Visualizza Versione Completa : Nowcasting Giovedi 9 Settembre 2010
Per ora poco nuvoloso vento assente
14.8°C
MInima 13.3°C
geloneve
09-09-2010, 08:23
Boooom!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3362.png
alessandro85
09-09-2010, 12:04
Anche lo 06 vede qualcosina
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn124.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png
minima+11,7
ora variabile con nuvoloni neri verso sud e tuoni
+24,4
alessandro85
09-09-2010, 14:04
Incomincia a partire qualcosa....
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=slide&time=&index=6&sat=
Francesco
09-09-2010, 14:05
parz nuvoloso
temp. +26.3°
Ur 36%
per ora non ci sono avvisaglie di imminenti temporali qui in zona
l'appennino emiliano sforna bene!!!
qui sereno con 26.4°C e temperatura caldina...ur purtroppo bassa 48%
alessandro85
09-09-2010, 14:26
Stupenda questa...
http://www.bolognameteo.it/broadcast.jpg
stefanino-avapformig
09-09-2010, 14:26
l'appennino emiliano sforna bene!!!
qui sereno con 26.4°C e temperatura caldina...ur purtroppo bassa 48%
sono in attesa....
stefanino-avapformig
09-09-2010, 14:33
primi tuoni....
Andrea ERM
09-09-2010, 14:43
Gran nucleo su Bologna con temporale appena iniziato a Bargellino
24°
primi tuoni....
okkio ad OVESTpioggia=£)$%(
nuclei in formazione a W di modena attenzione in quanto mi sembrano molto veloci nello sviluppo pur provenendo da SW
Andrea ERM
09-09-2010, 14:56
Bologna sotto un violento temporale, forse Bargello è troppo a ovest!!!
sono a Spilamberto, gran nero che arriva da Castelnuovo...
Per ora 281,4 mm/h come intensità massima nel temporale di Bologna!!applauso//...
Andrea ERM
09-09-2010, 15:08
Folle a bologna est
temperatura crollata a 13° con 30 mm!!!
Alessandro
09-09-2010, 15:15
comincia a piovere con sottofondo di tuoni!
Rimo bfc
09-09-2010, 15:19
Folle a bologna est
temperatura crollata a 13° con 30 mm!!!
Roba da matti...qui al bargello nada....cmq non si riesce a formare una cella capace di dispensare piu' di 20 km quadrati...
Veloce ma violento temporale, vengo dal quartiere mazzini dove sono stato martellato in moto da una decina di minuti di secchiate. Lampi e tuoni ancora presenti. Bellissima sensazione di freddo
Alessandro
09-09-2010, 15:35
Ora grandina!
Stefano90
09-09-2010, 15:37
Solita sventagliata a medicina con vento oltre 60km/h...
e alla fine neanche 1mm, tutto 3-4 km a W.
piove alla grandepioggia=£)$%(
Il temporale che ha colpito Bologna si dirige verso Alto Ravennate / Basso Ferrarese... Sembra riacquistare un po' di potenza!
diluvia rain rate h 102,4, mm 7,1pioggia=£)$%(
E secondo me dal radar c'è il rischio anche di grandine!
Francesco
09-09-2010, 16:01
E secondo me dal radar c'è il rischio anche di grandine!
per noi invece nulla vero Manu?
Continuo a rasar l'erba tranquillamente? perpless:_$%$drink2
MI hanno appena riferito di una grandinata paurosa a serramazzoni(mo)
MeteoBizzuno
09-09-2010, 16:18
Ts a Bizzuno. Parito in grandine ora è solo H2o.
E' da 5 minuti che sono in funzione i cannoni antigrandine dei contadini qui vicino.
X ora non scende niente.
Temporale molto forte verso W...direzione Massa Lombarda
mindmusic
09-09-2010, 16:23
Lamma 06z:
Violento temporale in atto, 62 mm/h di rate..
4.6 mm
http://www.meteosystem.com/webcam/lavezzola.jpg
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
ha smesso mm 8,6, ma ancora il cielo è minaccioso
mindmusic
09-09-2010, 16:26
http://www.meteo-system.com/stazioni/lavezzola/lavezzola.jpg
E' grandine???
gran botti qui a borgo panigale
Continua a 20 mm/h
7.1 mm
...bel diluvio su Lugo a 150mm/h, qualche chicco di grandine sporadico!
mindmusic
09-09-2010, 16:29
Agli intenditori: non è sospetta questa radarata??read//
Anzi, intendevo quella delle 14.17, postata qualche commento piu sotto :D
alessandro85
09-09-2010, 16:31
Tuona cielo nerissimo....
