requisiti nuovo lavoro è vicino a 10 ore settimanali, ed è tempo che ho trascorso ricerca di cose ... e vorrei aggiungere di divertirmi mentre lo facevo. Non posso dire che mi piace quello che sto facendo in questa opzione, ma come il grande cristiano ministro Oswald Chambers detto, è quelli che possono trovare gloria in fatica che in realtà sono portata per il più alto ideale ... Chiunque può fare qualcosa quando tutto il cioccolato e le rose, che è ciò che la sfida di mettere insieme una previsione di Euro è a me, un lavoro di amore.
Credetemi, io sto cercando.
A proposito, vedo la squadra AGW sta gridando per il secondo totale più basso mai ghiaccio. Vi ricordo, è stato previsto qui, ed è ottenuto esattamente dove ho detto. Purtroppo per quella folla, i loro giorni di canto sono contati. Molti di loro predetto che sia inferiore '07 perché o non capiscono cosa sta succedendo o sono riluttanti ad ammetterlo. La Terra sta per raffreddare. La DOP è stato caldo da quando abbiamo iniziato MISURAZIONE DEL GHIACCIO, e ora si è invertita! Il 2 ° più totale è sempre solo negli ultimi 32 anni, e sulla scia del Nino, che riscalda il pianeta, non poteva neppure tornare a dove era in '07. Ora le cose sono davvero decollare l'altro modo, nei prossimi due anni. Poi consente di vedere cosa succede dopo 30 anni di DOP freddo, e poi, quando l'Atlantico calci dentro Noi non dovranno aspettare. Mare di ghiaccio prossima estate sarà di nuovo a livelli che eravamo a prima del 2005, e l'estate saranno i seguenti dove sono state negli anni '90 tardi! E credo di sapere bene che cosa è maledettamente a venire, perché i loro preziosi modelli climatici mostrano il raffreddamento adesso big-time nella regione artica. Notate come non si fa menzione di questo. It's got a pungere quando un uomo vede qualcosa prima che il modello, soprattutto se si spara buchi nella loro teoria.
Guardate questo ... Il ghiaccio-melt stagione il prossimo anno non può aver inizio a maggio, se questi modelli hanno alcun indizio (che a causa della potente Nina essi, una volta che Nina ha raggiunto la sua maturità).
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...s3/glbT2mSea.g se
Se non è possibile ottenere questo, basta google accoppiati sistema di previsione e andare alla temperatura globale previsioni stagionali. E 'avuto modo di avere la folla di riscaldamento vedere blu.
E vediamo alcuni giornalisti coraggiosi nel 2013 vieni qui e questione alcuni dei nostri politici che hanno detto il ghiaccio marino sarà già andata. E 'ora che qualcuno ha i piedi al fuoco, che è quello che tutti vogliamo possiamo fare in 20-30 anni a tenere in caldo.
Okay, il mio Soapbox, dispiace, ma il raffreddamento a venire è come sparare pesci in un barile. Tenete d'occhio questo sito e guardare la caduta in basso fuori nei prossimi 6-9 mesi sulle temperature globali.
http://www.drroyspencer.com/latest-global-temperatures/
E dal modo, se non si può vedere il oceani leader temperatura dell'aria con il rimbalzo su e giù con il Nino e Nina, Semplicemente non vuole ammettere l'ovvio. E proprio aspettare gli anni cumulativi di un freddo DOP start accumulando ... Anche in questo caso, la previsione è di nuovo a dove eravamo all'inizio dell'era satellitare misure obiettive, come si vede qui, ma il 2030. Ma si può vedere il forte calo del picco al largo Nino-indotta nei prossimi nove mesi.
Comunque ...
Cercherò di ottenere il tipo di previsione che ci si aspetta da me, e mi aspetto da me stesso, on line. Si prega di capire.
Ciao per ora ... e vi ringrazio per le richieste, le loro motivazioni sono lusinghieri. Farò del mio meglio.

massimobandini
17-09-2010, 13:42
ossignore gesu' aiutaci tu

"il freddo lo vedo dalle alpi ai balcani e tutto sommato non vedo freddo in granbretagna, precipitazione lievemente inferioro alle medie"

ma che previsione, proiezione, chiamatela come volete, incredibile, rivoluzionaria


non è ancora il tempo di raccogliere le cipolle valà

gibo
17-09-2010, 18:16
ossignore gesu' aiutaci tu

"il freddo lo vedo dalle alpi ai balcani e tutto sommato non vedo freddo in granbretagna, precipitazione lievemente inferioro alle medie"

ma che previsione, proiezione, chiamatela come volete, incredibile, rivoluzionaria


non è ancora il tempo di raccogliere le cipolle valà

Non per difendere nessuno, ma una previsione su scala Europea non può essere dettagliata se non su macro aree.
Dal discorso che evidenzi te, penso di poter capire che il prossimo inverno lo prevede "meno piovoso, normale nella zona della Gran bretagna, freddo nelle regioni alpine e balcani = inverno meno movimentato dell'anno scorso + anticicloni - precipitazioni."

E' solo una mia interpretazione del suo discorso un po' generico

Poi, pretendere previsioni più dettagliate penso sia chiedere troppo.

massimobandini
18-09-2010, 11:54
dai gibo,
le mie esternazioni sn x ridere..... è ovvio ma anche le mie cipolle stanno sul generico ... drink2haha//..

Non per difendere nessuno, ma una previsione su scala Europea non può essere dettagliata se non su macro aree.
Dal discorso che evidenzi te, penso di poter capire che il prossimo inverno lo prevede "meno piovoso, normale nella zona della Gran bretagna, freddo nelle regioni alpine e balcani = inverno meno movimentato dell'anno scorso + anticicloni - precipitazioni."

E' solo una mia interpretazione del suo discorso un po' generico

Poi, pretendere previsioni più dettagliate penso sia chiedere troppo.

maurino
01-10-2010, 14:20
Joe Bastardi nel suo blog ha scritto, che verso il 20 di questo mese parlerà delle previsioni prev- invernali drink2

Cris
01-10-2010, 14:34
Joe Bastardi nel suo blog ha scritto, che verso il 20 di questo mese parlerà delle previsioni prev- invernali drink2

Sono ansioso...palla/&/&/

Dany ERM
01-10-2010, 14:53
ha già parlato...e ha spiegato il perchè questo inverno sarà secco e mite per tutt'europa.

Lorenzo
01-10-2010, 14:54
ha già parlato...e ha spiegato il perchè questo inverno sarà secco e mite per tutt'europa.

soccia// impic-ca-to f-u-e-g-o

maurino
01-10-2010, 14:59
ha già parlato...e ha spiegato il perchè questo inverno sarà secco e mite per tutt'europa.
Si tranne qui sarcastic-

Cris
01-10-2010, 15:29
State scherzando...vero???http://www.njara.it/images/slider_brent.gifhttp://www.njara.it/images/slider_brent.gifhttp://www.njara.it/images/slider_brent.gif

http://www.njara.it/images/MOLLIE66.gif

Dany ERM
01-10-2010, 15:46
ha spiegato a chiare lettere che la falla iberica si aprirà a causa di un flusso iperbarico su tutte le quote che comporterà la scissione corrente a getto in 4 grandi flussi.
Questo convoglierà su tutta l'europa aria mite africana, mentre negli states e in russia, farà molto freddo, forse il più freddo degli ultimi 800 anni.

Lorenzo
01-10-2010, 15:56
Spero non sia vero......

Marco Muratori ERM
01-10-2010, 16:12
Sarebbe una "tegola" questa..... mi riferisco alla falla barica. Se si formerà (ammesso che si formi...è poi ovviamente da vedere...) un po' più a ovest potremmo forse anche avere delle ottime correnti di rientro da est (non a caso il Joe parla di Alpi e Balcani......) , ma nel caso si formi al solito posto o addirittura un pelo più a est saremmo "fritti".....ma non credo perché altrimenti il "cuore del freddo" in termini di anomalia non potrebbe essere tra le Alpi e i Balcani....

Staremo a vedere....

Lorenzo
01-10-2010, 16:19
Sarebbe una "tegola" questa..... mi riferisco alla falla barica. Se si formerà (ammesso che si formi...è poi ovviamente da vedere...) un po' più a ovest potremmo forse anche avere delle ottime correnti di rientro da est (non a caso il Joe parla di Alpi e Balcani......) , ma nel caso si formi al solito posto o addirittura un pelo più a est saremmo "fritti".....ma non credo perché altrimenti il "cuore del freddo" in termini di anomalia non potrebbe essere tra le Alpi e i Balcani....

Staremo a vedere....

