Visualizza Versione Completa : Rain-casting dal 5 al 10 settembre 2010
Cominciamo dai possibili scrosci di oggi pomeriggio...
Ora nuvoloso, 24.7°C ur 64% vento debole da E-SE
Minima 17.9°C
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
alessandro85
05-09-2010, 11:57
Notevole attività cumuliforme quassù.
Secondo me tra un paio d'ore ci siamo già...pioggia=£)$%(
alessandro85
05-09-2010, 12:15
Verso S...... pioggia=£)$%(
andrea di ferrara
05-09-2010, 13:20
grande cris... infatti da me si suda come dei kuli a mollo nel reno. non fa una rava...
Vento in intensificazione, raffiche oltre i 20 km/h
25.9°C nuvoloso..
Cella temporalesca nel ferrarese, poco a nord da qua..
Vediamo se scende...
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
alessandro85
05-09-2010, 13:59
Qui cielo coperto, sembra stia per fare qualche goccia.
tom montepiumazzo
05-09-2010, 14:04
Radar scarico!!!incacch//..
alessandro85
05-09-2010, 14:19
Spioviggina.
T 21.8°C
tuona e c'è un nucleo tosto sui monti....vediamo
lumacher
05-09-2010, 14:45
Si sta formando una bella linea temporalesca sul medio Appennino bolognese in discesa (lenta) verso la bassa... altra linea più frastagilata sull'Appennino cesenate-forlivese. Attendo fiducioso qualche mm...
Radar scarico!!!incacch//..
non eri in sardegna ?????applauso//...
Ts nelle vicinanze, sento un continuo brontolio di tuoni!!
Il ferrarese sta sfornando un bel malloppo...
http://www.sat24.com/images.php?country=alps&sat=&1227182599272
E' vicinissimo, tuoni prepotenti!!
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
Stefano90
05-09-2010, 15:37
Raffiche di vento da NE a 40km/h...
ho paura però che qui non farà niente, troppo a Est!
Comincia a piovere, sembra grandine da quanto ciocca!!!!
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
Il nucleo ferrarese si sta espandendo alla grande!!
0.5 mm DILUVIA!!!!
http://www.sat24.com/images.php?country=alps&sat=&1227182599272
1.0 mm viene giù forte!!!!
Davide77
05-09-2010, 15:45
Un tuono anche qui ora.. scuro in Appennino, vento in rinforzo...
Oltre 60 mm/h
2.3 mm diluvio universale!! 24.7°C
Stefano90
05-09-2010, 15:46
Tuona pesantemente, vento forte a 27km/h medi
Il radar è peso!
gigiobiondo
05-09-2010, 15:50
pioveeeeeeeeeeeeee
temporale=£)$(%temporale=£)$(%pioggia=£)$%(
Stefano90
05-09-2010, 15:50
raffiche a 60km/h!!!
non piove ancora, 22°
Pioggia moderata ora, 3.8 mm
Bologna est.
Brontolii continui in appennino, caratteristico odore di pioggia nell'aria.
temp. +23.6°c
cielo molto nuvoloso.
----------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola
( Voltaire)
Violento temporale con continue fulminazioni.
Grandine di 1 cm e quasi 12 mm pochi minuti con rain rate di 238 mm/h
Qua per ora solo tuoni "vecchio stile"!!
Davide77
05-09-2010, 16:11
Notevoli fulminazioni nube-terra in direzione s-w, ben visibili nonostante la luce del giorno... Tuoni che aumentano di volume...
Stefano90
05-09-2010, 16:11
Violento temporale con continue fulminazioni.
Grandine di 1 cm e quasi 12 mm pochi minuti con rain rate di 238 mm/h
Vacca boia oh, qui liscio colossale!!!!
Solo un gran vento, mi è arrivato anche un cartello dei lavori in corso in giardino sarcastic-
stefanino-avapformig
05-09-2010, 16:13
Vacca boia oh, qui liscio colossale!!!!
Solo un gran vento, mi è arrivato anche un cartello dei lavori in corso in giardino sarcastic-
ahahahaahaahhhaahha!!!!!!
Stefano90
05-09-2010, 16:15
Vacca d'un can...son nel mezzo oh!!
Tuoni a destra, sinistra...
Va a finire che non fa neanche 0.2mm visto la direzione che hanno...