Comincia a grandinare ora!! 7.6 mm
Alessandro
09-09-2010, 16:32
Riprende il diluvio!
mindmusic
09-09-2010, 16:32
Agli intenditori: non è sospetta questa radarata??read//
'Azz..non quella sopra, ma questa!!! Questa, delle 14.17!!
Riprende il diluvio!
vedo in effetti verso la pianura un gran neropioggia=£)$%(
GarySmasher
09-09-2010, 16:33
Bel temporalino anche a rimini centro.
Gigiometeo
09-09-2010, 16:33
Agli intenditori: non è sospetta questa radarata??read//
No, la forma è data dal merging tra due celle, quella bolognese e quella innescatasi a N di Faenza; ma per ora siamo su celle forti ma non super.
drink2drink2
Per fortuna solo chicchi sporadici di grandine, 8.1 mm
..a Lugo fine dello scroscio. Sui 20mm totali con rain rate fino a 200mm/h . No grandine.. se non qualche chicco.
Gigiometeo
09-09-2010, 16:35
http://www.meteomasiera.it/masieracam.php
Masiera sotto ts...
mindmusic
09-09-2010, 16:37
No, la forma è data dal merging tra due celle, quella bolognese e quella innescatasi a N di Faenza; ma per ora siamo su celle forti ma non super.
drink2drink2
Capitodrink2
PS: ti riferisci alla prima radarata (14.27) che ho postato, o hai visto anche la seconda (14.17)?
alessandro85
09-09-2010, 16:38
Piove anche qui a 15 mm/h
Gigiometeo
09-09-2010, 16:41
Capitodrink2
PS: ti riferisci alla prima radarata (14.27) che ho postato, o hai visto anche la seconda (14.17)?
quella delle 14.17
drink2
mindmusic
09-09-2010, 16:43
quella delle 14.17
drink2
okkk//okkk//Grazie.
Pioggia debole ora, 8.6 mm
17.4°C
raffica max 44.8 km/h
MeteoBizzuno
09-09-2010, 16:55
Bizzuno 40.4 mm e sembra volerne fare altra.
X ora 0.
Cella che si sta creando a nord di qui dopo che era a sud ovest.
I cannoni antigrandine sembra che qualcosa facciano...
alessandro85
09-09-2010, 17:03
Qui 2 mm per ora ma sta arrivando qualcos'altro adesso da W condito da forti tuoni
http://img251.imageshack.us/img251/407/immag021t.jpg (http://img251.imageshack.us/i/immag021t.jpg/)
Bella o brutta che dir si voglia grandinata, seppure mista a pioggia, a Budrio di cotignola. Nubifragio autentico, acqua, grandine, e vento freddo. Stavamo giocando a calcio all'aperto ..... fuggi fuggi generale, via crispi un fiume. 256 mm/h di rain rate a Lugo centro con accumulo di 33.5 mm. Credo sia stata una giornata quasi storica ....
rovescio moderato in corso...2 mm
notevole a Bizzuno!!!
mindmusic
09-09-2010, 17:08
Faenza centro ancora nada. Cielo nuvoloso e qualche sporadico tuono, ma "il grosso" va per forza di cose altroveread//
Magari piu tardi.......................................applau so//...drink2
Francesco
09-09-2010, 17:09
cielo delle grandi occasioni verso nord
http://img94.imageshack.us/img94/6715/img2878w.jpg (http://img94.imageshack.us/my.php?image=img2878w.jpg)
http://img195.imageshack.us/img195/3177/img2870if.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=img2870if.jpg)
Rimo bfc
09-09-2010, 17:09
Sistematicamente saltati da tutto quello che e' consistente....bologna nord vive questo momento meteo...
enry2003
09-09-2010, 17:17
bel temporale oggi a bologna centro, pioggia forte e qualche chicco di grandine. In zona Murri-Toscana deve averci dato molto forte a vedere la grande quantita di detriti in strada, le tantissime foglie cadute e i pompieri in giro a spurgare...
ah ecco bologna est infatti segna 32 mm !
geloneve
09-09-2010, 17:24
Dal loop del radar si vede l'inusuale parabola del TS che parte da SW di Bologna, va verso NE e poi vira verso SE. Per me colpirà forte i settori N ed E di Forlì.