Che stress.. non mi illudo...

gibo
01-10-2010, 16:37
ha spiegato a chiare lettere che la falla iberica si aprirà a causa di un flusso iperbarico su tutte le quote che comporterà la scissione corrente a getto in 4 grandi flussi.
Questo convoglierà su tutta l'europa aria mite africana, mentre negli states e in russia, farà molto freddo, forse il più freddo degli ultimi 800 anni.

Con la superca***la!!!! haha//..

flusso iperbarico e alabarda spaziale dividono la corrente a getto perpless:_$%$

E soprattutto il più freddo degli ultimi 800 anni !?!?!? Caspita!! Ancora meglio della PEG!!


Dany ...siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii serio!


Ti credo solo quando nomini la falla iberica e quella fa molto paura. paura//..

Dany ERM
01-10-2010, 17:11
Scusate ho sbagliato un termine..quest'anno ci aspetta il fallo iberico..a voi scoprire dove questo di posizionerà haha//..

gibo
01-10-2010, 17:26
Scusate ho sbagliato un termine..quest'anno ci aspetta il fallo iberico..a voi scoprire dove questo di posizionerà haha//..

Il suo collocamento più o meno è lì.... in quel posto!!!!!
sarcastic-

Marco Muratori ERM
01-10-2010, 18:58
Possibile scenario "bastardiano" ipotizzabile da questo fanta GFS....

Dany ERM
01-10-2010, 19:18
Possibile scenario "bastardiano" ipotizzabile da questo fanta GFS....

si vede chiaramente la conformazione "De la Vega" alias maschera de zorro...
dead2//

alessandro85
01-10-2010, 19:22
si vede chiaramente la conformazione "De la Vega" alias maschera de zorro...
dead2//
In poche parole quale sarebbero le reali conseguenze per noi? drink2

Dany ERM
01-10-2010, 19:30
della mappa postata da Marco?

tempo inutile...soleggiato...mituccio per il periodo...noia totale...

Lorenzo
01-10-2010, 22:39
No che schifo..vi prego no...spero davvero che stavolta il Bastardi non ci azzecchi....dead2//

Michele
02-10-2010, 06:40
ha spiegato a chiare lettere che la falla iberica si aprirà a causa di un flusso iperbarico su tutte le quote che comporterà la scissione corrente a getto in 4 grandi flussi.
Questo convoglierà su tutta l'europa aria mite africana, mentre negli states e in russia, farà molto freddo, forse il più freddo degli ultimi 800 anni.
blabla//haha//..haha//..

Cris
02-10-2010, 07:20
Da voci di corridoio sembra che il VP slitterà in Uganda dando luogo a cacche di piccione qua e la lungo l'alto Adriatico, e a metà novembre un innesto tra la Nina e il Nino creerà tanti ninini da portare nebbie intense nei fondali marini di Corsica e Thailandia sud orientale...

Marco Muratori ERM
02-10-2010, 09:41
Tornando al Joe però ha anche detto che causa il nuovo impegno che ha, non è riuscito ancora a trovare il tempo per fare una previsione accurata come faceva gli altri anni. Ha detto che ci proverà nelle prossime settimane perché quella che ha fatto non è la previsione solita ma solo una tendenza ma molta "tirata via"

massimo anzola
02-10-2010, 11:34
Tornando al Joe però ha anche detto che causa il nuovo impegno che ha, non è riuscito ancora a trovare il tempo per fare una previsione accurata come faceva gli altri anni. Ha detto che ci proverà nelle prossime settimane perché quella che ha fatto non è la previsione solita ma solo una tendenza ma molta "tirata via"

Ecco, speriamo in questo, perchè altrimenti.........

massimo anzola
02-10-2010, 12:24
in ogni caso, dice che sarà molto freddo nell'europa centrale e nei balcani...
se i balcani e l'europa immediatamente a nord-est delle alpi si raffredderanno ben bene.......

Marco Muratori ERM
02-10-2010, 13:07
....se i balcani e l'europa immediatamente a nord-est delle alpi si raffredderanno ben bene.......

E' quello che pensavo anche io..... Un buon cuscino freddo da Hp orientale intervallato da fasi di sud est di richiamo con fenomeni, non sono certo da buttare via.... almeno per l'Emilia...

Comunque....vedremo

Lorenzo
02-10-2010, 13:18
E' quello che pensavo anche io..... Un buon cuscino freddo da Hp orientale intervallato da fasi di sud est di richiamo con fenomeni, non sono certo da buttare via.... almeno per l'Emilia...

Comunque....vedremo

Vedremo..come dici tu non è da buttare via niente...speriamopalla/&/&/

roberto74
02-10-2010, 17:20
Solo come nota statistica,qui a Faenza centro dal 1946 ad oggi gli inverni si sono mostrati e si mostrano più irregolari delle estati che nell'ultimo ventennio con estrema facilità superano la media storica.
Gli inverni ho notato che spesso viaggiano a gruppi di due-tre.Ovvero si possono avere consecutivamente due-tre inverni freddi seguiti da altrettanti inverni caldi.Sta succedendo anche in questo decennio,e dopo due inverni freddini (2005-2006) sono seguiti tre inverni più caldi della media(2007-2008-2009) e col 2010 abbiamo registrato un primo inverno più freddo.E' facile allora che si ripeta il bis,almeno guardando il passato e usando una buona dose di ottimismo e speranza..applauso//...

Cris
02-10-2010, 17:22
Solo come nota statistica,qui a Faenza centro dal 1946 ad oggi gli inverni si sono mostrati e si mostrano più irregolari delle estati che nell'ultimo ventennio con estrema facilità superano la media storica.
Gli inverni ho notato che spesso viaggiano a gruppi di due-tre.Ovvero si possono avere consecutivamente due-tre inverni freddi seguiti da altrettanti inverni caldi.Sta succedendo anche in questo decennio,e dopo due inverni freddini (2005-2006) sono seguiti tre inverni più caldi della media(2007-2008-2009) e col 2010 abbiamo registrato un primo inverno più freddo.E' facile allora che si ripeta il bis,almeno guardando il passato e usando una buona dose di ottimismo e speranza..applauso//...

Grande Roby ti vedo stracarichissimo!! ...ottimo segno!! sarcastic-tnks//

roberto74
02-10-2010, 17:29
Sono stracarico!!!La dose di fortuna del Bastardi è fuori discussione,le stagionali CFS sono fredde e secondo una teoria cinese che lega periodi freddi a posizioni astronomiche si viaggia spediti verso un periodo freddo. Ovviamente tutto questo a inizio ottobre non può che tirare su il morale,visto che l'orizzonte temporale da qui all'inverno è ancora purtroppo o per fortuna troppo lungo!applauso//...

Ciao!!!!!okkk//

massimobandini
02-10-2010, 20:13
ocio perchè io avevo previsto ad agosto ottobre caldo come lo scorso annookkk//

ocio ocioapplauso//...


della mappa postata da Marco?

tempo inutile...soleggiato...mituccio per il periodo...noia totale...

massimobandini
02-10-2010, 20:13
marco x ridere un pò
guarda che joe sta aspettando le mie cipolle
drink2
Tornando al Joe però ha anche detto che causa il nuovo impegno che ha, non è riuscito ancora a trovare il tempo per fare una previsione accurata come faceva gli altri anni. Ha detto che ci proverà nelle prossime settimane perché quella che ha fatto non è la previsione solita ma solo una tendenza ma molta "tirata via"

maurino
02-10-2010, 23:03
Tornando al Joe però ha anche detto che causa il nuovo impegno che ha, non è riuscito ancora a trovare il tempo per fare una previsione accurata come faceva gli altri anni. Ha detto che ci proverà nelle prossime settimane perché quella che ha fatto non è la previsione solita ma solo una tendenza ma molta "tirata via"
Allora non avete capito, io ho ripreso il discorso perchè ha detto che circa il 20 CM, fara le previsioni x l' europatnks//

giovanni
03-10-2010, 01:42
Sono stracarico!!!La dose di fortuna del Bastardi è fuori discussione,le stagionali CFS sono fredde e secondo una teoria cinese che lega periodi freddi a posizioni astronomiche si viaggia spediti verso un periodo freddo. Ovviamente tutto questo a inizio ottobre non può che tirare su il morale,visto che l'orizzonte temporale da qui all'inverno è ancora purtroppo o per fortuna troppo lungo!applauso//...

Ciao!!!!!okkk//non poi cosi lungo,già in passato ci sono state nevicate anche a novembresnow"£$%

alessandro85
03-10-2010, 12:05
non poi cosi lungo,già in passato ci sono state nevicate anche a novembresnow"£$%
Nel 2007 nevicò il 21 ottobreokkk//

roberto74
03-10-2010, 14:32
non poi cosi lungo,già in passato ci sono state nevicate anche a novembresnow"£$%

Si si straquoto!!Comunque solo per la cabala spero non nevichi prima di inizio dicembre,in quanto il più delle volte la neve precoce è stata premonitrice di inverni infami.nono//
Ma non è sempre detto!applauso//...
Ciao!!!!!!!drink2

roberto74
03-10-2010, 14:48
Comunque stiamo vivendo ancora il minimo dell'attività solare che con molta probabilità è in nuova futura ripartenza e culminerà nel 2014.Avendo alle spalle già due,tre anni fiacchi per il Sole,non escludo sorprese nell'inverno imminente,global warming a parte.