Bologna est
é cominciato a piovere anche qui, con vento aumentato considerevolmente da est a 39 km\h.
-------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola
( Voltaire)
Qua dopo il ts con nubifragio continua a piovere debolmente, 4.3 mm
stefanino-avapformig
05-09-2010, 16:20
Vacca d'un can...son nel mezzo oh!!
Tuoni a destra, sinistra...
Va a finire che non fa neanche 0.2mm visto la direzione che hanno...
qua mi sa che mi becco qualcosa, guardando la direzione che hanno....
Vacca d'un can...son nel mezzo oh!!
Tuoni a destra, sinistra...
Va a finire che non fa neanche 0.2mm visto la direzione che hanno...
quella forma a V sbaglio o ha qualche significato?!?!
Davide77
05-09-2010, 16:29
quella forma a V sbaglio o ha qualche significato?!?!
Dovrebbero essere V-Notch (presenti in entrambe le celle) essendo nella direzione di avanzamento dei temporali.. sono le correnti in quota che dividono la zona precipitativa a metà, e in genere è indice di temporali di forte intensità (nelle supercelle sono sempre presenti)..
Qui intanto tuoni e fulmini sempre più vicini... Ha iniziato a piovere a goccioloni...
Dovrebbero essere V-Notch (presenti in entrambe le celle) essendo nella direzione di avanzamento dei temporali.. sono le correnti in quota che dividono la zona precipitativa a metà, e in genere è indice di temporali di forte intensità (nelle supercelle sono sempre presenti)..
Qui intanto tuoni e fulmini sempre più vicini... Ha iniziato a piovere a goccioloni...
precisamente...non ricordavo il termine tecnico. Se non ricordo male dovrebbe essere anche il segnale anche di un possibile invorticamento dei venti...Sbaglio?
Ora pioggia moderata anche qua...
VOGLIA D'AUTUNNO!drink2
Gigiometeo
05-09-2010, 16:34
Qua dopo il ts con nubifragio continua a piovere debolmente, 4.3 mm
Nubifragio con 4.3 mm? è arrivata la protezione civile?
drink//drink//
Nubifragio a Bologna ovest...andiamo per i 50mmm
Guardate che roba è sui 90 orari da 30 minuti...
http://www.meteo-bologna.it/Dati-Real-Time.html
Bologna est
Continua a piovere in modo moderato, e la temp. è precipitata a +19.2°c, mentre dall'altra parte della città, Bobogna ovest, è in atto un'autentico nubifragio. In pochi minuti caduti 35mm di pioggia.
--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
Andrea ERM
05-09-2010, 16:36
Torno da Bologna dove tra San Luca e zona barca fino a borgo panigale ho beccato un gran nubifragio. Gran acqua anche ad Anzola. Temp calata a 19 gradi. Arrivato a Castelfranco ovviamente uno schifo per ora con 23 gradi cielo nuvoloso e vento da est intenso. Vediamo se qualche nucleo passa anche qua!!!
Davide77
05-09-2010, 16:38
precisamente...non ricordavo il termine tecnico. Se non ricordo male dovrebbe essere anche il segnale anche di un possibile invorticamento dei venti...Sbaglio?
Ora pioggia moderata anche qua...
VOGLIA D'AUTUNNO!drink2
Mah, quell'eco in particolare dovrebbe solo indicare il fatto che l'updraft è molto violento da non essere compromesso dalle correnti in quota.. Ma visto che c'è Gigio in giro per il forum, potrà sicuramente correggermi se sbaglio...
Andrea ERM
05-09-2010, 16:42
Nubifragio a Bologna ovest...andiamo per i 50mmm
Guardate che roba è sui 90 orari da 30 minuti...
http://www.meteo-bologna.it/Dati-Real-Time.html
Ci ero dentro, era un diluvio pesissimo! Qui a Castelfranco ora pioggerella
stefanino-avapformig
05-09-2010, 16:42
tutto confinato da castelnuovo verso vignola, schivato cm micio...
di cartelli stradali in giardino però nemmeno l'ombra :)
Davide77
05-09-2010, 16:43
Che nocciolo!!
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.jpg?c=20109515357
Qui intanto ora piove forte... cielo bianco compatto e buona fulminazione!
Stefano90
05-09-2010, 16:43
47.0mm a Bologna W...