Da me poco o niente.
Anche questa è passata e ha portato il mese a 98.3 mm!!
Vediamo se in serata arriva qualcos'altro..
geloneve
09-09-2010, 17:32
Piove.
Goggie grosse ma rade...
Bizzuno 40.4 mm e sembra volerne fare altra.
Sorbole!! rain//.
geloneve
09-09-2010, 17:37
Bel temporale in corso ora!
Piove che Dio la manda, qualche chicco di grandine ma sembra comunque roba di poco conto per fortuna...
geloneve
09-09-2010, 17:43
Diluvio in corso!
Non eccezionale ma molto forte!
alessandro85
09-09-2010, 17:44
Nel forlivese si sta formando una sorta di coktail tra il temporale che ha colpito prima il ravennate e quello che sta scendendo dall'appennino...
http://www.sat24.com/image.ashx?country=it&type=slide&time=&index=1&sat=
Piove che Dio la manda, qualche chicco di grandine ma sembra comunque roba di poco conto per fortuna...
Qui lisciato!
Meglio così.
Si sta già calmando, è stato comunque un sano e semplice temporale estivo, al momento senza complicazioni! :D
geloneve
09-09-2010, 17:50
100 mm/h di rain rate, piove forte!
Francesco
09-09-2010, 17:51
verso Forlì un buio assurdo
qua c'è il sole pieno!
Francesco
09-09-2010, 17:52
già 13 mm a Forlì!
mindmusic
09-09-2010, 17:54
verso Forlì un buio assurdo
qua c'è il sole pieno!
Qui ti facciamo compagnia per il solesarcastic-
Oggi lisciato da tuttookkk//
Francesco
09-09-2010, 17:55
Qui ti facciamo compagnia per il solesarcastic-
Oggi lisciato da tuttookkk//
Infatti mi sa che qui da me il clima sia più simile a Faenza che a Forlì ...sarcastic-
geloneve
09-09-2010, 17:57
240 mm/h di rain rate e 12,6 mm di accumulo! Ora pioggia moderata...
Buono!
ocio al ravennate o faentino cmq...meteoriccione aveva visto bene questi 2 nuclei....uno dietro il sanmarinese e uno più a nord....qui ha visto secco e per ora purtroppo è così
Stefano90
09-09-2010, 17:58
Medicina alla fine 1.8mm con raffica a 61.2 km/h
Bargellino ancora peggio, 0.3mm...insomma in mia presenza non è che i temporali diano proprio il meglio incacch//..
fin'ora son riuscito solamente ad accumulare una montagna di rusco in cortile per le sventagliate varie!
9,1 mm e rate massimo 84,1 mm/h! non male!!
MeteoBizzuno
09-09-2010, 18:10
Accumulo totale oggi 41.9 mm. Max rain rate 292 mm/h! Un po di grandine in mezzo all'acqua, ma nulla di grave. Chicchi inferiori al cm.
mindmusic
09-09-2010, 18:11
Medicina alla fine 1.8mm con raffica a 61.2 km/h
Bargellino ancora peggio, 0.3mm...insomma in mia presenza non è che i temporali diano proprio il meglio incacch//..
fin'ora son riuscito solamente ad accumulare una montagna di rusco in cortile per le sventagliate varie!
tapir//
Non avvicinarti a Faenza allora...haha//..haha//..
pollo0389
09-09-2010, 18:13
da bellaria nero assurdo verso NNW
geloneve
09-09-2010, 18:15
ocio al ravennate o faentino cmq...meteoriccione aveva visto bene questi 2 nuclei....uno dietro il sanmarinese e uno più a nord....qui ha visto secco e per ora purtroppo è così
E il forlivese?
Qui 240 mm/h di rain rate...
Secondo me a Gambellara ha fatto un sacco d'acqua! vediamo quando torna on-line la stazione!drink2
alessandro85
09-09-2010, 18:17
Bello scroscione a 95 mm/h, tuona
Gigiometeo
09-09-2010, 18:20
Segnalo un buon rovescio a Bagnacavallo ad opera della cella pomeridiana con 46.7 mm e rate a 221.7 mm (per quello che può valere da pluvio Davis).
drink2
alessandro85
09-09-2010, 18:22
Segnalo un buon rovescio a Bagnacavallo ad opera della cella pomeridiana con 46.7 mm e rate a 221.7 mm (per quello che può valere da pluvio Davis).
drink2
Gigio volevo farti una domanda l'altro gg ma poi mi son scordato...