Numero macchie/sunspot)dal 2000 e previste per gli anni futuri

maurino
03-10-2010, 15:17
SATURDAY OCT 2.

NOT THE WINTER FORECAST BUT SOMETHING ABOUT WINTER

SOME MAJOR QUESTIONS ON MY MIND.

The first is what kind of winter will Europe have. The other is: Are Napa valley ( California) wines as good as Italian wines.

My father, who is first generation American from Italian heritage ( I am second) has recently become a convert to Napa valley wines. One of the reasons is my be he simply is not over in Italy enough. But believe it or not, there is a weather linkage here... as it seems that that seasons with an el nino coming on do produce some great wines in certain grapes. Knowing this, I go after napa valley wines from years with an el nino coming on, though now that the PDO is cold, there are going to be some bigger problems. Look for Italian wines, as long as they arent loaded up with sulfites, to start winning more contests in the coming years. This is an interesting test of climate theory.. for instance, is it the warm PDO that helped Napa valley catch the south of europe? To people that like a good red sipping wine, and only the past year or so has that part of me emerged, this will be a raging question. And you thought this climate debate was an agenda item with. Ha! there are far bigger things involved here, and one of them is wondering about this aspect..involving wine and the overall effect of the climate cycles on them. And if it is global warming or whatever they are calling it today ( climate disruption I believe is the latest misnomer), why doesnt anyone bring up the fact that we are seeing better and better wines with the warming. That ought to tell you something ( for people who have not read me before.. I do like to have a little fun here, okay)

Anyway ,my father is also a meteorologist who has instilled in me some ideas on the weather, based on his experience, and part of this has lead to my overall attitude on climate change, since his experience was such that the weather over here in the states was harsher when he was growing up ( 30s through 50s) when the PDO was warm, and then turned colder, and the AMO turned warm. The intersection of the two produced an interesting linkage between atlantic hurricane activity and the weather. This disappears when the AMO turns warm. But its fascinating to see what using the analog gives us for the winter and then applying the computer forecast gives us. Put it this way... for large parts of Europe, another year where the Global warming crowd is going to take a beating from the APPEARANCE of the weather is on the way!

My official forecast is not out till after Oct 15. The demands of my job are such I cant do what I did last year, as there is much more intensive "drudgery" rather than labor of love that I would rather do Being in a dogfight over the european weather and trying to compete is something I cherished, but I cant do it without pushing myself as hard as possible. Today have spent several hours looking at things I had been suspecting in that I dont have the "drudgery work" on a Saturday, ( By the way.. drudgery as I call it is something that has a higher calling. No less than Martin Luther said that a milkmaid can milk a cow for the glory of God, and he is right about that. It is a hard lesson to learn though.) I do have a glass of wine in front of me ( which I allow myself on a Saturday) and in the interest of keeping my Euro readers happy, its origin shall not be revealed, so I have been digging in to some of my dads ideas and applying them.

"Oh my papa, to me you were so wonderful" is something that lovers of cold weather would get from this

The three years that stick out like a sore thumb are 1950-1951,1955-1956 and 1995-1996 for europe. What is fascinating here is that we actually have a model that looks exactly like what those analogs would give. The theory involves linking the intensity of the atlantic hurricane season, for that gives us a certain message about the upward motion patterns that have set up over the atlantic, with the la nina in the pacific. Most interesting about all of this.... all three years we had a warm amo. The main idea I have out for the winter is that there will be large scale chill again. however the theory gives us stronger chill further north! This agrees strongly with the US generated CFS. In fact they are amazingly close! But here is the kicker. The same method , used back here in the states, agrees with the european, which is warmer in the north in Europe. So Joey boy has some work to do.

The purpose of this post is to let you know I am pushing myself as hard as I can to keep you up to date. I believe that this is a colder than normal winter for a large part of europe, but I am torn as to where right now. I am going to research it and come up with the answer, but understand that there are some things going on here that to me, are even more important than hitting the forecast. My father and mother are, and always will be heroes to me. My dad was a great forecaster but gave that up for his family. That his ideas were handed down to me and I might use them as I got older, well to someone like me, somehow transcends the whole forecast. I will tell you this, when I see linkage in analogs and models, it is impressive, because it means that the past and the future are holding hands. I blew NOAA out of the water this summer here in the US as my analogs had a very warm summer, the CFS was cool, so was the NOAA IDEA and the analogs and the euro forecast linked here over the states and carried the field. Interestingly enough the brutality, that is the only way I can describe it, of the selected analogs, mainly across the north, agree in Europe, with the US MODEL while here in the states they are more toward the European. But perhaps because of the blood that is in my veins, there are bigger things to prove here than whether I am right or wrong. And I am going to give you a forecast later that sums all this up, because I appreciate the loyalty you have shown and I also have a loyalty to people that came before, a heritage that includes the Calabrian, Foggian and Sicilian areas of the south of europe.

Maybe is in the blood. But my message to you here is there is winter on the way, and I believe what we are seeing is the start of some bigger ticket items in the coming decades, of which lord willing, I will prove also.

So there are some points to debate among free people with open minds and of good will. One will winter be cold ( on a whole for europe I think yes) two: where will it be coldest ( I will try to answer in my usual take a stand form later.. but population weighted, it looks cold. And 3) can Napa valley wines compete with Italian wines ( note remember I am of Italian heritage so please understand) And that probably is the hardest question of all (ha ha)

My readers on this site are important to me, and its Saturday, and I made sure I got to you when I had the chance!

ciao for now ***

Cris
03-10-2010, 15:35
Comunque solo per la cabala spero non nevichi prima di inizio dicembre,in quanto il più delle volte la neve precoce è stata premonitrice di inverni infami.nono//



E' quello che dico e temo anch'io....
Ogni cosa a suo tempo...okkk//

maurino
14-10-2010, 17:13
da altro sito, le prospettive invernali
Secondo l'ultimo intervento del noto studioso americano di teleconnessioni Joe Bastardi parrebbe esserci proprio una certa correlazione tra quanto si è visto in termini di anomalie termiche in Russia e su gran parte dell'Europa Centro-Orientale e parzialmente anche Balcanica e le anomalie termiche più significative che si potrebbero-dovrebbero avere dalla metà-fine di novembre e gennaio 2011 in Russia e sul continente europeo, secondo il noto studioso potrebbe l'inverno 2010-2011 mostrarsi tra i più freddi di sempre proprio sull'Est Europeo Russia su tutte con gelo anche molto intenso e anomalie termiche pesantemente negative specie dal mese prossimo con il probabile ritorno a distanza di molti anni dell'Anticiclone Russo-Siberiano proprio in formazione dal prossimo mese ed in estensione soprattutto con dicembre-gennaio su gran parte dell'Europa Centro-Settentrionale, altapressione termica anche se ancora nella sua fase iniziale a prevalente componente dinamica o termo-dinamica, periodo fine novembre-dicembre con una relativa lacuna barica proprio tra settore Alpino Centro-orientale, Paesi Alpini, Austria e Slovenia su tutti e Centro-Nord Italia con possibili retrogressioni gelido artico-continentali che soprattutto nella prima fase stagionale del prossimo inverno meteorologico dovrebbero interessare o coinvolgere più direttamente soprattutto le aree del Mediterraneo Centro-Occidentale gran parte dell'Europa Centro-meridionale con fasi anche perturbate a carattere freddo marcatamente invernale, target novembre,dicembre prima fase invernale ovvero inizio 2011 con recrudescenze su queste zone simil 1963 ma forse leggermente più basse come latitudine generale causa una particolare disposizione delle anomalie SSTA sul Medio Atlantico con pattern invernale EA/WR- e AO/NAO neutro-negativo, con il prosieguo stagionale invece, specie da gennaio inoltrato ed in febbraio si potrebbe invece assistere ad una graduale rimodulazione delle anomalie SSTA e delle forzanti troposferiche in gioco, anche a causa del sempre più deciso passaggio della QBO da valori negativi a più definitamente positivi con clima più tipicamente improntato ad una nuova circolazione atmosferica impostata sulla modalità NINA strong e Minimum Solar Flux,QBO positiva soprattutto nella fase invernale più avanzata, con prevalente e generale maggiore invadenza delle altepressioni di blocco dall'Atlantico verso Nord/Nord-Est ed anche parzialmente estese verso il Mediterraneo Centrale e l'Europa Centro-Orientale...
Detto ciò le anomalie termiche più rilevanti, naturalmente negative dovrebbero aversi proprio tra novembre e la prima metà di gennaio tra settore Alpino Centro-Orientale, Italia Settentrionale e Mediterraneo Centro-Orientale e soprattutto ancor più su Est Europeo e Russia ivi perduranti anche per gran parte della stagione invernale meno marcate o soltanto al più neutro-negative su Europa Centro-Occidentale dalla Germania, Italia verso ovest e verso nord-ovest con clima invernale non particolarmente rigido, cosi come su Basso comparto Mediterraneo ed Italia Meridionale ed Insulare, Grecia ed Egeo... Nella seconda parte della stagione dalla metà di gennaio in poi, anomalie negative abbastanza immutate ma circolazione atmosferica meno marcatamente instabile o dinamica con incursioni od avvezioni a carattere freddo-gelide perturbate limitate ad Europa Centro-orientale e Balcani, con possibili e solo temporaneo coinvolgimento del resto del Mediterraneo e dell'italia specie Centro-Settentrionale e del versante adriatico con risvolti prevalentemente a carattere nevoso, possibile in questa fase stagionale lunghe pause anticicloniche a carattere freddo, caratterizzate dall'espansione da NNE dell'Anticiclone Russo-Siberiano in connubio con l'anticiclone azorriano da ovest/sud-ovest in estensione a ponte di Woejkoeff verso l'anticiclone russo... per ulteriori approfondimenti seguire i nuovi aggiornamenti che verranno proposti nelle prossime settimane...