15 mm a Sesto...
è abbastanza deprimente stare in mezzo!!
Comunque sembra voler arrivare il nucleo di Bologna!!
Andrea ERM
05-09-2010, 16:45
Buon rovescio a Castelfranco ora 22 gradi
Gigiometeo
05-09-2010, 16:46
Mah, quell'eco in particolare dovrebbe solo indicare il fatto che l'updraft è molto violento da non essere compromesso dalle correnti in quota.. Ma visto che c'è Gigio in giro per il forum, potrà sicuramente correggermi se sbaglio...
La forma a V (V-shape) non dice molto sulla possibilità che si tratti di supercelle o meno (oggi nulla di tutto questo), poichè è comune anche in presenza di MCS (lineari o circolari), specie se i venti in alta troposfera sono sostenuti. Tutte le supercelle hanno il V-notch, non tutte le forme a V sono supercelle. La vera discriminante per capire se si tratta di supercelle è la formazione di eco ad uncino (al radar) che rivela la presenza del mesociclone (i misocicloni invece non si vedono manco al radar, occorre l'osservazione diretta se cacciano un landspout o una waterspout), tenendo inoltre presente che da noi sono piuttosto rare.
drink2drink2
Nubifragio con 4.3 mm? è arrivata la protezione civile?
drink//drink//
Intendevo l'intensità avuta per quei 5 minuti...
stefanino-avapformig
05-09-2010, 16:49
schivato in pieno!!!!!!!!
Davide77
05-09-2010, 16:49
Tutte le supercelle hanno il V-notch, non tutte le forme a V sono supercelle.
drink2drink2
E' quello che intendevo dire, infatti avevo scritto che in genere è indice di "temporale di forte intensità".. mentre è una, ma non l'unica, delle condizioni necessarie per individuare al radar una supercella..
lumacher
05-09-2010, 16:49
Bel temporale, alcune scariche a terra sui colli di Paderno. Per ora 9,3 mm, ma ci sono ancora scrolloni interessanti. Anche da casa mia era visibile il violento nubifragio su Bologna Ovest.
Andrea ERM
05-09-2010, 16:53
Rovescio a 12 km/h con un po' di grandine. Mei che gnint!
+21
tom montepiumazzo
05-09-2010, 16:54
http://www.forumeteo-emr.it/attachment.php?attachmentid=6186&stc=1&d=1283698291
Stefano90
05-09-2010, 16:55
Rovescio a 12 km/h con un po' di grandine. Mei che gnint!
+21
12 km/h?? mmm... 12.000.000 mm/h, direi buono!! read//
ora ha ripreso a tuonare frequentemente, 18.9° ma ancora neanche una goccia!
ha iniziato ora, piove alla grande gran gocciolonipioggia=£)$%(
tom montepiumazzo
05-09-2010, 16:58
http://www.forumeteo-emr.it/attachment.php?attachmentid=6186&stc=1&d=1283698291
Casa mia a Monteveglio poi dalla mia morosa!!!drink2
Gigiometeo
05-09-2010, 16:59
Intendevo l'intensità avuta per quei 5 minuti...
Ok, intensità massima 52.6 mm/h; rimane quindi il problema di come si possano definire i 239.8 mm/h di Sesto Imolese ed i 215.2 mm/h di Bologna W....
read//read//
Ero in giro con la famiglia a sasso morelli grandine e secondo me piccola tromba d'aria terreno coperto di grandine almeno 5 cm tutta grossa come nocciole
mindmusic
05-09-2010, 17:02
Faenza centro PRESAokkk//
DA circa 10minuti, fulmini, discreti tuoni e rovescio insistente (ho visto nel mezzo, soprattutto all'inizio qualche chicchino di grandine, meno di 1cm di diametro direi: ora solo acqua).
Come intensità direi "ad occhio" (attendo Roby o altri faentini per il dato certo) sui 100-150mm/h nel picco di intensità, o forse un pelo in piudrink2applauso//...
Ora continua moderato-forte, cielo buiodrink2
mindmusic
05-09-2010, 17:09
Nubifragio con 4.3 mm? è arrivata la protezione civile?
drink//drink//
Ok, intensità massima 52.6 mm/h; rimane quindi il problema di come si possano definire i 239.8 mm/h di Sesto Imolese ed i 215.2 mm/h di Bologna W....
read//read//
Vorrei dire un attimo anch'io la mia, a tal proposito.