Secondo te da quando si può definire pioggia forte (parlo di rain rate)?
Grazie drink2
Segnalo un buon rovescio a Bagnacavallo ad opera della cella pomeridiana con 46.7 mm e rate a 221.7 mm (per quello che può valere da pluvio Davis).
drink2
Solo 46 mm??sarcastic- cavoli!!soccia//
Gigiometeo
09-09-2010, 18:34
Gigio volevo farti una domanda l'altro gg ma poi mi son scordato...
Secondo te da quando si può definire pioggia forte (parlo di rain rate)?
Grazie drink2
il rain rate come siamo abituati noi (che è quello istantaneo o comunque dipendente dai tempi di campionamento della Davis) è poco indicativo poichè soggetto ad errore molto elevato (specie in presenza di grandine, in quel caso il dato è praticamente privo di significato); ci si rifà all'intensità oraria che è una cosa diversa, ovvero quanta pioggia cade effettivamente in un'ora. L'OMM classifica una pioggia come forte se cadono più di 10 mm in un'ora; moderata tra 2.5 e 10 mm; debole meno di 2.5 mm. Non esiste nemmeno il termine nubifragio (che ha connotati essenzialmente "giornalisitici"). Tuttavia, ad esempio, il centro epson meteo classifica come nubifragio una pioggia superiore a 30 mm in un'ora, ma non è una definizione OMM o WMO, è per così dire nostrana; anche perchè in India durante il monsone se andiamo a dire che 30 mm in un'ora sono un nubifragio ci ridono in faccia. Indubbiamente per le nostre lande una precipitazione superiore a 30 mm in un'ora può comportare dei problemi (nei grossi centri urbani).
drink2drink2
alessandro85
09-09-2010, 18:35
Arriva anche per i cesenati e per i riminesi......
Qui 7 mm in poche decine di minuti.
http://www.sat24.com/image.ashx?country=alps&type=loop&sat=vis
alessandro85
09-09-2010, 18:35
il rain rate come siamo abituati noi (che è quello istantaneo o comunque dipendente dai tempi di campionamento della Davis) è poco indicativo poichè soggetto ad errore molto elevato (specie in presenza di grandine, in quel caso il dato è praticamente privo di significato); ci si rifà all'intensità oraria che è una cosa diversa, ovvero quanta pioggia cade effettivamente in un'ora. L'OMM classifica una pioggia come forte se cadono più di 10 mm in un'ora; moderata tra 2.5 e 10 mm; debole meno di 2.5 mm. Non esiste nemmeno il termine nubifragio (che ha connotati essenzialmente "giornalisitici"). Tuttavia, ad esempio, il centro epson meteo classifica come nubifragio una pioggia superiore a 30 mm in un'ora, ma non è una definizione OMM o WMO, è per così dire nostrana; anche perchè in India durante il monsone se andiamo a dire che 30 mm in un'ora sono un nubifragio ci ridono in faccia. Indubbiamente per le nostre lande una precipitazione superiore a 30 mm in un'ora può comportare dei problemi (nei grossi centri urbani).
drink2drink2
Come al solito grazie, molto chiarookkk//tnks//
geloneve
09-09-2010, 18:35
E' ricominciato a piovere bene!!!
Intanto nuovo temporale, qualche tuono e pioggia per ora debole...
geloneve
09-09-2010, 18:46
Pioggia ancora moderata,a ccumulo a 14,4 mm!!!
diluvio sul riminese....ho dovuto staccare le prese per mezz'ora causa eccessive fulminazioni.....
belisariora
09-09-2010, 18:51
A Ravenna forse, ma proprio forse, oggi pomeriggio ha fatto sì e no 2 mm di pioggia nonostante ci siano nuvole temporalesche, con tuoni pressoché continui, sulla sua testa da circa 2 ore.
Un bel temporale quasi secco, insomma. Mancava da un bel po' in qs lande! sarcastic-
P.S.
Fermo restando che al contrario di altre, Ravenna città non è ancora arrivata - in tutti qs avvenimenti da inizio settembre - nemmeno a 10 mm (fonte ARPA Ravenna Urbana). Non sia mai detto che si esageri, mi raccomando............ rain//.rain//.rain//.
geloneve
09-09-2010, 18:55
Incredibile!
