PDA

Visualizza Versione Completa : Avvertito terremoto


geloneve
05-09-2010, 09:09
Scossa di terremoto avvertita qui da me. Prima un rumore, poi ha tremato, nulla di forte cmq...

mindmusic
05-09-2010, 09:36
Io non l'ho sentito...

Ma ti confermo che è avvenutoread//:

MagnitudeML 3.6RegionNORTHERN ITALY
Tusco-emilian ApennineDate time2010-09-05 07:07:23.0 UTCLocation44.19 N ; 12.21 EDepth5 kmDistances15 km E Forlì (pop 112,203 ; local time 09:07 2010-09-05)
5 km NW Cesena (pop 94,171 ; local time 09:07 2010-09-05)

Per maggiori info: http://www.emsc-csem.org/Earthquake/earthquake.php?id=187250

Franco52
05-09-2010, 09:38
Forlì zona aeroporto ore 9,10
Tirato terremoto sussultorio

salut..Franco

geloneve
05-09-2010, 09:39
Sì, l'ho sentito, 3.7, è stata una scossa da niente, era solo per segnalare il boato e la tremarella. Però sono scosse del tutto normali.
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213945060/event.php
Ciao ciao.

Ivano53
05-09-2010, 10:21
Beh, se magnitudo 3,7 è una scossa da niente o una semplice scossatina...........fate voi.
Zona interessata: appennino Forlivese, profondità 30 km.

--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.

geloneve
05-09-2010, 10:30
Beh, se magnitudo 3,7 è una scossa da niente o una semplice scossatina...........fate voi.
Zona interessata: appennino Forlivese, profondità 30 km.

--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
Beh, io la ritendo una scossettina, sono cose normali che accadono e che non danneggiano in alcun modo nessuna struttura...poi, ognuno, ovviamente, ha i suoi parametri. drink2

Ivano53
05-09-2010, 10:40
Beh, io la ritendo una scossettina, sono cose normali che accadono e che non danneggiano in alcun modo nessuna struttura...poi, ognuno, ovviamente, ha i suoi parametri. drink2
Comunque penso sia la sismologia ad avere i suoi parametri, che una scossa del genere non produca danni, posso essere d'accordo con te, comunque, credimi, è già una scossa che si allontana dalle medie quotidiane registrate che vanno da magnitudo 2 a 2,5.
drink2
----------------------------------------------------
Il dubbio non è piacevole,ma la certezza ridicola.

Davide77
05-09-2010, 10:40
Beh, 3,7 non è una magnitudo così da poco... Probabilmente il fatto che la scossa in superficie sia risultata lieve dipende dall'ubicazione piuttosto profonda (30 Km) dell'epicentro... drink2

geloneve
05-09-2010, 10:45
Comunque penso sia la sismologia ad avere i suoi parametri, che una scossa del genere non produca danni, posso essere d'accordo con te, comunque, credimi, è già una scossa che si allontana dalle medie quotidiane registrate che vanno da magnitudo 2 a 2,5.
drink2
----------------------------------------------------
Il dubbio non è piacevole,ma la certezza ridicola.

Certo, è sopra la media, però sino a 4.0 (e cmq sino a quando non danneggiano nulla) le ritengo scosse normali, sopra alla media ma pur sempre normali e tranquille (considera che Forlì è nella classe "media" di pericolosità sismica ed i terremoti, ogni 1-2 anni si sentono), nel senso che a me non spaventano.
Già la scossa del 05/04/09 di 4.7 fu una scossa che posso definire moderata; provocò, infatti, alcuni danni e una lieve paura...

Franco52
05-09-2010, 10:50
Ulteri0ori informazioni Terremoto


Gentile Franco Saragoni,
i nostri strumenti hanno registrato un evento sismico.
La localizzazione preliminare e' la seguente:
# Data e ora locale: 05 Sep 2010 09:07:23
# Coordinate Epicentrali
- Latitudine: 44° 6' 25.200"
- Longitudine: 12° 10' 12.000"
# Zona: Appennino forlivese
# Magnitudo Richter: 3.7
# Profondita': 30.00 km

Ti invitiamo a compilare il prima possibile il questionario
macrosismico dell'INGV
(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)

se ci sono novità vi terrò informati

salut.. Franco

neve66
05-09-2010, 10:53
a ravenna sentito nulla a differenza della scossa del 5 aprile 2009..

Cris
05-09-2010, 10:58
Ulteri0ori informazioni Terremoto


Gentile Franco Saragoni,
i nostri strumenti hanno registrato un evento sismico.
La localizzazione preliminare e' la seguente:
# Data e ora locale: 05 Sep 2010 09:07:23
# Coordinate Epicentrali
- Latitudine: 44° 6' 25.200"
- Longitudine: 12° 10' 12.000"
# Zona: Appennino forlivese
# Magnitudo Richter: 3.7
# Profondita': 30.00 km

Ti invitiamo a compilare il prima possibile il questionario
macrosismico dell'INGV
(Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)

se ci sono novità vi terrò informati

salut.. Franco

Franco non è che hai mangiato fagioli ieri sera??crazy//.haha//..