Bisognerebbe essere un pelino piu obiettivi e "a sangue freddo", senza gridare ogni volta all'"evento"...pioggia=£)$%(
L'ho notato gia un po: "nubifragio", "inondazioni", "muro d'acqua", "uragano", "tempesta"...ecc.
Poi si va a vedere: e ci sono 5-6mm di pluvio...e rain rate massimi di neanche 100mm/h.......crazy//.tapir//
Esistono anche i termini: moderato, forte, intenso, debole..ecc.read//
Per salvaguardare la qualità del forum bisognerebbe essere piu obiettivi e scegliere termini piu giusti per definire gli eventi, a mio parere.
I dati, ovviamente, chiariscono sempre.read//drink2
tom montepiumazzo
05-09-2010, 17:10
Diluvia fortissimo e temp di + 23.....ACQUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ok, intensità massima 52.6 mm/h; rimane quindi il problema di come si possano definire i 239.8 mm/h di Sesto Imolese ed i 215.2 mm/h di Bologna W....
read//read//
Ok scusa allora, la prossima volta starò più attento nella definizione e nei minimi particolari.
sicuramente io ho subito qualche danno alla macchina anche se ero sotto ad una casa.comunque strada bianca e campi come se fosse nevicato, per me vendemmia addio. arrivati dal cavalcavia verso imola solo acqua
Francesco
05-09-2010, 17:15
temporale con pioggia
2.0 mm
23.6 mm/h
temp. +21.7°
Stefano90
05-09-2010, 17:15
sicuramente io ho subito qualche danno alla macchina anche se ero sotto ad una casa.comunque strada bianca e campi come se fosse nevicato, per me vendemmia addio. arrivati dal cavalcavia verso imola solo acqua
In effetti mi ha chiamato mai mamma che era a Imola di passaggio, ha detto di chicchi di grandine di 4 dita!!
Non so se abbia esagerato, ma ha fatto foto col telefono, appena me le passa vedo..sono curioso!!
Il radar senza dubbio era tosto!
Qui a Medicina niente...0.3mm
Francesco
05-09-2010, 17:20
piove moderatamente
15.6 mm/h
3.8 mm accumulati
mindmusic
05-09-2010, 17:20
Faenza centro continua pioggia moderata da circa 10minuti: prima, rovescio intenso.rain//. Il pluvio del Torricelli segna 11mm ora, ma sono provvisori, per via del ritardo con il quale arriva il dato.applauso//...
Tuoni, fulmini persistenti e poco fa due gran ciocchi, davvero molto vicini.paura//..drink//
Segnalo chicchini di grandine (<1cm) ad inizio precipitazione. Mi hanno informato anche di grandine ben piu intensa (per ora nn so altro però) dal quartiere Borgo, sempre a Faenza, nelle zone vie Cimatti/via Santa Luciaread//
Io ho fatto delle foto dalla macchina, sinceramente non so come inviarvele. se me lo dite vedo di mandarle. grazie
Stefano90
05-09-2010, 17:24
Io ho fatto delle foto dalla macchina, sinceramente non so come inviarvele. se me lo dite vedo di mandarle. grazie
Clicca su modalità avanzata, poi sotto trovi il pulsante "gestione allegati".
Ti si aprirà una nuova finestra, clicchi su sfoglia, e selezioni sul tuo pc la foto da inviare, quindi clicchi su "Carica".
Fatto questo poi invii il messaggio tramite "invia risposta"
Vorrei dire un attimo anch'io la mia, a tal proposito.
Bisognerebbe essere un pelino piu obiettivi e "a sangue freddo", senza gridare ogni volta all'"evento"...pioggia=£)$%(
L'ho notato gia un po: "nubifragio", "inondazioni", "muro d'acqua", "uragano", "tempesta"...ecc.
Poi si va a vedere: e ci sono 5-6mm di pluvio...e rain rate massimi di neanche 100mm/h.......crazy//.tapir//
Esistono anche i termini: moderato, forte, intenso, debole..ecc.read//
Per salvaguardare la qualità del forum bisognerebbe essere piu obiettivi e scegliere termini piu giusti per definire gli eventi, a mio parere.