Dopo una mezza pausa con prp moderati/deboli, il temporale ha ripreso forza, nonostante ci siano traccie di sereno a 1 km da me e cielo molto aperto a circa 5 km da me.
Pioggia moderata/forte, tuoni e fulmini!
10.5mm diluvio impresisonante con frequenti fulinazioni. Tempertaura crollata in 15 minuti da +24.0°C a +17.8°C
alessandro85
09-09-2010, 19:00
diluvio sul riminese....ho dovuto staccare le prese per mezz'ora causa eccessive fulminazioni.....
Ecco la cella sul riminese ripresa da quassù.
Francesco
09-09-2010, 19:04
Incredibile!
Dopo una mezza pausa con prp moderati/deboli, il temporale ha ripreso forza, nonostante ci siano traccie di sereno a 1 km da me e cielo molto aperto a circa 5 km da me.
Pioggia moderata/forte, tuoni e fulmini!
Si infatti qua è poco nuvoloso! sarcastic-
geloneve
09-09-2010, 19:05
Siamo a 15,6mm...spero di arrivare a 16 mm e poi basta perchè sta finendo definitivamente...
geloneve
09-09-2010, 19:10
Si infatti qua è poco nuvoloso! sarcastic-
A guardar dal radar la zona di Forlimpopoli, come sempre, sembra essere stata la più colpita..!!!
Queste le foto di oggi! Il temporale che ha colpito il Lughese faceva impressione!drink2
Secondo me a Gambellara ha fatto un sacco d'acqua! vediamo quando torna on-line la stazione!drink2
Non mi va internet, e' saltato qualcosa. 32.3mm con rate max intorno ai 170mm/h
Non mi va internet, e' saltato qualcosa. 32.3mm con rate max intorno ai 170mm/h
Si vedeva che eri stato colpito bene!okkk//
45mm strade che iniziano ad allagarsi
51.9mm, l'intensità delle prp inizia a calare.
geloneve
09-09-2010, 19:22
51.9mm, l'intensità delle prp inizia a calare.
Cavolo!pioggia=£)$%(
geloneve
09-09-2010, 19:23
Cielo che si sta rasserenando, 15,6 mm di pioggia totale, rain/rate massimo 240 mm/h.
Strade allagate 53.2mm
Fulminazioni meravigliose!
32.5mm fine dei giochi, superiori cmq alle attese!!
Foto al tramonto! nella seconda foto si vedono le virga! :)
Francesco
09-09-2010, 19:52
Foto al tramonto! nella seconda foto si vedono le virga! :)
è la stessa nuvola che volevo fotografare io!
Belle foto drink2
Andrea ERM
09-09-2010, 19:53
Castelfranco 18 gradi 2 mm
Mappe a mio parere orride. L'autunno che dico io e' lontanissimo!
è la stessa nuvola che volevo fotografare io!
Belle foto drink2
Ehi Franz siamo stati lisciati bene bene oggi!!
Quassù sereno spicco e nemmeno una goccia, mah...perpless:_$%$
Francesco
09-09-2010, 19:58
Ehi Franz siamo stati lisciati bene bene oggi!!
Quassù sereno spicco e nemmeno una goccia, mah...perpless:_$%$
gli ultimi saranno i primi ! sarcastic- Ne riparliamo con la neve ..... prevsepolto"£"££
per la serata cosa si prevede?
oggi mm 8,9 +15,0, l' autunno quello vero arriverà dal 16/17 CM
alessandro85
09-09-2010, 20:05
Stupende fulminazioni in lontanza verso E.
Qui cielo sereno +16.6°C , 7.7 mm oggi
foto temporale verso Lugo e Bagnacavallo nella fase di massima intensità!!!
http://img180.imageshack.us/i/img2278u.jpg/
http://img409.imageshack.us/i/img2279g.jpg/
http://img825.imageshack.us/i/img2292k.jpg/
http://img163.imageshack.us/i/img2293ou.jpg/
http://img186.imageshack.us/i/img2294m.jpg/
http://img812.imageshack.us/i/img2295o.jpg/
http://img534.imageshack.us/i/img2280g.jpg/
http://img5.imageshack.us/i/img2281rm.jpg/
http://img203.imageshack.us/i/img2282m.jpg/
http://img529.imageshack.us/i/img2283i.jpg/
http://img10.imageshack.us/i/img2284a.jpg/
http://img707.imageshack.us/i/img2285c.jpg/
gigiobiondo
09-09-2010, 20:30
caduti 10,5 mm grazie ad un temporale abb forte
mese di settembre 16,8 mm
anno 2010: 704,1 mm!!