Sunto Stagionale
Precipitazioni in Italia nella norma o al più leggermente superiori alla norma tra la fine di novembre ed inizio gennaio al Centro-Nord e versante del Medio-Alto Adriatico; minori precipitazioni rispetto alla norma tra medio-basso Tirreno e Sardegna soprattutto con la seconda parte stagionale invernale...
nella norma o al più leggermente inferiori nella seconda parte stagionale soprattutto tra metà-fine gennaio e febbraio anche se con anomalie termiche complessivamente negative, di ca. 1/1.5° in meno
rispetto alla media 1970-2000 ca.
Inverno complessivamente più freddo della norma ed abbastanza dinamico anche se non piovosissimo come il 2008/2009 soprattutto da gennaio inoltrato in poi, aggiungerei possibili sorprese tra fine febbraio e marzo... ma questo lo dico io... e forse ancora è un pò prematuro parlarne...

Cris
14-10-2010, 17:50
snow"£$%snow"£$%snow"£$%
tnks//tnks//

roberto74
14-10-2010, 18:05
Grazie della segnalazione maurino!!!!applauso//...

Le CFS da diversi run vedono anche loro una prima parte d'inverno rigida in gran parte dell'Europa..staremo a vedere....applauso//...

Io già firmerei per una replica del'inverno scorso..drink2

Ciao!!!!snow"£$%

Lorenzo
14-10-2010, 18:51
Gia mi emoziono...

gibo
14-10-2010, 19:03
Se uno legge senza sapere la fonte mi verrebbe da pensare a Madrigali come autore.
Non è che ha tradotto lui la previsione ?

Scherzia a parte, vediamo se Joe ci azzecca per 2 inverni a fila.
Intanto partiamo bene !!
drink2

roberto74
14-10-2010, 19:04
Interessante articolo uscito pochi giorni fa su 3bmeteo sul rapporto prossimo inverno e attività solare ancora bassa.applauso//...

http://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/sole-+conseguenze+sull-inverno--10474

Buona lettura!drink2

maurino
14-10-2010, 19:14
snow"£$%snow"£$%snow"£$%
tnks//tnks//
comunque stiamo con i piedi x terra, se si vola alto la caduta poi potrebbe essere rovinosadrink2okkk//

Lorenzo
14-10-2010, 19:36
comunque stiamo con i piedi x terra, se si vola alto la caduta poi potrebbe essere rovinosadrink2okkk//

Hai ragione, è bello sognare o volare come dici tu..ma stiamo calmi perchè Joe seppur bravo che possa essere, può benissimo sbagliare..io m auguro di no, però stiamo calmi ancora x un po..okkk//

Cris, ti capisco......snow"£$%snow"£$%

gibo
14-10-2010, 20:32
Hai ragione, è bello sognare o volare come dici tu..ma stiamo calmi perchè Joe seppur bravo che possa essere, può benissimo sbagliare..io m auguro di no, però stiamo calmi ancora x un po..okkk//

Cris, ti capisco......snow"£$%snow"£$%

Scusa Lorenzo, posso farti una domanda indiscreta alla quale puoi anche non rispondere, ma a volte mi nasce questa curiosità : quanti anni hai ?

drink2

alerave
14-10-2010, 20:39
da altro sito, le prospettive invernali
Secondo l'ultimo intervento del noto studioso americano di teleconnessioni Joe Bastardi parrebbe esserci proprio una certa correlazione tra quanto si è visto in termini di anomalie termiche in Russia e su gran parte dell'Europa Centro-Orientale e parzialmente anche Balcanica e le anomalie termiche più significative che si potrebbero-dovrebbero avere dalla metà-fine di novembre e gennaio 2011 in Russia e sul continente europeo, secondo il noto studioso potrebbe l'inverno 2010-2011 mostrarsi tra i più freddi di sempre proprio sull'Est Europeo Russia su tutte con gelo anche molto intenso e anomalie termiche pesantemente negative specie dal mese prossimo con il probabile ritorno a distanza di molti anni dell'Anticiclone Russo-Siberiano proprio in formazione dal prossimo mese ed in estensione soprattutto con dicembre-gennaio su gran parte dell'Europa Centro-Settentrionale, altapressione termica anche se ancora nella sua fase iniziale a prevalente componente dinamica o termo-dinamica, periodo fine novembre-dicembre con una relativa lacuna barica proprio tra settore Alpino Centro-orientale, Paesi Alpini, Austria e Slovenia su tutti e Centro-Nord Italia con possibili retrogressioni gelido artico-continentali che soprattutto nella prima fase stagionale del prossimo inverno meteorologico dovrebbero interessare o coinvolgere più direttamente soprattutto le aree del Mediterraneo Centro-Occidentale gran parte dell'Europa Centro-meridionale con fasi anche perturbate a carattere freddo marcatamente invernale, target novembre,dicembre prima fase invernale ovvero inizio 2011 con recrudescenze su queste zone simil 1963 ma forse leggermente più basse come latitudine generale causa una particolare disposizione delle anomalie SSTA sul Medio Atlantico con pattern invernale EA/WR- e AO/NAO neutro-negativo, con il prosieguo stagionale invece, specie da gennaio inoltrato ed in febbraio si potrebbe invece assistere ad una graduale rimodulazione delle anomalie SSTA e delle forzanti troposferiche in gioco, anche a causa del sempre più deciso passaggio della QBO da valori negativi a più definitamente positivi con clima più tipicamente improntato ad una nuova circolazione atmosferica impostata sulla modalità NINA strong e Minimum Solar Flux,QBO positiva soprattutto nella fase invernale più avanzata, con prevalente e generale maggiore invadenza delle altepressioni di blocco dall'Atlantico verso Nord/Nord-Est ed anche parzialmente estese verso il Mediterraneo Centrale e l'Europa Centro-Orientale...
Detto ciò le anomalie termiche più rilevanti, naturalmente negative dovrebbero aversi proprio tra novembre e la prima metà di gennaio tra settore Alpino Centro-Orientale, Italia Settentrionale e Mediterraneo Centro-Orientale e soprattutto ancor più su Est Europeo e Russia ivi perduranti anche per gran parte della stagione invernale meno marcate o soltanto al più neutro-negative su Europa Centro-Occidentale dalla Germania, Italia verso ovest e verso nord-ovest con clima invernale non particolarmente rigido, cosi come su Basso comparto Mediterraneo ed Italia Meridionale ed Insulare, Grecia ed Egeo... Nella seconda parte della stagione dalla metà di gennaio in poi, anomalie negative abbastanza immutate ma circolazione atmosferica meno marcatamente instabile o dinamica con incursioni od avvezioni a carattere freddo-gelide perturbate limitate ad Europa Centro-orientale e Balcani, con possibili e solo temporaneo coinvolgimento del resto del Mediterraneo e dell'italia specie Centro-Settentrionale e del versante adriatico con risvolti prevalentemente a carattere nevoso, possibile in questa fase stagionale lunghe pause anticicloniche a carattere freddo, caratterizzate dall'espansione da NNE dell'Anticiclone Russo-Siberiano in connubio con l'anticiclone azorriano da ovest/sud-ovest in estensione a ponte di Woejkoeff verso l'anticiclone russo... per ulteriori approfondimenti seguire i nuovi aggiornamenti che verranno proposti nelle prossime settimane...