I dati, ovviamente, chiariscono sempre.read//drink2
Ma su ragazzi,facciamo le pulci anche ai termini che si usano? Questo è un forum meteo dove scrivono appassionati della materia. Non stiamo trattando o divulgando notizie che poi vengono inseriti in pubblicazioni meteo. L'euforia del momento di un evento meteo, possono portare a degli eccessi, ma il tutto in buona fede, tanto nei riscontri numerici finali, non si può mentire. Io non lo so , ma io capisco che è fatto in buona fede, e serve per enfatizzare una precipitazione con termini roboanti, come per dare forza all'evento in atto. Nessuna malizia, secondo me, vorrà dire, che da ora in poi,non si dovrà più scherzare, e soppesare con attenzione le parole che si usano.paura//..Ps.Chi di noi non ha usato mai simili termini?
------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
sicuramente io ho subito qualche danno alla macchina anche se ero sotto ad una casa.comunque strada bianca e campi come se fosse nevicato, per me vendemmia addio. arrivati dal cavalcavia verso imola solo acqua
Anche la festa del contadino è rimasta a metà!!
E' la seconda volta che la zona di Sasso Morelli viene colpita da una violenta grandinata. Anche a maggio mi pare si successo.
Sono passato da Sasso poco prima che cominciasse a piovere e per fortuna ha cominciato a grandinare che ero già a casa e la macchina era già al sicuro.
Faenza Fiera, sembra finito.
Tot. 13.5 mm con RR. massimo 88.6 mm/h alle 16.50 e secondario di circa 50 mm/h alle 17.18.
Abbastanza grandine dalle 16.38 alle 16.53, imizialmente asciutta, rada, non durissima (tendeva a spaccarsi in più pezzi) ma di dimensioni fino 2.5-3 cm. poi in mezzo alla pioggia intensa ma di dimensioni di circa 1 cm (circa 16.43) calando via sia di dimensioni che di intensità per quasi altri 10'. Si sono rivisti alcuni chicchi 05 mm. molto radi alle 17.17.
Francesco
05-09-2010, 17:38
continua a piovere condito da bei tuoni
6.6 mm
8.6 mm/h
temp. +19.9°
Gigiometeo
05-09-2010, 17:39
[QUOTE=Ivano53;118491]paura//..Ps.Chi di noi non ha usato mai simili termini?
Io ed un tale che abita a Voltana.
rain//.
Ma su ragazzi,facciamo le pulci anche ai termini che si usano? Questo è un forum meteo dove scrivono appassionati della materia. Non stiamo trattando o divulgando notizie che poi vengono inseriti in pubblicazioni meteo. L'euforia del momento di un evento meteo, possono portare a degli eccessi, ma il tutto in buona fede, tanto nei riscontri numerici finali, non si può mentire. Io non lo so , ma io capisco che è fatto in buona fede, e serve per enfatizzare una precipitazione con termini roboanti, come per dare forza all'evento in atto. Nessuna malizia, secondo me, vorrà dire, che da ora in poi,non si dovrà più scherzare, e soppesare con attenzione le parole che si usano.paura//..Ps.Chi di noi non ha usato mai simili termini?
------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Non penso sia un problema di scherzo e umorismo, ma se proprio si vuole fare il nowcasting trovo corretto nel rispetto di tutti raccontare le cose come stanno.
Questo vale solo per i temporali, perchè per le nevicate sappiamo che tutti siamo liberi di scherzare e stracolmi di umorismo al primo cm di neve.pesc..
mindmusic
05-09-2010, 17:44
Ma su ragazzi,facciamo le pulci anche ai termini che si usano? Questo è un forum meteo dove scrivono appassionati della materia. Non stiamo trattando o divulgando notizie che poi vengono inseriti in pubblicazioni meteo. L'euforia del momento di un evento meteo, possono portare a degli eccessi, ma il tutto in buona fede, tanto nei riscontri numerici finali, non si può mentire. Io non lo so , ma io capisco che è fatto in buona fede, e serve per enfatizzare una precipitazione con termini roboanti, come per dare forza all'evento in atto. Nessuna malizia, secondo me, vorrà dire, che da ora in poi,non si dovrà più scherzare, e soppesare con attenzione le parole che si usano.paura//..Ps.Chi di noi non ha usato mai simili termini?