Franco52
05-09-2010, 11:21
Franco non è che hai mangiato fagioli ieri sera??crazy//.haha//..

caro Cris

ho voluto provare Fagioli Messicani , se sapevo che facevano questo effetto non li avrei mangiati ........ ho messo sottosopra Forlì , Cesena e non so se ho fatto altri danni ......haha//..haha//..haha//..haha//..

salut.. Franco

Cris
05-09-2010, 11:24
caro Cris

ho voluto provare Fagioli Messicani , se sapevo che facevano questo effetto non li avrei mangiati ........ ho messo sottosopra Forlì , Cesena e non so se ho fatto altri danni ......haha//..haha//..haha//..haha//..

salut.. Franco

Lasciamene un pò di quei fagioli, che voglio mettere sottosopra anche Lavezzola fino a Ravenna...sarcastic-

Franco52
05-09-2010, 11:30
Lasciamene un pò di quei fagioli, che voglio mettere sottosopra anche Lavezzola fino a Ravenna...sarcastic-

Cris

ne ho rimasto una piccola ciotolina , non so se ti bastano per il tuo progetto sarcastic-

salut.. Franco

Cris
05-09-2010, 11:31
Cris

ne ho rimasto una piccola ciotolina , non so se ti bastano per il tuo progetto sarcastic-

salut.. Franco


Li metto sulla pizza messicana che prenderò sabato prossimo!!drink//okkk//

mindmusic
05-09-2010, 13:06
Beh, se magnitudo 3,7 è una scossa da niente o una semplice scossatina...........fate voi.
Zona interessata: appennino Forlivese, profondità 30 km.

--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.

Quella di stamattina è una scossettina. Nulla di chè.. (poi qua siamo "relativamente abituati").

Gia anni fa nei primi anni 2000, durante gli sciami sismici a Faenza-Forli , avevamo toccato scosse di 4-4,5-5 forse...nn ricordo piu bene.read//

Quelle cominciavano ad essere "discrete", le sentivi bene.drink//
IO stamattina ero sveglio, nn mi son accorto di nulla...palla/&/&/


salut..salut..

Ivano53
05-09-2010, 13:16
Quella di stamattina è una scossettina. Nulla di chè.. (poi qua siamo "relativamente abituati").

Gia anni fa nei primi anni 2000, durante gli sciami sismici a Faenza-Forli , avevamo toccato scosse di 4-4,5-5 forse...nn ricordo piu bene.read//

Quelle cominciavano ad essere "discrete", le sentivi bene.drink//
IO stamattina ero sveglio, nn mi son accorto di nulla...palla/&/&/


salut..salut..
Scusa sai, io giudico la scossa in base alle medie che si registrano giornalmente, e che sono inferiori di gran lunga a magnitudo 3 Poi, se voi siete abituati a scosse maggiori è un'altro discorso.

---------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)

andrea di ferrara
05-09-2010, 13:19
E' impossibile tenervi i segreti. Ieri notte, nei pressi di Ridracoli, ho effettuato alcune prove di aderenza con le gomme termiche che userò questo inverno, compresi frenate brusche su terreni impervi. stai a vedere che ho smosso un po' di terra...

Cris
05-09-2010, 13:32
E' impossibile tenervi i segreti. Ieri notte, nei pressi di Ridracoli, ho effettuato alcune prove di aderenza con le gomme termiche che userò questo inverno, compresi frenate brusche su terreni impervi. stai a vedere che ho smosso un po' di terra...

Ci e solit...haha//..haha//..haha//..haha//..

mindmusic
05-09-2010, 14:29
Scusa sai, io giudico la scossa in base alle medie che si registrano giornalmente, e che sono inferiori di gran lunga a magnitudo 3 Poi, se voi siete abituati a scosse maggiori è un'altro discorso.


No no, per carità. Non dico che "faccia piacere", o che da lupi di mare navigati fino a 8 Richter, ci fanno un baffo!sarcastic- Assolutamente no. (a me, da piccolo, le prime volte mi spaventò abbastanza).

Dico solo che fino a 4..4,5...(soprattutto per chi non è nuovo alle scosse da sciame appenninico) la scossa non fa troppo scalpore, ecco.
Meno di 3, difficilmente la si avverte (poi dipende dalla scossa: profondità, sussultoria, etc.).

salut..salut..

davidra
05-09-2010, 16:34
beh io quelle dello sciasme sismico di faenza me le ricordo bene la massima mi sembra fu 4.5