.

cioè.....praticamente il massimo per la ns regione perpless:_$%$dead2//okkk//

Lorenzo
14-10-2010, 20:53
Scusa Lorenzo, posso farti una domanda indiscreta alla quale puoi anche non rispondere, ma a volte mi nasce questa curiosità : quanti anni hai ?

drink2

Dipendesarcastic-
Quanti me ne dai?sarcastic-

gibo
14-10-2010, 21:34
Dipendesarcastic-
Quanti me ne dai?sarcastic-

Se te l'ho chiesto è perchè non ne ho proprio idea. :)

Vediamo ... dai 15 ai 99 ci stiamo dentro ? haha//..

Lorenzo
14-10-2010, 21:43
Se te l'ho chiesto è perchè non ne ho proprio idea. :)

Vediamo ... dai 15 ai 99 ci stiamo dentro ? haha//..

No, ne ho 14 haha//..

Comunque no dai, sono tra i 20 e i 30..sarcastic-

Michele
14-10-2010, 22:06
Non mi fido di quelle previsioni, non perché non concordano con quello che penso per il prossimo inverno, ma bensì perché HO IL GROSSO DUBBIO CHE NON SIANO DI JOE BASTARDI.
Infatti né nel suo blog né tra i suoi video si trova traccia di previsione per l'inverno.

gibo
14-10-2010, 22:29
Non mi fido di quelle previsioni, non perché non concordano con quello che penso per il prossimo inverno, ma bensì perché HO IL GROSSO DUBBIO CHE NON SIANO DI JOE BASTARDI.
Infatti né nel suo blog né tra i suoi video si trova traccia di previsione per l'inverno.

Allora non è solo mia questa senzazione !?!?!? :confused:

Cris
15-10-2010, 03:04
comunque stiamo con i piedi x terra, se si vola alto la caduta poi potrebbe essere rovinosadrink2okkk//

Certamente!! Si fa per parlare e sognare un pò..
Io cmq porto sempre con me il paracadute!!sarcastic-okkk//

maurino
15-10-2010, 14:53
Non mi fido di quelle previsioni, non perché non concordano con quello che penso per il prossimo inverno, ma bensì perché HO IL GROSSO DUBBIO CHE NON SIANO DI JOE BASTARDI.
Infatti né nel suo blog né tra i suoi video si trova traccia di previsione per l'inverno.
Anche io ho guardato sul suo sito, ma mi è stato detto che lui scrive su un altro sito americano e, parlava principalmente dell' anomalia russa della scorsa estate.Ma entro il 20 CM darè le prev dettagliate x l' europadrink2

gibo
15-10-2010, 15:08
Anche io ho guardato sul suo sito, ma mi è stato detto che lui scrive su un altro sito americano e, parlava principalmente dell' anomalia russa della scorsa estate.Ma entro il 20 CM darè le prev dettagliate x l' europadrink2

Ma allora qual'è la fonte che ha pubblicato l'articolo?

maurino
15-10-2010, 15:09
Ma allora qual'è la fonte che ha pubblicato l'articolo?
questa
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=132577

gibo
15-10-2010, 15:18
questa
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=132577

Grazie.
Però sembra sempre un articolo ripreso da un'altra parte.

Rimango convinto che lo stile nell'esporre la previsione mi pare più alla Madrigali che alla Bastardi.
"Retrogressioni gelido artico-continentale", "avvezzioni a carattere gelido-freddo", neve ovunque.
Questo mi lascia molto perplesso. perpless:_$%$

Michele
15-10-2010, 17:53
Grazie.
Però sembra sempre un articolo ripreso da un'altra parte.

Rimango convinto che lo stile nell'esporre la previsione mi pare più alla Madrigali che alla Bastardi.
"Retrogressioni gelido artico-continentale", "avvezzioni a carattere gelido-freddo", neve ovunque.
Questo mi lascia molto perplesso. perpless:_$%$

La previsione non è di Bastardi, ormai è certo.
La vera previsione di bastardi uscirà nei prossimi giorni come da lui annunciato diverse settimane fa.

Lorenzo
15-10-2010, 17:54
La previsione non è di Bastardi, ormai è certo.
La vera previsione di bastardi uscirà nei prossimi giorni come da lui annunciato diverse settimane fa.

Nooodead2//

Ivano53
20-10-2010, 11:00
Sembra che Joe Bastardi abbia fatto alcune proiezioni per il prossimo inverno, e sostanzialmente dice che sarà un'inverno come lo scorso anno con le anomalie spostate più a est. Comunque freddo dalle alpi alla Russia.

maurino
20-10-2010, 13:28
ecco qui
TUESDAY 11 PM THE WINTER OUTLOOK FOR EUROPE

EUROPE
In 2003, the fierce heat wave centered in France was replaced by a chilly October, and when winter came, much of Europe was warmer than normal. However the area that was near normal to a bit below was close to where that heat wave was.. and then eastward through southern and southeastern Europe.
This years August heat wave, like 2003, coming off an el nino winter the year before, was over Russia and into central Europe,. October has been cold in much of this area and guess what, the winter will be most fierce from Euro-Russia into the Alps. Russian temps as much as 3C below normal for the winter are possible, 1-2 C below normal westward into the Alps. Most of northwest Europe will be near to a little below normal ( up to 1C below normal) while northern and central Scandinavia Scotland, and Ireland are near or a bit above normal.
Snowfall will be above normal across much of Europe with heaviest in the Alps into Russia, perhaps a bit below normal in northern areas.
To sum up, a severe winter looks to be on table from the Alps into Russia, but winter in Great Britain and Ireland will not be as severe as last year.
Globally. Opposite of last year, the globe will be cooling considerably and temps by Spring should be running near or below the normal. This trend will probably make 2011 the coolest year since the late 90s. Arctic sea ice will continue to recover from the 2007 lows, with the summer ice melt season next year probably returning ice to pre 2006 levels

massimobandini
20-10-2010, 13:30
ma io continuo a non capire
la proiezione è di joe oppure no????

Michele
20-10-2010, 13:41
ma io continuo a non capire
la proiezione è di joe oppure no????
Quella postata da maurino è di Joe.

Cris
20-10-2010, 13:49
Gran freddo dalle Alpi alla Russia...non mi sembra una grossa novità!
E noi che siamo sotto le Alpi cosa ci becchiamo??perpless:_$%$paura//..:(

Lorenzo
20-10-2010, 14:03
Secondo me da quello che ho capito, ci sarà freddo..con nevicate sopra la norma il gran parte d'europa..sembra esserci un freddo normale invece nelle isole britanniche...sta di fatto che ci dovrebbe essere secondo lui un crudo inverno tra alpi e russia...
staremo a vedere

Ivano53
20-10-2010, 14:11
Gran freddo dalle Alpi alla Russia...non mi sembra una grossa novità!
E noi che siamo sotto le Alpi cosa ci becchiamo??perpless:_$%$paura//..:(
Cris, bisognerebbe tradurlo tutto per capire ( forse) io non conosco l'Inglese, ma anche a me non sembra una grande novità.drink2

maurino
20-10-2010, 14:22
Cris, bisognerebbe tradurlo tutto per capire ( forse) io non conosco l'Inglese, ma anche a me non sembra una grande novità.drink2
in parole povere è un pò come lo scorso inverno , con meno retrogressioni verso l' europa occidentale e gran bretagna dove le T saranno leggermente sopra media o media.Questo vuol dire che in quelle zone l' HP sarà + invadente.
Ultima cosa e qui lo ha sottolineato , ha detto:: gran freddo in pedemontana modenese con grossi accumuli nevosi + dello scorso anno sarcastic-snow"£$%snow"£$%

gibo
20-10-2010, 14:42
Freddo e neve più della media in Russia e nelle pianure dell'Europa dell'est (dalle Alpi alla Russia), nevicate inferiori alla norma nel Nord Europa, inverno normale in Gran Bretagna e Ilanda.
E il resto dell' Europa?
Ne deduco che per l'area mediterranea potrà essere un inverno anonimo.

gibo
20-10-2010, 14:44
Questa è la traduzione pari pari da google traduttore :