Non faccio le pulci. Dico una cosa corretta. Non si puo dire nubifragio per 4mm e 50mm/h di rain rate (uso qst esempio perchè è l'ultimo). Posso capirlo per 150-200..o oltre. Allora ci puo stare.
Di buona/cattiva fede io non ne ho parlato. Lo so che viene fatto in buona fede, presi dall'emozione, dalla passione del momento: però, scusami, che emozione c'è a 50mm/h e 4mm? Che c'è da enfatizzare? Allora ci si emoziona anche per un cirro..
.perpless:_$%$crazy//.
E non è questione di "divulgare o meno informazioni da inserire in siti meteo": è giusto questione di essere obiettivi, realisti. Il chè non vuol dire non poter scherzare (tra l'altro, spiegami un po: dov'è lo scherzo in qst cosa?perpless:_$%$).
Scherzare= ridere, battute. Sempre bene accette in qst forum, mi paredrink2
In qst caso, non mi pareva fosse una battuta venuta male, o non capita. Si parla di altra roba.read//
Concludo dicendo che il "soppesare con attenzione le parole che si usano" è una prassi consigliata, dentro e fuori la meteo. E' buona cosa farlo sempre, e non solo se appartenenti a redazioni meteo-scientifiche.
Credo.drink2
PS: agli inizi, sarà sicuramente capitato anche a me di averla "sparata" un po' grossa.
Poi col tempo si impara.
salut..salut..
Stefano90
05-09-2010, 17:46
Ma su ragazzi,facciamo le pulci anche ai termini che si usano? Questo è un forum meteo dove scrivono appassionati della materia. Non stiamo trattando o divulgando notizie che poi vengono inseriti in pubblicazioni meteo. L'euforia del momento di un evento meteo, possono portare a degli eccessi, ma il tutto in buona fede, tanto nei riscontri numerici finali, non si può mentire. Io non lo so , ma io capisco che è fatto in buona fede, e serve per enfatizzare una precipitazione con termini roboanti, come per dare forza all'evento in atto. Nessuna malizia, secondo me, vorrà dire, che da ora in poi,non si dovrà più scherzare, e soppesare con attenzione le parole che si usano.paura//..Ps.Chi di noi non ha usato mai simili termini?
------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Sui forum è chiaro e normale che vengano sempre enfatizzati tutti gli eventi...certo un po' di contegno non farebbe male, però poi io parlo, ma alla fine se capita qualcosa di interessante chissà cosa vado a scrivere..
Se cercassimo un po' tutti quantomeno di avvicinarci ad usare termini appropriati sicuramente aiuterebbe ad alzare il livello del forum, che purtroppo in questi ultimi tempi non è certo al massimo!
Detto questo chiudo e gradirei non veder continuare la discussione qui!
tnks//
belisariora
05-09-2010, 17:49
Ravenna e lidi in qs occasione saltati dagli eventi: solo qualche goccia e 0 mm!
Ed ora qualche raggio di sole fra le nuvole. :)
Scusate il mio enfatizzare, ma questo forum continua ad essermi sempre più "antipatico"....
Tornando alla meteo, ricomincia a tuonare, o forse devo scrivere "deboli tuoni in avvicinamento"...oppure "potrebbe ripiovere"...altrimenti...non saprei..
Francesco
05-09-2010, 17:52
sta calando di intensità e si aprono schiarite
accumulati 7.4 mm
neppure un chicco di grandine, anzi solo pioggia tranquilla con rate massimo di 26.2 mm/h drink2
T. +19.8°
salut..
Non penso sia un problema di scherzo e umorismo, ma se proprio si vuole fare il nowcasting trovo corretto nel rispetto di tutti raccontare le cose come stanno.
Questo vale solo per i temporali, perchè per le nevicate sappiamo che tutti siamo liberi di scherzare e stracolmi di umorismo al primo cm di neve.pesc..
Questa poi non la sapevo, che con i temporali non si può scherzare, mentre con la neve lazzi e sberleffi si. Buono a sapersi, nel regolamento del forum, bisogna inserirla questa regola, almeno uno si adegua.
Quanto a Gigimeteo e a quel tale di Voltana, dico: bravi, siete professionali.