ora 15,4°C e ur 92%
13 mm presi....totale mese che sale a 19....
stefanino-avapformig
09-09-2010, 20:57
caduti 10,5 mm grazie ad un temporale abb forte
mese di settembre 16,8 mm
anno 2010: 704,1 mm!!
ora 15,4°C e ur 92%
ullllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaààà! (detto alla francese :))
stefanino-avapformig
09-09-2010, 20:58
oggi mm 8,9 +15,0, l' autunno quello vero arriverà dal 16/17 CM
8.9?? allora ci sta che ho fatto 4 mm....
Mi giungono notizie che questo temporale ha colpito solo la fascia costiera, e già a Rimini centro le prp siano state più deboli. A 2km da qui appena bagnato l'asfalto.
Ecco i valori aggiornati.
Pioggia oggi: 53.2mm
Pioggia mese: 57.7mm
Pioggia anno: 930.8mm
Ormai il record del 1964 (1402mm) inizia ad essere a rischio...
Andrea ERM
09-09-2010, 21:19
Stasera si sente fresco finalmente. 16 gradi sereno
Enrico le foto non si vedono...
Oggi temporale violento a Bagnacavallo, molte le chiamate per strade allagate e per case allagate... direi che tutto il quartire Nord Est era sotto 20cm...le case allagate però considerando che quasi tutte sono 30cm sopra il piano stradale sono state una decina.
Il cluo può considerarsi nella zona di Gigio dunque credo che il valore di 46mm registrato dalla sua stazione sia nel centro, però l'unica strada NOn allagata era la sua.
Francesco
09-09-2010, 21:20
50 mm a Coccolia (ARPA)
io non ho la possibilità di vedere verso est, qualcuno nel bolognese/modenese mi dice se ci sono fulminazioni decenti?
Gigiometeo
09-09-2010, 21:42
Enrico le foto non si vedono...
Oggi temporale violento a Bagnacavallo, molte le chiamate per strade allagate e per case allagate... direi che tutto il quartire Nord Est era sotto 20cm...le case allagate però considerando che quasi tutte sono 30cm sopra il piano stradale sono state una decina.
Il cluo può considerarsi nella zona di Gigio dunque credo che il valore di 46mm registrato dalla sua stazione sia nel centro, però l'unica strada NOn allagata era la sua.
La mugliera mi ha detto al telefono che era parzialmente allagata anche la nostra via, ma finite le prp il deflusso è stato abbastanza rapido.
Il pluvio manuale ha rilevato 48 mm per cui vista l'intensità direi che la corrispondenza con il Davis è accettabile...
rain//.
geloneve
09-09-2010, 22:07
50 mm a Coccolia (ARPA)
Gran bel valore 50 mm (Coccolia è a meno di 10 km a NE di Forlì).
scusate ... ricarico le foto della cella cattiva
http://img689.imageshack.us/img689/1975/img2281c.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/1859/img2278j.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/399/img2279n.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/2032/img2280x.jpg
altre foto...
http://img69.imageshack.us/img69/7087/img2283f.jpg
http://img134.imageshack.us/img134/3624/img2284l.jpg
http://img651.imageshack.us/img651/2473/img2285q.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/4941/img2286r.jpg
http://img843.imageshack.us/img843/2912/img2288r.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/5613/img2289w.jpg
ultime foto...
http://img822.imageshack.us/img822/8521/img2293o.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/4553/img2294s.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/3056/img2295kf.jpg
belisariora
09-09-2010, 22:31
Anch'io ho fotografato questa "bestiolina" che è rimasta su Ravenna almeno 20 minuti con tanto di vento, fulmini continui e tuoni tonanti (la luce che si vede non era certo il sole...) tanto che eravamo tutti in attesa del diluvio universale che però non è proprio arrivato. Parlo della città, ovviamente.
Gli esperti mi sanno spiegare perché? (domanda seria)
Grazie drink2
16 gradi che bel fresco!!
minima 13.7°C stanotte
ora cielo nuvoloso semba peggiorare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.