EUROPA
Nel 2003, l'ondata di caldo feroce centrato in Francia è stato sostituito da un freddo ottobre, e quando l'inverno è venuto, gran parte dell'Europa era più caldo del normale. Comunque la zona che era quasi normale per un po 'sotto era vicino a dove tale ondata di calore è stato .. e poi verso est attraverso il sud e sud-orientale.
Questo anno ondata di caldo mese di agosto, come la 2003, venuta fuori un inverno el nino l'anno prima, era finita la Russia e in Europa centrale. Ottobre è stato freddo in gran parte di questa zona e indovinate un po ', l'inverno sarà più forte da Euro-Russia nelle Alpi. temps russo per quanto 3C di sotto della norma per l'inverno sono possibili, 1-2 C di sotto della norma verso ovest nelle Alpi. La maggior parte di nord-ovest Europa sarà vicino a un po 'di sotto del normale (fino a 1C di sotto del normale), mentre la Scandinavia settentrionale e centrale della Scozia, e Irlanda sono vicino o un po' sopra la norma.
Nevicate saranno sopra la norma in gran parte d'Europa, con massimi nelle Alpi in Russia, forse un po 'di sotto del normale nelle zone settentrionali.
In sintesi, un duro inverno sembra essere sul tavolo dalle Alpi in Russia, ma l'inverno in Gran Bretagna e l'Irlanda non sarà così grave come l'anno scorso.
A livello globale. Contrario dello scorso anno, il mondo si essere di raffreddamento notevolmente e temps entro la primavera dovrebbe essere in esecuzione vicino o al di sotto del normale. Questa tendenza sarà probabilmente il 2011 il più cool anno dalla fine degli anni '90. ghiaccio del mare Artico continua a recuperare dai minimi 2007, con il ghiaccio sciogliersi stagione estiva del prossimo anno, probabilmente il ritorno di ghiaccio per pre livelli del 2006

drink2

Ivano53
20-10-2010, 14:48
in parole povere è un pò come lo scorso inverno , con meno retrogressioni verso l' europa occidentale e gran bretagna dove le T saranno leggermente sopra media o media.Questo vuol dire che in quelle zone l' HP sarà + invadente.
Ultima cosa e qui lo ha sottolineato , ha detto:: gran freddo in pedemontana modenese con grossi accumuli nevosi + dello scorso anno sarcastic-snow"£$%snow"£$%
Te lo auguro veramente di cuorecrazy//. anche perchè non essendo tanto lontani, qualche "spiffero" potrebbe giungere fino a qui.sarcastic-snow"£$%drink2

Cris
20-10-2010, 14:56
Ve lo dico in anticipo;
quest'anno punto al metro!!sarcastic-crazy//.snow"£$%

Ivano53
20-10-2010, 15:03
Ve lo dico in anticipo;
quest'anno punto al metro!!sarcastic-crazy//.snow"£$%
Se Lavezzola dovesse fare un metro di neve, per me diventerebbe subito la "capitale d'inverno" dell'Emilia Romagna. Promesso.drink//drink//okkk//

Cris
20-10-2010, 15:07
Se Lavezzola dovesse fare un metro di neve, per me diventerebbe subito la "capitale d'inverno" dell'Emilia Romagna. Promesso.drink//drink//okkk//

Lo scorso inverno mi sono fermato a 79 cm, quest'anno è l'anno del botto...me lo sento!!applauso//...applauso//...
Bologna trema!!!haha//..haha//..drink2

maurino
20-10-2010, 15:12
Lo scorso inverno mi sono fermato a 79 cm, quest'anno è l'anno del botto...me lo sento!!applauso//...applauso//...
Bologna trema!!!haha//..haha//..drink2
lo scorso inverno cm 156 questo cm 100, io mi accontentodrink2

maurino
20-10-2010, 15:17
Freddo e neve più della media in Russia e nelle pianure dell'Europa dell'est (dalle Alpi alla Russia), nevicate inferiori alla norma nel Nord Europa, inverno normale in Gran Bretagna e Ilanda.
E il resto dell' Europa?
Ne deduco che per l'area mediterranea potrà essere un inverno anonimo.
Anche lo scorso inverno disse circa le stesse cose, ma stavolta sembra che l' azzorre spinga + verso nord dato che l' europa occidentale dovrebbe essere in media o appena sopra, da qui si auspica un maggiore coinvolgimento del mediterraneo drink2

Ivano53
20-10-2010, 15:54
lo scorso inverno cm 156 questo cm 100, io mi accontentodrink2
Però tu sei un "fuori Quota" in caso di neve 135 metri s.l.m vogliono dire molto come accumulo. Tieni presente che Cris è ormai a livello del mare, e se facesse un metro di neve, sarebbe eclatante.snow"£$%drink2

Cris
20-10-2010, 17:27
Però tu sei un "fuori Quota" in caso di neve 135 metri s.l.m vogliono dire molto come accumulo. Tieni presente che Cris è ormai a livello del mare, e se facesse un metro di neve, sarebbe eclatante.snow"£$%drink2

Infatti io mi trovo nella busa più busa della Romagna, e nevicate tipo lo scorso inverno sono quasi impossibili qua, ci vuole il miracolo...olaa// ..e molto fattore "C"tnks//

stefanino-avapformig
20-10-2010, 17:58
Infatti io mi trovo nella busa più busa della Romagna, e nevicate tipo lo scorso inverno sono quasi impossibili qua, ci vuole il miracolo...olaa// ..e molto fattore "C"tnks//
chissà che nn si ripeta x tutti...

Lorenzo
20-10-2010, 19:26
chissà che nn si ripeta x tutti...

Speriamo che si ripeta..firmerei col sangue!!

Michele
21-10-2010, 14:36
Joe Bastardi dice che il prossimo inverno sarà più freddo e più nevoso del normale per le zone adriatiche del centro nord italiaapplauso//...applauso//...drink2drink2

Lorenzo
21-10-2010, 18:41
Joe Bastardi dice che il prossimo inverno sarà più freddo e più nevoso del normale per le zone adriatiche del centro nord italiaapplauso//...applauso//...drink2drink2

Un emiliano quindi è al limite blabla//
drink2

maurino
21-10-2010, 18:46
Joe Bastardi dice che il prossimo inverno sarà più freddo e più nevoso del normale per le zone adriatiche del centro nord italiaapplauso//...applauso//...drink2drink2
no no tu a tradurre non vali niente, ha detto gran freddo e caterve di neve nella pedemontana modenese , tra castelvetro e savignano sul panarosnow"£$%snow"£$%snow"£$%sarcastic-drink2

Michele
21-10-2010, 19:13
no no tu a tradurre non vali niente, ha detto gran freddo e caterve di neve nella pedemontana modenese , tra castelvetro e savignano sul panarosnow"£$%snow"£$%snow"£$%sarcastic-drink2

La differenza è che io non me lo sono inventato:
snow"£$%
http://img201.imageshack.us/img201/9907/nuovoimmaginebitmap9.png
:)

gibo
21-10-2010, 19:23
La differenza è che io non me lo sono inventato:
snow"£$%
http://img201.imageshack.us/img201/9907/nuovoimmaginebitmap9.png
:)


Grande Michele!!! applauso//...

Ma ti ha risposto lui ???

Un mito solo per la disponibilità!

Il testo puoi postarlo?

vallice ERM
21-10-2010, 19:34
La differenza è che io non me lo sono inventato:
snow"£$%
http://img201.imageshack.us/img201/9907/nuovoimmaginebitmap9.png
:)

ahahha ti voglio bbene sarcastic-

Lorenzo
21-10-2010, 23:06
Grandissimo, che spettacolo!
Ma vorrei dire una cosa che da emiliano m fa un po "paura".. dice che sarà un gran inverno freddo e nevoso per le zone ADRIATICHE del centro-nord Italia...
io non sono in zone adriatiche uffa...
Ce da dire anche però, che se gela e nevica a rimini riccione ecc...qui nn fa caldo....

Cris
22-10-2010, 01:33
Stavolta Lavezzola viene sepolta..stelle//.stelle//.stelle//.

maurino
22-10-2010, 13:29
Grandissimo, che spettacolo!
Ma vorrei dire una cosa che da emiliano m fa un po "paura".. dice che sarà un gran inverno freddo e nevoso per le zone ADRIATICHE del centro-nord Italia...
io non sono in zone adriatiche uffa...
Ce da dire anche però, che se gela e nevica a rimini riccione ecc...qui nn fa caldo....
era peggio se diceva centro sudperpless:_$%$
con il nord est qui neve da stausnow"£$%sarcastic-

Lorenzo
22-10-2010, 13:32
era peggio se diceva centro sudperpless:_$%$
con il nord est qui neve da stausnow"£$%sarcastic-

Ok perfetto grazie drink2
Si era peggio se diceva centro-sudsarcastic-

prossi
22-10-2010, 13:45
Perfetto, neve da stau fin verso Modena, coperto insulso nella Bassa...sperando ovviamente di sbagliarmi!!

mindmusic
22-10-2010, 14:05
La differenza è che io non me lo sono inventato:
snow"£$%
http://img201.imageshack.us/img201/9907/nuovoimmaginebitmap9.png
:)