---------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Gigiometeo
05-09-2010, 17:57
Chiaro che questo non è un problema e sopravviveremo allegramente. Però non mettiamoci poi a fare le pulci alla carta stampata, o sbeffeggiare le televisioni o dare del deficiente a Maracchi, etc, se poi nel nostro piccolo facciamo esattamente la stessa cosa. Si può dire "godo come un riccio perchè piove forte" senza usare termini fuorvianti; si può dire "sono al settimo cielo per mezzo cm di neve marcia" senza usare il termine "blizzard epocale" o "apocalisse bianca", etc. etc. Questo intendevo, poi le sensazioni possono essere riportate eccome; sennò rientriamo nella sindrome baristica (esecrabile) del "io ce l'ho più lungo"; "il mio trattore ha più cavalli"; "mio figlio è più bravo a scuola del tuo anche se è stato segato perchè l'insegnante non capisce una fava", etc. etc; psicologia che avevo postato qua diversi mesi fa in occasione di improbabili tonnellate di neve a zonzo per la regione.
Ma, chiaramente, non deturperemo lo stesso l'italica letteratura meteorologica.
drink2drink2
Stefano90
05-09-2010, 17:58
Questa poi non la sapevo, che con i temporali non si può scherzare, mentre con la neve lazzi e sberleffi si. Buono a sapersi, nel regolamento del forum, bisogna inserirla questa regola, almeno uno si adegua.
Quanto a Gigimeteo e a quel tale di Voltana, dico: bravi, siete professionali.
---------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Scusate il mio enfatizzare, ma questo forum continua ad essermi sempre più "antipatico"....
Tornando alla meteo, ricomincia a tuonare, o forse devo scrivere "deboli tuoni in avvicinamento"...oppure "potrebbe ripiovere"...altrimenti...non saprei..
Ehm...avete letto sopra??read//
tnks//
Ricomincia a piovere, qualche chicco di grandine in mezzo all'acqua...http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
lumacher
05-09-2010, 18:04
21,7 mm... niente male, meglio del previsto
andrea di ferrara
05-09-2010, 18:05
ULTIMORA DA FERRARA CENTRO: non fa una rava. bava di vento da NE. buona giornata.
Ora piove a 122.9 mm/h
COME DEVO DEFINIRLA????
Gigiometeo
05-09-2010, 18:07
[QUOTE=Cris;118504]Scusate il mio enfatizzare, ma questo forum continua ad essermi sempre più "antipatico"...
Su questo ti dò ragione. E ci sono anche taluni permalosi che non sanno costruttivamente cogliere l'utilità di qualche semplice osservazione magari riportata con un pizzico di sana ironia.....
okkk//okkk//
Piove a 153.9 mm/h
Come la definite questa?????
9.9 mm
Ricomincia a piovere, qualche chicco di grandine in mezzo all'acqua...http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
leggerissimamente direi!!!ahahaha haha//..tnks//
penso stia arrivano da me quella roba...
Cris vai tranquillo!!drink2
22.4mm a Zola Predosa con bell'arcobaleno finale...
13.0 mm e piove, ma non saprei definire in che modo...
Meglio l'immagine..
Vi regalo anche un arcobaleno valà...o almeno si chiama così??
Gigiometeo
05-09-2010, 18:17
190.0 mm/h
Oh, così va meglio, ti concedo dall'alto dei miei poteri il termine nubifragio.
Davide77
05-09-2010, 18:22
Ehm...avete letto sopra??read//
tnks//
...però non si può nemmeno ammonire a senso unico...
Stefano, il mio parere (che vale meno di zero) è che ultimamente c'è anche un surplus di supponenza/saccenza su questo forum... nono//
Chiaro che questo non è un problema e sopravviveremo allegramente. Però non mettiamoci poi a fare le pulci alla carta stampata, o sbeffeggiare le televisioni o dare del deficiente a Maracchi, etc, se poi nel nostro piccolo facciamo esattamente la stessa cosa. Si può dire "godo come un riccio perchè piove forte" senza usare termini fuorvianti; si può dire "sono al settimo cielo per mezzo cm di neve marcia" senza usare il termine "blizzard epocale" o "apocalisse bianca", etc. etc. Questo intendevo, poi le sensazioni possono essere riportate eccome; sennò rientriamo nella classificazione baristica del "io ce l'ho più lungo"; "il mio trattore ha più cavalli"; "mio figlio è più bravo a scuola del tuo anche se è stato segato perchè l'insegnante non capisce una fava", etc. etc; psicologia che avevo postato qua diversi mesi fa in occasione di improbabili tonnellate di neve a zonzo per la regione.
