Visualizza Versione Completa : La grande fusione...QN 1500/1600mt.
Con -2° a 2100mt e +2.7° a 1320mt la quota neve ballonzola tra i 1500-1600mt con brevi puntate sui 1400 in zone tipo abetone.
Se guardate le web cam che avevo postato per monitorare la nevicata vedete live la sparizione del manto nevoso...
Ps. sul Corno temo pioggia fino a 1700-1800...a 1400 +3.4 (Laghi Pratignano)
è finita la rumbaaaaa
...col sud ovest siam tutti uguali, da Rimini a Parma sotto l'acqua! buum// buum//
Andrea ERM
29-11-2008, 20:25
Io punterei l'occhio sui fiumi.... nessuno ne parla.... ma qui in Emilia non la vedo cosi tranquilla la situazione enno//..
Io punterei l'occhio sui fiumi.... nessuno ne parla.... ma qui in Emilia non la vedo cosi tranquilla la situazione enno//..
Reno, Panaro e Secchia...avranno una bella piena...chi dovrebbe averne di più è il Panaro seguito dal Reno.
Reno secondo solo perchè la quota neve nel suo bacino è stata più alta...perchè come fusione sarà quasi totale lungo il bacino del Reno a quasi tutte le quote.
Andrea ERM
29-11-2008, 20:32
Io punterei l'occhio sui fiumi.... nessuno ne parla.... ma qui in Emilia non la vedo cosi tranquilla la situazione enno//..
Reno, Panaro e Secchia...avranno una bella piena...chi dovrebbe averne di più è il Panaro seguito dal Reno.
Reno secondo solo perchè la quota neve nel suo bacino è stata più alta...perchè come fusione sarà quasi totale lungo il bacino del Reno a quasi tutte le quote.
Lele oggi sono passato per B. Panigale e il Reno era al limite del letto (rarissimo)
Se si scioglie neve in quota e piove stanotte, mi sa che si gonfia di brutto!
Come livello ancora siamo "solo" circa 0.8mt. sopra lo zero idro.....ma la fusione è iniziata da poco.
Sestola ( 1000mt) vola a +5° e Laghi Pratignano ( 1400mt ) a +3.6.
Alle piane (1300mt) è calata...+2.4°...chissà se regge la neve a 1500mt.??
Quota neve ancora decente verso Reggio e Parma con +1° / +2° a Cerreto laghi 1388mt.
Comunque ragazzi, io non mi preoccuperei eccessivamente, infatti già da domani sera la temperatura è prevista in deciso calo, con QN fino a 1000-1100 m, dunque più in alto di sicuro non ci saranno certo problemi di fusione del manto nevoso...
Andrea ERM
30-11-2008, 07:02
Comunque ragazzi, io non mi preoccuperei eccessivamente, infatti già da domani sera la temperatura è prevista in deciso calo, con QN fino a 1000-1100 m, dunque più in alto di sicuro non ci saranno certo problemi di fusione del manto nevoso...
Mah nel momento piu peso c'è una + 2, io direi 1300 m. visto che ci saranno prp forti...
Ad ogni modo si gonfiano sicuro, fidati
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn302.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.