Michele, potresti postare il testo della mail di Joe??
tnks//tnks//snow"£$%

vallice ERM
23-10-2010, 19:23
Ahahah con ste previsioni stagionali ci stiamo un po' troppo prendendo la mano blabla//

maurino
23-10-2010, 22:09
ecco le ultime di Bastardi x ogni nazione europea
, neve x tutti in Italia, VEDREMOdrink2
HERE WE GO, A MORE DETAILED OUTLOOK
I hope to have a detailed European video on the free site this upcoming week. We have a pro site, where people pay for my day to day commentary and videos, and I think some of the misunderstanding here is that many of you dont understand that what you see here on the free site is the tip of my iceberg..in other words, work I volunteered to do because I wanted to show folks in Europe that I could forecast for you.. and that was to attract business interests in Europe as well as some of the altruistic motives. However a marked increase in my work demands in other areas has curtailed that idea, and so I have not been able to weigh in as much, and it pains me. Still the moving emails to me not only got me to do this, but, and if you are going to read my column you'll have to put up with my ideas ( if you don't like what I say, dont read it) really illuminated Luke 7:9 to me. Being that I am into things like, I felt to say thank you, I should make sure I get this out to you!
So here is what I have done. I have gone into much more detail in regions or countries. Please take no offense is your country is not mentioned specifically, you may just fall into the weather region I have you in. I have my map of Europe in front of me ( notice I even included Iceland!) and so I have really upped the ante here so to speak.
The analog package is much warmer than I have over the north. In fact, the analogs of La Ninas coming off el ninos the previous year is for major warmth north of 40 north, which is much of europe, centered over Scandinavia where winter temps approach as much as 7 above normal ( f)! Some of you, especially my readers in the United Kingdom are really chafing at my less than enthusiastic winter forecast there. Sorry, I just dont believe its going to be that cold.. a bit above normal in the north, near normal in the south, and while I am sure there will be times winter comes calling, there is more danger of it being warm than cold this winter. Its not last year.
That being said, from Italy and the Alps through the Balkans and Turkey, through the Ukraine and into the south of Euro Russia, this looks to be a cold winter and one with more than normal snowfall. So here it is Temps are in F
Iceland temps 1.5 above normal precip near normal snowfall near normal/
United Kingdom.. London Temps -.2f below normal precip 90% of normal snow normal Glasgow temp plus .5 precip below normal snowfall below normal/
Ireland Dublin Temp plus .2F precip 90% of normal snow below/
France Paris temp -.2F precip 90% of normal snow near or a little above normal/
Spain...Madrid temp -.6F precip normal snow near or a little above normal/
Portugal Lisbon temp -.8F temp precip near normal snow near or a little above normal/
Switzerland. Geneva temp -1 f precip normal snowfall above normal/
Italy. North temp -1 precip near normal snowfall a bit above Italy south temp -1 precip above normal snow a bit above/
Austria Vienna temp -1.5 precip a bit above normal snowfall above normal/
Germany north temps .2 to .4 above normal precip below .. snowfall below normal Germany south temps .2 to .4 BELOW normal precip normal snowfall a bit above Benelux Same as northern Germany/
Scandinavia. 1 above normal south, 2-4 above normal north, precip below normal, snowfall much of Scandinavia below normal/
Poland temps 1 above normal north, 2 below normal south. precip below normal north, above south. snowfall near or below normal north, above normal south/
Czech republic temps 1-2 below normal precip slightly above snowfall above/
Balkans bounded by Slovakia and Hungary on north, Albania to Bulgaria on south, and eastward into the Ukraine temps 2-4 F below normal precip above normal snowfall above normal/
Greece temps 1-3 below normal north, 1 below normal south, precip above normal, snowfall above normal/
Turkey temps 1-3 below normal precip above, snowfall above/
Belarus Temps 1-2 below normal precip below snowfall near normal/
Lithuania.. normal across the board./
Latvia, Estonia temps around 1 above normal, precip below normal snowfall below normal/
Eurorussia. North : same as Scandinavia Central Same as Belarus South Same as Ukraine/
Now, if you agree or disagree, lets simply see how things turn out. But that is my idea in more detail now.
Again, you are wonderful. I cant tell you how moved I was by the email, and you know something I brought up a spiritual aspect of it, but it gives me faith also that in spite of what looks to be a world spinning out of control, the basic goodness of people means there is hope for our children.
Sometimes in the weather, if you look hard enough, you can see that there is more at play than just the weather.
ciao for now

cicciod
23-10-2010, 22:17
beh dai ridimensiona un po tutto, cmq meglio della media in italia

Cris
23-10-2010, 22:23
Ecco la traduzione by google:

Spero di avere un video dettagliato europea sul sito gratuito di questa settimana a venire. Abbiamo un sito pro, dove la gente paga per il mio giorno per giorno e commento video, e penso che alcuni dei malinteso è che molti di voi non capite che quello che vedete qui sul sito di libero è la punta dell'iceberg della mia .. In altre parole, il lavoro mi sono offerto di fare, perché volevo mostrare la gente in Europa che potrei previsione per te .. e che era quello di attirare interessi economici in Europa, così come alcuni dei motivi altruistici. Tuttavia un marcato aumento delle mie esigenze di lavoro in altri settori ha ridotto l'idea, e così non ho potuto pesare in tanto, e mi addolora. Ancora la commovente mail a me non solo mi ha fatto fare questo, ma, e se avete intenzione di leggere la mia rubrica dovrete sopportare le mie idee (se non ti piace quello che dico, non lo leggere) veramente illuminato Luca 07:09 a me. Essendo che io sono in cose del genere, mi sentivo di dire grazie, vorrei essere sicuro di ottenere questo a te!
Così qui è quello che ho fatto. Sono andato in modo molto più dettagliato in regioni o paesi. Si prega di prendere nessuna offesa è il tuo paese non è menzionato specificamente, si può solo cadere nella regione del tempo che vi ho dentro ho la mia carta d'Europa di fronte a me (notare ho anche incluso l'Islanda!) E quindi ho davvero alzato la ante qui per così dire.
Il pacchetto analogico è molto più caldo di quanto io abbia tutto il nord. In effetti, gli analoghi di La Ninas venuta fuori El Niño l'anno precedente è per i principali nord calore di 40 nord, che è molto di Europa, centrata sulla Scandinavia in cui le temperature invernali approccio ben 7 di sopra della norma (f)! Alcuni di voi, soprattutto i miei lettori nel Regno Unito sono davvero fastidiosi sfregamenti al mio meno rispetto alle previsioni inverno entusiasta lì. Mi dispiace, ho solo non credo proprio sarà così freddo .. un po 'sopra la norma al nord, quasi normale, nel sud, e mentre io sono sicuro che ci saranno inverno volte viene chiamata, non vi è più pericolo di esso che è caldo a freddo questo inverno. Il suo ultimo anno non.
Detto questo, da Italia e le Alpi attraverso i Balcani e la Turchia, attraverso l'Ucraina e nel sud della Russia Euro, questo sembra essere un inverno freddo e una con più di nevicata normale. Così qui è Temps sono in F
temps Islanda 1.5 precip normale vicino nevicata normale quasi normale /
Regno Unito .. Londra Temps -. 2f sotto precip normale 90% della normale temperatura normale neve Glasgow più 0,5 precip sotto nevicata normale inferiori al normale /
Irlanda Dublino Temp più 0,2 precip F 90% di neve normale sotto /
Parigi temp -. 2F precip 90% di neve normale vicino o un po 'sopra la norma /
Spagna ... Madrid temp -. 6F neve precip normale vicino o un po 'sopra la norma /
Lisbona temp Portogallo -. 8F precip temp vicino a neve normale vicino o un po 'sopra la norma /
Svizzera. Ginevra temp -1 f nevicate precip normale sopra il normale /
Italia. Nord temp -1 precip vicino nevicata normale un po 'sopra temp sud Italia -1 precip sopra neve normale un po' sopra /
Austria Vienna temp -1,5 precip un po 'sopra nevicata normale sopra il normale /
temps nord Germania 0,2-0,4 sopra precip normale sotto .. nevicata di sotto della norma temps sud della Germania 0,2-0,4 nevicata precip di sotto del normale normale un po 'sopra Stessa nord della Germania Benelux /
Scandinavia. 1 di cui sopra sud normale, 2-4 sopra nord normale, precip sotto del normale, gran parte della Scandinavia nevicata di sotto del normale /
temps Polonia 1 sopra nord normale, 2 sotto sud normale. precip sotto nord normale, soprattutto a sud. nevicate vicino o sotto a nord normale, soprattutto a sud normale /
temps Repubblica Ceca 1-2 in appresso precip normale leggermente al di sopra nevicate sopra /
Balcani delimitate da Slovacchia e l'Ungheria a nord, l'Albania alla Bulgaria a sud e est nel temps Ucraina 2-4 F sotto precip normale sopra nevicata normale sopra il normale /
temps Grecia 1-3 sotto nord normale, 1 in basso a sud normale, precipitazioni sopra la norma, le precipitazioni nevose sopra la norma /
temps Turchia 1-3 sotto precip normale di cui sopra, nevicate sopra /
Bielorussia Temps 1-2 in appresso precip normale sotto nevicata quasi normale /
Lituania .. normale su tutta la linea. /
Lettonia, Estonia temps circa 1 superiore al normale, precip sotto nevicata normale inferiori al normale /
Eurorussia. Nord: come Scandinavia centrale Stessa Bielorussia Sud Stessa Ucraina /
Ora, se siete d'accordo o in disaccordo, lascia semplicemente vedere come le cose vanno. Ma questa è la mia idea in modo più dettagliato ora.
Ancora una volta, sei meravigliosa. Non posso dirvi quanto sono stato mosso da l'e-mail, e sai una cosa che ho portato su un aspetto spirituale di esso, ma mi dà fiducia, inoltre, che a dispetto di quello che sembra essere un mondo fuori perdendo il controllo, la bontà di base persone significa che c'è speranza per i nostri figli.
A volte nel tempo, se cercate bene, potete vedere che c'è più in gioco non solo il tempo.
Ciao per ora