Ma, chiaramente, non deturperemo lo stesso l'italica letteratura meteorologica.
drink2drink2
La questione messa in questi termini può anche starmi bene, Ma vedi Gigio, penso che la differenza stia in questi termini: noi non siamo i giornali o il prof. Marracchi che fanno divulgazione di massa e non dovrebbero spostare di una virgola, dico di una virgola , le notizie, i dati in loro possesso per non creare allarmismi o sensazionalismi ( cosa che molti mass media non fanno per incrementare le vendite dei giornali) Noi, ci dilettiamo su un forum meteo, con battute, scherzi e anche discussioni animate. Voglio dire che non siamo un'organo ufficiale dove magari un'eccesso può allarmare qualcuno. Comunque , fate come volete, mi sembrava molto eccessivo "colpevolizzare" Cris per quello che aveva scritto. drink2
--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Francesco
05-09-2010, 18:27
Fine dei giochi
7.6 mm
+19.7°
Gigiometeo
05-09-2010, 18:31
La questione messa in questi termini può anche starmi bene, Ma vedi Gigio, penso che la differenza stia in questi termini: noi non siamo i giornali o il prof. Marracchi che fanno divulgazione di massa e non dovrebbero spostare di una virgola, dico di una virgola , le notizie, i dati in loro possesso per non creare allarmismi o sensazionalismi ( cosa che molti mass media non fanno per incrementare le vendite dei giornali) Noi, ci dilettiamo su un forum meteo, con battute, scherzi e anche discussioni animate. Voglio dire che non siamo un'organo ufficiale dove magari un'eccesso può allarmare qualcuno. Comunque , fate come volete, mi sembrava molto eccessivo "colpevolizzare" Cris per quello che aveva scritto. drink2
--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
No problem, recepito.
:):)
Dany ERM
05-09-2010, 18:33
...però non si può nemmeno ammonire a senso unico...
Stefano, il mio parere (che vale meno di zero) è che ultimamente c'è anche un surplus di supponenza/saccenza su questo forum... nono//
difatti fosse per me il forum sarebbe già chiuso da un pezzo...
read//
. Comunque , fate come volete, mi sembrava molto eccessivo "colpevolizzare" Cris per quello che aveva scritto. drink2
--------------------------------------
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza ridicola.
( Voltaire)
Non preoccuparti Ivano, e comunque ti ringrazio, ma già da tempo sono preso di mira qua dendro per chissà quali motivi...(almeno me lo dicessero in faccia)..
Ma io stasera ceno lo stesso, e di forum ce ne sono tanti...drink2
Gigiometeo
05-09-2010, 18:44
...però non si può nemmeno ammonire a senso unico...
Stefano, il mio parere (che vale meno di zero) è che ultimamente c'è anche un surplus di supponenza/saccenza su questo forum... nono//
Giusto per essere chiari e poi la pianto lì: se faccio osservare (anche in modo garbatamente ironico e senza catechizzare nessuno) che definire nubifragio una pioggia di 4 e rotti mm con rain rate di 50 e rotti mm/ora è un zinzello eccessivo, sono supponente o saccente? In caso positivo prendo tosto adeguate contromisure e mi guarderò bene in seguito dal fare qualunque commento; la saccenza o presunta tale non mi piacciono, la permalosità ancora meno.
Per me discorso chiuso (non risponderò a nuovi interventi) e vadano avanti altri, giacchè ho anche cose un pelo più importanti da fare.
drink2drink2
Andrea ERM
05-09-2010, 18:59
Cum giva mi nona: l'e' piz la guera, tot pugnat :)
In un forum di 2-300 persone bisogna sapersi sopportare a vicenda a mio parere ;)
Dany ERM
05-09-2010, 19:15
Cum giva mi nona: l'e' piz la guera, tot pugnat :)
In un forum di 2-300 persone bisogna sapersi sopportare a vicenda a mio parere ;)
io non ti reggo.
incacch//..
ps. tvb 4ever.
haha//..
Andrea ERM
05-09-2010, 19:50
io non ti reggo.
incacch//..
ps. tvb 4ever.
haha//..
sarcastic-soccia//
okkk//okkk//
Tvb read//read//read//
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.