__________________

maurino
23-10-2010, 22:53
ci mettiamo pure la NASA
http://gmao.gsfc.nasa.gov/cgi-bin/products/climateforecasts/index_horizontal.cgi?year=2010&month=oct&var=temp

Cris
23-10-2010, 23:01
ci mettiamo pure la NASA
http://gmao.gsfc.nasa.gov/cgi-bin/products/climateforecasts/index_horizontal.cgi?year=2010&month=oct&var=temp

prevsepolto"£"££palla/&/&/

Ivano53
23-10-2010, 23:01
Italia: nevicate normali, un po sopra (joe Bastardi)
Vorrei capire se per inverno "normale" per l'Italia si intende quello appena passato o quelli degli ultimi anni ?

Cris
23-10-2010, 23:05
Italia: nevicate normali, un po sopra (joe Bastardi)
Vorrei capire se per inverno "normale" per l'Italia si intende quello appena passato o quelli degli ultimi anni ?

Di sicuro ti posso dire che 79 cm da me non sono normali, neanche nell'85 raggiunsi l'accumulo dell'inverno scorso..drink2

Ivano53
23-10-2010, 23:08
Di sicuro ti posso dire che 79 cm da me non sono normali, neanche nell'85 raggiunsi l'accumulo dell'inverno scorso..drink2
Allora rassegnati, ti puoi già scordare il metro.....haha//..haha//..haha//..
Ciaodrink2

Cris
23-10-2010, 23:10
Allora rassegnati, ti puoi già scordare il metro.....haha//..haha//..haha//..
Ciaodrink2
Te lo so poi dire ad aprile 2011...crazy//.

Ciao Ivano!! okkk//

Lorenzo
23-10-2010, 23:29
Si in effetti lascia spazio ad interpretazioni.."nevicata normale"
Bah non saprei..

Ivano53
25-10-2010, 17:13
Per la serie: come sarà il prossimo inverno.
Quello in arrivo sarà un inverno rigido, ma che porterà meno pioggia e neve rispetto allo scorso anno.paura//.. La previsione è di Andrea Giuliacci, che sottolinea come questo sia un autunno che fa sul serio, con neve a quote relativamente basse e temperature che sono già da inizio dicembre.Dal 2008- rileva Giuliacci-l'autunno è ritornato a valori di temperatura nella normalità,e quest'anno l'autunno e l'inverno saranno in linea con l'andamento degli ultimi due anni.read//
Fonte ANSA.
Ps
Per chi voleva eguagliare o battere gli accumuli nevosi dello scorso anno, con queste previsioni è meglio riporre i sogni nel cassetto.
Per farci coraggio e sfatare queste previsioni, c'è un detto del grande Andrea Baroni che dice: La meteorologia è una scienza inesatta che elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili.applauso//...

gigiobiondo
27-10-2010, 14:28
trovato su un altro forum la tendenza di bastardi!!!!!!!

snow"£$%snow"£$%snow"£$%


linea nera = precipitazioni sopramedia
linea blu = zone con inverno più "interessante"
linea viola = zona più fredda in assoluto

http://img295.imageshack.us/img295/897/bastardiii.jpg

applauso//...applauso//...

Lorenzo
28-10-2010, 00:15
Beh il fatto che Joe Bastardi dipinga il prossimo inverno abbastanza nevoso per le zone adriatiche, e anche per le zone orientali del nord italia mi fa pensare che noi saremmo al limite, ma ci saremmo! Poi certo, bisognerà vedere se il nostro amico VP sarà spappolato a tal punto da mandarci goccie fredde in direzione rodano...se no ragas, come diceva qualcuno, non cè Bastardi che tenga sarcastic-

Lorenzo
28-10-2010, 00:24
trovato su un altro forum la tendenza di bastardi!!!!!!!

snow"£$%snow"£$%snow"£$%


linea nera = precipitazioni sopramedia
linea blu = zone con inverno più "interessante"
linea viola = zona più fredda in assoluto

http://img295.imageshack.us/img295/897/bastardiii.jpg

applauso//...applauso//...

Burian a manetta!!

tom montepiumazzo
28-10-2010, 14:04
carichiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! UN BURIAN DA PAURA CON QUELLA CARTA DIREI!!!

Stefano90
28-10-2010, 14:15
Vi ricordo che è una previsione stagionale...a patto che la previsione generale sia corretta non è detto che per forza debba arrivare un burian se "l'est" è più freddo..

calma, calma...che poi rischiamo di rimanerci male dopo il 09/10!!

giovanni
28-10-2010, 14:17
Burian a manetta!!soccia//soccia//

Lorenzo
28-10-2010, 17:22
Vi ricordo che è una previsione stagionale...a patto che la previsione generale sia corretta non è detto che per forza debba arrivare un burian se "l'est" è più freddo..

calma, calma...che poi rischiamo di rimanerci male dopo il 09/10!!

Infatti concordo, meglio andarci cauti e poi aver sorprese positive che illudersi e avere sorprese di cattivo gusto

gibo
28-10-2010, 17:29
carichiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! UN BURIAN DA PAURA CON QUELLA CARTA DIREI!!!

perpless:_$%$

La paura viene leggendo questi commenti.
In una carta di anomalie termiche e pluvio, segnalate in maniera più che grezza, voi ci vedete il Burian?

paura//..

drink2

Lorenzo
28-10-2010, 17:31
perpless:_$%$

La paura viene leggendo questi commenti.
In una carta di anomalie termiche e pluvio, segnalate in maniera più che grezza, voi ci vedete il Burian?

paura//..

drink2

Più che vederlo effettivamente, è la VOGLIA di vederlo!
Il comparto orientale da quella carta sembrerebbe raffreddarsi per bene, ma non è poi detto che ci spari il burian.
Staremo a vedere

gigiobiondo
28-10-2010, 18:12
azz

snow"£$%snow"£$%snow"£$%

http://vortex.accuweather.com/adc2004/pub/includes/columns/newsstory/2010/400x266_10271805_europewinterforecast.jpg

ecco il link dove parla dell'europa

http://www.accuweather.com/blogs/news/story/40716/accuweathercom-europe-winter-f-1.asp

Daniele87
29-10-2010, 00:58
Comincia a farsi freschetto...e quindi eccomi di nuovo quà, il più inesperto in assoluto di meteorologia in questo forum, ma che coltiva come molti di voi la passione per la Dama! drink2
Ho letto l'articolo del Bastardi e...questa parte mi fa gioire...snow"£$%

"It is this zone from Italy and the Alps into southern Russia where the core of the nastiest part of winter will reside. Along with colder-than-normal temperatures, above-normal snowfall is anticipated in this region.

Southern Poland, the Czech Republic, Greece, Turkey, southern Russia, Italy and much of Switzerland are included in this cold, snowy zone."

Speriamo... folletti//.

P.S. Cos'è che diceva la nonna del Bastardi??? nel video a 1:15

mindmusic
29-10-2010, 00:59
azz

snow"£$%snow"£$%snow"£$%

http://vortex.accuweather.com/adc2004/pub/includes/columns/newsstory/2010/400x266_10271805_europewinterforecast.jpg

ecco il link dove parla dell'europa

http://www.accuweather.com/blogs/news/story/40716/accuweathercom-europe-winter-f-1.asp


vedere queste cose a Ottobre fa perdere la testa...drink//crazy//.

Che toccate di maroni..sarcastic-

Marco Muratori ERM
29-10-2010, 07:23
Se ci prende anche quest'anno propongo una gita negli USA per fargli un monumento....

prossi
29-10-2010, 11:30
Video da toccata atomica!!!

Cris
29-10-2010, 11:55
Se faccio più cm dell'anno scorso mando un tir di piadine al signor Bastardi!!


http://www.megghy.com/gif_animate/natura/citta_innevate/9.gif